Il codice alfanumerico che identifica in modo univoco ogni dispositivo Apple non è mai piaciuto agli utenti iPhone, iPod Touch e iPad. La possibilità di utilizzare l’UDID per indagare sulle abitudini del proprietario potrebbe del resto mettere a repentaglio la privacy . Per questo motivo, molto probabilmente, Apple ha bandito l’Unique Device IDentifier dalle applicazioni di terze parti.
La documentazione fornita con la sesta beta developer di iOS 5 esorta gli sviluppatori a non utilizzare più l’UDID per monitorare il comportamento degli utenti. Per il momento l’azienda di Cupertino si limita a “sconsigliare” la pratica, ma più avanti potrebbe anche rimuovere del tutto la possibilità di raccogliere informazioni dall’esterno.
Gli sviluppatori di terze parti che creano app per iOS e utilizzano il codice identificativo per indagini di mercato, database aziendali e beta testing dovranno quindi correre ai ripari.
A quanto sembra, l’unico modo per ovviare al blocco sarà quello di creare un identificatore univoco specifico per ogni applicazione rilasciata, che funzionerà in maniera molto simile ai cookies dei browser web.
Molto probabilmente Apple conserverà ancora il privilegio di poter leggere l’identificativo dei dispositivi in circolazione, già associato a strumenti social come Game Center , ma sembra che Cupertino stia cambiando il modo e le condizioni con cui queste informazioni possono essere condivise con gli inserzionisti.
Roberto Pulito
-
Lo ripeto un'altra volta
Provate a scrivere una relazione o a disegnare una casa con un tablet. I tablet servono solo per le XXXXXXXte d'intratteninemto, per lavorare resta e resterà sempre il PC con tastiera e mouse.CraccoloRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: Craccolo> Provate a scrivere una relazione o a disegnare> una casa con un tablet. I tablet servono solo per> le XXXXXXXte d'intratteninemto, per lavorare> resta e resterà sempre il PC con tastiera e> mouse.E comunque è più comodo un pc normale anche pe rle minchaite, il vantaggio dei tablet è che già acceso e lo puoi usare dove vuoi per casa.Una via di mezzo potrebbe essere un tablet da collegare a video e tastiera esterna quando serve, il problema è che la logica del software è diversa da un pc normale visto che deve essere usato con le mani e non con mouse/tastieraLemonRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: Lemon> - Scritto da: Craccolo> Una via di mezzo potrebbe essere un tablet da> collegare a video e tastiera esterna quando> serve, il problema è che la logica del software è> diversa da un pc normale visto che deve essere> usato con le mani e non con> mouse/tastieraEsistono anche quelli (vedi EeePad Transformer) ma sono i sistemi operativi (sia iOS che Android) ad essere troppo limitati.Io credo che la visione di MS dei tablet (per loro d'obbligo, s'intende) sia quella giusta, e credo che nell'arco dei prossimi 2 anni sia Apple che Google dovranno spingere i loro sistemi per tablet verso quelli per MAC/PC.Questo articolo è interessante in proposito:http://arstechnica.com/microsoft/news/2011/08/a-sort-of-pc-how-windows-8-will-invade-tablets-and-why-it-might-work.ars Personalmente vedo il tablet come una secondo o terzo apparecchio da affiancare a PC/MAC (io prediligo persino il desktop al laptop), tuttavia (tralasciando la massa dei fanboys) è anche vero che per l'uso che molti fanno delle rete un tablet può anche sostituite il PC, e da questo punto di vista Jobs ci ha visto giusto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 agosto 2011 12.25-----------------------------------------------------------James KirkRe: Lo ripeto un'altra volta
> http://arstechnica.com/microsoft/news/2011/08/a-so> lo leggerò, grazie>è anche vero> che per l'uso che molti fanno delle rete un> tablet può anche sostituite il PC, e da questo> punto di vista Jobs ci ha visto> giusto.io credo che un tablet possa sostituire un pc finchè non c'è bisogno di scrivere molto, tutto qua.Anche scrivere questo post, con un tablet non è facilissimo per quanto sia preciso nel touch e le dimensioni dello schermo generose.Già usando un ipad io mi sono rotto a scrivere nelle caselle di ricerca della musica ad esempio. Però bisogna vedere come si evolverà la tecnologia e come si adatteranno gli utenti.LemonRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: Craccolo> Provate a scrivere una relazione o a disegnare> una casa con un tablet. I tablet servono solo per> le XXXXXXXte d'intratteninemto, per lavorare> resta e resterà sempre il PC con tastiera e> mouse.Verissimo, solo che al mondo servono 9999 tablet ogni PC, quindi se continui a fare PC o raddoppi istantaneamente il prezzo o fai la fine del topo.Tra qualche anno un PC costerà 10 mila euro, la versione entry level.ruppoloRe: Lo ripeto un'altra volta
[img]http://media.tumblr.com/tumblr_lo1rp0nUAX1qbcq69.jpg[/img]CraccoloRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: Craccolo> [img]http://media.tumblr.com/tumblr_lo1rp0nUAX1qbcAmbedue entrambi, uno non esclude l'altro.antipatico by designRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Craccolo> > Provate a scrivere una relazione o a> disegnare> > una casa con un tablet. I tablet servono> solo> per> > le XXXXXXXte d'intratteninemto, per lavorare> > resta e resterà sempre il PC con tastiera e> > mouse.> > Verissimo, solo che al mondo servono 9999 tablet> ogni PC, quindi se continui a fare PC o raddoppi> istantaneamente il prezzo o fai la fine del> topo.> Tra qualche anno un PC costerà 10 mila euro, la> versione entry> level. <i> Prevedo che fra 30 anni i computer saranno due volte più potenti, diecimila volte più grandi e quindi talmente ingombranti e costosi che solo le cinque persone più ricche al mondo potranno permetterseli </i> Prof. Frink, 1977[img]http://blog.mikefullerton.com/wp-content/oldcontent/frinkearmuffs%5B1%5D.gif[/img]il solito bene informatoRe: Lo ripeto un'altra volta
Come esperto per Apple ti do ragione!prova123Re: Lo ripeto un'altra volta
Quindi deduco che la Apple sta facendo una grande ca**ata a fare iMac ... non servono a nulla. Da oggi Ipad per tutti ... mandagli una lettera a zio Steve. :Dprova123Re: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Craccolo> > Provate a scrivere una relazione o a> disegnare> > una casa con un tablet. I tablet servono> solo> per> > le XXXXXXXte d'intratteninemto, per lavorare> > resta e resterà sempre il PC con tastiera e> > mouse.> > Verissimo, solo che al mondo servono 9999 tablet> ogni PC, quindi se continui a fare PC o raddoppi> istantaneamente il prezzo o fai la fine del> topo.> Tra qualche anno un PC costerà 10 mila euro, la> versione entry> level.Confermo, difatti non per nulla il nostro signore giobs ha già cominciato da qualche hanno a questa parte ad aumentare spropositatamente i costi di aimac e compagnia bella...solo per cercare di dissuaderci dal farci del male, ed entrare nell'era post-picci ;)BatRoberto-RuppellaRe: Lo ripeto un'altra volta
> Verissimo, solo che al mondo servono 9999 tablet> ogni PCSono così tante le scimmie rispetto agli umani? Mi preoccupi!uno qualsiasiRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: ruppolo> Tra qualche anno un PC costerà 10 mila euro, la> versione entry> level.Cioè come quei fornetti da 20 kili chiamati MacPro?smettilaRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: Craccolo> Provate a scrivere una relazione o a disegnare> una casa con un tablet. I tablet servono solo per> le XXXXXXXte d'intratteninemto, per lavorare> resta e resterà sempre il PC con tastiera e> mouse.Mettiamola cosi' un pc con sedia e scrivania , con la presa di corrente, con la presa del telefono costera' sempre di piu ' di un tablet....certe aziende stanno gia' facendo i conti e con l'andare del tempo tranne nel nostro paese ci sara' sempre piu telelavoro da casa...Picchiatell oRe: Lo ripeto un'altra volta
> Mettiamola cosi' un pc con sedia e scrivania ,> con la presa di corrente, con la presa del> telefono costera' sempre di piu ' di un> tablet...??? Un assemblato si costruisce con i soldi di un tablet (400 su strada oggi) e se lo fuma in termini di funzioni/prestazioni.ZapRe: Lo ripeto un'altra volta
Quoto, per gli utonti con grossi ordini arrivo a 325 con monitor da 19".E durano anni.hermanhesseRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: Zap> ??? Un assemblato si costruisce con i soldi di > termini di> funzioni/prestazioni. Posto che contratti a tempo inderminato saranno sempre meno e ditte che si compreranno pc, scrivani & Co. Ancora meno o ti compri un notebook o ti compri un tablet per il futuro...se hai un lavoro in piedi il notebook proprio no...Picchiatell oRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: Zap> > Mettiamola cosi' un pc con sedia e scrivania> ,> > con la presa di corrente, con la presa del> > telefono costera' sempre di piu ' di un> > tablet...> > ??? Un assemblato si costruisce con i soldi di un> tablet (400 su strada oggi) e se lo fuma in> termini di> funzioni/prestazioni.Peccato che stiamo parlando di prodotti differenti. Le padelle costano tanto perchè la mela marcia detta i prezzi-guida per gli utonti.I PC sono totalmente modulari e i prezzi sono dei singoli componenti. Non mi pare che ci siano marche che vendono al prezzo di Apple i loro prodotti, a parte qualche eccezione.smettilaRe: Lo ripeto un'altra volta
mi pare che non hai capito niente di quello che ho scritto, al di la del prezzo che è uguale (un desktop con monitor costa come se non meno di un tablet) il punto principale è la praticità, non puoi trovare comodo scrivere per 8 ore lavorative con un tablet, progettare con un tablet o sviluppare codice HTML è impossibile, usarlo per far fatture o bolle di consegna è addirittura ridicolo solo pensarlo.State facendo gli stessi discorsi di chi aveva profetizzato la fine della radio con l'avvento della TV. I sistemi si sono affiancati così come si affiancheranno i PC con i tablet.CraccoloRe: Lo ripeto un'altra volta
Eh ma sai.... tutti quelli che fanno queste sparate post-pc è gente che non ha mai lavorato un giorno in vita sua quindi non ha idea di quel che dice... e no, il marchettaro NON è un lavoro! E' una piaga!ciccio quanta cicciaRe: Lo ripeto un'altra volta
sei molto confuso sulla differenza tra produrre contenuti e usufruire di tali contenuti. forse google o qualche libro per l'infanzia ti può aiutarebuzzerRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: Craccolo> Provate a scrivere una relazione o a disegnare> una casa con un tablet. I tablet servono solo per> le XXXXXXXte d'intratteninemto, per lavorare> resta e resterà sempre il PC con tastiera e> mouse.Penso tu ti riferisca più precisamente ad una workstation.Ma per fare quello che la maggior parte dei pc casalinghi fa abitualmente basta e avanza il tablet.Danielecant iRe: Lo ripeto un'altra volta
Concordo con te che ancora non è possibile sostituire la molteplicità di azioni che puoi fare con il pc, peró quanti anni sono serviti per arrivare a questo punto? Tutto è stato costruito attorno al pc, dalle chiavette ai cd/dvd. Sono sicuro che più passerà il tempo e più il tablet sostituirà il pc in ambito domestico/lavoro leggero, relegando il pc a svolgere solo i compiti più pesanti.Danielecant iRe: Lo ripeto un'altra volta
ho qualche dubbio, se mantangono la stessa mentalità "castrato centrica" sui tablet.SgabbioRe: Lo ripeto un'altra volta
Non succederà perché servono a due scopi differenti!Unirli significa perdere il buono di entrambiharveyRe: Lo ripeto un'altra volta
> Penso tu ti riferisca più precisamente ad una> workstation.> Ma per fare quello che la maggior parte dei pc> casalinghi fa abitualmente basta e avanza il> tablet.Stai scherzando? Solo risponderti con un tablet ė una pena infinita, figurati scrivere una tesi. E se si può ovviare con una tastiera non si capisce proprio per quale masochistico istinto si dovrebbe perdere la vista su un dieci pollici o stare dietro ad un proXXXXXre penoso. Un tablet va bene per leggere al XXXXX un ebook o il corriere.it, il resto si fa molto molto meglio con un pc, desktop ancora meglio.Nome e cognomeRe: Lo ripeto un'altra volta
Per leggere al XXXXX lo devi tenere sulle gambe. è facile che una volta su due finisca per terra ... se va bene! Come si dice polvere alla polvere :Dprova123Re: Lo ripeto un'altra volta
Io sono d'accordo con te, almeno fino a quando non riuscirò a sviluppare meglio da un non-PC.hermanhesseRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: hermanhesse> Io sono d'accordo con te, almeno fino a quando> non riuscirò a sviluppare meglio da un> non-PC.per ogni sviluppatore di programmi ci sono migliaia di utentipietroRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: pietro> - Scritto da: hermanhesse> > Io sono d'accordo con te, almeno fino a> quando> > non riuscirò a sviluppare meglio da un> > non-PC.> per ogni sviluppatore di programmi ci sono> migliaia di> utentiIl 99% dei quali con P2P.uno qualsiasiRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: Craccolo> Provate a scrivere una relazione o a disegnare> una casa con un tablet. I tablet servono solo per> le XXXXXXXte d'intratteninemto, per lavorare> resta e resterà sempre il PC con tastiera e> mouse.una voce che si leva contro i tablet! sarai tacciato delle peggiori nefandezze (e magari arriveranno a dire cu...)attonitoRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: Craccolo> Provate a scrivere una relazione o a disegnare> una casa con un tablet. I tablet servono solo per> le XXXXXXXte d'intratteninemto, per lavorare> resta e resterà sempre il PC con tastiera e> mouse.allora questi sono proprio scemi..http://www.macitynet.it/macity/articolo/United-Airlines-acquista-11mila-iPad-per-sostituire-manuali-e-carte-di-volo/aA53450pietroRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: pietro> - Scritto da: Craccolo> > Provate a scrivere una relazione o a> disegnare> > una casa con un tablet. I tablet servono> solo> per> > le XXXXXXXte d'intratteninemto, per lavorare> > resta e resterà sempre il PC con tastiera e> > mouse.> > allora questi sono proprio scemi..> http://www.macitynet.it/macity/articolo/United-AirDecisamente scemi.Se l'esigenza e' quella di smaterializzare i manuali di volo era molto meglio un kindle.In ogni caso qualunque notizia sui prodotti mela pubblicata da macity ha la stessa credibilita' di una notizia su berlusconi letta al tg4.Porta il link della stessa notizia, dal sito della united airline se vuoi avere piu' credibilita'.panda rossaRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: pietro> > - Scritto da: Craccolo> > > Provate a scrivere una relazione o a> > disegnare> > > una casa con un tablet. I tablet servono> > solo> > per> > > le XXXXXXXte d'intratteninemto, per> lavorare> > > resta e resterà sempre il PC con> tastiera> e> > > mouse.> > > > allora questi sono proprio scemi..> >> http://www.macitynet.it/macity/articolo/United-Air> > Decisamente scemi.> Se l'esigenza e' quella di smaterializzare i> manuali di volo era molto meglio un> kindle.> > In ogni caso qualunque notizia sui prodotti mela> pubblicata da macity ha la stessa credibilita' di> una notizia su berlusconi letta al> tg4.> > Porta il link della stessa notizia, dal sito> della united airline se vuoi avere piu'> credibilita'.http://www.united.com/press/detail/0,7056,69128,00.htmlci credi adesso?macity si limita a riportare le notizie non le inventa, d'altronde con una notizia del genere non avrebbe senso inventarla.pietroRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: panda rossa..> Decisamente scemi.> Se l'esigenza e' quella di smaterializzare i> manuali di volo era molto meglio un> kindle.> ma invece sono stati scelti gli iPad nonostante la spesa decisamente superiorepietroRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: pietro> - Scritto da: Craccolo> > Provate a scrivere una relazione o a> disegnare> > una casa con un tablet. I tablet servono> solo> per> > le XXXXXXXte d'intratteninemto, per lavorare> > resta e resterà sempre il PC con tastiera e> > mouse.> > allora questi sono proprio scemi..> http://www.macitynet.it/macity/articolo/United-Aire anche questi:http://mashable.com/2010/04/21/hospital-purchases-100-ipads/pietroRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: pietro> - Scritto da: pietro> > - Scritto da: Craccolo> > > Provate a scrivere una relazione o a> > disegnare> > > una casa con un tablet. I tablet servono> > solo> > per> > > le XXXXXXXte d'intratteninemto, per> lavorare> > > resta e resterà sempre il PC con> tastiera> e> > > mouse.> > > > allora questi sono proprio scemi..> >> http://www.macitynet.it/macity/articolo/United-Air> > e anche questi:> http://mashable.com/2010/04/21/hospital-purchases-e questi pure:http://www.tuaw.com/2011/04/21/1-800-ipads-on-the-way-to-ottawa-hospital/pietroRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: pietro> allora questi sono proprio scemi..1 - Si sono proprio scemi2 - Si parla di produrre contenuti e te linki qualcuno che li vuole visualizzare ...harveyRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: harvey> - Scritto da: pietro> > allora questi sono proprio scemi..> > > 1 - Si sono proprio scemi> 2 - Si parla di produrre contenuti e te linki> qualcuno che li vuole visualizzareSi parla di utilizzare i tablet per lavorare, non necessariamente per lavoro si producono contenuti, anzi pochissimi producono contenuti e invece moltissimi ne usufruiscono.Secondo il tuo ragionamento chi lavora "seriamente" non dovrebbe usare un navigatore o un telefono cellulare che come é noto non producono contenuti.Comunque anche compilare una scheda cliente con dei semplici flag é produrre contenuti.PietroRe: Lo ripeto un'altra volta
non entra in conflitto con la mia tesi visto che gli ipad sono utilizzati solo per consultare la manualisticaCraccoloRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: Craccolo> non entra in conflitto con la mia tesi visto che> gli ipad sono utilizzati solo per consultare la> manualisticaPer un medico consultare la storia clinica di un paziente, valutare tac o RX, scrivere diagnosi, indicare cure e dieta, etc fa parte del lavoro quotidiano e ora puó fare tutto con un tablet.Smettetela di pensare che gli unici che lavorano con i computer sono i programmatori.Quelli semmai saranno gli unici a continuare ad usare un computer nel prossimo fururoPietroRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: Craccolo> Provate a scrivere una relazione o a disegnare> una casa con un tablet. I tablet servono solo per> le XXXXXXXte d'intratteninemto, per lavorare> resta e resterà sempre il PC con tastiera e> mouse.ah.., comunque io riesco a scrivere perfettamente usando l'iPad con pages e collegato con la tastiera bluetooth del macpietroRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: Craccolo> Provate a scrivere una relazione o a disegnare> una casa con un tablet. I tablet servono solo per> le XXXXXXXte d'intratteninemto, per lavorare> resta e resterà sempre il PC con tastiera e> mouse.perchè gli apple corinati cosa fanno? solo cazzeggiorebibbiaRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: rebibbia> perchè gli apple corinati cosa fanno? solo> cazzeggio... e tirarsela pateticamente.smettilaRe: Lo ripeto un'altra volta
- Scritto da: Craccolo> Provate a scrivere una relazione o a disegnare> una casa con un tablet. I tablet servono solo per> le XXXXXXXte d'intratteninemto, per lavorare> resta e resterà sempre il PC con tastiera e> mouse.L'ipad lo trovo più comodo del PC per leggere la documentazione. Chi non ha provato non può capire.Per il resto però è molto più comodo il PC, sia per scrivere, per disegnare, per programmare. Perfino le App appositamente pensate per l'Ipad poi sono più scomode da usare dei siti originali.anonimocapisco...
capisco che quelli di m$ siamo pagati per escludere l'ovvietà ma mi devono spiegare come mai i loro s.o. Siano da sempre un fiasco sui dispositivi portatili notebook compresi.Picchiatell oRe: capisco...
> mi devono spiegare come> mai i loro s.o. Siano da sempre un fiasco sui> dispositivi portatili notebook compresi.I miei notebook hanno visto Linux e tutte le salse di windows da XP in avanti.Non ho mai avuto "disagi" da windows i sè.Poi è vero che su netbook e più giù un OS più modulare sia più facile da portare, ma del resto finche vendono non è detto abbino voglia di spendere così tanto a riscrivere il kernel per arrivare ad essere tanto leggeri.ZapRe: capisco...
- Scritto da: > Poi è vero che su netbook e più giù un OS più> modulare sia più facile da portare, ma del resto> finche vendono non è detto abbino voglia di> spendere così tanto a riscrivere il kernel per> arrivare ad essere tanto> leggeri.categoria notebook a parte ( ma li a mio avviso andiamo piu' sulla bonta' del produttore) sugli altri dispositivi portatili m$ non e' messa benissimo...Picchiatell oVideo killed the radio star ...
E in realtà continuiamo ad usare la radio.Quindi c'è spazio per PC e tabletThe BugglesRe: Video killed the radio star ...
quotone! almeno uno in questo sito con un po di testaCraccoloRe: Video killed the radio star ...
Ehi! Anche io l'avevo pensato!E poi combatto da secoli contro il macachesimo, almeno un complimento lo merito anche io!Uffa!hermanhesseRe: Video killed the radio star ...
Ok standing ovation! :)[img]http://federicagramiccia.files.wordpress.com/2010/07/standing-ovation.jpg[/img]CraccoloRe: Video killed the radio star ...
- Scritto da: hermanhesse> Ehi! Anche io l'avevo pensato!> E poi combatto da secoli contro il macachesimo,> almeno un complimento lo merito anche> io!> Uffa!spero non pro Windus :)il solito bene informatoRe: Video killed the radio star ...
- Scritto da: The Buggles> E in realtà continuiamo ad usare la radio.> Quindi c'è spazio per PC e tabletE ti diro' di piu': da quando la televisione generalista e' diventata uno schifo, c'e' un grosso ritorno alla radio.La radio e' libera, e' gratuita, te la porti sempre con te con le cuffiette, non ti obbliga a star seduto a guardare uno schermo...panda rossaRe: Video killed the radio star ...
La radio è libera ? Ma se ci stanno grosse realtà editoriali dietro!SgabbioRe: Video killed the radio star ...
- Scritto da: Sgabbio> La radio è libera ? Ma se ci stanno grosse realtà> editoriali> dietro!Puo' darsi, ma almeno c'e' un enorme pluralismo e non solo sei canali tutti controllati dalla stessa persona.panda rossaRe: Video killed the radio star ...
Con la radio si può scrivere, leggere o cucinareNon c'è da stare immobili, seduti li a guardareE forse è proprio quello che me la fa preferireE' che con la radio non si smette di pensareFinardi, '76The DudeRe: Video killed the radio star ...
- Scritto da: The Buggles> E in realtà continuiamo ad usare la radio.> Quindi c'è spazio per PC e tabletinutilità=tablettablet=inutilitàE' così difficile?collioneIl business
"io non sono nel business; io sono il business" disser Rachel a Deckart in Blade Runner.Il problema non e' tablet o pc, ma fare in modo che "si abbia bisogno" di qualcosa di diverso o di piu', altrimenti non spendiamo piu'.E comunque il tablet e' la decaXXXXXbile per andare al mare, ma per il trasloco e per fare la spesa ti servira' sempre la station wagon.uno dei tantiRe: Il business
il tablet e' come una Smart in realta'...ciccio formaggioRe: Il business
o lo scooterCraccoloRe: Il business
o la cariola ... anzi no! ... la cariola serve per lavorare!prova123Re: Il business
O la Nuova Cinquecento Fiat. Costosissima e buona a un 'azzo :-PAlfonso MarucciaRe: Il business
beh no lo scooter e' ancora economico...la smart costa e per quel poco di felicita' che ti da nel trovare parcheggio ti da un sacco di confort in meno...gli apple invece sono come le mini...spocchiosi e costosi giocattolini...ciccio formaggionon ho nemmeno letto l'articolo...
Ma immagino cosa ci sia scritto: <i> BLA BLA BLA BLA BLA </i> :-oma quanto viene pagata questa gente che sta lì solo per parlare?il solito bene informatoRe: non ho nemmeno letto l'articolo...
E vantiamocene pure...Darth Vaderprima volta
che sono d'accordo con una dichiarazione della Microsoft! Comunque c'è da aggiungere un altro fattore. La durata. Cioè, un tablet, mettiamo che ci sia una tastiera, mouse (quindi già non avrebbe più senso il tablet... ma supponiamo lo stesso) collegati, quanto dura in termine di tempo? Cioè un PC fisso lavora 10 ore al giorno senza problemi per anni. Un tablet? per me non resisterebbe un mese... Non durano nemmeno i Notebook da quel che ho visto in certe aziende... Voi che ne pensate?stefaRe: prima volta
- Scritto da: stefa che sono d'accordo con> una dichiarazione della Microsoft!> Incredibile. Anche io una volta tanto sono d'accordo con loro.> Comunque c'è da aggiungere un altro> fattore. La durata. Cioè, un tablet, mettiamo che> ci sia una tastiera, mouse (quindi già non> avrebbe più senso il tablet... ma supponiamo lo> stesso) collegati, quanto dura in termine di> tempo? Cioè un PC fisso lavora 10 ore al giorno> senza problemi per anni. Un tablet? per me non> resisterebbe un mese... Non durano nemmeno i> Notebook da quel che ho visto in certe aziende...> Voi che ne> pensate?Mi muovo abbastanza, non posso avere un PC fisso. Ho un notebook che é durato piú di 5 anni senza problemi e ancora funziona. Ne ho comprato un'altro solo perché in ufficio me ne serviva uno un po' piú moderno.Per il tablet la situazione é diversa. Sono come i PC 15 anni fa, si evolvono rapidamente e diventano obsoleti molto rapidamente.dfghjkRe: prima volta
i tablet sono un business a meta' tra smartphones e notebookper i prossimi 2 anni avranno un periodicita' di 3 mesi se non meno...cioe' compri il tablet piu' potente del mondo oggi tra 3 mesi ti ritrovi con un costoso ferma porte...apple e' diversa:hanno cadenza annuale...per i prossimi 10 anni pero'...la gente gli porta la tredicesima praticamente...mentre finito il caos il mercato tablet android si stabilizzera' attorno a due o tre produttorima questo non e' un male di per se...si potranno fare buoni affari...ciccio formaggioRe: prima volta
Stai esagerando. Le piattaforme tipo Tegra su cui si basano i tablet non si rinnovano ogni tre mesi. Se un produttore esce con un modello e dopo tre mesi un altro esce con qualcosa leggermente meglio non é che quello prima é automaticamente obsoleto.Rimane il fatto che i tablet tendono a diventare obsoleti piú velocemente dei laptops, ma non spariamo cifre alla XXXXXponte.dfghjkRe: prima volta
- Scritto da: dfghjk...> Per il tablet la situazione é diversa. Sono come> i PC 15 anni fa, si evolvono rapidamente e> diventano obsoleti molto> rapidamente.a parte la memoria di massa SSD che costa ancora un botto in cosa dovrebbero migliorare per essere obsoleti dopo solo qualche mese? io per ora non vedo programmi che li spingono al limite. ( di solito per i PC sono le nuove versioni dell'OS)pietroRe: prima volta
non mi preoccuperei della duratachiaramente i netbook sono stati prodotti al risparmio, atom è un pentium m "ricondizionato", l'hardware in generale è molto naivè, la meccanica è pessimaho un netbook dell'acer e sembra un vero e proprio giocattoloda quello che ho potuto vedere sia ipad sia galaxy tab sono abbastanza robusticollioneRe: prima volta
i netbook con amd fusion pero' spaccano davvero...e sono sol alla prima generazione.a potenza grafica si mangiano qualunque tablet attualmente sul mercato...ciccio formaggioRe: prima volta
mi chiedo però a quale prezzo in termini di consumi e calorecollioneRe: prima volta
- Scritto da: stefa> che sono d'accordo con una dichiarazione della> Microsoft! Comunque c'è da aggiungere un altro> fattore. La durata. Cioè, un tablet, mettiamo che> ci sia una tastiera, mouse (quindi già non> avrebbe più senso il tablet... ma supponiamo lo> stesso) collegati, quanto dura in termine di> tempo? Cioè un PC fisso lavora 10 ore al giorno> senza problemi per anni. Un tablet? per me non> resisterebbe un mese... Non durano nemmeno i> Notebook da quel che ho visto in certe aziende...> Voi che ne> pensate?se ti ci siedi sopra o li calpesti hai ragione, se li usi sfiorandoli con un dito non vedo il problema, i componenti interni poi, proXXXXXri, memorie etc, sono gli stessi dei pc, anzi mancando l'HD sono anche meno delicatipietroRe: prima volta
> se li usi sfiorandoli con un dito non vedo il> problema, Sfiorandoli con un dito ?? !!Devono essere abbastanza robusti per poterli ficcare nell zaino e portarseli appresso. Non sai quante volte ho messo con cura il mio portatile nella cappelliera in aereo per poi veder l'idiota che arriva all'ultimo momento e ci sbatte sopra una valigia rigida e inizia a spingerla perché non si chiude.dfghjkRe: prima volta
- Scritto da: dfghjk> Non sai quante volte ho messo con cura il mio> portatile nella cappelliera in aereo per poi> veder l'idiota che arriva all'ultimo momento e ci> sbatte sopra una valigia rigida e inizia a> spingerla perché non si> chiude.No cioe' scusa?Tu stai affrontando un viaggio in aereo e invece di tenerti il tuo bel pc acceso per giocare o guardarti un film durante il viaggio, lo chiudi nella cappelliera?panda rossaRe: prima volta
No no io intendo accesi 10 ore al giorno. Come reagiscono? Cioè se in un desktop si brucia la scheda video esterna la sostituisco, così come il monitor (ipotesi). Ma in un tablet? Se sono così resistenti e diventeranno così potenti allora li mettiamo al posto dei server??? Ha ha...stefaRe: prima volta
- Scritto da: stefa> No no io intendo accesi 10 ore al giorno. Come> reagiscono? Cioè se in un desktop si brucia la> scheda video esterna la sostituisco, così come il> monitor (ipotesi). Ma in un tablet? Se sono così> resistenti e diventeranno così potenti allora li> mettiamo al posto dei server??? Ha> ha...se consumano meno, possono stare accesi senza alimentatore per 8-10 ore, scaldano anche meno e quindi sono meno a rischio, non hanno parti in movimento: ventole e hard disk, se si brucia qualcosa in un laptop che fai ? lo sostituisci completamente come in un tablet.pietrosolito marketing!!!
leggendo il tizio della ibm e adesso questo della ms, vedo che siamo nel pieno delle guerre markettarein sostanza entrambi dicono la stessa cosa e cioè che il pc scenderà dal trono e ritornerà fra noi mortaliniente più share da capogiro, ma roba normalesolo che il tizio della ibm, per spingere i pad, descrive solo lo scenario d'uso dei consumatori di contenutil'altro tizio, spaventato dall'assottigliamento delle quote di mercato dei pc e quindi di windows, descrive solo lo scenario dei produttori di contenutiil punto è che a livello di mercato di massa i consumatori sono più dei produttori e dunque avremo una situazione in cui in una casa avremo un pc, 4-5 smartphone e 3-4 padchiaramente questo vuol dire che windows arriverà intorno al 20-25% di share e ovviamente questo fa molto male a ms, che vede minacciato il suo attuale monopoliocollioneRe: solito marketing!!!
- Scritto da: collione> il punto è che a livello di mercato di massa i> consumatori sono più dei produttori e dunque> avremo una situazione in cui in una casa avremo> un pc, 4-5 smartphone e 3-4> padMah... io sono piu' propenso a credere che vi sia una (o addirittura due) consoles per il gioco in coppia.Almeno un paio di computer che non si puo' mica aspettare che si liberi se si deve farci qualcosa.E un device portatile (smartphone o tablet) per ciascun componente.Non capisco perche' uno debba avere sia lo smartphone che il tablet come nel tuo esempio: il dispositivo di mobilita' e' unico e personale.E poi ci sara' un bel server col disco condiviso con tutti i dati, che potrebbe essere la nuvola, oppure nel mio caso, il server in cantina, che fa anche da firewall, router, account manager, backup e tutto il resto.> > chiaramente questo vuol dire che windows arriverà> intorno al 20-25% di share e ovviamente questo fa> molto male a ms, che vede minacciato il suo> attuale> monopoliopanda rossaRe: solito marketing!!!
- Scritto da: panda rossa> Mah... io sono piu' propenso a credere che vi sia> una (o addirittura due) consoles per il gioco in> coppia.in effetti non avevo considerato le console> Almeno un paio di computer che non si puo' mica> aspettare che si liberi se si deve farci> qualcosa.il punto è che il 90% degli utonti consuma contenuti, per cui non ha bisogno di aspettare che si liberi il pc perchè userà il suo pad> E un device portatile (smartphone o tablet) per> ciascun> componente.>esattamente e il device portatile sarà più che sufficiente per molte attività e per moltissima gentealla fin fine chi crea contenuti è una mosca bianca rispetto alla massa > Non capisco perche' uno debba avere sia lo> smartphone che il tablet come nel tuo esempio: il> dispositivo di mobilita' e' unico e> personale.> questo dipenderà da come si svilupperanno gli smartphoneil pad funge pure da e-reader, uno smartphone da 4 pollici è un pò scomdo> E poi ci sara' un bel server col disco condiviso> con tutti i dati, che potrebbe essere la nuvola,e questo ruolo sarà quello che probabilmente il pc svolgerà nella maggior parte dei casicollioneRe: solito marketing!!!
- Scritto da: collione> - Scritto da: panda rossa...> > E poi ci sara' un bel server col disco> condiviso> > con tutti i dati, che potrebbe essere la> nuvola,> > e questo ruolo sarà quello che probabilmente il> pc svolgerà nella maggior parte dei> casiinfatti Apple ci sta già lavorando, è il perfetto completamento dell'ecololgia iPad/iPhone/iTunespietroRe: solito marketing!!!
- Scritto da: collione> il punto è che a livello di mercato di massa i> consumatori sono più dei produttori Sono d'accordo> e dunque> avremo una situazione in cui in una casa avremo> un pc, 4-5 smartphone e 3-4 padQui un po' meno.Semplicemente molte case non avranno la necessità/bisogno di un PC, ma le loro necessità saranno soddisfatte da alcuni smartphone e un (i)pad.Tra l'altro i tablet si prestano molto ad un uso condiviso e casual in casa. Li butti dove vuoi, e sono sempre pronti. Se ti serve vedere una cosa al volo sono imbattibili.Comunque Jobs non ha mai detto che l'iPad soppianterà il PC.L'analogia che ha fatto è quella tra le auto e i truck. I PC saranno i Truck del futuro, cioè mezzi per lavoro pesante, sempre necessari in alcuni ambiti. Ma il grosso saranno i Tablet/auto, visto che non tutte le persone hanno necessità di fare lavori pesanti, e un'auto è più maneggevole per gli altri utilizzi.MacGeekRe: solito marketing!!!
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: collione> > il punto è che a livello di mercato di massa> i> > consumatori sono più dei produttori > > Sono d'accordo> > > e dunque> > avremo una situazione in cui in una casa> avremo> > un pc, 4-5 smartphone e 3-4 pad> > Qui un po' meno.> Semplicemente molte case non avranno la> necessità/bisogno di un PC, ma le loro necessità> saranno soddisfatte da alcuni smartphone e un> (i)pad.> Tra l'altro i tablet si prestano molto ad un uso> condiviso e casual in casa. Li butti dove vuoi, e> sono sempre pronti. Se ti serve vedere una cosa> al volo sono> imbattibili.> > <b> Comunque Jobs non ha mai detto che </b> E qui mi fermo.(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)smettilaRe: solito marketing!!!
- Scritto da: MacGeek> Qui un po' meno.> Semplicemente molte case non avranno la> necessità/bisogno di un PC, ma le loro necessità> saranno soddisfatte da alcuni smartphone e un> (i)pad.I pc sono ancora indispensabili per l'intrattenimento serio: sfido io a guardare un blu-ray 1080p o giocare a Crysis 3 sull'ipad/smartphone.e non mi venire a parlare delle console... la maggior parte della gente i giochi li scarica (così come i film), quindi le console sono da escludere.I vari ipad et similia vanno giusto bene per trastullarsi con un uso "casual" come hai detto.ma appena si esce fuori da quell'ambito e serve anche solo qualcosina in più, ecco che falliscono miseramente.anonyRe: solito marketing!!!
- Scritto da: anony> - Scritto da: MacGeek> I pc sono ancora indispensabili per> l'intrattenimento serio: sfido io a guardare un> blu-ray 1080p o giocare a Crysis 3> sull'ipad/smartphone.I blu-ray si vedono... con il lettore bluray e una bella TV.Crysis... è un nicchia.Ci sarà sempre, certo, l'appassionato che preferirà il computer per giocare, ma già oggi non sono rimasti in molti.Il botto ora li stanno facendo i "casual-games" come Angry Birds e Cut the Rope sugli smartphone e tablet.> I vari ipad et similia vanno giusto bene per> trastullarsi con un uso "casual" come hai> detto.E per la consultazione (web, libri, ricette... quello che ti pare). Imbattibili.Ma anche per i casual games. Cut the Rope su iPad è strepitoso ;)(ma anche Need For Speed e altri giochi più seri sono impressionanti).> ma appena si esce fuori da quell'ambito e serve> anche solo qualcosina in più, ecco che falliscono> miseramente.E' vero che per alcuni serve qualcosa in più (me incluso). Ma a molti già oggi basterebbe solo l'iPad, anzi... sarebbe molto più indicato (anche se ancora non lo sanno).MacGeekRe: solito marketing!!!
- Scritto da: collione> l'altro tizio, spaventato dall' <b> assottigliamento> delle quote di mercato dei pc e quindi di> windows </b> , descrive solo lo scenario dei produttori> di> contenuti(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> chiaramente questo vuol dire che windows arriverà> intorno al 20-25% di share e ovviamente questo fa> molto male a ms, che vede minacciato il suo> attuale> monopolio(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)Dovresti fare il comico, sei peggio di ruppolo e dovella messi insieme! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAAAHHAHHsmettilaDov'è ruppolo quando serve?
Vorrei tanto sentire i pareri di quei macachi poco laboriosi che pensano all'iPadella come il dispositivo perfetto per lavorare, ho voglia di divertirmi sentendo le unghie sugli specchi.Braccia rubate all'agricoltura, e quanti soldi buttati...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 agosto 2011 21.54-----------------------------------------------------------smettilaRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: smettila> Vorrei tanto sentire i pareri di quei macachi> poco laboriosi che pensano all'iPadella come il> dispositivo perfetto per> lavorare.> Braccia rubate all'agricoltura, e quanti soldi> buttati...ma tanto non sanno che tutto questo sparirà nel preciso momento in cui sparirà il loro ceo :-orebibbiaRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: rebibbia> - Scritto da: smettila> > Vorrei tanto sentire i pareri di quei macachi> > poco laboriosi che pensano all'iPadella come> il> > dispositivo perfetto per> > lavorare.> > Braccia rubate all'agricoltura, e quanti> soldi> > buttati...> > ma tanto non sanno che tutto questo sparirà nel> preciso momento in cui sparirà il loro ceo > :-otranquillo ha lasciato istruzioni per i prossimi 50 annipietroRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: pietro> - Scritto da: rebibbia> > - Scritto da: smettila> > > Vorrei tanto sentire i pareri di quei> macachi> > > poco laboriosi che pensano all'iPadella> come> > il> > > dispositivo perfetto per> > > lavorare.> > > Braccia rubate all'agricoltura, e quanti> > soldi> > > buttati...> > > > ma tanto non sanno che tutto questo sparirà> nel> > preciso momento in cui sparirà il loro ceo > > :-o> tranquillo ha lasciato istruzioni per i prossimi> 50> anni(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)A parte gli scherzi, secondo me tutta quella liquidità serve ad evitare che un eventuale leader incapace (e quando si paragona qualunque leader a Jobs diventa difficile pensare che Apple sopravviverà) rovini tutto.Probabilmente vedremo Apple comprarsi un'ingente quantità di aziende tecnologiche per cercare di colmare il vuoto lasciato dall'ex-CEO.Peccato che chiunque può immaginare come andrà a finire... :DsmettilaRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: smettila> Vorrei tanto sentire i pareri di quei macachi> poco laboriosi che pensano all'iPadella come il> dispositivo perfetto per> lavorare.> Braccia rubate all'agricoltura, e quanti soldi> buttati...dipende dal lavoro che fai.se ti serve un programma collegato costantemente con un gps e che necessiti di un sistema di orientamento magnetico magari un ipad potrebbe far comodopietroRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: smettila> ho voglia di divertirmi sentendo> le unghie sugli specchi.- Scritto da: pietro> > buttati...> dipende dal lavoro che fai.> se ti serve un programma collegato costantemente> con un gps e che necessiti di un sistema di> orientamento magnetico magari un ipad potrebbe> far> comodoscreeechdfghjkRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: dfghjk> - Scritto da: smettila> > ho voglia di divertirmi sentendo> > le unghie sugli specchi.> > - Scritto da: pietro> > > buttati...> > dipende dal lavoro che fai.> > se ti serve un programma collegato> costantemente> > con un gps e che necessiti di un sistema di> > orientamento magnetico magari un ipad> potrebbe> > far> > comodo> > screeech(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)collioneRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: pietro> - Scritto da: smettila> > Vorrei tanto sentire i pareri di quei macachi> > poco laboriosi che pensano all'iPadella come> il> > dispositivo perfetto per> > lavorare.> > Braccia rubate all'agricoltura, e quanti> soldi> > buttati...> dipende dal lavoro che fai.> se ti serve un programma collegato costantemente> con un gps e che necessiti di un sistema di> orientamento magnetico magari un ipad potrebbe> far> comodoL'iPadella costa troppo, per una inutilità come quella non darei più di 150-200 euro. Per un PC posso dare anche 5000 euro senza problemi, basta che siano rapportati alle qualità e alle prestazioni che offre, e che il miglioramento coi cassoni aceroni sia plausibile e accettabile.Una iPadella è inutile come tutte le tavole fermacarte Android in circolazione. Microsoft darà uno scossone realizzando la piattaforma software definitiva, e nel frattempo Apple sarà nuovamente relegata alle briciole diventando il fanalino di coda della tecnologia, proprio come negli anni '90, quando fu usata da MS per evitare magagne con l'antitrust.smettilaRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: smettila> - Scritto da: pietro> > - Scritto da: smettila> > > Vorrei tanto sentire i pareri di quei> macachi> > > poco laboriosi che pensano all'iPadella> come> > il> > > dispositivo perfetto per> > > lavorare.> > > Braccia rubate all'agricoltura, e quanti> > soldi> > > buttati...> > dipende dal lavoro che fai.> > se ti serve un programma collegato> costantemente> > con un gps e che necessiti di un sistema di> > orientamento magnetico magari un ipad> potrebbe> > far> > comodo> > L'iPadella costa troppo, per una inutilità come> quella non darei più di 150-200 euro. Per un PC> posso dare anche 5000 euro senza problemi, basta> che siano rapportati alle qualità e alle> prestazioni che offre, e che il miglioramento coi> cassoni aceroni sia plausibile e> accettabile.> Una iPadella è inutile come tutte le tavole> fermacarte Android in circolazione. Microsoft> darà uno scossone realizzando la piattaforma> software definitiva, e nel frattempo Apple sarà> nuovamente relegata alle briciole diventando il> fanalino di coda della tecnologia, proprio come> negli anni '90, quando fu usata da MS per evitare> magagne con> l'antitrust.Quanta invidia...ruppoloRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: pietro> - Scritto da: smettila> > Vorrei tanto sentire i pareri di quei macachi> > poco laboriosi che pensano all'iPadella come> il> > dispositivo perfetto per> > lavorare.> > Braccia rubate all'agricoltura, e quanti> soldi> > buttati...> dipende dal lavoro che fai.> se ti serve un programma collegato costantemente> con un gps e che necessiti di un sistema di> orientamento magnetico magari un ipad potrebbe> far> comodoCerto! A chi non serve oggi come oggi un programma costantemente collegato con un gps?Forse a fessbuk per poter far sapere a tutti dove sei e che cosa stai facendo.panda rossaRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: pietro> > - Scritto da: smettila> > > Vorrei tanto sentire i pareri di quei> macachi> > > poco laboriosi che pensano all'iPadella> come> > il> > > dispositivo perfetto per> > > lavorare.> > > Braccia rubate all'agricoltura, e quanti> > soldi> > > buttati...> > dipende dal lavoro che fai.> > se ti serve un programma collegato> costantemente> > con un gps e che necessiti di un sistema di> > orientamento magnetico magari un ipad> potrebbe> > far> > comodo> > Certo! > A chi non serve oggi come oggi un programma> costantemente collegato con un> gps?> Forse a fessbuk per poter far sapere a tutti dove> sei e che cosa stai> facendo.O alle donne al volante di auto enormi per distruggere allegramente altre auto mentre ascoltano la voce sexy di tom jones che gli dice di fare una inversione a UcollioneRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: panda rossa> A chi non serve oggi come oggi un programma> costantemente collegato con un> gps?> Forse a fessbuk per poter far sapere a tutti dove> sei e che cosa stai> facendo.E c'è ancora qualcuno che si lamenta della privacy... :-osmettilaRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: pietro> > - Scritto da: smettila> > > Vorrei tanto sentire i pareri di quei> macachi> > > poco laboriosi che pensano all'iPadella> come> > il> > > dispositivo perfetto per> > > lavorare.> > > Braccia rubate all'agricoltura, e quanti> > soldi> > > buttati...> > dipende dal lavoro che fai.> > se ti serve un programma collegato> costantemente> > con un gps e che necessiti di un sistema di> > orientamento magnetico magari un ipad> potrebbe> > far> > comodo> > Certo! > A chi non serve oggi come oggi un programma> costantemente collegato con un> gps?> Forse a fessbuk per poter far sapere a tutti dove> sei e che cosa stai> facendo. che so tipo a un geologo per esempio, o a un cartografo, o a un archeologo, o a uno che sta facendo un viaggio in zone impervie o ad altre centinaia di persone che non fanno il programmatore di lavoro e che non esce mai dal suo ufficio.pietroRe: Dov'è ruppolo quando serve?
> dipende dal lavoro che fai.> se ti serve un programma collegato costantemente> con un gps e che necessiti di un sistema di> orientamento magnetico Decisamente diffusa, come attività ... la videoscrittura, invece ... ;)Joe TornadoRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: Joe Tornado> > dipende dal lavoro che fai.> > se ti serve un programma collegato> costantemente> > con un gps e che necessiti di un sistema di> > orientamento magnetico > > Decisamente diffusa, come attività ... la> videoscrittura, invece ...> ;)non è un computer, non nasce per la produzione di contenuti ma per la fruizione.Con un buon programma puoi usarlo per scrivere qualche pagina ma non certo un libro.Chi sta tentando di proporre tablet che fanno tutto quello che fa un computer fallirà miseramente, a quel punto uno si compra un laptop e il tablet lo lascia sullo scaffale.Il problema dei vari Samsung, Asus, Hp, MS è proprio questo, non hanno capito a cosa serve un tablet, lo fanno solo perchè lo fa Apple e non vogliono perdere il treno, ma in realtà non sono convinti loro per primi.pietroRe: Dov'è ruppolo quando serve?
tipo?CraccoloRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: pietro> - Scritto da: smettila> > Vorrei tanto sentire i pareri di quei macachi> > poco laboriosi che pensano all'iPadella come> il> > dispositivo perfetto per> > lavorare.> > Braccia rubate all'agricoltura, e quanti> soldi> > buttati...> dipende dal lavoro che fai.> se ti serve un programma collegato costantemente> con un gps e che necessiti di un sistema di> orientamento magnetico magari un ipad potrebbe> far> comodoIn effetti ci sono milioni di persone che hanno bisogno di un programma collegato costantemente con un gps e che necessiti di un sistema di orientamento magnetico...ah, se lo avessi avuto!The DudeRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: smettila> Vorrei tanto sentire i pareri di quei macachi> poco laboriosi che pensano all'iPadella come il> dispositivo perfetto per lavorare, ho voglia di> divertirmi sentendo le unghie sugli> specchi.> Braccia rubate all'agricoltura, e quanti soldi> buttati...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 23 agosto 2011 21.54> --------------------------------------------------Quanto sei miope:http://www.macitynet.it/macity/articolo/United-Airlines-acquista-11mila-iPad-per-sostituire-manuali-e-carte-di-volo/aA53450ruppoloRe: Dov'è ruppolo quando serve?
wow 11.000 terminali! che rivoluzione! marchionne ha venduto più fiat 500 negli USA (ed è stato definito un flop)CraccoloRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: Craccolo> wow 11.000 terminali! che rivoluzione! marchionne> ha venduto più fiat 500 negli USA (ed è stato> definito un> flop)Bella forza! La fiat 500 costa molto meno di una padella.panda rossaRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: Craccolo> wow 11.000 terminali! che rivoluzione! marchionne> ha venduto più fiat 500 negli USA (ed è stato> definito un> flop)Se le avesse vendute a una sola società sarebbe stato considerato un enorme sucXXXXX.Comunque le vendite apple si possono ben valutare dalla sua situazione economica, 1a socità a livello mondiale, un liquidità che fa invidia al bilancio degli USA.PietroRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: Craccolo> wow 11.000 terminali! che rivoluzione! marchionne> ha venduto più fiat 500 negli USA (ed è stato> definito un> flop)Le ha vendute ad un unico cliente?ruppoloRe: Dov'è ruppolo quando serve?
> www.macitynet.itOste, com'è il vino? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ANTI appleRe: Dov'è ruppolo quando serve?
- Scritto da: ANTI apple> > www.macitynet.it> > Oste, com'è il vino? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Cambia tattica, questa è perdente.Ecco la notizia direttamente dalla fonte:http://www.united.com/press/detail/0,7056,69128,00.htmlruppoloOgni volta rimango perplesso
Ogni volta rimango perplesso, riprendendo dal titolo.Mi chiedo, ma con tutti i soldi che guadagnano i dirigenti delle varie società, possibile che riescano a fare affermazioni così banali ?Poniamoci una domanda, quale è la società al mondo che più di ogni altra riesce ad inventare o reinventare uno strumento informatico senza che qualcuno si metta a ridere ? Io penso che tutti conosciamo la risposta, gli altri seguono, inevitabilmente.Ma questi personaggi, ma di che cosa parlano ? Sembrano quasi estranei al mondo che frequentano.Nella speranza di non aver offeso alcuno con queste mie affermazioni, saluto e ringrazio chiunque voglia riprendere l'argomento.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 agosto 2011 22.50-----------------------------------------------------------alessandroalb"eccellere"
È questa la carta vincente, che l'iPad ECCELLE in alcune funzioni. Che a quanto pare non sono secondarie.ruppoloRe: "eccellere"
- Scritto da: ruppolo> È questa la carta vincente, che l'iPad> ECCELLE in alcune funzioni. Che a quanto pare non> sono> secondarie.Il prezzo, per esempio.panda rossaRe: "eccellere"
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > È questa la carta vincente, che l'iPad> > ECCELLE in alcune funzioni. Che a quanto> pare> non> > sono> > secondarie.> > Il prezzo, per esempio.Infatti.Cadi male, se giochi la carta del prezzo con iPad.ruppoloRe: "eccellere"
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: ruppolo> > > È questa la carta vincente, che> l'iPad> > > ECCELLE in alcune funzioni. Che a quanto> > pare> > non> > > sono> > > secondarie.> > > > Il prezzo, per esempio.> > Infatti.> > Cadi male, se giochi la carta del prezzo con iPad.Un tablet oggi costa 99 dollari.Lo ha dimostrato HP, e lo stanno dimostrando in india dove producono devices senza farci la cresta.http://www.pianetacellulare.it/post/Android/17043_India-Magnum-Pepper-Tablet-Android-da-99-dollari.phpTu sei l'unico convinto che la povera apple si accontenta di un risicatissimo margine di pochi cent a pezzo venduto.E l'immensa liquidita' dei proventi delle tosature agli adepti e' tutta li' a dimostrarlo quanto poco margine ci sia su un ipad.panda rossaRe: "eccellere"
già non sono tutte le funzioni come andavi blaterando mesi fa ma solo alcune...CraccoloRe: "eccellere"
d'accordo con te... ma altre non le ha proprio!!!io principalmente con il mio 5800 faccio:- telefono + sms (e vabbè...)- navigo 1-2 volte al giorno- uso il navigatore (ovi maps gratuito e offline)- ascolto la radio- scambio file con il pc o altri telefoni via bluetooth- lo uso come wifi hotspot per il portatileora a parte la navigazione (e ne sono convinto) cosa fa meglio l'iphone tra queste cose?