In Cina, dove già vanta rapporti d’affari con Lenovo e Tsinghua Tongfang , AMD si è fatta una nuova e influente alleata: Founder Technology , il secondo più grande produttore cinese di PC dopo Lenovo e il settimo nel mondo.
In base agli accordi, il produttore cinese introdurrà da subito i processori AMD64 nella propria linea di PC desktop e, più avanti, anche nei propri notebook e server.
La partnership con Founder potrebbe far guadagnare ad AMD cospicue quote di mercato in Cina : lo scorso anno l’azienda pechinese ha infatti venduto 2 milioni e mezzo di PC, e nell’ultimo anno le sue vendite sono cresciute del 34%. Secondo fonti asiatiche, attualmente AMD detiene il 18% del mercato cinese dei processori contro il 75% di Intel .
Negli scorsi giorni AMD ha inoltre rafforzato i propri rapporti commerciali con Lenovo , il noto produttore che lo scorso anno acquisì la divisione PC di IBM. Lenovo ha appena lanciato, sia un USA che in Cina, una nuova famiglia di PC desktop basati sulla piattaforma AM2 e i processori Athlon 64 X2 dual-core. Questa è la prima volta che l’azienda cinese lancia in USA PC equipaggiati con i chip Athlon 64.
Lo scorso gennaio AMD si è guadagnata la fiducia anche del terzo produttore cinese di PC, Tsinghua Tongfang, particolarmente forte nel segmento dei PC consumer.
Come in molti settori del mercato hi-tech, in quello dei PC la Cina si prepara a diventare il più grande consumatore al mondo : Intel prevede che il sorpasso sugli Stati Uniti avverrà entro la fine del 2010.
-
Architettura CPU
...il problema si risolverebbe eliminando queste CPU AMD/INTEL x86 o x86_64 miste CISC/RISC e mettendo qualcosa di più performante. Tanto prima o poi bisognerà cambiare tutto, no?Si sa già che i software attuali andranno alla stessa velocità emulati, ma su hardware migliore.CPU(migliori) e GPU, su un supporto hardware che facciano funzionare tutto insieme....Questo sarà l'unico vero supercomputer... (geek)AnonimoRe: Architettura CPU
- Scritto da: > ...il problema si risolverebbe eliminando queste> CPU AMD/INTEL x86 o x86_64 miste CISC/RISC e> mettendo qualcosa di più performante.> No, le dsp rimarranno sempre più veloci in questi ambiti> Tanto prima o poi bisognerà cambiare tutto, no?Non è detto, sarebbe bello ma non è detto> Si sa già che i software attuali andranno alla> stessa velocità emulati, ma su hardware> migliore.seeh, magari!> CPU(migliori) e GPU, su un supporto hardware che> facciano funzionare tutto> insieme....> > Questo sarà l'unico vero supercomputer... (geek)> Imho ci si sta piuttosto asintoticamente avvicinando ad un punto in cui l'architettura potenzialmente migliore, nello stesso ambito general purpouse degli attuali x86, e gli attuali processori x86 consumer e prosumer avranno una differenza prestazionale minima, irrilevante. Tutta la differenza consisterà in un progetto più complesso e più esoso di energia, a parità di prestazioni, ma, prima che questo diventi davvero un problema non affrontabile più con strategie diverse dal cambio di isa e microarchitettura della cpu, ce ne vorrà, forse a quel punto avranno già sviluppato i chip ottici....avvelenatoRe: Architettura CPU
- Scritto da: > ...il problema si risolverebbe eliminando queste> CPU AMD/INTEL x86 o x86_64 miste CISC/RISC e> mettendo qualcosa di più performante.> > Tanto prima o poi bisognerà cambiare tutto, no?> Si sa già che i software attuali andranno alla> stessa velocità emulati, ma su hardware> migliore.> CPU(migliori) e GPU, su un supporto hardware che> facciano funzionare tutto> insieme....> > Questo sarà l'unico vero supercomputer... (geek)> CELL is the answerAnonimoRe: Architettura CPU
> CELL is the answer(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Architettura CPU
- Scritto da: > > CELL is the answer> (rotfl)(rotfl)(rotfl)che ridi?guarda che come processore è davvero ottimo:http://en.wikipedia.org/wiki/Cell_(microprocessor)se poi sei uno di quei bambocci fanboy che quando si parla di Cell subito lo associ alla (stupida)guerra plaistascion 3 VS xscatola2Pi...allora non hai capito un bel razzo...bha, ma che rispondo a fare....AnonimoRe: Architettura CPU
- Scritto da: > ...il problema si risolverebbe eliminando queste> CPU AMD/INTEL x86 o x86_64 miste CISC/RISC e> mettendo qualcosa di più performante.> > Tanto prima o poi bisognerà cambiare tutto, no?> Si sa già che i software attuali andranno alla> stessa velocità emulati, ma su hardware> migliore.> CPU(migliori) e GPU, su un supporto hardware che> facciano funzionare tutto> insieme....> > Questo sarà l'unico vero supercomputer... (geek)> Ma le GPU da quando riescono a eseguire icalcoli in virgola mobile a 64bit (intesicome 53 di mantissa)? Mi sembrava inveceche fossero limitati ai 32bit.AnonimoRe: Architettura CPU
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...il problema si risolverebbe eliminando queste> > CPU AMD/INTEL x86 o x86_64 miste CISC/RISC e> > mettendo qualcosa di più performante.> > > > Tanto prima o poi bisognerà cambiare tutto, no?> > Si sa già che i software attuali andranno alla> > stessa velocità emulati, ma su hardware> > migliore.> > CPU(migliori) e GPU, su un supporto hardware che> > facciano funzionare tutto> > insieme....> > > > Questo sarà l'unico vero supercomputer... (geek)> > > > Ma le GPU da quando riescono a eseguire i> calcoli in virgola mobile a 64bit (intesi> come 53 di mantissa)? Mi sembrava invece> che fossero limitati ai 32bit.Le SSE2/SSE3/SSE4 eseguono calcoli fino a 128bit a singola precisione.Comunque è possibile aumentare la precisione dei calcoli accoppiando gli indirizzi....AnonimoRe: Architettura CPU
- Scritto da: > CPU(migliori) e GPU, su un supporto hardware che> facciano funzionare tutto> insieme....> Questo sarà l'unico vero supercomputer... (geek)Praticamente stai parlando di Amiga... (amiga)(amiga)(amiga)(amiga)AnonimoRe: Architettura CPU
hai detto un nonsenso.Anonimoniente di free?
possibile che non esista qualcosa di simile free e facile da configurare?AnonimoRe: niente di free?
e no, free ti danno vim se vuoi le cose putenti le devi pagare. I programmatori ed i matematici che hanno lavorato a questa roba vogliono essere pagati in soldi cash non in gloria ed applausiAnonimoRe: niente di free?
Cazzate, avevano scritto un software per Linux che usava la GPU delle schede nvidia per eseguire calcoli fisici e quel particoalre caso calcolare l' esplosione di una supernova e i moti interni di una stella con una velocita' 20 volte superiore a quello che la sola cpu del computer poteva fare, non ricordo il nome di quale software, era cmq qualcosa legato alla fisica e all' astronomia.AnonimoRe: niente di free?
> possibile che non esista qualcosa di simile free> e facile da> configurare?Si chiama dev/brain accendilo qualche volta :DAnonimolinks
http://www.gpgpu.org/http://gamma.cs.unc.edu/GPUFFTW/Anonimozio tram!
Che giramento di balle che mi è venuto leggendo l'articolo!Far fare calcoli alle schede video per software che chissà mai chi userà...e porca zoccolona... accelerare 3DStudio, Maya, Lightwave nei rendering coi calcoli delle GPU non lo fa ancora nessuno? Tutto in mano al processore????? MA VAAAAA!!! :@AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 10 2006
Ti potrebbe interessare