Secondo una ricerca condotta dalla società di analisi Strategy Analytics , si è raggiunto un totale di 10,5 milioni di tablet Android venduti nell’ultimo trimestre del 2011, una crescita del 300 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. E in questa crescita un ruolo non trascurabile è stato svolto da Kindle Fire e Nook Color.
Quando si parla di Android si deve pensare alla flessibilità del sistema operativo di Google, adattato alle proprie necessità dai produttori hardware. In quest’ottica sia Nook Color che Kindle Fire rappresentano esempi lampanti di questa differenziazione: nati come una sorta di evoluzione degli e-reader di cui prendono il nome, i due dispositivi se ne distaccano (niente e-paper) eppure non sono neanche veri e propri tablet, almeno per il prezzo e le caratteristiche decisamente inferiori rispetto a quelli dei concorrenti di settore. Per questo, per l’interfaccia utente e gli store adattati da Amazon e Barnes&Noble, si può parlare anche di una sorta di anello di congiunzione tra lettori di ebook digitali e tablet veri e propri.
Tenendo conto di questo, è comunque rilevante il fatto che 4 milioni di unità vendute (cioè il 40 per cento del totale del mercato dei tablet) siano rappresentate proprio dai dispositivi a colori di Barnes&Noble e di Amazon.
Si tratta di numeri che comunque non dovrebbero sorprendere troppo, soprattutto se si guarda al prezzo di circa 200 dollari e quindi molto inferiore ai concorrenti, e al traino rappresentato da Nook e Kindle, e-reader che hanno imposto il loro nome nella mente dei consumatori.
Kindle Fire, d’altronde, segna la propria crescita anche per quanto riguarda i tempi delle sessioni d’uso di applicazioni Android: il tablet di Amazon è passato dal rappresentare il 3 per cento a novembre 2011 al 36 per cento di gennaio 2012, mentre Samsung Galaxy Tab è calato dal 64 al 36 per cento.
Il trend, d’altronde, è di crescita: i quasi 4 milioni di Kindle Fire di fine 2011 sono già cresciuti e le nuove stime parlano di già 6 milioni di unità vendute.
Claudio Tamburrino
-
interessante
Anche se tutto il romset del neogeo è ampiamente emulabile da anni (anche i giochi post 2000 se non erro), questo giochino sembra carino, però non ho ben capito se è stata la palymore SNK ha produrro, oppure un prodotto su licenza da terzi.SgabbioRe: interessante
Si, però lo stick dov'è? È difficile giocare a titoli pensati per lo stick con il "pad".smilzobobozRe: interessante
- Scritto da: smilzoboboz> Si, però lo stick dov'è? È difficile giocare> a titoli pensati per lo stick con il> "pad".+1Ufficio Marketing MicrosoftRe: interessante
- Scritto da: smilzoboboz> Si, però lo stick dov'è? È difficile giocare> a titoli pensati per lo stick con il> "pad".Se guardi lo stick c'è l'ha.Comunque faccio pure notareche la quasi totalità dei giochi della SNK, furono portati su altre console casalinge, quando esisteva il neogeo (MVS)...SgabbioRe: interessante
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: smilzoboboz> > Si, però lo stick dov'è? È difficile> giocare> > a titoli pensati per lo stick con il> > "pad".> Se guardi lo stick c'è l'ha.> Comunque faccio pure notareche la quasi totalità> dei giochi della SNK, furono portati su altre> console casalinge, quando esisteva il neogeo> (MVS)...verissimo, peccato che su play le conversioni facessero abbastanza pena...Persino le collection uscite su PSP non erano molto esaltanti!Mela avvelenataRe: interessante
- Scritto da: smilzoboboz> Si, però lo stick dov'è? È difficile giocare> a titoli pensati per lo stick con il> "pad".ma sei cecato?cippalippaFantastico
bei tempi... ma ormai metal slug funziona anche su android. Dovrebbero fare qualcosa in piu' del solo retrogamingbenkjAttenzione...
Prevedo una denuncia imminente da parte di Apple, è troppo simile all'iPhone4.Francesco_Holy87Re: Attenzione...
in effetti è rettangolare... :DLuca AculucARe: Attenzione...
Ed è anche nero :-)Antonio MelaRe: Attenzione...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Prevedo una denuncia imminente da parte di Apple,> è troppo simile> all'iPhone4.rettangolare anche questogiudaRe: Attenzione...
in effetti, appena l'ho visto, ho detto "mannaggia se è brutto".maccaloSolo 20 ?
http://www.ds-xtra.com/NeoDSprova123Re: Solo 20 ?
e non è una conversione!prova123Re: Solo 20 ?
http://199x.forumfree.it/?t=44038696prova123Re: Solo 20 ?
- Scritto da: prova123> http://www.ds-xtra.com/NeoDSMeglio ancora su PSP, c'è un emulatore ancora migliore (e si può utilizzare dei bios modificati per utilizzare cheat e trucchi!Mela avvelenataRe: Solo 20 ?
Su questo ti scegli il bios che vuoi incluso l'Universe Bios, così per abilitare anche la modalità Blood e tutti gli switch disponibili p)prova123Re: Solo 20 ?
- Scritto da: prova123> Su questo ti scegli il bios che vuoi incluso> l'Universe Bios, così per abilitare anche la> modalità Blood e tutti gli switch disponibili > p)Per quello basta il bios originale, entri nei dipswitch e te li configuri come vuoi.Luco, giudice di linea mancatoRe: Solo 20 ?
Siccome Mela avvelenata con la PSP aveva parlato di bios al plurale, non potevo fargliela passare così (rotfl) p)Anche se l'universe bios ha le gabole mentre il bios ufficiale non supporta... (mi riservo di verificare) (geek)prova123Re: Solo 20 ?
:DOvviamente anche tutte le gabole (chat e trucchi) come scrivevano su zap!prova123immagine sbagliata
questo é l'iPhone 5collionePerfettamente inutile
Da anni c'è la gp2xhttp://www.gp2x.it/che emula qualunque cosa, anche il neogeo:http://www.youtube.com/watch?v=Gzu5UeSldqwQuindi, o sto aggeggio costerà un'inezia rispetto alla gp2x (come la console portatile megadrive dell'articolo, che costa 30 euro) o è perfettamente inutile!TADsince1995Re: Perfettamente inutile
- Scritto da: TADsince1995> Da anni c'è la gp2x> > http://www.gp2x.it/> > che emula qualunque cosa, anche il neogeo:> > http://www.youtube.com/watch?v=Gzu5UeSldqw> > Quindi, o sto aggeggio costerà un'inezia rispetto> alla gp2x (come la console portatile megadrive> dell'articolo, che costa 30 euro) o è> perfettamente> inutile!la gp2x è opsoleta, cioè ha dei sucXXXXXri, prima la wiz gp2x, poi la Caano o come si chiama.Quel coso comunque e praticamente la versione portatile del HW originale, scusa se è poco :DSgabbioRe: Perfettamente inutile
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: TADsince1995> > Da anni c'è la gp2x> > > > http://www.gp2x.it/> > > > che emula qualunque cosa, anche il neogeo:> > > > http://www.youtube.com/watch?v=Gzu5UeSldqw> > > > Quindi, o sto aggeggio costerà un'inezia> rispetto> > alla gp2x (come la console portatile megadrive> > dell'articolo, che costa 30 euro) o è> > perfettamente> > inutile!> > la gp2x è opsoleta, cioè ha dei sucXXXXXri, prima> la wiz gp2x, poi la Caano o come si> chiama.> Quel coso comunque e praticamente la versione> portatile del HW originale, scusa se è poco> :DI giochi aggiuntivi costeranno 489.000 lire (252,55 euro) come gli originali? :DLuco, giudice di linea mancatoRe: Perfettamente inutile
Se vorranno ritagliarsi una retro-nicchia in concorrenza all'attuale mercato allora con i giochi (che hanno già spremuto abbastanza, a suo tempo appena usciti costavano tutti l'equivalente di 700 euri ... vedi mslug) al costo di 14.90 euri ce la faranno: apparte i nostalgici, chi ha figli alla fine gli regala una console con 20 giochi e con giochi carini a 14.90 li tiene contenti. Poi se la Playmore ha "naso" di rendere la console sbloccabile (... non si può sbloccare ciò che non esiste ;) è la nuda realtà) allora il sucXXXXX è assicurato. Se invece usciranno sul mercato con i canonici 49,90 euri da cartello con le altre console, allora se vorranno venderla dovranno inserire modalità di debug sbloccabili al più con una semplice SDcard e mortscript ... tanto per intenderci.prova123Re: Perfettamente inutile
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > I giochi aggiuntivi costeranno 489.000 lire> (252,55 euro) come gli originali?> :DHa dire il vero, in euro costavano 500 euro :DSgabbioRe: Perfettamente inutile
L'unico valore aggiunto che potrebbe avere è il wireless per il multiplayer, in quanto il NEOds non ce l'ha, non sò se l'emulatore per PSP supporta il multiplayer.prova123Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 gen 2012Ti potrebbe interessare