App Store è ormai un termine che fa parte della lingua del quotidiano, e soprattutto, Apple non teme più che la proliferazione di servizi che svolgono la stessa funzione del suo negozio di applicazioni possano rubare attenzione ai consumatori. Per questo Cupertino ha deposto le armi nella battaglia condotta contro Amazon per l’esclusività del marchio registrato con cui identifica il proprio “negozio online”.
La disputa sul marchio “app store”, estremamente sfrangiata, ha coinvolto le autorità europee e provocato la sollevazione di numerosi attori dell’IT dotati di negozi di applicazioni , Microsoft compresa. Il caso statunitense archiviato in queste ore, nello specifico, era stato avviato nel 2011 da Apple per combattere la volgarizzazione del termine App Store e riservare per sé l’uso esclusivo del marchio contro le iniziative del colosso dell’e-commerce, che identificava il proprio servizio come “Amazon Appstore for Android”.
Amazon non aveva esitato a replicare, illustrando le prove a proprio favore e a favore della natura ormai generica del termine “app store” , usato nientemeno da Steve Jobs per riferirsi a un qualsiasi servizio che ospitasse applicazioni da scaricare. La prima vittoria, parziale, conseguita da Amazon risale al gennaio scorso: il giudice incaricato di valutare il caso, aveva stabilito che Amazon non si sarebbe resa responsabile di pubblicità ingannevole né avrebbe tentato di sovrapporsi, nell’immaginario dei consumatori, ai servizi opperti da Cupertino.
Ora, prima del confronto in tribunale previsto per il mese di agosto, è Apple stessa a volere la pace . La conferma giunge dai legali di Amazon, che spiegano come si tratti di “una decisione di Apple di abbandonare unilateralmente il caso, e lasciare libera Amazon di utilizzare il termine appstore “.
E Cupertino a offrire la spiegazione che sottende la propria mossa: “Non abbiamo più bisogno di sostenere questa azione legale”. Non in un mercato che nel giro due anni è evoluto , non in un contesto in cui l’App Store della Mela, cinque anni di vita alle spalle, può vantare “oltre 900mila app e 50 miliardi di download”. In questo momento Apple ritiene che il mercato sia maturo , che “gli utenti sappiano dove acquistare le loro app preferite”.
Gaia Bottà
-
quindi?
basta un "ifconfig nome_interfaccia hw ether nuovo_mac_address"per cambiare mac address, qual'è il problema?ertyetyerty etryertyeRe: quindi?
- Scritto da: keep away> - Scritto da: ertyetyerty etryertye> > basta un "ifconfig nome_interfaccia hw ether> > nuovo_mac_address"per cambiare mac address,> > qual'è il problema?> > beh... > > un problema è che hanno scritto in una legge che> il mac address è un "dato> personale"...avranno tradotto solo "address" e si saranno convinti che "piu' personale di cosi'!"Rino PecoRe: quindi?
- Scritto da: keep away> insomma, un capolavoro del governo del fare (del> fare> cag..e...)Quoto...purtroppo:'(tucumcariRe: quindi?
- Scritto da: ertyetyerty etryertye> basta un "ifconfig nome_interfaccia hw ether> nuovo_mac_address"per cambiare mac address,> qual'è il> problema?Infatti non c'e' nessun problema.Una volta stabilito che l'utente viene riconosciuto univocamente tramite mac address, siamo a posto.Due piccioni con una fava.Loro hanno la loro legge medievale liberticida e noi il nostro anonimato garantito dalla legge medesima.panda rossaRe: quindi?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ertyetyerty etryertye> > basta un "ifconfig nome_interfaccia hw ether> > nuovo_mac_address"per cambiare mac address,> > qual'è il> > problema?> > Infatti non c'e' nessun problema.> Una volta stabilito che l'utente viene> riconosciuto univocamente tramite mac address,> siamo a> posto.> > Due piccioni con una fava.> > Loro hanno la loro legge medievale liberticida e> noi il nostro anonimato garantito dalla legge> medesima.Non posso scrivere quello che penso realmente della loro ignoranza e quindi mi autocensuro prima che lo faccia il t-1000.tucumcariRe: quindi?
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: ertyetyerty etryertye> > > basta un "ifconfig nome_interfaccia hw> ether> > > nuovo_mac_address"per cambiare mac> address,> > > qual'è il> > > problema?> > > > Infatti non c'e' nessun problema.> > Una volta stabilito che l'utente viene> > riconosciuto univocamente tramite mac> address,> > siamo a> > posto.> > > > Due piccioni con una fava.> > > > Loro hanno la loro legge medievale> liberticida> e> > noi il nostro anonimato garantito dalla legge> > medesima.> Non posso scrivere quello che penso realmente> della loro ignoranza e quindi mi autocensuro> prima che lo faccia il> t-1000.Arroganti, ignoranti, supponenti, XXXXXXXXX e disonesti. Sono delle merde e pulire i cessi è un impiego troppo nobile per loro.Ecco, adesso sarò anche censurato ma almeno mi sono liberato del peso.Quotator MaximusRe: quindi?
Comunque noto che di loro hai comunque una buona considerazione, per me lo stato di ignoranza lo vedo come uno dei loro possibili stati evolutivi non realizzabile prima di almeno 4/5 generazioni. Ed è comunque dargli una speranza teorica, che non è poco (chiedo venia :D ).prova123Re: quindi?
oltre al fatto che, anche posto che usassimo il mac address associato fisicamente al dispositivo (l' "originale"), come fanno a risalire al possessore? E se anche fosse, se nel frattempo il "malfattore" lo ha venduto (cosa legittima dato che trattasi di bene non registrato, diversamente dalle automobili per esempio).Insomma sta legge fa acqua da tutte le partipentolinoeh eh eh...
Il quinta che non è scemo se la è cavata nel modo migliore (in realtà l'unico ragionevole) ovvero l'eliminazione del comma incriminato. ;)tucumcariRe: eh eh eh...
poi pero' il furbo ha postato gli emendamenti in formato word.. ..la svolta digitalegino campanaRe: eh eh eh...
- Scritto da: gino campana> poi pero' il furbo ha postato gli emendamenti in> formato word.. ..la svolta> digitaleNessuno è perfetto ... tantomeno il Quinta semplicemente per mestiere e storia personale ha il buonsenso di capire cosa è inutile e impossibile.Una mamma preoccupat aIGNORANTI!!!
Vi spiego io come funziona.Un certo sito ha ricevuto un'attacco informatico partito da un certo IP.Questo ce lo ha detto il firewall o il server attaccato.Dal database del RIPE risalgo al provider.Chiamo il provider e mi faccio dire a quel giorno e a quell'ora chi aveva quell'IP.Si tratta di un'ADSL del cui proprietario ottengo tutti i dati.Vado da lui e scopro che ha un hot spot wifi libero.Allora vado su quello hot spot e mi scarico i log in cui sono registrati non solo i MAC address dei client con l'orario preciso, ma anche la lista di tutti degli IP contattati da ogni singolo MAC negli ultimi 6 o 7 mesi.Ed ecco che, tombola, l'IP del sito hackerato era stato contattato da un certo dispositivo con un certo MAC address.Vado sul database dell'IEEE/OUI e scopro che si tratta di un adattatore wifi USB di marca nota. Cinesissimo ovviamente.Chiamo il produttore e gli chiedo a chi l'hanno venduto.Mi danno il nome dell'importatore tedesco che a sua volta mi da'il nome del distributore italiano e infine del rivenditore del centro commerciale.Vado lì e ottengo tutti i dati: 15 euro in contanti pagati da un tizio due anni fa che ha ovviamente lasciato la fotocopia del suo documento di identità.Vado a casa sua. Si è trasferito in un'altra città ma con il mio database dei cittadini italiani lo trovo comunque. In Olanda.Mi presento con la polizia postale e lo ammanetto.Ma possibile che non capiate!UqbarRe: IGNORANTI!!!
Quando ho contattato la Polizia Postale per segnalare un abuso dall'estero mi hanno risposto che non se ne occupano, perché un intervento legale in un altro paese è troppo complicato per la giustizia italiana.Non mi stupirei che prima o poi mettano in galera chi viene danneggiato: è molto più facile da trovare. Il legislatore italiano potrà sempre dire che giustizia è fatta, perché il danneggiato non aveva messo in atto tutte le misure per difendersi, quindi era un pericolo per se e gli altri.Questa non è una barzelletta: ultimamente ho visto un po' di leggi basate su questa logica da burocrate italiano. Uno dei peggiori del mondo.massimo1940Re: IGNORANTI!!!
- Scritto da: Uqbar> Vi spiego io come funziona.> > Un certo sito ha ricevuto un'attacco informatico> partito da un certo> IP.> Questo ce lo ha detto il firewall o il server> attaccato.> Dal database del RIPE risalgo al provider.> Chiamo il provider e mi faccio dire a quel giorno> e a quell'ora chi aveva> quell'IP.> Si tratta di un'ADSL del cui proprietario ottengo> tutti i> dati.> Vado da lui e scopro che ha un hot spot wifi> libero.> > Allora vado su quello hot spot e mi scarico i log> in cui sono registrati non solo i MAC address dei> client con l'orario preciso, ma anche la lista di> tutti degli IP contattati da ogni singolo MAC> negli ultimi 6 o 7> mesi.> > Ed ecco che, tombola, l'IP del sito hackerato era> stato contattato da un certo dispositivo con un> certo MAC> address.> Vado sul database dell'IEEE/OUI e scopro che si> tratta di un adattatore wifi USB di marca nota.> Cinesissimo> ovviamente.> > Chiamo il produttore e gli chiedo a chi l'hanno> venduto.> Mi danno il nome dell'importatore tedesco che a> sua volta mi da'il nome del distributore italiano> e infine del rivenditore del centro> commerciale.> > Vado lì e ottengo tutti i dati: 15 euro in> contanti pagati da un tizio due anni fa che ha> ovviamente lasciato la fotocopia del suo> documento di> identità.> Vado a casa sua. Si è trasferito in un'altra> città ma con il mio database dei cittadini> italiani lo trovo comunque. In> Olanda.> Mi presento con la polizia postale e lo ammanetto .> > Ma possibile che non capiate!Perfetto, in questo modo faciliti l'operato della polizia postale in quanto il MAC address è quello della scheda di rete del tuo computer acquistato rigorosamente in un centro commerciale, pagato con bancomat/carta di credito e il tutto suggellato dalla tessera punti del venditore di turno ... e tu sarai ben contento di andare in galera come terrorista informatico, se il MAC address è unico non c'è altro da dire.Ma possibile che non capisci!prova123Re: IGNORANTI!!!
- Scritto da: Uqbar> Vi spiego io come funziona.> [...]> Vado da lui e scopro che ha un hot spot wifi> libero.> > Allora vado su quello hot spot e mi scarico i log> in cui sono registrati non solo i MAC address dei> client con l'orario preciso, ma anche la lista di> tutti degli IP contattati da ogni singolo MAC> negli ultimi 6 o 7 mesi.Pia ipotesi che ci siano questi log. Se non ci sono?Sul mio access point non loggo niente.Niente MAC address.LanfRe: IGNORANTI!!!
Benvenuto fra i fuori legge, allora.Io sono Sparrow.UqbarRe: IGNORANTI!!!
- Scritto da: Uqbar> Benvenuto fra i fuori legge, allora.> Io sono Sparrow.Piacere di conoscerti io sono Attitude Adjustmentwww.openwt.orgtucumcariRe: IGNORANTI!!!
> > Ma possibile che non capiate!no! non capisco! se voglio fare zozzerie in giro di sicuro non uso il mio mac address originale ma lo camuffo....bancaiRe: IGNORANTI!!!
Che vi avevo detto?http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/07/20/news/wifi_emendamento-63366265/Loro controllano i nostri MAC address e da lì risalgono ai nostri pensieri. Passati, presenti e futuri. La legge non ammette ignoranza e non consente scampo.Pensare fa male anche a te. Dì al tuo vicino di smettere!UqbarL'ignoranza di regime
Chi fa le leggi dovrebbe sapere almeno di cosa sta parlando: i nostri parlamentari non hanno una istruzione sufficiente per fare delle leggi.Pisanu a suo tempo ha fatto un disastro, con la sua legge ridicola: non creava difficoltà insormontabili ai terroristi, ma ha creato problemi enormi agli operatori turistici e ha creato un ulteriore handicap al turismo in Italia.Notare che Pisanu, intervistato in altra occasione, ha dichiarato alla TV che di Internet non sa nulla. Ma allora perché non è andato ad esempio a gestire una gelateria, dove la sua ignoranza su Internet avrebbe fatto meno danni?Adesso salta fuori questa stupidaggine sul MAC address.Vogliamo rimandarli tutti alle scuole medie?Però in un'altra nazione, perché la scuola italiana non è in grado di insegnare queste cose: i docenti sono rimasti per lo più all'Ottocento (la cultura umanistica produce disoccupati in quantità industriale, perché non mette la gente in grado di operare nel mondo moderno, e poi ci si lamenta che i giovani non trovino lavoro).massimo1940Re: L'ignoranza di regime
- Scritto da: massimo1940> Chi fa le leggi dovrebbe sapere almeno di cosa> sta parlando: i nostri parlamentari non hanno una> istruzione sufficiente per fare delle> leggi.E tu sei davvero convinto che in Italia le leggi le scrivano i parlamentari?Mi stai dicendo che la legge sulla riforma del sistema radiotelevisivo l'ha scritta chiappe d'oro?> Pisanu a suo tempo ha fatto un disastro, con la> sua legge ridicola: non creava difficoltà> insormontabili ai terroristi, ma ha creato> problemi enormi agli operatori turistici e ha> creato un ulteriore handicap al turismo in> Italia.> Notare che Pisanu, intervistato in altra> occasione, ha dichiarato alla TV che di Internet> non sa nulla. Ma allora perché non è andato ad> esempio a gestire una gelateria, dove la sua> ignoranza su Internet avrebbe fatto meno> danni?Si, una mattina Pisanu si e' svegliato presto e ha scritto tutto di suo pugno. Pensa che il figliolo (Accenture) voleva persino dargli una mano... ma lui non ne ha voluto sapere... testardo e orgoglioso come solo i sardi sanno esserlo.> Adesso salta fuori questa stupidaggine sul MAC> address.> Vogliamo rimandarli tutti alle scuole medie?> Però in un'altra nazione, perché la scuola> italiana non è in grado di insegnare queste cose:> i docenti sono rimasti per lo più all'Ottocento> (la cultura umanistica produce disoccupati in> quantità industriale, perché non mette la gente> in grado di operare nel mondo moderno, e poi ci> si lamenta che i giovani non trovino> lavoro).Un po' di cultura umanistica farebbe bene a tutti, anche ai tecnici piu' preparati al mondo.Rino PecoRe: L'ignoranza di regime
- Scritto da: Rino Peco> > Un po' di cultura umanistica farebbe bene a> tutti, anche ai tecnici piu' preparati al> mondo.La cultura umanistica fa sicuramente bene a tutti, ma la cultura tecnico/scientifica e' IMPRESCINDIBILE.Quindi un tecnico con cultura umanistica e' un tecnico migliore.Un umanista senza cultura tecnica e' solo un poveretto rimasto indietro di un paio di secoli e assolutamente inutile se non addirittura dannoso.panda rossaRe: L'ignoranza di regime
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Rino Peco> > > > > Un po' di cultura umanistica farebbe bene a> > tutti, anche ai tecnici piu' preparati al> > mondo.> > La cultura umanistica fa sicuramente bene a> tutti, ma la cultura tecnico/scientifica e'> IMPRESCINDIBILE.> > Quindi un tecnico con cultura umanistica e' un> tecnico> migliore.> Un umanista senza cultura tecnica e' solo un> poveretto rimasto indietro di un paio di secoli e> assolutamente inutile se non addirittura> dannoso.Quoto, ca**o se quoto!Quotator MaximusRe: L'ignoranza di regime
Ostee, com'è il vino?OsteeeRe: L'ignoranza di regime
Ovviamente non penso che loro scrivano le leggi, ma quando io presento un testo con la mia firma, leggo quello che c'è scritto e se non lo capisco o non so nulla di quanto dice, non lo firmo. Ti sembra strano? Le leggi sbagliate fanno danni enormi.Se Pisanu non ha né arte ne parte in queste cose, poteva chiedere al Ministero della TLC o a quello della Ricerca o a un istituto di ricerca come la Fondazione Bordoni o il CNR. Fra tanti parassiti a cui paghiamo lo stipendio ce ne sarà qualcuno che non avendo nulla da fare cerca di istruirsi!Di cultura umanistica in Italia si muore: di fame.Ti faccio notare che non parlavo dei tecnici, ma della enorme schiera di laureati in lettere, filosofia, sociologia, comunicazione, che non sappiamo dove collocare, se non gonfiando le già spaventose schiere dei professori. Nota che molti si iscrivono a questi corsi di laurea perché sono facili (ridicolmente facili, quindi ancor più inutili): cosa possiamo fare di questi laureati secondo te?E non diciamo sciocchezze sulla cultura dei tecnici: prima di ingegneria ho fatto anni e anni di Letteratura, Filosofia, Latino, Greco (se avessi invece studiato Tedesco o Russo, non sarebbe stato tempo perso).Ovviamente somari e analfabeti ci sono in entrambe le categorie: in una facoltà umanistica devo correggere quasi tutte le tesi, perché sono piene di errori di grammatica e sintassi.massimo1940Re: L'ignoranza di regime
- Scritto da: massimo1940> Ovviamente non penso che loro scrivano le leggi,> ma quando io presento un testo con la mia firma,> leggo quello che c'è scritto e se non lo capisco> o non so nulla di quanto dice, non lo firmo. Ti> sembra strano? Le leggi sbagliate fanno danni> enormi.> > Se Pisanu non ha né arte ne parte in queste> cose, poteva chiedere al Ministero della TLC o a> quello della Ricerca o a un istituto di ricerca> come la Fondazione Bordoni o il CNR. Fra tanti> parassiti a cui paghiamo lo stipendio ce ne sarà> qualcuno che non avendo nulla da fare cerca di> istruirsi!Avresti dovuto leggere tra le righe, i 2 ministri in questione hanno firmato ben conoscendo il contenuto delle leggi e le conseguenti implicazioni negative a tutti i livelli. > Di cultura umanistica in Italia si muore: di fame.> Ti faccio notare che non parlavo dei tecnici, ma> della enorme schiera di laureati in lettere,> filosofia, sociologia, comunicazione, che non> sappiamo dove collocare, se non gonfiando le già> spaventose schiere dei professori. Nota che molti> si iscrivono a questi corsi di laurea perché sono> facili (ridicolmente facili, quindi ancor più> inutili): cosa possiamo fare di questi laureati> secondo> te?> > E non diciamo sciocchezze sulla cultura dei> tecnici: prima di ingegneria ho fatto anni e anni> di Letteratura, Filosofia, Latino, Greco (se> avessi invece studiato Tedesco o Russo, non> sarebbe stato tempo> perso).Sono un tecnico, ho fatto lo scientifico nei primi anni ottanta e quindi non posso che darti ragione.Rino PecoRe: L'ignoranza di regime
- Scritto da: massimo1940> Vogliamo rimandarli tutti alle scuole medie?A sQuola? A zappare la terra devono andare e dopo 50 anni passati con la schiena piegata, allora potremmo valutare di dargli un istruzione.IgnoranteMa finiamola !!!
tuteliamo l'anonimato per legge e risolviamo tutto. Basta co' sta caxx di tracciabilita'.MarcoMAC address...
1) Dato personale? Si è unico, ma è anche indispensabile al funzionamento delle reti, ogni computer dotato di una scheda wifi spara costantemente il proprio mac address a tutti i dispositivi nelle vicinanze... così personale non è...2) Come già detto falsificare il mac address è una delle cose più banali che esistano, basta un semplice tool.AndreabontRe: MAC address...
- Scritto da: Andreabont> basta un> semplice> tool.che ne dici di questo tool, dio XXXXXXXX di quel lurido XXXXX?[img]https://gs1.wac.edgecastcdn.net/8019B6/data.tumblr.com/tumblr_lupcmiSK731r4d6pzo1_1280.jpg[/img]P0RC0 D10Re: MAC address...
- Scritto da: P0RC0 D10> - Scritto da: Andreabont> > > basta un> > semplice> > tool.> > che ne dici di questo tool, dio XXXXXXXX di quel> lurido> XXXXX?Svegliato male questa mattina?panda rossaRe: MAC address...
Esattamente, il fatto che abbiano messo il mac address come sistema di identificazione la dice lunga sulla competenza tecnica di chi ha dato la consulenza per la legge.Perché hanno interpellato un tecnico vero? Anche se visti i risultati mi sa che hanno chiesto al TrotapentolinoRe: MAC address...
- Scritto da: pentolino> Esattamente, il fatto che abbiano messo il mac> address come sistema di identificazione la dice> lunga sulla competenza tecnica di chi ha dato la> consulenza per la> legge.> Perché hanno interpellato un tecnico vero? Anche> se visti i risultati mi sa che hanno chiesto al> TrotaHan preso anche loro la laurea in Albania...Una mamma preoccupat aRe: MAC address...
Anche la targa di un'auto è falsificabile, però il 99.9999% delle persone non sa come farlo... esattamente come alterare il MAC.f.FrancescoRe: MAC address...
ok, ma in quanto in bella evidenza su un veicolo circolante eventuali violazioni sono più facilmente individuabili rispetto a quelle del MAC address che è decisamente meno visibile (ed appunto il 99% delle persona non sa nemmeno cosa sia, anche in questo è molto diverso dalla targa)pentolinoRe: MAC address...
- Scritto da: Francesco> Anche la targa di un'auto è falsificabile, però> il 99.9999% delle persone non sa come farlo...> esattamente come alterare il> MAC.> > f.Certo, ma chi delinque sa benissimo come farlo.PontiacRe: MAC address...
- Scritto da: Francesco> Anche la targa di un'auto è falsificabile, però> il 99.9999% delle persone non sa come farlo...Il restante pero' 0,0001% e' proprio quello che delinque sfruttando la targa alterata.Quindi che cosa hai risolto?Hai semplicemente coinvolto un innocente (quello che risulta associato alla targa falsificata) perche' la ritenevi non falsificabile.> esattamente come alterare il> MAC.Esatto.Chi intende non farsi beccare sa come modificare il mac address, mettendoci magari proprio il tuo.panda rossaRe: MAC address...
- Scritto da: Francesco> Anche la targa di un'auto è falsificabile, però> il 99.9999% delle persone non sa come farlo...> esattamente come alterare il> MAC.Non esiste un registro nazionale dei MAC address. Una targa falsa la puoi controllare in tempo reale, e comunque è difficile che venga falsificata alla perfezione.Un MAC address falso è indistinguibile da uno vero.FunzIl decreto del fare una fava ...
"Decreto del Fare" ? nomi altisonanti per far credere ai cittadini che si si sta facendo qualcosa di buono per il Paese,certo come no....Certe idiozie ce le abbiamo solo in Italia,all'estero passano direttamente ai fatti...che giostra di pagliacci che abbiamo al governo.EtypeRe: Il decreto del fare una fava ...
- Scritto da: Etype> "Decreto del Fare" ? nomi altisonanti per far> credere ai cittadini che si si sta facendo> qualcosa di buono per il Paese,certo come> no....Non direi altisonante. Involontariamente comico, piuttosto, dettato dalla paura che alla fine questo decreto non partorirà un bel nulla. Però è vero che è una tipica manifestazione di italianità, e mi è venuta alla mente subito "la giuria di qualità" del festival di Sanremo di alcuni anni fa: in una gara organizzata dalla RAI, quindi dalla tv di Stato, è una cosa scontata, dettata dallo statuto stesso, quindi perché sottolinearlo? :-)Vorrei però aggiungere che l'espressione "decreto del fare" è stata inventata o da un giornalista o da qualche esponente politico che doveva farsi bello. Nessun atto ufficiale reca questa denominazione bislacca.Sussi & Biribissiaaa cercasi esperti, non politici
salve,io quando ho un problema alla mia autovettura, mi affido ad un meccanico, quando ho un problema elettrico chiamo un elettricista, e via dicendo, ma quando un politico, ha intenzione di FARE qualcosa di buono per il paese in merito all'informatica/wifi, pensi che esistano dei professionisti, che prima di tutto possono evitare di fargli fare delle magre figure, viste le basse competenze nel settore.Davide Marziano"aaa" cercasi esperto informatico
salve,prima di tutto vorrei dirvi una cosa:1. quando ho un problema alla mia autovettura, mi affido ad un meccanico2. quanod ho un problema elettrico a casa, mi affido ad un elettricista3. ecc eccquando i nostri beneamati politici hanno intenzione di "fare" qualcosa di buono per il paese, penso sia consigliabile che si affidino a degli esperti professionisti del caso che gli diano consigli e procedure, per evitare di fare queste magre figure che mettono ben in evidenza le lacune del caso.Davide MarzianoCERCASI ESPERTI
salve,prima di tutto vorrei dirvi una cosa:1. quando ho un problema alla mia autovettura, mi affido ad un meccanico2. quanod ho un problema elettrico a casa, mi affido ad un elettricista3. ecc eccquando i nostri beneamati politici hanno intenzione di "fare" qualcosa di buono per il paese, penso sia consigliabile che si affidino a degli esperti professionisti del caso che gli diano consigli e procedure, per evitare di fare queste magre figure che mettono ben in evidenza le lacune del caso.Davide MarzianoRe: CERCASI ESPERTI
- Scritto da: Davide Marziano> salve,> prima di tutto vorrei dirvi una cosa:> 1. quando ho un problema alla mia autovettura, mi> affido ad un> meccanico> 2. quanod ho un problema elettrico a casa, mi> affido ad un> elettricista> 3. ecc ecc> > quando i nostri beneamati politici hanno> intenzione di "fare" qualcosa di buono per il> paese, penso sia consigliabile che si affidino a> degli esperti professionisti del caso che gli> diano consigli e procedure, per evitare di fare> queste magre figure che mettono ben in evidenza> le lacune del> caso.Ma per postare tre volte lo stesso pensiero ti sei affidato ad un politico?Rino PecoChiaro!
Non sono scemi... e sanno tutto e meglio di noi.Semplicemente sta "storia" del wi-fi "libero" non la vogliono i nostri politici! E chiaro! Ma credete che siano scemi? NO! Per niente.E fanno ciò che fanno perchè non possono dire: "NO il WI-FI LIBERO PER TUTTI E SENZA CONTROLLO non ve lo diamo!"E allora si "nascondono" dietro a burocrazia, leggi farraginose che nella pratica sono oneroseinapplicabili...Dopo GRILLO e il suo 25% abbondante DI VOTI SOLO CON INTERNET i politici la considerano molto... e molto cercano di ostacolarla.Il.gemil.geme' già tutto aperto
Fortuna che la gente è piu' lungimirante dei politici, vado in palestra ed il proprietario mi apre la rete, idem il parrucchiere, pizzeria, in spiaggia...ma chi se ne frega delle vostre leggi!ale75Re: e' già tutto aperto
- Scritto da: ale75> Fortuna che la gente è piu' lungimirante dei> politici, vado in palestra ed il proprietario mi> apre la rete, idem il parrucchiere, pizzeria, in> spiaggia...ma chi se ne frega delle vostre> leggi!Bravo: cosi' se a uno sbirro e' antipatico il barista o quello della palestra o il parrucchiere o il pizzaiolo la prima volta che si alza di cattivo umore puo' far chiudere baracca e burattini.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 10 07 2013
Ti potrebbe interessare