Quali tecnologie di protezione dei dati aziendali occorre implementare per definire un approccio alla sicurezza incentrato sulle informazioni? Con quali strumenti garantire la conformità dai dati alle regole aziendali e alle normative esistenti? Come automatizzare il processo di adeguamento e verifica della conformità alle normative stesse? Per rispondere a queste ed altre domande, gli esperti del settore si sono dati appuntamento il mese prossimo nella capitale, in un convegno promosso da RSA e intitolato “La sicurezza delle informazioni aziendali”.
“Il flusso crescente di informazioni, la digitalizzazione dei processi aziendali e l’integrazione dei sistemi informativi – si legge in una nota degli organizzatori – hanno profondamente modificato il sistema impresa , portando in primo piano l’esigenza di gestire razionalmente e proteggere le informazioni aziendali da possibili aggressioni esterne”. Durante la discussione, verranno anche approfonditi alcuni aspetti legali nel trattamento dei dati personali attraverso la consulenza di un esperto.
L’inizio dei lavori è fissato per le 9:00 del prossimo 6 novembre, presso l’hotel Melià Roma Aurelia Antica in Via degli Aldobrandeschi 223 .
Informazioni sull’agenda dei lavori e sulle modalità di iscrizione (obbligatoria) sono disponibili a questo indirizzo . La partecipazione è gratuita.
-
25MB sarebbero ?
Una "distro" minima di windows o il suo kernel ?Ma dove sono finiti quei geni che scrivevano kernel da 4Kb......Re: 25MB sarebbero ?
gia, la prima cosa che mi e' venuta in mente e' stato qnx demo che girava su un floppy con tanto di server web (bacato) ma l'esempio rende l'idea. microcozz come sempre sulle cose ci arriva dopo :o penso a vari kernel linux embedded.io rimango qui e osservo, chissa' magari sta cosa potrebbe avere dei riscontri sul campo. HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAio meRe: 25MB sarebbero ?
- Scritto da: ...> Una "distro" minima di windows o il suo kernel ?> Ma dove sono finiti quei geni che scrivevano> kernel da> 4Kb...Un sistema operativo in cui oltre al kernel c'è poco altro e tra questo poco altro partiva anche un mini-web server che serviva per leggere da browser i processi attivi e l'utilizzo di memoria.In giro dovrebbe trovarsi il video comunque, prova a dargli un'occhiata.innominatoRe: 25MB sarebbero ?
- Scritto da: ...> Una "distro" minima di windows o il suo kernel ?> Ma dove sono finiti quei geni che scrivevano> kernel da> 4Kb...Microsoft è stata abbastanza furba da differenziare i suoi prodotti.Per situazioni critiche dove la necessità di ridurre al minimo l'os è massima, si usa Windows CE. Costa meno, arriva ad un kernel di qualche centinaio di kb ed è disponible per svariate piattaforme, arm e x86 in primis. Ma sopratutto è un OS REALTIME. Questo perchè si può ottimizzare il codice in funzione di cosa poi l'os deve fare. Se deve girare su sistemi ultra embedded non ha senso portare un os che non è nato per quelli...eTommRe: 25MB sarebbero ?
> Per situazioni critiche dove la necessità di> ridurre al minimo l'os è massima, si usa Windows> CE. Costa meno, arriva ad un kernel di qualche> centinaio di kb ed è disponible per svariate> piattaforme, arm e x86 in primis. Ma sopratutto è> un OS REALTIME. mah.. quanto sia rtos non so.... sicuro e' che e' cmq un prodotto fondamentalmente per OEM, che se lo customizzano x metterlo nei propri prodotti (pda,smartphone principalmente). la variante 'handheld' (thinclient ecc) è un po piu flessibile.. ma cmq...bubbaRe: 25MB sarebbero ?
- Scritto da: bubba> > un OS REALTIME. > mah.. quanto sia rtos non so.... sicuro e' che e'http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_CEMeglio non insinuare dubbi quando una cosa è giusta.eTommRe: 25MB sarebbero ?
- Scritto da: ...> Una "distro" minima di windows o il suo kernel ?> Ma dove sono finiti quei geni che scrivevano> kernel da> 4Kb...Cioè, la tecnlogia progredisce, e questo vuole l'OS da 4kb? Cervello bruciato... troppi spinelli amico...BLahRe: 25MB sarebbero ?
- Scritto da: BLah> - Scritto da: ...> > Una "distro" minima di windows o il suo kernel ?> > Ma dove sono finiti quei geni che scrivevano> > kernel da> > 4Kb...> Cioè, la tecnlogia progredisce, e questo vuole> l'OS da 4kb? Cervello bruciato... troppi spinelli> amico...Per te tecnologia e' usare il camion per andare al supermermercato con un tir a 16 assi ?La tua non e' modernita' e' tamarraggine...CollaRe: 25MB sarebbero ?
- Scritto da: ...> Una "distro" minima di windows o il suo kernel ?> Ma dove sono finiti quei geni che scrivevano> kernel da> 4Kb...lavorano tutti per la Tao Systems di Londra :DpabloskiWindows XP Embedded
Windows XP Embedded ... è possibile usarlo su sistemi datati? Per avere più sicurezza rispetto a S.O. Win9X?E' possibile trarne un sistema "lite" da usare su PC vecchi?ciaoRe: Windows XP Embedded
- Scritto da: ciao> Windows XP Embedded ... è possibile usarlo su> sistemi datati? Per avere più sicurezza rispetto> a S.O.> Win9X?> E' possibile trarne un sistema "lite" da usare su> PC> vecchi?http://www.microsoft.com/italy/windowsmobile/embedded/xpe/overview.mspxpppRe: Windows XP Embedded
> Windows XP Embedded ... è possibile usarlo su> sistemi datati? Per avere più sicurezza rispetto> a S.O.> Win9X?> E' possibile trarne un sistema "lite" da usare su> PC> vecchi?No, sebbene tecnicamente possibile, è espressamente vietato dal contratto di licenza usarlo come sistema operativo "generalista". È destinato a sistemi chiusi, embedded, come chioschi, sistemi di controllo numerici o di automazione industriale, ecc., naturalmente quando non ci sono i requisiti per aver un sistema mission critical o real-time. Il costo della licenza è inferiore a quello di XP Home OEM.Athlon64Re: Windows XP Embedded
> quando non ci sono i requisiti per aver un> sistema mission critical o real-time. quando si tratta di sistemi mission-critical, il buon senso delle persone porta sempre a scegliere altro tipo di piattaforme: unix, piattaf rtos, linuxDambodi DambodiRe: Windows XP Embedded
- Scritto da: Dambodi Dambodi> > quando non ci sono i requisiti per aver un> > sistema mission critical o real-time. > > quando si tratta di sistemi mission-critical, il> buon senso delle persone porta sempre a scegliere> altro tipo di piattaforme: unix, piattaf rtos,> linuxNon direi proprio : -------http://www.fujitsu.com/global/services/computing/server/primequest/products/os/windows.html 1. Home > 2. Services & Products > 3. Computing Products > 4. Servers > 5. Mission Critical IA Servers > 6. Product portfolio & Line-ups > 7. Support OS > 8. Windows on Mission Critical IA Server PRIMEQUEST--------http://www.fujitsu.com/global/news/pr/archives/month/2005/20050406-01.htmlFujitsu Unveils Mission-Critical Server for Linux and WindowsPRIMEQUEST High-end Itanium 2 Server Line Expands Reach of Open Industry Standards to Include Mission-Critical Enterprise Operations PRIMEQUEST 480 PRIMEQUEST 440Operating System Red Hat Enterprise Linux ASv.4, Novell/SUSE Linux Enterprise Server 9Windows Server 2003 Enterprise Edition for Itanium-based systemsWindows Server 2003 Datacenter Edition for Itanium-based systems----------http://searchsystemschannel.techtarget.com/loginMembersOnly/1,289498,sid99_gci1268204,00.html?NextURL=http%3A//searchsystemschannel.techtarget.com/tip/0%2C289483%2Csid99_gci1268204%2C00.html Systems Channel TipsSelling Windows Server for mission-critical scenariosJonathan Hassell, Contributor15 Aug 2007 | SearchSystemsChannel.comOften, as a solution provider, you're asked to sell a particular platform, like Windows Server, as much as you need to sell any specific product. Despite its critics, there are several applications and environments in which the Windows Server platform surpasses other platforms in value, applicability, and performance. What mission critical applications is Windows Server being used for? In what cases is it ideal to use Windows Server for mission-critical applications? Let's take a look at four ...-------chojinRe: Windows XP Embedded
- Scritto da: ciao> Windows XP Embedded ... è possibile usarlo su> sistemi datati? Per avere più sicurezza rispetto> a S.O.> Win9X?> E' possibile trarne un sistema "lite" da usare su> PC> vecchi?Windows FLP fa al caso tuo... ma lo puoi ottenre solamente tramite un contratto per aziende...eTommRe: Windows XP Embedded
M$ e' sempre indietro......ormai sono anni che ci sono nlite , picoxp, livexp ,ecc .. (tutto grazie ai lavori inziali del team di bartpe ..)Tra l'altro il risultato e' migliore e + flessibile di winPE... in effetti oltre quello, sempre di M$, c'e' dell'altro, ma mi sfugge il nomePoi c'e' gia nlite per vista e VistaPE...:P)bubbaRe: Windows XP Embedded
Il regno dell'illegalità e dell'hobbysmo...BLahDieta?
No e perchè mai Vista è già molto snello così, veramente scattante e parsimonioso di memoria.......buffoni ora che hanno capito che la gente non lo vuole stanno facendo retrofront;) marcohttp://bianconiglio06.blogspot.comM. MarcoRe: Dieta?
Che si fa pur di pubblicizzare il proprio blog...- Scritto da: M. Marco> No e perchè mai Vista è già molto snello così,> veramente scattante e parsimonioso di> memoria....> ...buffoni ora che hanno capito che la gente non> lo vuole stanno facendo> retrofront> > ;) marco> > http://bianconiglio06.blogspot.com------Re: Dieta?
- Scritto da: ------> Che si fa pur di pubblicizzare il proprio blog...Pubblicità negativa poi visto che la "pesantezza" di Vista non risiede di certo nel kernel.innominatoRe: Dieta?
> Che si fa pur di pubblicizzare il proprio blog...Quoto...Athlon64Re: Dieta?
Prima di dare del buffone a qualcuno devi essere in grado di fare, da te solo, meglio di quel qualcuno.O taci.Criticare senza costrutto è purtroppo uno sport amatissimo da diversi italiani.KriptekRe: Dieta?
- Scritto da: M. Marco> No e perchè mai Vista è già molto snello così,> veramente scattante e parsimonioso di> memoria....> ...buffoni ora che hanno capito che la gente non> lo vuole stanno facendo> retrofront> > ;) marco> > http://bianconiglio06.blogspot.comRincarando la dose dei qui sopra signori, Microsoft da un pezzo ha in programma versione ridotte dei suoi OS e tool per svilupparle e distribuirle.La versione funzionante più piccola del kernel di Windows sta in 5 megabyte e fa girare una console. Forse che non lo sapevi? Che peccato...eTommRe: Dieta?
> La versione funzionante più piccola del kernel di> Windows sta in 5 megabyte e fa girare una> console.> Da neofito Linux, per la tesi di laurea, prendendo pezzi di slackware e di altre distribuzioni, ho creato una minidistribuzione linux che sta su due floppy e che avvia qualunque pc 80x86 compatibile. E c'era la shell (bash) completa e un programma per fare backup-restore di immagini di dischi (partimage)> > Forse che non lo sapevi? Che peccato...Forse che non lo sapevi? Che peccato...policyRe: Dieta?
- Scritto da: M. Marco> No e perchè mai Vista è già molto snello così,> veramente scattante e parsimonioso di> memoria....> ...buffoni ora che hanno capito che la gente non> lo vuole stanno facendo> retrofront> > ;) marco> > http://bianconiglio06.blogspot.comE' arrivato Nostradamus.Ma vedo che sei già stato annientato dai commenti sopra.BLahRe: Dieta?
contenuto non disponibileunaDuraLezionemah
http://www.tgaserver.netforseera"Lite"?
... 25 mega, 40 M ram ...Beh, io scrivo sw embedder, e queste risorse sono esagerate!COsa contiene 'sto kernel (o meglio chiamarlo "core").Con tutta quella memoria ci vuole un HW EMBEDDED imponente!Ma WINDOWS CE che fine ha fatto?Prefersico Neutrino (QNX) o altri applicativi che permettono un vero sistema multitasking.Ma rifletendoci bene finchè non si sa ESATTMENTE cosa fa questo kernel, non sipuò parlare di NIENTE!Aspeterò di vedere qualche specifica. Certo è che se hanno già un XP Embedded adesso un dipendente trova come snellire il kernel di Vista ... MAH!The RaptusRe: "Lite"?
kernel di vista leggero? ma vi riferite alla dimensione in mb o alle risorse usate ? da quanto ho visto le politiche di sheduling di vista son fin troppo agressive...ho sentito gente lamentarsi del fatto che aumentando la ram le prestazioni diminuissero ( mi sembra però na fregnaccia...mi pare assurdo che nel 2007 la ms faccia uscire un so che sofra dell'anomalia di belady...)cmq a a parte questo,penso che questo prodotto voglia essere l'evoluzione del win xp embedded ( che ricordo , viene usato da una valanga di produttori di giochi arcade...la taito e la konami lo usano ) , non penso che il target di win7 siano i cosi detti micro devices ( quelli che girano con intel 8051 per esempio... )ma dispositivi un gradinosuperiori come complessità ( ma che comunque han bisogno di un s.o. piu complesso )come appunto per esempio i videogiochiarcade.massimilian oWindows 7 ?
A me sembra Windows 1977 . Al buon Bill Gates abbiamo perdonato parecchie cose , ma dobbiamo riconosergli anche qualche merito . Ma questo è troppo . Propinarci il caro vecchio DOS riveduto e corretto , dicendo che è una versione anoressica del bulimico (s)Vista , questo proprio no . E' evidente che in casa MS sono in fibrillazione per il quasi flop dell'ultimo nato , una belva assetata di sangue , come direbbe il buon Diego Abatantuono . Ma farsi prendere dal panico non giova ne a loro nei ai propri utenti , che gradirebbero dei SO operativi robusti e meno affamati di risorse , SO che non ti impongono ogni volta di cambiare l'intero PC . Penso che MS debba fare quello che le riesce meglio , ossia il desktop computing , cosa che è stata vera fino ad XP , che io reputo un buon SO orientato al dektop . Se poi proprio vuole buttarsi sul settore embedded , meglio cercare un partner che mastica da parecchio questo pane , altrimenti dovrà per forza di cose segnare un insuccesso .Jo PaRe: Windows 7 ?
Ah quindi il successore di Vista sarà una versione modificata del DOS.Non stai bene, devi curarti. Qualcuno dovrebbe parlare ai tuoi genitori...BLahRe: Windows 7 ?
Primo : è evidente che non hai visto il video . Secondo: è evidente che commenti senza leggere . Non ho detto che una versione di MS-DOS sarà il successore di Vista . Windows 7 , nelle intenzioni di MS , dovrebbe colmare la scarsa presenza del gigante di Redmond nei settori embedded e quindi per forza di cose dovrà "acconentarsi" di risorse più anguste . Ora , è ovvio che se si toglie tutto il "superfluo" da Vista , e c'è n'è parecchio , tranne i driver e poc'altro , si ottiene un kernel che "sembra" , con le dovute differenze è ovvio , MS-DOS . Ed era a questo che mi riferivo quando ho citato l' MS-DOS . Quindi prima di dare delle diagnosi sulla sanità mentale di chi esprime un parere , giusto o sbagliato che sia , assicurarsi : di aver letto bene , e cosa più importante di aver capito quello che si è letto , cosa che non tutti fanno purtroppo :(, altrimenti l'attività di redigere pareri e/o opinioni diviene un mero esercizio "digitale" , nel senso delle dita . ;)Jo PaRe: Windows 7 ?
Sei malato, curati.asdRe: Windows 7 ?
Che c'entra il DOS?Non è che se si parla di kernel, improvvisamente si parla di DOS o terminali...È un elemento fondamentale, gestisce le risorse hardware, e fornisce una base per i driver, etc.Effettivamente il kernel di Windows 2000 / XP è leggero e robusto. Il problema sta dopo, gli "extra" aggiunti successivamente.Mr. GnuRe: Windows 7 ?
vedo che non avete le idee ben chiare ...forse dovute alla vostra ..tenera età :)esistono due linee di s.o m$1) basata sul DOS ..windows 3.1/3.11/95/98/ME2) basata sul kernel di windows NT ..windows NT 3.5/3.51/4.0/2000/XP/Vista/Longhorn/e ..temo..le future versioni :(ho esperienza tecnica in ambito m$ dal dos fino a (quasi) l'ultimo nato (vista escluso, per favore no grazie!)per questo nel corso degli anni, assunta giusta criticità dettata dall'esperienza, sono passato a s.o aperti..- Scritto da: Mr. Gnu> Che c'entra il DOS?> > Non è che se si parla di kernel, improvvisamente> si parla di DOS o> terminali...> > È un elemento fondamentale, gestisce le risorse> hardware, e fornisce una base per i driver,> etc.> > Effettivamente il kernel di Windows 2000 / XP è> leggero e robusto. Il problema sta dopo, gli> "extra" aggiunti> successivamente.Dambodi DambodiRe: Windows 7 ?
- Scritto da: Dambodi Dambodi> > esistono due linee di s.o m$> > 1) basata sul DOS ..windows 3.1/3.11/95/98/ME> > 2) basata sul kernel di windows NT ..windows NT> 3.5/3.51/4.0/2000/XP/Vista/Longhorn/e ..temo..le> future versioni> :(Vero fino ad un certo punto. Il passaggio a Win95 ha introdotto i driver a 32 bit, che difficilmente possono andare d'accordo con DOS che, tra l'altro, è monoprocesso.Certo, il dubbio che MS voglia spacciare per Windows 7 Lite un MS-DOS ritinteggiato rimane...> > ho esperienza tecnica in ambito m$ dal dos fino a> (quasi) l'ultimo nato (vista escluso, per favore> no grazie!)Anche io, ma da prima. Diciamo che ho iniziato con CP/M...webwizardRe: Windows 7 ?
E allora?A parte descrivere cose che sanno tutti, cosa volevi sottointendere col tuo intervento?Zoolanderaggiunte
se non sbaglio, Windows integra Outlook e Internet Explorer e, forse, qualche altra cosa.Basterebbe togliere questi programmi che non fanno proprio parte del sistema operativo.Tali programmi verrebbero dati insieme a Windows, ma non come componenti inamovibili.gennarinoRe: aggiunte
telegramma per gennarinoNON HAI CAPITO UNA MAZZA STOPBUONA GIORNATA STOPcazzo spariRe: aggiunte
al di la' delle disquisizioni filosofiche sul SO, e sul suo kernel, per quanto questo possa essere leggero, allo stato attuale, nei grossi sistemi industriali nelle aziende, MS viene usata solamente nei pc e nei programmi amministrativi.Nelle applicazioni embedded, per intenderci, viene usato quasi esclusivamente linux, per il semplice fatto che e' possibile da parte del produttore modificare il kernel in base alle proprie esigenze.E parlo di aziende del calibro di Ericsson, Marconi, Nokia, Siemens, Alcatel.alex76alLINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
Linux puo' senz'altro essere strizzato, ricompilato, tanto da poter partire persino da un vecchio atari... peccato po che la sua usabilita' sara' nulla.almeno windows 7 ci pluggo una sta,pante e posso essere certo che una volta installati i driver, possa funzionare senza intoppi.linux, anche questa volta hai toppato. deriso e umiliato come sempre.xtra duroRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
- Scritto da: xtra duro> Linux puo' senz'altro essere strizzato,> ricompilato, tanto da poter partire persino da un> vecchio atari... peccato po che la sua usabilita'> sara'> nulla.> > almeno windows 7 ci pluggo una sta,pante e posso> essere certo che una volta installati i driver,> possa funzionare senza> intoppi.> > linux, anche questa volta hai toppato. deriso e> umiliato come sempre.Fai un telnet al tuo router ADSL di casa e poi dimmi che SO trovi...SpirdayRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
- Scritto da: Spirday> - Scritto da: xtra duro> > Linux puo' senz'altro essere strizzato,> > ricompilato, tanto da poter partire persino da> un> > vecchio atari... peccato po che la sua> usabilita'> > sara'> > nulla.> > > > almeno windows 7 ci pluggo una sta,pante e posso> > essere certo che una volta installati i driver,> > possa funzionare senza> > intoppi.> > > > linux, anche questa volta hai toppato. deriso e> > umiliato come sempre.> > Fai un telnet al tuo router ADSL di casa e poi> dimmi che SO> trovi...ci posso attaccare una stampante?xtra duroRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
Certo che si. Basta che la stampante abbia una scheda Ethernet.Bill Gates-Torv aldsRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
se lo installi sul pc si tranquillamente..Luca FogliaRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
- Scritto da: xtra duro> - Scritto da: Spirday> > - Scritto da: xtra duro> > > Linux puo' senz'altro essere strizzato,> > > ricompilato, tanto da poter partire persino da> > un> > > vecchio atari... peccato po che la sua> > usabilita'> > > sara'> > > nulla.> > > > > > almeno windows 7 ci pluggo una sta,pante e> posso> > > essere certo che una volta installati i> driver,> > > possa funzionare senza> > > intoppi.> > > > > > linux, anche questa volta hai toppato. deriso> e> > > umiliato come sempre.> > > > Fai un telnet al tuo router ADSL di casa e poi> > dimmi che SO> > trovi...> > ci posso attaccare una stampante?certo, al mio collego sia hard disk che stampanti usb, e pensa un pò mi fa da printserver e file server, il tutto con una spesa sotto i 100 euroxeroxxRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
- windows 7? devono ancora inventarlo....- stampanti in linux? guarda qua, e roditi d'invidia: http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/710tour#head-2f507f27632bb60f4cb2aa8768085e1d41bf5e48LeoLinuxRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
Ma perchè sempre ubuntu ? ubuntu è la peggior caricatura fatta di linux.BexRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
Sbagli!Ubuntu è il modo migliore per chi di Linux per ora non ne capisce nulla, come me, e che cerca di avvicinarsi piano piano a Linux!Sto partendo da Ubuntu, ma non è il mio punto di arrivo, ma quello di partenza. Grazie ad Ubuntu posso avere un O.S. facile e semplice che funziona in tutto, ma pian piano posso anche imparare comandi, usare solo la shell e non le interfacce grafiche e uscire dal guscio di sicurezza che offre ubuntu piano piano installando software e compilando per i fatti miei!Non ero mai riuscito ad abbandonare Windows perchè il salto era troppo veloce, già dalla Feisty Fawn Windows non lo usavo quasi mai, ora con il gibbone la partizione di Windows è stata formattata e diventerà partizione dati ext3 e il mio hard disk esterno da 500 gb da ntfs è ext3.Tutto questo senza Ubuntu non sarebbe mai successo!!!Grazie Ubuntu per avermi fatto entrare in questo mondo nuovo che grazie a te scoprirò passo per passo.QUESTA E' INNOVAZIONEkaiserxolRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
Con Gutsy Gibbon basta accendere la stampante e in meno di un secondo è pronta per stampare (senza nemmeno mettere mano alla configurazione).- Scritto da: xtra duro> Linux puo' senz'altro essere strizzato,> ricompilato, tanto da poter partire persino da un> vecchio atari... peccato po che la sua usabilita'> sara'> nulla.> > almeno windows 7 ci pluggo una sta,pante e posso> essere certo che una volta installati i driver,> possa funzionare senza> intoppi.> > linux, anche questa volta hai toppato. deriso e> umiliato come> sempre.johnKentRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
E già, e ovviamente lo fai solo col Gibbone.......Mha...utenti Ubuntu sempre più simili ad utenti Windows.- Scritto da: johnKent> Con Gutsy Gibbon basta accendere la stampante e> in meno di un secondo è pronta per stampare> (senza nemmeno mettere mano alla> configurazione).Risposta alla notiziaRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
- Scritto da: Risposta alla notizia> E già, e ovviamente lo fai solo col Gibbone.......> Mha...utenti Ubuntu sempre più simili ad utenti> Windows.> > Non mi pare che abbia detto "solo".johnKentRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
- Scritto da: xtra duro> > almeno windows 7 ci pluggo una sta,pante e posso> essere certo che una volta installati i driver,> possa funzionare senza> intoppi.dirti n00b è farti un complimento.continua a vivere sommerso da quintali di cd di driver.su linux attacchi e stampi (proprio come su OSX, visto che Apple ha comprato CUPS, il sistema di stampa usato in linux)http://bulletz.astio.net/2007/07/12/apple-compra-cups-ma-restera-gplcazzo spariRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
Questa è una clamorosa violazione della GPL,com'è che nessuno ha detto nulla ?mahRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
- Scritto da: mah> Questa è una clamorosa violazione della GPL,com'è> che nessuno ha detto nulla> ?no, se leggi CUPS manterrà la sua licenza GPLcazzo spariRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
- Scritto da: cazzo spari> - Scritto da: xtra duro> > > > almeno windows 7 ci pluggo una sta,pante e posso> > essere certo che una volta installati i driver,> > possa funzionare senza> > intoppi.> > > dirti n00b è farti un complimento.> > continua a vivere sommerso da quintali di cd di> driver.> > su linux attacchi e stampi (proprio come su OSX,> visto che Apple ha comprato CUPS, il sistema di> stampa usato in> linux)> http://bulletz.astio.net/2007/07/12/apple-compra-cGuarda che OS X è uno Unix vero basato su BSD con kernel (non microkernel) MACH.chojinRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
Ah, questo è fissato coi kernel.Winzozz è un kernel ciofeca derivante dagli escrementi di ballmerd (e non credo siano tanto micro) :D- Scritto da: chojin> - Scritto da: cazzo spari> > - Scritto da: xtra duro> > > > > > almeno windows 7 ci pluggo una sta,pante e> posso> > > essere certo che una volta installati i> driver,> > > possa funzionare senza> > > intoppi.> > > > > > dirti n00b è farti un complimento.> > > > continua a vivere sommerso da quintali di cd di> > driver.> > > > su linux attacchi e stampi (proprio come su OSX,> > visto che Apple ha comprato CUPS, il sistema di> > stampa usato in> > linux)> >> http://bulletz.astio.net/2007/07/12/apple-compra-c> > > Guarda che OS X è uno Unix vero basato su BSD con> kernel (non microkernel)> MACH.johnKentRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
- Scritto da: chojin> Guarda che OS X è uno Unix vero basato su BSD con> kernel (non microkernel)> MACH.Quindi? Linux è un altro Unix che ha preso la sua strada nel 1991. Non è che elencando la genealogia dei kernel Unix in tutti i tuoi post riesci a convincere la gente che sai di cosa stai parlando.Persino Tanenbaum a distanza di più di 15 anni non è ancora riuscito ad avere la meglio nella diatriba con Torvalds tra kernel monolitico e microkernel, e Tanenbaum sai chi è, mica l'ultimo dei fessi.Per quanto mi riguarda in anni che ho a che fare con linux mi ci trovo benissimo; poi, come fanno notare altri, fai il telnet ad un po' di dispositivi embedded che hai in casa e vedi se non ci trovi un kernel linux a risponderti.Francesco AlariRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
Plugghi una stampante alla lavatrice ?...Re: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
Sicche' avresti a disposizione una release di windows7?Intanto, nel mondo reale, su XP devi connettere la stampante alla stessa porta dell'ultima volta o duplichi il driver. Dopodiche' canni stampante e una volta non ti stampa (cercando la stampante dall'altra parte) e ti stampa una settimana dopo quando la riattacchi.Banana JoeRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
- Scritto da: Banana Joe> Sicche' avresti a disposizione una release di> windows7?> > Intanto, nel mondo reale, su XP devi connettere> la stampante alla stessa porta dell'ultima volta> o duplichi il driver. Dopodiche' canni stampante> e una volta non ti stampa (cercando la stampante> dall'altra parte) e ti stampa una settimana dopo> quando la> riattacchi."duplichi il driver" ? Ma che cavolate dici ? Santo cielo. Perchè hai un'icona aggiuntiva per la stessa stampante configurata su un'altra porta magari tu credi che il driver si duplichi ? Ma che vorrebbe dire ? Non si di cosa stai parlando, evidentemente. Se per te le icone sono i driver...chojinRe: LINUX FA MEGLIO, A PATTO DI AVERE NULLA
> linux, anche questa volta hai toppato. deriso e> umiliato come> sempre.Certo che qui quello deriso e umiliato mi sa che sei proprio te :DFrancesco AlariVoglio quel bootscreen sul mio XP
Hahahah troppo bello il bootscreen fatto in ascii art....Davvero non me lo aspettavo dalla zuccherosa microsoft....BexRe: Voglio quel bootscreen sul mio XP
- Scritto da: Bex> Hahahah troppo bello il bootscreen fatto in ascii> art....> Davvero non me lo aspettavo dalla zuccherosa> microsoft....Io me lo sto facendo: ho scaricato un programmino x convertire immagini in ascii...SpirdayRe: Voglio quel bootscreen sul mio XP
- Scritto da: Spirday> - Scritto da: Bex> > Hahahah troppo bello il bootscreen fatto in> ascii> > art....> > Davvero non me lo aspettavo dalla zuccherosa> > microsoft....> > Io me lo sto facendo: ho scaricato un programmino> x convertire immagini in> ascii...da dove si cambia?DionisoRe: Voglio quel bootscreen sul mio XP
- Scritto da: Dioniso> - Scritto da: Spirday> > - Scritto da: Bex> > > Hahahah troppo bello il bootscreen fatto in> > ascii> > > art....> > > Davvero non me lo aspettavo dalla zuccherosa> > > microsoft....> > > > Io me lo sto facendo: ho scaricato un> programmino> > x convertire immagini in> > ascii...> > da dove si cambia?con bootskin di wincustomize per es...bubbaRe: Voglio quel bootscreen sul mio XP
la cosa si deve al recente accordo con novell: i devs microsoft hanno finalmente scoperto libcaca.Banana JoeFarebbero prima
a copiare il kernel linux..johnKentRe: Farebbero prima
- Scritto da: johnKent> a copiare il kernel linux..sei proprio certo che non sia così?chi l'ha visto mai il codice del kernel di windows? eppure loro invece un'occhiata al kernel linux la avranno data eccome....sarò pure malpensante ma chi me lo impedisce di copiare e poi dire che sono stati gli altri ad aver copiato?ergo proxyRe: Farebbero prima
- Scritto da: ergo proxy> - Scritto da: johnKent> > a copiare il kernel linux..> > sei proprio certo che non sia così?> > chi l'ha visto mai il codice del kernel di> windows?> > eppure loro invece un'occhiata al kernel linux la> avranno data> eccome....> > sarò pure malpensante ma chi me lo impedisce di> copiare e poi dire che sono stati gli altri ad> aver> copiato?Se hanno copiato gli è riuscito un po' male...evidentemente non sanno che un kernel linux è 20 volte più piccolocazzo spariRe: Farebbero prima
- Scritto da: ergo proxy> - Scritto da: johnKent> > a copiare il kernel linux..> > sei proprio certo che non sia così?> > chi l'ha visto mai il codice del kernel di> windows?Un sacco di docenti e studenti hanno visto il kernel di Windows... quindi non è copiato.Controllare le proprie informazioni prima di postare o non postare affatto. Un buon consiglio da seguire.eTommRe: Farebbero prima
- Scritto da: eTomm> - Scritto da: ergo proxy> > - Scritto da: johnKent> > > a copiare il kernel linux..> > > > sei proprio certo che non sia così?> > > > chi l'ha visto mai il codice del kernel di> > windows?> > Un sacco di docenti e studenti hanno visto il> kernel di Windows... quindi non è> copiato.ok non lo sapevo, grazie per l'informazione, effettivamente potevo anche immaginarmelo....bisogna anche considerare gli NDA, a proposito di questi tra i docenti e studenti come mai nessuno ha esposto una prorpia tesi riguardo alla storia dei brevetti? NDA troppo stringenti?> Controllare le proprie informazioni prima di> postare o non postare affatto. Un buon consiglio> da> seguire.infatti ho scritto che era una "malpensata", io preferisco dubitare di tutti e tutto prima di accettare una tesi qualunqueergo proxyRe: Farebbero prima
- Scritto da: ergo proxy> - Scritto da: johnKent> > a copiare il kernel linux..> > sei proprio certo che non sia così?> > chi l'ha visto mai il codice del kernel di> windows?> > eppure loro invece un'occhiata al kernel linux la> avranno data> eccome....> > sarò pure malpensante ma chi me lo impedisce di> copiare e poi dire che sono stati gli altri ad> aver> copiato?Ma di che blaterate ? Linux è un antico kernel monolotico, scopiazzato da pezzi di veri Unix. Windows 2000,XP,Vista,2003,2008 sono versioni di Windows NT , che è stato creato partendo dal VMS, famoso contendente di mercato ad Unix su CPU Alpha (i cui programmatori degli OS sono stati comprati da Gates per fare NT...).Il kernel di Windows NT è un ibrido definito macrokernel, ha caratteristiche quasi uguali a quelle dei microkernel.chojinRe: Farebbero prima
io direi a copiare quello di qnx. il kernel di linux fa penagustavo zenoneRe: Farebbero prima
- Scritto da: johnKent> a copiare il kernel linux..il kernel linux è monolitico, il che è vergognoso, nonchè obsoleto nel 2007il fatto che linux sembra così trendy è solo frutto di ignoranza e mode del momento, poi di fatto resta sempre piantato allo 0.7% di diffusionegrondRe: Farebbero prima
Monolitico o paleolitico bisogna prendere in considerazione i risultati, e questi parlano chiaro: funziona meglio.- Scritto da: grond> - Scritto da: johnKent> > a copiare il kernel linux..> > il kernel linux è monolitico, il che è> vergognoso, nonchè obsoleto nel> 2007> > il fatto che linux sembra così trendy è solo> frutto di ignoranza e mode del momento, poi di> fatto resta sempre piantato allo 0.7% di> diffusionejohnKentRe: Farebbero prima
Se si parla di hardware limitato e di codice maturo per il kernel il monolitico dice ampiamente la sua. Basta vedere linux che fa concorrenza a bsd in un contesto dove dovrebbe soccombere.Banana JoeRe: Farebbero prima
- Scritto da: grond> - Scritto da: johnKent> > a copiare il kernel linux..> > il kernel linux è monolitico, il che è> vergognoso, nonchè obsoleto nel> 2007> Vedi il primo commento.Quale differenza pratica riscontri tra un kernel monolitico ed un microkernel?Nella pratica quali risvolti può portare un microkernel rispetto ad un kernel monolitico?> il fatto che linux sembra così trendy è solo> frutto di ignoranza e mode del momento, poi di> fatto resta sempre piantato allo 0.7% di> diffusioneMi dici niente. Significa che su un milione di utenti 7.000 lo usano. Ti pare poco?In Italia siamo sui 60 milioni di abitanti, metti che la metà è provvista di un computer (30 milioni), ciò significa che solo in Italia lo usano in 210.000 persone.johnKentRe: Farebbero prima
- Scritto da: johnKent> - Scritto da: grond> > - Scritto da: johnKent> > > a copiare il kernel linux..> > > > il kernel linux è monolitico, il che è> > vergognoso, nonchè obsoleto nel> > 2007> > > Vedi il primo commento.> Quale differenza pratica riscontri tra un kernel> monolitico ed un> microkernel?> Nella pratica quali risvolti può portare un> microkernel rispetto ad un kernel> monolitico?Il più lampante per i neofiti è la semplicità di installazione Plug&Play funzionante dei driver sia in OS X che in Windows. In Linux per quanto possano inventarsi hack con i moduli non sarà mai lo stesso, l'architettura obsoleta impedisce la semplificazione e la funzionalità.chojinKernel leggero?
Ma come si vantano di fare un Kernel che gira in "soli" 40 MB di ram?E gli sembrano pochi?Non e' che questa gente pensa prima a sprecare giga con codice non ottimizzato (per usare un eufemismo) e poi corre ai ripari quando la gente non gli compra piu' il SO (Vista per la precisione)Enjoy with UsRe: Kernel leggero?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma come si vantano di fare un Kernel che gira in> "soli" 40 MB di> ram?> E gli sembrano pochi?>Stanno cercando di placare le loro manie di grandezza.Dai cerchiamo di incoraggiare i progressi terapeutici. >> Non e' che questa gente pensa prima a sprecare> giga con codice non ottimizzato (per usare un> eufemismo) e poi corre ai ripari quando la gente> non gli compra piu' il SO (Vista per la> precisione)Beh si, è cosi.johnKentMS Hurd?
era GNU-HURD......ma e' rimasto nel "limbo", per lo stesso motivo per cui MS rimane avanti a linux, almeno sui desktop: - inerzia da "parco installato" aka "vendor lock in" - minimo o nullo supporto dai vendor di periferichementre sul lato tecnologico - architetturale...saluti a chi la capiscegli altri installino VistaHURDORe: MS Hurd?
- Scritto da: HURDO> era GNU-HURD...> > ...ma e' rimasto nel "limbo", per lo stesso> motivo per cui MS rimane avanti a linux, almeno> sui> desktop:> > - inerzia da "parco installato" aka "vendor lock> in"> > - minimo o nullo supporto dai vendor di> periferiche> > > mentre sul lato tecnologico - architetturale...> > > saluti a chi la capisce> gli altri installino VistaGuarda saputello che l'architettura di Linux è colabrodo. E' un insulso come architettura Unix. I veri Unix sono ad esempio AIX, BSD, Solaris (anche se Sun oramai è fuori di testa la dirigenza ed ha inficiato Solaris di robaccia GNU). Windows NT .. tutti i Windows attuali incluso Vista, è in realtà un VMS di architettura, non ha nulla da invidiare agli Unix, anzi ai tempi delle CPU Alpha era considerato superiore e guadagnava grosse quote di mercato.chojinRe: MS Hurd?
Prima di dire certe cose studiati l'architettura di Linux.E rimarrai sconcertato dalla sua eleganza e meraviglia.- Scritto da: chojin> - Scritto da: HURDO> > era GNU-HURD...> > > > ...ma e' rimasto nel "limbo", per lo stesso> > motivo per cui MS rimane avanti a linux, almeno> > sui> > desktop:> > > > - inerzia da "parco installato" aka "vendor> lock> > in"> > > > - minimo o nullo supporto dai vendor di> > periferiche> > > > > > mentre sul lato tecnologico - architetturale...> > > > > > saluti a chi la capisce> > gli altri installino Vista> > Guarda saputello che l'architettura di Linux è> colabrodo. E' un insulso come architettura Unix.> I veri Unix sono ad esempio AIX, BSD, Solaris> (anche se Sun oramai è fuori di testa la> dirigenza ed ha inficiato Solaris di robaccia> GNU).> > Windows NT .. tutti i Windows attuali incluso> Vista, è in realtà un VMS di architettura, non ha> nulla da invidiare agli Unix, anzi ai tempi delle> CPU Alpha era considerato superiore e guadagnava> grosse quote di> mercato.johnKentRe: MS Hurd?
- Scritto da: johnKent> Prima di dire certe cose studiati l'architettura> di> Linux.> E rimarrai sconcertato dalla sua eleganza e> meraviglia.Qui chi ha bisogno di studiare qualche fondamenta delle architetture degli OS sei tu direi. "eleganza e meraviglia" ? Ma che è, un quadro ? Un'opera d'arte ? Santo cielo... e poi uno si chiede come mai Linux non riesca ad entrare nel mercato desktop seriamente... con il fanatismo ed il feticismo si crea solo ignoranza vera. Ci mancano solo i settari adoratori di cose che manco hanno idea poi di come funzionano. Finchè si tratta di chi adora un'automobile senza avere idea di come viene costruita, vabbè..c'è l'estetica e tutto il resto.. ma blaterare di eleganza e meraviglia di Linux è patetico tanto quanto ridicolo.chojinRe: MS Hurd?
- Scritto da: chojin> Guarda saputello che l'architettura di Linux è> colabrodo. E' un insulso come architettura Unix.> I veri Unix sono ad esempio AIX, BSD, Solaris> (anche se Sun oramai è fuori di testa la> dirigenza ed ha inficiato Solaris di robaccia> GNU).> > Windows NT .. tutti i Windows attuali incluso> Vista, è in realtà un VMS di architettura, non ha> nulla da invidiare agli Unix, anzi ai tempi delle> CPU Alpha era considerato superiore e guadagnava> grosse quote di> mercato.Qualche link? Qualche dato tecnico che supporti la tua tesi?Risposta alla notiziaRe: MS Hurd?
- Scritto da: Risposta alla notizia> - Scritto da: chojin> > > Guarda saputello che l'architettura di Linux è> > colabrodo. E' un insulso come architettura Unix.> > I veri Unix sono ad esempio AIX, BSD, Solaris> > (anche se Sun oramai è fuori di testa la> > dirigenza ed ha inficiato Solaris di robaccia> > GNU).> > > > Windows NT .. tutti i Windows attuali incluso> > Vista, è in realtà un VMS di architettura, non> ha> > nulla da invidiare agli Unix, anzi ai tempi> delle> > CPU Alpha era considerato superiore e guadagnava> > grosse quote di> > mercato.> > Qualche link? Qualche dato tecnico che supporti> la tua> tesi?Tesi ? E' semplice storia. ---http://wiki.oldos.org/Windows/WinNT31 Microsoft Windows NTWindows NT 3.1 was the first version of Windows released by Microsoft that was not based on a DOS kernel. NT 3.1 used a clone of the Windows 3.1 UI, but, unlike Windows 3.1, NT 3.1 was a 32-bit operating system written from the ground up. Microsoft's internal project name for the new OS was OS/2 NT, because Microsoft's intention was for the new OS to succeed OS/2 yet retain the OS/2 API as its primary interface. However, the success of Windows 3.0 in April 1990 altered Microsoft's thinking and its relationship with IBM. Six weeks after Microsoft released Windows 3.0, Microsoft renamed OS/2 NT as Windows NT, and designated the Win32 API (a 32-bit evolution of Windows 3.0's 16-bit API) NT's official API.The Windows NT kernel was originally written to replace the kernel in OS/2 version 2, but Microsoft and IBM ended up splitting, and IBM did their own rewrite of OS/2 without Microsoft. Microsoft then took what they had written and turned it into a more stable version of their existing Windows OS. NT 3.1 used the Program Manager, only slightly modified from the Windows 3.1 Program Manager. For starters, the NT Program Manager was user-aware, meaning, each user could have his/her own program groups. Most utilites and apps shipped with NT 3.1 were simply ports of their 16 bit counterparts, however, some stayed 16 bit and ran under the Windows 3.1 emulation subsystem.NT 3.1 introduced services, the NT kernel's alternative to TSR's. Also, NT 3.1 introduced a new architechure for device drivers.Again, File Manager highly resembled its 16-bit Windows 3.1 counterpart, except it included a few key NT features, such as the ability to set permissions.NT 3.1 also included 32-bit versions of the multimedia apps shipped with Windows 3.1. NT 3.1 came in three versions, NT 3.1 Server, NT 3.1 Advanced Server, and NT 3.1 Workstation.NT 3.1 is a good OS for an older computer that doesn't have much strange hardware. The main drawbacks to using NT 3.1 is lack of software and lack of drivers. I recommend that anyone thinking of running NT 3.1 as an OS look into NT 3.51 or OS/2 3.1. ------------chojinVista fa veramente inorridire
Stop per formattare il portatile, era dai tempi di Me che non si vedeva un pacco simile.E' pesante, lento e assolutamente antiintuitivo, sono riusciti nell'ardua impresa di fare un OS che ti fa perdere tempo anche più del predecessore.Scandalosa l'abitudine di non metterti i dischi di ripristino e di installazione insieme ai portatili.mahRe: Vista fa veramente inorridire
- Scritto da: mah> Stop per formattare il portatile, era dai tempi> di Me che non si vedeva un pacco> simile.> E' pesante, lento e assolutamente antiintuitivo,> sono riusciti nell'ardua impresa di fare un OS> che ti fa perdere tempo anche più del> predecessore.> Scandalosa l'abitudine di non metterti i dischi> di ripristino e di installazione insieme ai> portatili.Certo se uno sapesse configurarselo e disabilitare i servizi inutili , che fanno schifo anche in XP, magari saprebbe renderlo usabile...chojinRe: Vista fa veramente inorridire
Sta zitto, è un flop colossale.Fa schifo.Centinaia di rimandi a controlli e impostazioni inutili.Per trovare qualcosa ci metti gli anni.E poi ti chiede sempre la conferma come se fossi talmente idiota da necessitare dell'autorizzazione di bill.E' fatto ed è destinato ad utonti, si proprio come te.- Scritto da: chojin> - Scritto da: mah> > Stop per formattare il portatile, era dai tempi> > di Me che non si vedeva un pacco> > simile.> > E' pesante, lento e assolutamente antiintuitivo,> > sono riusciti nell'ardua impresa di fare un OS> > che ti fa perdere tempo anche più del> > predecessore.> > Scandalosa l'abitudine di non metterti i dischi> > di ripristino e di installazione insieme ai> > portatili.> > > Certo se uno sapesse configurarselo e> disabilitare i servizi inutili , che fanno schifo> anche in XP, magari saprebbe renderlo> usabile...johnKentRe: Vista fa veramente inorridire
- Scritto da: johnKent> Sta zitto, è un flop colossale.> > Fa schifo.Di certo è meglio Windows2003 e Windows2008.. ma XP appena uscito faceva altrettanto schifo...con tutte le schifezze abilitate. > Centinaia di rimandi a controlli e impostazioni> inutili.> Per trovare qualcosa ci metti gli anni.Se uno è lento... > E poi ti chiede sempre la conferma come se fossi> talmente idiota da necessitare> dell'autorizzazione di> bill.Anche in molte distribuzioni Unix succede.. lo hanno copiato da lì il sistema... > E' fatto ed è destinato ad utonti, si proprio> come> te.Che pena, devi insultare perchè non sai che rispondere.chojinRe: Vista fa veramente inorridire
- Scritto da: johnKent> Sta zitto, è un flop colossale.è solo una bufala, vista va molto bene, considerando che ormai il 99% delle persone si è abituato a usare il suo vecchio softwarese un mercato è vergine (quello nostro ormai non lo è più) è più facile vendere una novità> > Fa schifo.> > Centinaia di rimandi a controlli e impostazioni> inutili.> Per trovare qualcosa ci metti gli anni.hanno in effetti rivisto quasi tutta l'interfaccia explorer, ma è solo questione di abitudine, dopo un po' di elasticità mentale capirai che puoi trovare le cose in meno tempo rispetto a prima> > E poi ti chiede sempre la conferma come se fossi> talmente idiota da necessitare> dell'autorizzazione di> bill.la conferma ti viene chiesta ogni qualvolta cerchi di modificare file o risorse riservate all'admin, se vuoi puoi disabilitare questo controllo dal pannello> > E' fatto ed è destinato ad utonti, si proprio> come> te.non sono quello di prima, ma visto come parli, credo proprio che tu non sia adatto all'informatica... detto con le parole di una volta: il computer non fa per te, datti all'ippica :)ranghRe: Vista fa veramente inorridire
- Scritto da: johnKent> Sta zitto, è un flop colossale.> > Fa schifo.> > Centinaia di rimandi a controlli e impostazioni> inutili.> Per trovare qualcosa ci metti gli anni.> > E poi ti chiede sempre la conferma come se fossi> talmente idiota da necessitare> dell'autorizzazione di> bill.Questa è la vera innovazione di sicurezza di Vista, 100000 domande inutili all'utente, il quale si rompe il c@zzo e disattiva UAC..Detto ciò... ben vengano i virus, faranno a botte per entrare.. hahahahahahhaCerto che... lavorare in modalità user è troppo difficile? sarà che la maggiorparte degli utonti si sente "Administrator"... ahhaha... andate di wizard va, le cose serie lasciatele agli altri...SqueeedRe: Vista fa veramente inorridire
- Scritto da: mah> Stop per formattare il portatile, era dai tempi> di Me che non si vedeva un pacco> simile.> E' pesante, lento e assolutamente antiintuitivo,> sono riusciti nell'ardua impresa di fare un OS> che ti fa perdere tempo anche più del> predecessore.> Scandalosa l'abitudine di non metterti i dischi> di ripristino e di installazione insieme ai> portatili.hai installato tutti gli aggiornamenti finora disponibili?la tua osservazione poteva anche andare bene qualche mese fa, adesso con gli ultimi update devo riconoscere (per mia esperienza personale) che vista è molto più fluido e veloce di xp, a parità di potenza cpu e ram, inoltre la grafica non incide per nulla sulle prestazioni, attivarla o meno è solo una scelta visivabyetrumbleRe: Vista fa veramente inorridire
- Scritto da: trumble> - Scritto da: mah> > Stop per formattare il portatile, era dai tempi> > di Me che non si vedeva un pacco> > simile.> > E' pesante, lento e assolutamente antiintuitivo,> > sono riusciti nell'ardua impresa di fare un OS> > che ti fa perdere tempo anche più del> > predecessore.> > Scandalosa l'abitudine di non metterti i dischi> > di ripristino e di installazione insieme ai> > portatili.> > hai installato tutti gli aggiornamenti finora> disponibili?> > la tua osservazione poteva anche andare bene> qualche mese fa, adesso con gli ultimi update> devo riconoscere (per mia esperienza personale)> che vista è molto più fluido e veloce di xp, a> parità di potenza cpu e ram, inoltre la grafica> non incide per nulla sulle prestazioni, attivarla> o meno è solo una scelta> visiva> > byeInstallato ubuntu -> operativo in 30 minuti secchi, con Vista al 3° sistema di anti-questo, anti-quello che installavo e alla ventesima domanda d'accettazione della licenza pinco palla, mi son reso conto che non ci sono più abituato. Grazie ma ho modi migliori di perdere il mio tempo. L'unica cosa che mi scoccia è che l'ho pagato e non rivedrò il becco di un quattrino, ora sui portatili ti rifilano una licenza direttamente del produttore e non ti danno manco i dischi di installazione.Comunque niente male come policy di sicurezza il wi-fi che alla prima attivazione si attacca alla prima rete che trova....Quanto al resto: assurdamente macchinoso, se non vuoi perder giornate a navigare per menù più o meno demenziali dopo mezz'ora ti ritrovi con il desktop pieno di link.mahVenghino siori e siore
cominciamo a parlare di windows7 x embedded devices visto che la versione completa arrivera' con nuke dukem forever. Sempre meglio che parlare dell'enorme gradimento di vista eh?Microsoft confirms: Vista is dying.Banana JoeForse hanno capito ma non ci credo
Forse finalmente si sono resi conto, dopo il disastro di Vista, che è ora di smetterla di aumentare i requisiti hardware esageratamente a dismisura ad ogni nuovo sistema operativo.Dico forse, perché finché non vedrò Windows 7 non ci crederò, anche se ormai sono passato a Mac e sto molto meglio di prima.Chiaro Papele PapeleRe: Forse hanno capito ma non ci credo
> Dico forse, perché finché non vedrò Windows 7 non> ci crederò, anche se ormai sono passato a Mac eQuanti anni hai? se sei sulla 20ina forse avrai il privilegio di vederlo. Ma se sei già sui 30 credo non ci sia speranza :DjohnKentRe: Forse hanno capito ma non ci credo
- Scritto da: Chiaro Papele Papele> Dico forse, perché finché non vedrò Windows 7 non> ci crederò, anche se ormai sono passato a Mac e> sto molto meglio di> prima.... peccato che Leopard richiederà il doppio di ram per girare (512Mb) rispetto al predecessore.bitorRe: Forse hanno capito ma non ci credo
- Scritto da: bitor> - Scritto da: Chiaro Papele Papele> > Dico forse, perché finché non vedrò Windows 7> non> > ci crederò, anche se ormai sono passato a Mac e> > sto molto meglio di> > prima.> > ... peccato che Leopard richiederà il doppio di> ram per girare (512Mb) rispetto al> predecessore.cosa terribile questa!un SO del 2007 che richiede 512 (cinquecentododici!) MB di RAM!costo: 18 euro al supermarket sotto casa.che poi fosse anche 1GB sarebbe giustificato,la grafica di Leopard è spettacolare.Invece quel putrido di sVista sta stretto con 1GBcazzo spariRe: Forse hanno capito ma non ci credo
- Scritto da: cazzo spari> Invece quel putrido di sVista sta stretto con 1GBEsatto.pippuzzoRe: Forse hanno capito ma non ci credo
leopard è una cagata poche storie .. W fire foxlololIl mio linux embedded su 32MB di ram
Cercatevi sul web informazioni sul decoder satellitare Dreambox, monta 32MB di ram, una cpu IBM powerpc a 250mhz e un kernel linux 2.6Il software che è stato man mano sviluppato comprende una pratica interfaccia grafica, gestione ethernet, samba, nfs, server web apache, ftp, firewall iptables, dyndns, più vari programmini per ascoltare le internet radio, amule, visualizzatore immagini, ascoltare mp3 e ogg vorbis, e non ricordo cos'altro. Un sacco di roba insomma e gira su soli 32MB.Francesco AlariRe: Il mio linux embedded su 32MB di ram
- Scritto da: Francesco Alari> Cercatevi sul web informazioni sul decoder> satellitare Dreambox, monta 32MB di ram, una cpu> IBM powerpc a 250mhz e un kernel linux> 2.6> > Il software che è stato man mano sviluppato> comprende una pratica interfaccia grafica,> gestione ethernet, samba, nfs, server web apache,> ftp, firewall iptables, dyndns, più vari> programmini per ascoltare le internet radio,> amule, visualizzatore immagini, ascoltare mp3 e> ogg vorbis, e non ricordo cos'altro. Un sacco di> roba insomma e gira su soli> 32MB.Eh, bhè, allora ? Hai scoperto l'acqua calda. Che vorresti dimostrare ? Anche con WindowsCE fanno dispositivi realtime che possono avere funzionalità analoghe. Anche BSD può essere usato per fare la stessa cosa. Se volessero potrebbero usare QNX o un altro OS analogo.chojinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare