Telecom Italia ha stretto un accordo con Google per portare i video del tubo sulla sua set-top box Cubovision.
Grazie all’accordo gli utenti Cubovision avranno accesso sullo schermo TV ad un’apposita versione di YouTube, e quindi a tutti i video contenuti sul tubo i cui proprietari abbiano abilitato la fruizione su piattaforme diverse dal PC.
Sullo schermo TV si potrà avere accesso anche ai video in alta definizione. La tastiera virtuale del dispositivo (navigabile attraverso le frecce del telecomando) permetterà di effettuare la ricerca di video specifici. Accordo simili sono già stati sottoscritto da Google per esempio con Apple. ( C.T. )
-
Battute facili e costi difficili
Al di là delle battute scontate, nel paese dei film di Pierino, er Monnezza e altri piacevoli ed eleganti icone, viene spontaneo chiedersi quanto costino in più rispetto a dei semplici bagni pubblici, pur curati e "tecnologici" come usano negli ultimi anni.Mi chiedo se non si possa cambiare un po' questo modo di ragionare: spesso siamo di fronte a gente che mette bombe perché patisce una vita difficile da parte (a torto o ragione) di chi subisce l'attentato. Se si spendesse il denaro delle misure militari e di difesa per migliorare la vita di queste persone, forse abbatteremmo il rischio di attentati e staremmo tutti un po' meglio. Non è l'idea di un sognatore, è lo stesso concetto che espresse un senatore repubblicano (un falco, mica un pacifista) all'indomani della fine dell'occupazione dell'Afghanistan da parte dell'URSS. "Se non aiutiamo questo paese a ricostruirsi, finanziandolo come facemmo con l'Europa e il piano Marshall del dopo guerra, prima o poi avremo avremo un problema". Al congresso decisero di tagliare i fondi. Ora stanno pagando, con interessi da strozzino, un decennale intervento militare che ha messo in ginocchio il debito nazionale USA. Decennale! Sembra di essere tornati al medioevo e alle guerre dei Trent'anni.OldDogGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commenti
Claudio Tamburrino 10 06 2011