Milano – I promotori dichiarano che sono quasi 7mila gli utenti Fastweb che hanno firmato una loro singolare lettera aperta rivolta al provider, lettera nella quale si torna ancora una volta su una questione ritenuta centrale da molti, l’ipotizzato accesso a pagamento alla rete interna Fastweb.
A “spingere” la lettera la comunità Fastweb Adunanza che parla di circa 9mila utenti al giorno connessi ad una rete P2P (KADu) grazie ad un software opensource modificato ed ottimizzato per la rete Fastweb (eMule AdnzA) dal team di sviluppo AduTeam.
“Il motivo che ci ha spinto a sottoscrivere e spedire questa lettera aperta – si legge nel testo – è la recente decisione di rendere la rete interna a pagamento per i clienti a consumo . Tale scelta ci ha spinto a vagliare attentamente la strada intrapresa, oramai da tempo, dalla vostra politica aziendale”.
Secondo gli utenti, la mossa del provider va a colpire le comunità online che hanno riempito di contenuti la rete interna ad alta velocità (“P2P ma anche chat, ftp, web, gaming server”) e che “è diventata di fatto uno dei cavalli di battaglia della vostra azienda per la ricerca di nuova clientela, rendendo meno evidenti le note limitazioni della vostra rete, l’indirizzo IP non pubblico, che molto spesso è un impedimento grave per la fruizione della rete informatica”.
Nella lettera si attacca anche la politica tariffaria che “continua a penalizzare gli utenti di vecchia data (come ad esempio i DSL 1,2mbit) ad esclusivo vantaggio di quelli nuovi (si vedano i recenti contratti 4mb offerti senza il contributo aggiuntivo ai soli nuovi clienti). Tali vecchi clienti sono gli stessi che per primi hanno avuto fiducia nella vostra azienda e stanno ancora aspettando il cablaggio in fibra, ormai unico motivo da voi sfruttato per mantenere i clienti DSL con lo stesso prezzo delle connessioni in fibra”.
Nella lettera si usano anche toni decisamente sopra le righe che qualcuno potrebbe definire ricattatori e ci si spinge persino ad avvertire Fastweb che, in caso di mancato accoglimento delle critiche, in centinaia o migliaia si sposteranno su altri fornitori di connettività. Un tipo di affermazione che difficilmente interesserà la politica industriale di un colosso come Fastweb ma che potrà senz’altro avere l’effetto di rendere meno fluido il dialogo tra l’azienda e questa parte militante dei propri utenti.
Punto Informatico, impropriamente tirato in ballo nella lettera, ha peraltro avvertito Fastweb della pubblicazione di questo articolo e si mette a disposizione del provider per offrire lo spazio di una eventuale replica ai propri utenti.
-
Collegatevi col modem...
...e ringraziate che ci sia, 10 anni fa il 99,9% della gente non sapeva cos'è la rete e mo ci vogliono andare tutti. Che palle.E ora andro' a comprare il cellu nuovo, al mio manca la fotocamera da 5 megapixel.....:AnonimoRe: Collegatevi col modem...
- Scritto da: Anonimo> ...e ringraziate che ci sia, 10 anni fa il> 99,9% della gente non sapeva cos'è la> rete e mo ci vogliono andare tutti. Che> palle.> E ora andro' a comprare il cellu nuovo, al> mio manca la fotocamera da 5> megapixel.....:Non sono d'accordoAnonimoRe: Collegatevi col modem...
Considerando che tra prima e seconda parte del messaggio c'è una bella antitesi immagino che tutto il messaggio sia fortemente ironico.O sbaglio?AnonimoRe: Finitela di dire idiozie
Chi ancora esterna queste perle di saggezza si vede proprio che non ha capito nulla di che cosa sia internet e di come si usa.....Nè sto qua a spiegarlo al Troll di turno....Secondo me chi propone di collegarsi ancora con un modem, non ha neppure bisogno di un computer...AnonimoRe: Finitela di dire idiozie
> Secondo me chi propone di collegarsi ancora> con un modem, non ha neppure bisogno di un> computer... approvo... bella di padella...a GASPARRI, fai + ridere della tua imitazione di Marcorè....poraccio ora gli tocca pure fare i filmAnonimoRe: Collegatevi col modem...
forse risponderti e' dare troppo peso alla tua risposta....ti ricordo che ora i contenuti del web non sono come quelli di 10 anni fa.... una volta non si avevano immagini da 5mpx da inviare agli amici.CollimateRe: Collegatevi col modem...
non credo che sia un problema di inviare le foto agli amici o scaricare winzozz taroccato,il problema,secondo me ì,è che ci sono mooolte persone che HANNO la necessità,per lavoro,di stare collegate da casa x diverse ore al giorno(anch'io tra pochi mesi sarò ingegnere informatico e 'forse' ne avrò bisogno) e non hanno copertura.Cosa devono fare?Cambiare casa perchè Tronchetti Provera non gli vuol dare adsl?Ma dai....AnonimoRe: Collegatevi col modem...
se 6 ing meccanico e vuoi andare a lavorare in ferrari 6 tu che devi trasferirti a maranello, e non lamentarti del fatto che ferrari non ha una sede di fianco a casa tua, non so se rendo. ovvero se adesso ti serve adsl vai doev c'è, magari in affitto per alcuni anni, poi fra un paio di anni quando dove abiti forse sarà coperto ritornerai.- Scritto da: Anonimo> non credo che sia un problema di inviare le> foto agli amici o scaricare winzozz> taroccato,il problema,secondo me> ì,è che ci sono mooolte> persone che HANNO la necessità,per> lavoro,di stare collegate da casa x diverse> ore al giorno(anch'io tra pochi mesi> sarò ingegnere informatico e 'forse'> ne avrò bisogno) e non hanno> copertura.Cosa devono fare?Cambiare casa> perchè Tronchetti Provera non gli> vuol dare adsl?> Ma dai....AnonimoRe: Collegatevi col modem...
chi parla così probabilmente non ha il cervello collegato alla boccaio uso internet da più di 10 anni, da quando ci si collegava col modem analogico e si doveva pagare fior di quattrini sia per la navigazione, sia per avere un contratto (si perchè prima, anche se avevi il modem e pagavi le telefonate "al minuto" dovevi anche pagare un abbonamento a parte per collegarti!!!), ora dopo tutto questo tempo, a casa mia ancora non arriva l'adsl solo perchè sto a 5 km dal paese, ma tu pensi che mi importi solo la velocità di navigazione?si certo, un pò mi rode che gente che nn sa neanche usare il pc, sfrutta l'adsl, e io no, ma non è solo quello.Io mi chiedo perchè devo pagare bollette da 100 euro bimestrali, collegandomi al 56k (e occupando la linea telefonica !!) e fare telefonate CONTATE, quando ormai tutti possono farsi un abbonamento flat tutto incluso, avere ADSL+TELEFONATE separatamente usufruibili, e ad un costo che è pure inferiore a quello che son costretto a pagare io, che sono pure senza servizi. E' QUESTA LA COSA CHE MI FA SCHIFO !!!alexTELECOM E' CIECA E SORDA...
Inutile protestare, raccogliere firme e fare petizioni.Inutile cercare di colloquiare in qualsiasi modo con i vertici di questa mostruosa azienda.Inutile coinvolgere i politici, che alla fine cercano soltanto di guadagnare consensi cavalcando l'onda del malcontento.Inutile scrivere ai vari Ministri preposti, tutti impegnati a lekkare i vari posteriori dei Big del settore, senza tenere in minimo conto i reali bisogni del cittadino italiano.Avevamo davvero tanto bisogno del digitale terrestre?Poteva essere fatta una politica migliore riguardo al Wi-Fi magari liberalizzandolo come hanno fatto altre nazioni sicuramente più civili della nostra?Potevano parlare di cose serie Gasparri e Murdock quando si sono incontrati invece di sprecarsi in convenevoli e amene chiaccherate tutte sorrisi e occhiatine ammiccanti?E soprattutto.....POTEVA TELECOM PENSARE ALLA COPERTURA INVECE DI LANCIARE NUOVE OFFERTE IDIOTE TIPO ALICE MIA che al solito non possono neppure essere sottoscritte da tutti gli italiani ma solo da quelli già raggiunti dal servizio ADSL?Amici e italiani trascurati, abbandonati, DISCRIMINATI e TAGLIEGGIATI da quanti vogliono sbatterci in Albania piuttosto che in Europa, imponendoci connessioni ad internet lente e costose sapete che vi dico?Io sono stanco.....Stanco di lottare contro i mulini a vento...Sono stanco di supplicare un servizio che mi faranno pure pagare a peso d'oro.Sono stanco di andare a leccare periodicamente il deretano dei politici locali implorando un loro interessamento.Sono stanco di fare il giro di locali ed esercizi pubblici a raccogliere centinai di firme inutili.Sono stanco di mandare fax che rimangono senza risposta.Sono stanco di tutto.....Io getto la spugna.....Ma non dimentico.....Telecom puo' privarmi di tutto ma non della memoria....I politici possono raccontarmi tutte le balle che vogliono, ma non in eterno.E stiano pur certi questi signori che pagheranno quando verrà il loro turno..Costerà caro questo disinteresse, molto più che aggiornare uno straccio di centralina....Perchè se c'è una cosa vera a questo mondo è che esso gira.....Scusate l'amaro sfogo.....Ciao a tuttiAnonimoRe: TELECOM E' CIECA E SORDA...
- Scritto da: Anonimo> Inutile protestare, raccogliere firme e fare> petizioni.Inutile cercare di colloquiare in> qualsiasi modo con i vertici di questa> mostruosa azienda.> Inutile coinvolgere i politici, che alla> fine cercano soltanto di guadagnare consensi> cavalcando l'onda del malcontento.> Inutile scrivere ai vari Ministri preposti,> tutti impegnati a lekkare i vari posteriori> dei Big del settore, senza tenere in minimo> conto i reali bisogni del cittadino> italiano.> Avevamo davvero tanto bisogno del digitale> terrestre?Poteva essere fatta una politica> migliore riguardo al Wi-Fi magari> liberalizzandolo come hanno fatto altre> nazioni sicuramente più civili della> nostra?> Potevano parlare di cose serie Gasparri e> Murdock quando si sono incontrati invece di> sprecarsi in convenevoli e amene> chiaccherate tutte sorrisi e occhiatine> ammiccanti?> > E soprattutto.....POTEVA TELECOM PENSARE> ALLA COPERTURA INVECE DI LANCIARE NUOVE> OFFERTE IDIOTE TIPO ALICE MIA che al solito> non possono neppure essere sottoscritte da> tutti gli italiani ma solo da quelli> già raggiunti dal servizio ADSL?> > Amici e italiani trascurati, abbandonati,> DISCRIMINATI e TAGLIEGGIATI da quanti> vogliono sbatterci in Albania piuttosto che> in Europa, imponendoci connessioni ad> internet lente e costose sapete che vi dico?> > Io sono stanco.....Stanco di lottare contro> i mulini a vento...> Sono stanco di supplicare un servizio che mi> faranno pure pagare a peso d'oro.> Sono stanco di andare a leccare> periodicamente il deretano dei politici> locali implorando un loro interessamento.> Sono stanco di fare il giro di locali ed> esercizi pubblici a raccogliere centinai di> firme inutili.> Sono stanco di mandare fax che rimangono> senza risposta.> Sono stanco di tutto.....> > Io getto la spugna.....Ma non dimentico.....> > Telecom puo' privarmi di tutto ma non della> memoria....> I politici possono raccontarmi tutte le> balle che vogliono, ma non in eterno.> E stiano pur certi questi signori che> pagheranno quando verrà il loro> turno..> Costerà caro questo disinteresse,> molto più che aggiornare uno straccio> di centralina....> > Perchè se c'è una cosa vera a> questo mondo è che esso gira.....> > Scusate l'amaro sfogo.....> > Ciao a tuttiNon è che gli altri facciano di meglio, fastweb inclusaAnonimoRe: TELECOM E' CIECA E SORDA...
ciao amico capisco il tuo sfogo..ma di sogni ci si alimenta e vivere senza sognare e' un po morir.. come diceva la canzone.Prova anche tu a dare il tuo voto alla petizione antidigital divide..no non ti do il link,non voglio convincerti per forza..se vai sul newsgroup adsl o sul sito dell'antidigitaldividelo troverai..condivido tutto quello che dici tranne la rabbia che a me fa venire ancora piu' voglia di fare ...Basterebbe ad esempio che il governo liberalizzasse il wi fi..e telecom le sue centraline se le metterebbe nel...Ehm...Ciao!!AnonimoRe: TELECOM E' CIECA E SORDA...
Ho appena sottoscritto la petizione, per quello che può servire....Resta l'amara consapevolezza che a nessuno importerà nulla della nostra protesta....Si è lecito fare dolci sogni.......Il problema è che poi ci si deve svegliare........:(AnonimoRe: TELECOM E' CIECA E SORDA...
> Basterebbe ad esempio che il governo> liberalizzasse il wi fi..e telecom le sue> centraline se le metterebbe> nel...Ehm...Ciao!!Tieni conto che ci sono già tecnologie wifi che hanno una portata di oltre 50km (alcune fino a 90km). Qualcosa è già attivo in USA in tal senso.Basterebbe utilizzarle per riuscire a coprire il 100% del territorio.AnonimoRe: TELECOM E' CIECA E SORDA...
- Scritto da: Anonimo> > Basterebbe ad esempio che il governo> > liberalizzasse il wi fi..e telecom le> sue> > centraline se le metterebbe> > nel...Ehm...Ciao!!> > Tieni conto che ci sono già> tecnologie wifi che hanno una portata di> oltre 50km (alcune fino a 90km). Qualcosa> è già attivo in USA in tal> senso.> Basterebbe utilizzarle per riuscire a> coprire il 100% del territorio.Con calma.Anche ipotizzando una cellula di 50 km di raggio, hai una area di 50*50*3,14 Kmq circa.Alcune quesiti dei tanti possibili.Quanti utenti sei in grado di servire?Quale affidabilità fornisci?Larghezza di banda, quanti Kbps?Ed i disturbi elettromagnetici in prossimità dell'antenna come li gestisci?Le centraline Telecom anche con il wireless, servono ... eccome se servono! Ciao Oscar.oscarfcRe: TELECOM E' CIECA E SORDA...
ti voglio bene fratelloAnonimoRe: TELECOM E' CIECA E SORDA...
sono pienamente d'accordo.e' terribilmente frustrante vedere tutte le promozioni che ti passano sotto il naso, tutti gli incentivi statali a cui non puoi accedere... e continuare a navigare con un modem di 5 anni fa....----------------------------http://www.vrbe.orgCollimateRe: TELECOM E' CIECA E SORDA...
Parole sante!Era ora che qualcuno dicesse le cose come stanno veramente.Io qui a Lusiana (Vicenza) le ho provate tutte, raccolta firme, solleciti da parte del sindaco, immissioni su Toscanini, ecc..Non è valso a nulla.Telecom se ne frega, ci tiene prigionieri del medioevo tecnologico e i politici la spalleggiano pure, magari regalando contributi per il digitale terrestre.Come mi disse a suo tempo un operatore dell'187: si trasferisca all'estero.Ci sarebbe da meditare..In bocca al lupo a tutti.PaoloAnonimoRe: TELECOM E' CIECA E SORDA...
ciao Fratello, ti capisco in pieno.Devi sapere che io stò a 5 min, sottolineo 5 min, di auto dal ministero delle telecomunicazioni.............Roma .....EUR.Devi sapere che ho studiato Telecomunicazioni quando telecom si chiamava ancora SIP...........Devi sapere che sono 7 anni che navigo e 5 che chiedo di avere l'adsl.........Devi sapere che ho scritto a sindaci, ministri e istituzioni....Devi sapere che ho una azienda di informatica mia e che per navigare in BB mi tocca andare in ufficio il weekend....stanno distruggendo questo paese, e questo e quantoCiaoAnonimoRe: TELECOM E' CIECA E SORDA...
mesrinamu@libero.it è d'accordo con te sarebbe interessato a conoscere quali e quanti paesi sono ancora in stato di "Rosso"come si dice in gergo Telecom ti prego di contattarmi per delineare una strategia pe cercare di fare qualcosa a riguardo ciao.- Scritto da: Anonimo> Inutile protestare, raccogliere firme e fare> petizioni.Inutile cercare di colloquiare in> qualsiasi modo con i vertici di questa mostruosa> azienda.> Inutile coinvolgere i politici, che alla fine> cercano soltanto di guadagnare consensi> cavalcando l'onda del malcontento.> Inutile scrivere ai vari Ministri preposti, tutti> impegnati a lekkare i vari posteriori dei Big del> settore, senza tenere in minimo conto i reali> bisogni del cittadino italiano.> Avevamo davvero tanto bisogno del digitale> terrestre?Poteva essere fatta una politica> migliore riguardo al Wi-Fi magari> liberalizzandolo come hanno fatto altre nazioni> sicuramente più civili della nostra?> Potevano parlare di cose serie Gasparri e Murdock> quando si sono incontrati invece di sprecarsi in> convenevoli e amene chiaccherate tutte sorrisi e> occhiatine ammiccanti?> > E soprattutto.....POTEVA TELECOM PENSARE ALLA> COPERTURA INVECE DI LANCIARE NUOVE OFFERTE IDIOTE> TIPO ALICE MIA che al solito non possono neppure> essere sottoscritte da tutti gli italiani ma solo> da quelli già raggiunti dal servizio ADSL?> > Amici e italiani trascurati, abbandonati,> DISCRIMINATI e TAGLIEGGIATI da quanti vogliono> sbatterci in Albania piuttosto che in Europa,> imponendoci connessioni ad internet lente e> costose sapete che vi dico?> > Io sono stanco.....Stanco di lottare contro i> mulini a vento...> Sono stanco di supplicare un servizio che mi> faranno pure pagare a peso d'oro.> Sono stanco di andare a leccare periodicamente il> deretano dei politici locali implorando un loro> interessamento.> Sono stanco di fare il giro di locali ed esercizi> pubblici a raccogliere centinai di firme inutili.> Sono stanco di mandare fax che rimangono senza> risposta.> Sono stanco di tutto.....> > Io getto la spugna.....Ma non dimentico.....> > Telecom puo' privarmi di tutto ma non della> memoria....> I politici possono raccontarmi tutte le balle che> vogliono, ma non in eterno.> E stiano pur certi questi signori che pagheranno> quando verrà il loro turno..> Costerà caro questo disinteresse, molto più che> aggiornare uno straccio di centralina....> > Perchè se c'è una cosa vera a questo mondo è che> esso gira.....> > Scusate l'amaro sfogo.....> > Ciao a tuttiAnonimoRe: TELECOM E' CIECA E SORDA...
si è proprio vero ad oggi la telecom se ne infischia delle nostre lamentele. Inoltre pubblicizzano alice 20 mega ma dove ? io non ho quella a 640 da me non è proprio presente e ogni volta che chiamo il servizio 187 non mi danno risposte. Andrebbero boigottati, nessuno dovrebbe piu pagare la bolletta per questo disservizio. Io abito in un paese della provincia di VT Gradoli e qua ancora viaggiamo con il 56 kb. Grazie a tuttiAnonimoANCHE STRISCIA SE NE E' ACCORTA...
che la telecom vende due prodotti identici in due paesi limitrofi a prezi 3 volte superiori...ci vuole la liberalizzazione dell'ultimo miglio...allora ti voglio vedere tutte le compagnie a spararsi addosso per un cliente, altro che redditività...basta vedere quello che è successo con i cellulari!!!!ma mi sa che telecom (leggesi il governo, che ne detiene ancora la golden share, che tradotto in italiano vuol dire un bel pacco di dobloni) non la mollerà mai....vabbè...io continuo a pagare 140 euro a bimestre....:@AnonimoRe: ANCHE STRISCIA SE NE E' ACCORTA...
SANTE PAROLE......Qua è tutto un cartello ai danni del cittadino, basta vedere i prezzi dei medicinali vero SKIFO SUPREMO....E i politici poverini non possono fare nulla, come ha detto Sirchia......Quindi anche per Telecom per i PREZZI INDEGNI e soprattutto PER LA COPERTURA i nostri malandati politici sono impotenti......CHE PAESE RIDICOLO CHE SIAMO...............AnonimoRe: ANCHE STRISCIA SE NE E' ACCORTA...
> ma mi sa che telecom (leggesi il governo,> che ne detiene ancora la golden share, che> tradotto in italiano vuol dire un bel pacco> di dobloni) non la mollerà mai....> > vabbè...> io continuo a pagare 140 euro a bimestre....> :@telecom non e' il governo... telecom e' in mano a tronchetti provera, che da 3 anni a sta parte (leggi da quando e' stata pubblicizzata l'adsl a utenti casalinghi) ha tenuto su i prezzi data la sua posizione dominante... chiedo scusa per la connotazione politica ora (che non mi interessa molto) ma privatizzare aziende di queste dimensioni richiede tempo e una pianificazione maniacale perche' se qualcosa va storto torniamo ancora a comunicare con i segnali di fumo... e se non ricordo male gia' prima dell'attuale governo si voleva privatizzare la telecom ma il governo precedente aveva rifiutato la cosa dato che ci guadagnavano sopra troppo... la situazione in francia e' cosi' perche' hanno privatizzato la telefonia anni prima do noi in italia... Antinua(linux)(apple)antinuaRe: ANCHE STRISCIA SE NE E' ACCORTA...
c'entra poco quello che dici, c'entra invece il fatto che non c'e' mai stato controllo, e non ce ne sara' mai.l'italia non sta' diventando, ma e' gia' il paese piu' indietro in europa.dovremmo tutti fare come ci rappresenta, degnamente, nel mondo. lo gnomo con la bandana.CollimateRe: ANCHE STRISCIA SE NE E' ACCORTA...
scusa, ma che cosa e' successo con i cellulari?assolutamente niente.CollimateRe: ANCHE STRISCIA SE NE E' ACCORTA...
guarda che il c'è ancora del pubblico in telecom, come minimo un posto in consiglio di amministrazione con potere di veto (altrimenti non si spiegherebbe il protezionismo.... )ci saranno anche dei posti di lavoro da mantenere ( pochi, visto la foresta di aziende e aziendine contoterziste per telecom... una maniera becera per sottopagare i dipendenti)francamente mi sono rotto i suddetti di pagare le vacanze ad AFEF.....una cosa da fare....I PICCIONI VIAGGIATORI:DAnonimoRe: ANCHE STRISCIA SE NE E' ACCORTA...
- Scritto da: Anonimo> guarda che il c'è ancora del pubblico> in telecom, come minimo un posto in> consiglio di amministrazione con potere di> veto (altrimenti non si spiegherebbe il> protezionismo.... )> ci saranno anche dei posti di lavoro da> mantenere ( pochi, visto la foresta di> aziende e aziendine contoterziste per> telecom... una maniera becera per> sottopagare i dipendenti)> francamente mi sono rotto i suddetti di> pagare le vacanze ad AFEF.....> > una cosa da fare....> > I PICCIONI VIAGGIATORI:DGià una bella rete di piccioni viaggiatori....tutto sommato non sarà velocissima, ma avrebbe costi decisamente contenuti:pui inviare un DVD alla vota con i dati ed il becchime tutto sommato costa moooolto meno di AFEF...:(AnonimoPerchè sempre la copertura?
Perchè parlate sempre e solo della copertura?Parlate anche di quelli come me, e ce ne sono tanti, che la copertura la hanno da 2 anni ma è come non l'avessero perchè non si possono permettere la spesa dell'abbonamento.E non saltate fuori sempre con i soliti suggerimenti cretini tipo Alice free ecc.Vorrei che qualche volta pensaste che ci sono molti di noi, che non possono permettersi un bolletta telefonica aggiuntiva di circa 80 ? per navigare con l'adsl, anche se ci piacerebbe moltissimo poterlo fare.Ma di noi non gliene frega niente a nessuno, l'importante è solo la copertura.Ma secondo voi chi sta peggio: chi ha il pane ma non ha i denti (copertura) o chi ha i denti ma non ha il pane (soldi per l'abbonamento)?AnonimoRe: Perchè sempre la copertura?
.....E chi il pane se lo guadagna grazie alla copertura?Sono 2 problemi strettamente connessi, ma non ti dispiacere se ti dico che è peggio essere in una zona non coperta che non avere i soldi per una connessione FLAT.....A parte che i nuovi utenti stanno navigando TUTTI GRATIS fino al 31 dicembre, con modem e filtri in comodato, se l'ADSL ti serve per forza 24 h su 24 fai qualche sacrificio e ti abboni, magari rinunciando alla pizza con gli amici un sabato sera su 2......E' meglio spendere quasi 100 ? al mese, come faccio io, giusto per la posta, per navigare e per NON SCARICARE una beneamata cippa di ca*zi??Scusa eh!AnonimoRe: Perchè sempre la copertura?
Non e' tutti gratis, ma sono 50 euri per attivazione+modem o 28 solo per attivazione.E' poco, non e' gratis. :sAnonimoRe: Perchè sempre la copertura?
beato te che la hai!io ne pagherei anche 100 pur di avere l'adsl.qui dove vivo io, un paese di 1000 persone, non esistono previsioni di copertura adsl... perche' quindi parliamo solo di copertura? tu a 80euri al mese puoi accedere al sapere informatico a banda larga, io invece ne spendo 160 per una connessione dial-up penosa.Perche' poi tu puoi accedere ai contributi statali ed io no? ti lamenti per qualche euro, io mi lamento per le opportunita' negate a me, ed a quelli nella mia stessa situazione.vado a comprarmi un decoder per il digitale terrestre.....--------------------------------http://www.vrbe.orgCollimateRe: Perchè sempre la copertura?
non conosco la tua situazione specifica, ma sinceramente un rapporto costi servizi di dove abiti ti soddisfa altrimenti avresti già cambiato casa.vorrà dire che dove abiti avrai altri vantaggi, che ne so qualità dell'aria, poco traffico (sono le prime due cose che mi sono evnute in mente visto che dici che abiti in un comune di 1000 abitanti )che altri non hanno. se la banda larga è così fondamentale chi ti vieta di cambaire casa ed andare ad abitare in un comune già coperto?per come la vedo io, quando adsl è in grado di coprire almeno 80% della popolazione (non del territroio) il passo successivo è cercare di far diminuire i prezzi.seoondo me dovresti ringraziare perchè hai il telefono, perchè probabilmente nessun operatore te lo avrebbe portato, siste troppo pochi. In alaska ad esempio, molti centri hanno ancora il telefono half duplex, ovvero mentre uno parla l'alatro ascolta e viceversa, perchè le compagnie telefoniche ritengono di non poterci guadagnare abbstanza migliorando il sevrizio.se tu e gli altri 1000 compaesani montante tutti una hdsl con pagamenteo a traffico e non a tempo, per come la vedo io le compagnie faranno la file per darti una connessione veloce. se poi nessuna compagnia ve lo vuole montare, allora avrai certamente ragione a lamentarti. in fondo alla fin fine e sempre questione di soldilo scandalo è che non si possano utilizzare tecnologie wi-fi a lunga distanza, perchè lo stato le blocca con leggi "ad hoc"- Scritto da: Collimate> beato te che la hai!> io ne pagherei anche 100 pur di avere l'adsl.> qui dove vivo io, un paese di 1000 persone,> non esistono previsioni di copertura adsl...> perche' quindi parliamo solo di copertura?> tu a 80euri al mese puoi accedere al sapere> informatico a banda larga, io invece ne> spendo 160 per una connessione dial-up> penosa.> Perche' poi tu puoi accedere ai contributi> statali ed io no? > ti lamenti per qualche euro, io mi lamento> per le opportunita' negate a me, ed a quelli> nella mia stessa situazione.> vado a comprarmi un decoder per il digitale> terrestre.....> > --------------------------------> www.vrbe.orgAnonimoRe: Perchè sempre la copertura?
Non sono l'autore del messaggio iniziale; ma...- Scritto da: Anonimo> non conosco la tua situazione specifica, ma> sinceramente un rapporto costi servizi di> dove abiti ti soddisfa altrimenti avresti> già cambiato casa.stai scherzando spero. Spendo 150000? per una casa e poi la cambio perchè l'ADSL si ferma a 2Km da me?L'ADSL è un servizio, ha il suo peso, ma non è LA VITA.Quello che "da fastidio" è che:* a chi ha la copertura viene aumentata gratis la banda, vengono fatte promozioni per invogliarlo ad abbonarsi. E qui non discuto perchè è una scelta di aziende private.* chi ha la copertura può accedere ai contributi statali. E questo mi garba meno, perchè pure io pago le tasse e pure io pago il canone. E' come se lo stato facesse la rottamazione delle auto ma solo se abiti in centro.> seoondo me dovresti ringraziare> perchè hai il telefono, perchè> probabilmente nessun operatore te lo avrebbe> portato, siste troppo pochi. In alaska ad> esempio, molti centri hanno ancora il> telefono half duplex, ovvero mentre uno> parla l'alatro ascolta e viceversa,> perchè le compagnie telefoniche> ritengono di non poterci guadagnare> abbstanza migliorando il sevrizio.Seguendo il tuo ragionamento iniziale queste persone rimangono in Alaska perchè hanno un favorevole rapporto costi/servizi.AnonimoRe: Perchè sempre la copertura?
..... Ma di noi non gliene frega niente a nessuno,> l'importante è solo la copertura.> Ma secondo voi chi sta peggio: chi ha il> pane ma non ha i denti (copertura) o chi ha> i denti ma non ha il pane (soldi per> l'abbonamento)?> Mi pare che il quesito sia malposto, sarebbe più corretto dire:sta peggio chi ha il pane (copertura) e non i denti (soldi) oppure chi non ha il pane ma ha i denti?Ma al di là di queste disquisizioni di lana caprina che lasciano il tempo che trovano, e per non fare la figura dei capponi di Renzo che nell'anticamera di Azzeccagarbugli si sbeccazzavano di santa ragione, incuranti ed incapaci di capire il destino che li attendeva, mi pare di poter dire che copertura e costi non siano cose disgiunte.Maggiore copertura equivale anche ad un parco di clienti potenziali più vasto e di rimando a più concorrenza ed economie di scala, due fattori che influenzano notevolmente il costo di abbonamento.In ogni caso dei costi della connessione ADSL se ne è parlato ampiamente, nelle settimane scorse, su Punto-Informatico, mi pare ingiusto dire che si parla solo e sempre di copertura.Ciao Oscar.oscarfcRe: Perchè sempre la copertura?
> Maggiore copertura equivale anche ad un> parco di clienti potenziali più vasto> e di rimando a più concorrenza ed> economie di scala, due fattori che> influenzano notevolmente il costo di> abbonamento.Economia di scala no. La migliore economia di scala per ADSL si raggiunge con tanti utenti su un'unica centrale, non con pochi utenti su tante centrali.Concorrenza nemmeno. I costi di colocation scendono mano a mano che più operatori chiedono di avere accesso ad una determinata centrale (per effetto dell'economia di scala appunto). Quindi le centrali con meno utenti rimangono poco appetibili.AnonimoRe: Perchè sempre la copertura?
hai perfettamente ragione.2 euro all'ora alice free è una truppa legalizzata.un canone di 50 euro mensili pe una famiglia è una bella cifra.semplicemente la sisistra quando era al governo non doveva regalare ali amici l'azienda d istato ma mantenerla pubblica.perchè non privatizzano anche la scuola ? è facile privatizzarre solo dove rende.AnonimoRe: Perchè sempre la copertura?
- Scritto da: Anonimo> ci sono molti di noi, che non possono> permettersi un bolletta telefonica> aggiuntiva di circa 80 ? per navigare con> l'adsl, anche se ci piacerebbe moltissimo> poterlo fare.Ma l'ADSL costa 30 euro al mese, non 80 !Basta che fumi mezzo pacchetto di sigarette in meno al giorno ed ecco saltar fuori magicamente 45 euro al mese!E l'ADSL non nuoce alla salute!AnonimoRe: Perchè sempre la copertura?
Uff...rimango della mia idea iniziale....A te il computer NON SERVE PROPRIO......Rimani nella tua beata vita bucolica e goditi le tue passeggiatine in bici....Ti ricordo comunque che spesso la gente CI NASCE nelle zone scoperte e non va là di proposito a comprarsi le case perchè costano meno...Facendo il tuo ragionamento NULLA sarebbe necessario....Via la corrente elettrica.....Via l'acqua corrente......E rieccoci nella fattoria del 1860.......Ma vai a farti un giro in bici che è meglio và........AnonimoRe: Perchè sempre la copertura?
- Scritto da: Anonimo> Uff...rimango della mia idea iniziale....> > A te il computer NON SERVE> PROPRIO......Rimani nella tua beata vita> bucolica e goditi le tue passeggiatine in> bici....> Ti ricordo comunque che spesso la gente CI> NASCE nelle zone scoperte e non va là> di proposito a comprarsi le case> perchè costano meno...> > Facendo il tuo ragionamento NULLA sarebbe> necessario....> Via la corrente elettrica.....Via l'acqua> corrente......> > E rieccoci nella fattoria del 1860.......Ma> vai a farti un giro in bici che è> meglio và........> è qui che sbagli, se nasci in un posto mica 6 obbligato a starci fino quando vai in pensione. devi solo valutare i servizi che ti vengono dati per quello che li paghi. secondo te quelli che stanno sui cucuzzi delle montagne, con il filtro per il riclo dell'acqua piovana e dil generatore eolico/solare, sono coglioni? hanno scelto semplicemnete che la gli stava bene lo stesso e ci procurarsi da soli i sevrzi da soli. ripeto sono scelte.l'impressione è che molta gente che vive in posti con una economia inferiore ad altre parti, voglia comunque avere accesso alle ultime tecnologie pretende che per grazia ricevuta gli vengano date. se pagate tutto vi viene dato. come diceva car carlo pravettoni, "siete poveri cazzi vostri". brutto da dire ma il mondo gira così. In africa muoiono di fame? cazzi loro, triste brutto quello che volete ma purtroppo il mondo è fatto cosìAnonimoRe: Perchè sempre la copertura?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ci sono molti di noi, che non possono> > permettersi un bolletta telefonica> > aggiuntiva di circa 80 ? per navigare> con> > l'adsl, anche se ci piacerebbe> moltissimo> > poterlo fare.> > Ma l'ADSL costa 30 euro al mese, non 80 !> Basta che fumi mezzo pacchetto di sigarette> in meno al giorno ed ecco saltar fuori> magicamente 45 euro al mese!> E l'ADSL non nuoce alla salute!ECCO QUA UN ALTRO FURBONE CHE HA SCOPERTO L'ACQUA CALDA! GUARDA CHE IO NON HO DETTO CHE L'ADSL COSTA 80 ? AL MESE, MA PARLO DI BOLLETTA TELEFONICA CHE QUI IN ITALIA SI PAGA OGNI DUE MESI.E A PARTE CHE IO NON FUMO, QUESTI CONSIGLI PENOSI NON DARLI PERCHE' TI NUOCIONO AL CERVELLO.AnonimoRe: Perchè sempre la copertura?
- Scritto da: Anonimo> Perchè parlate sempre e solo della> copertura?> Parlate anche di quelli come me, e ce ne> sono tanti, che la copertura la hanno da 2> anni ma è come non l'avessero> perchè non si possono permettere la> spesa dell'abbonamento.> E non saltate fuori sempre con i soliti> suggerimenti cretini tipo Alice free ecc.> Vorrei che qualche volta pensaste che ci> sono molti di noi, che non possono> permettersi un bolletta telefonica> aggiuntiva di circa 80 ? per navigare con> l'adsl, anche se ci piacerebbe moltissimo> poterlo fare.> Ma di noi non gliene frega niente a nessuno,> l'importante è solo la copertura.> Ma secondo voi chi sta peggio: chi ha il> pane ma non ha i denti (copertura) o chi ha> i denti ma non ha il pane (soldi per> l'abbonamento)?> Mi sembra che esageri. Io pago ? 37,00 MENSILI per l' abbonamento ADSL 640 di Virgilio. Il modem è il mio ( ora comunque costa NUOVO USB circa ?. 40,00 ), e A NORMA DI LEGGE, ho ottenuto la connessione Adsl SENZA avere nessun abbonamento telefonico. Quindi PAGO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE 37,00 eurini al mese.Dentro un bilancio famigliare ci stanno bene.Al limite rinunci a qualche cazzata inutile ..... ( basta andare a fare la spesa al discount invece che all' ipercoop e similia .... e vedi che risparmi ......)AnonimoRe: Perchè sempre la copertura?
Mi sembra che esageri. Io pago ? 37,00 MENSILI per l' abbonamento ADSL 640 di Virgilio. Il modem è il mio ( ora comunque costa NUOVO USB circa ?. 40,00 ), e A NORMA DI LEGGE, ho ottenuto la connessione Adsl SENZA avere nessun abbonamento telefonico. Quindi PAGO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE 37,00 eurini al mese.Dentro un bilancio famigliare ci stanno bene.Al limite rinunci a qualche cazzata inutile ..... ( basta andare a fare la spesa al discount invece che all' ipercoop e similia .... e vedi che risparmi ......)ASCOLTA FURBO, SE POTESSI RINUNCIARE A QUALCHE CAZZATA INUTILE NON AVREI SCRITTO QUESTO POST, E SE DICO CHE A QUESTO PREZZO NON MI POSSO PERMETTERE L'ADSL VUOL DIRE CHE NON POSSO. CERTO DARE CONSIGLI (CAZZATE) INUTILI COME FAI TU NON COSTA NIENTE.AnonimoIncentivi statali ??
Io mi domando perche' lo stato abbia speso un sacco di soldi per incentivare il DIGITALE TERRESTRE quando invece sarebbe stato molto piu' vantaggioso per lo sviluppo incentivare la banda larga: aumentando la COPERTURA e LIBERALIZZANDO (svincolandoci da Telecom) le offerte di connessione.Qualcosa si e' mosso nel sistema shared-access, ma siamo ancora molto lontani dalle offerte della Francia, 1/3 rispetto a quelle italiane!(utente non coperto)AnonimoRe: Incentivi statali ??
- Scritto da: Anonimo> > Io mi domando perche' lo stato abbia speso> un sacco di soldi per incentivare il> DIGITALE TERRESTRE quando invece sarebbe> stato molto piu' vantaggioso per lo sviluppo> incentivare la banda larga: aumentando la> COPERTURA e LIBERALIZZANDO (svincolandoci da> Telecom) le offerte di connessione.> Qualcosa si e' mosso nel sistema> shared-access, ma siamo ancora molto lontani> dalle offerte della Francia, 1/3 rispetto a> quelle italiane!> > (utente non coperto)perchè chi ci governa ha delle Tv e non una azienda di telecomunicazioni. mettila così, se fosse stato moratti a governarci (noto petroliere) avremmo investito i soldi nell'esercito e saremmo in iraq con un contingente maggiore.la prossima volta che voti, pensa su coem guadagna chi stai per eleggere, così capirai quali settori riceveranno più fondiAnonimoRe: Incentivi statali ??
ESATTO !!!!!!QUOTO AL 100% !!!!!!!!!!!!!E scusate il maiuscolo......AnonimoRe: Incentivi statali ??
- Scritto da: Anonimo> > Io mi domando perche' lo stato abbia speso> un sacco di soldi per incentivare il> DIGITALE TERRESTRE quando invece sarebbe> stato molto piu' vantaggioso per lo sviluppo> incentivare la banda larga: aumentando la> COPERTURA e LIBERALIZZANDO (svincolandoci da> Telecom) le offerte di connessione.> Qualcosa si e' mosso nel sistema> shared-access, ma siamo ancora molto lontani> dalle offerte della Francia, 1/3 rispetto a> quelle italiane!> > (utente non coperto)perchè forse interessa a qualcuno il cui nome inizia per berl e finisce in oni....(ing. inf. non coperto)AnonimoRe: Incentivi statali ??
- Scritto da: Anonimo> > Io mi domando perche' lo stato abbia speso> un sacco di soldi per incentivare il> DIGITALE TERRESTRE quando invece sarebbe> stato molto piu' vantaggioso per lo sviluppo> incentivare la banda larga: aumentando laPer aumentare la libertà televisiva?Perchè non tutti hanno un PC?Perchè molti di quelli che hanno un PC odiano usarlo preferiscono uno scatolotto più semplice?Ma perchè chi scrive su PI ha il paraocchi e vede solo a tre cm. dal suo naso???AnonimoRe: Incentivi statali ??
La legge sul digitale terrestre nasce per rispondere ad una esigenza di carattere europeo, in pratica la commissione europea ha stabilito il passaggio al digitale per le trasmissioni tv (e credo anche radio) entro ...credo il 2010.Ora io non capisco perchè noi ci si debba ammazzare per fare tutto entro il 2006, se ovviamente non teniamo conto dei grandi interessi politici che ci sono dietro.> Per aumentare la libertà televisiva?E' indubbio che aumenti il numero di canali che possono andare in TV e quindi l'offerta tv stessa, ma ripeto, se hanno dato un margine di 6 anni di tempo per farlo, evidentemente invece di dare 30 per l'adsl e 200 per il DTT si poteva tranquillamente fare il contrario.> Perchè non tutti hanno un PC?Possibile..ma di questi tempi non avere un pc significa essere tagliato fuori da gran parte del mondo del lavoro, ora il PC si usa anche a scuola, visto che la tv ce l'hanno tutti si potrebbe pensare di incentivare l'acquisto di un pc piuttosto che obbligare i costruttori di tv da un anno all'altro a modificare le loro televisioni per il DTT.> Perchè molti di quelli che hanno un> PC odiano usarlo preferiscono uno scatolotto> più semplice?Così come molti odiano la TV e preferiscono leggersi un libro.> Ma perchè chi scrive su PI ha il> paraocchi e vede solo a tre cm. dal suo> naso???Anche tu scrivi su PI, fai parte di questa ricca comitiva?AnonimoRe: Incentivi statali ??
ma fammi il piacere.....E' stata un ottima occasione mancata di acculturare questo paese di beoti, tutto calcio e Grande fratello....Così la gente imparava ad usarlo il computer.....E statti tranquillo che la televisione può tranquillamente usare la banda larga, come fa quella di fastweb, per chi proprio non riesce a disintossicarsi dalle schifezze che trasmettono.....Siete disgustosi......AnonimoRe: Incentivi statali ??
> Per aumentare la libertà televisiva?non credo, per fare reti televisive ci voglio soldi, sai chi ce li ha? Un notevole incremento della pluralita' non c'e' che dire.Tanto mica te li guardi tutti assieme i canali e lo share sara' diviso per la maggior parte tra i soliti.> Perchè non tutti hanno un PC?Beh... decoder digitale, contributo o meno + tv decente 20" a colori = computer base uso famiglie con contributo ministeriale o meno, se vuoi ti do indirizzi sito dove acquistarli> Perchè molti di quelli che hanno un> PC odiano usarlo preferiscono uno scatolotto> più semplice?Nella mia esperienza personale chi osteggia il computer di norma rientra nel profilo di chi ha dovuto subirne la coattiva imposizione d'uso a causa di necessita' lavorative, e' brutto mi spiace, capita, la percezione di tali persone e' alterata a priori e quindi se ne tengono un po' alla distanza, apponendo la difficolta' d'utilizzo a celo del rancore di fondo, non e' sempre cosi', c'e' chi lo odia e basta, pazienza...> Ma perchè chi scrive su PI ha il> paraocchi e vede solo a tre cm. dal suo> naso???Beh a parte il fatto che magari Tu la copertura ADSL ce l'hai e quindi del problema in oggetto non ti importa, si a me non frega niente dei fruitori di programmi TV, io sarei contentissimo di sacrificare per intero il contributo ministeriale per i DTT, la televisione non la guardo e sia, possono anche smettere di investire nello sviluppo di nuovi televisori le case produttrici a fronte di maggiori risorse per lo sviluppo di tecnologie informatiche nuove, magari + convenienti e disponibili a una platea il + ampio possibile. Saltuariamente mi capita di vedere la TV o di sfogliare riviste televisive, ma non credo che ci siano canali attraverso i quali tu possa realmente imparare qualcosa, anche le trasmissioni del consorzio nettuno, non servono a nulla se non te le registri e te le riguardi varie volte e poi cmq manca l'interattivita': al professore di tali lezioni non puoi chiedere, senta mi rispieghi in diverso modo sta cosa che non l'ho capita.AnonimoFibra per pochi e niente ADSL
:@ Ciao,abito in Val chisone (http://www.valchisone.it/web) in cui sono stati posati i cavi per la fibra ottica per le olimpiadi del 2006. Purtroppo ci troviamo con una contrattidizione di fondo tra 3-5 anni potremmo (uso il cond.) utilizzare il meglio delle tecnolgie digitali, ma ora non abbiamo nemmeno un ADSL Mi hanno detto raccogliete le firme per una petizione alla Telecom....Ma allora la pubblicità di Gandhi..E' INGANNEVOLEpierinRe: Fibra per pochi e niente ADSL
> Ma allora la pubblicità di Gandhi..E'> INGANNEVOLEma tu guardi ancora la televisone, e sopratutto credi alla pubblicità?su su dai che 6 grande ormaiAnonimodatoche la licenza UMTS e costata
2500 mliaridi delle vecchie liresolo per poter usar le frequenze, poi aggiungete poi tutti i costi dei ripetitorise io dico che la copertura adsl rimanente la vogliono fare con l umts per rifarsi degli enormi costi ...mi sbaglio di molto?AnonimoMa volete capirlo...
Io continuo a leggere che coprendo una data zona Telecom poi avrà guadagni maggiori. Ne dubito fortemente.Con il dial-up si fanno un sacco di soldi!I ricavi sono molto più alti con le telefonate via modem che con un'ADSL e l'investimento uguale a zero.Smettete di invocare contributi statali, ne sono già stati elargiti a sufficienza. Piuttosto una liberalizzazione del wi-fi vera.AnonimoRe: Ma volete capirlo...
- Scritto da: Anonimo> Io continuo a leggere che coprendo una data> zona Telecom poi avrà guadagni> maggiori. Ne dubito fortemente.> Con il dial-up si fanno un sacco di soldi!> I ricavi sono molto più alti con le> telefonate via modem che con un'ADSL e> l'investimento uguale a zero.> Smettete di invocare contributi statali, ne> sono già stati elargiti a> sufficienza. Piuttosto una liberalizzazione> del wi-fi vera.allora mi spieghi perchè hanno coperto molte zone? non potevano fornire connessioni più veloci come hdsl,sdsl o le fibre solo alle aziende?AnonimoRe: Ma volete capirlo...
Te lo spiego io....Hanno coperto le zone di maggior interesse dove si potevano aggiornare le centraline preesistenti con un minimo di spesa...Si guardano molto bene invece dal fare investimenti consistenti per l'intera sostituzione dei vecchi MUX che non possono essere aggiornati, anche se ci si trova in una zona commercialmente appetibile.....E cercano di spremere tutto il possibile da chi già è raggiunto dal servizio, lanciando offerte IDIOTE come ALICE MIA che possono essere sottoscritte solo se si ha l'ADSL...Telecom è un MOSTRO che sta divorando il futuro informatico dell'Italia...AnonimoRe: Ma volete capirlo...
- Scritto da: Anonimo> Te lo spiego io....> > Hanno coperto le zone di maggior interesse> dove si potevano aggiornare le centraline> preesistenti con un minimo di spesa...> Si guardano molto bene invece dal fare> investimenti consistenti per l'intera> sostituzione dei vecchi MUX che non possono> essere aggiornati, anche se ci si trova in> una zona commercialmente appetibile.....> E cercano di spremere tutto il possibile da> chi già è raggiunto dal> servizio, lanciando offerte IDIOTE come> ALICE MIA che possono essere sottoscritte> solo se si ha l'ADSL...> > Telecom è un MOSTRO che sta divorando> il futuro informatico dell'Italia...grazie della spiegazione,alicesat dove la mettiamo?a proposito di offerte del c***o 'tacci loroAnonimoè una vergogna
hanno bloccato la potenza delle antenen wirlessaltrimenti dalla cima del palazzo a venezia con una antenna potevo spararmi l'adsl a 60 km di distanza dove lavoro e non ho la copertura adsl.l'hdsl lo vendono a 150 ? al mese di canone traffico a parte.1 giga di traffico costa solo 40 ?. è una indexenza. se costasse 4 ? molte aziende sarebbero anche disposte a pagare una cifra più onesta.hdsl flat costa 350 ? al mese della concorrenza sperando funzioni ...AnonimoSTRISCIA LA NOTIZIA
ieri sera avete visto su canale 5, a Striscia la notizia, hanno accusato Telecom Italia per offrire servizi ADSL a prestazioni inferiori e a prezzi 3-4 volte maggiori rispetto a quelli offerti in Francia.Ora, io credo che se molti utenti scrivessero all'indirizzo di Striscia, sottolineando il problema della copertura ADSL, dell'ingiusta classificazione a cittadini di serie A e di serie B, forse nel giro di qualche settimana vedremmo un'altro servizio su Telecom, in cui parlerebbero proprio di questo argomento.Che telecom italia non abbia occhi e orecchie, lo si è capito.. ma non credo che ci tenga molto a fare una figura di m**da su scala nazionale, in TV.Più utenti scrivono e più probabilità ci sarà che facciano qualcosa.AnonimoRe: STRISCIA LA NOTIZIA
illuso, della figura di ca**a, non gle ne frag nulla, tanto sono in monopolio. fino al 2006 non cambierà nulla, dopo forseAnonimoRe: STRISCIA LA NOTIZIA
Perchè non provare? tanto cosa c'è da perdere?AnonimoFirmatari , questi militanti!!!
Anonimofirmate e rompete le palle!!!
L'unica soluzione e' rompere le palle ai politici, sindaci, assessori, deputati, senatori.Scrivete scrivere e scrivete.AnonimoBoicottiamo prodotti gruppo Tronchetti P
Nonostante la posizione di monopolio concessa a telecomitalia e esclusiva di convertire le centrali all tecnologia adsl , e nonostante le innumerevoli richieste di completare la copertura , telecomitalia sembra fare orecchie da mercante e per la sua parte sa fare molto bene il mercante , quindi lancio la proposta di boicottare tutti i prodottti del gruppo tronchetti provera , (pirelli , pirelli re, la7 ecc ecc ) cosi vediamo se il danno arrecato vale la pena per loro di non completare la copertura adslaspetto contributi in riguardo alle aziende del gruppo e prodotti da boicottareAnonimoRe: Boicottiamo prodotti gruppo Tronchetti P
Opero in un settore nel quale si fa uso delle + innovative tecnologie. Con Telecom ho avuto bassi ma anche alti, tutto sommato il servizio ADSL, dove arriva va tutto sommato bene, e strano a dirsi, ma, forse per la tipologia di aziende per cui lavoro, ho sempre trovato abbastanza collaborazione da parte di Telecom Italia. Cio' nonostante, io, personalmente abito e ho la sede operativa in una zona rurale, Vi assicuro non e' facile controllare da remoto via VPN reti aziendali tramite un modem isdn a 128 K soprattutto, data la mia fedelta' a telecom, ho sempre, fino al mese scorso, speso cifre notevoli per poter svolgere questo tipo di attivita'. Cio' probabilmente non rende conveniente a Telecom la conversione della mia linea in un'ADSL perche' effettivamente il gettito da me fornito tramite la connessione dialup a telecom e' almeno quadruplice a quanto pagherei se avessi una flat ADSL. Soluzione, ho attivato un accesso a internet con provider alternativo con numero dedicato, ergo telecom non vede + neanche un soldo da parte mia per quel che concerne le connessioni ad internet che gravano per un buon 90% sulle mie bollette telefoniche. Soldi che rivedra' solo a copertura ADSL attivata.AnonimoLe Guardie Particolari giurati
Le Guardie Particolari giuratiSono una guardia particolare giurata e volevo conoscere quale è l?effettivo compito che noi abbiamo,perché in realtà veniamo considerati operai con la pistola ma se viene uccisa una guardia vieni considerato pubblico ufficiale?Io parlo solo per esperienza professionale il mio lavoro mi piace servo le istituzioni Italiane e rispetto tutte le legge ma non mi sento rispettato io , combatto tutti i giorni con ubriachi drogati ladri e certe volte mi sento impotente perché non c?è una legge adatta per il nostro lavoro ,sempre con la preoccupazione che potresti rimare a casa da un giorno a l?altro perché non ti è stato rinnovato il porto d?armi oppure combini una cavolata ,sei obbligato ad andare 3 volte l?anno al poligono di tiro per esercitazione e rinnovo ma certe volte mi chiedo a cosa mi servono se solo mi dovrei permettere di tirare l?arma per necessità rischierei che mi diano eccesso di difesa anche se l?aggressore avesse solo un coltello come è successo a qualcuno delle forze dell?ordine io mi chiedo dove sono leggi per poterci tutelare noi e i cittadini.Se devi intervenire su un teleallarme devi rispettare i semafori e tutti i codici stradali il tempo che arrivi i ladri anno svaligiato tutto e se arrivi in tempo ti ritrovi da solo perché le guardie particolari giurate non camminano a coppia ma da soli e i morti si contano 1 al mese quando va bene e i giornali ti dedicano un piccolo trafiletto.Ti viene da pensare ma in realtà cosa sono ho giurato allo stato Italiano ?E uno sfogo che butto su queste righe sperando di colpire la sensibilità di chi li legge Vi ripeto amo il mio lavoro ma mi sento chiuso con le mani legate e certe volte impotente davanti alla realtà cosa possiamo fare lo chiedo a voi guardie giurate per essere considerati per quello che realmente noi facciamo visto che vi troviamo davanti a tutti i pericoli giornalieri .Qualcuno persino ci considera bersagli umani morti che camminano?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 10 2004
Ti potrebbe interessare