Mosca – Preso di mira dalle major, il jukebox russo AllofMp3 non ha alcuna intenzione di stare a guardare mentre due aziende del settore carte di credito, Visa e Mastercard, gli tolgono la possibilità di ricevere pagamenti da utenti di tutto il Mondo.
Il sito degli mp3 a prezzi stracciati, che nei giorni scorsi si è lanciato in una filippica sulle azioni sconsiderate delle major e che difende a pieni polmoni la propria legalità, sostiene che la decisione di Visa e Mastercard di non fare più affari col sito è ingiusta, insensata e illegale.
Come riporta in queste ore Slyck.com , l’azienda russa ritiene che le scelte delle due società delle carte di credito “siano arbitrarie, ridicole e discriminatorie, perché Visa e Mastercard non hanno l’autorità di giudicare la legalità delle attività di AllofMp3 e la loro pretesa che le attività di questa azienda siano illegali è platealmente sbagliata e priva di fondamento legale. AllofMp3 non è stata giudicata illegale da nessun tribunale nel mondo”.
E questo, va detto, è assolutamente vero, per quanto IFPI , la Federazione internazionale dei fonografici, abbia già intrapreso le vie legali in Russia, fin qui senza risultato. IFPI ha peraltro dichiarato di aver segnalato a Visa la “singolarità” delle attività del sito russo.
Secondo il sito, dunque, “è evidente che Visa e Mastercard abbiano preso le proprie decisioni sulla base di criteri diversi da quelli legali, dal momento che la decisione non è basata su alcun verdetto di alcun tribunale nella federazione Russa o, per quel che conta, in qualsiasi altra parte del Mondo. Sminuire AllofMp3 per l’atto di una società di elaborazione dei pagamenti è irresponsabile e determina un brutto precedente”.
A questo punto appare inevitabile che AllofMp3 decida di adire le vie legali. Il sito non lo esclude, dichiarando: “AllofMp3 perseguirà qualsiasi azione, incluse le opzioni legali, per spingere Visa e Mastercard a riconsiderare la propria decisione”.
-
IBM paladina dell'open source
Che altro dire?AnonimoRe: IBM paladina dell'open source
- Scritto da: > Che altro dire?IBM non è paladina dell'open source, è una spa e si muove come fa più comodo per aumentare i propri profitti.AlphaCRe: IBM paladina dell'open source
- Scritto da: AlphaC> > - Scritto da: > > Che altro dire?> > IBM non è paladina dell'open source, è una spa e> si muove come fa più comodo per aumentare i> propri> profitti.La mia era ironia!AnonimoIBM ridicola, patetica
Accampa pretese assurde sui brevetti. In pratica se i magistrati si vendono ad IBM e sentenziano in suo favore tutti i siti web su Internet dovranno pagare il pizzo ad IBM per non essere denunciati. E' un'assurdità !AnonimoRe: IBM ridicola, patetica
Notare che fanno causa a Amazon, che ha il brevetto di "acquisto con un click" e che lo ha usato in passato per far causa ad un concorrente...I brevetti software e sui metodi di business sono una rovina per la società e la libera economia.E ora con l'EPLA l'europa rischia nuovamente di ritrovarsi i brevetti software in casa, grazie alle sconsiderate votazioni del "centrodestra paladino delle Piccole e Medie Imprese" che invece segue gli interessi di Confindustria, che tristezza...http://www.blognews24.it/category/approfondimenti/2006/epla-resoconto-di-una-battaglia-politica-contro-i-brevetti-del-software/http://heironymouscoward.blogspot.com/2006/09/epla-software-patents.htmlPagella di voto (verte ok, rosso molto male) del 12 ottobre:http://mond.at/swpat/epvote20061012.htmlAnonimoRe: IBM ridicola, patetica
Veramente chi fa gli interessi di Confindustria di Montezemolo è Prodi e la sinistra. Al punto che hanno anche scippato la liquidazione ai lavoratori e stanno tutti zitti. Nessuno va in piazza a manifestare. I sindacati sono scomparsi, al solito, perchè quello che fanno i loro capi di sinistra va sempre bene. Volendolo Prodi potrebbe anche amamzzare un bambino in piazza e nessuno di sinistra si ribellerebbe. Così la liquidazione se ne è andata. - Scritto da: > Notare che fanno causa a Amazon, che ha il> brevetto di "acquisto con un click" e che lo ha> usato in passato per far causa ad un> concorrente...> I brevetti software e sui metodi di business sono> una rovina per la società e la libera> economia.> E ora con l'EPLA l'europa rischia nuovamente di> ritrovarsi i brevetti software in casa, grazie> alle sconsiderate votazioni del "centrodestra> paladino delle Piccole e Medie Imprese" che> invece segue gli interessi di Confindustria, che> tristezza...> > http://www.blognews24.it/category/approfondimenti/> > http://heironymouscoward.blogspot.com/2006/09/epla> Pagella di voto (verte ok, rosso molto male) del> 12> ottobre:> http://mond.at/swpat/epvote20061012.htmlAnonimoRe: IBM ridicola, patetica
Boh, non mi interessa fare polemica politica, ma dal risultato dei contatti che ho avuto e delle votazioni di cui il messaggio precedente, a parte la Lega Nord mi pare che il centrodestra sia con le mutande calate verso Confindustria, svendendo il nostro futuro economico e di libertà. Queste sono considerazioni sui FATTI (voto e EPLA). Per altre cose non me ne intendo.AnonimoPowerPC nei desktop
E' meglio che si metta a fare computer decenti anziche' darsi a studi legaliAnonimoRe: PowerPC nei desktop
- Scritto da: > E' meglio che si metta a fare computer decenti> anziche' darsi a studi> legalitroppo tardi, i macachi hanno scelto intel che oramai è più avanti e sarà sempre più impossibile raggiungerla a meno di partnership mirateAnonimoRe: PowerPC nei desktop
concordo.un bel derivato del power6, ad esempio.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 10 2006
Ti potrebbe interessare