Oggi è il giorno in cui l’Agenzia delle Entrate avrebbe dovuto dare il via alla distribuzione dei modelli 730 precompilati per la nuova Dichiarazione dei Redditi. La data preannunciata è stata confermata nei giorni scorsi dalla stessa Agenzia:
Precompilata 2022 al via da lunedì 23 maggio, quando saranno disponibili i modelli predisposti dal Fisco, che in base alle informazioni in suo possesso ha già inserito 1 miliardo e 200 milioni di dati. Da martedì 31 maggio sarà possibile inviare la dichiarazione, accettandola così com’è oppure procedendo alle opportune modifiche e integrazioni. I cittadini potranno consultare il proprio modello accedendo nell’area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate con Spid, Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi. Da quest’anno sarà inoltre possibile affidare a un familiare o un’altra persona di fiducia l’invio della propria dichiarazione: una novità introdotta per agevolare tutti quei contribuenti che non possono gestire direttamente l’adempimento.
Nell’annuncio manca però un piccolo dettaglio che fa la differenza per quanti fin da questa mattina hanno tentato di accedere al servizio: a che ora saranno disponibili i modelli?
Precompilata 730 non disponibile
Il problema incontrato in mattinata sembra infatti essere tutto in questo elemento. Chi ha provato in mattinata ad accedere al proprio 730 precompilato ha infatti incontrato molto probabilmente un errore. Quello che potrebbe sembrare inizialmente un glitch legato al login con SPID, in realtà sembra poter essere invece ricollegato ad un problema di diversa natura.
Questa la paginata che si incontra in questo momento tentando l’accesso alla precompilata tramite il link messo a disposizione dal Fisco:
In base alla pagina da cui si tenta di accedere alla precompilata, ci si può imbattere in un “errore non gestito” o nel più esplicito “sito momentaneamente non disponibile“. La sensazione è quella per cui il tutto non vada ricondotto ad un problema tecnico, né ad un sovraccarico, ma più semplicemente ad un aggiornamento in corso che, pur se prolungato, porterà infine alla piena disponibilità del 730 precompilato. Indisponibile in questo momento anche la guida alla precompilata (qui), con ogni probabilità a seguito del medesimo aggiornamento che deve portare online anche le istruzioni aggiornate.
Negli anni scorsi il servizio non diede infatti problema alcuno fin dal primo giorno, dunque non resta che attendere la piena disponibilità per potervi accedere.
La dichiarazione precompilata si arricchisce ogni anno di ulteriori dati a conoscenza dell’Agenzia delle Entrate e si conferma un’utile semplificazione: infatti non solo facilita gli adempimenti, ma rappresenta anche una garanzia per il contribuente. Ad esempio, la raccolta automatizzata delle spese detraibili permette di avere consapevolezza delle agevolazioni spettanti, evitando così che alcune opportunità offerte dalla normativa non vengano colte. I numeri dimostrano la crescente familiarità dei cittadini con questo strumento, che fino a pochi anni fa appariva impensabile
Ernesto Maria Ruffini, Direttore dell’Agenzia delle Entrate
Lo scorso anno sono stati oltre 4 milioni gli italiani che hanno utilizzato il modello precompilato. Anche quest’anno i numeri sono previsti in aumento e la soglia obiettivo dei 4,5 milioni è pienamente ipotizzabile. A partire da oggi gli italiani potranno avervi accesso, ma non immediatamente: nessuna fretta, in ogni caso non la si potrà inviare prima del prossimo 31 maggio.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione.
-
La precompilata non è sul sito nell'area riservataMichelaSe il 23 maggio parte la precompilata gli aggiornamenti in produzione li devono fare il 22 maggio, possibilmente dopo aver fatto varie prove su server di test nei giorni precedenti. E' assolutamente inconcepibile che dopo 23 giorni di ritardo dalla data prevista (era il 30 aprile 2022) il giorno stabilito non sia possibile accedere ai dati e per di più senza informazioni. A questo punto bisognerebbe che i loro stipendi venissero erogati con un mese di ritardo. INCONCEPIBILE da parte di una azienda così grandee importante.PimpiDa stamattina tento di scaricare il modello, infruttuosamente. Un disservizio totale.monnaPer me chi afferma di poter dare un certo servizio da una certa data e non lo fà è un BUGIARDO. Quando si deve attivare una procedura prima la si controlla e poi la si applica. la mia impressione è che ci sia qualche GROSSO problema pertanto invito chi non ha pazienza ad utilizzare il 730 normale. i moduli per questo sono regolarmente scaricabili. Inoltre sarebbe bene che voi di puntonformatico, se lo potete fare, avvertiate l'Agenzia delle entrate perchè non è detto che si siano accorti dell inconveniente.carlo artemiPenso, come pensionato che si poteva accedere al proprio 730 precompilato anche da proprio account INPS per poi il 31 maggio accedere al precompilato dal sito agenzia delle entrate ed inviarlo.Francesco Antonio Lupinacci...quello che compare accedendo al sito dell'AGE è che non cè alcun accenno alla precompilata nè alcun avviso in merito!...GiuseppeDovrebbero assumere dei programmatori...MarcoAlle ore 14.00 precompilata non disponibile.IOCome sempre in Italia grandi proclami su semplificazione, nuove modalità per aiutare il cittadino e alla fine sempre e solo paroloni per buttare fumo negli occhi. Finchè non ci libereremo di enti inutili e dannosi che ci fanno solo tribolare saremo sempre in braghe di tela!!!!!Ritaè vergognoso , dovrebbero ritardare i loro stipendi era già slittato di un mese ed eccoci qua con il servizio non disponibileFiorellaVergognoso! se dicono il 23/05 non devono fare aggiornamenti del sito! ci dovevano pensare moooolto prima, visto che hanno già ritardato il rilascio del precompilato. Inoltre qualora si volessero apportare modifiche si può solo dopo il 31/05...mahhhhh!PatriziaCome sempre INCAPACI !Robycosa importa di questi disservizi, l'essenziale è mandare armi all'ucraina !marcelloScaricato il 730 mio e di mia moglie. QUADRI COMPLETAMENTE VUOTI: - fabbricati (anche casa di residenza); - redditi di fabbricati; - recupero patrimonio edilizio e risparmio energetico. Hackers russi o pelabrocchi nostrani?BoboÈ una vera vergogna..però sono stati molto zelanti ad inviare l'avviso di sanzione a chi, secondo loro, al 1 febbraio 2022 non aveva ricevuto le tre dosi del siero. Anche in questo caso una marea di errori, perché a persone che erano regolarmente vaccinate è arrivato comunque. Quando il contribuente paga un giorno in ritardo vengono applicati interessi, sanzioni; loro invece si possono permettere ogni tipo di errore, posticipo. Questo è uno dei tanti motivi per cui il nostro paese non sarà mai all'altezza di poter crescere e progredire. Burocrazia lenta, incomprensibile, pressante, asfissiante e tracotanteBeppeMa errori vari spese mediche e nessun inserimento di 3 dispositivi medici,non va bene.Filidorosono dei banditialdoIo riscontrato un altro problema che lo spid ha un limite di utilizzo... Se non sbaglio 6 volte e poi devi aspettare fino al 30 giugno per riutilizzarlo... Io per colpa dell'aggiornamento del precompilato lo già utilizzato 5 volte... E se la prossima volta che l'utilizzo per caso il precompilato è ancora in aggiornamento devo aspettare un mese per utilizzare lo spid. A questo punto era meglio prima quando usavo le mie credenzialiMadokaContrariamente a quanto avvenuto fino all'anno scorso, quest'anno il precompilato ha un sacco di errori, anche banalmente sui dati catastali degli immobili Come mai?Maddalenatscarico il mod 730 precompilato ma si ferma al quadro E mancano tutti gli ultimi quadri e quelli di riepilogo. come mai? il 730 di mio marito invece è completorenatasul quadro spese detraibili esce non tracciato, fatte tutte in farmacia parlando con altri è lo stesso. Sicuramente hanno un problema che devono risolvere.tonyMa hai pagato in contanti o bancomat? Il non tracciato indica il pagamento in contanti.armydefA TUTT'OGGI NON MI è STATO ANCORA POSSIBILE SCARICARE IL 730 PRE COMPILATO ENTRANDO CON LO SPID REGOLARMENTE NEL SITO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE. CATERINAcaterinaore 9.00 del 31.5.2022 - Precompilato accessibile MA NON MODIFICABILE visti gli SVARIONI sui dati inseriti dalla AGE... C'era da scommettere che andasse così ! D'accordo che c'è tempo ma quando si fanno gli annunci ufficiali occorre rispettare termini e date! Il 31 maggio 2022 è già iniziato da 9 ore....ClaudiaQuagliada oggi 31 maggio si potrebbe modificare e inviare il 730 precompilato. Ma dopo aver effettuato l'accesso e scelto il modello la procedura non ne consente ancora la modifica. Si può sapere che problematiche ci sono?biagioHo lo stesso problema, pensavo di essere io ad aver sbagliato qualcosa, ho provato varie volte ma niente. e oggi è ultimo giorno (nonché unico disponibile) per avere rimborsi a luglio....no comment.SimonaNon è possibile che dicano una data e non è possibile accedere già dalla mattinaLoriCome al solito le scadenze da parte dell'Agenzia Entrate non vengono rispettate, mentre noi comuni mortali dobbiamo assolutamente rispettare le scadenze nei pagamenti pena pesanti sanzioni. Se il 31 maggio è la data per modifiche o accettare il 730 precompilato deve essere rispettata , tutto per far slittare i rimborsi di qualche mese.....ConradBuongiorno, ho scaricato il 730 ma ancora non e' possibile modificarlo o inviarlo., non trovo nessuna comunicazione a riguardo da parte dell'agenzia delle entrate.CinziaAnche alle 14.30 non è possibile modificare la precompilata. Se si vogliono i rimborsi entro Luglio c'è solo oggi di tempo. Io avevo rimandato altri impegni per fare l'invio entro oggi e mi trovo a osservare una pagina dove la modifica non è ancora possibile dopo più di mezza giornataCesareNel pomeriggio di oggi, sono riuscito a modificare il 730 per l'invio, ma mi sono accorto che le detrazioni spettanti, non sono state inserite, io e mia figlia abbiamo redditi diversi e detrazioni differenti, e ci troviamo tutti e due con un rimborso di 496 euro... è evidente che in sistema ha qualche valvola starata...come al solito nessuna comunicazione ai cittadini.RenatoIo non riesco ad accedere con Cie I tentativi sono stati molteplici ed è frustrante non riuscirci Al sito Inps riesco ad accedere facilmente Al sito della Agenzia delle entrate invece... Qualcuno ha lo stesso problema?SergioHo compilato e inviato il 730. Compare il messaggio "dichiarazione inviata" però la ricevuta non è scaricabile. Dopo due ore di tentativi infruttuosi nuovo messaggio:"Impossibile ricevere i dati dal server" e tutto si blocca. Che faccio?elioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 mag 2022
Ti potrebbe interessare