Il grande balzo di Amazon verso il social reading, per offrire agli utenti della fortunata linea Kindle una piattaforma di condivisione e valutazione personale di milioni di libri. Online dal lontano 2007, la piattaforma statunitense Goodreads ha guadagnato negli anni più di 16 milioni di membri registrati per la recensione social di oltre 30mila volumi.
Il gigante della distribuzione digitale ha ora annunciato l’acquisizione del social network letterario per una cifra non meglio specificata. In chiusura entro la seconda metà del 2013, la nuova operazione finanziaria di Amazon lascerà che Goodreads mantenga i suoi uffici di San Francisco, continuando a sviluppare strumenti utili alla condivisione di opinioni e raccolte di libri.
“Sono incredibilmente elettrizzato per l’opportunità di stabilire una partnership con Amazon e Kindle – ha spiegato il founder e CEO di Goodreads Otis Chandler – Adesso saremo capaci di muoverci più velocemente nel fornire l’esperienza di Goodreads a milioni di lettori in tutto il mondo. Siamo ansiosi di ispirare una più vasta discussione letteraria oltre che di aiutare un numero maggiore di lettori a trovare più libri, che si tratti del formato cartaceo o digitale”.
Per il social network californiano, una succulenta opportunità di business garantita dalle schiere di lettori legate ai dispositivi Kindle, che sembrano ormai pronti a trasformarsi in un vero e proprio ecosistema social. Per Amazon, l’acquisizione di Goodreads si trasformerà in un evidente vantaggio competitivo nei confronti di colossi rivali come Apple , a cui tuttora manca – in ambito musicale, il servizio Ping è deceduto nel settembre 2012 – una componente social nella piattaforma iTunes.
“Amazon e Goodreads condividono una passione per reinventare l’esperienza di lettura – ha spiegato il vicepresidente di Amazon Russ Grandinetti – Goodreads ha contribuito a modificare le modalità di ricerca e discussione sui libri e, con Kindle, Amazon ha contribuito all’espansione della lettura nel mondo. Insieme abbiamo intenzione di costruire tante nuove strade per deliziare sia i lettori che gli autori”.
Mauro Vecchio
-
E' semplicemente frammentazione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: E' semplicemente frammentazione
prima dehli SMRPH di giochini casual ce ne erano milioni e era pieno di siti dove poterci giocare, ed erano tutti gratisClaudioRe: E' semplicemente frammentazione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneLunga vita al gaming!
Penso che finche ci sono i smartphone i mini giochi continueranno. Sono i svaghi da bagno, da 5 minuti mentre aspetti. Micro sfaghi: tanti e corti!Per i Google Glass, dipende da come reagiscono i consumatori, se li trovano realmente utili e di tendenza. Ma da quanto ho capito continuano a basarsi ancora sullo smarthphone che si ha in tasca (o in mano), quindi i mini giochi (magari più evoluti ma) avranno ancora lunga lunga vita.Il gaming serio, secondo me rimane su PC. E' l'unico davvero per giocatori pro in quanto a prestazioni e interfacie. A quanto ne so questo tipo di gaming è trainato quasi unicamente dalla piattaforma Steam. Che ha sempre più mercato, tantissima scelta a prezzi bassi.LightSpiritRe: Lunga vita al gaming!
Sarà, io gioco al computer da quando ho 5 anni (sono dell'89), e gioco anche su smartphone da quando era uscito il nokia 3650.Questo per dire che lo facevo, lo faccio e lo farò.Ovvio che con lo smartphone ci giochi nei ritagli (mezzi pubblici, quando caghi, quando aspetti)JoshthemajorRe: Lunga vita al gaming!
- Scritto da: LightSpirit> Il gaming serio, secondo me rimane su PC. E'> l'unico davvero per giocatori pro in quanto a> prestazioni e interfacie.Obiezione: Bioshock Infinite*.Possiamo stare a discutere di "PC razza superiore VS console marmaglia plebea" fino a diventare blu, ma quando il gioco dell'anno (lo sarà nonostante siamo solo a fine Marzo), anche su PC ha:- i checkpoint al posto dei salvataggi (non configurabile)- il personaggio di supporto che ti porta soldi e munizioni quando stai per rimanere senza- l'autoaim abilitato per defaultVuol dire che i publisher e il mercato hanno già deciso.*Detto ciò, Bioshock infinite è COLOSSALE, a questo punto se Ken Levine riprendesse in mano il reboot di Thief: The Dark Project mi arresterebbero per atti osceni in luogo pubblico.Otto PignolottoRe: Lunga vita al gaming!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Lunga vita al gaming!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Otto Pignolotto> > > - l'autoaim abilitato per default> > Se è una trollata: 0/10.> Perché è una trollata, vero? (newbie)Ho paura sarai costretto ad alzarmi il voto[yt]Avk8GcyVtRM[/yt]Non so _quanto_ sia intrusivo su PC perché ci sto giocando su X360 e quindi me ne sono fatto una ragione, ma è lo è stato abbastanza per un mio amico da dire "No quick-saves, only stupid checkpoints. I'm honestly so annoyed I'm not even playing it right now. Also, I had to edit the .ini file just to disable aim assist."Otto PignolottoRe: Lunga vita al gaming!
il chekpoint è anche una scelta "politica", così non puoi salvare ogni 30 secondi con F5. c'è stata una versione di Hitman, non ricordo quale dove tu avevi un numero limitato di salvataggi per missione, e se la finivi senza mai salvare avevi un premio...ClaudioRe: Lunga vita al gaming!
SI ma in passato se non facevi cosi nei fps, ricominciavi i livelli, perdendo tutto :DSgabbioRe: Lunga vita al gaming!
- Scritto da: LightSpirit> l'unico davvero per giocatori pro in quanto agiocatori pro?(rotfl)(rotfl)(rotfl)tucumcariGli piacerebbe
I signori di Atari e compagnia bella hanno un bel da dire che il gioco mobile da pochi centesimi è belle che morto.I giochi per telefoni e table stanno piano piano soppiantando le console.I ragazzini ormai giocano con il table cambiando spesso e spendendo poco.I giochi su PC vivono grazie alle grandi operere e alla pirateria che amplifica i risultati di vendita generando publicità gratuita.INCAZZATORe: Gli piacerebbe
Festival delle XXXXXXX, senza offesa.Un tablet costa molto di più di una console ed ha una vita commerciale terribilmente inferiore, dopo un anno esce il modello nuovo e devi comprarlo, perchè i giochi nuovi non girano.SgabbioRe: Gli piacerebbe
- Scritto da: Sgabbio> dopo un anno esce il modello nuovo e devi> comprarlo, perchè i giochi nuovi non> girano.Eh? da quando in qua? Otto volte su dieci (ma anche nove, via), i giochi più scaricati su smartphone e tablet sono robina ultracasual che girerebbe anche su un tostapane.Prendiamo per esempio il pluricelebratoParoliereRuzzle:https://itunes.apple.com/gb/app/ruzzle/id504265646?mt=8I requisiti per iOS sono: iphone 3GS e iOS 4.3, parliamo di hardware di quattro anni fa e software di tre anni fa. Quelli per Android...Eccoli: Android 2.2 - sempre tre anni fahttps://play.google.com/store/apps/details?id=se.maginteractive.rumble.free&hl=enNome e cognomeRe: Gli piacerebbe
- Scritto da: Nome e cognome> Prendiamo per esempio il pluricelebrato> <s> Paroliere </s> > Ruzzle:> > https://itunes.apple.com/gb/app/ruzzle/id504265646Hanno scoperto una falla proprio oggi... ma ne parlano i quotidiani generalisti e non <I> Punto Informatico </I> :http://www.corriere.it/tecnologia/app-software/13_marzo_29/ruzzle-falla-scoperta-team-italiano-bug_5f856bfe-987f-11e2-948e-f420e2a76e37.shtmlLeguleioRe: Gli piacerebbe
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Sgabbio> > > dopo un anno esce il modello nuovo e devi> > comprarlo, perchè i giochi nuovi non> > girano.> > Eh? da quando in qua? > > Otto volte su dieci (ma anche nove, via), i> giochi più scaricati su smartphone e tablet sono> robina ultracasual che girerebbe anche su un> tostapane.> > Prendiamo per esempio il pluricelebrato>Paroliere> Ruzzle:> > https://itunes.apple.com/gb/app/ruzzle/id504265646> > I requisiti per iOS sono: iphone 3GS e iOS 4.3,> parliamo di hardware di quattro anni fa e> software di tre anni fa. Quelli per> Android...> > Eccoli: Android 2.2 - sempre tre anni fa> > https://play.google.com/store/apps/details?id=se.mIl problema è che pensano di sostiuire le console portatili pure per i giochi per i più "sgamati", ma vedendo certe pessime conversioni only touch screen, c'è da mettersi le mani dei capelli.Sgabbioma che me ne frega a me di fecebook
ma che me ne frega a me di fecebookAniello Caputoma che me ne frega a me di fecebook
ma che me ne frega a me di fecebookAniello Caputo.....
Possibile che nessuno si sia accorto che queste app ludiche altro non sono che specchietti per le allodole, utili solo per aumentare ancora di più il numero degli utonti di fessbuk?Poveretti, mettere tutta la propria vita in mostra su un social network e poi divertirsi con giochini di XXXXX.Ma così è la vita, ci sono quelli che usano tor e quelli che fanno le puttane in rete!anon01Re: .....
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: .....
Forse non si riferiva solo ai giochi, anzi, direi che questo era solo il preambolo per una critica piú ampia nei confronti dei social network e di coloro che li utilizzano e sopratutto del modo in cui li utilizzano.In questo non ha tutti i torti.carlettoRe: .....
contenuto non disponibileunaDuraLezioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 29 03 2013
Ti potrebbe interessare