In attesa di valutare la portata dell’impatto della “rivoluzionaria” tecnologia di transistor tri-gate recentemente disvelata da Intel, AMD è già sulla difensiva e si appresta a rilanciare la sfida delle prestazioni estreme con una linea di CPU in configurazione multi-core che più multi-core non si potrebbe.
Stando alla supposta roadmap comparsa su un sito cinese, nel 2012 AMD rinnoverà la propria gamma di soluzioni tra APU e CPU sulla base del nuovo core “Piledriver” – ovvero tecnologia Brazos evoluta. Al vertice prestazionale delle nuove unità di computing dovrebbe esserci il chip “Komodo”, CPU basata su socket FM2 con la bellezza di 10 core fisici .
A Komodo si affiancherà il chipset “Hudson”, suggerisce la roadmap, con supporto a 8 diversi canali SATA3 in configurazione RAID (0,1,5 e 10) e porte USB 3.0 a profusione. A fare da contraltare al multi-core “estremo” di Komodo ci saranno le nuove GPU Radeon HD 7000, destinate a rinnovare ancora una volta sia la fascia mainstream che quella alta del mercato delle unità acceleratici discrete.
Sempre parlando di GPU, se sulla roadmap del 2012 non ci sono certezze AMD ha già fatto sapere di voler spingere sulla miniaturizzazione dei processi produttivi con la commercializzazione delle prime schede Radeon con processore realizzato a 28 nanometri. AMD è fiduciosa di poter essere “alla guida della transizione dell’industria delle GPU verso i 28 nanometri”, e di poterlo fare in tempo per la chiusura dell’anno in corso.
Alfonso Maruccia
-
si vabbe,reti aperte ma con identificaz.
Ok anche da me ci sono servizi come hotspot wifi gratuiti,ci sono persino quelli comunali ma la tendenza è quella dell'autenticazione,una password ricevuta dopo una registrazione con un sms,mi sembra la cosa più logica.Altrimenti suonerebbe come andiamo in giro tutti col passamontagna e confidiamo nell'onesta intrinseca che contraddistingue l'utente medio...R3d Wo1fRe: si vabbe,reti aperte ma con identificaz.
Sottoscrivo.A.Pinco PallinoRe: si vabbe,reti aperte ma con identificaz.
tipo a bologna, devi essere residente o studente, sennò vai in uno dei milioni di internet point (a par mio molto economici rispetto a dalle mie parti)Jacopo MonegatoRe: si vabbe,reti aperte ma con identificaz.
bella MSgabbioRe: si vabbe,reti aperte ma con identificaz.
Hai ragione! Inconcepibile. Quasi eversivo.Io che ho girato mezza Germania di Gasthaus in Gasthaus, a 40 Euro per una camera doppia internet incluso, dove per accedere alla WiFi mi hanno dato solo la password della WPA...Ah, ho capito in cosa consiste l'eversione! Questi maledetti affittacamere che con un router WiFi danno l'acXXXXX agli ospiti, spendendo solo 50 Euro di Access Point, invece di sottoscrivere un contratto di fornitura con una telecom autorizzata che si occupa di censire i loro clienti, sviluppare una infrastruttura di invio dell'SMS di autenticazione, e gestire tracciatura e acXXXXX alla modica cifra di 50 Euro al mese fino a 5 utenze (costo dell'ADSL escluso ovviamente)...Questa mania dell'Autenticazione a tutti i costi è veramente una follia che non capirò mai. Pur di far piacere a quattro Major, si rompono le scatole a tutto il resto del mondo. Ma se invece che tramite Internet, i film se li fossero scambiati inviandosi DVD-RW per posta, che facevano? Chiedevano a tutti di autenticarsi con l'impronta digitale e l'Iride davanti alla buca delle lettere prima di infilarci un pacchetto?E si che con una busta posso spedire antrace o esplosivo, ma via Internet più che informazioni non posso inviare.Un po' come quell'altra mania di scandire la gente fino alle mutande prima di salire su un aereo. Eppure solo l'11 Settembne è stato portato a termine con un aereo. Ad Atocha erano treni, a Londra metropolitane e bus, a Mosca teatri, in Ossezia scuole per bambini, in Giappone ancora metropolitane. Eppure nessuno mi perquisisce quando salgo sul Frecciarossa o in metro. Ma neanche sul TGV o sull'ICE. E men che meno su un Bus internazionale.Un poliziotto norvegese dopo Utoya ha detto:"Spero che adesso non ci costringano a portare armi. Perché significherebbe che avrebbe ottenuto una parte di quello che voleva. Farci cambiare vita con la paura".Ma ci rendiamo conto della schizofrenia? Per favorire un business, per giunta morente, ne soffochiamo cento altri e trattiamo tutti come dei delinquenti, al punto da creare un mondo in cui solo i delinquenti ci vivono bene?Skywalker10 minuti
...che accidenti di banda hanno da quelle parti per riuscire a scaricare qualcosa in 10 minuti tramite programmi di File Sharing?GTGuybrushRe: 10 minuti
- Scritto da: Guybrush> ...che accidenti di banda hanno da quelle parti> per riuscire a scaricare qualcosa in 10 minuti> tramite programmi di File> Sharing?Gia', deve essere proprio un bel posto, se non fosse per il clima.Io in 10 minuti faccio neanche in tempo a selezionare i files da scaricare e metterli in coda, figuriamoci a scaricarli.E se proprio fosse vero, significherebbe che la signora aveva un rating altissimo di sharing per poter scaricare con quella priorita'.Quindi gia' mi pregusto un altro buco nell'acqua delle major con milioni buttati nel proXXXXX, altri milioni da pagarsi in danni alla signora in questione, e una bella sentenza che in futuro tutelera' il diritto dei cittadini di poter sfruttare le reti aperte.panda rossaRe: 10 minuti
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Guybrush> > ...che accidenti di banda hanno da quelle> parti> > per riuscire a scaricare qualcosa in 10> minuti> > tramite programmi di File> > Sharing?> > Gia', deve essere proprio un bel posto, se non> fosse per il> clima.> > Io in 10 minuti faccio neanche in tempo a> selezionare i files da scaricare e metterli in> coda, figuriamoci a> scaricarli.> Che sei "tardo" ormai l'abbiamo capitocipollottoRe: 10 minuti
- Scritto da: cipollotto> - Scritto da: panda rossa[...]> Che sei "tardo" ormai l'abbiamo capitoSe usi il file sharing si.GTGuybrushRe: 10 minuti
io ci sono stato 10 anni fa...c erano dei centri pieni di ragazzini che smanettavano al pc, convinto stessero giocando in multiplayer...macche' programmavano a 12-14 anni...come in italia.il posto e' bello si guadagna bene ed e' pieno di donne che non se la tirano..peccato che dopo le 9 di sera siano tutti sbronzi.iupiterRe: 10 minuti
- Scritto da: iupiter> io ci sono stato 10 anni fa...c erano dei centri[...]> italia.>Ah, come me nel 1983...> il posto e' bello si guadagna bene ed e' pieno di> donne che non se la tirano..peccato che dopo le 9> di sera siano tutti> sbronzi.Si, e' un posto meraviglioso d'estate.D'inverno un po' meno.Perché non è che sono sbronzi dopo le 21, sono sbronzi 2-3 ore dopo il tramonto e quando il sole tramonta alle 14 e sorge alle 11 del giorno dopo...GTGuybrushRe: 10 minuti
Una bella sfilza di luoghi comuni. Ti sei dimenticato di scrivere "Non ci sono più le mezze stagioni".rb1205Re: 10 minuti
Mica tanto "luoghi comuni".Il problema esiste e da quelle parti non fanno finta che non ci sia.Certo che il fatto che in Dicembre il sole sorga alle 10 e tramonti alle 14:30, e la temperatura fuori oscilli tra -4 e -14, costringendoti fondamentalmente a passare da chiuso in una casa a chiuso in un'altra casa, non aiuta. E quando arriva l'estate, che finalmente si può uscire, vaffanbagno le hyttysia: sciami di zanzare a rompere le balle.Amo la Finlandia, ma il fatto che su un territorio grande più o meno come l'Italia ci vivano in 5 milioni invece che in 60 milioni, qualcosa ti dice.SkywalkerRe: 10 minuti
- Scritto da: Guybrush> ...che accidenti di banda hanno da quelle parti> per riuscire a scaricare qualcosa in 10 minuti> tramite programmi di File> Sharing?> > GTCredi che la banda che teniamo in Italia sia peggiore?Spesso è solo questione di filtri per limitare il p2p.R3d Wo1fRe: 10 minuti
Ma nemmeno per quelli, qui in italia ci sono infrastrutture al limite e cavi degradati cosi tanto che non li cambiano solo se costretti dall'evidenza.SgabbioRe: 10 minuti
Beh, banda Finlandese a parte, quanto ci vuole a scaricare 1GB? Quante canzoni potrebbero avere un archivio compresso di queste dimensioni?Che la rete sia stata usata 10 min o 10 ore, credo sia relativamente importante. Più importante capire il traffico dati, in termini quantitativi.ThEnOraSe applicassimo
Se applicassimo le mille seghe mentali, e paure, che abbiamo nella rete alla vita reale, ogni casa avrebbe 4 allarmi, ogni macchina vetri antiproiettile e usciremo di casa solo in caso di estrema necessità.....sgabeRe: Se applicassimo
Vedi -> Il mondo dei replicanti...jjjjRe: Se applicassimo
- Scritto da: sgabe> Se applicassimo le mille seghe mentali, e paure,> che abbiamo nella rete alla vita reale, ogni casa> avrebbe 4 allarmi, ogni macchina vetri> antiproiettile e usciremo di casa solo in caso di> estrema> necessità.....mi piace questo parallelismo...styxRe: Se applicassimo
- Scritto da: sgabe> Se applicassimo le mille seghe mentali, e paure,> che abbiamo nella rete alla vita reale, ogni casa> avrebbe 4 allarmi, ogni macchina vetri> antiproiettile e usciremo di casa solo in caso di> estrema> necessità.....Probabilmente la gente comune ignora i pericoli della rete altrimenti ne avrebbe molta di più...Le passwords dei routers di default raramente vengono cambiate e ad oggi sono una porta aperta...Provate ad usare un ip filter quando usate un programma di file sharing e ne vedrete delle belle...Se la gente sapesse chi c'è dietro al loro mulo smetterebbe di usarlo immediatamente.R3d Wo1fRe: Se applicassimo
(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: Se applicassimo
- Scritto da: R3d Wo1f> Probabilmente la gente comune ignora i pericoli> della rete Probabilmente la gente comune ignora molti "pericoli" fuori dalla rete, ed ha imparato a ignorarli perché vivere di "paure" è un brutto vivere.Hai serrature a cilindretto a casa tua? Si? Una decina di anni fa dei fabbri Danesi hanno fatto sapere al mondo come aprirle in 3 decimi di secondo. Eppure mica tutti hanno serrature a doppia mappa con sensori a profondità.Hai una bicicletta? La legherai mica ad un palo con una catena! Se non usi una catena in acciaio-cemento di almeno 7-8 millimetri di spessore, con una spruzzatina di azoto liquido e una trancia portatile la tagli in meno di un secondo, senza destare sospetti. Come? Una simile catena costa più della tua bicicletta? E allora? Anche un syslog server costa di più di un Access Point. Ovviamente se poi ci metti un lucchetto con serratura a cilindretti siamo punto e a capo.Camminare per strada in una città trafficata espone ad un considerevole rischio di essere investiti. In una come Milano anche ad un rischio non nullo che un fuori di testa esca di casa e ti massacri a morte di pugni anche se sei una che passa di li e che nemmeno lo conosci. Eviti i marciapiedi o ti limiti ad evitare Milano?Internet non è diverso da camminare in strada. C'è un rapporto rischio/beneficio che accetto, consciamente o inconsciamente, perché voglio vivere, non sopravvivere. Al massimo ti concedo che molti ancora non hanno capito che Internet è la strada, non il proprio salotto.Ricordo ad una conferenza sulla Sicurezza Informatica che un avvocato esordì dicendo: "Voi informatici, appartenendo ad una professione recente, vivete ancora nel mito dell'esistenza della sicurezza perfetta, del sistema perfetto. Noi avvocati, avendo qualche millennio di esperienza alle spalle, lo abbiamo abbandonato da tempo. La Muraglia Cinese non fu mai valicata. Ma bastarono un po' di Danari ad un guardiano ed i Mongoli passarono dal portone aperto".Non mi serve un "sistema perfetto" che mi costringe a vivere nella "paura". Mi accontento di un sistema economicamente e praticamente adeguato a quello che devo fare, accettando un paio di volte nella vita di tornare a casa a piedi perché mi hanno rubato al bicicletta. E scorazzare felice in bici per le strade nel resto del tempo.Oggi per un privato il "rischio" più grosso su Internet non è una botnet, o un furto di identità o un attacco all'Home Banking. Ma una causa legale per violazione del Copyright in conseguenza di un mascheramento di IP. Ed è tutto dire...SkywalkerPer la redazione
Il testo in inglese del link recita "A woman has been left shocked by a settlement letter demanding 6,000 euros after her connection was used for 10 minutes of unauthorized file-sharing". Non è lei che ha utilizzato una connessione Wi-Fi non protetta, ma è stata la sua connessione Wi-Fi non protetta ad essere utilizzata per il "reato"...User80Re: Per la redazione
Ok, ma DA SOLA una connessine WiFi aperta non é in grado di fare alcun reato.aphex twinRe: Per la redazione
- Scritto da: aphex twin> Ok, ma DA SOLA una connessine WiFi aperta non é> in grado di fare alcun> reato.Tuttavia la responsabilita' penale e' personale.O dimostri che e' stata lei a usare quella connessione, oppure dovrai cercare tra gli altri 5 miliardi di abitanti del pianeta, senza escludere il caso in cui sia stato il cane pigiando un tasto per sbaglio.panda rossaRe: Per la redazione
- Scritto da: panda rossa> Tuttavia la responsabilita' penale e' personale.Appunto , personale ... non di una cosa. E' responsabilita' sia di chi ha lasciato la rete aperta, sia della tipa che ne ha abusato.> O dimostri che e' stata lei a usare quella> connessione, Il mio router registra i MAC address che vengono a bussare. Sperando che la tipa non sia in grado di modificare il suo MAC address.Quindi se non ha cambiato MAC address hai gia' una prima informazione utile.> oppure dovrai cercare tra gli altri> 5 miliardi di abitanti del pianeta, Cala , non molti meno. > senza> escludere il caso in cui sia stato il cane> pigiando un tasto per> sbaglio.A questa cosa non ci crede nessuno dai. :Daphex twinRe: Per la redazione
- Scritto da: User80> Il testo in inglese del link recita "A woman has> been left shocked by a settlement letter> demanding 6,000 euros after her connection was> used for 10 minutes of unauthorized> file-sharing". Non è lei che ha utilizzato una> connessione Wi-Fi non protetta, ma è stata la sua> connessione Wi-Fi non protetta ad essere> utilizzata per il "reato"...Notizia riportata quindi al contrario... Che vuoi che sia per PI...kraneRe: Per la redazione
- Scritto da: krane> - Scritto da: User80> > Il testo in inglese del link recita "A woman> has> > been left shocked by a settlement letter> > demanding 6,000 euros after her connection> was> > used for 10 minutes of unauthorized> > file-sharing". Non è lei che ha utilizzato> una> > connessione Wi-Fi non protetta, ma è stata> la> sua> > connessione Wi-Fi non protetta ad essere> > utilizzata per il "reato"...> > Notizia riportata quindi al contrario... Che vuoi> che sia per> PI...un altro "-1" per vecchio, ma che ci vuoi fare: per quei 50-60euro ad articolo, pretendi pure la precisione? PI ottiene cio' per cui paga: poco.attonitoRe: Per la redazione
Verrete moderati...occhio... <_<SgabbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 28 07 2011
Ti potrebbe interessare