British Telecom (BT) ha denunciato Google per violazione brevettuale.
La telco britannica contesta a Mountain View l’utilizzo indebito di tecnologie da essa rivendicata con i brevetti numero 6,151,309 , 6,169,515 , 6,397,040 , 6,578,079 , 6,650,284 e il 6,826,598 . Si tratta di 6 titoli che spaziano da un “apparato e metodo per le telecomunicazioni” e l’invio di informazioni geolocalizzate ad un “sistema di navigazione” ad uno per la gestione della banda mobile.
Già Apple , Oracle , Microsoft ed eBay avevano denunciato direttamente o indirettamente Android . Oltre al sistema operativo già al centro di queste cause, BT punta il dito altresì contro servizi come Google Music, Google Maps, Google+ .
Ancora una volta l’azione è portata avanti davanti al tribunale statunitense del Delaware: BT chiede danni e un’ingiunzione preliminare che blocchi la distribuzione negli Stati Uniti dei prodotti contenenti le tecnologie accusate di violazione. Per il momento, invece, BT non sembra aver depositato un’azione legale simile in Europa, anche se tale possibilità non è affatto da escludere.
Un potavoce di Google si è limitato a commentare: “Crediamo che le accuse siano infondate e ci difenderemo con vigore”.
Claudio Tamburrino
-
Chiudete gli occhi e immaginate che...
Un giorno vi troviate con un grosso debito da pagare, decidete allora di vendere la vostra casa al mare e raggranellare un pò di soldi. Ma vi accorgete che non potete farlo perchè un tizio che è nel buisness delle case di villeggiatura ha messo un cartello sulla vostra proprietà con su scritto "abitazione in regalo alla azienda edile più bella". Voi prima fate finta di niente, poi i vostri amici e parenti vi telefonano per dirvi di fare qualcosa. Allora voi dite "no se volete la mia casa io la vendo e fate delle offerte". Ma il tizio di prima dice che tanto la casa rimarrà invenduta perchè al mare in villeggiatura non ci va più nessuno e che quindi meglio regalarla.Ecco adesso potete aprire gli occhi e smettere di credere che sia solo fantasia...ZukkinoRe: Chiudete gli occhi e immaginate che...
- Scritto da: Zukkino> Un giorno vi troviate con un grosso debito da> pagare, decidete allora di vendere la vostra casa> al mare e raggranellare un pò di soldi. Ma vi> accorgete che non potete farlo perchè un tizio> che è nel buisness delle case di villeggiatura ha> messo un cartello sulla vostra proprietà con su> scritto "abitazione in regalo alla azienda edile> più bella". Voi prima fate finta di niente, poi i> vostri amici e parenti vi telefonano per dirvi di> fare qualcosa. Allora voi dite "no se volete la> mia casa io la vendo e fate delle offerte". Ma il> tizio di prima dice che tanto la casa rimarrà> invenduta perchè al mare in villeggiatura non ci> va più nessuno e che quindi meglio> regalarla.> > Ecco adesso potete aprire gli occhi e smettere di> credere che sia solo> fantasia...Hai mai provato a spiegarlo ad un diversamente intelligente del pdl?Ti risponde che è tutta colpa dei comunisti, quelli di Berlinguer... :DmaltoRe: Chiudete gli occhi e immaginate che...
Gli italiani si meritano un dittatore. tanto non sono in gradi di fare politicaPer l'italiano medio il proprio politico ha ragione. PUNTOSono solo in grado di tifare il calcio. E in politica si comportano ugualmenteharveyBerlusconi si dovrebbe vergognare
Ma ancora di più chi lo sostiene.Come si fa a dire che l'asta andrà deserta? Ma anche se fosse è meglio provarci o regalarle direttamente le frequenze?Sentivo la Santanché dire che se uno prende le frequenze poi ha bisogno di capitali per investire nei programmi. Quando nel nostro paese ci sono canali sul digitale terrestre che usano le frequenze per pubblicizzare 24 ore al giorno servizi erotici.Classico esempio di come il conflitto di interessi vada risolto, ma non con una legge, ma non votando chi ha un conflitto di interessi.Dottor StranamoreRe: Berlusconi si dovrebbe vergognare
Ma anche se sarà deserta, mica vanno a male le frequenze... le tieni li o non le usi per la tv!harveyRe: Berlusconi si dovrebbe vergognare
- Scritto da: harvey> Ma anche se sarà deserta, mica vanno a male le> frequenze... le tieni li o non le usi per la> tv!è quello che ho dettoDottor StranamoreRe: Berlusconi si dovrebbe vergognare
- Scritto da: harvey> Ma anche se sarà deserta, mica vanno a male le> frequenze... le tieni li o non le usi per la> tv!Un bel cento euro posso investirli anch'io, ;) sempre meglio che ZERO :DmaltoTanto l'asta' sara...
Deserta... gia' gia'... ahahahha Questa secondo me la racconta come barzelletta ormai :DCari Amici con questa ci rivediamo a gennaio io mi facco un 15 giorni in USA vi lascio ad agcom.mediaset ecc ecc mi raccomando che voglio tornare che nulla e' cambiato (come solito :DmasterVedremo...
Speriamo veramente che mettano le frequenze all'asta... anche se così facendo finirà all'asta questo Governo !!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)Gianni de Angelisscriviamo BENE...
riMpinguare e non rinpinguare - e mo' vi piace usare sinonimi sofisticati... -QualcunoIl discorso di Passera.
Mi è sembrato un po`diverso, come mi è sembrato diverso è il discorso delle frequenze, purtroppo ho solo informazioni frammentarie estrapolate da vari discorsi sempre di parte, spero di NON aver capito bene e che qualcuno mi possa correggere.Se ho ben capito, le frequenze televisive di RAI e Mediaset sono rimaste inalterate, cioè sono già state assegnate e si sta parlando di un piccolo spazio di frequenze (6 su 19 ?) lasciate libere e quindi assegnabili all'asta.Nell'attuale Beauty Context partecipavano delle aziende ancora riconducibili agli attuali operatori sul mercato sostanzialmente RAI, Mediaset e Telecom, poi c'era Sky ma si è ritirato. Giusto per puntualizzare, la licenza gratuita non sarebbe annuale ma durerebbe fino al 2034.Se quanto scritto corrisponde al vero, il profilo della vicenda sarebbe più oscuro di quanto sembri, significherebbe cioè che in realtà Mediaset Telecom e Rai non sarebbero danneggiate dal punto di vista dello spazio ATTUALMENTE disponile di cui già dispongono di licenza.Quindi ipotizzando che Passera con i suoi silenzi abbia confermato che ci sono state vaghe pressioni da parte di certi gruppi politici per impedire l'assegnazione ad altri soggetti, la vicenda potrebbe essere più intricata.Infatti, Passera ieri ha anche detto qualcosa tipo : "non è detto che le assegneremo alla televisione, magari stiamo pensando di assegnarli ad ALTRI USI" ... perchè ?Cioè quali altri usi potrebbe avere una banda UHF teelvisiva, visto che i cellulari Wi-Max eccetera hanno frequenze ovviamente definite a livello mondiale ?Vediamo la questione sotto un'altra luce, cioè il vero problema potrebbe non essere quello di rendere usufuibili tali frequenze gratuitamente per tempi lunghissime ai soliti noti, ma di fare entrare nel panorama televisivo soggetti terzi, magari senza alcun controllo politico diretto, che con frequenze "diversamente assegnate" comunque non rientrerebbero mai, con buona pace della legge Gasparri e della procedura di infrazione europea che avrebbe dovuto risolvere. Una speranza comunque ce l'ho e sono sicuro che dopo avere prese le opportune contromisure e valutate attentamente le alternative, governo Monti o non governo Monti, vero il duemilaventisei la vicenda prenderà sicuramente una piega diversa.Ill InformerRe: Il discorso di Passera.
Passera ha anche aggiunto che non è detto che queste frequenze siano poi assegnate completamente al digitale terrestre...claudioRe: Il discorso di Passera.
- Scritto da: Il Informer> Se ho ben capito, le frequenze televisive di RAI> e Mediaset sono rimaste inalterate, cioè sono già> state assegnate e si sta parlando di un piccolo> spazio di frequenze (6 su 19 ?) lasciate libere e> quindi assegnabili all'asta.Con il passaggio al digitale si sono riordinate le frequenze in modo da "unire" frequenze prima usate indiscriminatamente da emittenti LOCALI diverse, affinché siano riunite in frequenze disponibili su tutto il territorio nazionale. Non sono frequenze "sottratte" ad alcuno.> Nell'attuale Beauty Context partecipavano delle> aziende ancora riconducibili agli attuali> operatori sul mercato sostanzialmente RAI,> Mediaset e Telecom, poi c'era Sky ma si è> ritirato. Giusto per puntualizzare, la licenza> gratuita non sarebbe annuale ma durerebbe fino al> 2034. > Se quanto scritto corrisponde al vero, il profilo> della vicenda sarebbe più oscuro di quanto> sembri, significherebbe cioè che in realtà> Mediaset Telecom e Rai non sarebbero danneggiate> dal punto di vista dello spazio ATTUALMENTE> disponile di cui già dispongono di> licenza.Non è oscuro per nulla. E' un palese favore al monopolista italiano, poiché alza un ostacolo arbitrario all'ingresso di altri operatori, lasciando in cambio del silenzio le briciole alla TV nazionale (che non ne farà uso). > Quindi ipotizzando che Passera con i suoi silenzi> abbia confermato che ci sono state vaghe> pressioni da parte di certi gruppi politici per> impedire l'assegnazione ad altri soggetti, la> vicenda potrebbe essere più> intricata.Non è intricata: è palese come il sorgere del sole.> Infatti, Passera ieri ha anche detto qualcosa> tipo : "non è detto che le assegneremo alla> televisione, magari stiamo pensando di assegnarli> ad ALTRI USI" ... perchè ?Semplice: fingere di accontentare la protesta popolare ma senza spostare gli intoccabili vantaggi di posizione acquisiti dal privato. I soldi si spendono con i contenuti, ma si incassano spartendosi la "torta" del mercato pubblicitario. Se tieni lontano dal tavolo gli altri, perché non "apparecchi" la gara per almeno un anno, ecco che il favore al padrone lo hai fatto lo stesso. > Cioè quali altri usi potrebbe avere una banda UHF> televisiva, visto che i cellulari Wi-Max eccetera> hanno frequenze ovviamente definite a livello> mondiale ?Dati broadcast, stile download automatico di aggiornamenti per il firmware dei dispositivi (aggiornamenti OTA).La verità che "ne riparliamo più avanti" serve solo a impedire di parlarne OGGI, quando l'argomento è caldo e la gente incazz. vuole risposte coerenti.> Vediamo la questione sotto un'altra luce, Guarda che esattamente quanto dicono tutti.> Una speranza comunque ce l'ho e sono sicuro che> dopo avere prese le opportune contromisure e> valutate attentamente le alternative, governo> Monti o non governo Monti, verso il> duemilaventisei la vicenda prenderà sicuramente> una piega diversa.Esatto. Il governo unificato Asiatico-europeo dedicherà le frequenza alla trasmissione di video stimolanti per il thai-chi dei lavoratori anziani italiani, che combatteranno così i problemi di salute manifestati negli ultimi anni di lavoro forzoso, prima del meritato riposo pensionistico al traguardo dei 100 anni (lavorati), se non già raggiunti prima dall'eterno riposo.OldDogRe: Il discorso di Passera.
> > Vediamo la questione sotto un'altra luce, > > Guarda che esattamente quanto dicono tutti.> Mah sinceramente non è che abbia seguito in particolare quella vicenda e da come la profilavano le fonti di informazione, sembrava che volessero fare un attentato alle Tv di Silviuccio e che l'annullamento dell'asta sarebbe stato una vittoria non si sa bene di chi (qualcuno ha anche detto che così la manovra è più equa).Ecco .... COL CAPPERO che si è risolto tutto è tutto esattamente uguale a prima, c'è solo un ipotetico danno economico al monopolio ma politicamente la situazione è identica.Dico ipotetico perché in questo momento Mediaset/Rai/Sette magari non se ne fanno molto, secondo le ultime notizie tutto è bloccato e appena passato il governo Monti la questione si riaprirà come vogliono loro.Altro che tecnici, questi sono quattro ragionieri azzeccagarbugli che hanno sostituito l'inglese al latino ... ma mi sa che ormai attacca poco !Ill InformerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 19 12 2011
Ti potrebbe interessare