Amazon ha annunciato Amazon Cloud Drive, un servizio di armadietti digitali che permette agli utenti di conservare online musica e video in modo tale che agli utenti sia permesso, parafrasando il motto adottato con i suoi ebook, di “comprare una volta e usufruire ovunque”.
Amazon fa così il suo esordio nel settore della musica streaming e nel cloud computing con uno spazio offerto agli utenti per caricare contenuti personali o conservare quelli acquisiti tramite il suo store digitale . Accetta anche i file comprati su iTunes fintantoché siano senza DRM.
Si tratta di uno storage cloud che usufruirà di Amazon Cloud Player che permette di ascoltare e formare le proprie playlist dal PC o da un dispositivo Android. Si parla di 5GB di storage gratuito, con la possibilità di arrivare a 20 GB al momento dell’acquisto di un album MP3 o di estenderlo a pagamento fino a 1 TB (1 dollaro per GB).
Mancano le ultime (ma non scontate) questioni legali: Amazon deve assicurarsi licenze almeno per i contenuti delle major principali. O almeno assicurarsi di poterne fare a meno, come dice Craig Pape, a capo del settore musica di Amazon: “La funzione è simile a quella di un hard disk esterno, per cui non ne abbiamo bisogno”.
Sony è stata la prima ad esprimere i dubbi delle major: “Siamo dispiaciuti per il fatto che gli armadietti digitali proposti da Amazon non abbiano licenza di Sony Music”.
Restano, inoltre, in dubbio gli eventuali sistemi di protezione: non è ancora dato sapere se Amazon adotterà, e nel caso quali saranno, misure per distinguere, ad esempio, tra filmati personali e film ottenuti violando la legge.
Claudio Tamburrino
-
falliranno
hanno già perso, si devono ritirare, che ci stanno a fare, solo Apple trionferà. Anzi, ha già trionfato.questo quello che dirà ruppolo appena vedrà la notizia.yahwn....ciccio pasticcio quello veroRe: falliranno
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> hanno già perso, si devono ritirare, che ci> stanno a fare, solo Apple trionferà. Anzi, ha già> trionfato.> questo quello che dirà ruppolo appena vedrà la> notizia.> yahwn....stavo per chiederti se avevi noleggiato la palladicristallo di Ruppolo :pFunzRe: falliranno
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> hanno già perso, si devono ritirare, che ci> stanno a fare, solo Apple trionferà. Anzi, ha già> trionfato.> questo quello che dirà ruppolo appena vedrà la> notizia.> yahwn....Dico invece tutt'altro (perché che Apple ha trionfato è ormai assodato).Dico che la piattaforma Android si sta incasinando sempre più, ora anche con numerosi market incompatibili tra loro. Il povero utente che compra su un market non potrà aggiornare l'applicazione su un altro.Tra poco la situazione sarà quella che è sempre esistita prima dei market/store: millemila fonti per il software, millemila sistemi di pagamento.Il vantaggio dello store unico è sfumato definitivamente, per gli utenti Android.ruppoloRe: falliranno
> Dico invece tutt'altro (perché che Apple ha> trionfato è ormai> assodato).> Dico che la piattaforma Android si sta> incasinando sempre più, ora anche con numerosi> market incompatibili tra loro. Il povero utente> che compra su un market non potrà aggiornare> l'applicazione su un> altro.> Tra poco la situazione sarà quella che è sempre> esistita prima dei market/store: millemila fonti> per il software, millemila sistemi di> pagamento.E milleeuno mila sistemi per avere lo stesso file gratis, aggiornamenti inclusi.> Il vantaggio dello store unico è sfumato> definitivamente, per gli utenti> Android.lo store a pagamento non è mai un vantaggio.uno qualsiasiRe: falliranno
- Scritto da: uno qualsiasi> lo store a pagamento non è mai un vantaggio.Certo che lo è: facilità estrema nel reperire e mantenere aggiornate le applicazioni.ruppoloRe: falliranno
- Scritto da: ruppolo> Dico invece tutt'altro (perché che Apple ha> trionfato è ormai> assodato).Siamo all'inizio dell'epoca tablet, discutiamone tra qualche anno.> Dico che la piattaforma Android si sta> incasinando sempre più, ora anche con numerosi> market incompatibili tra loro. Il povero utente> che compra su un market non potrà aggiornare> l'applicazione su un> altro.E chi lo dice questo?> Tra poco la situazione sarà quella che è sempre> esistita prima dei market/store: millemila fonti> per il software, millemila sistemi di> pagamento.> Il vantaggio dello store unico è sfumato> definitivamente, per gli utenti> Android.Ti vorrei ricordare che lo store unico fu un invenzione di linux, i repository esistono da molto prima che esista Apple.Ad Apple riconosco di aver migliorato l'idea, ma l'idea non è di Apple.GoodSpeedRe: falliranno
> Ti vorrei ricordare che lo store unico fu un> invenzione di linux, i repository esistono da> molto prima che esista> Apple.deciditi, store o repository? LOGIC FAILMeXRe: falliranno
- Scritto da: GoodSpeed> - Scritto da: ruppolo> > Dico invece tutt'altro (perché che Apple ha> > trionfato è ormai> > assodato).> > Siamo all'inizio dell'epoca tablet, discutiamone> tra qualche> anno.Certo, tra quanti?> > > Dico che la piattaforma Android si sta> > incasinando sempre più, ora anche con numerosi> > market incompatibili tra loro. Il povero utente> > che compra su un market non potrà aggiornare> > l'applicazione su un> > altro.> > E chi lo dice questo?L'articolo che evidentemente non hai letto: e non riconosce quelle che sono state installate passando dal marketplace originale. > > > Tra poco la situazione sarà quella che è sempre> > esistita prima dei market/store: millemila fonti> > per il software, millemila sistemi di> > pagamento.> > Il vantaggio dello store unico è sfumato> > definitivamente, per gli utenti> > Android.> > Ti vorrei ricordare che lo store unico fu un> invenzione di linux, i repository esistono da> molto prima che esista> Apple.I repository sono solo un subset di ciò che è App Store. Una differenza su tutte: IL App Store (singolare), I repository (plurale).> Ad Apple riconosco di aver migliorato l'idea, ma> l'idea non è di> Apple.Certo che lo è. Ed è una idea nuova tant'è che ora tutti la vogliono imitare.ruppoloRe: falliranno
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> > hanno già perso, si devono ritirare, che ci> > stanno a fare, solo Apple trionferà. Anzi, ha> già> > trionfato.> > questo quello che dirà ruppolo appena vedrà la> > notizia.> > yahwn....> > Dico invece tutt'altro (perché che Apple ha> trionfato è ormai> assodato).mi ricordi il tizio di un film, per lui vincere è quando perde e quando lo menano in realtà è lui che rovina le mani a tutti con la faccialing ua e dea con 3 tette> Dico che la piattaforma Android si sta> incasinando sempre più, ora anche con numerosi> market incompatibili tra loro.che significa incompatibili tra loro? o ti da solo fastidio che apple venga ancora relegata mentre android cresce? Il povero utente> che compra su un market non potrà aggiornare> l'applicazione su un> altro.e secondo te devo entrare nel market per aggiornare le app? anche se scarico da diversi appstore mi basta un tap per aggiornarle tutte> Tra poco la situazione sarà quella che è sempre> esistita prima dei market/store: millemila fonti> per il software, millemila sistemi di> pagamento.e il problema dove sarebbe? nel non voler accettare il giogo di apple?> Il vantaggio dello store unico è sfumato> definitivamente, per gli utenti> Android.si ma quale sarebbe il vantaggio dello store unico? lo sai solo tu e non lo dici a nessuno come i segreti ninja?Seguroilluminatemi
I primi test online ne lodano l'interfaccia utente, semplice ma intuitiva , le capacità della funzione di ricerca e gli algoritmi che consigliano all'utente applicazioni interessanti. ???dubbioRe: illuminatemi
http://tinyurl.com/68j43lvQuesto ti illumina abbastanza?uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 mar 2011Ti potrebbe interessare