Snow Leopard, l’ultimo sistema operativo sfornato da Apple, sarà presto sottoposto al suo primo, piccolo restyling . Circa 71MB di aggiornamento che, oltre a portare l’OS felino alla versione 10.6.1 appena consegnata agli sviluppatori, miglioreranno la sicurezza e risolveranno probabilmente anche alcuni problemi relativi all’installazione, che pare siano stati segnalati da qualche user.
Nonostante tutto, si fa un gran parlare di un’ingenuità scoperta di recente e che riguarda la versione di Flash integrata nella nuova release: gli utenti che in questi giorni avevano effettuato il passaggio a Snow Leopard hanno potuto constatare le generali migliorie, senza però accorgersi che l’operazione ha causato un tacito downgrade di Flash Player . Chi, durante l’ Era Leopard , aveva scaricato l’ultima versione del tool di Adobe (10.0.33.18) ha trovato sul proprio hard disk una vecchia release : la 10.0.23.1.
Molti si sono preoccupati sui possibili effetti di questa svista. L’ultima versione di Flash, così come quasi tutti i suoi aggiornamenti, aumentava la sicurezza del programma andando a tappare alcune falle che potevano essere facilmente sfruttate da malintenzionati.
Nulla di irreparabile tuttavia: si tratta di un problema facilmente risolvibile scaricando di nuovo l’ultima versione di Flash, raccomandata all’utenza Mac proprio da Adobe.
Giorgio Pontico
-
Tomb Rider?
"Cavalcatore di tombe"?Non dovrebbe essere Tomb Raider Underworld?angrosRe: Tomb Rider?
- Scritto da: angros> "Cavalcatore di tombe"?> > Non dovrebbe essere Tomb Raider Underworld?Confermo. E' Tomb Raider. Un refuso dell'autore che andrebbe corretto al piu' presto, se non altro per rispetto verso la piu' famosa eroina dei videogioco, Laura Craft :D :DGiggi GiggiRe: Tomb Rider?
Grazie mille, c'era sfuggita una A! :)Luca AnnunziataRe: Tomb Rider?
quindi ora é Tomb Rader? :DMeXbeta testing
Mi sono iscritto al beta testing con lo zip di Beverly Hills... ma temo non se la bevano :)MeXRe: beta testing
eh voglio vederti testare in cloud con le nostre linee adsl di sh.it.Secondo te perché hanno ristretto l'uso agli states? a parte il concetto "logistico", hanno una velocità delle linee che qua ci sogniamo...adsl 7 mega con banda garantita di 12Kbps...hahaha, grande telecom!Per non parlare delle truffe legalizzate di altri gestori...GoldenBoyRe: beta testing
io sono in Irlanda... cmq penso che é limitato agli usa solo per motivi di licenze e perché uno parte sempre dal paese che conosce meglio ;)MeXRe: beta testing
Se i server sono negli States, non si tirano la zappa sui piedi facendo connettere utenti da migliaia di km di distanza che poi comincerebbero immancabilmente a postare in giro commenti del tipo "fa schifo è lentissimo lag ping ahhhh".Se sembra funzionare lì, magari penseranno a procurarsi server in altre regioni e aprire i test anche lì...ma è sempre meglio partire con calma :)Kyletitolo
Beh il titolo da un po' l'impressione che il mondo dei videogiochi inizi solo adesso con il cloud computing.Peccato che il che il mondo dei videogiochi si sia affidato al cloud computing dai tempi di Ultima online (o anche prima)guastRe: titolo
- Scritto da: guast> Beh il titolo da un po' l'impressione che il> mondo dei videogiochi inizi solo adesso con il> cloud> computing.> Peccato che il che il mondo dei videogiochi si> sia affidato al cloud computing dai tempi di> Ultima online (o anche> prima)???ah perchè ultima online andava senza client e solo con il browser? questa mi è nuova...Manuel88Re: titolo
Cloud è un termine molto ampio tanto che al cloud computing si possono associare i servizi remoti oppure il grid.Ultima online ha poco a che fare col grid, ma anche se in locale aveva il motore di rendering il gioco si basava su servizi remoti.Cloud in fondo è un estremizzazione delle vecchie applicazioni distribuite. E' un concetto nato lentamente.L'idea che cloud sia solo quello che sta completamente su computer remoti è molto limitata.guastRe: titolo
Il cloud esisteva dai tempi di AS400 di IBMsi chiamavano.... Terminali !E bello vedere tanta gente voler perdere laproprietà di quel poco che sono proprietaritanto avremo poi il Cloud Audio il Cloud Filmla Cloud House......Contenti Voi....Già c'è la Cloud Bustapaga, se le banche nonpossono dare il denaro, tu lavori e muori di fame.Spam Gratiserrata corrige
Piccola correzione:Il servizio ONLIVE è compatibile anche con "Windows XP"#What if I want to play OnLive on my PC or Mac-what are the minimum specs?Since the game is running in the OnLive data center, our system requirements are pretty low. All you need is a PC running a current version of Windows XP® or Vista®, or an Intel®-based Mac running a current version of OS X.Nicola NavoneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 04 09 2009
Ti potrebbe interessare