Un comunicato stampa rilasciato da RIM conferma le voci che circolavano da tempo: sul nuovo BlackBerry PlayBook sarà possibile installare anche le applicazioni Android. Il tablet da 7 pollici supporterà giochi e programmi del robottino verde, in maniera opzionale, attraverso un apposito “app player” scaricabile. Servirà un player anche per lanciare le app BlackBerry Java, già disponibili sullo store ufficiale .
Il sistema operativo QNX eseguirà le app Android 2.3 (Gingerbread) in una “sandbox” indipendente, utilizzando le capacità dell’apposito lettore e quelle della virtual machine Java, ma la sfiziosa compatibilità non sarà sbloccata dal giorno del lancio. Il tablet RIM uscirà in America il prossimo 19 aprile, mentre il comunicato stampa parla di una distribuzione estiva per i vari player.
La vera limitazione di questo “ecosistema espanso” riguarda comunque l’impossibilità di mettere subito le mani sulle 200mila applicazioni del marketplace androide. A quanto pare infatti, non sarà possibile accedere direttamente allo shop Google, via PlayBook. Spetterà alle software house pubblicare i porting delle creazioni Gingerbread anche sullo spazio del Blackberry App World.
Con l’occasione, RIM ha anche annunciato l’arrivo di un apposito kit di sviluppo . Gli sviluppatori interessati potranno quindi sfruttare il linguaggio C/C++ e affidarsi al supporto delle varie librerie, tra OpenGL ES 2.0, HTML5, Flash e Adobe AIR. Per saperne di più sull’argomento app player, bisognerà comunque attendere l’ evento che si terrà in Florida dal 3 al 5 maggio.
Roberto Pulito
-
aaahaah
il discorso è che google non vuole che i cinesi facciano tavolette a basso costo questa è la realtà ma credono di essere poi così furbi? io ho un tablet cinese di marca sconosciuta e mi lavora benissimo ... l ho pagato 300 euro e nulla ha da invidiare ai vari motorola, lg, samsung ecc ecc...maaaahRe: aaahaah
300 un tablet cinese? ma scusami non potevi risparmiare altri 70 e ti prendevi un iPad? non a voler difendere la Apple, ma...vistabuntu.wordpress.comRe: aaahaah
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> 300 un tablet cinese? ma scusami non potevi> risparmiare altri 70 e ti prendevi un iPad?Si vede che voleva provare l'ebrezza di un sistema operativo cinese.ruppoloRe: aaahaah
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> > 300 un tablet cinese? ma scusami non potevi> > risparmiare altri 70 e ti prendevi un iPad?> > Si vede che voleva provare l'ebrezza di un> sistema operativo> cinese.parli di IOS?regnosoRe: aaahaah
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> 300 un tablet cinese? ma scusami non potevi> risparmiare altri 70 e ti prendevi un iPad? non> a voler difendere la Apple,> ma...370 euro?Io sul sito Apple vedo "a partire da 479 euro"...ShuRe: aaahaah
- Scritto da: Shu> - Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> > > 300 un tablet cinese? ma scusami non potevi> > risparmiare altri 70 e ti prendevi un iPad? non> > a voler difendere la Apple,> > ma...> > 370 euro?> Io sul sito Apple vedo "a partire da 479 euro"...Cacchio vero, fino al 27 marzo vendevano iPad 1 a 379 , ora non si trova piu'....Ruppolo Help, link della pagina scomparsa plz :)vistabuntu.wordpress.comRe: aaahaah
- Scritto da: maaaah> il discorso è che google non vuole che i cinesi> facciano tavolette a basso costo questa è la> realtà ma credono di essere poi così furbi? io ho> un tablet cinese di marca sconosciuta e mi lavora> benissimo ... l ho pagato 300 euro e nulla ha da> invidiare ai vari motorola, lg, samsung ecc> ecc...bravo, con 90 euro in più ti pigliavi l'ipad! :)il signor rossiRe: aaahaah
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: maaaah> > il discorso è che google non vuole che i cinesi> > facciano tavolette a basso costo questa è la> > realtà ma credono di essere poi così furbi? io> ho> > un tablet cinese di marca sconosciuta e mi> lavora> > benissimo ... l ho pagato 300 euro e nulla ha da> > invidiare ai vari motorola, lg, samsung ecc> > ecc...> > bravo, con 90 euro in più ti pigliavi l'ipad! :)Penso stesse evitandolo appositamente per evitare di avere in casa un dispositivo di difficile definizione.GuestRe: aaahaah
- Scritto da: Guest> Penso stesse evitandolo appositamente per evitare> di avere in casa un dispositivo di difficile> definizione.Ma di facile utilizzo.ruppologoogle è open! don't be evil!
[img]http://www.ps3ita.com/forum/images/smilies/ahah.jpg[/img]MeXRe: google è open! don't be evil!
infatti si parla di ritardare la distribuzione dei sorgenti mica di bloccarlacosa che peraltro non possono fare per via della gplgoogle sta semplicemente cercando di arginare la frammentazione, quella di cui ti stai lamentando su questo forum da 2 annicollioneRe: google è open! don't be evil!
arginare la frammentazione non vuol dire non rilasciare i sorgenti, ma non permettere ai carrier di fare skin e personalizzazioni inutili e troppo "profonde" e ai produttori permettere di prendere il controllo del sistema operativo e inibire gli aggiornamentiMeXRe: google è open! don't be evil!
- Scritto da: MeX> arginare la frammentazione non vuol dire non> rilasciare i sorgenti, ma non permettere ai> carrier di fare skin e personalizzazioni inutili> e troppo "profonde" e ai produttori permettere> di prendere il controllo del sistema operativo e> inibire gli> aggiornamentiVorrai dire *togliere* ai produttori il controllo del software, perché mi pare che uno dei problemi principali sia dato dal fatto che non vengono predisposti gli aggiornamenti del SO.PallinoRe: google è open! don't be evil!
- Scritto da: collione> infatti si parla di ritardare la distribuzione> dei sorgenti mica di> bloccarla> > cosa che peraltro non possono fare per via della> gpl> > google sta semplicemente cercando di arginare la> frammentazione, quella di cui ti stai lamentando> su questo forum da 2> anniChe io sappia, la licenza è BSD, per cui non sono obbligati a distribuire i sorgenti. Se così non fosse, Motorola starebbe già violando la licenza (GPL) in quanto vende un tablet con Android 3.0 senza renderne disponibili i sorgenti.amedeoRe: google è open! don't be evil!
errata corrige: licenza Apache e non BSDamedeoViolazione della licenza
Non capisco: come possono google e i fabbricanti di tavolette rilasciare un prodotto senza rilasciare il codice del software open? Non penso che Google sia così sprovveduta da non saperlo, probabilmente conta sulle lungaggini processuali, ma tutti i bei discorsi e il don't be evil vanno a farsi friggere!FunzRe: Violazione della licenza
ovvio... si chiamano SPAMeXRe: Violazione della licenza
- Scritto da: MeX> ovvio... si chiamano SPASalus per aquam?FunzRe: Violazione della licenza
è da un bel po' che il discorso di don't be evil è andato a farsi benedire... ma c'è molta, tanta, troppa gente che viaggia con i prosciutti interi sugli occhi...se è open, devi rilasciare il codice, non quando è pronto per essere rilasciato o boiate simili...JokerAHAHAHRe: Violazione della licenza
Capisco le ragioni della decisione, ma credo che dovranno tornare indietro rapidamente se non vogliono rischiare una causa serissima.Tutto dipende da quanto sarà lungo il ritardo ... certo è che non è un bel segnale!James KirkRe: Violazione della licenza
Invece è normalissimo, io ti dò tutto, ma siccome me lo copiano dopo 24 ore sai che faccio? Te lo pubblico, ma in ritardo.Capisco che non è giusto, ma non è giusto neanche che in Cina copino ogni prodotto e lo rivendano come loro. Finchè non si impedisce questo fenomeno le aziende in qualche modo si dovran pur tutelare.kaiserxolRe: Violazione della licenza
Capisco benissimo le ragioni, ma se proprio si vogliono tutelare allora si scrivono un proprio software e non ne usano uno sotto GPL che nasce per essere condiviso. Non farlo significa non solo violare la licenza ma anche mancare di rispetto quelle migliaia di persone che hanno contribuito a scrivere quel software.Comunque, come scrivevo, tutto dipende da quanto lungo sarà il ritardo e da quanta pazienza avranno Stallman &C.James KirkRe: Violazione della licenza
Spero per loro che non abbiano intenzione di chiudere i sorgenti. Altrimenti hanno praticamente finito di esistere.Il kernel Linux è sotto GNU GPL. Se chiudono anche i sorgenti del kernel Linux di Android, la Free Software Foundation farà il XXXX a tarallo a quelli di Mountain View.Naturalmente il merito di ciò è tutte di queste licenze idiote, come la Apache e la BSD.DarwinRe: Violazione della licenza
- Scritto da: Darwin> Spero per loro che non abbiano intenzione di> chiudere i sorgenti. Altrimenti hanno> praticamente finito di> esistere.> Il kernel Linux è sotto GNU GPL. Se chiudono> anche i sorgenti del kernel Linux di Android, la> Free Software Foundation farà il XXXX a tarallo a> quelli di Mountain> View.> Naturalmente il merito di ciò è tutte di queste> licenze idiote, come la Apache e la> BSD.Che belle notizie per gli utenti Android... si prospetta un futuro sereno e stabile, che invoglia a investire in software.Un momento, ho detto "investire"? (rotfl)ruppoloRe: Violazione della licenza
- Scritto da: ruppolo> Che belle notizie per gli utenti Android...Se gioisci per così poco dimostri la tua pochezza intellettuale...Ma d'altronde, da gente come te, questo è il massimo che si riesce a ricavare.> si> prospetta un futuro sereno e stabile,Per noi? Sicuro. Per Google? No, se non rilascia i sorgenti delle parti coperte da GNU GPL con le relative modifiche.> che> invoglia a investire in> software.Il FOSS fa proprio questo. E ci riesce anche abbastanza bene. > Un momento, ho detto "investire"? (rotfl)Secondo me dovresti investire in un TSO. Sono sicuro che ne gioveresti molto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 marzo 2011 13.00-----------------------------------------------------------Darwinframmentazione di android
probabilmente così google intende ridurre il fenomeno della frammentazione e dell'uscita in anteprima del sistema e non fare brutte figure su dispositivi non disegnati per accogliere il sistema.alla fine i tempi per rendere disponibile il codice sorgente non credo siano obbligatoriamente immediati, ma il rilascio al pubblico penso possa essere deciso da chi scrive il codice.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 marzo 2011 18.30-----------------------------------------------------------nicsRe: frammentazione di android
- Scritto da: nics> alla fine i tempi per rendere disponibile il> codice sorgente non credo siano obbligatoriamente> immediati, ma il rilascio al pubblico penso possa> essere deciso da chi scrive il> codice.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 25 marzo 2011 18.30> --------------------------------------------------non ho snocciolato tutta la licenza nei minimi dettagli, però non penso che i sorgenti possano essere rilasciati quando mi pare e piace...altrimenti anche io mi professo sviluppatore opensource, sviluppo un'applicazione con tale licenza e rilascio i sorgenti quando voglio...JokerAHAHAHRe: frammentazione di android
- Scritto da: JokerAHAHAH> - Scritto da: nics> > alla fine i tempi per rendere disponibile il> > codice sorgente non credo siano> obbligatoriamente> > immediati, ma il rilascio al pubblico penso> possa> > essere deciso da chi scrive il> > codice.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 25 marzo 2011 18.30> >> --------------------------------------------------> > non ho snocciolato tutta la licenza nei minimi> dettagli, però non penso che i sorgenti possano> essere rilasciati quando mi pare e> piace...> altrimenti anche io mi professo sviluppatore> opensource, sviluppo un'applicazione con tale> licenza e rilascio i sorgenti quando> voglio...Credo vadano rilasciati quando il prodotto viene reso pubblico.Finché il software lo modifichi e lo dai ai tuoi amichetti, puoi farci quello che ti pare.Forse non ho capito bene io la questione, ma pare che sta versione di android, al momento non distribuita al pubblico, sia in possesso di google e di alcuni produttori hardware.Posso immaginare che intendano prima permettere ai loro partners di preparare i prodotti, poi - col lancio di questi sul mercato - distribuire i sorgenti.PallinoRe: frammentazione di android
È già pubblico: è presente sul Motorola Xoom.Nome e cognomeRe: frammentazione di android
ma, secondo me dalla notizia si evince che quando i prodotti delle terze parti verranno rilasciati, i sorgenti saranno ancora in mano a google, e lo rimarranno fino a che non decideranno il rilascio...è questo il nodo gordianoJokerAHAHAHRe: frammentazione di android
- Scritto da: JokerAHAHAH> non ho snocciolato tutta la licenza nei minimi> dettagli, però non penso che i sorgenti possano> essere rilasciati quando mi pare e> piace...Non c'è una sola licenza. Ce ne sono una decina, nel sorgente di Android.In particolare il kernel e diverse librerie sono GPL, e per queste Google (anzi, i produttori dei dispositivi) è obbligato a dare il sorgente a chi dimostri di aver acquistato il prodotto e ne faccia richiesta.Dalvik e Android stesso, invece, sono in gran parte sotto Apache License, che e` simile alla BSD, per cui non sono nemmeno obbligati a darti i sorgenti.Alcune parti sono sotto licenza proprietaria, alias: non ti daranno mai i sorgenti.Quindi, piaccia o no, Google ha tutto il diritto di non rilasciare i sorgenti di Android (escluso il kernel e le suddette librerie) finché le pare.Ecco perché preferisco la GPL alle licenze BSD.Bye.ShuRe: frammentazione di android
io credevo che fosse tutto sotto licenza GPL...beh comunque resta il fatto, che al lancio almeno dovrà rilasciare i sorgenti di delle parti GPLJokerAHAHAHRe: frammentazione di android
- Scritto da: JokerAHAHAH> - Scritto da: nics> > alla fine i tempi per rendere disponibile il> > codice sorgente non credo siano> obbligatoriamente> > immediati, ma il rilascio al pubblico penso> possa> > essere deciso da chi scrive il> > codice.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 25 marzo 2011 18.30> >> --------------------------------------------------> > non ho snocciolato tutta la licenza nei minimi> dettagli, però non penso che i sorgenti possano> essere rilasciati quando mi pare e> piace...> altrimenti anche io mi professo sviluppatore> opensource, sviluppo un'applicazione con tale> licenza e rilascio i sorgenti quando> voglio...Microsoft ai fatti è opensource, solo che rilascerà i sorgenti nel 5008 d.C.:-Dil solito bene informatoRe: frammentazione di android
no la Microsoft penso che punti tutto sul 2012 XDJokerAHAHAHOpensource farsa
Che Android abbia ben poco di "opensource" e fosse roba 100% Google e ben controllata da lei mi sembrava già abbastanza evidente da tempo, ora semplicemente lo confermano al di là di ogni ragionevole dubbio.Android non è più open di iOS o WinMob7, è solo l'OS di Google e giustamente lo fornisce solo a chi gli pare a lei. Ma basta nascondersi dietro al paravento di "open"!!MacBoyRe: Opensource farsa
"open" è stata solo un'esca.Come "esca" è Android nei confronti dei produttori.Direi che Google ha superato Microsoft: è riuscita a metterlo nel didietro a tanti senza bisogno di ricattare nessuno.ruppoloRe: Opensource farsa
- Scritto da: ruppolo> "open" è stata solo un'esca.> Come "esca" è Android nei confronti dei> produttori.> > Direi che Google ha superato Microsoft: è> riuscita a metterlo nel didietro a tanti senza> bisogno di ricattare> nessuno.applefans abbiate un briciolo di dignità e andate a commentare di quel ragazzo che ha aspettato in fila 30 ore per l'ipad, evitate di commentare cose che non siete in grado di capire visto il vostro livello di deficienza tra ruppolo e macboy non si vede quale sia piu stupido dei 2 e quale abbia spalmato piu vasellinaGentlemanRe: Opensource farsa
- Scritto da: Gentleman> - Scritto da: ruppolo> > "open" è stata solo un'esca.> > Come "esca" è Android nei confronti dei> > produttori.> > > > Direi che Google ha superato Microsoft: è> > riuscita a metterlo nel didietro a tanti senza> > bisogno di ricattare> > nessuno.> > applefans abbiate un briciolo di dignità e andate> a commentare di quel ragazzo che ha aspettato in> fila 30 ore per l'ipad,E quale sarebbe il problema? Sono certo che si è divertito.> evitate di commentare> cose che non siete in grado di capire visto il> vostro livello di deficienza tra ruppolo e macboy> non si vede quale sia piu stupido dei 2 e quale> abbia spalmato piu> vasellinaBeh, intanto il nostro sistema Apple, che sia OS X o iOS, ci segnala come errori "piu" senza accento e "vasellina" con 2 elle, mentre il tuo sistema permette a noi di darti dell'ignorante.ruppoloRe: Opensource farsa
- Scritto da: Gentleman> applefans abbiate un briciolo di dignità e andate> a commentare di quel ragazzo che ha aspettato in> fila 30 ore per l'ipad, evitate di commentare> cose che non siete in grado di capire visto il> vostro livello di deficienza tra ruppolo e macboy> non si vede quale sia piu stupido dei 2 e quale> abbia spalmato piu> vasellinaHanno ragione: la politica di BigG è stata una politica finta open, quasi quanto quella di Oracle al momento dell'acquisto di Sun.Comunque se Google non manterrà le promesse (ovvero rilasciarlo posticipatamente), la sua potrà essere considerata una mossa politicamente scorretta. In quel caso non si potrà dire altro che ha sbagliato e bisogna prendere atto che la sua politica porterà al progessivo allontanamento degli sviluppatori dalla piattaforma Android, oltre ad un uso di porzioni di codice che sono diventate abusivamente proprietarie.Quello che mi chiedo ora è: che succederà tra Google e la Free Software Foundation, se la prima non rilascerà le parti di codice sorgente coperte da GNU GPL? Si andrà per vie legali?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 marzo 2011 01.20-----------------------------------------------------------DarwinRe: Opensource farsa
- Scritto da: MacBoy> è solo> l'OS di Google e giustamente lo fornisce solo a> chi gli pare a lei. Ma basta nascondersi dietro> al paravento di> "open"!!Che sia l'OS di Google è naturale. Open Source != Anarchia.Ma che lei distribuisca i sorgenti a chi vuole lei, no. O meglio, può farlo con le parti sotto licenza Apache o BSD, che lo permettono. Le parti sotto GNU GPL DEVONO essere rilasciate, altrimenti la FSF la porterà in tribunale, facendola sborsare fior di quattrini.DarwinRe: Opensource farsa
Google ha solo annunciato un ritardo nella pubblicazione dei sorgenti, avranno le loro motivazioni. aspettiamo ancora qualche settimana prima di giudicareCavallo Pazzoarticolo xfetto per i troll del weekend
Infatti si vede subito chi sono i maggiori commentatori di questo articolo : ruppolo & mex, piu' un nuova scimma chiamata joker ... insomma niente di nuovo sotto il sole :)bubbaIl mondo opensorcio fa ...
cagher! Affidatevi solo a sistemi sicuri e innovativi come Windows XP e non ad una tavoletta con su un robot de mer ...zibideiRe: Il mondo opensorcio fa ...
- Scritto da: zibidei> cagher! Affidatevi solo a sistemi sicuri e> innovativi come Windows XP e non ad una tavoletta> con su un robot de mer> ... :-o :-o :-o :-oDarwinRe: Il mondo opensorcio fa ...
- Scritto da: zibidei> cagher! Affidatevi solo a sistemi sicuri e> innovativi come Windows XPBeh, se devo scegliere tra un orologio che sbaglia l'ora legale e uno che sbaglia decennio, preferisco il primo.ruppoloRe: Il mondo opensorcio fa ...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: zibidei> > cagher! Affidatevi solo a sistemi sicuri e> > innovativi come Windows XP> > Beh, se devo scegliere tra un orologio che> sbaglia l'ora legale e uno che sbaglia decennio,> preferisco il> primo.Il primo sbaglia MOLTO piu spesso del secondo per cui stai scegliendo perchè non capisci le cose o semplicemente per cieca fede. Quale delle 2 opzioni?GuestRe: Il mondo opensorcio fa ...
Sveglia! è l'ora di un corso di ironia! :DLaNbertoRe: Il mondo opensorcio fa ...
- Scritto da: Guest> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: zibidei> > > cagher! Affidatevi solo a sistemi sicuri e> > > innovativi come Windows XP> > > > Beh, se devo scegliere tra un orologio che> > sbaglia l'ora legale e uno che sbaglia decennio,> > preferisco il> > primo.> > Il primo sbaglia MOLTO piu spesso del secondo per> cui stai scegliendo perchè non capisci le cose o> semplicemente per cieca fede. Quale delle 2> opzioni?il secondo è l'orologio più preciso al mondo: quello fermo. Due volte al giorno è l'orologio più preciso del mondo...il solito bene informatoquanto godo
VEdo solo commenti di apple tifosi quindi vuol dire che questi rosicano come castori.Android avanza alla grandeRAxRe: quanto godo
- Scritto da: RAx> VEdo solo commenti di apple tifosi quindi vuol> dire chehai bisogno di occhiali nuovi.> questi rosicano come> castori.certo certo (rotfl)(rotfl)(rotfl)http://www.macitynet.it/macity/articolo/iPad-2-in-Italia-tutto-esaurito-in-poche-ore/aA50007 iPad 2, in Italia tutto esaurito in poche ore http://www.macitynet.it/macity/articolo/WWDC-tutto-esaurito-in-12-ore/aA50352 WWDC, tutto esaurito in 12 ore > Android avanza alla grandeSi come no, dritto verso il burrone.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 marzo 2011 11.18-----------------------------------------------------------ruppoloRe: quanto godo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: RAx> > VEdo solo commenti di apple tifosi quindi vuol> > dire che> > hai bisogno di occhiali nuovi.e tu di nuovi denti> > > questi rosicano come> > castori.> > certo certo (rotfl)(rotfl)(rotfl)l'hai preso bene?> > http://www.macitynet.it/macity/articolo/iPad-2-in-> iPad 2, in Italia tutto esaurito in poche> ore > > http://www.macitynet.it/macity/articolo/WWDC-tutto> WWDC, tutto esaurito in 12 ore dovrebbe essere felice la apple non tu o la sottomissione si estende a tal punto tra gli affiliati alla religione apple?> > > Android avanza alla grande> > Si come no, dritto verso il burrone.fortuna che ho il gps che funziona sul galaxy, con l'iphone era una disperazioneed in ogni caso dovreste temere piu voi visto che il vostro padrone non è bene in salutecapitanoRe: quanto godo
- Scritto da: capitano> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: RAx> > > VEdo solo commenti di apple tifosi quindi vuol> > > dire che> > > > hai bisogno di occhiali nuovi.> > e tu di nuovi denti> > > > > > questi rosicano come> > > castori.> > > > certo certo (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > l'hai preso bene?> > > > >> http://www.macitynet.it/macity/articolo/iPad-2-in-> > iPad 2, in Italia tutto esaurito in poche> > ore > > > >> http://www.macitynet.it/macity/articolo/WWDC-tutto> > WWDC, tutto esaurito in 12 ore > > dovrebbe essere felice la apple non tu o la> sottomissione si estende a tal punto tra gli> affiliati alla religione> apple?Se ad Apple va bene, a me (che ho investito nei suoi prodotti) va bene.> > > Android avanza alla grande> > > > Si come no, dritto verso il burrone.> > fortuna che ho il gps che funziona sul galaxy,> con l'iphone era una> disperazioneTanto non hai il miglior software di navigazione, quindi...> ed in ogni caso dovreste temere piu voi visto che> il vostro padrone non è bene in> saluteNiente è sempre. Ma nel frattempo noi ci divertiamo. Tu aspetta pure.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 marzo 2011 13.44-----------------------------------------------------------ruppoloRe: quanto godo
> > Android avanza alla grande> > Si come no, dritto verso il burrone.quando è stata l'ultima volta che hai azzeccato una previsione?http://www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,1254,24_ART_140748,00.htmlsicomenoRe: quanto godo
- Scritto da: sicomeno> > > Android avanza alla grande> > > > Si come no, dritto verso il burrone.> > > quando è stata l'ultima volta che hai azzeccato> una> previsione?> http://www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,1254,2Ogni mese, l'azzecco.Osserva i dati di Febbraio:http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=8iOS: 1,81%Android: 0,52%Tra un paio di giorni vedrai i dati Marzo. La mia previsione è che iOS crescerà più di Android.ruppoloOra ho capito tutto...
su i commenti di "alcune persone" a questa notizia. (rotfl)http://www.linuxtoday.com/infrastructure/2011032500639OSBZMOUbuntoRe: Ora ho capito tutto...
C'è da dire che Android è concettualmente molto più simile a Mac Os X che rispetto a Linux, ovvero:-parte di base opensource (kernel Mach/Linux, Darwin)-parte fondamentale per l'esecuzione delle applicazioni (a meno di non volere applicazioni cli o sotto X) proprietaria o opensource ma senza obbligo di rilascio sorgenti (Dalvik - Quartz)GasogenRe: Ora ho capito tutto...
- Scritto da: Gasogen> C'è da dire che Android è concettualmente molto> più simile a Mac Os X che rispetto a Linux,> ovvero:> > -parte di base opensource (kernel Mach/Linux,> Darwin)> > -parte fondamentale per l'esecuzione delle> applicazioni (a meno di non volere applicazioni> cli o sotto X) proprietaria o opensource ma senza> obbligo di rilascio sorgenti (Dalvik -> Quartz)c'è da rispondere che confondi cioccolata con diarrea, non affiancare android a osx che neanche come filosofia di architettura si somiglianocapitanoRe: Ora ho capito tutto...
- Scritto da: Ubunto> su i commenti di "alcune persone" a questa> notizia.> (rotfl)> > http://www.linuxtoday.com/infrastructure/201103250Questa è la quarta XXXXXXXX che hanno preso gli utenti Android.La prima è stata quando hanno scoperto che Google gli poteva cancellare coattivamente le applicazioni dai terminali.La seconda quando hanno scoperto che gli aggiornamenti del sistema operativo dipendono dai costruttori dei terminali, i quali hanno tutto l'interesse a non aggiornare il sistema.La terza quando Google gli ha effettivamente cancellato le applicazioni dai terminali e patchato il sistema operativo.Ora hanno appreso che Android non è open.E tra non molto si gusteranno la frammentazione, servita dai vari store che stanno aprendo.ruppoloRe: Ora ho capito tutto...
Sarà come dici tu, ma io non rimpiango di aver venduto il mio iPhone ed essere passato al galaxy tab.L'unica cosa che rimpiango dell'iPhone è che facevo molto prima a dire "sì" quando qualcuno (molto spesso) mi chiedeva "è l'iPhone?".Ora invece mi chiedono "è l'iPad?" ed io dico "no, è il galaxy tab".In effetti è uno spreco di tempo imperdonabile :D .FabrizioRe: Ora ho capito tutto...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Ubunto> > su i commenti di "alcune persone" a questa> > notizia.> > (rotfl)> > > >> http://www.linuxtoday.com/infrastructure/201103250> > Questa è la quarta XXXXXXXX che hanno preso gli> utenti> Android.> La prima è stata quando hanno scoperto che Google> gli poteva cancellare coattivamente le> applicazioni dai> terminali.google cancella le app che rubano i dati, apple non lo fa infatti oltre il 50% delle app su applestore fanno le stesse cose di quelle che google invece cancella> La seconda quando hanno scoperto che gli> aggiornamenti del sistema operativo dipendono dai> costruttori dei terminali, i quali hanno tutto> l'interesse a non aggiornare il> sistema.io ho 2.3.2 su samsung galaxy s e non ho aspettato che il costruttore rilasciasse per cui si puo fare> La terza quando Google gli ha effettivamente> cancellato le applicazioni dai terminali e> patchato il sistema> operativo.è uguale alla prima quindi secondo logica sarebbero 3 non 4> > Ora hanno appreso che Android non è open.non è open source? e da quando? in rete non si è letto nulla di questa novità> > E tra non molto si gusteranno la frammentazione,> servita dai vari store che stanno> aprendo.e che problemi darebbe tutta questa frammentazione che dici? senza contare che tu usi un sistema che ad ogni cambio di hardware soffre di problemi indicibili e fortuna che è un sistema costruito dalla apple in cui gira un sistema fatto dalla apple e deve girare su 3 tipi di hardware diversi e non decine o centinaiacapitanoRe: Ora ho capito tutto...
- Scritto da: capitano> google cancella le app che rubano i dati, apple> non lo fa infatti oltre il 50% delle app su> applestore fanno le stesse cose di quelle che> google invece> cancellaQuesto è quello che credi tu.Su Android hanno tolto delle applicazioni che prendono il controllo del terminale grazie ad una vulnerabilità. E inviato una patch per chiudere tale vulnerabilità.Su iOS non è accaduto e non accade nulla di tutto questo.> > La seconda quando hanno scoperto che gli> > aggiornamenti del sistema operativo dipendono> dai> > costruttori dei terminali, i quali hanno tutto> > l'interesse a non aggiornare il> > sistema.> > io ho 2.3.2 su samsung galaxy s e non ho> aspettato che il costruttore rilasciasse per cui> si puo> fareAh si? E COME? Indossando il mantello di hacker?> > La terza quando Google gli ha effettivamente> > cancellato le applicazioni dai terminali e> > patchato il sistema> > operativo.> > è uguale alla prima quindi secondo logica> sarebbero 3 non> 4No no, un conto è una paventata possibilità, un conto è l'utilizzo continuo e costante del kill switch, anche per questioni di mera licenza (la prima volta è stato così).> > Ora hanno appreso che Android non è open.> > non è open source? e da quando? in rete non si è> letto nulla di questa> novitàTogli la mortadella dagli occhi:http://www.linuxtoday.com/infrastructure/2011032500639OSBZMO> > E tra non molto si gusteranno la frammentazione,> > servita dai vari store che stanno> > aprendo.> > e che problemi darebbe tutta questa> frammentazione che dici?Semplice. Parlando della sola frammentazione degli Store, il fatto che ogni applicazione potrà essere aggiornata solo sul rispettivo store. Il fatto che l'utente deve avere più account su più store, e gestirci la carta di credito. Ah no, scusa, gli utenti Android hanno le braccine corte...> senza contare che tu usi> un sistema che ad ogni cambio di hardware soffre> di problemi indicibiliUn problema di sveglia legata all'ora legale in USA sarebbe un "problema indicibile"? Mi sembra un uso improprio degli aggettivi.> e fortuna che è un sistema> costruito dalla apple in cui gira un sistema> fatto dalla apple e deve girare su 3 tipi di> hardware diversi e non decine o> centinaiaInfatti gira benissimo, e se l'altro deve, poverino, girare su centinaia di dispositivi, beh, saranno cavoli degli utenti dei "centinaia". 'Azzi suoi, per intenderci.ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 28 03 2011
Ti potrebbe interessare