La recente presentazione di iPad da parte di Apple ha (tra le altre cose) portato al centro dell’attenzione lo store delle applicazioni di Cupertino. Sull’App Store si discute in merito a quali siano i guadagni effettivi per il provider e gli sviluppatori ma è indubbio che l’idea ha fatto breccia un po’ in tutte le grandi aziende IT. Anche Google ha il suo negozio di applicazioni per Android, e a partire da marzo di e-store Mountain View dovrebbe aprirne un altro espressamente dedicato alla sua utenza corporate .
Il Wall Street Journal sostiene che il nuovo servizio permetterà agli sviluppatori di vendere le proprie creazioni agli utenti delle applicazioni da ufficio remote di Google inclusi Gmail, Documenti & Fogli di Lavoro, Calendario, GTalk e altri.
Le app messe in vendita serviranno a estendere le funzionalità preesistenti dei servizi o ad aggiungervene di altre, aumentando le possibilità di personalizzazione senza per questo obbligare Mountain View ad appesantire in maniera diretta la propria infrastruttura.
Come già avviene sull’App Store e il Marketplace per Android, i guadagni provenienti dalle vendite delle app dovrebbero essere condivisi tra autore e piattaforma (cioè Google stesso) secondo un modello di revenue sharing . Andasse in porto la cosa, inoltre, già si prospetta l’apertura di servizi similari anche per gli utenti consumer dei medesimi servizi di produttività.
In realtà Google ha già da tempo messo in piedi Solutions Marketplace , che a un primo sguardo sembra assolvere proprio al compito di estensibilità dei prodotti di Mountain View a cui il nuovo store dovrebbe essere dedicato. Il principale vantaggio del sistema descritto dal WSJ (e per cui non esistono conferme ufficiali) starebbe nel mercato di compravendita delle app che su Solutions Marketplace ancora latita.
Alfonso Maruccia
-
Oracle?
Temo questa voglia di metter mani su java per migliorarlo (!!!). Perché, scusate la battuta, a me sembra che oracle sia una specie di Re M*da, cioè non quello che trasforma in oro tutto quello che tocca ma al contrario...Spero in questo caso di essere smentito.FDGRe: Oracle?
- Scritto da: FDG> Temo questa voglia di metter mani su java per> migliorarlo (!!!). Perché, scusate la battuta, a> me sembra che oracle sia una specie di Re M*da,> cioè non quello che trasforma in oro tutto quello> che tocca ma al> contrario...> Java è già una XXXXXFinalcutRe: Oracle?
Allora c'è stata una pandemia di caghetta visto che la 'XXXXX' è una delle piattaforme più utilizzate dalle aziende (e non solo). O forse pensi che con Java ci fa solo le applet?ObiwanRe: Oracle?
Che sentenza! siamo dei tuttologi eh... dall'audio, al video, all'hardware, alla programmazione.O forse il tuo giudizio si basa sull'osservazione del fatto che l'iphone non lo supporta?mr_caosRe: Oracle?
- Scritto da: mr_caos> Che sentenza! siamo dei tuttologi eh...> dall'audio, al video, all'hardware, alla> programmazione.> O forse il tuo giudizio si basa sull'osservazione> del fatto che l'iphone non lo> supporta?Certo che hai un gran cervello.... capire che quello è un troll e un utente NON registrato e non io è troppo difficile?(linux)(apple)FinalCutRe: Oracle?
> Java è già una XXXXXimho QUOTO!G,GRe: Oracle?
> Java è già una XXXXXquoto, dotnet è meglioprivacy quandoRe: Oracle?
non ho parole strate parlando comunque di un leader del mercato o è buono esclusivamente quello che microsoft o apple, mi stupisco come si possano dare delle sentenze così secche in commento ad un articolo del genere, credo proprio che la gente apre la bocca e gli da fiato e purtroppo puzza di m.erda.a voi le conclusioniNome e cognomeRe: Oracle?
- Scritto da: privacy quando> > Java è già una XXXXX> quoto, dotnet è meglioGia, soprattutto per le piattaforme mobili (rotfl)kraneRe: Oracle?
Avete proprio ragione sarà per questo che colossi come oracle,IBM,Google,sap usano dotnet per il loro business. Per non parlare delle comunity (apache,jboss,spring,codhaus,Java.net,ecc) tutte nate grazie al sucXXXXX di dotnet ! Ma andate a vangare la terra :)ObiwanRe: Oracle?
quel che mi piace di questi commenti, e' la forza e autorevolezza delle argomentazioni ...Oracle GuruRe: Oracle?
Vai a studiare, asino.Sviluppator eRe: Oracle?
- Scritto da: Finalcut> Java è già una XXXXXE sicuramente tu sei un ottimo troll.FDGRe: Oracle?
> Java è già una XXXXXPienamente d'accordo!echoesp1Re: Oracle?
Strana questa tua visione di Oracle come "re mida al contrario"... me la spieghi? Stiamo parlando di una delle aziende che è cresciuta di più in questi anni e che ormai ha pochi eguali nel mondo del software.E non credo che i programmatori java si debbano preoccupare, Oracle l'ha scelto già molti anni fa come suo linguaggio di elezioneJosaFatRe: Oracle?
In serio pericolo ci vedo mysql, mentre credo che lo stack di prodotti per l'enterprise da hardware-solaris-j2ee e netbeans ( anche se eclipse è più usato ) verrà potenziato, e ovviamente in mezzo ci metterà oracle db, portal server-weblogic, ecc..., CiaodrhouseRe: Oracle?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Oracle?
- Scritto da: unaDuraLezione> Ovvero, il setup e le interfacce di gestione.> E sono tutte fatte in java.A me viene in mente SQLDeveloper. Cioè, lo trovo molto utile. Però qualitativamente lascia un po' a desiderare.FDGRe: Oracle?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneMa Solaris ?
Che fine farà solaris ? Andrà avanti ?Open office ? Virtualbox ? OpenSolaris ?SgabbioRe: Ma Solaris ?
E sopratutto Mysql '-.-WebbyitRe: Ma Solaris ?
Per mysql abbiamo Maria-db (fork di mysql voluto da uno di fondatori credo) .... Chissà il nome non è un granché ;)ObiwanRe: Ma Solaris ?
Forse l'ha chiamato così perchè bisogna pregare alla XXXXXXX affinche resti in vita :DMatxRe: Ma Solaris ?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ma Solaris ?
- Scritto da: Webbyit> E sopratutto Mysql '-.-Noooo è veroooo!!! :'(Però con la base di installato e contando che il supporto $$$ torna in cassa, la vedo bene...A.N.T.Re: Ma Solaris ?
dovrebbe tornare nella licenza di InnoDB e joinare oss.oracle.comSteRe: Ma Solaris ?
Solaris morirà, OpenSolaris pure (devo ancora trovare qualcun'altro che lo usi a parte un mio ex collega su una Sparc5 se non erro).VirtualBox rimarrà come competitor opensource di VMWare, OpenOffice anche (fintanto che MS non fa una versione di Office(TM) per sistemi Unix e derivati).C'è anche da dire che Oracle ha fatto anni fa un "bel" fork della RedHat... Mi sa che ci faranno una puntata di "Chi l'ha visto"....A.N.T.Re: Ma Solaris ?
Opensolaris lo usiamo a lavorare su diversi server. Utilizza il migliore filesystem in circolazione ZFS. E' uno dei migliori sistemi operativi enterprise server insieme a freeBSD.Purtroppo la gente minchiuta che non usa server seri queste cose non le sa. Senta contare Trusted Solaris sempre della Sun, il sistema operativo utilizzato dalla difesa americana per i propri server.walter48022Re: Ma Solaris ?
- Scritto da: A.N.T.> Solaris morirà, OpenSolaris pure Non mi risulta, Oracle ha annunciato di voler investire piu' risorse di Sun nello sviluppo di Solaris.http://www.oracle.com/features/suncustomers.htmlUgoRe: Ma Solaris ?
- Scritto da: A.N.T.> Solaris morirà,assolutamente no> OpenSolaris purenon ne ho idea> VirtualBox rimarrà come competitor opensource di> VMWare, no.. oracle offre oracle VM come competitor (gratuito su OEL)> OpenOffice anche si> C'è anche da dire che Oracle ha fatto anni fa un> "bel" fork della RedHat... non e' proprio un fork e ha il suo targetSteRe: Ma Solaris ?
Grazie per i chiarimenti. :)A.N.T.Re: Ma Solaris ?
Solaris è uno dei Sistemi Operativi di riferimento per le grandi aziende, da ora in poi hanno deciso che la main di Solaris sarà OpenSolaris (per non dover sviluppare due sistemi operativi) e tutta l'offerta commerciale sarà spostata sul supporto tecnico e sui servizi complementari, vedi application server e soci.Tra l'altro, Solaris è una delle cose migliori che abbiano nel loro parco software, sarebbero dei pazzi a non portarlo avanti.- Scritto da: Sgabbio> Che fine farà solaris ? Andrà avanti ?> > Open office ? Virtualbox ? OpenSolaris ?BrunoRe: Ma Solaris ?
Solaris morirà ... ma questo era già nei piani di sun che voleva spostare lo sviluppo unicamente su opensolaris agganciandovi un modello di business relativo all'assistenza.Per cio che concenre opensolaris, beh è un sistema server molto evoluto; oltre ad essere l'erede di Solaris che era considerato per la sua stabilità e la sua integrazione con le tecnologie java quale piatttaforma elettiva di Oracle-DB; quindi ipotizzo che verrà mantenuto e sviluppato.Per ciò che concerne OpenOffice credo che anch' esso verrà offerto e sviluppato focalizzandosi sul supporto tecnico. Invece su VirtualBox non mi azzardo a fare previsioni...Vault DwellerRe: Ma Solaris ?
- Scritto da: Vault Dweller> Solaris morirà ... ma questo era già nei piani di> sun che voleva spostare lo sviluppo unicamente su> opensolaris agganciandovi un modello di business> relativo> all'assistenza.Aspetta un momento, Solaris non morira'...OpenSolaris rappresenta la "prossima versione" di Solaris.Il parallelo usato piu' frequentemente e' quello con Red Hat:OpenSolaris : Solaris = Fedora : Red Hat EnterpriseUgoRe: Ma Solaris ?
si.. solaris va avanti e probabilmente ci saranno un po piu solaris X86_64.Stejava: sempre piu lento....
java:lentoobsoletoingestibilesaluti da un ex programmatore java ora felicemente passato su .net/c#il tarroRe: java: sempre piu lento....
Ovviamente parli della 1.0...Ma tu con c#/.net ci fai solo programmi che girano su windows o anche altro? Ma pure multipiattaforma? (Info tecnica, giusto per sapere)A.N.T.Re: java: sempre piu lento....
Eccoci alle solite! Lento: siete tutti programmatori di games oppure fate anche altro? Una webapp ben scritta non è sicuramente lenta nei confronti di .netobsoleto: in cosa? Se possiamo dare una colpa a Sun è quella di essere uscita di scena prima di rilasciare il 7 così sareste stati un po zitti... E dotnet cosa ha introdotto di così nuovo rispetto ad altri anche groovy è più prolifico !Ingestibile : che vor di? Non riuscivi a compilare?ObiwanRe: java: sempre piu lento....
se parli così è evidente che non sei nè programmatore nè conosci java...AleRe: java: sempre piu lento....
Mandaci una cartolina quando riesci a far girare C# su qualunque sistema operativo non M$.Oracle GuruRe: java: sempre piu lento....
Non serve.... se proprio servisse c'è mono. Poi non è che Java è proprio multipiattaforma, ad esempio io ho avuto problemi sui Mac.WpfRe: java: sempre piu lento....
Ah beh allora se tu hai avuto problemi ci credo: java è una XXXXX sicuramenteTrollalleroRe: java: sempre piu lento....
a parte la lentezza.. come tutte le cose che vogliono fare tutto, alla fine non fanno bene niente.. son 15 anni che ce lo propinano in tutte le salse dall'embedded alle server page, passando per le famose applet e raramente supera la mediocrità.titiRe: java: sempre piu lento....
- Scritto da: il tarro> saluti da un ex programmatore java ora> felicemente passato su> .net/c#Meglio, meno codice pattume in giro da manutenere.SalutoLMCRe: java: sempre piu lento....
Dalla padella alla brace?? XDNon ho molta fiducia in nessun linguaggio semi-interpretato oggi esistente...AndreabontRe: java: sempre piu lento....
- Scritto da: il tarro> java:> > lento> obsoleto> ingestibile> saluti da un ex programmatore ora felicemente passato su .net/c#Ti ho corretto l'ultima frase, c'era rimasto un "java" di troppo...poiuyRe: java: sempre piu lento....
infatti c'è .net sui dispositivi mobile, vero? :P- Scritto da: il tarro> java:> > lento> obsoleto> ingestibile> > saluti da un ex programmatore java ora> felicemente passato su> .net/c#BrunoRe: java: sempre piu lento....
lungi da me difendere il clone (migliorato) di java, am effettivamente c'è sui dispositivi mobili, solo m$ ovviamente...E ovviamente ci sono 4 programmi in croce, ovviamente amatoriali...TrollalleroRe: java: sempre piu lento....
ahahah haahha haha hahhah (rotfl)(rotfl)(rotfl)Sei proprio ridicolo... Hai provato a lasciare tuttoed andare a lavorare a Zelig?Potresti avere più sucXXXXX! ;-)Sviluppator eRe: java: sempre piu lento....
buhahahahha e questo da dove è uscito? dai manga? buhahahahahaha, la jvm non la usa nessuno? proprio sicuro di quel che dici?beh guarda nel tuo cellulare, potresti rimanere scioccato nel trovarci dentro una jvm :DcollioneRe: java: sempre piu lento....
Collione, fai poco l'arrogante ed il saccente, se non vuoi discutere in modo professionale ed educato evita di rispondere e vai a trollare altrove.Ribadisco, la JVM è installata sul 50% delle macchine desktop nel mondo (fai una ricerca), è pesantissima e nessun utente normale la installerebbe appositamente per un programma (nè sarebbe capace), tutto ciò = fallimento di qualunque progetto/programma per la massa, questo è un fatto dimostrato e testato da me ed altre aziende con cui lavoro, punto.Se poi sviluppi applicazioni intranet ed installi tu la JVM a mano su tutte le macchine, beh sono fatti tuoi, auguri.Che sia installata nella centralina dell'auto non me ne frega niente, se tu lavori in quel settore allora continua con java.Circa i dispositivi mobili, symbian ha addirittura da 1 anno applicazioni java native e senza JVM (ho sviluppato diversi giochi per symbian), ma non ha + mercato, ormai esiste di tutto e non vi è un marketshare dove vendere qualcosa, l'investimento in tempo e denaro non avrebbe ritorno. Devi considerare anche i possibili guadagni, non tutti abbiamo la paghetta dai genitori e la cameretta libera fino a 40 anni.Android utilizza Java (sempre finchè Google non lo butta nel XXXXX per far spazio al GO)ed ha un Market share ancora minimo, ma con C# si riesce a sviluppare lo stesso per Android, non in modo agevole ,ma il discorso è sempre lo stesso, quando avrà un mercato maggiore, sorgeranno nuovi strumenti, in questo Microsoft è una sicurezza.Windows mobile 7 supporterà silverlight nativamente.Non dico che java è un linguaggio inutile (sviluppo in java da 10 anni), superficialmente Java e C# sono come latino ed italiano, il problema è tutto quello che gira intorno e la possibilità di "fare di più" che Java non ha in quanto è un linguaggio abbandonato ed antiquato, oltre a non avere strumenti all'altezza, Eclipse è davvero "triste" rispetto a Visual Studio.Inoltre, lo sai cosè il LINQ? Non leggere le prime righe di Wikipedia però, comprati un libro e studialo bene, se ti atteggi a professionista è bene che le cose le approfondisci e capisci le differenze con l'esperienza o è meglio tacere (oppure puoi fare il saccente per darti un tono).Circa la portabilità di C#, fino a 2 anni fa Windows aveva il 95% del mercato, e di quel 5% si poteva tranquillamente fare a meno, salvo diretto sviluppo di nicchia in cui ok utilizzavi altro linguaggio, come ho fatto io per programmi unix e mac.Oggi Windowsha il 90% del mercato e Silverlight (WPFeverywhere, è un .NET framework essenziale "portabile") permette l'installazione su Win e Mac di qualunque applicazione, RIA o "normale" applicazione browser, e funziona una meraviglia, nulla da eccepire.Linux, ancora una volta, ha l'1% di diffusione, ed ai fini di marketing non fa testo. Quando aggiungerà il 10% allora sarà sicuramente supportato da MS.CiaoLight YagamiRe: java: sempre piu lento....
hahahhahahai detto 3-4 cose che ti qualificano come il mitico ( famigerato troll ) nome e cognomeè inutile che cambi nick, datti all'ippica :DcollioneRe: java: sempre piu lento....
- Scritto da: Light Yagami> Collione, fai poco l'arrogante ed il saccente, se> non vuoi discutere in modo professionale ed> educato evita di rispondere e vai a trollare> altrove.> Considerando il tenore delle razzate che hai sparato, direi che anche tu sei molto poco professionale.> Ribadisco, la JVM è installata sul 50% delle> macchine desktop nel mondo (fai una ricerca),Ammesso che sia vero, che dovrebbe significare? >è> pesantissimainvece .net è una piuma...> e nessun utente normale la> installerebbe appositamente per un programma (nè> sarebbe capace), tutto ciò = fallimento di> qualunque progetto/programma per la massa, questo> è un fatto dimostrato e testato da me ed altre> aziende con cui lavoro,> punto.Scusa ma i tuoi test,soprattutto se fatti nella stessa identica maniera PEDESTRE in cui li esponi, fanno semplicemente ridere.Ignori del tutto il fatto che un software non vada necessariamente installato in locale su macchina locale.Ignori il fatto che esista un modo per pacchettizzare il SW in modo che la JVM non la debba installare esplicitamente l'ut(o)ente.Ignori il fatto che il mercato SW x Desktop sia solo una parte del tipo di software esistente.Ignori il fatto che nelle applicazioni Cliente/Server o Web Based, esiste una parte Server e che il market share dei SO server non è come quello desktop.Ignori e dici di voler ignorare il mercato embedded.Di fronte a cotanta dimostrazione di ignoranza, quanto credi che sia spendibile la tua opinione?> Se poi sviluppi applicazioni intranet ed installi> tu la JVM a mano su tutte le macchine, beh sono> fatti tuoi,> auguri.> E perchè dovrei farlo?Lo sai che significa "Applicazioni intranet"?> Che sia installata nella centralina dell'auto non> me ne frega niente, se> > tu lavori in quel settore allora continua con> java.> > Circa i dispositivi mobili, symbian ha> addirittura da 1 anno applicazioni java nativeA quindi java, bene...> senza JVM (ho sviluppato diversi giochi per> symbian),Ah beh, allora si che la tua opinione è credibile...> ma non ha + mercato,Sei veramente lontano dal dimostrarlo.> ormai esiste di> tutto e non vi è un marketshare dove vendere> qualcosa, l'investimento in tempo e denaro non> avrebbe ritorno.Continui a battere su questo tasto, ma dimostra solo che non capisci nulla.> > Windows mobile 7 supporterà silverlight> nativamente.> E chi se ne frega?Visto che ti piace tanto la parola "market share" sai quanto incide Windows mobile?SIlverlight è fuori standar.In un mondo "ditribuito" come quello di oggi, credi ancora che queste tecnologie non standard possano avere futuro?E a spese di chi?> Non dico che java è un linguaggio inutile> (sviluppo in java da 10 anni),10 anni ben spesi, vedo. superficialmente> Java e C# sono come latino ed italiano, il> problema è tutto quello che gira intorno e la> possibilità di "fare di più" che Java non ha in> quanto è un linguaggio abbandonato ed antiquato,Abbandonato da chi?antiquato, perhcè?ma perchè spari fesserie?> oltre a non avere strumenti all'altezza, Eclipse> è davvero "triste" rispetto a Visual> Studio.Non conosci eclipse.> > se ti atteggi a professionista èMi sembra che chi si atteggia da professionista, senza averne merito, sei tu.> > Circa la portabilità di C#, fino a 2 anni fa> Windows aveva il 95% del mercato,MIIIIIIIIIIIIIIIIIIII NON SIGNIFICA UN RAZZO IL MERCATO DESKTOP.dont feed the troll/dovellaRe: java: sempre piu lento....
Veramente i programmatori Java non sono allergici alle altre tecnologie. Ne conosco tanti che conoscono sia Java che C#. I programmatori Java sono allergici al codice fatto a pene di segugio.La forza di Java non é il linguaggio é la community. Seguendoli un po'e dando un'occhiata agli esempi e al codice open source miglioreresti quelle metodologie di base che andrebbero insegnate a tutti i programmatori. Tanto che sui tools acXXXXXri tipo Javadoc, junit etc. M$ deve sempre inseguire e copiare.Il punto debole di c# non é il linguaggio che é molto buono, ma é quello che c'é dietro. Un framework .NET piú lento della Java VM. Visual Studio che ti permette di sviluppare molto velocemente, ma che alla fine invoglia a fare codice poco manutenibile.Infatti l'uso di .NET aumente solo per le GUI. Per il backend dove serve codice ben strutturato Java continua a dominareguastRe: java: sempre piu lento....
Posso darti ragione su tutto... ma che C# non sia stabile rispetto a java!!!!!Se uno non scrive XXXXXXX un programma .NET non si schianta manco per le balle! ovvio che se si incomincia ad usare codice unsafe senza sapere quello che si fa...zuzzurroRe: java: sempre piu lento....
Certo che ti devi sentire davvero solo per scrivere cosi tanto... :$fruttoloRe: java: sempre piu lento....
- Scritto da: fruttolo> Certo che ti devi sentire davvero solo per> scrivere cosi tanto... > :$ è che non mi andava di lavorare.NOI PROFESSIONISTI lavoriamo di solito, e pertanto ogni tanto ci stanchiamo.Non come voi trolletti.dont feed the troll/dovellaRe: java: sempre piu lento....
- Scritto da: Lind L. Taylor> la piattaforma .NET non è minimamente> stabile in confronto a Java. questa è una stronz ata fatta e finitapuoi elogiare java in qualunque altro modo ma non parlare di "stabilità"se per te java è stabile vuol dire che non hai mai visto altroNexirtRe: java: sempre piu lento....
- Scritto da: il tarro> java:> > lento> obsoleto> ingestibile> > saluti da un ex programmatore java ora> felicemente passato su> .net/c#Una capra avrebbe più senno. Povero troll, gioca pure con .net :DDarkOneRe: java: sempre piu lento....
Ipotizzando che non sia la solita trollata: vorrei che mi parlassi di quello che hai realizzato con java e di quello che stai realizzando in .net.E non mi riferisco a gestionalini o micro applicazioni web, vorrei sapere cosa hai realizzato a livello architetturale, se hai mai creato un servizio distribuito, e se l'hai mai scalato, se hai implementato un workflow e più specificamente cosa hai fatto di BPM. Se hai mai partecipato ad una community, se hai frequentato i JUG, e se hai preso una certificazione SUN (almeno una scjp).Oggi come oggi parlare di confronti tra linguaggi nel modo in cui lo fai tu, sembra più da troll che da sviluppatore che decide di schierarsi pubblicamente.Portami i fatti.corrado1972Re: java: sempre piu lento....
- Scritto da: corrado1972> se hai frequentato> i JUG, e se hai preso una certificazione SUN> (almeno una scjp).XXXXXtrota, ALMENO una scjp ...che ok è uno di quelli + "facili" ma intanto il kulo te lo faicmq non c'è bisogna di essere iscritti ad una jug o di aver preso certificazioni per capire se un linguaggio è meglio di un altrouno può saperne molto ma veramente molto anche senza certificazionicmq quella è una sua opinione, x farci la nostra bisogna provare le due minestreJurtRe: java: sempre piu lento....
Ciao Jurt,sì, parlavo di certificazione e di tutte quelle cose che spingono al confronto. Quando l'OP si manifesta dicendo che java è "lento,obsoleto,ingestibile" mi aspetto che una critica così netta e negativa sia supportata da competenze altrettanto nette e di un certo livello.Altrimenti, quell'opinione resta solo una trollata.Io per primo sostengo che il confronto non debba essere fatto su semplici linguaggi (che si assomigliano ormai su tutto) ma sui framework e sulle architetture nate e sviluppati in quei linguaggi. Ciaocorrado1972Re: java: sempre piu lento....
fortuna ce c'e' sempre qualcuno che con le sue XXXXXXX porta un sorriso :)cerrrrrrtoo ooGonfia, gonfia, gonfia e scoppia
E' questo che mi interessa della faccenda. Oracle acquista Java (e anche parecchio altro ...).Vale quindi l'oggetto gonfia, gonfia, gonfia e scoppia.Presente le banche? Qualcuno si ricorda??? Ficata banca X compera banca Y si da' il via ad un colosso, azioni a schizzare. Banza Z compera banca K stessa scena. Boooooom.Una impresa troppo grande ammazza la concorrenza, tende a non capire piu' niente del proprio business, chi ce la fa a stare dietro a un mostro???Per me non e' una bella cosa l'acquisizione in se', se Java sia fico o no sto bello zitto.Boooom questa e' la morale.PalloncinoRe: Gonfia, gonfia, gonfia e scoppia
Beh diciamo che oracle ha una strategia a riguardo, che non è quella di dire "divento più grosso,sempre pià grosso, mi gonfio così salgono le mie azioni, aumento il dividendo e soddisfo gli azionisti"L'arrosto che ci sta dentro è ben diverso: dai un'occhio a quello che dice oracle stessa di questa acquisizione.(Belli i webcast sulla strategia dei prodotti)http://www.oracle.com/technology/community/sun-oracle-community-continuity.htmlhttp://www.oracle.com/events/productstrategy/index.htmlhttp://www.oracle.com/technology/tech/java/htdocs/javatoolsfaq.htmlciaocorrado1972Comunque
A parte l'orribile grafica Oracle, mi pare che la documentazione sia raggiungibile facilmente come prima. Spero che imparino qualcosa e al contrario non tentino di trasformare java.sun.com in un clone di OTN.FDGRe: Comunque
Argh, proprio oggi cercavo una patch di tuxedo su OTN. Un dramma! OTN sembra la versione web del labirinto di Dedalo.MarioBregaF oreverRe: Comunque
le patch non si trovano su OTN ma su support.oracle.comSteRe: Comunque
Si hai ragione, resta sempre il caos dei siti Oracle.MarioBregaF oreverRe: Comunque
OTN e' un fango, la Oracle sa fare bene solo i DB per il resto e' penosa.iAS e' la peggior crosta di application server che si possa desiderare, non so quanti clienti sono riusciti a levarselo dalle palle dopo sanguinosi anni di combattimenti con quel XXXXX di prodotto.Per non parlare delle fantastiche Oracle Applications !!!! chi ha seguito i corsi in Oracle su quel prodotto sa di cosa sto parlandocerrrrrrtoo ooRe: Comunque
ci sono molte persone cha hanno iAs OC4J da anni senza problemi.Le application purtroppo sono un retaggio dal passato... ma non pensare che SAP sia meglio... sono tutta una nicchia di prodotti che avrebbe bisogno di una sana tabularasa e via...Stetroll o sviluppatore serio?
Sorry ho sbagliato thread-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 febbraio 2010 12.59-----------------------------------------------------------corrado1972Non hanno parlato di soldi
Non hanno parlato di soldie questo è un brutto segno.A mio parere Java resterà aggratis ancora 1-2 anni poi poco per volta parti sempre più numerose cominceranno ad essere a pagamento, si inventeranno 1001 modi x eludere le licenze open di adessoPer almeno un bel po' di tempo aspetterei di capire come si evolve la situazione prima di continuare a sviluppare qlc di nuovo in JavaGiusto la manutenzioneHumbGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 02 02 2010
Ti potrebbe interessare