Sembra che il nuovo iMac con schermo da 27 pollici sia nato sotto una cattiva stella: i primissimi utenti del sistema hanno segnalato difetti fisici nello schermo (scheggiature o piccole crepe), problemi con le schede grafiche ATI e scarse performance con Flash (risolte con un recente update di Mac OS X). Questo ha costretto Apple a ritardare le consegne del nuovo iMac, posticipandole a dopo Natale, e – nelle scorse ore – a rilasciare un firmware aggiornato .
Il nuovo firmware, scaricabile da qui , dovrebbe correggere i difetti grafici e i problemi di flickering sperimentati da certi utenti con le schede video ATI Radeon HD 4670 e 4850.
Il blogger Adrian Kingsley-Hughes riporta che l’aggiornamento sembra non funzionare per tutti gli utenti: pare che Apple dovrà dunque vagliare con attenzione il feedback del piccolo numero di persone che hanno già acquistato l’iMac da 27 pollici.
Alessandro Del Rosso
-
Un altro "vecchio"
Dalla sua carriera passata, e da un altro articolo su The Register che mi è capitato di leggere per caso (è un ex impiegato FBI) sembra sia abbastanza "grande". Stranamente su wikipedia non è riportata la sua data di nascita.Ma scelgono sempre dei "vecchi" per fare decisioni su temi riguardanti anche (e soprattutto, si capisce dall'articolo) la rete?ephestioneRe: Un altro "vecchio"
Si dice anziano, non vecchio.Vuoi mettere gli anni di esperienza davanti a un PC di un ventenne con un cinquantenne? Ammettendo che con il ruolo che occupa, deve aver premuto il primo tasto da quando aveva 15 anni.Francesco_Holy87Re: Un altro "vecchio"
- Scritto da: Francesco_Holy87> Si dice anziano, non vecchio.mmm, ho usato le virgolette, ma se devi puntualizzare, puntualizzo anche io. Che sia vecchio è sicuro, che sia anziano invece, me lo auguro...> che con il ruolo che occupa, deve aver premuto il> primo tasto da quando aveva 15> anni.Quando lui aveva 15 anni i "computer" avevano come unica interfaccia utente delle schede perforate...E poi per giovane chi ha detto che intendo ventenne, da dove l'hai tirato fuori... "giovane" in questo ambito significherebbe 40 anni. E' la stessa "giovane" età che andrebbe bene per la classe politica italiana, se proprio al parlamento sono allergici ai 30enni.ephestioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 dic 2009Ti potrebbe interessare