“Siamo lieti di poter offrire ai nostri clienti una selezione così ampia. I venditori sono un partner molto importante per raggiungere il nostro obiettivo di diventare l’azienda più attenta al cliente del mondo, dove i nostri clienti possono trovare tutto quello che desiderano comprare”.
Così Eric Broussard, attuale vicepresidente dell’ International Seller Service di Amazon, recentemente intervenuto per lanciare il nuovo marketplace italiano gestito dalla società di Jeff Bezos. I clienti di Amazon.it avranno dunque accesso ad ulteriori 250mila prodotti , offerti dai vari venditori nelle categorie elettronica, software e videogiochi .
Un numero destinato ad aumentare nel breve periodo, dal momento che l’espansione dello stesso marketplace tricolore coprirà altre categorie già presenti su Amazon.it . Con Amazon Marketplace è stato lanciato anche il servizio Logistica di Amazon (FBA, Fulfillment by Amazon ) che “imballa e spedisce i prodotti per i venditori, in modo che gli ordini arrivino al cliente rapidamente, proprio come per gli ordini di Amazon”.
In sostanza , i clienti potranno scegliere qualsivoglia metodo di spedizione disponibile sul sito del retailer – come ad esempio la spedizione 1 giorno e Amazon Prime – anche quando si ritroveranno ad acquistare dai venditori .
I prodotti messi in vendita sul Marketplace italiano potranno essere visualizzati – e dunque comprati – anche da tutti quei potenziali clienti che consultano i siti ufficiali in Germania, Francia e Regno Unito , dal momento che i vari annunci finiranno anche sulle suddette piattaforme estere.
Mauro Vecchio
-
Google si è rimboccata le maniche
Nemmeno il tempo di scrivere un feedback e controllare il mio inglese che già avevano risolto il bug!I cambiamenti si notano a vista d'occhio!histor91Re: Google si è rimboccata le maniche
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Google si è rimboccata le maniche
- Scritto da: unaDuraLezione> Già. Stavan lì ad aspettare te> trepidanti.Secondo te pensavo che leggessero il mio feedback ancora prima che lo inviassi e che nel frattempo avessero anche rimediato al bug? Se hai capito così sei davvero ottusa.> Fremo tutta anche io.Vuoi dire che fai tanto l'inviperita e sei già su G+?histor91Re: Google si è rimboccata le maniche
contenuto non disponibileunaDuraLezioneTanto hype....
...e poi sarà l'ennesimo fallimento.Ma che grande innovazione si potrà mai portare in ambito social network tale da convincere le masse a migrare a Google?Io ho già un profilo Facebook. Lo uso in maniera del tutto passiva, giusto per vedere cosa fanno i miei amici, ma questo non è il punto. Il punto è che, tutti i miei amici (salvo quelli del tutto non informatizzati) hanno a loro volta un profilo su Facebook.Sinceramente non sento la minima necessità di un duplicato di Facebook. Lo sfondo è rosso e non blu? I contatti sono in alto a destra invece che in basso a sinistra? Posso fare una conferenza con 10 persone invece di 5? Ma chi se ne stra frega!!!!!!!Quello di cui mi frega veramente, è vedere cosa fanno i miei amici in un posto solo. Non ho la minima intenzione di gestire due profili separati e passare il doppio del tempo a fare le stesse identiche cose che faccio già oggi in metà.mr_caosRe: Tanto hype....
+ [mi piace]batmanRe: Tanto hype....
Al di là dell'utilità o meno dei social network in generale, se tutti avessero ragionato così avremmo un solo sistema operativo (Microsoft probabilmente), un solo browser web, un solo client email, ma anche una sola marca di automobili, ecc., potrei andare avanti all'infinito.Si può passare a Google+ anche solo perchè Facebook sta antipatico, non deve necessariamente offrire innovazioni. L'importante è che ci siano alternative.ospiteRe: Tanto hype....
E invece no... perché contrariamente ai vari mercati che hai citato (oltre in parte a quello dei sistemi operativi per cui infatti ne abbiamo uno al 90%), quello dei social network dipende fortissimamente, ancor piu' che dalla tua scelta, da quella di tutti gli altri.Avendo Facebook 750 milioni di utenti, la scelta degli "altri" è già fatta e non cambierà di certo cosi' rapidamente. In 10 anni forse, ma di certo non nel breve periodo.mr_caosRe: Tanto hype....
Anche per gli altri... Se tutti hanno windows allora la maggior parte dei programmi è per windows e quindi sei costretto ad usarlo. Se i tuoi clienti o collegi lavorano con programmi che usano un particolare formato di file devi usare quel programma anche se ti troveresti meglio con altri...jepessenRe: Tanto hype....
c'è un piccolo detteglio non indifferente, google a differenza di facebook, ha un vero e proprio ecosistema di piattaforme web, che sta appunto mettendo insieme per farle interagilre tra di loro.Una cosa del genere spaventa non poco facebook.SgabbioRe: Tanto hype....
Concordo. Già solo Gmail, Docs e Calendar sono un bell'incentivo per chi lavora con i social network.EnokRe: Tanto hype....
- Scritto da: Enok> Concordo. Già solo Gmail, Docs e Calendar> sono un bell'incentivo per chi lavora con i> social> network.Vogliamo pure parlare di android e youtube? Dove su entrambi, SONO SICURO, google spingerà a mille con l'integrazione di google plus.E prepariamoci perchè se google riesce a trarre grande profitto da g+,l'acquisto di twitter non sarà più un ipotesi campata per aria.sxxINVITI A GOOGLE+
se qualcuno dovesse aver bisogno di inviti puo richiederli qui:http://www.pedropuggioni.it/blog/35-blog/174-google-disponibili-inviti-al-social-networkpedro puggioniConfronto G+ vs FB
Ciao, ho fatto un confronto tra Google Plus e Facebook e un riassunto dei passati tentativi di Google di entrare nel mondo dei social network. Sta sul mio blog:http://nettedthoughts.wordpress.com/2011/08/14/google-and-social-networking-the-fight-with-facebook/Buona giornata!DaveGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 08 07 2011
Ti potrebbe interessare