L’Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato i nuovi dati dell’ Osservatorio sulle Telecomunicazioni , rapporto trimestrale che si prefissa di analizzare la situazione di mercato, i trend e gli effetti sul futuro del settore in Italia.
Sono dati, quelli di AGCOM, che danno parecchio da riflettere in un senso o nell’altro: l’organizzazione evidenzia la popolarità delle connessioni telematiche via terminali mobile, con quasi 40 milioni di schede SIM in circolazione ad aver effettuato traffico dati negli ultimi tre mesi del 2013 e un +23,3 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Le SIM che si sono limitate ad accumulare traffico solo vocale sono crollate (-7,5 milioni), dice ancora AGCOM, così come è crollato del 20 per cento il numero di SMS (76,7 miliardi) a tutto vantaggio dell’instant messaging e delle chat via app o siti Web. Anche stando così le cose, a ogni modo, l’AGCOM definisce “saturo” il mercato delle connessioni mobile, con i vari operatori impegnati a farsi una concorrenza sfrenata per conquistarsi i favori della clientela.
Passando dalle connessioni cellulari a quelle fisse, AGCOM dice di aver assistito a una riduzione drastica di utenti con 730mila linee in meno rispetto allo scorso anno: la connettività fissa (domestica o aziendale) si è ridotta di 1,2 milioni di utenze negli ultimi 2 anni e il trend non fa che accelerare, spiega l’organizzazione, con Telecom che per di più perde quote a favore della concorrenza (Fastweb).
La decrescita di utenze telematiche via cavo potrebbe secondo AGCOM avere effetti deleteri sugli investimenti per le reti di nuova generazione (NGN) per la banda ultra-larga, agendo da vero e proprio disincentivo a procedere o velocizzare i piani necessari a raggiungere gli obiettivi di connettività distribuita fissati dai target nazionali ed europei (Agenda Digitale 2020).
Alfonso Maruccia
-
si si, certo certo
Google Glass non è dunque il sistema di sorveglianza perfetto, né rappresenta il sistema di sorveglianza perfetto per il monitoraggio di chi li indossa, assicura Mountain View. certo, certo... e Android non ha backdoor, e Google non collabora con NSA... ah, e poi Babbo Natale vola sulla slitta e i bambini li portano le cicogne...king volutionRe: si si, certo certo
- Scritto da: king volution> Google Glass non è dunque il sistema di> sorveglianza perfetto, né rappresenta il sistema> di sorveglianza perfetto per il monitoraggio di> chi li indossa, assicura Mountain> View. > > certo, certo... e Android non ha backdoor, e> Google non collabora con NSA...> > ah, e poi Babbo Natale vola sulla slitta e i> bambini li portano le> cicogne...ammazza su... il Glasso, come spy object, e' pari o inferiore al miliardo di cellulari con cam+wifi+hsdpa che ti trovi in giro...Quindi, SI, siamo tutti monitorati, ma il Glasso non aggiunge niente di piu' allo spionaggio mondiale :) :PbubbaRe: si si, certo certo
Si vedranno tanti POV amatoriali.Sg@bbioRe: si si, certo certo
- Scritto da: Sg@bbio> Si vedranno tanti POV amatoriali.intendi come quelli che gia' esistono a miliardi (senza Glassi in circolazione)? :)bubbaRe: si si, certo certo
vorrei solo puntualizzare che android effettivamente non ha backdoorfino ad oggi si è parlato di backdoor nel modulo baseband ( notizia poi parzialmente smentita e ampiamente criticata da altri )collionesi si, certo certo
Google Glass non è dunque il sistema di sorveglianza perfetto, né rappresenta il sistema di sorveglianza perfetto per il monitoraggio di chi li indossa, assicura Mountain View. certo, certo... e Android non ha backdoor, e Google non collabora con NSA... ah, e poi Babbo Natale vola sulla slitta e i bambini li portano le cicogne...king volutionMa la salute?
Ci sarebbe da preoccuparsi soprattutto per la propria salute: se si connettono ad Internet attraverso 3G, significa che emettono fino a 2Watt di onde radio costanti per parlare con in i ripetitori, ma anche sparate dritte al cervello.Con il GPRS la propria posizione è sempre sotto gli "occhi" dei satelliti, e se spento si è comunque rintracciabili dalle celle GSM...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 marzo 2014 23.19-----------------------------------------------------------gubi.aleRe: Ma la salute?
- Scritto da: gubi.ale> Ci sarebbe da preoccuparsi soprattutto per la> propria salute: se si connettono ad Internet> attraverso 3G, significa che emettono fino a> 2Watt di onde radio costanti per parlare con in i> ripetitori, ma anche sparate dritte al> cervello.> Con il GPRS la propria posizione è sempre sotto> gli "occhi" dei satelliti, e se spento si è> comunque rintracciabili dalle celle> GSM...questo a Paperopoli...nella realta' hai wifi e/o bluetooth (come gli auricolari che gia' porti :P), non sono a 900/1800mhz, non sparano 2watt (questo neanche a paperopoli) e se una cosa e' spenta non trasmette ne riceve (by definition)bubbaRe: Ma la salute?
Da Wikipedia (en): "The transmission power in the handset is limited to a maximum of 2 watts in GSM 850/900 and 1 watt in GSM 1800/1900."http://en.wikipedia.org/wiki/GSM#GSM_carrier_frequenciesCiaogubi.aleRe: Ma la salute?
Dai lascia perdere. Hai già fatto una figuraccia indegna.mr_caossenti un po', genio della lampada
sì Lerry, sto parlando con te.Se i tuoi occhialetti sono così fighi, com'è che te non li indossi mai?https://plus.google.com/+Scobleizer/posts/RnEhgi3pB2i"Larry Page is on stage at TED right now.He is not wearing Google Glass."avanti il prossimo :-obertucciaRe: senti un po', genio della lampada
Polemica sterile.Sg@bbioRe: senti un po', genio della lampada
- Scritto da: Sg@bbio>> Polemica sterile.1) Sono passati 2 anni da quando Google ha presentato un prodotto, e ancora non si sa bene cosa fa e cosa farà. Credibilità zero.2) Se il prodotto in questione è così figo e utile, perché i suoi stessi promotori non lo usano? Credibilità -1nessuna polemica, solo un invito a non prendere per il c..lo la gentebertucciaRe: senti un po', genio della lampada
- Scritto da: Sg@bbio> Polemica sterile.Beh... dai. Non ha tutti i torti stavolta.Se devi vendere un prodotto, mi devi far credere che non ne posso fare a meno. Devi usarlo per convincermi.Se no sarebbe come (ri)vedere Bill Gates con un Mac :)prugnosoRe: senti un po', genio della lampada
- Scritto da: bertuccia> sì Lerry, sto parlando con te.> Se i tuoi occhialetti sono così fighi, com'è che> te non li indossi> mai?> > https://plus.google.com/+Scobleizer/posts/RnEhgi3p> > "Larry Page is on stage at TED right now.> He is not wearing Google Glass."> > avanti il prossimo :-ooh beh se e' per quello non indossava neanche l'iWatch.Come dici? Apple (nonostante tutto il tempo passato) lo deve ANCORA fare? sempre indietro sti macachi :)bubbaRe: senti un po', genio della lampada
- Scritto da: bubba> > oh beh se e' per quello non indossava neanche> l'iWatch.> Come dici? Apple (nonostante tutto il tempo> passato) lo deve ANCORA fare? sempre indietro sti> macachi :)gli ""smart"" watch visti finora sono paragonabili ai vecchi netbook, se non peggio.apple fortunatamente ha ignorato quel trend e ha invece prodotto il MacBook Air, che oggi tutti cercano di copiare.probabilmente accadrà qualcosa di analogo nel campo wearable..bertucciaRe: senti un po', genio della lampada
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: bubba> > > > oh beh se e' per quello non indossava neanche> > l'iWatch.> > Come dici? Apple (nonostante tutto il tempo> > passato) lo deve ANCORA fare? sempre> indietro> sti> > macachi :)> > gli ""smart"" watch visti finora sono> paragonabili ai vecchi netbook, se non> peggio.> beh si ovvio. E' la regola #3 del manuale Apple. "se non lo ha fatto ancora la Apple, vuol dire che fa XXXXXX"> apple fortunatamente ha ignorato quel trend e ha> invece prodotto il MacBook Air, che oggi tutti> cercano di> copiare.usano un collare per bulldog per attaccarlo al polso? :DBtw a proposito di roba oculare... e i miliardi appena buttati da zukkamberg nel Oculus Rift?bubbaRe: senti un po', genio della lampada
onestamente non capisco la tua criticaforse Jobs andava in giro ( e sul palco ) con l'iphone attaccato all'orecchio? non mi risultacollioneRe: senti un po', genio della lampada
- Scritto da: colline>> onestamente non capisco la tua critica> > forse Jobs andava in giro ( e sul palco ) con> l'iphone attaccato all'orecchio? non mi> risultaNo scusi.L'utilizzo dell'iphone è stare in tasca ed essere usato all'occorrenza.L'utilizzo dei Glass è stare appoggiati sul naso, non in tasca.A prescindere da questo, il fatto è che sto prodotto è stato presentato 2 anni fa, e ancora non si sa cosa fa e che futuro avrà. Classico modo di progettare un prodotto a partire dall'hardware e non da una reale esigenza. Abbiamo sta ferraglia, trovategli (voi!!) un uso.bertucciaRe: senti un po', genio della lampada
- Scritto da: bertuccia>Classico> modo di progettare un prodotto a partire> dall'hardware e non da una reale esigenza.> Abbiamo sta ferraglia, trovategli (voi!!) un> uso.Tipo comprare un i-phone da 900 euro per utilizzarci esclusivamente Whatsapp, Facebook e Candy Crush?stronzoloRe: senti un po', genio della lampada
- Scritto da: bertuccia> No scusi.> L'utilizzo dell'iphone è stare in tasca ed essere> usato> all'occorrenza.> sarà, io in giro vedo gente al volante e col cellulare all'orecchio :D> L'utilizzo dei Glass è stare appoggiati sul naso,> non in> tasca.pure gli occhiali sono così, ma nessuno dorme con gli occhiali sul naso!non vedo perchè il CEO di Google dovrebbe andare in giro con quei cosi sul naso 24 ore al giorno> A prescindere da questo, il fatto è che sto> prodotto è stato presentato 2 anni fa, e ancora> non si sa cosa fa e che futuro avrà. Classico> modo di progettare un prodotto a partire> dall'hardware e non da una reale esigenza.> Abbiamo sta ferraglia, trovategli (voi!!) un> uso.intanto la ferraglia l'hanno creata, gli usi ci sono ( realtà aumentata ad esempio ), solo che siamo in una fase pre-commercialesono forse in vendita i glass? però ora ci sono dei prototipi, disponibili per gli sviluppatori et similiala tecnologia è ancora in fase di rodaggio, dovranno passare mesi e forse anni prima che sia rifinita adeguatamentepure Ford si sentì dire, quando inventò l'auto, che non serviva a nulla, era rumorosa, puzzava e sputava fumocollioneRe: senti un po', genio della lampada
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: colline> >> > onestamente non capisco la tua critica> > > > forse Jobs andava in giro ( e sul palco ) con> > l'iphone attaccato all'orecchio? non mi> > risulta> > No scusi.> L'utilizzo dell'iphone è stare in tasca ed essere> usato> all'occorrenza.> > L'utilizzo dei Glass è stare appoggiati sul naso,> non in tasca.Dai, su, i glass sono una boiata. E hai sintetizzato perfettamente il perché.MacGeekI pericoli dell'uso dei GGlass
[yt]96DLgFImPjI[/yt]Google donkey balls! :DFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 25 03 2014
Ti potrebbe interessare