Apple ha depositato ricorso formale contro l’ ingiunzione con cui le autorità le hanno ordinato di supportare l’FBI nell’accesso ai dati ospitati sull’iPhone 5C del cecchino di San Bernardino, l’uomo che lo scorso dicembre ha sparato sulla folla uccidendo 14 persone.
La richiesta, giustificata dall’interesse delle forze dell’ordine ad accedere a potenziali informazioni circa l’uomo che alcune indagini collegano ad ipotesi di terrorismo interno, ha scatenato le polemiche in quanto nell’ordinanza si impone ad Apple di disabilitare la funzione di cancellazione automatica dell’account che si attiva dopo 10 tentativi di accesso falliti, di permettere l’inserimento dei tentativi di password a mezzo software piuttosto che forzare una persona a digitarle manualmente una ad una, e di evitare le dilazioni temporali tra i vari tentativi di immissione di password. Il tutto tramite un aggiornamento di firmware forzato. Appena ricevuta l’ingiunzione, Apple aveva pubblicamente affermato che tale richiesta avrebbe costituito un pericoloso precedente in quanto l’avrebbe obbligata ad aggirare misure predisposte per la sicurezza dei dispositivi e la privacy dei propri utenti. E le sue ragioni hanno finito per essere supportate anche da diversi osservatori e altre aziende ICT facendo aprire negli Stati Uniti un vero e proprio dibattito sulla questione.
Cupertino ha avuto modo di approfondire le sue ragioni nelle 65 pagine del ricorso formale in cui spiega che alla situazione in oggetto non si possono applicare le disposizioni del noto 1789 All Writs Act, su cui è basata la richiesta delle forze dell’ordine, e che, se anche fosse possibile, sarebbe incostituzionale in quanto violerebbe il Primo Emendamento che negli Stati Uniti tutela la libertà di espressione ed il Quinto Emendamento che garantisce un giusto processo.
Per quanto riguarda il Primo emendamento, Cupertino afferma che il codice informatico è già stato in passato equiparato alla parola: ogni cittadino ed organizzazione è protetto dunque dall’obbligo di esprimersi sotto forzatura, anche se si tratta di una ingiunzione da parte dell’FBI.
In generale Apple, poi, ribadisce che il caso non è affatto limitato ad un singolo iPhone ma che attraverso di esso FBI e Dipartimento di Giustizia stanno cercando di arrogarsi “il potere di costringere aziende come Apple a minare le disposizioni di sicurezza e gli interessi nei confronti della privacy di centinaia di milioni di utenti di tutto il mondo”.
Si tratterebbe, insomma, dell’obbligo di creare una backdoor di fatto per superare le disposizioni di sicurezza crittografiche stabilite come standard per i propri dispositivi oltretutto con conseguenze potenzialmente ben peggiori: se il 1789 All Writs Act venisse interpretato come base legale sufficiente per costringere Apple a sviluppare un software per superare le sicurezza crittografica dei suoi dispositivi, cosa impedirebbe di utilizzarlo per costringerla anche a sviluppare un software, per esempio, per “trasformare tutti i dispositivi in device per la sorveglianza a servizio del governo, per registrare conversazioni o per attivare le relative fotocamere”?
D’altra parte, come sottolineato anche nei giorni scorsi , non è la prima volta che il Dipartimento di Giustizia fa richieste di questo tipo ad Apple ed, anzi, non sembra una pratica poco diffusa: oltretutto per Apple non si tratterebbe affatto di una richiesta senza oneri, ma la costringerebbe ad “un notevole sforzo e ad utilizzare risorse significative” anche difficili da quantificare in quanto si tratta di “un compito mai eseguito prima”, costituito da “design, creazione, validazione di un sofware” da zero, operazione per cui servirebbero dai 6 ai 10 sviluppatori a tempo pieno per almeno due settimane e probabilmente quattro, senza contare le operazioni conseguenti allo sviluppo, ovvero i test, il controllo di qualità e la declinazione di un manuale d’uso.
Tale costrizione sarebbe inoltre contraria ai principi stabiliti dal Quinto emendamento, in quanto la richiesta finirebbe di violare il diritto di Apple ad una giusto processo e al diritto a non essere sottoposta a “privazioni di libertà arbitrarie”: d’altra parte Apple si vede coinvolta ed oggetto di un’ingiunzione in un caso in cui non è direttamente immischiata, dal momento che non è ha nulla a che vedere con la sparatoria di San Bernardino.
Con Apple, che intanto sta pensando a premunirsi mettendosi al lavoro per il rafforzamento delle tutele crittografiche anche sul suo servizio Cloud, anche reclutando lo sviluppatore dell’ app Signal, si sono schierate già diverse aziende ICT, come per esempio Microsoft , Mozilla , Facebook, Amazon e Google .
Claudio Tamburrino
-
affaroni siori e siore, venite!
"si trova a ricevere una mail automatica che rinvia ad un software di diagnostica da installare con il conseguente acXXXXX a tutti i dati del dispositivo"Uè! Non era un blocco irreversibile?http://hothardware.com/news/unauthorized-iphone-6-repairs-lead-to-error-53-message-and-irreversible-brickingEra tanto irreversibile che papple era disposta ad offrire 200 dollarazzi, vincolati all' acquisto di un nuovo terminale (iphogn ovvio) per ogni mattone restituito:http://punto-informatico.it/4300266/PI/News/iphone-errore-53-harakiri-nel-cloud.aspx"per indorare la pillola la corporation ha ora avviato un nuovo programma di rivalutazione dell'usato (200 dollari per iPhone 6 Plus al massimo) valido anche per i terminali danneggiati."Quindi l' idea era quella di pigliarsi il telefoni briccato e rivenderlo ricondizionato allo stesso pollo appliano con lo sconto di 200$??? GRANDI!!! MITICI!!! Telefoni rivenduti 2-3-4 volte. It's (a kind of) magic!papplezRe: affaroni siori e siore, venite!
che noia questi consumatori. il telefono DEVE proteggere se stesso dagli abusi della ggente che lo vuole denudare (abbiamo progettato le viti pentacolari apposta), vuole insinuarsi tra i suoi pezzi ecc... e' violenza sessuale, se LUI non vuole!bubbaRe: affaroni siori e siore, venite!
- Scritto da: bubba> che noia questi consumatori. il telefono DEVE> proteggere se stesso dagli abusi della ggente che> lo vuole denudare (abbiamo progettato le viti> pentacolari apposta), vuole insinuarsi tra i suoi> pezzi ecc... e' violenza sessuale, se LUI non> vuole!E LUI <u> <b> NON </b> </u> VUOLE!panda rossaRe: affaroni siori e siore, venite!
Pensa agli sfigati che hanno comprato un nuovo iphogn credendo alla storiella del "irrimediabilmente brikkkato"! Pensa a quando riceveranno la notizia che quei mattacchioni di papplez stavano scherzando e di fatto i terminali sono sbloccabili.Cioé, i signori clienti l' hanno presa 'nder ..... 2 volte a causa di un' informazione omessa prima (non riparabili da terzi) e poi dalla bugia del brikkato per sempre.papplezRe: affaroni siori e siore, venite!
Forse gli utenti apple non sono cosi' idioti da farsi mettere i piedi in faccia, pensa all'android coso quando dovrai cambiare la batteria o aspettare un aggiornamento che mai arrivera' le risate se le fara' qualcun altroSpuntino informatic oRe: affaroni siori e siore, venite!
Ti ricordo che la notizia é venuta a galla dopo che un giornalista ha dato la mazzata iniziale, perché l' errore é lì da un pezzo e i macachi come al solito si sono fatti abbindolare dai discorsetti del genius bar.Poi caro mio é una questione di prezzo legata ad una presunta eccellenza. Come disse il tale paghi un po' di più ma alla fine...E ci sarebbe anche il problemino della serietà nulla della dichiarazione perentoria (bricked) seguita dalla smentita rocambolesca dopo la minaccia di class action. Professionalità 0 a prezzi altissimi.papplezRe: affaroni siori e siore, venite!
- Scritto da: Spuntino informatic o> Forse gli utenti apple non sono cosi' idioti da> farsi mettere i piedi in facciaMa se è la normalità per loro :D> pensa all'android coso quando dovrai cambiare la> batteria Perché ora è un unico blocco con il terminale ? :D> o aspettare un aggiornamento che mai> arrivera' le risate se le fara' qualcun> altro1) 5 aggiornamenti di IOS non fanno uno di Android visto l'idiozia su come è progettato con i piedi da Apple e il mito del super facile visto le assenti facoltà mentali dei loro utenti :D2) Gli aggiornamenti per Android ci sono sia ufficiali che non..EtypeRe: affaroni siori e siore, venite!
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Spuntino informatic o> > Forse gli utenti apple non sono cosi' idioti da> > farsi mettere i piedi in faccia> > Ma se è la normalità per loro :D> > > pensa all'android coso quando dovrai cambiare la> > batteria > > Perché ora è un unico blocco con il terminale ? :D> > > o aspettare un aggiornamento che mai> > arrivera' le risate se le fara' qualcun> > altro> > 1) 5 aggiornamenti di IOS non fanno uno di> Android visto l'idiozia su come è progettato con> i piedi da Apple e il mito del super facile visto> le assenti facoltà mentali dei loro utenti> :D> > 2) Gli aggiornamenti per Android ci sono sia> ufficiali che> non..bentornato Ugo! dove eri finito? ci stavamo tutti preoccupando. non hai postato nulla nelle varie news di apple!!! non ci sono più gli etype di una volta...Lost planetRe: affaroni siori e siore, venite!
- Scritto da: Spuntino informatic o> Forse gli utenti apple non sono cosi' idioti da> farsi mettere i piedi in faccia, pensa> all'android coso quando dovrai cambiare la> batteria o aspettare un aggiornamento che mai> arrivera' le risate se le fara' qualcun> altroIo ho preso un Lenovo k3 note a giugno 2015... ha un display full HD IPS che non ha nulla da invidiare ad un iPhone 2 Gb di ram, 16 Gb di SSD, slot microSD, supporta due sim e ha un punteggio antutu di 46000... la batteria da 3000 mah è removibile dall'utente, e ne ho comprato subito una aggiuntiva per l'incredibile somma di 4.60 euro compresa la spedizione (batteria originale lenovo , mica un clone!) Il terminale entro fine anno godrà anche dell'aggiornamento ufficiale ad Android 6.Ah ovviamente tale smartphone l'ho pagato molto caro.... ben 130 euro, compresa la garanzia di due anni in Italia fornita direttamente dall'importatore!Pensa a come sono preoccupato per il futuro del mio terminale... a quanto si svaluterà nel prossimo futuro a cosa farò se Dio ne guardi si dovesse fracassare per terra... Oh 130 euro sono 130 euro! Mica crescono sugli alberi!Enjoy with UsRe: affaroni siori e siore, venite!
vediamo poi dopo un anno se verrà ancora supportato.Sg@bbioRe: affaroni siori e siore, venite!
vediamo poi dopo un anno se verrà ancora supportato.Sg@bbioadesso
Arrivano i soliti due astroturfer (sempre loro) che ti spiegano a suon di macacologica che quei consumatori sono cantinari applehater che non hanno capito la "vision" di "thin cook"[yt]ezg6ThZtWps[/yt]macacaroclown
" Anche i consumatori italiani si sono sollevati contro il cosiddetto Errore 53 ..."" Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) ha depositato un ricorso all'autorità antitrust affinché sia avviata un'istruttoria... ".Poveri piccini, traditi da Apple si rivolgono a papà.Ma dato che dietro papà c'è il vuoto pneumatico formato da leggi limitative per il cittadino e per di più in contrasto fra loro, lo prenderanno in quel posto mentre cercano di imitare gli americani.Poveri piccoli.zingoporeRe: clown
L'italia è un paese pieno di italioti, è questo il problema di questa nazione.E a prenderli bene bene per i fondelli ci pensano aziende, associazioni, "movimenti", istituzioni, e quant'altro.Acclamati dagli italioti, ovviamente.zardozRe: clown
[img]http://setelecomando.files.wordpress.com/2014/03/selfie-renzi-di-maurizio-crozza.jpg?w=584&h=313[/img]Io sono il capo di questi italioti e a me lo devono riparare gratis! Gli ho regalato 600 milioni di euro.Matteobrutti XXXXX!
apple vuole cosi' e basta, mettetevi a pecora e prendetelo in XXXX, dopotutto vi piace, no?...che barzelletta
" Errore 53, consumatori italiani contro Apple "Mi pare di sentire i brividi di terrore scorrere sulla schiena dei dirigenti Apple: orrore! i consumatori italiani si sono mossi! cosa abbiamo fatto! chiediamo pietà prima che ci rovinino!Le associazioni italiane di consumatori sono notoriamente attivissime, non ammanicate con le varie multinazionali perché la corruzione in italia non esiste, sono efficienti e risolute, nonché dotate di grandissimo potere grazie ad un mercato imponente e a poche leggi chiare, non contraddittorie e fatte rispettare con decisione.E pensare che gli italioti sono quelli che pagano di più i prodotti Apple.tostameleRe: che barzelletta
- Scritto da: tostamele> " <i> Errore 53, consumatori italiani contro> Apple </i> "> Mi pare di sentire i brividi di terrore scorrere> sulla schiena dei dirigenti Apple: orrore! i> consumatori italiani si sono mossi! cosa abbiamo> fatto! chiediamo pietà prima che ci> rovinino!> Le associazioni italiane di consumatori sono> notoriamente attivissime, non ammanicate con le> varie multinazionali perché la corruzione in> italia non esiste, sono efficienti e risolute,> nonché dotate di grandissimo potere grazie ad un> mercato imponente e a poche leggi chiare, non> contraddittorie e fatte rispettare con> decisione.> E pensare che gli italioti sono quelli che pagano> di più i prodotti> Apple.Paghi un po' di piu', ma...panda rossai diritti dei clienti apple
sono limitati alla prelazione del posto in fila per comprare il nuovo iphone....Apple a quando il fallimento?
Le quote di mercato stanno franando, i prodotti innovativi latitano... ma vi rendete che apple si regge su un unico prodotti l'Iphone? Il giorno che il mercato gli volgerà le spalle apple si spiaccicherà al suolo come una mela marcia, in effetti quanto volete che duri sul mercato una mela morsicata?Enjoy with UsRe: Apple a quando il fallimento?
Hai smerigliato gli zebedei sempre con le stesse chiacchiere da bar. Di idioti ne é pieno il mondo, questo rende apple un' azienda sanissima destinata a prosperare nei secoli a venire.Comprati un iphone e non romperci i °°.E poi a me piace vedere i macachi mutilati dai markettari di Cupertino.fatti un giroRe: Apple a quando il fallimento?
- Scritto da: Enjoy with Us> Le quote di mercato stanno franando, i prodotti> innovativi latitano... ma vi rendete che apple si> regge su un unico prodotti l'Iphone? Il giorno> che il mercato gli volgerà le spalle apple si> spiaccicherà al suolo come una mela marcia, in> effetti quanto volete che duri sul mercato una> mela> morsicata?Con tutti i soldi che hanno vanno avanti almeno dieci anni anche se non vendono 1 solo pezzo al massimo tagliano le produzioni in CinaRettilaneoRe: Apple a quando il fallimento?
prima iniziano a tagliare la qualità dei prodotti ... il prossimo passò sarà tagliare il personale degli apple store ...grigioRe: Apple a quando il fallimento?
- Scritto da: grigio> prima iniziano a tagliare la qualità dei prodotti> ... il prossimo passò sarà tagliare il personale> degli apple store> ...prima tagliano tutti i terzisti nell'evenienza e' cosi' per tutti nessuno sfugge a questa regolaRettilaneoconsumatore sarà lei
Premetto, non é una critica rivolta a chi ha scritto l' articolo, so benissimo che l' espressione "consumatore", nell' accezione moderna, é ormai (purtroppo) ampiamente accettata e di uso comune, però devo dire che non riesco proprio a mandarla giù.Consumatore. Mai etichetta fu più colma di disprezzo, il sottile velo di politically correct che la ricopre amplifica ancor di più la connotazione negativa.cose brutteRe: consumatore sarà lei
consumatore è sempre meglio di pollo.cose belleRe: consumatore sarà lei
carissimo, sono sinonimi :Pcose scemeRe: consumatore sarà lei
Siamo numeri, quindi consumatori.Questa è l'epoca delle masse e i singoli contano solo se rappresentano, direttamente o indirettamente, delle masse.Facci caso.Le masse in sé contano solo come "forza bruta" pilotata da chi ha i mezzi, il potere, la volontà e le conoscenze per farlo.Chi si rende massa è chi ha il pensiero massificato e vede la vita come divisa in eterosessuali/omosessuali, comunisti, leghisti, democratici, repubblicani, laburisti, bianchi, neri, morali, immorali, giusti, sbagliati, cattolici, induisti, musulmani, buddisti, ecc.Se ti riconosci, onestamente, anche tu sei un consumatore che non sapeva di esserlo.Tiruccirapp alliRe: consumatore sarà lei
No, l'etichetta "consumatore" è appropriata, visto che non si è realmente proprietari del dispositivo neppure dopo averlo comprato.Se preferisci, "utente" va bene lo stesso, ma non proprietario o amministratore del iCoso, quelli proprio no.ricoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 26 02 2016
Ti potrebbe interessare