Absolute Computrace è un software antifurto in odor di Palladium , è presente sulla gran parte dei PC laptop commercializzati al momento (e su alcuni PC desktop di marca) ed è affetto da vulnerabilità di sicurezza in grado di trasformarlo in una backdoor molto pericolosa.
I ricercatori di Kaspersky Lab Vitaly Kamluk e Sergey Belov (in associazione con Annibal Sacco di Core Security) hanno descritto le vulnerabilità di Computrace alla conferenza Black Hat di Las Vegas , dimostrando come sia possibile prendere il controllo di un PC “protetto” dal software tramite connessione remota.
Computrace è parte integrante del BIOS/firmware UEFI del sistema, e secondo i ricercatori è composto da un codice compatto ed “estremamente flessibile” – talmente flessibile da essere in grado di eseguire qualsiasi tipo di programma e fare “qualsiasi cosa” sul PC inclusi copia di file, nuclearizzazione del disco fisso e monitoraggio tramite webcam.
Facendo parte del BIOS, il software antifurto di Computrace non è aggiornabile con la stessa facilità di un qualsiasi software per sistemi operativi consumer, fatto che lo espone vieppiù ai rischi di abuso da parte di malintenzionati; il prodotto non usa la cifratura per le comunicazioni e non verifica l’attendibilità dei comandi o del server da cui essi provengono.
Le vulnerabilità scovate dai ricercatori di Kaspersky sono già note da febbraio, e in tutto questo lasso di tempo le falle continuano a essere presenti per la gioia di hacker, cracker, agenzie di intelligence e cyber-criminali. A peggiorare ulteriormente le cose ci pensano gli antivirus, che hanno inserito il codice di Computrace nella white list del software legittimo non soggetto a controlli.
Alfonso Maruccia
-
Giustamente...
...adesso che hanno standardizzato i caricabatterie per i cellulari... si cambia lo standard :-/ElrondRe: Giustamente...
- Scritto da: Elrond> ...adesso che hanno standardizzato i> caricabatterie per i cellulari... si cambia lo> standard> :-/Vero? Ho pensato anch'io a qualcosa per smuovere il mercato...Fai il login o RegistratiSe son rose ...
perdita della retrocompatibilità con le porte USB incluse nei dispositivi già presenti sul mercato. Per i PC e dispositivi ad essi collegati penso che sia troppo tardi, basta pensare a hd removibili, etc. ... per mobile, automotive e IoT si può fare. La perdita di retrocompatibilità dell'hw di dispositivi consolidati sul mercato non ha mai portato grande fortuna.prova123Re: Se son rose ...
- Scritto da: prova123> <i> perdita della retrocompatibilità con le porte> USB incluse nei dispositivi già presenti sul> mercato. </i> suppongo si possa ovviare con un microadattatore da 50 centsVedova RicciRe: Se son rose ...
- Scritto da: Vedova Ricci> - Scritto da: prova123> > <i> perdita della retrocompatibilità> con le> porte> > USB incluse nei dispositivi già presenti sul> > mercato. </i> > > suppongo si possa ovviare con un microadattatore> da 50> centsPensa che ci sono fessachiotti che spenderebbero 40 volte questa cifra, per degli adattatori del ciufolo. Comunque, un adattatore risolve il problema, ma è una soluzione che non mi piace, in quanto "allunga" i connettori e sforza le prese. Spero che questa nuova meraviglia della teconologia prenda pieda il più tardi possibile (possibilmente mai).Elrondun po' di revival
un connettore che si infila in entrambi i sensi è una cagata pazzesca! (cit.)http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4010549&m=4011158#p4011158 (rotfl) ciao ehbertucciaRe: un po' di revival
- Scritto da: bertuccia> un connettore che si infila in entrambi i sensi è> una cagata pazzesca!> (cit.)> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4010549&m=401> > (rotfl) ciao ehIo non ho mica capito che significa questo: perché, un cavo USB 3 ha un "verso"? Sarà che io uso cavi USB 2, non me ne sono accorto.Comunque la perdita della retrocompatibilità è veramente un problema.D'altra parte, i produttori di PC riescono a creare problemi anche quando non dovrebbero esserci: vi è mai capitato di avere 2 chiavette USB "nornali, solo un po' più panciute", e non poterle inserire una accanto all'altra perché le porte USB non si capisce perché sono così vicine che le chiavette si danno fastidio? Dio bono, ma un ingegnere progettista deve proprio vivere su Marte???...e le spie di carica della batteria, o di accensione, del portatile? mai visto portatili che hanno la spia "nascosta" di lato, se non attorcigli il capo non la vedi?OsvyRe: un po' di revival
- Scritto da: OsvySarà che io uso cavi USB 2, non me ne sono> accorto.O almeno: un cavo stampante USB ha 2 connettori diversi,questo è chiaro, ma i cavi USB normali mi pareva di no. Mi sbaglio?OsvyRe: un po' di revival
- Scritto da: Osvy>> O almeno: un cavo stampante USB ha 2 connettori> diversi,> questo è chiaro, ma i cavi USB normali mi pareva> di no. Mi sbaglio?prendi il connnettore usb e infilalo nella sua presa.adesso ruotalo di 180 gradi rispetto al suo asse orizzontale.se prima entrava ora non entra più, e viceversa.capito?il nuovo connettore USB-C non ha più questo problemabertucciaRe: un po' di revival
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: bertuccia> > un connettore che si infila in entrambi i sensi> è> > una cagata pazzesca!> > (cit.)> > > >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4010549&m=401> > > > (rotfl) ciao eh> > Io non ho mica capito che significa questo:> perché, un cavo USB 3 ha un "verso"? Sarà che io> uso cavi USB 2, non me ne sono> accorto.Vuoi dire che sei talmente fortunato da infilare le spine USB sempre nel verso giusto. Ma sappi che esiste anche l'altro verso, con cui i comuni mortali hanno a che fare: stacca la spina USB, girala sotto sopra e prova a infilarla. Vedrai che non si infila.ruppoloRe: un po' di revival
- Scritto da: ruppolo> Vuoi dire che sei talmente fortunato da infilare> le spine USB sempre nel verso giusto.Fortuna ? che c'entra la fortuna ?Tu inserisci uno spinotto qualsiasi a cavoli ? :D> Ma sappi> che esiste anche l'altro verso, con cui i comuni> mortali hanno a che fare: stacca la spina USB,> girala sotto sopra e prova a infilarla. Vedrai> che non si> infila.Eh enorme problemone :De per HDMI come facciamo ? l'applefan fa entrare lo spinotto nella sua sede a martellate ? :DEtypeRe: un po' di revival
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Osvy> > - Scritto da: bertuccia> > > un connettore che si infila in entrambi> i> sensi> > è> > > una cagata pazzesca!> > > (cit.)> > > > > >> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4010549&m=401> > > > > > (rotfl) ciao eh> > > > Io non ho mica capito che significa questo:> > perché, un cavo USB 3 ha un "verso"? Sarà> che> io> > uso cavi USB 2, non me ne sono> > accorto.> > Vuoi dire che sei talmente fortunato da infilare> le spine USB sempre nel verso giusto. Ma sappi> che esiste anche l'altro verso, con cui i comuni> mortali hanno a che fare: stacca la spina USB,> girala sotto sopra e prova a infilarla. Vedrai> che non si> infila.Si chiama "idiozia manifesta", e non basta cambiare spinotto per uscirne....TrollolleroRe: un po' di revival
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Osvy> > - Scritto da: bertuccia> > > un connettore che si infila in entrambi> i> sensi> > è> > > una cagata pazzesca!> > > (cit.)> > > > > >> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4010549&m=401> > > > > > (rotfl) ciao eh> > > > Io non ho mica capito che significa questo:> > perché, un cavo USB 3 ha un "verso"? Sarà> che> io> > uso cavi USB 2, non me ne sono> > accorto.> > Vuoi dire che sei talmente fortunato da infilare> le spine USB sempre nel verso giusto. Ma sappi> che esiste anche l'altro verso, con cui i comuni> mortali hanno a che fare: stacca la spina USB,> girala sotto sopra e prova a infilarla. Vedrai> che non si> infila.senti XXXXXXXX, fatti amputare la mano sinistra e al suo posto fatti trapiantare un'altra mano destra cosi potrai usare le forbici indipendente dalla mano, o0k?...Re: un po' di revival
- Scritto da: Osvy> D'altra parte, i produttori di PC riescono a> creare problemi anche quando non dovrebbero> esserci: vi è mai capitato di avere 2 chiavette> USB "nornali, solo un po' più panciute", e non> poterle inserire una accanto all'altra perché le> porte USB non si capisce perché sono così vicine> che le chiavette si danno fastidio?Le porte USB vicine a cui tu ti riferisci sono adatte per lo più ai cavi e c'è un motivo ben preciso sul fatto che siano progettate in questo modo.Pur essendo 2 porte distinte sono in realtà riunite in una capsula metallica per avere il minor ingombro possibile sia a livello fisico che elettrico lato PCB nonchè di schermatura dai disturbi.Diversamente saresti costretto a sprecare spazio fisico sulla motherboard e in alcuni casi a complicare il layout della stessa.> Dio bono, ma> un ingegnere progettista deve proprio vivere su> Marte???...è voluto ed è anche una questione economica.> e le spie di carica della batteria, o di> accensione, del portatile? mai visto portatili> che hanno la spia "nascosta" di lato, se non> attorcigli il capo non la> vedi?Di solito in quelli normali sono ben visibili,magari non sempre piazzate nello stesso identico posto,comunque c'è sempre l'indicatore dell'OS.Da spento ma in ricarica non è che hai tutta questa necessità di controllare la situazione minuto per minuto.EtypeRe: un po' di revival
- Scritto da: Etype> Diversamente saresti costretto a> sprecare spazio fisico sulla motherboard e in> alcuni casi a complicare il layout della> stessa.Complicazione enorme, direi: si tratta di spostarle di un paio di cm> > Dio bono, ma> > un ingegnere progettista deve proprio vivere su> > Marte???...> > è volutopeggio> ed è anche una questione economica.saranno 2-3 cent. Confermo: vivono su Marte.Del resto, quando non c'è verso di infilare 2 chiavette accanto, come ti consoli, pensando "è una questione economica"? Mi hai fregato una volta, la prossima il portatile te lo tieni, così davvero è una questione economica..Come quelli che hanno progettato le porte stile "saloon" su certi treni, mai viste? Le molle sono troppo "rigide", quindi quando le lasci fanno l'effetto elastico e sbattono in testa a chi sta dietro.Soluzione? Prendere il progettista, metterlo fermo a 40 cm dalla porta e farcelo stare tutta la mattinata su un treno di pendolari pieno e agitati che vanno avanti e indietro...> Da spento ma in ricarica non è che hai tutta> questa necessità di controllare la situazione> minuto per minuto.Il problema è lo stesso: se lì "è peggio" perché me le metti lì?...Io ho un Toshiba e la spia è davanti: quando è carica si spenge e lo vedo.Poi ho un HP che ha la spia di lato, non si vede, siccome quando è carico vorrei staccare il cavo, non è che sto lì minuto per minuto, ma nemmeno sto via delle ore: quindi, sempre a torcersi il collo.. lo stesso HP ha le porte USB troppo vicine...OsvyRe: un po' di revival
- Scritto da: bertuccia> un connettore che si infila in entrambi i sensi è> una cagata pazzesca!> (cit.)> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4010549&m=401Bisogna rendere onore al merito, il connettore che si infila in entrambi i sensi è la manna dal cielo. E finalmente anche USB è stato adeguato. Certo, l'adozione non sarà immediata come nel caso del Lightning, non essendo adottato su due prodotti di un unico vendor, ma in un paio di anni dovrebbe diventare il nuovo standard mondiale.bradipaoRe: un po' di revival
- Scritto da: bradipao> > Bisogna rendere onore al merito, il connettore> che si infila in entrambi i sensi è la manna dal> cielo. già.nel thread che ho linkato eravate solo in due ad ammetterlo (tu e l'utente bino), a parte gli utenti apple ovviamente. I professoroni di PI hanno colpito ancora.bertucciaRe: un po' di revival
- Scritto da: bertuccia> già.> nel thread che ho linkato eravate solo in due ad> ammetterlo (tu e l'utente bino), a parte gli> utenti apple ovviamente.1) era meglio non linkarlo :D2) una scemenza colossale> I professoroni di PI> hanno colpito> ancora.se sei un newbie non è colpa degli altri,ma dimmi,se ruoto il nuovo connettore di 90° entrerà ugualmente ?E' un problema :D :D :DEtypeRe: un po' di revival
- Scritto da: bertucciaPersonalmente la limitata e superflua comodità del connettore double-face (non entra? Gira il polso, non hai nemmeno da guardare.. o hai la tendinite da troppe se*he?) è più che ampiamente controbilanciata dalla mancanza di retrocompatibilità. Per anni staremo a maledire quelli che hanno inventato 'sta ca*****a mentre ci portiamo dietro il doppio dei caricabatterie / connettori / adattatori / quellocheè visto che non è che cambieremo da un giorno all'altro tutti i nostri dispositivi attuali...Io spero vivamente che ci ripensino. Facciano pure un nuovo standard USB, ma la forma del connettore deve restare per sempre quella.FunzRe: un po' di revival
> Bisogna rendere onore al merito, il connettore> che si infila in entrambi i sensi è la manna dal> cielo. Scusate, ma io sono *basito*.Sulle spine USB è stampato il simbolo USB. Il simbolo è stampato sulla faccia della spina da orientare verso l'alto. Le chiavette USB si inseriscono con la parte stampata con il logo del produttore verso l'alto. A meno di alcuni (io ne ho solo 1) dispositivi che hanno la spina completamente simmetrica (o di host progettati davvero coi piedi, e questi non li ho ancora mai visti), i connettori io li inserisco a colpo sicuro. SEMPRE.E non mi ritengo un superuomo o una mente eccelsa....Ora... un connettore reversibile per non perdere circa 0,725 secondi a guardare da che lato è il simbolo USB, e in cambio perdiamo la retrocompatibilità? Scusate, ma a me sembra una scelta demente.Max DepoRe: un po' di revival
- Scritto da: Max Depo> > Bisogna rendere onore al merito, il connettore> > che si infila in entrambi i sensi è la manna dal> > cielo. > > Scusate, ma io sono *basito*.> > Sulle spine USB è stampato il simbolo USB. Il> simbolo è stampato sulla faccia della spina da> orientare verso l'alto. Le chiavette USB si> inseriscono con la parte stampata con il logo del> produttore verso l'alto.> > > A meno di alcuni (io ne ho solo 1) dispositivi> che hanno la spina completamente simmetrica (o di> host progettati davvero coi piedi, e questi non> li ho ancora mai visti), i connettori io li> inserisco a colpo sicuro.> SEMPRE.> E non mi ritengo un superuomo o una mente> eccelsa....> IDEM.Lascereste guidare un'automobile a uno che ha problemi ad infilare una USB? Io non sarei troppo tranquillo :> Ora... un connettore reversibile per non perdere> circa 0,725 secondi a guardare da che lato è il> simbolo USB, e in cambio perdiamo la> retrocompatibilità? Scusate, ma a me sembra una> scelta demente.Sottoscrivo anche questo.Izio01Re: un po' di revival
Oh un'applauso :) ma tieni conto che stai parlando con applefan,quindi bisogna entrare nella psiche macaca dove il vantaggio diventa svantaggio e viceversaEtypeRe: un po' di revival
- Scritto da: bertuccia> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4010549&m=401> > (rotfl) ciao ehda cui estrapoliamo la spassosissima parte "nessuno, visto che ci ha pensato solo apple che come è noto non è composta da ingegneri"Solo apple ? (rotfl)Posso capire che un applefan che non si è mai occupato di elettronica o informatica in tutta la sua vita se ne esca con certe scemenze,però Bertu su,almeno non vantartene e non prednere vecchi link su cui è facile darti addosso :DQuesto denota che hai una scarsissima conoscenza persino dei connettori al di fuori del campo informatico,manco quello eh :DCaro Bertu i connettori si son sempre divisi in simmetrici e asimmetrici,questo dalla notte dei tempi...lo so per te è una grossa novità by apple (rotfl)EtypeRe: un po' di revival
- Scritto da: Etype> > da cui estrapoliamo la spassosissima parte> "nessuno, visto che ci ha pensato solo apple che> come è noto non è composta da> ingegneri"> > Solo apple ? (rotfl)lightning è sul mercato da 2 anni.USB-C non esiste nemmeno sulla carta, dato che le specifiche per i produttori devono ancora essere scritte.quindi sì, solo apple> > Posso capire che un applefan che non si è mai> occupato di elettronica o informatica in tutta la> sua vita se ne esca con certe scemenzeparole tue:"A cosa serve? Non mi dire che è difficile anche azzeccare il verso ora"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4010549&m=4011192#p4011192quindi i tuoi serissimi ingegneri del consorzio USB stanno perdendo tempo su una roba che non serve a niente.> Caro Bertu i connettori si son sempre divisi in> simmetrici e asimmetrici,questo dalla notte dei> tempi...infatti io li uso, se te che sei rimasto indietro con USBbertucciaRe: un po' di revival
- Scritto da: bertuccia > lightning è sul mercato da 2 anni.il jack audio da 3.5 è una vita che è presente sui device audio :D> USB-C non esiste nemmeno sulla carta, dato che le> specifiche per i produttori devono ancora essere> scritte.servono solo ai newbie gli spinotti simmetrici ;)> quindi sì, solo appleLo sai si che i connettori asimmetrici sono la stragrande maggioranza in ogni campo d'uso ? :D> parole tue:> > "A cosa serve? Non mi dire che è difficile anche> azzeccare il verso> ora"> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4010549&m=401e le sottoscrivo di nuovo,hai presente l'RJ45 o il più banale RJ11 ? :D> quindi i tuoi serissimi ingegneri del consorzio> USB stanno perdendo tempo su una roba che non> serve a> niente.infatti,è un modo per far comprare alla gente ed è una cosa voluta.E' lo stesso discorso del DTT per i televisori,è una tecnologia già vecchia ma ci hanno marciato parecchio sopra per venderla. > infatti io li uso, se te che sei rimasto indietro> con> USBSei spassoso,ancora ti ostini a credere che siccome un connettore ha un verso è vecchio ed inusabile ? :DEtypeRe: un po' di revival
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Etype> > > > da cui estrapoliamo la spassosissima parte> > "nessuno, visto che ci ha pensato solo apple> che> > come è noto non è composta da> > ingegneri"> > > > Solo apple ? (rotfl)> > lightning è sul mercato da 2 anni.> USB-C non esiste nemmeno sulla carta, dato che le> specifiche per i produttori devono ancora essere> scritte.> > quindi sì, solo apple> A me pare di ricordare che le prese elettriche esistessero da prima di Apple e fossero simmetriche, ma magari mi sbaglio, eh.Izio01Re: un po' di revival
- Scritto da: Etype> Caro Bertu i connettori si son sempre divisi in> simmetrici e asimmetrici,questo dalla notte dei> tempi...lo so per te è una grossa novità by apple> (rotfl)Quindi i connettori circolari, che non sono né simmetrici né asimmetrici, sono una novità per te...Come il solito dimostri ignoranza a profusione.ruppoloRe: un po' di revival
- Scritto da: ruppolo> Quindi i connettori circolari, che non sono né> simmetrici né asimmetrici, sono una novità per> te...Meno male che l'ho anche scritto, jack audio da 3.5 :D> Come il solito dimostri ignoranza a profusione.Come al solito non essendo un tecnico elettronico non hai capito una fava, ma la cosa più spassosa è che parli d'ignoranza agli altri :DIl jack audio da 3.5 viene considerato simmetrico eh ;)p.s. butta il correttore ortografico by apple :DEtypeRe: un po' di revival
come la corazzata potionkin?96 minuti di applausi :DoltreRe: un po' di revival
proprio non ci arrivi ehh??? il punto è che tra l'essere un connettore proprietario simmetrico (apple) e un con. standard NON simmetrico (micro-usb) è preferibile la seconda opzione, anche se più scomoda dal punto di vista di utilizzo ma almeno compatibile con un'infinità di dispositivi.gnammolorifiuti
e adesso? come faremo a vivere senza migrare tutti i dispositivi al "nuovo" USB-C? come potremo sopravvivere con le "vecchie" USB (che ovviamente non saranno retrocompatibili)? impossibile!!! insomma... è la solita XXXXXXXta... che serve solo a produrre nuovi profitti per pochi e ancora tanto sfruttamento per molti, insieme a nuove montagne (letteralmente) di rifiuti elettronici...true liesRe: rifiuti
Mi trovi d'accordo,non se ne sentiva la necessità.Obsolescenza programmata,anche se una cosa funziona perfettamente si deve fare in modo che la gente compri continumanete.Difetto delle società che si basano sul puro consumoEtypeRe: rifiuti
- Scritto da: Etype> Mi trovi d'accordo,non se ne sentiva la necessità.> > Obsolescenza programmata,anche se una cosa> funziona perfettamente si deve fare in modo che> la gente compri> continumanete.> > Difetto delle società che si basano sul puro> consumoProbabilmente un minimo di utilità ce l'ha per chi non ci vede tanto bene.Per la retrocompatibilità, come ha scritto un altro, faranno gli adattatoriOsvyRe: rifiuti
- Scritto da: Osvy> Probabilmente un minimo di utilità ce l'ha per> chi non ci vede tanto> bene.in tal caso userà gli occhiali,utili in molte altre occasioni.> Per la retrocompatibilità, come ha scritto un> altro, faranno gli> adattatorie bell'opera del cavolo,hai presente le Shuko e le L ? ecco...EtypeInutile! fare come prese elettriche no?
Di un cavo reversibile non so che farmene. Sarebbe molto meglio un connettore che si infila sia in un verso che ruotato di 180°, in modo da non dover guardare ogni volta dov'è la parte più stretta della presa che, oltretutto, essendo microscopica, si presta facilmente ad errori e conseguenti rotture del dispositivo se non si sta molto attenti al lato giusto del connettore da inserire.Prendano esempio dagli elettricisti: nessuno si è mai lamentato delle prolunghe con spine/prese non reversibili, mentre invece le spine e le prese sono sempre ruotabili di 180° senza conseguenze.VelaImpavidaRe: Inutile! fare come prese elettriche no?
- Scritto da: VelaImpavida> Di un cavo reversibile non so che farmene.> Sarebbe molto meglio un connettore che si infila> sia in un verso che ruotato di 180°, in modo> da non dover guardare ogni volta dov'è la parte> più stretta della presa che, oltretutto, essendo> microscopica, si presta facilmente ad errori e> conseguenti rotture del dispositivo se non si sta> molto attenti al lato giusto del connettore da> inserire.> Prendano esempio dagli elettricisti: nessuno si è> mai lamentato delle prolunghe con spine/prese non> reversibili, mentre invece le spine e le prese> sono sempre ruotabili di 180° senza> conseguenze.A parte il fatto che non hai capito che la novità sta proprio nel fatto che risolve il problema che lamenti, nelle prese elettriche non sarebbe male invece una soluzione polarizzata (come in alcuni paesi). Che poi per quasi tutti gli elettrodomestici di uso comune funzionino indipendentemente dal verso, è vero, però invertire fase e neutro, cambia.Teo_Re: Inutile! fare come prese elettriche no?
- Scritto da: Teo_> nelle prese elettriche non sarebbe male> invece una soluzione polarizzata (come in alcuni> paesi).che non ha senso su impianti a corrente alternata ;)> Che poi per quasi tutti gli> elettrodomestici di uso comune funzionino> indipendentemente dal verso, è vero, però> invertire fase e neutro,> cambia.cioè prima dici che gli elettrodomestici funzionano indipendentemente dal verso e poi ti contraddici dicendo che invertire fase e neutro cambia ? :DEtypeRe: Inutile! fare come prese elettriche no?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Teo_> > nelle prese elettriche non sarebbe male> > invece una soluzione polarizzata (come in alcuni> > paesi).> > che non ha senso su impianti a corrente alternata> ;)> > > Che poi per quasi tutti gli> > elettrodomestici di uso comune funzionino> > indipendentemente dal verso, è vero, però> > invertire fase e neutro,> > cambia.> > cioè prima dici che gli elettrodomestici> funzionano indipendentemente dal verso e poi ti> contraddici dicendo che invertire fase e neutro> cambia ?> :DSì, confermo, funzionano ma cambia (anche a livello di sicurezza).Teo_Re: Inutile! fare come prese elettriche no?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Teo_> > nelle prese elettriche non sarebbe male> > invece una soluzione polarizzata (come in alcuni> > paesi).> > che non ha senso su impianti a corrente alternata> ;)Ha talmente poco senso che i produttori di caldaie consigliano espressamente di controllare il senso di inserimento della spina. Nel caso la caldaia non funzionasse la prima soluzione è girare la spina.MarcoRe: Inutile! fare come prese elettriche no?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Teo_> > nelle prese elettriche non sarebbe male> > invece una soluzione polarizzata (come in alcuni> > paesi).> > che non ha senso su impianti a corrente alternata> ;)> > > Che poi per quasi tutti gli> > elettrodomestici di uso comune funzionino> > indipendentemente dal verso, è vero, però> > invertire fase e neutro,> > cambia.> > cioè prima dici che gli elettrodomestici> funzionano indipendentemente dal verso e poi ti> contraddici dicendo che invertire fase e neutro> cambia ?> :DHa detto *quasi* tutti. In effetti su alcuni cambia eccome. Le caldaie ad esempio.mas_160Re: Inutile! fare come prese elettriche no?
- Scritto da: Teo_> indipendentemente dal verso, è vero, però> invertire fase e neutro,> cambia.Non cambia nulla.ruppoloRe: Inutile! fare come prese elettriche no?
Stai scherzando? È una differenza che può essere letteralmente questione di vita o di morte. Se tocchi il neutro senza aver staccato la corrente, non ti succede niente, se tocchi la fase, e non hai suole isolanti, rischi di rimanerci secco.cicciobelloRe: Inutile! fare come prese elettriche no?
Oddio e per HDMI,VGA,DVI,SCART,RJ45,RJ11,ecc come fai ? :DEtypeRe: Inutile! fare come prese elettriche no?
Tutte quelle robe lì le agganci/sganci una tantum, le USB no!G,GRe: Inutile! fare come prese elettriche no?
Non so te ma io le USB con cui traffico di più (chiavette e lettori SDcard) ce le ho avanti al tower e inclinate a 45°,quindi ben visibili.EtypeRe: Inutile! fare come prese elettriche no?
- Scritto da: G,G> Tutte quelle robe lì le agganci/sganci una> tantum, le USB> no!Un par di balle.Se hai una postazione fissa, e' tutto sempre collegato e non tocchi mai niente, ma se hai un portatile, ogni volta che lo stazioni devi collegarci alimentazione, mouse, tastiera decente, cavo di rete, secondo monitor, varie ed eventuali...panda rossaBUGUSB
Si... vabbe'... ma il bugusb lo hanno risolto? Oppure ci dobbiamo preparare fra qualche anno ad altre notizie del tipo "scoperto grave bug USB facile prendere virus o back-door la NSA vi spia con le nuove porte USB" e rottura di pxxle varie....?Frank100W
Ah bene finalmente potrò attaccarci la stufina all'USB...FrancescoRe: 100W
Per usare quella devi aggiungere un altro 0 :DEtypeconcorso per macachi (e non)
Prendendo a prestito le parole del Nostro, che " eravate solo in due ad ammetterlo [ndr: della Genialata di Apple] (tu e l'utente bino), a parte gli utenti apple ovviamente", in contrasto con TUTTO il resto dell'industria, lanciamo un concorso : caccia alla connessione reversibile nell'ICT.Con 2 premesse/precisazioni importanti :- il lightning ovviamente NON e' veramente reversibile, ma c'e' un IC (aka un componente ATTIVO) che si occupa di taluni segnali- si cerca, nel concorso, un tipo di connessione/bus sul quale puoi fare una prolunga/collegamento (cavo o PCB) PASSIVO, e ribaltabile a 180o (come il caso macaco). La passivita' e' importante, perche' l'opposto aggiunge XXXXXX, complessita', costo, lock-in (potenziali o reali).- NOTA#1: non essendo un paper scientifico, siamo un po relaxed sul "passivo" + cose tipo 'segnali differenziali'- NOTA#1: un "trucco" come segnalare un jack da 3'5' non vale (non ha un "verso a 180o"..e' un cilindro)Ne sparo un po di quelli che NON sono reversibili (anzi se possibile ci mettono proprio un coding notch per evitare l'inserimento sbagliato)... nel tentativo di stanarne uno che lo sia...* st506 , IDE-80, IDE-40, SATA data bus 7pin, SATA power, mSATA, SCSI (50/68/80 pin, SCSI SCA, ecc)... * ISA, PCI, PCMCIA, Cardbus, PCI express ...* rs232 (3-25pin, connettori variegati), LPT/parallel port, rs485 (connettori variegati), RJ9 (cornetta), RJ11 (fonia), MMJ (DEC), V.35 (router), RJ45/ethernet, * MMC, SDcard, Compactflash, smartmedia flash, * RAM/eprom varie (DIP40, SIPP ram, JEDEC SIMM , ecc ecc )* JTAG (mips, arm e varie)* SCART, CGA, EGA, VGA, DVI, HDMIuff.... tutti idioti con connettori non reversibili... quello intelligente non lo trovo, ma ci sara' certamentebubbaRe: concorso per macachi (e non)
Tu avere poca intelligenza.Fare un connettore passivo reversibile è una idiozia, se si può fare attivo. Ma se proprio lo vogliamo fare passivo, basta mettere nella presa una serie di contatti da un solo lato, mentre si dota la spina di due serie di contatti, una per lato, che portano gli stessi segnali.ruppoloRe: concorso per macachi (e non)
- Scritto da: ruppolo> Tu avere poca intelligenza.> > Fare un connettore passivo reversibile è una> idiozia, se si può fare attivo. Ma se proprio lo> vogliamo fare passivo, basta mettere nella presa> una serie di contatti da un solo lato, mentre si> dota la spina di due serie di contatti, una per> lato, che portano gli stessi> segnali.Veramente è così semplice ? :oEtypeRe: concorso per macachi (e non)
- Scritto da: Etype> - Scritto da: ruppolo> > Tu avere poca intelligenza.> > > > Fare un connettore passivo reversibile è una> > idiozia, se si può fare attivo. Ma se> proprio> lo> > vogliamo fare passivo, basta mettere nella> presa> > una serie di contatti da un solo lato,> mentre> si> > dota la spina di due serie di contatti, una> per> > lato, che portano gli stessi> > segnali.> > Veramente è così semplice ? :oNO :) cioe' per ruppolo si, perche' usa la magia...in realta' nessuno vuole produrre un'interfaccia che spreca meta' dei segnali (o, detto al contrario, inserire il doppio delle piste), con delle costrizioni inutili nelle dimensioni del connettore, solo per permettere a ruppolo di attaccare il connettore con gli occhi chiusi.bubbaRe: concorso per macachi (e non)
- Scritto da: bubba>> Prendendo a prestito le parole del Nostro [...]spero tu non abbia perso troppo tempo a scrivere questo post, perché ti bastava aggiustare il focus dito-luna per capire che USB così come il connettore di iPhone ti capita di attaccarli e staccarli più volte nell'arco della giornata, magari in condizioni particolari, esempio: vado a letto, spengo la luce, finisco di leggere due o tre cose su iPhone e nel buio trovo il cavo e lo attacco al volo. Esempio due: sto guidando e attacco al volo iPhone all'alimentazione, senza guardare. Esempio 3 non tutti i dispositivi USB hanno la presa girata nello stesso modo, quindi non sai mai quale sia il lato giusto senza prima guardare.dei connettori che hai elencato, nessuno viene attaccato / staccato così di frequente come USB / lightning, e comunque non nelle stesse condizioni (tu cambi la ram al buio o mentre guidi?)salutinota a margine.. nella "cultura popolare", USB è sempre una spina nel c..lo (di poliestere, cit. e pace all'anima sua)esempio:http://www.reddit.com/r/funny/comments/1krtbt/so_thats_how_usb_plugs_work/ <b> score: 7654 </b> chi ha un'idea di come funzioni reddit, sa che è un punteggio molto raro da raggiungere per un posthttp://www.reddit.com/r/funny/comments/28dtpa/plugging_a_usb_drive/ <b> score: 3198 </b> http://www.reddit.com/r/funny/comments/19ws0v/usb_uncertainty/ <b> score: 1945 </b> http://www.smbc-comics.com/?id=2388bertucciaRe: concorso per macachi (e non)
- Scritto da: bertuccia> (tu cambi la ram al buio o mentre> guidi?)Tu non la cambi proprio perché è ben saldata alla MB...stronzoloRe: concorso per macachi (e non)
- Scritto da: bertuccia> spero tu non abbia perso troppo tempo a scrivere> questo post, perché ti bastava aggiustare il> focus dito-luna per capire che USB così come il> connettore di iPhone ti capita di attaccarli e> staccarli più volte nell'arco della giornatacosì tanto per sport ? Mah ...> magari in condizioni particolari, esempio: vado a> letto, spengo la luce, finisco di leggere due o> tre cose su iPhone e nel buio trovo il cavo e lo> attacco al volo.eh esempione che fanno tutti quanti guarda :Da parte che lo puoi fare anche con l'USB se sei un tipo attento,poi mi spierghi perchè cavolo uno dovrebbe fare questo genere di cose,è una sfida personale ?> Esempio due: sto guidando e> attacco al volo iPhone all'alimentazione, senza> guardare.wow molto realistico,non potevi farlo prima d'immetterti nella strada ?> Esempio 3 non tutti i dispositivi USB> hanno la presa girata nello stesso modo, quindi> non sai mai quale sia il lato giusto senza prima> guardare.la risposta è la stessa del primo "caso"> dei connettori che hai elencato, nessuno viene> attaccato / staccato così di frequente come USB /> lightning, e comunque non nelle stesse condizioni> (tu cambi la ram al buio o mentre> guidi?)Io non so cosa ci fai tu con le USB,di certo io non le attacco/stacco frequentemente> nota a margine.. nella "cultura popolare", USB è> sempre una spina nel c..lo (di poliestere, cit. e> pace all'anima> sua)si per i macachi :DEtypeRe: concorso per macachi (e non)
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: bubba> >> > Prendendo a prestito le parole del Nostro> [...]> > spero tu non abbia perso troppo tempo a scrivere> questo post, perché ti bastava aggiustare il> focus dito-luna per capire che USB così come ilah annamo bene. ruppie il post non l'ha capito. e tu non l'hai letto.E poi ti lamenti dei minuti che ci ho messo a scrivere il post :PIo ho forse parlato meramente dell'USB? io parlavo del 99.9% delle interfacce elettriche nell'ICT. La caccia era ad una connessione reversible... alla peggio ne potevi citare una 'attiva'... ma gnente.Tutto a elaborare perche' e' geniale taroccare l'usb (interfaccia gia' presente da na vita sul mercato e che andava benone com'era) e complicarlo, per cosi' poterlo attaccare alla cieca... evabbe.> dei connettori che hai elencato, nessuno viene> attaccato / staccato così di frequente come USB /> lightning, e comunque non nelle stesse condizioni> (tu cambi la ram al buio o mentre> guidi?)per dire l'rs232 o le compact flash si att/staccavano molte volte... anche se non era ovviamente quello il punto. (e di solito mentre guido non gioco coi connettori... magari potro' chiederlo a Siri..)bubbaRe: concorso per macachi (e non)
Ma ce ne sono tante,ATX per le motherboard,eSATA,più tutte le spinette varie delle ventole + tutte quelle che si vedono nei ciruiti elettronici di una certa estensione,connettori proprietari,la spina + presa ODB dei veicoli,molti relais nelle auto,le luci anteriori,ecc ai voglia a prese asimmetriche ce ne sono a vagonate quelle a simmetriche invece son veramente poche.Quelle delle auto per esempio sono quasi tutte asimmetriche :)EtypeRe: concorso per macachi (e non)
- Scritto da: bubba..> uff.... tutti idioti con connettori non> reversibili... quello intelligente non lo trovo,> ma ci sara'> certamentecerto che c'è, è il connettore per le cuffie e per i microfoni, puoi ruotarlo di qualunque grado e funziona sempre, lo hanno fatto così proprio perché è uno spinotto che si connette e si sconnette con molta frequenza.Proprio come per gli USB per il mobile (minimo una volta al giorno per la ricarica)pietroRe: concorso per macachi (e non)
- Scritto da: pietro> - Scritto da: bubba> ..> > uff.... tutti idioti con connettori non> > reversibili... quello intelligente non lo> trovo,> > ma ci sara'> > certamente> certo che c'è, è il connettore per le cuffie e> per i microfoni, puoi ruotarlo di qualunque grado> e funziona sempre, lo hanno fatto così proprio> perché è uno spinotto che si connette e si> sconnette con molta> frequenza.Sissì. Facci passare i poli d'alimentazione dell'USB e poi ridiamo.> Proprio come per gli USB per il mobile (minimo> una volta al giorno per la> ricarica)Infatti il problema a monte di tutto (il perché della necessità di un cavo di ricarica molto comodo) è proprio l'uso spropositato della batteria nei device mobili.Bisognerebbe risolvere quello anziché spostare continuamente l'attenzione verso altro.Albedo 0,9Re: concorso per macachi (e non)
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: pietro> > - Scritto da: bubba> > ..> > > uff.... tutti idioti con connettori non> > > reversibili... quello intelligente non> lo> > trovo,> > > ma ci sara'> > > certamente> > certo che c'è, è il connettore per le cuffie> e> > per i microfoni, puoi ruotarlo di qualunque> grado> > e funziona sempre, lo hanno fatto così> proprio> > perché è uno spinotto che si connette e si> > sconnette con molta> > frequenza.> > Sissì. Facci passare i poli d'alimentazione> dell'USB e poi> ridiamo.> 1) era stato chiesto se ci fossero spinotti non polarizzati, ci sono.2) anche gli spinotti di alimentazione dei portatili sono fatti allo stesso modo> > Proprio come per gli USB per il mobile> (minimo> > una volta al giorno per la> > ricarica)> > Infatti il problema a monte di tutto (il perché> della necessità di un cavo di ricarica molto> comodo) è proprio l'uso spropositato della> batteria nei device> mobili.> Bisognerebbe risolvere quello anziché spostare> continuamente l'attenzione verso> altro.la chimica è quella che è non è possibile migliorare di molto la resa energetica di una batteria, il problema va affrontato dal lato dei consumipietro100W ?
Mi sembra un poco leggerino come connettore , sia meccanicamente che elettricamente per i 100W ...LorenzoRe: 100W ?
- Scritto da: Lorenzo> Mi sembra un poco leggerino come connettore , sia> meccanicamente che elettricamente per i 100W> ...Infatti è una XXXXXXX. Per 100W a 5 Volt il connettore deve reggere 20 Ampere ed il cavo avere almeno 2 conduttori con una sezione da 3,3 millimetri quadrati, ovvero più grossi dei cavi che si usano negli impianti delle abitazioni civili.Nemmeno le spine grandi casalinghe non portano 20 Ampere, occorre la "Presa elettrica industriale IEC 309".ruppoloRe: 100W ?
> Infatti è una XXXXXXX. Per 100W a 5 Volt ilsi saran dimenticati i milli...probabilmente sono 100 mWSiskoRe: 100W ?
E perché hai dato per scontato che fossero 5 V ?Se cerchi, trovi che sono 20 V per 5 A.Vihai VarlogRe: 100W ?
- Scritto da: Vihai Varlog> E perché hai dato per scontato che fossero 5 V ?Perché quella è la tensione dei dispositivi USB.ruppoloRe: 100W ?
- Scritto da: ruppolo> Infatti è una XXXXXXX. Per 100W a 5 Volt il> connettore deve reggere 20 Ampere ed il cavo> avere almeno 2 conduttori con una sezione da 3,3> millimetri quadrati, ovvero più grossi dei cavi> che si usano negli impianti delle abitazioni> civili.veramente hai sbagliato calcolo perchè quella potenza è riferita a 20V e 5A che "stranamente" fa 100W :DPoi in questo caso viene introdotto anche USB Power Delivery,ovvero puoi alimentare HDD,monitor e altre periferiche senza far ricorso ad un alimentatore esterno ed è bidirezionale la caratteristica (ovvero una periferica che alimenta il tuo notebook)EtypeRe: 100W ?
molto pratici i 100W per le casse audiognammoloRe: 100W ?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: ruppolo> > Infatti è una XXXXXXX. Per 100W a 5 Volt il> > connettore deve reggere 20 Ampere ed il cavo> > avere almeno 2 conduttori con una sezione da> 3,3> > millimetri quadrati, ovvero più grossi dei> cavi> > che si usano negli impianti delle abitazioni> > civili.> > veramente hai sbagliato calcolo perchè quella> potenza è riferita a 20V e 5A che "stranamente"> fa 100W> :DA parte che USB va 5 Volt, nemmeno 5 Ampere porta quel connettore.> Poi in questo caso viene introdotto anche USB> Power Delivery,ovvero puoi alimentare HDD,monitor> e altre periferiche senza far ricorso ad un> alimentatore esterno ed è bidirezionale la> caratteristica (ovvero una periferica che> alimenta il tuo> notebook)Per oggi di stupidaggini ne hai dette abbastanza.ruppoloL'invidia del pene !
L'invidia del pene ! [yt]4KdSS0iyPLM [/yt]...Re: L'invidia del pene !
Ma che faccia c'ha questo?Nooooo! Ma XXXXX, ma che FACCIA DA XXXXX !!!Guarda che faccia da cazzoRe: L'invidia del pene !
ma anche no[img]http://img845.imageshack.us/img845/6996/34670141451655869411677.jpg[/img]sgabibboCospirazione!
Cospirazione Giudaico Comunista Massonica Internazionale ! [yt]teqVy7YTYGA [/yt]...lightning
E' inutile, chi non ha un dispositivo apple racente, non è in grado di capire realmente il vantaggio e la comodità di quel connettore.Chi lo nega semplicemente o non è obiettivo, oppure non ha la piú pallida idea di quello di cui sta parlando.I connettori usb, tra il tipo a,b , mini, micro, ecc, hanno un po stufato.... che si decidano e facciano qualcosa di serio....il tablet che sto usando , un asus t100, ha micro usb e micro hdmi molto vicine.... ogni volta che voglio collegare il hdmi ci vogliono minimo 4 tentativi su ogni connettore... per l'usb qualcuno di meno.... non ha senso...jirayaRe: lightning
- Scritto da: jiraya> E' inutile, chi non ha un dispositivo apple> racente, non è in grado di capire realmente il> vantaggio e la comodità di quel> connettore.oddio ... :D> Chi lo nega semplicemente o non è obiettivo,> oppure non ha la piú pallida idea di quello di> cui sta> parlando.Chi lo nega è obbiettivo e non si fa delle seghe mentali a mo di applefan> I connettori usb, tra il tipo a,b , mini, micro,> ecc, hanno un po stufato.... che si decidano e> facciano qualcosa di> serio.Se parliamo di device mobili già a,b e mini già non li trovi dal lato del device,toh rimane il micro :)> ...il tablet che sto usando , un asus t100, ha> micro usb e micro hdmi molto vicine.... ogni> volta che voglio collegare il hdmi ci vogliono> minimo 4 tentativi su ogni connettore... per> l'usb qualcuno di meno.... non ha> senso...che scemenze,il festival della superficialità edelle falsità ...EtypeRe: lightning
- Scritto da: jiraya> E' inutile, chi non ha un dispositivo apple> racente, non è in grado di capire realmente il> vantaggio e la comodità di quel> connettore.> > Chi lo nega semplicemente o non è obiettivo,> oppure non ha la piú pallida idea di quello di> cui sta> parlando.E' un connettore, una spina. Non stiamo parlando di una valvola cardiaca.> > I connettori usb, tra il tipo a,b , mini, micro,> ecc, hanno un po stufato.... che si decidano e> facciano qualcosa di> serio.Se le ritieni "vecchie" non oso immaginare quanto ti sia stufato delle spine elettriche. Se invece ti sei stufato di troppi standard... beh ho controllato su smartphone e tablet, ci sono solo le micro.> > ...il tablet che sto usando , un asus t100, ha> micro usb e micro hdmi molto vicine.... ogni> volta che voglio collegare il hdmi ci vogliono> minimo 4 tentativi su ogni connettore... per> l'usb qualcuno di meno.... non ha> senso...E qui mi vengono un paio di considerazioni:Primo, fare un po' di esercizio per migliorare il coordinamento mano occhio? Magari ti risolve tutti i problemi o alla peggio ti porta a inserire i connettori al massimo al secondo tentativo.Secondo, vorrei vederti nel mio capannone, ti metto una spina in mano solo per vedere se riesci a inserire una spina industriale in una presa industriale. Se hai difficoltà a inserire un connettore rettangolare in uno circolare dovresti fare sfracelli.marcorrRe: lightning
Eccoli, sono arrivati i fighi che non sbagliano mai ad inserire i connettori usb, anzi, non solo quelli :D Comunque, oltre a battutine, non ho letto altro, la prossima volta che commentate, scrivete qualcosa di serio, magari inerente a quello che ho detto. Senza contenuti fate solo la figura di quelli che aprono la bocca per far giro d'aria con un altro orifizio più in basso...JirayaRe: lightning
- Scritto da: Jiraya> Eccoli, sono arrivati i fighi che non sbagliano> mai ad inserire i connettori usb, anzi, non solo> quelli :D > Mai scritto che non sbaglio mai a inserire un connettore USB. Solo che al massimo al secondo tentativo lo inserisco nel modo giusto. Tu dici che ci metti almeno 4 tentativi.> > Comunque, oltre a battutine, non ho letto altro,> la prossima volta che commentate, scrivete> qualcosa di serio, magari inerente a quello che> ho detto. Senza contenuti fate solo la figura di> quelli che aprono la bocca per far giro d'aria> con un altro orifizio più in> basso...Inerente a quello che hai detto? Inerente a: thunderbolt è figo il resto è ciarpame? Perché è questo che hai scritto.marcorrRe: lightning
- Scritto da: Jiraya> Eccoli, sono arrivati i fighi che non sbagliano> mai ad inserire i connettori usb, anzi, non solo> quelli :D se ci sai fare non sbagli,e anche se sbagli perdi quanto 0.5 secondi ?Una tragedia :D> Comunque, oltre a battutine, non ho letto altro> la prossima volta che commentate, scrivete> qualcosa di serio, magari inerente a quello che> ho detto.Ma sei serio ? tu te ne esci con la XXXXXXXta delle porte troppo vicine e con l'intento di far credere che apple è grande perchè usa un connettore asimmettrico e poi parli di battutine e serietà ? :DPerchè c'è qualcosa di serio in quello che hai detto ? ti sei lamentato come uno che tocca un computer per la prima votla.> Senza contenuti fate solo la figura di> quelli che aprono la bocca per far giro d'aria> con un altro orifizio più in> basso...http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4119675&m=4121049#p4121049LOL :DEtypeRe: lightning
- Scritto da: Jiraya> Eccoli, sono arrivati i fighi che non sbagliano> mai ad inserire i connettori usb, anzi, non solo> quelli :D Tu devi essere uno di quelli che da piccolo non ha mai avuto uno di questi cosi, e oggi ne paghi le conseguenze.[img]http://www.lemamme.it/wp-content/uploads/2013/02/scatola-delle-forme-540x486.jpg[/img]O forse lo hai avuto e lo hai rotto cercando di far passare il cubo nel buco rotondo?panda rossabimbiminkia distruggono youtube!
bimbiminkia distruggono youtube! [yt]sWYlCnbVQdA[/yt]...A nessuno...
...è venuto in mente che lo facciano per smuovere i mercati?BarbaRotgenRe: A nessuno...
- Scritto da: BarbaRotgen> ...è venuto in mente che lo facciano per smuovere> i> mercati?Infatti lo fa apple, e si puo' gia' ritirare il numeretto per la fila in tutti gli apple store.panda rossaRe: A nessuno...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: BarbaRotgen> > ...è venuto in mente che lo facciano per> smuovere> > i> > mercati?> > Infatti lo fa apple,Infatti non lo fa Apple:http://www.usb.org/press/USB_Type-C_Specification_Announcement_Final.pdfruppoloio cane
accendete l'aspirapolvere con l'usbio caneApple ha una soluzione migliore
Un connettore USB reversibile, compatibile con le attuali prese:http://www.macrumors.com/2014/08/17/another-image-new-lightning-cable/ruppoloRe: Apple ha una soluzione migliore
un'altro standard che non adoterà nessuno al mondo :Dcomunque...- il connettore ti rimane asimettrico (il problemone continua :D )- essendo minore lo spessore della linguetta su cui sono adagiati i contatti è minore anche la sua robustezza meccanica- dalla parte che è avanzata riducendo lo spessore del materiale plastico non ci sono altri contatti,vero ? Se si ottieni un piccolo problemino :)EtypeRe: Apple ha una soluzione migliore
- Scritto da: Etype> un'altro standard che non adoterà nessuno al> mondo> :DNon e' uno standard, e' un cavo compatibile con il tipo A.Non capisco cosa c'entri Apple (newbie) ...http://www.tripplite.com/product/Reversible-USB-Cables/1048GiamboRe: Apple ha una soluzione migliore
Lui l'ha visto da Macrumors,in automatico è un'invenzione Mac :DEtypeRe: Apple ha una soluzione migliore
- Scritto da: Etype> un'altro standard che non adoterà nessuno al> mondo> :DNon ce n'è bisogno che gli altri lo adottino: la spina reversibile è compatibile con le normali prese USB. Quindi la comodità l'avranno, come sempre, gli utenti Apple.> > comunque...> > - il connettore ti rimane asimettrico (il> problemone continua :D> )Il problemone della singola "m" e doppia "t" in "asimettrico" o il problemone che solo gli utenti Apple godranno dell'USB standard simmetrico?> > - essendo minore lo spessore della linguetta su> cui sono adagiati i contatti è minore anche la> sua robustezza> meccanicaSe sono robusti i micro USB lo sono anche gli USB con la linguetta sottile (tra l'altro è specificato che non si romperà mai).> > - dalla parte che è avanzata riducendo lo> spessore del materiale plastico non ci sono altri> contatti,vero ? Se si ottieni un piccolo> problemino> :)L'unico problemino è la tua acidità di stomaco, ma con un bel Maalox ti passa!ruppoloRe: Apple ha una soluzione migliore
- Scritto da: ruppolo> Un connettore USB reversibile, compatibile con le> attuali> prese:> > http://www.macrumors.com/2014/08/17/another-image-a me non sembra migliore, è addirittura più grosso dell'USB attuale. Qui si parla di un connettore nuovo di dimensioni di una micro usb (nemmeno mini, micro!).Ormai, senza jobs, Apple le idee buone non le ha più. Quel cavo fra l'altro è fermo all'usb 2.0...il signor rossiRe: Apple ha una soluzione migliore
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: ruppolo> > Un connettore USB reversibile, compatibile con> le> > attuali> > prese:> > > >> http://www.macrumors.com/2014/08/17/another-image-> > a me non sembra migliore, è addirittura più> grosso dell'USB attuale.Grossissimo, guarda il filmato:http://www.macrumors.com/2014/08/24/reversible-usb-new-adapter-iphone-6/> Qui si parla di un> connettore nuovo di dimensioni di una micro usb> (nemmeno mini,> micro!).> Ormai, senza jobs, Apple le idee buone non le ha> più. Quel cavo fra l'altro è fermo all'usb> 2.0...Ah le idee buone Apple non le ha?E questo chi l'ha inventato?http://it.wikipedia.org/wiki/Lightning_(connettore)ruppoloIl sesso degli angeli
Eh la peppa, qua si discute del sesso degli angeli.Se non ti entra al primo tentativo ne hai un altro...Alla lunga capisci di ogni connettore con uno sguardo come va perché hanno sempre o la forma a trapezio o delle fessure distintive, e il micro-usb ha da un lato due puntine che ti fanno capire che quello è il lato basso o il lato più largo del trapezio.Gli facciamo cambiare tutti i device alla gente? Gli facciamo comprare gli adattatori? Che poi con le velocità di USB 3 non credo che funzionerà tutto.Hanno attivato tutti l'ufficio complicazioni camuffato da facilitazioni per l'utonto gnucco?iRobyRe: Il sesso degli angeli
- Scritto da: iRoby> Eh la peppa, qua si discute del sesso degli> angeli.> > Se non ti entra al primo tentativo ne hai un> altro...ma così perdi lo 0.45 sec :D> Alla lunga capisci di ogni connettore con uno> sguardo come va perché hanno sempre o la forma a> trapezio o delle fessure distintiveSi ma stiamo parlando di applefan,subumani :)> e il> micro-usb ha da un lato due puntine che ti fanno> capire che quello è il lato basso o il lato più> largo del> trapezio.Ma scherziamo ??? sono cose troppo difficili per l'appliano medio (sicuramente anche per quello "esperto")> Gli facciamo cambiare tutti i device alla gente?> Gli facciamo comprare gli adattatori? Che poi con> le velocità di USB 3 non credo che funzionerà> tutto.il loro motto è "prendi un adattatore anche tu,collezionali tutti !" :D> Hanno attivato tutti l'ufficio complicazioni> camuffato da facilitazioni per l'utonto> gnucco?Prevedo discussioni sul colore del cavo :D quello bianco è di granlunga migliore !!! :D :D :DEtypeRe: Il sesso degli angeli
- Scritto da: iRoby> Eh la peppa, qua si discute del sesso degli> angeli.> > Se non ti entra al primo tentativo ne hai un> altro...> > Alla lunga capisci di ogni connettore con uno> sguardo come va perché hanno sempre o la forma a> trapezio o delle fessure distintive, e il> micro-usb ha da un lato due puntine che ti fanno> capire che quello è il lato basso o il lato più> largo del> trapezio.Il che non ti serve a nulla.O ci sono i triangolini anche nelle prese, in modo che facciamo combaciare triangolino con triangolino?E quando la presa è in posizione non visibile? Usiamo una comoda webcam (ovviamente USB...)?> Gli facciamo cambiare tutti i device alla gente?> Gli facciamo comprare gli adattatori? Che poi con> le velocità di USB 3 non credo che funzionerà> tutto.> > Hanno attivato tutti l'ufficio complicazioni> camuffato da facilitazioni per l'utonto> gnucco?Quello è sempre attivo, e più passa il tempo e più il personale che ci lavora esprime al meglio la sua capacità.ruppoloRe: Il sesso degli angeli
- Scritto da: ruppolo> Il che non ti serve a nulla.> O ci sono i triangolini anche nelle prese, in> modo che facciamo combaciare triangolino con> triangolino?è una battuta,vero ? :D> E quando la presa è in posizione non visibile?> Usiamo una comoda webcam (ovviamente> USB...)?Intendi come l'Imac che le ha tutte sul retro altrimenti rovinano l'estetica ? :D > Quello è sempre attivo, e più passa il tempo e> più il personale che ci lavora esprime al meglio> la sua> capacità.Vero ...[img]http://img4.wikia.nocookie.net/__cb20140310223545/nonciclopedia/images/1/14/Pecore_nell%27Apple_store.png[/img]EtypeRe: Il sesso degli angeli
- Scritto da: Etype> - Scritto da: ruppolo> > Il che non ti serve a nulla.> > O ci sono i triangolini anche nelle prese, in> > modo che facciamo combaciare triangolino con> > triangolino?> > è una battuta,vero ? :DNo che non lo è.A che serve un riferimento nella spina se non ce l'hai anche nella presa?> > E quando la presa è in posizione non> visibile?> > Usiamo una comoda webcam (ovviamente> > USB...)?> > Intendi come l'Imac che le ha tutte sul retro> altrimenti rovinano l'estetica ?> :DOppure come quelle del tuo bandone sotto la scrivania :DruppoloApple
Tutti qui a preoccuparsi per niente, probabilmente quella spina USB non si farà mai, apple insieme alla spina lightening ha anche brevettato una qualsiasi spina reversibile, generalmente nei brevetti si fa cosí, per allargare la protezione e rendere più robusto il brevetto, ci sarà da passare dagli avvocati comunquePietroRe: Apple
- Scritto da: Pietro> Tutti qui a preoccuparsi per niente,E' agosto.Siamo sotto l'ombrellone, e quindi si parla di gossip.> probabilmente quella spina USB non si farà mai,Si fara', si fara'.Semmai non verra' mai implementata negli standard ma solo in qualche costoso portafrutta incompatibile col resto del mondo.> apple insieme alla spina lightening ha anche> brevettato una qualsiasi spina reversibile,Si chiamano brevetti fuffa: descrizioni generiche di cose che non esistono, da usare solo in tribunale per sconfiggere la concorrenza che non sono capaci di contrastare sui mercati.> generalmente nei brevetti si fa cosí, per> allargare la protezione e rendere più robusto il> brevetto, ci sarà da passare dagli avvocati> comunqueEsatto: brevetti fuffa.panda rossaRe: Apple
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Pietro> > Tutti qui a preoccuparsi per niente,> > E' agosto.> Siamo sotto l'ombrellone, e quindi si parla di> gossip.> > > probabilmente quella spina USB non si farà> mai,> Si fara', si fara'.> Semmai non verra' mai implementata negli standard> ma solo in qualche costoso portafrutta> incompatibile col resto del> mondo.Purtroppo per te riguarda la spina, ovvero il connettore dei cavi. Quindi a goderne saranno gli utenti Apple.> > apple insieme alla spina lightening ha anche> > brevettato una qualsiasi spina reversibile,> > Si chiamano brevetti fuffa: descrizioni generiche> di cose che non esistono, da usare solo in> tribunale per sconfiggere la concorrenza che non> sono capaci di contrastare sui> mercati.Non esistono? Goditi il filmato:http://www.macrumors.com/2014/08/24/reversible-usb-new-adapter-iphone-6/> > generalmente nei brevetti si fa cosí,> per> > allargare la protezione e rendere più> robusto> il> > brevetto, ci sarà da passare dagli avvocati> > comunque> > Esatto: brevetti fuffa.Cetto cetto!ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 ago 2014Ti potrebbe interessare