Sunnyvale (USA) – Facendo leva sulla tecnologia stream computing della neo acquisita ATI, che consente di utilizzare i processori grafici per accelerare le applicazioni che fanno un uso intensivo dei calcoli matematici, AMD ha presentato una scheda grafica dedicata al mercato dei sistemi ad alte prestazioni quali server e workstation.
Il nuovo Stream Processor di AMD sfrutta l’elevata potenza di eleborazione matematica della GPU R580 di ATI, la stessa alla base delle schede grafiche consumer Radeon X1xxx, per spingere le prestazioni in settori quali l’analisi finanziaria, le ricerche biologiche e l’analisi sismica.
Lo Stream Processor consiste in una scheda PCI Express capace di ospitare fino a 1 GB di memoria GDDR3 e un chip grafico (il suddetto R580) integrante 48 unità pixel shader da 600 MHz che, secondo AMD, sono in grado di fornire una potenza di calcolo teorica di circa 375 gigaFLOPS: si tratta di una performance più o meno analoga a quella dell’ultimo “mostro” di Nvidia, la GeForce 8800 GTX , che integra 128 unità aritmetiche da 1.350 MHz.
Tra gli esperti c’è però chi dubita che la soluzione di AMD, basata fra l’alto su una GPU apparsa sul mercato un annetto fa , possa tenere il passo della soluzione di Nvidia: per sapere dove sta la verità si dovrà attendere la pubblicazione dei risultati di benchmark indipendenti.
Da notare che anche Nvidia chiama le unità di calcolo integrate nella sua ultima GeForce “stream processor” : la coincidenza non è casuale visto che anche il nuovo acceleratore grafico di Nvidia può essere utilizzato, insieme alla piattaforma software CUDA, per incrementare le performance di applicazioni che fanno un uso intensivo di certi calcoli matematici.
La prossima battaglia fra ATI (oggi intesa come divisione di AMD) e Nvidia si giocherà proprio sulle tecnologie di stream computing, capaci di sfruttare le potenzialità degli odierni processori grafici per una vasta gamma di applicazioni di calcolo scientifico, business e consumer, offrendo alle aziende la possibilità di elaborare notevoli quantità di informazioni in un tempo significativamente ridotto.
“Il concetto di stream computing è in linea con la nostra iniziativa Torrenza che punta ad attuare la vision per l’innovazione aperta e il co-processing”, ha dichiarato Marty Seyer, senior vice president del Computational Product Group di AMD. “Consci del fatto che le applicazioni HPC sono caratterizzate da specifiche esigenze hardware che i prodotti grafici tradizionali non sono in grado di soddisfare, abbiamo progettato il nuovo Stream Processor con superiori densità di memoria e performance ottimizzate per l’HPC. Stream Processor incarna la piattaforma perfetta per supportare le moderne applicazioni di stream computing”.
In concomitanza con l’introduzione del nuovo stream processor di AMD, alcuni produttori di software, tra cui GraphStream, PANTA Systems e Rackable Systems, hanno introdotto sul mercato proprie piattaforme di stream server in grado di supportare lo Stream Processor di AMD.
-
E qua Crazy non arriva?
Che strano: credevo sarebbe venuto a inventarsi qualche storiella su fantomatici trusted computing pure per office.Magari avrebbe potuto raccontare che la cartogatta di office fa il doppio gioco inviando email segrete a Ballmer, o robe del genere!AnonimoRe: E qua Crazy non arriva?
- Scritto da: > Che strano: credevo sarebbe venuto a inventarsi> qualche storiella su fantomatici trusted> computing pure per> office.> > Magari avrebbe potuto raccontare che la> cartogatta di office fa il doppio gioco inviando> email segrete a Ballmer, o robe del> genere!non ce ne bisogno....ci sei già tu........invece di stare qui in cerca di provocazioni vai a giocare......AnonimoMi ricorda qualcosa...
... no no mi sbaglio microsoft sforna solo novitàOddio che sto dicendo lavoro troppo con Windows aiutoooooooooooooooooooAnonimoRe: Mi ricorda qualcosa...
.Mac?AnonimoRe: Mi ricorda qualcosa...
google office?AnonimoRe: Mi ricorda qualcosa...
Selen regina degli efelanti?AnonimoCerto che è un sistema flessibile....
In order to use Microsoft Office Live, you will need to have Microsoft Internet Explorer 6 or later running on Microsoft Windows 2000, Windows XP, Windows Vista, or Microsoft Windows Server 2003. You can download the latest version of Internet Explorer from the Microsoft Download Center.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Oltre non son riuscito ad andare... Un affarone per una piccola azienda che un domani magari decide di passare a linux e si trova automaticamente tagliata fuori.AnonimoRe: Certo che è un sistema flessibile....
beh ma se passaa linux mica penerà di usare MS Office... o no?un po' una contraddizione :)AnonimoRe: Certo che è un sistema flessibile....
Prima di tutto come dice anche l'articolo non si tratta di un office live :) ma di una serie di servizi rivolti alle piccole aziende (segui il link al sito) :) , in secondo luogo un servizio web-based serve proprio a non essere legato a una singola piattaforma ma per avere un servizio "universale" indipendentemente da quello che si usa in locale.AnonimoRe: Certo che è un sistema flessibile...
- Scritto da: > Prima di tutto come dice anche l'articolo non si> tratta di un office live :) ma di una serie di> servizi rivolti alle piccole aziende (segui il> link al sito) :) , in secondo luogo un servizio> web-based serve proprio a non essere legato a > una singola piattaforma ma per avere un servizio> "universale" indipendentemente da quello che si> usa in locale.Spiegalo a Microsoft che pretende almeno Explorer 6 su windows 2000.AnonimoRe: Certo che è un sistema flessibile...
- Scritto da: > Prima di tutto come dice anche l'articolo non si> tratta di un office live :) ma di una serie di> servizi rivolti alle piccole aziende (segui il> link al sito) :) , in secondo luogo un servizio> web-based serve proprio a non essere legato a una> singola piattaforma ma per avere un servizio> "universale" indipendentemente da quello che si> usa in> locale.Ma alla MS NON interessa l'universalità. Sotto sotto cova ancora l'idea del Microsoft Network, una internet proprietaria (e sua). Cosa che a me sembra stupidina al giorno d'oggi: Google ha già tutto quello che le serve per metter su un servizio analogo e più aperto a tutti i sistemi....AnonimoRe: Certo che è un sistema flessibile...
> Un affarone> per una piccola azienda che un domani magari> decide di passare a linux e si trova> automaticamente tagliata> fuori.ma non c'è l'office di google??MandarXRe: Certo che è un sistema flessibile...
Ora stiamo parlando di questo che poi si possa usare altro è un altro discorso. :)AnonimoRe: Certo che è un sistema flessibile...
si ma l'office di google funziona su tutte le piattaforme e questo di m$ solo su winzozz e con ieLOLma ancora ci crede la microsoft?MandarXRe: Certo che è un sistema flessibile...
Domanda: c'è scritto da qualche parte che non è compatibile con Firefox/Opera/quant'altro ?Mi sembra corretto da parte loro specificare che c'è bisogno di ALMENO internet explorer 6, ma non escludono certo la funzionalità su altri browser.AnonimoRe: Certo che è un sistema flessibile...
- Scritto da: > Domanda: c'è scritto da qualche parte che non è> compatibile con Firefox/Opera/quant'altro ?> Mi sembra corretto da parte loro specificare > che c'è bisogno di ALMENO internet explorer 6, > ma non escludono certo la funzionalità su altri> browser.Basta provare no ??? Qualcuno ha provato ?AnonimoRe: Certo che è un sistema flessibile...
- Scritto da: > - Scritto da: > > Domanda: c'è scritto da qualche parte che > > non è compatibile con Firefox / Opera /> > quant'altro ?> > Mi sembra corretto da parte loro specificare > > che c'è bisogno di ALMENO internet explorer > > 6, ma non escludono certo la funzionalità su > > altri browser.> Basta provare no ??? > Qualcuno ha provato ?Come volevasi dimostrare, dopo i test si scopre che funziona SOLO su explorer, con buona pace di chi diceva che "on escludono certo la funzionalità su altri browser."AnonimoRe: Certo che è un sistema flessibile...
- Scritto da: > Domanda: c'è scritto da qualche parte che non è> compatibile con Firefox/Opera/quant'altro> ?> > Mi sembra corretto da parte loro specificare che> c'è bisogno di ALMENO internet explorer 6, ma non> escludono certo la funzionalità su altri> browser.Funziona solo con IE...AnonimoRe: Certo che è un sistema flessibile....
- Scritto da: > In order to use Microsoft Office Live, you will> need to have Microsoft Internet Explorer 6 or> later running on Microsoft Windows 2000, Windows> XP, Windows Vista, or Microsoft Windows Server> 2003. You can download the latest version of> Internet Explorer from the Microsoft Download> Center.> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Oltre non son riuscito ad andare... Un affarone> per una piccola azienda che un domani magari> decide di passare a linux e si trova> automaticamente tagliata> fuori.E allora? Non esiste solo Microsoft, no?AnonimoRe: Certo che è un sistema flessibile...
> > E allora? Non esiste solo Microsoft, no?Che possa utilizzare una posizione dominante per imporre un monopolio nel settore dei servizi sì, c'è solo MS...Anonimoecco la rivoluzione
altro che quelle 4 righe di codice ajax di google spread-shit.Finalmente qualcosa di utile e per la produttività lavorativa. L'importante che la privacy venga prima dei pulsantini colorati o dei menù 3d, altrimenti...dimenticatoio!!!Per adesso nulla di meglio del buon vecchio office su hard disk locale.Open office? Spazzatura openAnonimoRe: ecco la rivoluzione
Parlare di privacy con Micro$oft di mezzo e sue applicazioni web non è proprio il caso.E poi funziona solo con Windows ed Explorer, un'applicazione web dovrebbe essere universale e multipiattaforma sennò che applicazione web è?AnonimoRe: ecco la rivoluzione
- Scritto da: > altro che quelle 4 righe di codice ajax di google> spread-shit.> > Finalmente qualcosa di utile e per la> produttività lavorativa. L'importante che la> privacy venga prima dei pulsantini colorati o dei> menù 3d,> altrimenti...dimenticatoio!!!> > Per adesso nulla di meglio del buon vecchio> office su hard disk> locale.> > Open office? Spazzatura openalmeno open office funziona dappertutto... il caro office no...che mer*a!AnonimoRe: ecco la rivoluzione
- Scritto da: > altro che quelle 4 righe di codice ajax di google> spread-shit.La differenza e' che quello di Google funziona, cosa che non si puo' dire per 'sta fetecchia microsoftiana :)> Open office? Spazzatura openL'invidia ti fa' sragionare :) !Giambova bene schiavetto, ora alla pecora
- Scritto da: > altro che quelle 4 righe di codice ajax di google> spread-shit.> > Finalmente qualcosa di utile e per la> produttività lavorativa. L'importante che la> privacy venga prima dei pulsantini colorati o dei> menù 3d,> altrimenti...dimenticatoio!!!> > Per adesso nulla di meglio del buon vecchio> office su hard disk> locale.> > Open office? Spazzatura openschiavinaro, eternemanete inchiappetato,vedo che ti piace cosi tanto prenderlonel didietro che vai persino sui forumper esprimere la tua patetica goduria.poveretto, fai schifoAnonimoRe: va bene schiavetto, ora alla pecora
- Scritto da: > > - Scritto da: > > altro che quelle 4 righe di codice ajax di> google> > spread-shit.> > > > Finalmente qualcosa di utile e per la> > produttività lavorativa. L'importante che la> > privacy venga prima dei pulsantini colorati o> dei> > menù 3d,> > altrimenti...dimenticatoio!!!> > > > Per adesso nulla di meglio del buon vecchio> > office su hard disk> > locale.> > > > Open office? Spazzatura open> schiavinaro, eternemanete inchiappetato,> vedo che ti piace cosi tanto prenderlo> nel didietro che vai persino sui forum> per esprimere la tua patetica goduria.> poveretto, fai schifofrustrato, morirai dannatoAnonimoRe: ecco la rivoluzione
A dispetto del nome, Office Live non è la versione web-based di Office Non sa neanche leggere...mythsmithNon mi funziona con Linux e FF
Vivo in USA ma usando Linux e Firefox non funziona, mi dice che ci vuole un windows da Win2000 in su ed exploder dal 6 in su.Ma se deve essere un'applicazione web based perché mi deve obbligare ad un solo tipo di sistema operativo e di browser?AnonimoRe: Non mi funziona con Linux e FF
- Scritto da: > Vivo in USA ma usando Linux e Firefox non> funziona, mi dice che ci vuole un windows da> Win2000 in su ed exploder dal 6 in> su.> Ma se deve essere un'applicazione web based> perché mi deve obbligare ad un solo tipo di> sistema operativo e di> browser?Perche' a Microsoft sono cosi' limitati... ?!?!Comunque grazie della conferma.AnonimoRe: Non mi funziona con Linux e FF
- Scritto da: > Vivo in USA ma usando Linux e Firefox non> funziona, mi dice che ci vuole un windows da> Win2000 in su ed exploder dal 6 in> su.> Ma se deve essere un'applicazione web based> perché mi deve obbligare ad un solo tipo di> sistema operativo e di> browser?> Anche se funzionasse, non lo userei mai per il solo fatto che essendo un servizio MS il suo uso e' immorale. Don't feed the monopolist!AnonimoSarà perchè non li vuole più nessuno
Ms office è carissimo e serve solo 1% delle volte!Pe il resto OO è perfetto!AnonimoRe: Sarà perchè non li vuole più nessuno
- Scritto da: > Ms office è carissimo e serve solo 1% delle > volte!> Pe il resto OO è perfetto!Quoto.AnonimoRe: Sarà perchè non li vuole più nessuno
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ms office è carissimo e serve solo 1% delle > > volte!> > > Pe il resto OO è perfetto!> > Quoto.Peccato che Office Live si usi con Office!AnonimoRe: Sarà perchè non li vuole più nessuno
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Ms office è carissimo e serve solo 1% delle > > > volte!> > > > > Pe il resto OO è perfetto!> > > > Quoto.> > Peccato che Office Live si usi con Office!Tanto c'e' OO.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 nov 2006Ti potrebbe interessare