Roma – Amazon sta testando un nuovo servizio dedicato all’editoria digitale, con titoli da consumare in abbonamento.
Il nuovo servizio si chiamerà “Kindle Unlimited” e per 9,99 dollari al mese promette l’accesso illimitato a oltre 600mila ebook (sulla pagina individuata da alcuni osservatori si parla per l’esattezza di 638.416 titoli) e migliaia di audiolibri.
Del servizio si mormora in realtà già da qualche mese, anche se mancava ancora l’ufficialità, arrivata ora forse per errore. Le prime pagine che sponsorizzavano il servizio, infatti, sono trapelate nella giornata di ieri ed è probabilmente per questo che sono state prontamente rimosse.
Ciononostante, l’esordio della nuova opzione non sarà rallentato e arriverà sul mercato dove troverà la concorrenza delle offerte omologhe come quelle di Scribd e Oyster. Anche quest’ultima, per esempio, garantisce per 9,95 dollari al mese l’accesso attraverso le principali piattaforme (da iOS ad Android) al proprio database contenente oltre 100mila volumi.
Con Scribd e Oyster, poi, collaborano grandi editori come Simon&Schuster e HarperCollins, che invece non mettono la stessa offerta a disposizione del negozio digitale di Jeff Bezos.
Claudio Tamburrino
-
Chipwhat?
Che bello, partire dal presupposto che tutti sappiano cos'è Chipzilla.Detto così, sembra un chip di Mozilla. O Godzilla :-)? Mah...-
Re: Chipwhat?
- Scritto da: rico
Che bello, partire dal presupposto che tutti
sappiano cos'è Chipzilla.
Detto così, sembra un chip di Mozilla. O Godzilla
:-)?
Mah...Secondo me e' il chip che muove il computer di quello a destra:[img]http://kaijupop.com/wp-content/uploads/2013/07/chibirobozilla.jpg[/img]
-
-
L' era.
È errato dire era post-pc dato che i pc rappresentano ancora il mezzo preferito dagli utenti per quel che è stato maggiormente concepito a differe za dei dispositivi mobile che invece vanno per la maggiore solamente perchè interessa giocarci agli utonti, semmai sarebbe da dire era post-mobile, dato che ora sono certo che vedremo la crescita delle vendite dei pc aumentare sempre più come infatti sostenevano giustamente gli analisti per quanto riguarda il settore delle vendite pc-mobile.Credo comunque che questo sia anche il risultato ottimale prodotto dalla Intel nel tornare a vendere pc con a bordo sopra il win 7 che sicuramente avra attratto i vecchi utenti dell' xp. -
SCHIAVI DEGLI ALIENI
[yt]xKuQS83c3yM[/yt]-
Re: SCHIAVI DEGLI ALIENI
Giusto il computer i Tablet gli smartphone internet tutto inventato dagli alieni per spiarci attraverso l'NSA....-
Re: SCHIAVI DEGLI ALIENI
- Scritto da: Boris
Giusto il computer i Tablet gli smartphone
internet tutto inventato dagli alieni per spiarci
attraverso
l'NSA....mah, visto quello che succede attualmente nel mondo, benedirei lo sbarco degli alienianche se fossero cattivi, almeno contribuirebbero ad unire le nazioni del mondo e dare un calcio negli zebedei ai papponi globalisti che vanno in giro a seminare zizzania
-
-
Re: SCHIAVI DEGLI ALIENI
- Scritto da: ...
[yt]Ba-kXbMLlZQ[/yt]
-
-
Non di solo PC vive Intel
Intel può' vantare un buon fatturato perché monta proXXXXXri dappertutto non solo sui PC ma anche su televisori smartphone ecc. Quindi diciamocelo chiaramente qui non si parla solo di PC...-
Re: Non di solo PC vive Intel
- Scritto da: Boris
Intel può' vantare un buon fatturato perché monta
proXXXXXri dappertutto non solo sui PC ma anche
su televisori smartphone ecc. Quindi diciamocelo
chiaramente qui non si parla solo di
PC...Veramente l'articolo ed i dati dicono l'esatto contrario.Si parla chiaramente di PC. -
Re: Non di solo PC vive Intel
bah, a parte qualche residuato bellico x86 a 16 bit nei sistemi SCADA, non vedo x86 da nessun'altra parte che non sia pc/workstation e server/supercomputercerto è un bel mercato, ma nell'embedded x86 è una mosca bianca -
Re: Non di solo PC vive Intel
- Scritto da: Boris
Intel può' vantare un buon fatturato perché monta
proXXXXXri dappertutto non solo sui PC ma anche
su televisori smartphone ecc. Quindi diciamocelo
chiaramente qui non si parla solo di
PC...Ti dico chiaramente che non è proprio come credi (o vuoi far credere).
-
-
...
I tablet-fan hanno festeggiato troppo presto: il pc durerá mentre il resto é solo moda passeggera. :p-
Re: ...
- Scritto da: Nome e cognome
I tablet-fan hanno festeggiato troppo presto: il
pc durerá mentre il resto é solo moda passeggera.
:pCerto, certo... smartphone, tablet, etc... tutti moda passeggera. Perché chi non preferirebbe un cassone che ti occupa una scrivania pieno di fili e di polvere ad un oggetto portatile, eh.-
Re: ...
- Scritto da: ...
Certo, certo... smartphone, tablet, etc... tutti
moda passeggera. Perché chi non preferirebbe un
cassone che ti occupa una scrivania pieno di fili
e di polvere ad un oggetto portatile,
eh.dipende che ci devi fareio li uso un pò tutti, ma usare solidworks ( ma anche qualcosa di meno impegnativo ) su un tablet ( x86 ovviamente ) ti porterebbe ad aver in mano un bradipo con temperature di 90 gradi ed oltreper non parlare del fatto che un display da 10" o poco più non è minimamente paragonabile ad uno da 23" o 27" e più-
Re: ...
- Scritto da: collione
- Scritto da: ...
Certo, certo... smartphone, tablet, etc...
tutti
moda passeggera. Perché chi non preferirebbe
un
cassone che ti occupa una scrivania pieno di
fili
e di polvere ad un oggetto portatile,
eh.
dipende che ci devi fare
io li uso un pò tutti, ma usare solidworks ( ma
anche qualcosa di meno impegnativo ) su un tablet
( x86 ovviamente ) ti porterebbe ad aver in mano
un bradipo con temperature di 90 gradi ed
oltre
per non parlare del fatto che un display da 10" o
poco più non è minimamente paragonabile ad uno da
23" o 27" e
piùOvviamente tutto vero, ma allora finiamola di dire che sono una moda. Certo non ti metti a scrivere una tesi di laurea su uno smartphone, ma neanche ti porti dietro un laptop quando vai a fare jogging.-
Re: ...
ovviamente, si tratta di dispositivi diversi per funzioni diverselo smartphone in particolare credo che nessuno possa ( se è dotato di un minimo di sanità mentale ) definirlo una modariguardo i pad c'è ancora da vedere, soprattutto visto il rischio di essere cannibalizzati dagli smartphone con display da 5" in su -
Re: ...
- Scritto da: collione
ovviamente, si tratta di dispositivi diversi per
funzioni
diverse
lo smartphone in particolare credo che nessuno
possa ( se è dotato di un minimo di sanità
mentale ) definirlo una
modaMaruccia lo fece. Poi vabbè c'è da dire che in quel caso non rientra certo nella categoria da te citata. -
Re: ...
- Scritto da: ...
Maruccia(rotfl)credo ci si possa fermare qui :D -
Re: ...
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: ...
Ovviamente tutto vero, ma allora finiamola di
dire che sono una moda.
Guarda, se vuoi te lo dico.
Ma ho scoperto che tutti quelli che si XXXXXXXno
quando sentono dire che il tablet e' solo una
moda passeggera, sono quelli che ci hanno speso
un sacco di soldi per prenderne uno e adesso si
rendono conto di averli
buttati.
E quindi e' proprio per far rosikare costoro che
continuiamo a dire che e' solo una
modaMai sentito nessuno dire "soldi buttati" di un tablet, tranne qui su PI. Poi io non lo comprerei, sia chiaro, ma per molta gente un tablet basta e avanza, un laptop non servirebbe mai, specie quando ci farebbero le stesse cose ma pesa 5 volte tanto.
Certo non ti metti a
scrivere una tesi di laurea su uno
smartphone,
Ovvio. Lo smartphone serve solo per telefonare o
poco
piu'.No, serve anche per mandare email, controllare notizie su siti web, cercare ristoranti, cercare indirizzi e vie, etc. -
Re: ...
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: ...
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: ...
Ovviamente tutto vero, ma allora
finiamola
di
dire che sono una moda.
Guarda, se vuoi te lo dico.
Ma ho scoperto che tutti quelli che si
XXXXXXXno
quando sentono dire che il tablet e'
solo
una
moda passeggera, sono quelli che ci
hanno
speso
un sacco di soldi per prenderne uno e
adesso
si
rendono conto di averli
buttati.
E quindi e' proprio per far rosikare
costoro
che
continuiamo a dire che e' solo una
moda
Mai sentito nessuno dire "soldi buttati" di
un
tablet, tranne qui su PI.
Dove, guarda caso, c'e' una significativa
percentuale di informatici
professionisti.se i professionisti informatici sono rappresentati da te simo proprio messi male
Poi io non lo
comprerei, sia chiaro,
Ce lo sai che sarebbero soldi buttati.eccolo il talebaninformatico quello che a lui non serve non serve a nessun'altro
ma per molta gente un
tablet basta e avanza,
Si, per andare a farsi vedere al bar col tablet.se l'unico uso che ne faresti tu è quello sei proprio limitato
un laptop non servirebbe
mai, specie quando ci farebbero le stesse
cose
ma
pesa 5 volte tanto.
Un laptop non suscita mica l'invidia
dell'avventore del bar.
Certo non ti metti a
scrivere una tesi di laurea su uno
smartphone,
Ovvio. Lo smartphone serve solo per
telefonare
o
poco
piu'.
No, serve anche per mandare email,
Peccato che prima di mandare la mail devi
scriverla.
E senza una tastiera voglio vederti scrivere coi
diti sul vetro.Se tu non riesci a digitare una mail su uno smartphone forse sei tu ad avere problemi, con le tastiere predittive che ci sono su android è molto veloce da fare (cito android perché conosco poco iOS non avendo dispositivi APPLE)
controllare notizie su siti web,
Su fessbuk vorrai dire.hai la mania di Facebook,ti hanno forse tolto l'amicizia?
cercare ristoranti, cercare
indirizzi e vie, etc.
Con le mappe di apple? Auguri!Che ci azzeccano le mappe di apple, esistono tanti altri sistemi di trovare indirizzi senza scomodare APPLE -
Re: ...
Se tu non riesci a digitare una mail su uno smartphone forse sei tu ad avere problemi, con le tastiere predittive che ci sono su android è molto veloce da fare Non so quanto siano appuntiti i tuoi ditini, ma la sezione di un "dito da uomo" occupa dai 3 ai 4 caratteri, e per avere un'impronta a vetro che stia entro un carattere occorre sfiorare con pressione minima la tastiera virtuale sfruttando la sfericità del polpastrello, e tutto questo in mobilità... BahhhhhLa tastiera predittiva? Altro bahhhh... Io voglio scrivere esattamente quel che voglio io, e non lottare avanti indietro contro quello che lui vorrebbe che scrivessi! La navigazione stradale? Se stai guidando l'auto, hai bisognodi un passeggero che la consulti, se sei a piedi non ha più molto senso...Ma non ho capito se tu passi e tue giornate a viaggiare per posti sconosciuti ed a scambiarti continaumente E-Mail e Chat urgenti con personaggi che non puoi assolutamente far attendere. Passata la moda, non esco più con tabblet e spesso manco con smartphone, ma sicuramente ho sempre con me il fido cellulare da 17 euro, per ovvi motivi di affidabilità ed autonomia.Dei due tablet, uno l'ho regalato, l'altro è fisso in casa costantemente alimentato e collegato al TV FullHD via cavo HDMI (praticamente ottengo una super smart-tv).Per tutto il resto ci sono i PC Dektop (e caso mai Laptop con uso quasi esclusivamente indoor). -
Re: ...
- Scritto da: Nauseato
<i
Se tu non riesci a digitare una mail su uno
smartphone forse sei tu ad avere problemi, con le
tastiere predittive che ci sono su android è
molto veloce da fare </i
Non so quanto siano appuntiti i tuoi ditini, ma
la sezione di un "dito da uomo" occupa dai 3 ai 4
caratteri, e per avere un'impronta a vetro che
stia entro un carattere occorre sfiorare con
pressione minima la tastiera virtuale sfruttando
la sfericità del polpastrello, e tutto questo in
mobilità...
BahhhhhGià, in mobilità é molto meglio un laptop, cerchi la panchina libera, ti siedi , apri lo zaino, tiri fuori il laptop, lo appoggi alle gambe, apri lo schermo , lo accendi , tiri fuori smartphone , attivi il tethering , sul laptop apri il client di posta , scrivi la mail ed invii.Si si, decisamente piú comodo di uno smartphone.(rotfl)
La navigazione stradale? Se stai guidando l'auto,
hai bisognodi un passeggero che la consulti, se
sei a piedi non ha più molto
senso...Non so che tipo di navigazione stradale hai in mente tu, ma il mio smartphone fa anche da navigatore. Ti siedi in auto , apri il navigatore , scegli la destinazione , metti lo smartphone nel suo alloggiamento , e meraviglia delle meraviglie é lo smartphone a dirti che strada prendere. Addirittura ti parla , e se sei anche un ingegnere aerospaziale puoi fare uscire l'audio sulle casse dell'auto.
Ma non ho capito se tu passi e tue giornate a
viaggiare per posti sconosciuti ed a scambiarti
continaumente E-Mail e Chat urgenti con
personaggi che non puoi assolutamente far
attendere.
Sono fatti suoi, fatto sta che tutte le cose che hai scritto se hai uno smartphone le puoi fare senza bisogno di portarti dietro un laptop.
Passata la moda, non esco più con tabblet e
spesso manco con smartphone, ma sicuramente ho
sempre con me il fido cellulare da 17 euro, per
ovvi motivi di affidabilità ed
autonomia.Tu uscivi con il tablet ? :D Ecco con ci ce l'aveva Panda Rossa.
Per tutto il resto ci sono i PC Dektop (e caso
mai Laptop con uso quasi esclusivamente
indoor).Compri un laptop un uso quasi esclusivamente indoor ? -
Re: ...
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: aphex_twin
Già, in mobilità é molto meglio un laptop,
cerchi
la panchina libera, ti siedi , apri lo zaino,
tiri fuori il laptop, lo appoggi alle gambe,
apri
lo schermo , lo accendi , tiri fuori
smartphone
,
attivi il tethering , sul laptop apri il
client
di posta , scrivi la mail ed
invii.
Cellulare? Tethring?Non ho scritto ne "cellulare" ne "tethring"
Sei veramente messo male.Sei messo bene tu ESPERTONE di RaspPI (rotfl) -
Re: ...
- Scritto da: Nauseato
<i
Se tu non riesci a digitare una mail su uno
smartphone forse sei tu ad avere problemi, con le
tastiere predittive che ci sono su android è
molto veloce da fare </i
Non so quanto siano appuntiti i tuoi ditini, ma
la sezione di un "dito da uomo" occupa dai 3 ai 4
caratteri,3-4 caratteri?o hai uno schermo da tre pollici ho più che un uomo sei un plantigrado
e per avere un'impronta a vetro che
stia entro un carattere occorre sfiorare con
pressione minima la tastiera virtuale sfruttando
la sfericità del polpastrello, e tutto questo in
mobilità...BahhhhhA parte che mobilità non vuol dire che stai ballando la samba o che stai facendo free climbing ma anche semplicemente che stai viaggiando in treno,su un taxi o che stai aspettando un tram, comunque i miei ditini sono abbastanza grandi come le mie mani e ti assicuro che sono molto veloce nello scrivere con uno smartphone se ci aggiungi anche che il mio attuale ha uno schermo da 5.5 (prima ne usavo uno da 4), è solo questione di pratica e di trovare la tastiera giusta per le proprie necessità e sullo store google ce ne sono per tutti i gusti
La tastiera predittiva? Altro bahhhh... Io voglio
scrivere esattamente quel che voglio io, e non
lottare avanti indietro contro quello che lui
vorrebbe che scrivessi!Non ne hai mai usata una evidentemente perché altrimenti sapresti che si chiama predittiva perché prevede quello che potresti scrivere fin dalle prime lettere che componi, basandosi su quello che hai scritto in precedenza nelle mail, negli sms o nei social, quindi di fatto adattandosi al tuo modo di scrivere in questo modo bastano due o tre caratteri e già ti vengono proposte le parole che di solito usi, questo rende molto veloce la scrittura visto che non serve scrivere interamente le parole ma il più delle volte basta tappare quelle che ti propone la tastiera per comporre le frasi.
La navigazione stradale? Se stai guidando l'auto,
hai bisogno di un passeggero che la consulti, se
sei a piedi non ha più molto senso...Mai programmato un navigatore con la macchina in movimento, si fa tutto prima di partire e se durante il viaggio devo inserire una destinazione nuova mi fermo e lo faccio.il tuo è un ragionamento da cartina stradale non da smartphone
Ma non ho capito se tu passi e tue giornate a
viaggiare per posti sconosciutiEsatto il mio lavoro mi porta proprio in posti diversi sia di giorno che di notte
ed a scambiarti continaumente E-Mail e Chat urgenti con
personaggi che non puoi assolutamente far
attendere.Esatto io devo mandare rapportini diverse volte durante le giornata il più delle volte corredate da foto e a volte anche da brevi filmati
Passata la moda, non esco più con tabblet e
spesso manco con smartphone, ma sicuramente ho
sempre con me il fido cellulare da 17 euro, per
ovvi motivi di affidabilità ed autonomia.evidentemente per <b
TE </b
era una moda e non una necessita lo smartphone. Quello che non capite è che non siete il centro del mondo e che ci sono attività per cui gli smartphone e i Tablet sono una mano santa, io prima le cose dovevo farle con un portatile costantemente acceso in auto, tutto molto scomodo ma di fatto necessario per il tipo di lavoro che svolgo, con l'avvento degli smartphone e tablet, il portatile lo uso solo quando sono in postazioni fisse dove non mi muovo per lunghi periodi.
Dei due tablet, uno l'ho regalato, l'altro è
fisso in casa costantemente alimentato e
collegato al TV FullHD via cavo HDMI
(praticamente ottengo una super
smart-tv).Sei tu allora che non sai fare gli acquisti se hai dovuto comprarne due prima di capire che non sapevi che fartene, potevi comprarti direttamente una smart-tv invece di un Tablet
Per tutto il resto ci sono i PC Dektop (e caso
mai Laptop con uso quasi esclusivamente indoor)che centra anche io a casa ho il PC (per essere esatti ho due desktop e 4 portatili, ma in mobilita uso solo smartphone e Tablet. -
Re: ...
- Scritto da: panda rossa
Si, per andare a farsi vedere al bar col tablet.
Un laptop non suscita mica l'invidia
dell'avventore del
bar.Quindi ti suscita invidia il fatto di entrare in un bar e vedere il vicino con in mano un tablet , ma stattene a casa se fuori ti viene la bile. -
Re: ...
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: .....
Mai sentito nessuno dire "soldi buttati" di
un
tablet, tranne qui su PI.
Dove, guarda caso, c'e' una significativa
percentuale di informatici
professionisti.
informatici professionisti italiani, invece gli informatici professionisti in USA scrivono SW per i tablet. una bella differenza..
-
-
-
Re: ...
- Scritto da: ...
- Scritto da: Nome e cognome
I tablet-fan hanno festeggiato troppo presto: il
pc durerá mentre il resto é solo moda
passeggera.
:p
Certo, certo... smartphone, tablet, etc... tutti
moda passeggera. Perché chi non preferirebbe un
cassone che ti occupa una scrivania pieno di fili
e di polvere ad un oggetto portatile,
eh.Certamente per cazzeggio outdoor è più pratico un giocattolo da ditalinare, e poi fa figo... Indoor, dove si spera si facciano cose un tantino più serie e/o più gratificanti, molto ma molto meglio il "cassone tradizionale" con le sue periferiche "tradizionali".Il PC non è morto, semplicemente perchè non è morta l'Informatica. Ed il PC fortunatamente non è solo Intel e nemmeno solo Wintel, anche se pare che solo il gatto e la volpe (M$ e I$) vengano presi in considerazione per identificare l'andamento del mercato in merito.-
Re: ...
- Scritto da: Nauseato
- Scritto da: ...
- Scritto da: Nome e cognome
I tablet-fan hanno festeggiato troppo presto:
il
pc durerá mentre il resto é solo moda
passeggera.
:p
Certo, certo... smartphone, tablet, etc... tutti
moda passeggera. Perché chi non preferirebbe un
cassone che ti occupa una scrivania pieno di
fili
e di polvere ad un oggetto portatile,
eh.
Certamente per cazzeggio outdoor è più pratico un
giocattolo da ditalinare, e poi fa figo...
Indoor, dove si spera si facciano cose un tantino
più serie e/o più gratificanti, molto ma molto
meglio il "cassone tradizionale" con le sue
periferiche"tradizionali".Certo che sei proprio spocchioso e arrogante, guarda che di cose <b
serie e/o più gratificanti </b
se ne fanno tante anche outdoor, o pensi che l'unico lavoro serio gratificante e importante sia il tuo
Il PC non è morto, semplicemente perchè non è
morta l'Informatica. Ed il PC fortunatamente non
è solo Intel e nemmeno solo Wintel, anche se pare
che solo il gatto e la volpe (M$ e I$) vengano
presi in considerazione per identificare
l'andamento del mercato in merito.M$ è microsoft e I$ è iOS?Al limite potevi dire MS e APPLE,oppure Windows e OSX invece citi un sistema operativo mobile parlando di PC, questo la dice lunga sulla tua competenza -
Re: ...
- Scritto da: Nauseato
- Scritto da: ...
- Scritto da: Nome e cognome
I tablet-fan hanno festeggiato troppo presto:
il
pc durerá mentre il resto é solo moda
passeggera.
:p
Certo, certo... smartphone, tablet, etc... tutti
moda passeggera. Perché chi non preferirebbe un
cassone che ti occupa una scrivania pieno di
fili
e di polvere ad un oggetto portatile,
eh.
Certamente per cazzeggio outdoor è più pratico un
giocattolo da ditalinare, e poi fa figo...
Indoor, dove si spera si facciano cose un tantino
più serie e/o più gratificanti, molto ma molto
meglio il "cassone tradizionale" con le sue
periferiche"tradizionali".Certo che sei proprio spocchioso e arrogante, guarda che di cose <b
serie e/o più gratificanti </b
se ne fanno tante anche outdoor, o pensi che l'unico lavoro serio gratificante e importante sia il tuo
Il PC non è morto, semplicemente perchè non è
morta l'Informatica. Ed il PC fortunatamente non
è solo Intel e nemmeno solo Wintel, anche se pare
che solo il gatto e la volpe (M$ e I$) vengano
presi in considerazione per identificare
l'andamento del mercato in merito.M$ è microsoft e I$ è iOS?Al limite potevi dire MS e APPLE,oppure Windows e OSX invece citi un sistema operativo mobile parlando di PC, questo la dice lunga sulla tua competenza
-
-
-
Re: ...
per gli apple fan pro tablet e per i cantinari contro: il tablet è un complemento del PC, NON vuole essere un sostituivo. Quindi non c'è alcuna lotta PC vs tablet
-
-
Siamo sicuri?
Viste tutte le mafiosate che fa la Intel, sicuramente questi dati sono truccati. -
mobile
mobile e proXXXXXri x86 sembrano non andare d'accordo, Microsoft è avvisata.-
Re: mobile
- Scritto da: Mario
mobile e proXXXXXri x86 sembrano non andare
d'accordo, Microsoft è
avvisata.Mobile e proXXXXXri x86 non vanno d'accordo perché su una macchina compatta non puoi metterci il motore di un trattore.-
Re: mobile
- Scritto da: ...
- Scritto da: Mario
mobile e proXXXXXri x86 sembrano non andare
d'accordo, Microsoft è
avvisata.
Mobile e proXXXXXri x86 non vanno d'accordo
perché su un triciclo non puoi metterci
il motore di un
aereo.fixed-
Re: mobile
- Scritto da: errata corrige
- Scritto da: ...
- Scritto da: Mario
mobile e proXXXXXri x86 sembrano non andare
d'accordo, Microsoft è
avvisata.
Mobile e proXXXXXri x86 non vanno d'accordo
perché su un triciclo non puoi metterci
il motore di un
aereo.
fixedSì perché la ciofeca x(3)86 sarebbe il motore di un aereo adesso. (rotfl) -
Re: mobile
- Scritto da: errata corrige
- Scritto da: ...
- Scritto da: Mario
mobile e proXXXXXri x86 sembrano non andare
d'accordo, Microsoft è
avvisata.
Mobile e proXXXXXri x86 non vanno d'accordo
perché su un triciclo non puoi metterci
il motore di un
aereo.
fixedOh Santi Numi... Ti sei indispettito per un paragone così irrispettoso...?
-
-
-
Re: mobile
purtroppo ms non capisce e si accanisce invece sul prezzola sai l'ultima? hanno capito che ( secondo loro ) i chromebook vendono perchè costano poco, quindi basta ridurre il prezzo dei loro dispositivi et voilàovviamente il fatto che chromeos sia un OS a prova di utonto cerebroleso non conta -
Re: mobile
- Scritto da: Mario
mobile e proXXXXXri x86 sembrano non andare
d'accordo, Microsoft è
avvisata.E' avvisata Intel più che altro, o per lo meno Wintel
-