“Come rimuovere o evitare il malware MacDefender”: è il titolo del documento firmato Apple volto a debellare MacDefender , il finto antivirus che nell’ultimo mese sta dando del filo da torcere ai sistemi operativi della Mela.
MacDefender si spaccia per un programma di analisi antivirale della macchina. Molte delle vittime vengono indotte a credere si tratti di un aggiornamento ufficiale contro le infezioni . In realtà, avviando MacDefender , il computer viene letteralmente infestato da pop-up pubblicitari e pagine di siti pornografici.
Come precisa Cupertino, il malware, conosciuto anche col nome di MacProtector e MacSecurity , punta al reperimento dei dati relativi alle carte di credito degli utenti, da utilizzare per scopi fraudolenti.
Sarà disponibile nei prossimi giorni un software di aggiornamento per Mac OS X in grado di rintracciare e rimuovere automaticamente MacDefender e le sue varianti conosciute fino a ora. L’update fornirà delle informazioni ulteriori per aiutare i Mac user a riconoscere il virus ed evitare, così, di scaricarlo.
Cosa fare nel frattempo? Apple fornisce delle istruzioni che, passo dopo passo, guidano l’utente nella rimozione manuale del malware . La mini-guida è divisa in due sezioni: “Come evitare di installare il malware” e “Come rimuovere il malware”, quest’ultima provvista di un’ulteriore sezione indicante nel dettaglio tutti i passi da compiere.
Secondo gli ultimi dati non confermati da Cupertino, la diffusione del falso antivirus avrebbe raggiunto quota compresa tra 60mila e i 125mila infezioni.
Cristina Sciannamblo
-
Touchscreen? Scomodissimo
Stai sempre lì con la paura di spostare le dita dalla cornicetta e di cambiare pagina o di azionare qualche comando.Col libro tradizionale questo non accade. Il libro lo porti a letto e se ti addormenti non hai paura che ti cada per terra. Con l'ebook reader invece prima di crollare devi ricordarti di spostarlo.Alfondo MaremotoRe: Touchscreen? Scomodissimo
e i libri scritti sulla pietra durano millenni....sgabeRe: Touchscreen? Scomodissimo
- Scritto da: sgabe> e i libri scritti sulla pietra durano millenni....Questo non c'entra niente. La carta è stato un passo in avanti rispetto ad altri materiali. L'ebook reader invece è un vantaggio solo per il piratino del pirl2pirl.Se uno deve comprare un ebook o un libro cartaceo preferirà quasi sempre quello cartaceo. Dico questo perché l'ebook reader l'ho provato e sinceramente trovo molto più rilassante e piacevole leggere sulla carta.Alfondo MaremotoRe: Touchscreen? Scomodissimo
un ebook è più comodo di un libro, e un ebook, quelli con schermo eink non hanno nulla da invidiare a un libro di carta, e sono più pratiche..se poi fai il paragone libro - tablet (ipad o quello che vuoi) è ovvio che il libro è meglio.sgabeRe: Touchscreen? Scomodissimo
> L'ebook reader invece è un vantaggio solo per il> piratino del> pirl2pirl.> Gli eBook non mi interessanto, ma il leggere queste XXXXXXXte m'invoglia ad acquistare un lettore !Joe TornadoRe: Touchscreen? Scomodissimo
- Scritto da: Alfondo Maremoto> Se uno deve comprare un ebook o un libro cartaceo> preferirà quasi sempre quello cartaceo.Sempre che esista il libro cartaceo. Se hai la sfortuna di preferire autori di nicchia o che in italia vende poco e ti sei perso la prima stampa. Le case editrici grosse con la scusa che "la carta costa" aspetti anni per la ristampa. spero che la stessa cosa non succeda con gli ebook. Che si inventeranno ... la banda costa?Cerca i libri di William Gibson di mondadori .... alcuni non li ristampa da quasi 10 anni!PS: Se continueranno a costare come quelli cartacei certo che prendo quelli di carta... anche solo per poterli mettere nella libbreria, ovviamente dopo averli letti :PEnuma ElishRe: Touchscreen? Scomodissimo
- Scritto da: Alfondo Maremoto> Questo non c'entra niente. La carta è stato un> passo in avanti rispetto ad altri materiali.> L'ebook reader invece è un vantaggio solo per il> piratino del> pirl2pirl.> > Se uno deve comprare un ebook o un libro cartaceo> preferirà quasi sempre quello cartaceo.> > Dico questo perché l'ebook reader l'ho provato e> sinceramente trovo molto più rilassante e> piacevole leggere sulla> carta.Ripeto: tempo una generazione e sarai considerato un pietoso relitto da museo di un'epoca morta e sepolta. Continua pure a goderti il tuo odore di carta umida, colla e muffa.FunzRe: Touchscreen? Scomodissimo
> Se uno deve comprare un ebook o un libro cartaceo> preferirà quasi sempre quello cartaceo.Che quando hai finito di leggere riponi in qualche scaffale e rimarrà lì ad ingiallire fino alla prossima generazione.> Dico questo perché l'ebook reader l'ho provato e> sinceramente trovo molto più rilassante e> piacevole leggere sulla> carta.Il lettore ebook è per i libri quello che il lettore mp3 è stato per la musica. Ce l'hanno tutti il lettore mp3, però si sa, il vinile è più bello, fa un altro effetto!TADsince1995Re: Touchscreen? Scomodissimo
Io proprio non capisco perchè c'è gente che si ostina a parlare di cose che non conosce.....anonimissim oRe: Touchscreen? Scomodissimo
- Scritto da: anonimissim o> Io proprio non capisco perchè c'è gente che si> ostina a parlare di cose che non> conosce.....Non capisci ciò che tu fai?Io l'ebook reader l'ho provato, mentre tu hai fatto la tua sparata senza sapere se l'avevo già usato o no.Alfondo MaremotoRe: Touchscreen? Scomodissimo
mah.. i risultati commerciali di Amazon ti smentiscono su tutta la linea... dato della settimana scorsa, la gente preferisce gli eBook ai cartacei.. (in acquisto, senza contare la pirateria)sinceramente anch'io ho provato gli ebook.. ma li sento un po' scomodi, anche se il touch screen non c'entra niente... anzi.. è una miglioria.è il fatto di leggere in digitale il problema.DanieleRe: Touchscreen? Scomodissimo
ok, devo portarmi 30 libri dietro perchè sto per un mese in vacanza al mare. Secondo te mi porto dietro 30 libri o l'eBook leggero e che dura settimane di batteria con 30 ePub?sdsddsRe: Touchscreen? Scomodissimo
- Scritto da: Alfondo Maremoto> Io l'ebook reader l'ho provato, marca e modello?ciccio quanta cicciaRe: Touchscreen? Scomodissimo
- Scritto da: Alfondo Maremoto> Stai sempre lì con la paura di spostare le dita> dalla cornicetta e di cambiare pagina o di> azionare qualche> comando.basta implementare un comando attiva/disattiva touch screenmancando un mouse, lo schermo tattile è utile per andare direttamente su un elemento a caso nella pagina, che sia una parola da ricercare sul dizionario, una voce di menù, un link, ecc.Diventa indispensabile poi se si vuole implementare una funzionalità di browsing internet decente, tanto ormai il software di gestione dello schermo è abbastanza avanzato da permettere a breve dispositivi con questa velocità di refreshhttp://www.youtube.com/user/cybooknome e cognomeRe: Touchscreen? Scomodissimo
- Scritto da: Alfondo Maremoto> Stai sempre lì con la paura di spostare le dita> dalla cornicetta e di cambiare pagina o di> azionare qualche> comando.Concordo, preferisco un ebook reader non touch. Che difatti vanno molto di più, come share di mercato.E sono decisamente superiori ad un libro di carta per leggere un libro di narrativa cover to cover.Talking HeadRe: Touchscreen? Scomodissimo
- Scritto da: Alfondo Maremoto> Stai sempre lì con la paura di spostare le dita> dalla cornicetta e di cambiare pagina o di> azionare qualche> comando.> > Col libro tradizionale questo non accade. Il> libro lo porti a letto e se ti addormenti non hai> paura che ti cada per terra. Con l'ebook reader> invece prima di crollare devi ricordarti di> spostarlo.QuotoLeggere i libri su questo apparecchi fa schifo, non saranno retroilluminati, ma tra il riflesso del vetro e quello sfondo grigio mi stanco la vista molto di più rispetto a un bel libro stampato.anonimoRe: Touchscreen? Scomodissimo
Ribadisco: o sei tu che sei totalmente diverso dal resto dell'umanità (probabile), oppure non hai mai provato un reader. Perchè (rullo di tamburi........) non è possibile avere riflesso visto che lo schermo NON E' riflettente. Motivo per cui puoi leggere ovunque, esattamente come se fosse un libro cartaceo. Non c'è alcuna differenza se non il feeling che può dare. Se preferisci il feeling della carta comprati i libri e amen. Se preferisci il reader per gli innegabili vantaggi che porta, allora prendi il reader. Ma dire che specchia o che affatica o altre cavolate di questo tipo è assolutamente falso. A meno che tu non stia parlando di un tablet e non di un ebook reader. Ma in quel caso hai sbagliato decisamente a commentare questa notizia che parla di reader.anonimissim oimparate a copiare
occorre sempre stare attenti quando si fanno i copia-incolla...Da quando in qua la festa del papà è il 10 giugno?!?!?!?!MecoloRe: imparate a copiare
impara a controllare prima di criticare! La festa del papa' in molti stati (tra cui inghilterra e stati uniti) e' il 19 giugno quest'anno. E sono queste le nazioni a cui sono interessati! Controlla la pagina di wikipedia-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 maggio 2011 19.16-----------------------------------------------------------coccobananaRe: imparate a copiare
quindi non solo in italia ci sono fessi che festeggiano queste feste inventateanonimoRe: imparate a copiare
no, lo scopri oggi?secondo me la cosa strana è che non lo sapevi.Meglio tardi che mai. Dai che ce la fai!sdsddsma non sarà antieconomico questo e book?
cioè se io devo spendere 119 euro per leggere dei libri che poi pago in versione cartacea 13 14 euro al massimo, dove sta il risparmio? e se cambia il formato degli ebook? che faccio spendo nuovamente 119 euro? non so mi sa di mezza fregatura sta cosa e poi i libri italiani per ebook dove sono? boooh!!!criccocrocc ocrucconook bloccato
ho ricevuto il nook 10 gg fa dagli states, andava benone fino a quando si è bloccato in sleeping mode enon riesco più a svegliarlo ne a spegnerlo; sembra che non accetti più i comandi al touch; per la ricarica ho usato il cavetto usb al computer o con una spina alle rete elettrica e cavo usb; qualcuno mi sa dare indicazioni per sbloccarlo?Flavio VolonteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 25 05 2011
Ti potrebbe interessare