Quantum Research Group , azienda anglosassone specializzata nello sviluppo di chip sensoriali , ha denunciato Apple per la violazione di alcuni suoi brevetti correlati alla tecnologia di riconoscimento del tocco. Una soluzione integrata nelle ben note iPod Click Wheels – ovvero le rotelline presenti nella maggior parte dei player MP3 dell’azienda statunitense.
“Stiamo denunciando Apple per aver utilizzato la tecnologia di trasferimento carica sugli iPod”, ha dichiarato Hal Philipp, CEO di Quantum. “Alcuni componenti sono basati sul chip PSoC della Cypress e utilizzati in un modo che noi crediamo possa violare i nostri brevetti, altri invece utilizzano altre unità totalmente legali della Synaptics”.
In verità, l’azione legale contro Apple è iniziata nel lontano dicembre 2005, ma entrambe le parti fino ad ora avevano preferito non dare pubblicità alla cosa. Qualcosa sarebbe cambiato quando Apple ha rivelato di aver depositato un documento difensivo che “nega tutte le accuse documentate e dimostra con prove la sua innocenza”, con cui chiede la chiusura del caso.
“Vi sono ancora tentativi di accordo, ma credo che andremo al processo a fine anno. Spero inoltre che il nuovo iPhone non contenga la tecnologia Quantum”, ha sottolineato Philipp. “Penso che il chip PSoC sia un buon prodotto e siamo tutti fan dei prodotti Apple. Ciò non toglie che bisogna fare chiarezza”.
Il futuro iPhone a tutti gli effetti non dispone di una tastiera convenzionale, ma di un touch-screen che la emula in caso di bisogno. “I nostri chip sono stati sviluppati proprio per i touch-screen dei cellulari, ma non chiedetemi per quali”, ha concluso il CEO dell’azienda anglosassone.
Dario d’Elia
-
televisori LCD
Sono stato a casa di un mio amico che ha preso un LCD ad alta definizione della Sony, pagato un occhio della testa.Ha anche il decoder Sky con cui può vedere 4 canali ad alta definizione...A me non sembra ci sia tutta questa differenza. Forse guardando da vicino, ma se uno ha il divano lontano qualche metro boh io tutta questa differenza di qualità non la vedo.A parte questo i canali che non sono a 16:9 si vedevano meglio che col televisore normale.Magari dipende dal cavo? Ha preso quello RGB.AnonimoRe: televisori LCD
- Scritto da: > Sono stato a casa di un mio amico che ha preso un> LCD ad alta definizione della Sony, pagato un> occhio della> testa.> Ha anche il decoder Sky con cui può vedere 4> canali ad alta> definizione...> A me non sembra ci sia tutta questa differenza.> Forse guardando da vicino, ma se uno ha il divano> lontano qualche metro boh io tutta questa> differenza di qualità non la> vedo.> > A parte questo i canali che non sono a 16:9 si> vedevano meglio che col televisore> normale.> > Magari dipende dal cavo? Ha preso quello RGB.Io invece non capisco tutta questa corsa all'alta definizione quando la qualità di ciò che viene trasmesso (e non parlo di qualità del segnale, ma di qualità dei contenuti) è davvero deprimente. Serve davvero avere l'alta definizione per vedere certe sXXonzate?AnonimoRe: televisori LCD
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sono stato a casa di un mio amico che ha preso> un> > LCD ad alta definizione della Sony, pagato un> > occhio della> > testa.> > Ha anche il decoder Sky con cui può vedere 4> > canali ad alta> > definizione...> > A me non sembra ci sia tutta questa differenza.> > Forse guardando da vicino, ma se uno ha il> divano> > lontano qualche metro boh io tutta questa> > differenza di qualità non la> > vedo.> > > > A parte questo i canali che non sono a 16:9 si> > vedevano meglio che col televisore> > normale.> > > > Magari dipende dal cavo? Ha preso quello RGB.> > Io invece non capisco tutta questa corsa all'alta> definizione quando la qualità di ciò che viene> trasmesso (e non parlo di qualità del segnale, ma> di qualità dei contenuti) è davvero deprimente.> Serve davvero avere l'alta definizione per vedere> certe> sXXonzate?Sì, vabbè.AnonimoRe: televisori LCD
- Scritto da: > Sono stato a casa di un mio amico che ha preso un> LCD ad alta definizione della Sony, pagato un> occhio della> testa.> Ha anche il decoder Sky con cui può vedere 4> canali ad alta> definizione...> A me non sembra ci sia tutta questa differenza.> Forse guardando da vicino, ma se uno ha il divano> lontano qualche metro boh io tutta questa> differenza di qualità non la> vedo.> > A parte questo i canali che non sono a 16:9 si> vedevano meglio che col televisore> normale.> > Magari dipende dal cavo? Ha preso quello RGB.Magari con una connessione HDMI, DVI-D o alla peggio analogica VGA sarebbe meglio... Poi dipende da che modello di TFT ha preso. Un 720p o 1080p ? La miglior cosa che può fare è comprarsi una PS3 e film in Blu-Ray che stanno uscendo, benchè non siano ancora H.264 ma solo VC-1 e MPEG-2. I decoder Sky per HDTV li ho visti e fanno piuttosto schifo, non so se dipende dal firmware attuale o dalla compressione che fa Sky sui canali ma la decodifica è pessima anche su schermi Samsung e Sony 1080p da oltre 3500euro. I plasma peggio che mai, ne ho visti moltissimi e fanno pena rispetto ai TFT Sony e Samsung quando c'è attaccato un lettore BluRay con i demo del produttore.AnonimoRe: televisori LCD
- Scritto da: > Magari dipende dal cavo? Ha preso quello RGB.Si. In pratica ha trasportato unicamente il segnale PAL... praticamente... non in alta definizione.Praticamente quello che si vede nella maggioranza dei Centri commerciali.. :'(teddybearRe: televisori LCD
- Scritto da: teddybear> > Praticamente quello che si vede nella maggioranza> dei Centri commerciali..> :'(Sono incredibili.. megaschermi lcd o plasma, migliaia di euro... e qualita' delle immagini peggio del peggior telvisore a crt di marca infima.AnonimoRe: televisori LCD
- Scritto da: > > - Scritto da: teddybear> > > > > Praticamente quello che si vede nella> maggioranza> > dei Centri commerciali..> > :'(> > Sono incredibili.. megaschermi lcd o plasma,> migliaia di euro... e qualita' delle immagini> peggio del peggior telvisore a crt di marca> infima.Purtroppo "gli esperti" nei centri commerciali dimostrano tutta la loro "bravura" .. :(AnonimoRe: televisori LCD
- Scritto da: > Sono incredibili.. megaschermi lcd o plasma,> migliaia di euro... e qualita' delle immagini> peggio del peggior telvisore a crt di marca> infima.La situazione normalmente è questa:Decine di HD-Ready (quindi i 720) connessi in s-video (quindi in PAL e neanche la connessione migliore possibile con questo sistema), che mostrano immagini da SKY HD Qualche postazione Full HD, connessa in HDMI, connessa a lettori HD (Blue Ray o HD-DVD) ma che stanno leggendo normalissimi DVD.In pratica l'unico Full HD che ho visto per ora è stato a casa di un mio amico. Che ha un VideoProiettore Full HD, connesso in HDMI.SLURP!teddybearRe: televisori LCD
- Scritto da: > Sono stato a casa di un mio amico che ha preso un> LCD ad alta definizione della Sony, pagato un> occhio della> testa.> Ha anche il decoder Sky con cui può vedere 4> canali ad alta> definizione...> A me non sembra ci sia tutta questa differenza.> Forse guardando da vicino, ma se uno ha il divano> lontano qualche metro boh io tutta questa> differenza di qualità non la> vedo.> > A parte questo i canali che non sono a 16:9 si> vedevano meglio che col televisore> normale.> > Magari dipende dal cavo? Ha preso quello RGB.si dal cavo, anche.ma soprattutto dal fatto che NON ESISTE L'ALTA DEFINIZIONE per come ce la vogliono far credere: osserva le tv in vendita, sono tutte HD Ready e non HD ...siccome nel marketing i nomi non sono usati a caso e hanno un significato ben preciso (e i sinonimi non è detto indichino la stessa cosa) siamo nella fase inculone_PRE_hd...comperarsi una di quelle tv OGGI significa buttare via un sacco di soldi!meglio attendere il vero HD...ciao(amiga)(linux)(apple)AnonimoRe: televisori LCD
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sono stato a casa di un mio amico che ha preso> un> > LCD ad alta definizione della Sony, pagato un> > occhio della> > testa.> > Ha anche il decoder Sky con cui può vedere 4> > canali ad alta> > definizione...> > A me non sembra ci sia tutta questa differenza.> > Forse guardando da vicino, ma se uno ha il> divano> > lontano qualche metro boh io tutta questa> > differenza di qualità non la> > vedo.> > > > A parte questo i canali che non sono a 16:9 si> > vedevano meglio che col televisore> > normale.> > > > Magari dipende dal cavo? Ha preso quello RGB.> > si dal cavo, anche.> ma soprattutto dal fatto che NON ESISTE L'ALTA> DEFINIZIONE per come ce la vogliono far credere:> osserva le tv in vendita, sono tutte HD> Ready e non> HD ...> siccome nel marketing i nomi non sono usati a> caso e hanno un significato ben preciso (e i> sinonimi non è detto indichino la stessa cosa)> siamo nella fase> inculone_PRE_hd...> > comperarsi una di quelle tv OGGI significa> buttare via un sacco di> soldi!> meglio attendere il vero HD...> > ciao> (amiga)(linux)(apple)Già, praticamente tutte le tv lcd sotto i 37 pollicisono 1080i, per avere l'hd ( 1080p ) devi andaredai 37 in su sborzando non pochi dindi, comunquesono stati presentati pannelli da 27 pollici infull HD http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1632/ces-2007-dalla-tecnologia-oled-ai-dischi-da-1-tb_2.htmlbisognerà solo aspettare che le aziende produttriciriescono a sbolognarci tutti i vecchi pannelli :|CoreDumpRe: televisori LCD
- Scritto da: CoreDump> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Sono stato a casa di un mio amico che ha preso> > un> > > LCD ad alta definizione della Sony, pagato un> > > occhio della> > > testa.> > > Ha anche il decoder Sky con cui può vedere 4> > > canali ad alta> > > definizione...> > > A me non sembra ci sia tutta questa> differenza.> > > Forse guardando da vicino, ma se uno ha il> > divano> > > lontano qualche metro boh io tutta questa> > > differenza di qualità non la> > > vedo.> > > > > > A parte questo i canali che non sono a 16:9 si> > > vedevano meglio che col televisore> > > normale.> > > > > > Magari dipende dal cavo? Ha preso quello RGB.> > > > si dal cavo, anche.> > ma soprattutto dal fatto che NON ESISTE L'ALTA> > DEFINIZIONE per come ce la vogliono far credere:> > osserva le tv in vendita, sono tutte HD> > Ready e non> > HD ...> > siccome nel marketing i nomi non sono usati a> > caso e hanno un significato ben preciso (e i> > sinonimi non è detto indichino la stessa cosa)> > siamo nella fase> > inculone_PRE_hd...> > > > comperarsi una di quelle tv OGGI significa> > buttare via un sacco di> > soldi!> > meglio attendere il vero HD...> > > > ciao> > (amiga)(linux)(apple)> > Già, praticamente tutte le tv lcd sotto i 37> pollici> sono 1080i, per avere l'hd ( 1080p ) devi andare> dai 37 in su sborzando non pochi dindi, comunque> sono stati presentati pannelli da 27 pollici in> full HD> http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1632/> bisognerà solo aspettare che le aziende> produttrici> riescono a sbolognarci tutti i vecchi pannelli :|Ma 720p è HDTV ! Non sarà il massimo dello standard ma è comunque mille volte meglio di qualsiasi SDTV. Addirittura l' HDTV 480p è superiore all' SDTV !AnonimoRe: televisori LCD
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sono stato a casa di un mio amico che ha preso> un> > LCD ad alta definizione della Sony, pagato un> > occhio della> > testa.> > Ha anche il decoder Sky con cui può vedere 4> > canali ad alta> > definizione...> > A me non sembra ci sia tutta questa differenza.> > Forse guardando da vicino, ma se uno ha il> divano> > lontano qualche metro boh io tutta questa> > differenza di qualità non la> > vedo.> > > > A parte questo i canali che non sono a 16:9 si> > vedevano meglio che col televisore> > normale.> > > > Magari dipende dal cavo? Ha preso quello RGB.> > si dal cavo, anche.> ma soprattutto dal fatto che NON ESISTE L'ALTA> DEFINIZIONE per come ce la vogliono far credere:> osserva le tv in vendita, sono tutte HD> Ready e non> HD ...> siccome nel marketing i nomi non sono usati a> caso e hanno un significato ben preciso (e i> sinonimi non è detto indichino la stessa cosa)> siamo nella fase> inculone_PRE_hd...> > comperarsi una di quelle tv OGGI significa> buttare via un sacco di> soldi!> meglio attendere il vero HD...> > ciao> (amiga)(linux)(apple)Ma di che parli ? HD Ready significa che sono HDTV 720p e supportano 1080i o 1080p solo in downscaling a 720p perchè la matrice ha meno punti !HD 1080p è indicato dai produttori sul display quando è supportato anche il 1080p, solitamente una matrice 1980x1160 pixel circa, se non superiore visto che servono minimo 1920x1080 per avere il 1080p vero.AnonimoRe: televisori LCD
> Ma di che parli ? HD Ready significa che sono> HDTV 720p e supportano 1080i o 1080p solo in> downscaling a 720p perchè la matrice ha meno> punti> !appunto.donwnscaling, quindi riduzione del quadro.> HD 1080p è indicato dai produttori sul display> quando è supportato anche il 1080p, solitamente> una matrice 1980x1160 pixel circa, se non> superiore visto che servono minimo 1920x1080 per> avere il 1080p> vero.> bene, conta quante sono le tv in vendita col vero HDfull e torna a dirci il conto.non occorre ti porti carta e penna, ti basta una mano! ciao (amiga)(linux)(apple)Anonimo"..la patata bollente del porno.."
:D :$AnonimoRe: "..la patata bollente del porno.."
'na vagonata di doppi sensi...AnonimoRe: "..la patata bollente del porno.."
- Scritto da: > 'na vagonata di doppi sensi...In realtà solo 1 doppio senso:Patata bollente -> problema scomodo -> passera bollenteAnonimoRe: "..la patata bollente del porno.."
- Scritto da: > :D :$E vogliamo parlare della capacita' di "traino"?>GT<GuybrushRe: "..la patata bollente del porno.."
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Anonimoipocriti
storcono tanto il naso questi della Sony, non vogliono nemmeno masterizzare per conto terzi dei dischi porno....mica si fanno tanti problemi a produrre film pieni zeppi di violenza oppure anche più subdulamente diseducativi (pure nei loro film per bambini) o specchietti per le allodole tipo il Codice Da Vinci.... :|AnonimoRe: ipocriti
- Scritto da: > storcono tanto il naso questi della Sony, non> vogliono nemmeno masterizzare per conto terzi dei> dischi porno....> mica si fanno tanti problemi a produrre film> pieni zeppi di violenza oppure anche più> subdulamente diseducativi (pure nei loro film per> bambini) o specchietti per le allodole tipo il> Codice Da> Vinci....> :|A ciascuno il giudizio di cosa sia peggio se laviolenza o il porno, e loro hanno fatto questa scelta. Affari loro, nella loro risoluzione sono coerenti anche se la scelta non ti garba.AnonimoLOL ... la patata... bollente :)
spettacolare apertura dell'articolo!!"Sony deve gestire la patata bollente del porno "nel porno di patata effettivamente ce n'è parecchia! ... e bollente! :)ghuahahahah :)sorry, sono incontinente (troll)(troll4)AnonimoPerchè vinse il VHS
Il VHS vinse perchè era il formato più scarso. La copia della copia era già inguardabile.AnonimoRe: Perchè vinse il VHS
- Scritto da: > Il VHS vinse perchè era il formato più scarso. La> copia della copia era già> inguardabile.Betamax perse per sbagli nelle azioni di marketing e scarsa diffusione dei lettori/registratori... poi fece la bigotta con i film per adulti e usci' dal mercato... qualche anno dopo comincio' a produrre anche lei vhs e fine della storiaAnonimoRe: Perchè vinse il VHS
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Il VHS vinse perchè era il formato più scarso.> La> > copia della copia era già> > inguardabile.> > Betamax perse per sbagli nelle azioni di> marketing e scarsa diffusione dei> lettori/registratori... poi fece la bigotta con i> film per adulti e usci' dal mercato... qualche> anno dopo comincio' a produrre anche lei vhs e> fine della> storia...Io la sapevo diversa, Betamax ( di Sony ) era in competizione con VHS di JVC, caso volle che nello stesso periodo Sony e Philips presentarono il sisteme compact disk, e sembra che il consorzio a favore di VHS "impose" a Sony di non spingere ulteriormente sul Betamax a vore del VHS pena boicottaggio sul Compact Disk, almeno cosi' me la racconto' il mio professore di laboratorio all'epoca ( 15 anni fa ), non so quanto possa essere fondata ma quel prof. era (e') uno che la sapeva (sa') lunga, con piu' di 30 anni di esperienza nel campo elettronico ( riparazione ed assistenza tecnica nonche' progettazione sistemi hi-fi high end ).CiaoMauroAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 gen 2007Ti potrebbe interessare