Seoul (Corea) – 33 miliardi di won, l’equivalente di circa 25 milioni di euro, è quanto Microsoft è stata condannata a pagare dalle autorità antitrust della Corea del Sud che hanno concluso un’indagine sul ruolo di mercato dell’azienda.
Secondo il Garante coreano, le attività di Microsoft hanno violato le leggi sul commercio attraverso un abuso di posizione dominante: come conseguenza, all’azienda di Redmond è stato intimato di distribuire sul mercato due versioni di Windows , una delle quali dovrà essere priva del Messenger e del Media player, integrati fin qui nel sistema operativo; nell’altra dovranno essere inclusi link a siti di aziende concorrenti dai quali gli utenti possano scaricare software equivalenti.
Una decisione che per alcuni versi ricorda quella assunta dall’antitrust europeo. Il Garante coreano non si è però fermato qui, imponendo all’azienda di distribuire un CD ai suoi attuali clienti che consenta loro di rimuovere quei software ed installare middleware realizzati dai suoi competitor. In più Windows Media Service dovrà essere diffuso come prodotto separato rispetto a Windows Server. Dal momento della notifica Microsoft dovrà provvedere ai cambiamenti entro 180 giorni.
Da parte sua Microsoft, proprio come già sta facendo in Europa, ha annunciato che ricorrerà in appello . “Siamo molto scontenti della decisione del Garante – ha fatto sapere uno dei dirigenti dell’azienda in Corea – ci appelleremo e siamo fiduciosi di vincere”. “In sostanza – ha chiarito poi un portavoce – il Garante ci chiede di dar vita a due nuove versioni di Windows che non sono vendute come tali in altre parti del Mondo. Questa è una brutta notizia sia per i consumatori che per l’industria coreana dell’IT”. A quanto pare, comunque, il big di Redmond non avrebbe intenzione, come invece era stato ventilato da alcuni analisti, di ritirare Windows dal mercato coreano.
A poche ore dall’annuncio della decisione antitrust coreana, pesanti critiche sulla stessa sono state espresse dal Dipartimento della Giustizia americano , secondo cui si tratta di una sentenza “che va ben oltre quanto necessario o appropriato per proteggere i consumatori, in quanto richiede la rimozione di prodotti che i consumatori stessi possono preferire”. Secondo il viceprocuratore generale della divisione antitrust del Dipartimento, Bruce McDonald, “continuiamo a ritenere che imporre sanzioni sulla rimozione del codice, per togliere funzionalità, possa in definitiva colpire l’innovazione e i consumatori che ne possono beneficiare”.
L’intervento del Governo americano in materia è piuttosto delicato in quanto tra l’antitrust statunitense e quello coreano da lungo tempo esiste un rapporto di collaborazione. “In passato – si legge in una nota del Dipartimento – abbiamo consultato il Garante sul caso Microsoft e lo abbiamo incoraggiato a sviluppare una soluzione equilibrata che prendesse di mira i problemi senza imporre restrizioni non necessarie”.
Il Dipartimento ha anche sottolineato come la vendita del Windows dimezzato in Europa non abbia avuto alcun successo fino a questo momento, un fatto che sarebbe il segno di come sanzioni di questo tipo difficilmente possano impattare sull’effettiva apertura e concorrenza del mercato. Il Dipartimento ha comunque sottolineato che, nonostante la scelta coreana, la collaborazione con le autorità antitrust del paese andrà avanti. Di interesse segnalare come, all’indomani della simile decisione assunta dalla UE, l’antitrust comunitario fu pesantemente criticato da diversi settori della politica americana.
-
Primo Exploit per Fireshit 1.5
Ma non cominciano a diventare un pò troppe questi exploit e queste vulnerabilità? Secondo me si. Molti hanno passato i mesi ad osannare Fireshit senza pensare alle falle da cui è circondato. Opera è decisamente superiore, leggero, e molto più veloce in fase di rendering, e naturalmente molto ma molto piu' sicuro! Ed è anche free.Per cui cari sostenitori di Fireshit cominciate a pensare di cambiare questa schifezzae passare ad un browser più decente (anche IE forse).AnonimoRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
- Scritto da: Anonimo> Ma non cominciano a diventare un pò troppe questi> exploit e queste vulnerabilità? Secondo me si.> Molti hanno passato i mesi ad osannare Fireshit> senza pensare alle falle da cui è circondato.> Opera è decisamente superiore, leggero, e molto> più veloce in fase di rendering, e naturalmente> molto ma molto piu' sicuro! Ed è anche free.> > Per cui cari sostenitori di Fireshit cominciate a> pensare di cambiare questa schifezzae passare ad> un browser più decente> (anche IE forse).Proprio forse.AnonimoRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
- Scritto da: Anonimo> Per cui cari sostenitori di Fireshit cominciate a> pensare di cambiare questa schifezzae passare ad> un browser più decente (anche IE forse).Ma anche no (cmq non è che Opera sia esente da bug)AnonimoRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
> Per cui cari sostenitori di Fireshit cominciate a> pensare di cambiare questa schifezzae passare ad> un browser più decente (anche IE forse).^___________________________________^AnonimoRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
- Scritto da: Anonimo> Ma non cominciano a diventare un pò troppe questi> exploit e queste vulnerabilità? Secondo me si.> Molti hanno passato i mesi ad osannare Fireshit> senza pensare alle falle da cui è circondato.> Opera è decisamente superiore, leggero, e molto> più veloce in fase di rendering, e naturalmente> molto ma molto piu' sicuro! Ed è anche free.> > Per cui cari sostenitori di Fireshit cominciate a> pensare di cambiare questa schifezzae passare ad> un browser più decente (anche IE forse).00.13è tardi eh ?AnonimoRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
Effettivamente cominciano ad essere un pò tantini questi exploit :AnonimoRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
- Scritto da: Anonimo> Ed è anche free.eh sì, xke invece firefox si paga :smaulattuRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
- Scritto da: maulattu> > - Scritto da: Anonimo> > Ed è anche free.> > eh sì, xke invece firefox si paga :sVoleva dire che anche Opera, come Firefox, è gratuito.Però Firefox è open source, mentre Opera no.... anche se forse qualcuno non vede la differenza.AnonimoRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
ma sopratutto non centra una ciofeca con la sicurezza sto exploit.AnonimoRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
- Scritto da: Anonimo> Ma non cominciano a diventare un pò troppe questi> exploit e queste vulnerabilità? Secondo me si.> Molti hanno passato i mesi ad osannare Fireshit> senza pensare alle falle da cui è circondato.> Opera è decisamente superiore, leggero, e molto> più veloce in fase di rendering, e naturalmente> molto ma molto piu' sicuro! Ed è anche free.> Tornatene a giocare con i pupazzetti allora e non scassare la ****** che la gente seria pensa a leggere gli articoli e a capire anche quello che c'è scritto.AnonimoRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> Tornatene a giocare con i pupazzetti allora e non> scassare la ****** che la gente seria pensa a> leggere gli articoli e a capire anche quello che> c'è scritto.Quindi tu o non sai leggere o non hai capito una mazza :) :)AnonimoRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
- Scritto da: Anonimo> Ma non cominciano a diventare un pò troppe questi> exploit e queste vulnerabilità? Secondo me si.> Molti hanno passato i mesi ad osannare Fireshit> senza pensare alle falle da cui è circondato.> Opera è decisamente superiore, leggero, e molto> più veloce in fase di rendering, e naturalmente> molto ma molto piu' sicuro! Ed è anche free.> > Per cui cari sostenitori di Fireshit cominciate a> pensare di cambiare questa schifezzae passare ad> un browser più decente (anche IE forse).No.http://secunia.com/product/4227/http://secunia.com/product/11/AnonimoRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
> http://secunia.com/product/4227/> http://secunia.com/product/11/Senza voler fare alcun genere di polemica, ma da quando qualche settimana fa in un thread qualcuno ha postato 'sti link non passa giorno che qualcuno li metta e rimetta.Troppo stereotipato 'sto forum: 1) PI pubblica una notizia (o, spesso, presunta tale)2) parte la solita solfa MS contro tutti o, meglio, tutti contro MS3) partono considerazioni fantapolitiche di vario tipoIn sostanza - una tristezzaAnonimoRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
- Scritto da: Anonimo> > > http://secunia.com/product/4227/> > http://secunia.com/product/11/> > Senza voler fare alcun genere di polemica, ma da> quando qualche settimana fa in un thread qualcuno> ha postato 'sti link non passa giorno che> qualcuno li metta e rimetta.strano perchè io li segnalavo quasi un anno fa :Dpane@ritaRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
Si infatti, hai ragione !Preferisco farmi controllare il computer da remoto piuttosto che incappare in una chiusura improvvisa del browser !Basta con tutte queste falle ridicole! Ci vogliono falel serie !!!nelchael81Re: Primo Exploit per Fireshit 1.5
- Scritto da: Anonimo> Ma non cominciano a diventare un pò troppe questi> exploit e queste vulnerabilità? Secondo me si.> Molti hanno passato i mesi ad osannare Fireshit> senza pensare alle falle da cui è circondato.> Opera è decisamente superiore, leggero, e molto> più veloce in fase di rendering, e naturalmente> molto ma molto piu' sicuro! Ed è anche free.> > Per cui cari sostenitori di Fireshit cominciate a> pensare di cambiare questa schifezzae passare ad> un browser più decente (anche IE forse).L'ultimo IE è uscito qualcosa come 5 anni fa e ancora oggi ogni mese si scoprono X bug. Quindi non diciamo scemenze.Opera è closed source ed è sviluppato a fini di lucro. Se poi vogliamo lasciar perdere le questioni ideologiche ti racconto una cosa divertente. Ho installato Opera su un vecchio pc con Win98. L'ho avviato e ho iniziato a navigare. Quando cliccavo sui link non succedeva niente. Quando cliccavo su forward andava indietro. Quando cliccavo sullo sfondo a volte seguiva un link. E' molto divertente come browser, ma decisamente poco utile. Consiglio di passare a Firefox.hoffRe: Primo Exploit per Fireshit 1.5
- Scritto da: hoff> > Opera è closed source ed è sviluppato a fini di> lucro. Se poi vogliamo lasciar perdere le> questioni ideologiche ti racconto una cosa> divertente. Ho installato Opera su un vecchio pc> con Win98. L'ho avviato e ho iniziato a navigare.> Quando cliccavo sui link non succedeva niente.> Quando cliccavo su forward andava indietro.> Quando cliccavo sullo sfondo a volte seguiva un> link. E' molto divertente come browser, ma> decisamente poco utile. Consiglio di passare a> Firefox.sito dove accadeva questo, e versione di Opera :Dio sono un utilizzatore del browser norvegese :DSgabbioGia'analizzato l'8 dicembre!ziobudda.net
Ho gia' letto l'analisi di questo bug l' 8 dicembre su ZioBudda.net, niente di nuovo. L'url originale dell'articolo pubblicato tale giorno e' il seguente:http://www.alessiopaolucci.com/it/news/22AnonimoRe: Gia'analizzato l'8 dicembre!ziobudda
Io su siti in inglese... mentre qui si scioperava...AnonimoRe: Gia'analizzato l'8 dicembre!ziobudda
- Scritto da: Anonimo> Ho gia' letto l'analisi di questo bug l' 8> dicembre su ZioBudda.net, niente di nuovo. L'url> originale dell'articolo pubblicato tale giorno e'> il seguente:> > http://www.alessiopaolucci.com/it/news/22> > > Io invece l'ho già letto il 7 dicembre sul blog di P4:http://groups.google.com/group/P4_Werterxyz/browse_frm/thread/4095557eab2194d7/8fa8631176e9aef9#8fa8631176e9aef9AnonimoRe: Gia'analizzato l'8 dicembre!ziobudda
Ma p4 e' l'emilio fede di bill gates ? Che pezzo di ignorante.Noto con piacere che IE su secunia ha tutti i quadrettini accesi, prima ne mancava 1.AnonimoRe: Gia'analizzato l'8 dicembre!ziobudda
- Scritto da: Anonimo> Noto con piacere che IE su secunia ha tutti i> quadrettini accesi, prima ne mancava 1.domani verrà rilasciata la patch per IE e le luci si spegneranno. Tiè!AnonimoRe: Gia'analizzato l'8 dicembre!ziobudda
> > http://www.alessiopaolucci.com/it/news/22Ma non era Ziobudda?> Io invece l'ho già letto il 7 dicembre sul blog> di P4:> http://groups.google.com/group/P4_Werterxyz/browsebeh calcola che /. l'ha detto il 6 marzoAnonimoNON È UNA FALLA DI SICUREZZA CARCIOFONI!
Questo messaggio si riferisce soprattutto a coloro che come dei carciofoni appena letto il titolo della notizia corrono sul forum a postare robe del tipo "guarda, fireshit è tutto bucato!! meglio ie senza dubbio!!". Punto primo in Firefox si trova un difetto ogni morte di papa. Punto secondo questa NON È UNA FALLA DI SICUREZZA!! L'utente non rischia NESSUN PERICOLO PER LA PROPRIA SICUREZZA!! Ci tengo a ricordare che IE oltre ad essere più tarlato di un mobile del '500 ha sempre GROSSISSIME FALLE DI SICUREZZA che mettono la sicurezza dell'utente in grave pericolo!! Sfido qualsiasi sostenitore di IE a darmi torto, fornendo logicamente prove autorevoli o per lo meno vere.Grazie e arrivaderci.ShibaAnonimoRe: NON È UNA FALLA DI SICUREZZA CARCIOF
>Ci tengo a ricordare che IE> oltre ad essere più tarlato di un mobile del '500> ha sempre GROSSISSIME FALLE DI SICUREZZA che> mettono la sicurezza dell'utente in grave> pericolo!!bellissimo!!!:) :) :) :D :D :DAnonimoRe: NON È UNA FALLA DI SICUREZZA CARCIOF
Carciofoni?!?AnonimoRe: NON È UNA FALLA DI SICUREZZA CARCIOF
- Scritto da: Anonimo> Carciofoni?!?Si, i redattori di PI, ultimamante continuano a prendere vacche per le palleAnonimoRe: NON È UNA FALLA DI SICUREZZA CARCIOF
Non ti passa un proprio cazzo vero...AnonimoNon funziona!
Ho provato ad avviare il codice dell'exploit ma non sembra funzionare. Non crasha niente... ho provato pure su windows! Magari dipende dalla ram... io ne ho 256.AnonimoRe: Non funziona!
- Scritto da: Anonimo> Ho provato ad avviare il codice dell'exploit ma> non sembra funzionare. Non crasha niente... ho> provato pure su windows! Magari dipende dalla> ram... io ne ho 256.Magari dipende dal mouse :D :D :DAnonimoRe: Non funziona!
- Scritto da: Anonimo> Ho provato ad avviare il codice dell'exploit ma> non sembra funzionare. Non crasha niente... ho> provato pure su windows! Magari dipende dalla> ram... io ne ho 256.manco un test sai fare?AnonimoRe: Non funziona!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ho provato ad avviare il codice dell'exploit ma> > non sembra funzionare. Non crasha niente... ho> > provato pure su windows! Magari dipende dalla> > ram... io ne ho 256.> > manco un test sai fare?neanche a me funziona, schiattaAnonimofallato, ma non gravemente come sembrava
vedi http://attivissimo.blogspot.comAnonimoRe: fallato, ma non gravemente come semb
- Scritto da: Anonimo> vedi http://attivissimo.blogspot.cominfatti quel sito non capisce nulla. E' chi ha scoperto la falla che dice chiaramente che è possibile eseguire codice arbitrario da remoto:http://packetstormsecurity.org/0512-exploits/firefox-1.5-buffer-overflow.txtnotare l'ultima frase:however, code execution is possible with some modifcations.Frase spudoratamente tagliata su Secunia.com e su altri siti che sono di parteAnonimoRe: fallato, ma non gravemente come semb
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > vedi http://attivissimo.blogspot.com> > infatti quel sito non capisce nulla. E' chi ha> scoperto la falla che dice chiaramente che è> possibile eseguire codice arbitrario da remoto:> http://packetstormsecurity.org/0512-exploits/firef> notare l'ultima frase:> however, code execution is possible with some> modifcations.> Frase spudoratamente tagliata su Secunia.com e su> altri siti che sono di partehai rotto le scatole.fammi vedere un POC e ne riparliamo... è facile dire cose senza provarle.io per ora il POC della window() su IE l'ho visto e mi ha aperto la calcolatrice... e tu?godzillaRe: fallato, ma non gravemente come semb
- Scritto da: godzilla> hai rotto le scatole.> fammi vedere un POC e ne riparliamo... è facile> dire cose senza provarle.mai letti i bolletti di eyee http://www.eeye.com/html/ ?E' una delle società che scopre falle per IE dichiarando che è possibile eseguire codice da remoto senza darne una dimostrazione. E puntualmente dopo la sua dichiarazione tutti i siti come secunia e security focus pubblicano la notizia. Come mai invece non è accaduto ora con Firefox? C'è una disparità di trattamento ingiustificato.> io per ora il POC della window() su IE l'ho visto> e mi ha aperto la calcolatrice... e tu?il mio Mcafee lo ha bloccato. Inoltre la patch per IE esce domani.AnonimoRe: fallato, ma non gravemente come semb
- Scritto da: godzilla> hai rotto le scatole.> fammi vedere un POC e ne riparliamo... è facile> dire cose senza provarle.mai letti i bolletti di eyee http://www.eeye.com/html/ ?E' una delle società che scopre falle per IE dichiarando che è possibile eseguire codice da remoto senza darne una dimostrazione. E puntualmente dopo la sua dichiarazione tutti i siti come secunia e security focus pubblicano la notizia. Come mai invece non è accaduto ora con Firefox cioè non viene detto che è possibile eseguire codice da remoto come ha dichiarato chi ha scoperto la falla? C'è una disparità di trattamento ingiustificato.> io per ora il POC della window() su IE l'ho visto> e mi ha aperto la calcolatrice... e tu?il mio Mcafee lo ha bloccato. Inoltre la patch per IE esce domani.AnonimoGodo, pinguini !
Stragodo per tutti quei pinguini dagli occhi bendati che non vedono più in la del loro naso.Adesso che Firefox inizia a diffondersi, i cracker (che fra parentesi non hanno un cacchio da fare) cominceranno a studiarlo e a scovare tutti i bucherelli... vedrete quanti, più di Exploder :DAnonimoRe: Godo, pinguini !
Mah, io solitamente godo per altre cose... de gustibus...- Scritto da: Anonimo> Stragodo per tutti quei pinguini dagli occhi> bendati che non vedono più in la del loro naso.> Adesso che Firefox inizia a diffondersi, i> cracker (che fra parentesi non hanno un cacchio> da fare) cominceranno a studiarlo e a scovare> tutti i bucherelli... vedrete quanti, più di> Exploder :DAnonimoRe: Godo, pinguini !
Quoto in pieno.- Scritto da: Anonimo> Mah, io solitamente godo per altre cose... de> gustibus...>AnonimoRe: Godo, pinguini !
- Scritto da: Anonimo> Quoto in pieno.> Non sarebbe male imparare a quotare :P :PAnonimoRe: Godo, pinguini !
- Scritto da: Anonimo> Stragodo per tutti quei pinguini dagli occhi> bendati che non vedono più in la del loro naso.Cosa ti fa tanto godere?AnonimoRe: Godo, pinguini !
- Scritto da: Anonimo> Stragodo per tutti quei pinguini dagli occhi> bendati che non vedono più in la del loro naso.> Adesso che Firefox inizia a diffondersi, i> cracker (che fra parentesi non hanno un cacchio> da fare) cominceranno a studiarlo e a scovare> tutti i bucherelli... vedrete quanti, più di> Exploder :Dalmeno mozilla li rende noti i buchi....AnonimoRe: Godo, pinguini !
- Scritto da: Anonimo> almeno mozilla li rende noti i buchi....infatti vedo come li rende noti, quelli corretti nella 1.5 non sono stati ancora pubblicatihttp://www.mozilla.org/projects/security/known-vulnerabilities.htmltroppa fifa...AnonimoRe: Godo, pinguini !
- Scritto da: Anonimo> Stragodo per tutti quei pinguini dagli occhi> bendati che non vedono più in la del loro naso.> Adesso che Firefox inizia a diffondersi, i> cracker (che fra parentesi non hanno un cacchio> da fare) cominceranno a studiarlo e a scovare> tutti i bucherelli... vedrete quanti, più di> Exploder :DVisto che godi cosi' tanto, mi sorge il dubbio che qualche cracker abbia scovato qualcuno dei tuoi bucherelli...Io ci darei un'occhiata ;-)KerNivore9 --
AnonimoRe: Godo, pinguini !
> Stragodo per tutti quei pinguini dagli occhi> bendati che non vedono più in la del loro naso.> Adesso che Firefox inizia a diffondersi, i> cracker (che fra parentesi non hanno un cacchio> da fare) cominceranno a studiarlo e a scovare> tutti i bucherelli... vedrete quanti, più di> Exploder :Dfatti una vitaAnonimoRe: Godo, pinguini !
- Scritto da: Anonimo> Stragodo per tutti quei pinguini dagli occhi> bendati che non vedono più in la del loro naso.Quando sei stato concepito hanno dimenticato un optional: la vista, hai letto l'articolo? Non si parla di pinguini, ma di firefox. OK si basano su un modello di sviluppo a te antipatico, ma sono due cose diverse.> Adesso che Firefox inizia a diffondersi, i> cracker (che fra parentesi non hanno un cacchio> da fare) cominceranno a studiarlo e a scovare> tutti i bucherelli... vedrete quanti, più di> Exploder :DExploder, bravo hai detto bene!!!devil64Re: Godo, pinguini !
- Scritto da: Anonimo> Stragodo per tutti quei pinguini dagli occhi> bendati che non vedono più in la del loro naso.un anonimo che non vede oltre la propria "A" !AnonimoRe: Godo, pinguini !
Al di là del fatto che questa "falla" dovrebbe semplicemente "piantare" il sistema di lettura della cronologia di Firefox, aggiungerei anche che:>> Stragodo per tutti quei pinguini dagli occhi> bendati che non vedono più in la del loro naso.>I "pinguini" non hanno da temere, in questo caso, visto che il problema si verifica solo sulla versione Windows, e neanche su tutte, come puoi leggere qui:http://attivissimo.blogspot.com/2005/12/firefox-15-fallato-ma-non-gravemente.htmlNotizia vecchia, cmq...ciao.Matteohttp://www.MatteoMoro.netmatteo.moroInternet Explorer SP2 ne è immune!
:D alla faccia vostra!inoltre:Linux kernel multiple vulnerabilityLinux kernel 2.6 remote attack vulnerabilityzlib exploit vulnerabilityOpen ssh login vulnerabilityTrollSpammerRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
- Scritto da: TrollSpammer> :D alla faccia vostra!> inoltre:> Linux kernel multiple vulnerability> Linux kernel 2.6 remote attack vulnerability> zlib exploit vulnerability> Open ssh login vulnerabilitySi, cicca cicca cicca, ora torna in classe che c'e; la maestra che ti sta cercando.AnonimoRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
IE 6 è ormai vecchio... e mi aspetterei che non ci trovino più bugs... (e invece ce ne sono sempre un paio critici ogni mese... mah)AnonimoRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
Vergona!!! (scherzo)E tu stai ancora a rispondere a queste persone qui? Tutto tempo perso, tanto non capiranno mai cos'hanno sotto il cul... sedere ;-)AnonimoRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
Tu non sai con chi stai parlando!!!Sono il nipote del programmatore di mspaint!! ;)TrollSpammerRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
- Scritto da: TrollSpammer> :D alla faccia vostra!> > inoltre:> > Linux kernel multiple vulnerability> Linux kernel 2.6 remote attack vulnerability> zlib exploit vulnerability> Open ssh login vulnerabilityRiporto testualmente da:http://secunia.com/product/11/"Microsoft Internet Explorer 6.x with all vendor patches installed and all vendor workarounds applied, is currently affected by one or more Secunia advisories rated EXTREMELY CRITICAL"Beh fate un po' voi :-)Ciao trollone! (troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
caro il mio trollone, quelli di secunia non se ne capiscono una pippa!Explorer è un browser enterprise, giunto alla relese 6 !!Firefox è ancora alla 1.5 !! chi è meglio? 6 o 1,5?TrollSpammerRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
- Scritto da: TrollSpammer> caro il mio trollone, quelli di secunia non se ne> capiscono una pippa!> Explorer è un browser enterprise, giunto alla> relese 6 !!> Firefox è ancora alla 1.5 !! chi è meglio? 6 o> 1,5?quello che hai scritto si commenta da solo. Ma dove hai studiato l'informatica? Alla scuolaradioelettra ? :DAnonimoRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
- Scritto da: TrollSpammer> caro il mio trollone, quelli di secunia non se ne> capiscono una pippa!> Explorer è un browser enterprise, giunto alla> relese 6 !!> Firefox è ancora alla 1.5 !! chi è meglio? 6 o> 1,5?ah ok quindi piu' il numero di versione e' grande piu' il software e; migliore?ma dove vivi in un altra galassia?AnonimoRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
- Scritto da: TrollSpammer> caro il mio trollone, quelli di secunia non se ne> capiscono una pippa!> Explorer è un browser enterprise, giunto alla> relese 6 !!> Firefox è ancora alla 1.5 !! chi è meglio? 6 o> 1,5?Ma stile chi ce lo ha + grande ? :DE' arrivata fino a questo punto l'informatica ? :)Ciao.Super_TrejeRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
- Scritto da: TrollSpammer> caro il mio trollone, quelli di secunia non se ne> capiscono una pippa!> Explorer è un browser enterprise, giunto alla> relese 6 !!> Firefox è ancora alla 1.5 !! chi è meglio? 6 o> 1,5?questa è carina :)pane@ritaRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
- Scritto da: TrollSpammer> Explorer è un browser enterprise, giunto alla> relese 6 !!> Firefox è ancora alla 1.5 !! chi è meglio? 6 o> 1,5?dimentichi che firefox usa gecko il quale è usato da netscape il quale è da anni come IE sul mercato. Firefox non è nato dal nulla ma si basa su codice già esistente da anni.AnonimoRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
- Scritto da: Anonimo> Riporto testualmente da:> http://secunia.com/product/11/> "Microsoft Internet Explorer 6.x with all vendor> patches installed and all vendor workarounds> applied, is currently affected by one or more> Secunia advisories rated EXTREMELY CRITICAL"> > Beh fate un po' voi :-)per forza perchè è di parte, infatti questa falla in FF1.5 secondo l'autore della scoperta consente anche l'esecuzione di codice arbitrario da remoto, ma chissa come mai secunia ha tagliato quella frase e classificato il tutto con livello di gravità basso...AnonimoRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
- Scritto da: Anonimo> > questa falla in FF1.5 secondo l'autore della scoperta > consente anche l'esecuzione di codice arbitrario da> remoto, ma chissa come mai secunia ha tagliatodove l'hai letto???godzillaRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
non so se hai letto ma su linux non si verifica il bug e' solo per utenti windows e non tutti e non e' neanche critico..AnonimoRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
ok ragazzi, il nostro amico TrollSpammer scazza che è una bellezza, divertendosi a spararle grosse e assurde.(basterebbe leggere il Nick per capirlo)e la cosa che lo fa ridere, e che fa schiantà anche me, è che voi gli rispondete anche!!! :DAnonimoRe: Internet Explorer SP2 ne è immune!
- Scritto da: Anonimo> ok ragazzi, il nostro amico TrollSpammer scazza> che è una bellezza, divertendosi a spararle> grosse e assurde.> (basterebbe leggere il Nick per capirlo)> > e la cosa che lo fa ridere, e che fa schiantà> anche me, è che voi gli rispondete anche!!!> > :DWelcome to P.I.http://it.wikipedia.org/wiki/Punto_InformaticoAnonimo5 --
Troll Invaders!!!AnonimoMi chiedo
per quale ragione un semplice difetto di funzionamento senza nessun rischio per l'utente se non la seccatura di dover riavviare il browser debba meritare una pagina su PI.In ogni caso... apparentemente io ne sono immune... la cronologia del mio browser è disabilitata (allo stesso modo dei cookies [tranne qualche eccezione], della history della googlebar, dei cookies di Flash, dei file temporanei su disco, ecc).AnonimoRe: Mi chiedo
Per dovere di informazione, anche se cmq il titolo del sito, se non sbaglio e se sbaglio correggetemi, deve avere 2.5 milioni di caratteri, almeno cosi' ho capito leggendo sul sito di firefox la cosa in inglese :-SPenso che cmq sia un valore molto elevato! ed in alcuni casi firefox non crasha ma rallenta, non so' se il crash o meno dell'applicazione sia dovuto o no alla piattaforma sulla quale gira.Boh qualcuno scoprira' questa cosaCiao.Super_TrejeRe: Mi chiedo
- Scritto da: Wakko Warner> per quale ragione un semplice difetto di> funzionamento senza nessun rischio per l'utente> se non la seccatura di dover riavviare il browser> debba meritare una pagina su PI.per quale motivo se chi ha scoperto la falla dice che con una semplice modifica è possibile eseguire codice arbitrario da remoto, secunia deve minimizzare la cosa, mentre quando capita per IE no?AnonimoRe: Mi chiedo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Wakko Warner> > per quale ragione un semplice difetto di> > funzionamento senza nessun rischio per l'utente> > se non la seccatura di dover riavviare il> browser> > debba meritare una pagina su PI.> > per quale motivo se chi ha scoperto la falla dice> che con una semplice modifica è possibile> eseguire codice arbitrario da remoto, secunia> deve minimizzare la cosa, mentre quando capita> per IE no?perchè quanto capita a IE la cosa è provata....ui no, facile dirlo, ma bisogna farlo poi...AnonimoRe: Mi chiedo
perche' su secunia IE ha fatto tombola rotflAnonimonon è vero
firefox 1.5 + win xpfacendo partire l'exploit si nota solo un miniblocco momentaneo ma poi riparte tutto nel giro di 2 secondiAnonimoAHAHAHAHAHAHHAHAH
ahahahahhahahahahahachissa in che modo ve la rigirerete stavolta sta storia...forse e' colpa di Balmer, oppure e' proprio zio Bill che con il suo fluido malefico ha corrotto del codice Firefox:D ahahhhahahMa quando lo capirete che nessun s/w e' perfetto... e che tra open source e closed source non cambia nulla perche tanto di bug ce ne sono a centinaia... in tutti i s/w.E invece di fare sempre polemica, perche non iniziate a pensare come si puo VERAMENTE iniziare a collaborare per evitare ste menate qui, in qualsiasi s/wVedi l'incontro che c'e' stato tra i development team dei maggiori browser. Questo e' quello che serve, e non i soliti rinco-boys che stanno li a cantare 'Firefox e' meglio, piu sicuro... nah nah nah' Mi dispiace siceramente che sia stato trovato un exploit su Firefox, ma questo prova solamente una cosa; BASTA fare polemiche, bisogna iniziare a collaborare per rendere ste menate una cosa del passate (su qualsiasi s/w, open o closed che sia)AnonimoRe: AHAHAHAHAHAHHAHAH
- Scritto da: Anonimo> ahahahahhahahahahaha> > chissa in che modo ve la rigirerete stavolta sta> storia...> forse e' colpa di Balmer, oppure e' proprio zio> Bill che con il suo fluido malefico ha corrotto> del codice Firefox> > :D ahahhhahah> > Ma quando lo capirete che nessun s/w e'> perfetto... e che tra open source e closed source> non cambia nulla perche tanto di bug ce ne sono a> centinaia... in tutti i s/w.certo ma nessuno ha mai detto che non ci sono bug nei software...C'e' modo e modo di operare e internet explorer ha falle ben piu' gravi e alcune ancora non corrette...Questa non e' grave e penso che la correggeranno in fretta al contrario di microsoft che e' pure pagata.> > E invece di fare sempre polemica, perche non> iniziate a pensare come si puo VERAMENTE iniziare> a collaborare per evitare ste menate qui, in> qualsiasi s/w> > Vedi l'incontro che c'e' stato tra i development> team dei maggiori browser. Questo e' quello che> serve, e non i soliti rinco-boys che stanno li a> cantare 'Firefox e' meglio, piu sicuro... nah nah> nah' te che stai a cantare invece?> > Mi dispiace siceramente che sia stato trovato un> exploit su Firefox, ma questo prova solamente una> cosa; BASTA fare polemiche, bisogna iniziare a> collaborare per rendere ste menate una cosa del> passate (su qualsiasi s/w, open o closed che sia)> Su software closed non c'e' possibilita' di collaborazione...AnonimoRe: AHAHAHAHAHAHHAHAH
- Scritto da: Anonimo> Questa non e' graveesecuzione di codice da remoto non è grave? LOL!> e penso che la correggeranno> in frettaSCORDATELO! Solo a gennaio febbraio verrà patchata.AnonimoRe: AHAHAHAHAHAHHAHAH
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Questa non e' grave> > esecuzione di codice da remoto non è grave? LOL!> > > e penso che la correggeranno> > in fretta> > SCORDATELO! Solo a gennaio febbraio verrà> patchata.pensa am$ che non petcha propio o patcha a distanza di mesi o decenni, alcune falle sono aperte da win 3.1Anonimopatch in arrivo...!
http://stuff.techwhack.com/archives/2005/12/10/101201-mozilla-to-patch-a-minor-security-flaw-in-firefox/inoltre, giusto per rinfrescarvi la memoria, vi invito a confrontare questa paginahttp://secunia.com/product/4227/con questa:http://secunia.com/product/11/salutigodzillagodzillaRe: patch in arrivo...!
- Scritto da: godzilla> http://stuff.techwhack.com/archives/2005/12/10/101The patch is expected to be released early next yearcioè fino a gennaio-febbraio niente patch!AnonimoRe: patch in arrivo...!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: godzilla> >> http://stuff.techwhack.com/archives/2005/12/10/101> > The patch is expected to be released early next> year> cioè fino a gennaio-febbraio niente patch!e allora?perché dovrebbero rilasciare con urgenza una patch per una falla così poco pericolosa?godzillaRe: patch in arrivo...!
- Scritto da: godzilla> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: godzilla> > >> >> http://stuff.techwhack.com/archives/2005/12/10/101> > > > The patch is expected to be released early next> > year> > cioè fino a gennaio-febbraio niente patch!> > e allora?> perché dovrebbero rilasciare con urgenza una> patch per una falla così poco pericolosa?Non sono quello che ha scritto prima.A maggior ragione, visto che è solo un overflow, basta inserire un controllo della lunghezza della stringa prima di darla in pasto al parser.Esagerando, sono 10 righe di codice.Perchè, pur avendo bassissima priorità, non scrivere 10 righe di codice? Si avrebbe la 1.5.1, mica muore nessuno!Mi sa che dietro c'è un discorso di "onore", "reputazione" del brand firefox e/o mozilla. Questioni di principio, insomma.pieggi.AnonimoRe: patch in arrivo...!
- Scritto da: godzilla> e allora?> perché dovrebbero rilasciare con urgenza una> patch per una falla così poco pericolosa?lo hai letto l'articolo originale di chi ha scoperto la falla? Dice che è possibile eseguire anche codice arbitrario da remoto.AnonimoControllate la memoria!!
Infatti, lanciando il browser ed aprendo la pagina che contiene il JavaScript segnalato da PacketStorm è possibile, a seconda dei PC, non accorgersi del problema. Il browser, come qualcuno ha già segnalato, si blocca per qualche secondo, ma successivamente riprende a funzionare.Controllando la memoria dopo qualche Test (3/5 click), il programma in memoria è arrivato ad occupare circa 120 MB!Un bello spreco di risorse, che ne dite?AnonimoCosa succederà adesso
Vista la falla (ridicola) il team di FF patcharà immediatamente il "buco", e renderà disponibile la patch nel giro di... mettiamo 1 settimana??? Stiamo larghi, facciamo pure 2 settimane!Secondo voi quanto tempo ci mettono a sistemare??ciao, icedicedRe: Cosa succederà adesso
- Scritto da: iced> Vista la falla (ridicola) il team di FF patcharà> immediatamente il "buco", e renderà disponibile> la patch nel giro di... mettiamo 1 settimana???> Stiamo larghi, facciamo pure 2 settimane!> > Secondo voi quanto tempo ci mettono a sistemare??> Hanno detto che non rilascieranno la patch fino alla prossima release cioè fino a gennaio febbraio niente patch.AnonimoRe: Cosa succederà adesso
> > Hanno detto che non rilascieranno la patch fino> alla prossima release cioè fino a gennaio> febbraio niente patch.Azz... speriamo ci ripensino...Anonimoroba vecchia
http://www.freebsd.org/cgi/cvsweb.cgi/~checkout~/ports/www/firefox/files/patch-bugzilla319004?rev=1.1&content-type=text/plainnotare la dataAnonimoRe: roba vecchia
- Scritto da: Anonimo> http://www.freebsd.org/cgi/cvsweb.cgi/~checkout~/p> > notare la datagià, quindi la cosa è ancora più grave dato che in tutti questi mesi non l'hanno corretta. Complimenti davveroAnonimoRe: roba vecchia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> http://www.freebsd.org/cgi/cvsweb.cgi/~checkout~/p> > > > notare la data> > già, quindi la cosa è ancora più grave dato che> in tutti questi mesi non l'hanno corretta.> Complimenti davveropensa a m$, complimentiAnonimoRe: roba vecchia
- Scritto da: Anonimo> pensa a m$, complimentipensa a mozilla, complimentiAnonimoconfermo il problema
al riavvio si e' bloccato, ho dovuto cancellare il file della cronologia e tutto e' finito.visto che se vado in siti con nomi normali questo non succde non credo che il problema sia urgente, casomai ricancello il file.....l'exploit parla del titolo, una volta che metti nel titolo 100 caratteri credo che ce ne sia gia' in abbondanza (sempre se uno non voglia costruire il sito tutto nel titolo :-) ).ciaopippo75Re: confermo il problema
per quanto mi riguarda l'exploit funziona anche con la versione 1.0.7 :AnonimoIl più grande colabrodo di tutti i tempi
firefox e l'open source sono un fallimento annunciato (win)AnonimoRe: Il più grande colabrodo di tutti i t
bravo, ma puoi far di meglioAnonimoRe: Il più grande colabrodo di tutti i t
- Scritto da: Anonimo> bravo, ma puoi far di megliogià, oggi non sono molto in forma :(AnonimoRe: Il più grande colabrodo di tutti i t
- Scritto da: Anonimo> firefox e l'open source sono un fallimento> annunciato> > (win)Beh questo lo potrai dire credo quando Firefox raggiungera il numero di vulnerabilita di explorer, lui si che ha il titolo dell più grande colabrodo.==================================Modificato dall'autore il 12/12/2005 15.07.01ac3Re: Il più grande colabrodo di tutti i t
- Scritto da: Anonimo> firefox e l'open source sono un fallimento> annunciato> > (win)mi sa che l'accoppiata citata sopra e' il fallimento annunciato di microsoft.Chi ti scrive, da 1 anno, utilizza solo opensource per un totale di 18 PC in due aziende e a casa propria. E con grande soddisfazione, direi. Avrei dovuto dare a Gates quasi 10.000 euro per le licenze varie. Per non parlare della continua assistenza (avevamo un contratto con un'azienda di servizi informatici, per poco meno di 1000 euro l'anno, solo per i virus e per le formattazioni varie). Con l'OpenSource NON pago quasi nulla, ma ringrazio gli sviluppatori e faccio del mio meglio per diffondere il prodotto e fornire supporto ai novizi.Ma tu tieniti pure windoz, che, naturalmente e' originale, vero?RododendroRe: Il più grande colabrodo di tutti i t
- Scritto da: Anonimo> firefox e l'open source sono un fallimento> annunciato> > (win)finalmente un discorso vero e serio sull'open sorcioLinux, una cosa terribile, pieno di virus, dialer, spyware, maleware, cattiware, basta ricordare blaster (linx colpito e affondato).Firefox, apri un sito a parte il cattivex, apri un'altro sito e ti si installa in automatico un cattivare in modo automatico.Tunderbird, invia messaggi in automatico, una vera porcheria.OpenOffice: virus a volonta', formati chiuso, problemi a non finire e per giunta costa carissimo.VirtualDub, programmucolo da 4 soldi, tze.Celestia, sicuramente qualcosa di scarso, facesse almeno il planetario, ma niente.FreePascal, molto meglio il GWBasic.apertosorgente, tze, tutti alla corrida :-).ciaopippo75Mi è bastato un giorno
Un giorno di prove è stato sufficiente per disinstallare firefox, incompatibile con troppi siti e nettamente inferiore a IEAnonimoRe: Mi è bastato un giorno
- Scritto da: Anonimo> Un giorno di prove è stato sufficiente per> disinstallare firefox, incompatibile con troppi> siti e nettamente inferiore a IEQuali siti hai trovato ?In cosa inferiore ?AnonimoRe: Mi è bastato un giorno
suppongo stia scherzando...ciaoAnonimoRe: Mi è bastato un giorno
diciamo che sono i siti non compatibili con FX, non il contrarioper cosa è inferiore?ah già giusto, le schede, confondono la navigazionei segnalibri rss, rallentano i download!il download manager, riduce le finestre di downloadAnonimoRe: Mi è bastato un giorno
Giusto ... se non hai installato anche java e flashplayer ,real alternative e quick time alternative , DOPO firefoxcon questa configurazione in un anno non ho trovato nessun sito incompatibile e non puo' essere pura fortuna ,solo alcuni siti che richiedono espressamente IE + Mediaplayer 9 sono risultati incompatibili ma la colpa non puo' essere data certo a Firefox a parer mioAnonimoesagerazioni
Sinceramente fatico a trovare un post serio qui.. coloro che hanno Firefox possono stare tranquilli in quanto è si un un bug ma considerato irrilevante (mi sembra ovvio che se fosse altrimenti non lo direbbero, no? Mica contenti di perderci la faccia, no? Con un concorrente come IE poi, no?), quelli che adorano gli altri browser invece farebbero bene a non gonfiare le cose. E bon, fine, quanti discorsi.ciaoAnonimoRe: esagerazioni
- Scritto da: Anonimo> Sinceramente fatico a trovare un post serio qui..> coloro che hanno Firefox possono stare tranquilli> in quanto è si un un bug ma considerato> irrilevante (mi sembra ovvio che se fosse> altrimenti non lo direbbero, no? however, codeexecution is possible with some modifcations.AnonimoRe: esagerazioni
- Scritto da: Anonimo> Sinceramente fatico a trovare un post serio qui..> coloro che hanno Firefox possono stare tranquilli> in quanto è si un un bug ma considerato> irrilevante (mi sembra ovvio che se fosse> altrimenti non lo direbbero, no? however, code execution is possible with some modifcations.Anonimocontroinformazione
non è un exploit, da dove viene eseguito il codice?è solo un proof of concept -_-AnonimoRe: controinformazione
- Scritto da: Anonimo> non è un exploit, da dove viene eseguito il> codice?> > è solo un proof of concept -_-non dire baggianateAnonimoPI cade in basso
1) la notizia è vecchia di giorni2) la notizia è copiata dagli altri siti, che lo definiscono come exploit3) vengono citate frasi tipo "Packetstorm ritiene che un malintenzionato potrebbe sfruttare il baco per lanciare attacchi di denial of service o, con alcune modifiche all'exploit, per eseguire del codice da remoto."anche silvio potrebber riportare l'italia a livelli migliorivorrei verificare quel potrebbe.AnonimoRe: PI cade in basso
- Scritto da: Anonimo> 1) la notizia è vecchia di giorni> > 2) la notizia è copiata dagli altri siti, che lo> definiscono come exploit> > 3) vengono citate frasi tipo "Packetstorm ritiene> che un malintenzionato potrebbe sfruttare il baco> per lanciare attacchi di denial of service o, con> alcune modifiche all'exploit, per eseguire del> codice da remoto."> > anche silvio potrebber riportare l'italia a> livelli migliori> vorrei verificare quel potrebbe.anche eyee diceva che c'erano falle in IE senza pubblicare in anticipo la dimostrazione di ciò e Secunia riportava subito la notizia, come mai che con Firefox viene dubitato che ci sia tale possibilità di esecuzione di codice nonostante chi ha scoperto la falla lo ha dichiarato apertamente?AnonimoRe: PI cade in basso
> come mai che> con Firefox viene dubitato che ci sia tale> possibilità di esecuzione di codice nonostante> chi ha scoperto la falla lo ha dichiarato> apertamente?io sono uno che finchè non vede non credenon ho mai detto "qualsiasi bug IE consente l'esecuzione di codice", ho solo detto che siccome quel tizio è sicuro che ci sia possibilità di esecuzione, vorrei vederlaAnonimoRe: PI cade in basso
- Scritto da: Anonimo> io sono uno che finchè non vede non crede> non ho mai detto "qualsiasi bug IE consente> l'esecuzione di codice", ho solo detto che> siccome quel tizio è sicuro che ci sia> possibilità di esecuzione, vorrei vederlanon è un tizio, ma è una società di sicurezza, che per ovvi motivi non rilascia codice pericoloso fino a che mozilla non sistema la falla.AnonimoDevelopparrr !
http://www.mozilla.org/support/firefox/bugshttp://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=9BrUtE AiDAnonimoMa di che vi state preoccupando?
Come al solito ecco la solita battagli "il mio è più meglio assai del tuo".Vabbè inutile discutere di questo ormai, no? Sappiamo benissimo perché queste "lotte" esistono e sappiamo benissimo che è uno sport ad appannaggio quasi esclusivo dei forum di PI.Comunque, andando fra la gente, e vivendo nel mondo reale, Firefox è davvero visto come "il modo sicuro di navigare su internet".Ormai gli utenti con un profilo medio basso di competenza informatica, hanno potuto consatare che navigando con IE, ci si riempiva il PC di schifezze, mentre navigando nella stessa maniera con FF, il computer restava pulito, ed ecco che nella mente di questi utenti l'associazione IE == colabrodo, FF == sicurezza, si è instaurata ed ormai nessuna nuova versione di IE, o di patch riparatrice, potrà modificare questa percezione acquisita.Quindi di che state a preoccuparvi tutti? Di un bug da quattro soldi, che non verrà mai sfruttato? O della possibilità che qualche utente che ha provato FF torni seriamente ad IE? A parte qualche provocazione letta qui su PI (e francamente veramente poco credibile) non ho mai visto ne sentito un utente scontento di FF. Chi ne parla ne parla sempre e soltanto entusiasticamente.Le lotte open source vs. closed source, windows vs. linux, IE vs. FF, esistono solo su questi forum. Nel mondo reale la gente prova e sceglie ciò che più la soddisfa, con buona pace degli utenti dei forum di PI.FF è un fenomeno di una portata tale che persino la MS ha dovuto cedere prendendolo in considerazione nella realizzazione dei propri portali. Non saranno quindi fesserie come queste a frenarne la diffusione e la creascita sana e robusta.AnonimoMah
Mi meraviglio delle persone che ovviamente non conoscendo l'argomento si disperano e si dimenano tanto per sminuire un browser open source e difendere la tanto amata Microsoft (chissa' perche' poi!).Firefox e' opensource ... chi e' in grado ha la fortuna di correggersi il problema da solo.Chi perde tempo ad osannare quella schifezza di IE faccia pure i motivi si conoscono:in anni che lavoro l'unica motivazione che trovo e' l'incompetenza di queste persone. Da fastidio Linux o tutto cio' che deriva dal mondo opensource perche' non ci capiscono una beneamata mazza, preferiscono fare dei clic su delle figurine e vantarsi di saper fare copia incolla. Il bello e' che gli utonti italotici vi pagano pure!Purtroppo in Italia il 90% dei presunti informatici (si danno questo nome) e' incapace e questo forum ne e' la dimostrazione.Bisognerebbe fare come per i medici o gli ingegneri edili ... l'informatico lo puo' fare solo l'ing. informatico o l'informatico laureato. Gli altri a zappare l'orto perche' non e' settore che gli compete! Andate a studiare anziche' star qui a dire scemenze.Complimenti comunque per come riuscite a far fessi gli utonti e per le quotidiani momenti di divertimento che offrite nella lettura di questo forum.AnonimoRe: Mah
- Scritto da: Anonimo> Firefox e' opensource ... chi e' in grado ha la> fortuna di correggersi il problema da solo.torna a studiare cosa significa open source.AnonimoSorgenti di FireFox
Qualcuno di voi li ha gia' letti e compressi (anche in parte).ciaopippo75Che notizia è?
La notizia è che non è una notizia.