In vista dell’approvazione da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) della Delibera 301/11/CONS sulle reti di nuova generazione, è intervenuta pubblicamente l’Associazione Italiana Internet Provider ( AIIP ).
AIIP ha criticato l’approccio finora tenuto sulla questione e, attraverso Il Sole 24 Ore , fatto appello a Agcom, Agcm e alle istituzioni italiane chiedendo “regole che facilitino la transizione verso le reti di nuova generazione senza essere lesivi degli investimenti già effettuati” e in modo tale da evitare forme di monopolizzazione (anche di ritorno) del settore.
Del testo in approvazione presso Agcom non piace a AIIP in particolare la parte relativa alla fornitura di servizi Bitstream, che permettono agli OLO l’accesso alla rete grazie all’acquisto all’ingrosso di capacità trasmissiva tra la postazione di un cliente finale ed un proprio punto di interconnessione.
Secondo l’associazione di categoria il Bitstream, già utile per spingere l’apertura alla concorrenza sulle attuali reti in rame, deve essere mantenuto anche per reti e servizi di nuova generazione . Fornito, naturalmente, a condizioni orientate a costi e condizioni tecniche non discriminatorie orientate al mercato e uniformi su tutto il territorio nazionale.
Per questo, dice AIIP, Agcom deve evitare di deregolamentare questo tipo di offerta, soprattutto se solo “in previsione di infrastrutture alternative, cosa che peraltro ad oggi non ha mai portato alla concorrenza nei servizi Bitstream” ed è in questo senso che il testo del provvedimento deve essere modificato: l’attuale versione sembra infatti esonerare Telecom, l’incumbent del rame che si candida a questo ruolo anche per la fibra ottica, da obblighi di offerta Bitstream orientata al costo su tutto il territorio nazionale.
Claudio Tamburrino
-
CopiaSoft
Insomma hanno copiato Apple, come al solito. Incasinando ovviamente un po' la formula (se non copiano MALE non sono contenti).MacGeekRe: CopiaSoft
cioè prendere una parte degli introiti significa copiare da apple? quindi tutto il mondo copia da apple o sbagliocoschizzaRe: CopiaSoft
- Scritto da: coschizza> cioè prendere una parte degli introiti significa> copiare da apple?Cioè secondo te l'unica cosa che avrebbero copiato è "prendere una parte degli introiti"? Altro che salame sugli occhi, qui c'hai un'intera salumeria.Robot PulitoreRe: CopiaSoft
contensto il concetto stesso di "copiare" solo i troll vedono queste cose in giro come se dovessimo fare una crociata contro gli infeleli.coschizzaRe: CopiaSoft
- Scritto da: MacGeek> Insomma hanno copiato Apple, come al solito.> Incasinando ovviamente un po' la formula (se non> copiano MALE non sono> contenti).Uno store è uno store, un tablet è un tablet, più diversi di un tanto non li puoi fare, basta con sti estremismi.Semmai Apple ha avuto l'idea e la capacità di imporla PRIMA degli altri che si sono infilati in una strada già pronta.The DudeRe: CopiaSoft
gli store di applicazioni esistono su linux da prima del 2000, solo che non erano commerciali. Apple ha copiato completamente la cosa, rendendola poi a pagamento.. quindi basta con sto copiare da apple, che non se ne può piùginilloRe: CopiaSoft
- Scritto da: ginillo> gli store di applicazioni esistono su linux da> prima del 2000, solo che non erano commerciali.> Apple ha copiato completamente la cosa,> rendendola poi a pagamento.. quindi basta con sto> copiare da apple, che non se ne può> piùClick'N'Run di Lindows/Linspire non se lo ricorda nessuno, vedo.GasogenRe: CopiaSoft
- Scritto da: MacGeek> Insomma hanno copiato AppleIgnoranza o malafede? Probabilmente entrambe.PROTIP: Apple non ha inventato il digital delivery, Apple non ha reso popolare il digital delivery. Steam - 2003XBOX LIVE - 2005 (2002 nella sua prima incarnazione ma non credo avesse uno store)settecenton ovantaseiRe: CopiaSoft
- Scritto da: settecenton ovantasei> - Scritto da: MacGeek> > Insomma hanno copiato Apple> > Ignoranza o malafede? Probabilmente entrambe.> > PROTIP: Apple non ha inventato il digital> delivery, Apple non ha reso popolare il digital> delivery.> > > Steam - 2003> XBOX LIVE - 2005 (2002 nella sua prima> incarnazione ma non credo avesse uno> store)La apple e forse stata la prima ad usare una piattaforma per gli smartphone. Non ricordo di altre piattafomre simili per il software...forse qualcosa ha fatto nokia, non ricordo.Xbox live nel 2002- 2005 era solo un servizio on line, il secondo servizio on line per console della attuale generazione (la prima fu XXXX.net per dreamcast), colo con la 360 hanno fatto nascere i mercatini digitali su console, oltre la piaga dei dlc.SgabbioRe: CopiaSoft
- Scritto da: MacGeek> Insomma hanno copiato Apple, come al solito.> Incasinando ovviamente un po' la formula (se non> copiano MALE non sono> contenti).Hanno copiato, sì, che gli facciano pure causa. L'ultima volta è finita bene per MS, però...Mela avvelenataRe: CopiaSoft
- Scritto da: Mela avvelenata> Hanno copiato, sì, che gli facciano pure causa.> L'ultima volta è finita bene per MS,> però...In maniera ironica, non c'erano le leggi che ha voluto microsoft stessa, in quel periodo :DSgabbioRe: CopiaSoft
- Scritto da: Mela avvelenata> Hanno copiato, sì, che gli facciano pure causa.> L'ultima volta è finita bene per MS,> però...In maniera ironica, non c'erano le leggi che ha voluto microsoft stessa, in quel periodo :DSgabbioRe: CopiaSoft
Cosa avrebbero copiato da Apple? L'installazione di software da repository? O il fatto di farseli pagare? :-OFai il login o RegistratiA me...
...il uindov stor mi mette tristezza.ziovaxRe: A me...
Anche a me, sono finiti i tempi di freecabs.org dove trovavi n-mila cabs di applicazioni gratuite o shareware :(Wolf01Re: A me...
- Scritto da: Wolf01> Anche a me, sono finiti i tempi di freecabs.org> dove trovavi n-mila cabs di applicazioni gratuite> o shareware> :(Ma poi anche volendo, stanno uccidendo il freeware con sto sistema, visto che alla fine devi sempre pagare per passata da quel servizio.SgabbioRe: A me...
Che dire ... speriamo non prenda piede, o almeno, non rubi spazio agli ad altri sistemi di gestione del software : io da anni uso SnapFiles ... programmi ben selezionati e catalogati.Joe Tornadoi numeri di microsoft
li vedremo bene nel 2012si prevede un bel flop per windows 8: gli utenti non vogliono abbandonare le loro abitudini e le aziende non hanno motivi per adottarlo, senza contare che molte hanno da poco terminato il passaggio a win7questo secondo IDChttp://www.zdnet.com/blog/microsoft/windows-8-will-be-largely-irrelevant-to-traditional-pc-users-idc/11336sul fronte smartphone e tablet c'è da battere le concorrenza di android, e al momento winPhone sta all'1%sarà un 2012 col botto!bertucciaRe: i numeri di microsoft
- Scritto da: bertuccia> li vedremo bene nel 2012> > si prevede un bel flop per windows 8: gli utenti> non vogliono abbandonare le loro abitudini e le> aziende non hanno motivi per adottarlo, senza> contare che molte hanno da poco terminato il> passaggio a> win7> Ehm, molte, moltissime aziende NON hanno nemmeno abbandonato Windows xp, altro che passaggio a 7. Sara' una bella XXXXXXXX, non c'e' che direGigettoEhh bbasta ....
Sarò un tradizionalista ma non se ne può più di questa gente !Un computer è un computer e basta, sopra ci girano delle cose chiamate programmi, fine !Una APP è una astrazione e non è nata ieri, c'è da decenni, nei menù dei telefoni di più di 10 anni fa, con j2me per esempio. Tutto perfetto certamente nei telefoni o nei tablet dove questa astrazione è indispensabile. No invece ... tutti a correre dietro alla nuova moda di ste cavolo di cosine scritte in linguaggi improbabili chiuse a riccio e piene di trucchi e di esborsi impropri.E lo stanno facendo tutti eh .. a partire da Linux dove ormai non si trova più una interfaccia "normale" senza tornare indietro di vent'anni e adesso anche Windows, che se anche lo riducessero alla pura schermata blu con scritto "ti abbiamo fregato", saremmo comunque costretti a compralo come OEM con qualsiasi PC.Adesso poi blindano il boot, se alla ci mettono anche la signature per impedire il funzionamento delle applicazioni non certificate siamo a posto.A questo punto il prossimo passo sarà dipingere i computer di rosa e giallo, sostituire la tastiera con tre pulsantoni colorati e dare quei martelletti a soffietto di plastica con la trombetta ... il computer in linea col cervello dell'essere umano del nuovo millennio.Tanto chi se ne frega !Bad SapperRe: Ehh bbasta ....
- Scritto da: Bad Sapper> Tanto chi se ne frega !Sono d'accordo...Mela avvelenataRe: Ehh bbasta ....
Ma ha detto un paio di castronerie comunque.SgabbioRe: Ehh bbasta ....
- Scritto da: Sgabbio> Ma ha detto un paio di castronerie comunque.Certo, ma ero d'accordo soprattutto sul "chi se ne frega" :DMela avvelenataGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 07 12 2011
Ti potrebbe interessare