A più di un anno dal debutto ufficiale del brand Ryzen , AMD ha in questi giorni svelato la seconda declinazione commerciale della microarchitettura di processore x86-64 nota come Zen: i nuovi Ryzen “2” sono più potenti dei chip precedenti ma consumano di più (almeno in un caso), e questa volta la corporation ha deciso di commercializzare anche una soluzione di raffreddamento in bundle con ogni chip.
In attesa del 19 aprile, giorno dell’arrivo ufficiale nei negozi – e presso i rivenditori on-line – e della pubblicazione dei dettagli su specifiche e prestazioni, AMD ha per ora comunicato l’essenziale: i Ryzen di seconda generazione includono quattro CPU, due di fascia alta con 8 core e 16 thread software (Ryzen 7 2700X, 2700) e due di fascia medio alta con 6 core e 12 thread (Ryzen 5 2600X, 2600).
Ryzen 7 2700X, il modello di punta della seconda generazione Ryzen , offre una frequenza di funzionamento da 3,7 GHz (4,3 GHz in turbo) con consumi (TDP) da 105W rispetto ai 95W massimi della generazione precedente; Ryzen 2700 lavora a 3,2 GHz/4,1 GHz e 65W, mentre Ryzen 2600X e Ryzen 2600 offrono rispettivamente frequenze da 3,6/4,2 GHz e 3,4/3,9 GHz. I prezzi di listino ufficiali sono $329, $299, $229 e $199.
Più che una generazione totalmente nuova, in realtà, i chip Ryzen 2 rappresentano una rifinitura dell’architettura Zen che AMD chiama “Zen+”: realizzata con processo produttivo a 12nm (contro i 14nm precedenti), Zen+ promette di migliorare le prestazioni soprattutto con l’aumento delle frequenze di funzionamento – una prospettiva tutta da valutare dopo il giorno del debutto dei nuovi processori.
I nuovi Ryzen includeranno tutti una soluzione di raffreddamento di nuova generazione, un cambiamento di politica importante visto che i modelli di punta della generazione precedente arrivavano nei negozi privi di ventola e dissipatore integrati.
Con Ryzen 2 debutteranno infine anche le nuove schede madri X470, una piattaforma pensata per tirare fuori il meglio dai nuovi chip anche se questi ultimi saranno in grado di funzionare anche sulle “vecchie” schede X370 – magari al prezzo di un aggiornamento del BIOS/firmware. Novità qualificante di X470 sarà StoreMI, tecnologia simil-RAID pensata per accorpare tutte le diverse unità di storage collegate (SSD, HDD e persino RAM disk) in un unico blocco di archiviazione ottimizzato dinamicamente.
In attesa di verificare la consistenza delle promesse di Zen+ , i primi esemplari dei nuovi chip sono a quanto pare già finiti nelle mani degli appassionati di overclock e i risultati dei test preliminari lasciano ben sperare:sia Ryzen 7 2700X che Ryzen 5 2600X sono stati spinti oltre i 5,8 GHz di frequenza in turbo , con raffreddamento ad azoto liquido e schede madri X470.
Alfonso Maruccia
-
Ma che notizia e'?
Che winsozz abbia dei bug e' la normalita', mica una notizia.Notizia sarebbe stata il contrario: "L'aggiornamento esce puntuale perche' non ci sono bug".E in tal caso saremmo qui a gridare alla bufala o al complotto.Ma dire che winsozz ha un bug e' come dire che il sole sorge e tramonta, niente di strano, niente di nuovo.panda rossaRe: Ma che notizia e'?
- Scritto da: panda rossa> Che winsozz abbia dei bug e' la normalita', mica> una> notizia.Verissimo, perchè tutti i sw hanno bug.Anche il tuo amato Linux, protagonista dei tuoi migliori sogni erotici che ti fanno bagnare nelle mutandine, ha bugs. Alcuni bug scoperti recentemente erano addirittura vecchi di 20 anni.Almeno per windows 10 possiamo dire che non saranno così vecchi, dato che è un OS recente, giusto ?> Notizia sarebbe stata il contrario:> "L'aggiornamento esce puntuale perche' non ci> sono> bug".> E in tal caso saremmo qui a gridare alla bufala o> al> complotto.Verissimo anche questo, perchè per alcuni soggetti l'importante è dire qualcosa tanto per aprire la bocca e fare circolare aria nel cranio vuoto.> Ma dire che winsozz ha un bug e' come dire che il> sole sorge e tramonta, niente di strano, niente> di> nuovo.Dire che panda rossa non riesce a non dire le solite banalità e' come dire che il sole sorge e tramonta, niente di strano, niente di nuovo . [cit.]Mr. PCRe: Ma che notizia e'?
- Scritto da: Mr. PC> - Scritto da: panda rossa> > Che winsozz abbia dei bug e' la normalita', mica> > una> > notizia.> > Verissimo, perchè tutti i sw hanno bug.E tutte le strade portano a Roma!Si parla di winsozz in questo articolo. Ce la fai a non generalizzare e restare nel tema?> Anche il tuo amato Linux, protagonista dei tuoi> migliori sogni erotici che ti fanno bagnare nelle> mutandine, ha bugs. Alcuni bug scoperti> recentemente erano addirittura vecchi di 20> anni.Eccolo qua quello che prova a vincere il premio "trave nell'oXXXX" citando pagliuzze altrui.Si parla di windows!Vuoi restare nel tema?> Almeno per windows 10 possiamo dire che non> saranno così vecchi, dato che è un OS recente,> giusto> ?Quindi valgono di meno?Sono piu' sopportabili?Non fanno danni?Spiega meglio.> > Notizia sarebbe stata il contrario:> > "L'aggiornamento esce puntuale perche' non ci> > sono> > bug".> > E in tal caso saremmo qui a gridare alla bufala> o> > al> > complotto.> > Verissimo anche questo, perchè per alcuni> soggetti l'importante è dire qualcosa tanto per> aprire la bocca e fare circolare aria nel cranio> vuoto.Esatto. E questi soggetti sono curiosamente coloro che ambiscono al premio "trave nell'oXXXX".> > > Ma dire che winsozz ha un bug e' come dire che> il> > sole sorge e tramonta, niente di strano, niente> > di> > nuovo.> > Dire che panda rossa non riesce a non dire le> solite banalità e' come dire che il sole sorge> e tramonta, niente di strano, niente di> nuovo .> [cit.]Ed eccolo qua il solito XXXXXXXX senza palle che non potendo contestare l'evidenza che winsozz e' una XXXXX, passa all'attacco personale.panda rossaRe: Ma che notizia e'?
> Ed eccolo qua il solito XXXXXXXX senza palle che> non potendo contestare l'evidenza che winsozz e'> una XXXXX, passa all'attacco> personale.Dunque, sappiamo del tuo nick che:- non posti gli script mirabolanti che dici di saper fare- non leggi gli articoli ma solo i titoli e te ne fai vanto- non capisci chi aveva al polso l'orologio apple nel caso dell'omicidio australiano- non hai capito che la apple vuole cambiare le cpu dei computer e non dei mobile- non sai installare windows perché ti fermi alla creazione utente- ecc ecc ecce ancora credi che l'attacco personale te lo stiamo facendo noi? Il punto è che ormai il tuo pensiero vale zero, non hai credibilità e quindi qualcuno non ti caga più mentre qualcuno ti percula. Tu sei la ciliegina sulla torta di questo sito decadente, come più volte ti sei scagliato contro quelli che vendevano il ghiaccio quando ormai erano satati inventati i frigoriferi, adesso quello fuori dal tempo in questo teatro che stai chiudendo ci sei solo tu, come un clown che piange nell'arena di un circo vuoto.RuttoloRe: Ma che notizia e'?
- Scritto da: panda rossa> Si parla di winsozz in questo articolo. Ce la fai> a non generalizzare e restare nel> tema?Vero, restiamo in tema e parliamo di Windows.L'articolo parla di questo nuovo strumento:https://www.youtube.com/watch?v=WCWxAp27ERkChe ne pensi?Lo trovi innovativo o esiste già sotto altre forme in altri SO?Albedo non loggatoRe: Ma che notizia e'?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Mr. PC> > - Scritto da: panda rossa> > > Che winsozz abbia dei bug e' la normalita',> mica> > > una> > > notizia.> > > > Verissimo, perchè tutti i sw hanno bug.> > E tutte le strade portano a Roma!> Si parla di winsozz in questo articolo. Ce la fai> a non generalizzare e restare nel> tema?Se tu dici che è normale che windows abbia bug, la generalizzazione la stai facendo tu, non solo, anche una semplificazione e addirittura una banalizzazione.Allora se non vuoi fare generalizzazioni, scendi nello specifico.> > Anche il tuo amato Linux, protagonista dei tuoi> > migliori sogni erotici che ti fanno bagnare> nelle> > mutandine, ha bugs. Alcuni bug scoperti> > recentemente erano addirittura vecchi di 20> > anni.> > Eccolo qua quello che prova a vincere il premio> "trave nell'oXXXX" citando pagliuzze> altrui.Sbagliato, tu la interpreti così.In realtà è un modo per dire che introdurre bug nel sw è una cosa possibile: può essere una distrazione, un errore di valutazione, o anche inesperienza del programmatore.Per non parlare di tutte quelle condizioni di funzionamento che non sono state prese in considerazione, ovvero tutte le possibili combinazioni di: stato del sw in un dato momento / configurazione dei dati di ingresso; cose che sono praticamente impossibili da prevedere e immaginare e che si possono testare solo con tool speciali, e che assumo una valenza e importanza proporzionale alla complessità del sw.Quindi, uno prima di scrivere le solite banalità tanto per il gusto di dare mostra della propria superficialità intellettuale e professionale, dovrebbe considerare cosa significa fare progettazione e sviluppo sw di qualità / professionale, e cosa vuol dire affrontare tutte le problematiche annesse e connesse....sempre che lo sappia, sia chiaro....ma tutti sappiamo che non è il tuo caso. > Si parla di windows!> Vuoi restare nel tema?L'ho fatto, ho scritto: <i> almeno per windows 10 possiamo dire che non saranno così vecchi, dato che è un OS recente, giusto ? </i> > > Almeno per windows 10 possiamo dire che non> > saranno così vecchi, dato che è un OS recente,> > giusto> > ?> > Quindi valgono di meno?> Sono piu' sopportabili?> Non fanno danni?> > Spiega meglio.Visto che da solo non ci arrivi.....non fanno danni perchè la release su cui stanno lavorando non è ancora uscita (tranne nel circuito "Insider"), cioè stiamo parlando di un bug della nuova release. Quando l'avranno sistemato la release uscirà e quel bug non ci sarà. Hai capito ora ? Credo proprio di no. > > > Notizia sarebbe stata il contrario:> > > "L'aggiornamento esce puntuale perche' non ci> > > sono> > > bug".> > > E in tal caso saremmo qui a gridare alla> bufala> > o> > > al> > > complotto.> > > > Verissimo anche questo, perchè per alcuni> > soggetti l'importante è dire qualcosa tanto per> > aprire la bocca e fare circolare aria nel cranio> > vuoto.> > Esatto. E questi soggetti sono curiosamente> coloro che ambiscono al premio "trave> nell'oXXXX". Direi piuttosto quelli che ambiscono alla quotidiana figura del cioccolataio, dove il cioccolato non è proprio cioccolato ma ha lo stesso colore.... > > > Ma dire che winsozz ha un bug e' come dire che> > il> > > sole sorge e tramonta, niente di strano,> niente> > > di> > > nuovo.> > > > Dire che panda rossa non riesce a non dire le> > solite banalità <i> e' come dire che il sole> sorge> > e tramonta, niente di strano, niente di> > nuovo </i> .> > [cit.]> > Ed eccolo qua il solito XXXXXXXX senza palle che> non potendo contestare l'evidenza che winsozz e'> una XXXXX, passa all'attacco> personale.Si, devo dire che tu dimostri molto coraggio nel venire tutti i giorni su PI a prenderti la quotidiana badilata....un momento....coraggio o masochismo ??? Mah....Mr. PCRe: Ma che notizia e'?
> > Anche il tuo amato Linux, protagonista dei tuoi> > migliori sogni erotici che ti fanno bagnare> nelle> > mutandine, ha bugs. Alcuni bug scoperti> > recentemente erano addirittura vecchi di 20> > anni.> > Eccolo qua quello che prova a vincere il premio> "trave nell'oXXXX" citando pagliuzze> altrui.Non so, pandino, qui il problema è serio. Linux rischia di inficiare il gran bel lavoro che hai fatto nel Blog del Panda.Bisogna spiegare chiaramente a tutti che Linux è oramai passato di moda e che chi vuole sentirsi IN deve utilizzare pandaOS.pandaOSTutto intorno a te> Spiega meglio.Bravo panda, facciamoci chiarire il tutto.> Esatto. E questi soggetti sono curiosamente> coloro che ambiscono al premio "trave> nell'oXXXX".Ogni premio può essere vinto da una sola persona, il Grande Panda.Bisogna solo fare attenzione a non farselo soffiare dalla volpe.> una XXXXX, passa all'attacco> personale.Accidenti, qui sono in tanti ad avercela con il panda.Tu non mollare e resta sempre grande e rossa come sei.Panda AssassinoRe: Ma che notizia e'?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Mr. PC> > - Scritto da: panda rossa> > > Che winsozz abbia dei bug e' la normalita',> mica> > > una> > > notizia.> > > > Verissimo, perchè tutti i sw hanno bug.> > E tutte le strade portano a Roma!> Si parla di winsozz in questo articolo. Ce la fai> a non generalizzare e restare nel tema?ed ecco il XXXXX che da del maiale al mulo!Se il "salto da palo in frasca" fosse una disciplina olimpica, tu saresti medaglia d'oro per 6 olimpiadi consecutive....Re: Ma che notizia e'?
- Cagato a spruzzo da: panda rossa> bla bla [insulti vari]Avete visto: il panda rossa che esordisce come al solito, con attacchi personali (a chi, lo sa solo lui) e se la prende con gli attacchi personali. Un fulgido esempio di coerenza.yeahUbuntu
Pazientate tra una settimana Ubuntu esce con la nuova versione il castoro da sei milioni di dollari è quibloggerRe: Ubuntu
- Scritto da: blogger> Pazientate tra una settimana Ubuntu esce con la> nuova versione il castoro da sei milioni di> dollari è> quiSistema già superato da pandaOS.pandaOSTutto intorno a tePanda AssassinoUna lumaca visita PI
[img]http://i.imgur.com/G45wJBm.jpg[/img]UGO MASCELLASai che sorpresa
Normale che sia in ritardo visto che è un OS programmato da dei ritardati :DppcWinzozz 10
Mamma mia che schifezza questo sistema operativo!Sto aggiornando il PC dell'officina a Windows 10.Mentre col precedente computer mi bastava una SSD da 40gb per Win7 + LibreOffice, e tutti i software diagnostici che uso.Con Windows 10 si e mangiato 35GB solo il sistema operativo pulito e tolte tutte le cose inutili pre-installate.Windows 7 girava discretamente con 4GB di ram e una CPU dual core con indice CPU Mark di circa 700-900. Windows 10 vuole un indice di almeno 2000 e con 4GB gira ma arranca, ce ne voglio 6-8 GB.È caotico disfunzionale, esegue un sacco di operazioni in background e continua ad aggiornarsi senza poter decidere di fermarlo se non con trucchi come impostare la connessione a consumo.Ma perché dobbiamo ancora essere obbligati ad usare questa XXXXX?Perché non possiamo averne una versione light, pulita per le applicazioni come la mia che necesita di pulizia, leggerezza, stabilità?Ma che caxxo sta facendo il sig. Padella che sembra peggio delle peggiori politiche di Ballmer?iRobyRe: Winzozz 10
- Scritto da: iRoby> Mamma mia che schifezza questo sistema operativo!> > Sto aggiornando il PC dell'officina a Windows 10.> > Mentre col precedente computer mi bastava una SSD> da 40gb per Win7 + LibreOffice, e tutti i> software diagnostici che> uso.> > Con Windows 10 si e mangiato 35GB solo il sistema> operativo pulito e tolte tutte le cose inutili> pre-installate.> > Windows 7 girava discretamente con 4GB di ram e> una CPU dual core con indice CPU Mark di circa> 700-900.> > Windows 10 vuole un indice di almeno 2000 e con> 4GB gira ma arranca, ce ne voglio 6-8> GB.> > È caotico disfunzionale, esegue un sacco di> operazioni in background e continua ad> aggiornarsi senza poter decidere di fermarlo se> non con trucchi come impostare la connessione a> consumo.> > Ma perché dobbiamo ancora essere obbligati ad> usare questa> XXXXX?> > Perché non possiamo averne una versione light,> pulita per le applicazioni come la mia che> necesita di pulizia, leggerezza,> stabilità?> > Ma che caxxo sta facendo il sig. Padella che> sembra peggio delle peggiori politiche di> Ballmer?Scusa ma... scaricarti i sorgenti di una distro Linux e modificartela come pare e piace a te, no eh ? Però lamentarsi si.Il forum è pieno di tuoi post in cui glorifichi il grande Linux e l'open sorcio, modificatelo installatelo e non rompere i XXXXXXXX.giobbeRe: Winzozz 10
- Scritto da: iRoby> Mamma mia che schifezza questo sistema operativo!> [img]http://www.altrapsicologia.it/wp-content/uploads/2015/11/novantadue-minuti-di-applausi-300x169.jpg[/img]panda rossaRe: Winzozz 10
Sei sempre così creativo. <3Panda AssassinoRe: Winzozz 10
Sei sempre così creativo. <3Panda AssassinoRe: Winzozz 10
- Scritto da: iRoby> Ma perché dobbiamo ancora essere obbligati ad> usare questa> XXXXX?Chi é che ti ha "obbligato" ad aggiornare ce lo spieghi ?> > Perché non possiamo averne una versione light,> pulita per le applicazioni come la mia che> necesita di pulizia, leggerezza,> stabilità?> Puoi avere la LTSB....Re: Winzozz 10
- Scritto da: ...> - Scritto da: iRoby> > Ma perché dobbiamo ancora essere obbligati ad> > usare questa> > XXXXX?> > Chi é che ti ha "obbligato" ad aggiornare ce lo> spieghi> ?Magari ha comprato un pc nuovo con quella XXXXX preinstallata. > > Perché non possiamo averne una versione> light,> > pulita per le applicazioni come la mia che> > necesita di pulizia, leggerezza,> > stabilità?> > > > Puoi avere la LTSB....Re: Winzozz 10
- Scritto da: ...> - Scritto da: ...> > - Scritto da: iRoby> > > Ma perché dobbiamo ancora essere> obbligati> ad> > > usare questa> > > XXXXX?> > > > Chi é che ti ha "obbligato" ad aggiornare ce> lo> > spieghi> > ?> > Magari ha comprato un pc nuovo con quella XXXXX> preinstallata.Nel tuo water l'acqua la tiri oppure lasci la XXXXX e poi ti lamenti ?Allora è semplice, quella XXXXX se la disinstalla e si installa Linux al profumo di pino silvestre e la pianta di rompere i XXXXXXXX.giobbeRe: Winzozz 10
- Scritto da: ...> - Scritto da: ...> > - Scritto da: iRoby> > > Ma perché dobbiamo ancora essere> obbligati> ad> > > usare questa> > > XXXXX?> > > > Chi é che ti ha "obbligato" ad aggiornare ce> lo> > spieghi> > ?> > Magari ha comprato un pc nuovo con quella XXXXX> preinstallata.Magari anche no : "Sto aggiornando il PC dell'officina a Windows 10." iRoby...Re: Winzozz 10
- Scritto da: iRoby> Con Windows 10 si e mangiato 35GB solo il sistema> operativo pulito e tolte tutte le cose inutili> pre-installate. > Windows 10 vuole un indice di almeno 2000 e con> 4GB gira ma arranca, ce ne voglio 6-8 GB.> Perché non possiamo averne una versione light,> pulita per le applicazioni come la mia che> necesita di pulizia, leggerezza, stabilità?Forse perché non siete in grado di gestire una banalissima installazione di Windows e quindi come al solito si scarica la colpa sull'OS invece che sull'installatore? Il mio w10 con sopra quasi 70 programmi occupa 14,1 GB e dopo l'avvio ho a disposizione 6,7 GB di RAM su 8 GB:http://www.imagebam.com/image/39d9a7828195533http://www.imagebam.com/image/1372cb828195583-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 aprile 2018 01.12-----------------------------------------------------------vrioexoRe: Winzozz 10
Hai seguito qualche guida particolare per avere così tanta memoria libera all'inizio? Io non riesco a scendere sotto i 2 giga, ma è anche vero che ho parecchi tool che mi servono in avvio automatico, quindi non so neppure se sarebbe possibile per mepunto punto puntoRe: Winzozz 10
- Scritto da: punto punto punto> Hai seguito qualche guida particolare per avere> così tanta memoria libera all'inizio? Per quanto riguarda l'ottimizzazione della memoria, un buon punto di partenza è quello di fare tabula rasa di Cortana, Edge, ie, Defender, OneDrive, App, telemetria e qualsiasi altraattivitàXXXXXta fuori controllo e non indispensabile per il corretto funzionamento dell'OS (tipo WU aka ''ti ri-sputtano tutte le ottimizzazioni grazie al prossimo update'') ma anche valutando i processi che si attivano in background in un secondo momento...e ancora: disabilitare i servizi non essenziali, settare in manuale quelli collegati con software di terze parti; di norma tali servizi dovrebbero operare esclusivamente durante l'effettiva esecuzione del software ad esso collegato (non prima, non dopo) e mai lasciati attivi senza una reale necessità a star lì con l'unico obiettivo di occupare RAM e di contribuire a potenziali security hole . Infine - ma questo dipenderà dalle reali capacità dell'utilizzatore finale - niente antivirus (aka ''el Chupacabras de la ram'').- Scritto da: punto punto punto> Io non riesco a scendere sotto i 2 gigaIo invece sotto W10 non riesco a infrangere la barriera degli 850 MB...infatti la memoria libera complessiva che riesco normalmente ad ottenere è molta di più rispetto a quella dello screenshot che ho postato nel mio precedente intervento (vedi risposta successiva e relativa img).- Scritto da: punto punto punto> ma è anche vero che ho parecchi tool che mi servono in avvio> automatico, quindi non so neppure se sarebbe possibile per meAnch'io sotto W10 ho diversi processi che partono in automatico...tra cui una RAM DISK. E se disabilito la RAM DISK (che in una normale installazione Windows non è presente) allora l'occupazione di memoria crolla ben sotto il giga di RAM, per la precisione si attesta intorno agli 850/860 MB:http://www.imagebam.com/image/b1f4d6828934573...e sto parlando della versione più difficile da trattare sotto il profilo dell'ottimizzazione delle risorse, ovvero W10 Home...vrioexoRe: Winzozz 10
> Forse perché non siete in grado di gestire una> banalissima installazione di Windows e quindi> come al solito si scarica la colpa sull'OS invece> che sull'installatore? Il mio w10 con sopra quasi> 70 programmi occupa 14,1 GB e dopo l'avvioCortesemente mi dici come ottenere questo risultato ?Magari su questo forum leggiamo qualcosa di utile invece dei soliti flame del piffero...InteressatoRe: Winzozz 10
- Scritto da: Interessato> Cortesemente mi dici come ottenere questo risultato ?> Magari su questo forum leggiamo qualcosa di utileParlare di informatica su Punto Infoiatico ? ma che scherziamo? non so neppure se sia legale! e di certo inutile, visto l'andazzo. Perché affermo questo? semplice: per un utente del forum che chiede informazioni ed è sinceramente motivato ad ampliare le proprie conoscenze nella materia ce ne sono due (*) che si credono dei super-sistemisti linux solo perché hanno sistemato dei libri sugli scaffali della sala server tra una pulitura di cessi e l'altra. (*) di solito li vedi girare in coppia perché uno sa leggere e l'altro scrivere.vrioexoRe: Winzozz 10
Ho seguito questa guida:https://www.pcprofessionale.it/howto/liberare-spazio-disco-windows/?refresh_ceMa sotto i 25GB non riesco ad andare.E c'è solo Firefox, Libreoffice, Foxit DPF reader, 7zip e 5 software per rimappare centraline, che non occupano più di 1GB tutti insieme.Win10 ProiRobyRe: Winzozz 10
- Scritto da: iRoby> Ho seguito questa guida:> > https://www.pcprofessionale.it/howto/liberare-spaz> > Ma sotto i 25GB non riesco ad andare.> > E c'è solo Firefox, Libreoffice, Foxit DPF> reader, 7zip e 5 software per rimappare> centraline, che non occupano più di 1GB tutti insieme.> > Win10 ProHo dato un'occhiata...si tratta di una della tante guide di base che girano su internet e, da quel che ho letto, mi sembra evidente come ci siano ampi spazi di miglioramento riguardo l'ottimizzazione dell'OS rispetto alle soluzioni proposte. La questione in sé la definirei discretamente articolata piuttosto che complessa e quindi IMHO andrebbe valutata in rapporto alle reali necessità dell'utilizzatore finale...se a ciò incidentalmente aggiungi il fatto che si parla di un argomento inerente all'informatica...direi che su PI non è trattabile. Inoltre, per poter consigliarti al meglio, dovrei avere un quadro preciso di cosa gira o non gira sulla macchina: programmi/app/servizi e questo lo si fa non a parole in uno striminzito reply su PI ma con un'analisi dettagliata del sistema sotto forma di report consultabile. Nel caso mandami un PM.vrioexoRe: Winzozz 10
Ho seguito questa guida:https://www.pcprofessionale.it/howto/liberare-spazio-disco-windows/?refresh_ceMa sotto i 25GB non riesco ad andare.E c'è solo Firefox, Libreoffice, Foxit DPF reader, 7zip e 5 software per rimappare centraline, che non occupano più di 1GB tutti insieme.Win10 ProiRobyRe: Winzozz 10
- Scritto da: iRoby> Mamma mia che schifezza questo sistema operativo!> > Sto aggiornando il PC dell'officina a Windows 10.> > Mentre col precedente computer mi bastava una SSD> da 40gb per Win7 + LibreOffice, e tutti i> software diagnostici che> uso.> > Con Windows 10 si e mangiato 35GB solo il sistema> operativo pulito e tolte tutte le cose inutili> pre-installate.Sei veramente un genio...e uno spertone degno compagno del Panda. vediamo se ci arrivi perché dopo lupgrade ti cuba 35 giga...Hint: cartella Windows.old.... ;)Hint2: disk cleanup, remove system files....> > Windows 7 girava discretamente con 4GB di ram e> una CPU dual core con indice CPU Mark di circa> 700-900.> > Windows 10 vuole un indice di almeno 2000 e con> 4GB gira ma arranca, ce ne voglio 6-8> GB.> > È caotico disfunzionale, esegue un sacco di> operazioni in background e continua ad> aggiornarsi senza poter decidere di fermarlo se> non con trucchi come impostare la connessione a> consumo.Versione home al lavoro? Ahi ahi ahi...> > Ma perché dobbiamo ancora essere obbligati ad> usare questa> XXXXX?> > Perché non possiamo averne una versione light,> pulita per le applicazioni come la mia che> necesita di pulizia, leggerezza,> stabilità?Hint: windows 10 S, se proprio devi... ;)> > Ma che caxxo sta facendo il sig. Padella che> sembra peggio delle peggiori politiche di> Ballmer?No tu che caxxo stai facendo... non lo sai nemmeno tu. Vedi i 35 giga di cui sopra. Stile utOnto proprio.MaxRe: Winzozz 10
È versione Pro.E perché non se la toglie da solo la cartella Windows.old.Tra l'altro non è un aggiornamento da Windows 7, ma una macchina nuova con installato da zero Win 10 Pro, che si è aggiornato con le ultime build.Ho ritrovato installati senza averli chiesti solitari di carte, Candy Crush Saga e Soda, ed un altro paio di giochi.Nel Pannello di Controllo -> Applicazioni non ci sono. In App non ci sono.Ma premendo sulla voce di menu del gioco stesso col tasto destro del mouse mi da l'opzione disinstalla.L'ho fatto ma non ho migliorato di molto la situazione.Chi glielo ha detto di installarmi i giochi durante gli aggiornamenti?iRobyRe: Winzozz 10
- Scritto da: iRoby> È versione Pro.> > E perché non se la toglie da solo la cartella> Windows.old.> Per poterti dare la possibilitá di ripristino caro 'spertone.> Tra l'altro non è un aggiornamento da Windows 7,> ma una macchina nuova con installato da zero Win> 10 Pro, che si è aggiornato con le ultime> build.> Dai su , non dire balle per salvarti quel poco di faccia che ti resta , hai scritto chiaramente "Sto aggiornando il PC dell'officina a Windows 10."> Ho ritrovato installati senza averli chiesti> solitari di carte, Candy Crush Saga e Soda, ed un> altro paio di> giochi.> > Nel Pannello di Controllo -> Applicazioni non> ci sono. In App non ci> sono.> Ma premendo sulla voce di menu del gioco stesso> col tasto destro del mouse mi da l'opzione> disinstalla.> L'ho fatto ma non ho migliorato di molto la> situazione.> > Chi glielo ha detto di installarmi i giochi> durante gli> aggiornamenti?Avrá annusato il bimbominkia che sei e te li ha aggiunti. (rotfl)...Re: Winzozz 10
- Scritto da: iRoby> È versione Pro.> > E perché non se la toglie da solo la cartella> Windows.old.Perché è stra noto che ti mantiene la precedente versione di OS per 30 gg in modo che tu la possa ripristinare. Se la vuoi togliere prima devi farlo manualmente mediante il Disk Cleanup.> > Tra l'altro non è un aggiornamento da Windows 7,> ma una macchina nuova con installato da zero Win> 10 Pro, che si è aggiornato con le ultime> build.> Che come è stra noto ogni build NON è una fix, un service pack, o un cumulative update, ma è una vera e propria installare di OS, esattamente uguale a se tu aggiornassi da 7 a 10 p da 8.1 a 10. Ergo, ti permette comunque di ripristinare la precedente build che avevi, esattamente come se fosse una differenza versione di OS. Che in pratica è.> Ho ritrovato installati senza averli chiesti> solitari di carte, Candy Crush Saga e Soda, ed un> altro paio di> giochi.Che sono di default. È da anni che Windows non ti permette di selezionare i componenti in fase di installazione. E nemmeno con 7 lo potevi fare, te li trovavi e basta.> > Nel Pannello di Controllo -> Applicazioni non> ci sono. In App non ci> sono.Perché non sono app win32 ma sono app UWP, e non figurano nel pannello di controllo, programmi e funzionalità, in quanto NON usano Windows installer.> Ma premendo sulla voce di menu del gioco stesso> col tasto destro del mouse mi da l'opzione> disinstalla.> L'ho fatto ma non ho migliorato di molto la> situazione.Le UWP si disinstallano cosi. E le UWP spesso sono più piccole delle app con windows installer. In più già quei giochi sono piccolissimi. Che ti aspettavi di recuperare? Giga?Cancella la Windows.old con la pulizia disco e vedi come scendi...> > Chi glielo ha detto di installarmi i giochi> durante gli> aggiornamenti?Nessuno. Ma come prima, con XP, 7, 8, 8.1 mica potevi scegliere di non installarli... se ricordo bene, potevi farlo fino a Windows 2000, o NT/win9xMaxRe: Winzozz 10
ma uindovs non faceva tutto lui? se devo levare i vecchi file di sistema, castrarmi con la versione S, disabilitare cinquantamila servizi per poter arrivare a non fargli consumare più di 2 giga di ram, beh, uso Linux :DcapperoRe: Winzozz 10
- Scritto da: cappero> ma uindovs non faceva tutto lui? se devo levare i> vecchi file di sistema, castrarmi con la versione> S, disabilitare cinquantamila servizi per poter> arrivare a non fargli consumare più di 2 giga di> ram, beh, uso Linux> :DAppunto, usa linux, il sistema operativo plug & play per eccellenza.Praticamente si installa da solo ed è già pronto e ottimizzato come vuoi tu, di default ci sono tutte le applicazioni che interessano a te perchè tu sei unico e linux lo sa, perchè è linux, it's magic !!Insomma installatelo e non rompere i XXXXXXXX.giobbeRe: Winzozz 10
- Scritto da: cappero> ma uindovs non faceva tutto lui? se devo levare i> vecchi file di sistema, castrarmi con la versione> S, disabilitare cinquantamila servizi per poter> arrivare a non fargli consumare più di 2 giga di> ram, beh, uso Linux> :DMi ha sempre incuriosito sta mania... intendo, magari ho un pc con 8 giga di ram e 1TB di hdd, ma voglio che los cubi 4 giga di disco e non usi/allochi la ram per più di 2giga. Perché è bello vedere la ram vuota.... e il disco di sistema vuoto... e fa niente se la ram, per esempio, non la usa ma viene pre-allocata per le applicazioni che uso più spesso, in modo da migliorare le prestazioni. È più figo e utile vedrla vuota.Oppure il problema è che il pc si stanca?Mah...MaxNon mi piace
Questo aggiornamento porterà all'ennesimo fallimento. Ormai Microsoft è morta, la sua fine è vicina. L'anno prossima perderà soldi e sarà soppiantata in tutto e per tutto da sua Maestà Google.Il tempo di Microsoft è finito.Stefano Utzeriwindows 10 morente
anche i dirigenti microsoft lo hanno capito che questo winodws 10 e uno schifo e un fallimento stanno perdendo soldi e utenti ma non lo voglino ammettere che sto windos 10 e uno schifo perdi guadagni ieri perdi guadagni oggi perdi guadagni domani le casse microsoft si svuotano e non ci sono piu soldi per andare avanti e si va tutti a casa-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 maggio 2018 14.34-----------------------------------------------------------zebedeswindows 10 morente
anche i dirigenti microsoft lo hanno capito che questo winodws 10 e uno schifo e un fallimento stanno perdendo soldi e utenti ma non lo voglino ammettere che sto windes 10 e uno schifozebedesGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 apr 2018Ti potrebbe interessare