Il sistema operativo mobile Android ha un indice di “openness” molto basso, il più basso tra le piattaforme mobile distribuite sotto licenza open source. A sostenerlo è la società di ricerca VisionMobile , che ha valutato la openness di varie piattaforme mobile servendosi di una serie di criteri e non semplicemente basandosi sulla suddetta licenza di sviluppo e distribuzione del codice.
Il lavoro svolto dalla britannica VisionMobile si è riversato nell’ Open Governance Index (OGI), un indice che serve appunto a stabilire quanto open sia la gestione e il controllo della piattaforma analizzata. Il primo rapporto OGI rilasciato da VisionMobile è impietoso nei confronti di Google Android: il mini-sistema operativo di Mountain View si piazza all’ultimo posto con un 23% di openness.
Ai primi posti della classifica di OGI ci sono la piattaforma di sviluppo Eclipse (84% di openness), il kernel Linux (71%), il layout engine per browser Webkit (68%), e gli altri a seguire. I punti cardine della valutazione del livello di openness stabiliti da VisionMobile includono l’accesso al codice sorgente, la capacità degli sviluppatori di influenzare la direzione intrapresa dal progetto, la capacità di creare opere derivate, una struttura comunitaria pensata per non discriminare gli sviluppatori.
Android, il sistema operativo noto per gli scontri legali a suon di brevetti , il market share in crescita continua e la proliferazione di malware è poco o per nulla “open” , sostiene VisionMobile, e sul lungo periodo questa mancanza di openness rischia di influenzare negativamente il successo della piattaforma. Lo studio di VisionMobile è finanziato in parte dalla piattaforma europea Webinos , iniziativa che promuove la creazione di “app” web universali.
Alfonso Maruccia
-
[OT] Bello il titolo!
Come da oggetto. Azzeccato, mi piace! :)OppureRe: [OT] Bello il titolo!
Ti dirò in questa estate non ho avuto dalle mie parti, nessuna tempesta violenta, rispetto gli anni passati. una dendenza che va vandi da 3 anni.SgabbioRe: [OT] Bello il titolo!
Ma la NASA non ha previsto un imminente Solar Flare che potrebbe distruggere e rendere inutilizzabile il 90% delle apparecchiature elettroniche e magnetiche di questo pianeta?Immagina i soldi del tuo C/C diventare noccioline perché stanno su hard disk di una banca.E lo stesso per i veicoli, le ECU di auto e moto ad iniezione tutte fritte.E Internet ferma, niente rete cellulare e soprattutto neppure una partitina alla Wii o con questa Sony Vita.Io per allora mi preparo con alcuni libri:1) tecniche costruttive e di sopravvivenza 2) tecniche di coltivazione3) tecniche di allevamento4) piante medicinali ed erboristeriaah e ci metto anche "Come uccidere la suocera", un vecchio libro di Gino Bramieri, si sa mai che le bocche da sfamare fossero troppe e volessi liberarmi di quella più "fastidiosa"... :)iRobyse l'hanno fatto per gli sviluppatori ?
Se non erro ci sono già dei giochi in sviluppo per quella console, già da qualche tempo, forse vogliono darli più tempo ?SgabbioRe: se l'hanno fatto per gli sviluppatori ?
Probabilmente on vogliono fare l'errore di Nintendo, che è uscita col 3DS senza giochi validi al lancio.pjtRe: se l'hanno fatto per gli sviluppatori ?
Dragon's crown promette bene....eh eh ehSgabbioBiocottare sony
sony va boicottata![img]http://img585.imageshack.us/img585/2399/boycott.png[/img]Smettere di comprare prodotti sony e diffondere il messaggio!panda rossaRe: Biocottare sony
- Scritto da: panda rossa> sony va boicottata!> [img]http://img585.imageshack.us/img585/2399/boyco> > Smettere di comprare prodotti sony e diffondere> il> messaggio!Ma anche no.Paul PotRe: Biocottare sony
- Scritto da: panda rossa> sony va boicottata!> [img]http://img585.imageshack.us/img585/2399/boyco> > Smettere di comprare prodotti sony e diffondere> il> messaggio!Solo dal nome di questa console portatile dico che sarà il medesimo flop come PSPGo.QuaraquaquaRe: Biocottare sony
Da quel che so, non sono cosi scemi da imporre solo il download per i giochi :DSgabbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 04 08 2011
Ti potrebbe interessare