Tony Wright è un uomo che ha molto tempo a sua disposizione. Recordman di professione, aveva al suo attivo un record alquanto singolare, essendo rimasto lo scorso maggio 11 giorni consecutivi senza dormire , titanica impresa di cui però le cronache si erano ormai dimenticate. Come continuare a far parlare di sé? Parlando – al telefono – per oltre 40 ore consecutive. Lo ha fatto la scorsa settimana, ed è stato ancora record.
La World Records Academy racconta la nuova, logorroica avventura del signor Wright, che lo scorso venerdì 14 settembre è riuscito a battere il precedente record mondiale di 39 ore, 18 minuti è 24 secondi registrato il 3 novembre 2005 dagli svizzeri Sandra Kobel e Stephan Hafner.
La lunga conversazione ha coinvolto centinaia di interlocutori: il primo è stato Sian Lloyd, conduttore di una trasmissione televisiva di previsioni meteo, fino ad arrivare a Jenny Barnard, con cui Tony Wright ha superato il primato della coppia elvetica. Di cosa hanno parlato? Sicuramente – vista la presenza di un meteorologo – del tempo, come tra estranei in ascensore, ma anche di spettacolo (il prossimo concerto dei Led Zeppelin), di eventi di attualità, cronaca, tecnologia, argomenti scientifici e molto altro ancora.
Naturalmente l’impresa ha strizzato l’occhio al business: “Fortunatamente non avevo da preoccuparmi per la bolletta – ha dichiarato Wright – dato che stavamo usando Internet Phone di Tesco ” (sponsor “tecnico”, ndr). In tutta questa futilità, una nota positiva: Tesco, la catena di supermercati che vanta una compagnia telefonica tra le proprie divisioni, donerà 100 sterline alla Croce Rossa Britannica per ogni ora in cui Tony Wright è rimasto al telefono.
-
Tariffe francesi
Come mai i provider francesi, Neuf, Alicebox, etc possono fornire pacchetti di abbonamento flat che comprendono con appena 29,90 euro telefonate nazionali e internazionali (verso 50/60 nazioni) senza limiti e in Italia questo non è possibile e le internazionali costano carissime?Vittorio carcò - CagliarinicandroRe: Tariffe francesi
Si chiama concorrenza, in Italia non esiste. E' sostituita dalla più nostrana pastetta.nome e cognomeRe: Tariffe francesi
Si chiama concorrenza, in Italia non esiste. E' sostituita dalla più nostrana pastetta.nome e cognomeRe: Tariffe francesi
In Italia per le chiamate nazionali puoi fare un contratto da 15€ al mese e fai tutte le chiamate nazionali che vuoi.Per le internazionali dai un occhio quihttp://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/productView.do?channelId=-536887609&categoryOid=-536894531&productOid=536885905&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874Nome e cognomeRe: Tariffe francesi
Se non vado errato con 15 euro al mese si chiama solo verso le linee telecom se si chiamano numeri di altri operatori su linea non telecom si paga a parte.LorenzoRe: Tariffe francesi
Se non vado errato con 15 euro al mese si chiama solo verso le linee telecom se si chiamano numeri di altri operatori su linea non telecom si paga a parte.LorenzoRe: Tariffe francesi
In Italia per le chiamate nazionali puoi fare un contratto da 15€ al mese e fai tutte le chiamate nazionali che vuoi.Per le internazionali dai un occhio quihttp://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/productView.do?channelId=-536887609&categoryOid=-536894531&productOid=536885905&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874Nome e cognomeTariffe francesi
Come mai i provider francesi, Neuf, Alicebox, etc possono fornire pacchetti di abbonamento flat che comprendono con appena 29,90 euro telefonate nazionali e internazionali (verso 50/60 nazioni) senza limiti e in Italia questo non è possibile e le internazionali costano carissime?Vittorio carcò - Cagliarinicandrotariffe francesi
Grazie per la segnalazione. Però c'è comunque una grossa differenza con le possibilità francesi!nicandrotariffe francesi
Grazie per la segnalazione. Però c'è comunque una grossa differenza con le possibilità francesi!nicandroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare