Roma – Nel febbraio del 1998 numerosi sistemi del Pentagono subirono il più massiccio attacco informatico mai registrato, secondo l’allora viceministro della Difesa americano John Hamre. Un attacco effettuato grazie ad un baco dei sistemi Sun Solaris per il quale, tuttavia, da tempo esisteva la cura. Dopo un’indagine a cui hanno partecipato esperti della CIA, della NSA, della NASA, dell’Air Force, della DISA e del dipartimento di giustizia americano, fu individuato il “pericoloso hacker” che era entrato nei sistemi, il 18enne Ehud Tenembaum, un israeliano.
Noto come “The Analyzer”, Tenembaum è stato ora condannato, ad anni di distanza, da un tribunale del suo paese. Dopo aver ammesso di essersi infiltrato in computer governativi americani e israeliani, dopo essersi dichiarato colpevole di cospirazione, di accesso abusivo a sistemi informatici, di interruzione di servizi e di cancellazione delle prove, “The Analyzer” è stato condannato a sei mesi di servizio sociale, a due anni di carcere con sospensione valida solo se in questi due anni non commetterà altri reati informatici, e a una multa di 40 milioni di lire per i danni commessi.
L’accusa aveva chiesto per Tenembaum la permanenza dietro le sbarre per un periodo non inferiore ad un anno ma sulla giuria deve aver influito il fatto che in questo tempo il ragazzo è diventato chief technology office di una società di sicurezza informatica israeliana dimostrando, secondo i canoni richiesti, di aver messo “la testa a posto”.
-
ho letto
l'articolo su repubblicae proprio l'ultima frase e' la piu' importante"Non siate paranoici: tecnicamente non possiamo essere controllati tutti. Echelon oggi è usato come la bomba atomica: è un ottimo deterrente". Non si possono intercettare le centinaia di miliardi di messaggi che ogni giorno ci scambiamo.E echelon non fa traduzioni in tempo reale....se io parlo romanaccio o sardo, voglio sapere chi cazzo mi capisce in america!!!!!!!La cosa importante e' che echelon e' usato come deterrente.Ed e' lo steso scopo per cui Bush vuole lo scudo spaziale.Per creare una nuova guerra fredda, in cui i due (o +) schieramenti si guardano in cagnesco, ma non si azzardano a muoversi, perche' hanno troppa paura di quello che potrebbe accadere.Insomma, Echelon e' il modo con cui gli USA dicono all'Europa: "in tempi di globalizzazione noi possiamo spiare le vostre mosse commerciali, per cui occhio a quello che fate e con chi prendete accordi".Come giustamente si dice nell'articolo, l'europa avra' il suo echelon e tutti gli impiegati dei due sistemi si divertiranno ad intercettare le trasmissioni dei film hard sui satelliti....A nessuno interessa quello che dico io, e se sapessi che questo potesse accadere, di certo non userei sistemi in chiaro.Cmq io vorrei sapere solo una cosa... chi puo' intercettare un messaggio che io mando a un mio amico che sta sul mio stesso provider, che fa un solo salto dal mio pc al server di posta eche non passera' mai su un satellite?non certo zio echelon... o no? ;)-
Re: ho letto
se io parlo romanaccio o sardo, voglio
sapere chi cazzo mi capisce in
america!!!!!!!
La cosa importante e' che echelon e' usato
come deterrente.Se hai letto l'articolo, allora avrai letto anche la parte che parlava dell'Alenia spazio.Non so quanto sia vero o meno di quanto scritto, e non posso pensare a nulla visto che l'articolo non approfondiva, ma se fosse vero che l'Alenia a perso una commessa da 3000 milioni di dollari in sudamerica a favore di una concorrente americana..... bel deterrente 'sto echelon-
Re: ho letto
Se hai letto l'articolo, allora avrai letto
anche la parte che parlava dell'Alenia
spazio.
Non so quanto sia vero o meno di quanto
scritto, e non posso pensare a nulla visto
che l'articolo non approfondiva, ma se fosse
vero che l'Alenia a perso una commessa da
3000 milioni di dollari in sudamerica a
favore di una concorrente americana..... bel
deterrente 'sto echelonSi.. e quella mi pare la parte piu' romanzata.Mi farebbe ridere se Alenia parlasse di contratti da migliaia di miliardi per stazioni radar avanzatissime, e poi usasse sistemi non cifrati.Ma non in des, parlo di cifrature forti, tipo PGP o triplo DES carpiato con 2 avvitamenti ;)Ciao
-
-
Re: ho letto
- Scritto da: MaKs
se io parlo romanaccio o sardo, voglio
sapere chi cazzo mi capisce in
america!!!!!!!Giusto, e gli americani lo sanno bene: lo sai che durante lo sbarco in Normandia furono usati come radiofonisti dei Comanche che parlavano nella loro lingua, che tra l'altro è solo orale?-
Re: ho letto
Non avevano mica usato anche i pastori sardi?
-
-
Re: ho letto
- Scritto da: MaKs
Non si possono intercettare le centinaia di
miliardi di messaggi che ogni giorno ci
scambiamo.Questo non mi sembra un buon motivo per prenderla alla leggera.Oggi sara' un ottimo deterrente, ma domani ?!?Se decidessero di potenziare il tutto mettendo un centinaio di cray II continueremo a guardare ?!?-
Re: ho letto
Se decidessero di potenziare il tutto
mettendo un centinaio di cray II
continueremo a guardare ?!?le tue comunicazioni devono sempre passare per un satellite.. senno'.. che intercettano?ciao
-
-
Re: ho letto
Ti faccio presente che non solo in america non capiscono la tua frase sarda o romanesca, ma neanche glie ne frega nulla. Non rendersi conto che il controllo della comunicazione non riguarda i singoli, ma spesso e + pesantemente riguarda controlli economico-politici di intere nazioni e parti del mondo significa non voler guardare la realta'. Lo scandalo c'e' ed e' proprio per le sue dimensioni COLOSSALI che non si puo' e non si deve andare in fondo (pensate solo le turbative nel campo dello spionaggio industriale..e' un bel vantaggio sapere in anticipo cosa pianifica di fare il tuo avversario....per non parlare di equilibri politici e quant'altro). Tuttavia il problema esiste e come, e se si vuole cercare di regolarlo la primissima cosa da fare e' dotarsi di una struttura analoga..il resto sono chiacchiere (i meno giovani ricorderanno che il disarmo nucleare e' stato possibile ipotizzarlo solo dopo che tutti i contendenti erano in possesso della stessa tecnologia)!SalutiPaolo Dell'Unto- Scritto da: MaKs
l'articolo su repubblica
e proprio l'ultima frase e' la piu'
importante
"Non siate paranoici: tecnicamente non
possiamo essere controllati tutti. Echelon
oggi è usato come la bomba atomica: è un
ottimo deterrente".
Non si possono intercettare le centinaia di
miliardi di messaggi che ogni giorno ci
scambiamo.
E echelon non fa traduzioni in tempo
reale....
se io parlo romanaccio o sardo, voglio
sapere chi cazzo mi capisce in
america!!!!!!!
La cosa importante e' che echelon e' usato
come deterrente.
Ed e' lo steso scopo per cui Bush vuole lo
scudo spaziale.
Per creare una nuova guerra fredda, in cui i
due (o +) schieramenti si guardano in
cagnesco, ma non si azzardano a muoversi,
perche' hanno troppa paura di quello che
potrebbe accadere.
Insomma, Echelon e' il modo con cui gli USA
dicono all'Europa: "in tempi di
globalizzazione noi possiamo spiare le
vostre mosse commerciali, per cui occhio a
quello che fate e con chi prendete accordi".
Come giustamente si dice nell'articolo,
l'europa avra' il suo echelon e tutti gli
impiegati dei due sistemi si divertiranno ad
intercettare le trasmissioni dei film hard
sui satelliti....
A nessuno interessa quello che dico io, e se
sapessi che questo potesse accadere, di
certo non userei sistemi in chiaro.
Cmq io vorrei sapere solo una cosa... chi
puo' intercettare un messaggio che io mando
a un mio amico che sta sul mio stesso
provider, che fa un solo salto dal mio pc al
server di posta eche non passera' mai su un
satellite?
non certo zio echelon... o no? ;)-
Re: ho letto
- Scritto da: Paolo Dell'Unto
Ti faccio presente che non solo in america
non capiscono la tua frase sarda o
romanesca, ma neanche glie ne frega nulla.
Non rendersi conto che il controllo della
comunicazione non riguarda i singoli, ma
spesso e + pesantemente riguarda controlli
economico-politici di intere nazioni e parti
del mondo significa non voler guardare la
realta'. Lo scandalo c'e' ed e' proprio per
le sue dimensioni COLOSSALI che non si puo'
e non si deve andare in fondo (pensate solo
le turbative nel campo dello spionaggio
industriale..e' un bel vantaggio sapere in
anticipo cosa pianifica di fare il tuo
avversario....per non parlare di equilibri
politici e quant'altro). Tuttavia il
problema esiste e come, e se si vuole
cercare di regolarlo la primissima cosa da
fare e' dotarsi di una struttura analoga..il
resto sono chiacchiere (i meno giovani
ricorderanno che il disarmo nucleare e'
stato possibile ipotizzarlo solo dopo che
tutti i contendenti erano in possesso della
stessa tecnologia)!
Saluti
Paolo Dell'Unto
per me invece si fa solo allarmismo quando non serve.Lo spionaggio industriale esiste da quando esiste l'industria.Le intercettazioni da ancora prima.E per questo dai tempi dei romani esistono sistemii di criptazione e cifratura delle trasmissioni, di qualsiasi natura esse siano .Credo che se l'alenia ha perso un appalto multimiliardario perche' e' stata intercettata, e' si stata truffata, ma ha commesso una leggerezza imperdonabile.Insomma, in campo economico non esistono alleati, in guerra forse si, ma quando si parla di soldi le aziende sono pronte un po' a tutto...Io mi proteggo usando pgp per le email che non voglio vengano lette da altri se non il destinatario, se un domani pgp sara' violato, passero' a un altro sistema.Tanto comunque, echelon o non echelon, le trasmissioni via internet sono intercettabili.Qualunque dipendente del settore network del nostro provider, e' in grado di loggare qualsiasi nostra attivita', tanto vale proteggersi a monte, invece di mettere la testa sotto la sabbia e scandalizzarci di scoprire qualcosa che tutti immaginavamo...Ciao
-
-