Apple ha perso una delle cause legate al design di iPad; aveva denunciato l’azienda spagnola produttrice del tablet Android-based NT-K Pad in quanto troppo somigliante alla sua tavoletta.
Nuevas Tecnologías y Energías Catalá (NTEC), la piccola azienda con base nella regione di Valencia, si è così aggiudicata una vittoria in tribunale da far invidia a Samsung, occupata a difendersi e contrattaccare Apple in diverse parti del mondo, ma finora con scarsi successi.
Proprio sulla base di accuse molto simili, peraltro, Samsung si è vista bloccare le importazioni tedesche dei suoi Galaxy Tab 10.1 e 7.7, anche se almeno quelle denunce legate al design erano state respinte dai tribunali olandesi che avevano comunque deciso per il blocco per la supposta violazione di una tecnologia Apple dei device della coreana.
NTEC, dunque, potrà continuare a vendere il tablet NK-K Pad poiché il tribunale ha respinto la richiesta di Cupertino di blocco della vendita dei suoi prodotti .
La spagnola ha ora deciso di rispondere denunciando Apple per comportamenti anticompetitivi : prima della sentenza che gli ha dato ragione, anch’essa come Samsung ha subito il blocco delle importazioni dei suoi dispositivi prodotti in Cina. Con l’aggravante che alla frontiera NT-K Pad figurava nella lista di prodotti contraffatti, situazione ben diversa dalla questione reale afferente invece alla violazione della proprietà intellettuale legata al design di un dispositivo altrimenti diverso dall’originale.
Apple, inoltre, aveva cercato anche di depositare una denuncia penale nei confronti della spagnola, respinta tuttavia dal tribunale per mancanza di basi.
Claudio Tamburrino
-
qualche p4 si sta buttando nelle tlc
Se danno qualche incentivo vorrà dire che qualcuno dei loro che ieri faceva il salumiere oggi ha fatto una società con un amico che fa il barista, capitale sociale 1000 euro e si mangia una fetta degli incentivi, appalti o quello che è.Sta gente non ha strategie, ha solo tattiche di ladrocinio.Misaspecchietto per le allodole
niente di più...fanno vedere che il pacchetto comprende norme sullo sviluppo digitale (siamo tra i piu analfabeti digitalmente parlando, nei paesi industrializzati) se tutto passa (mah qui non ci giurerei), qualche decreto correttivo si rimangerà tutto...fine.InternetcraziaRe: specchietto per le allodole
E perchè mai? Basta prevedere una cifra a caso ma poi, dopo l'approvazione, non sganciare i fondi. L'hanno già fatto tante volte in diversi ambiti, se non sbaglio anche sulla banda larga.Tra l'altro questo trucchetto non l'ha certo inventato berlusconi, è una vecchia abitudine.uno nessunoRe: specchietto per le allodole
- Scritto da: Internetcrazia> niente di più...fanno vedere che il pacchetto> comprende norme sullo sviluppo digitale (siamo> tra i piu analfabeti digitalmente parlando, nei> paesi industrializzati) se tutto passa (mah qui> non ci giurerei), qualche decreto correttivo si> rimangerà> tutto...fine.mi dispiace molto, ma temo di essere d'accordo con te.non fumo non bevo e non dico parolaccebanda larga?
Si, ma la banda bassotti? :DLa prossima volta votiamo ali baba, almeno i ladroni sono SOLO 40!maltoForse intendevano STRADA LARGA
Sì, la strada per le 19 maserati blindate appena comprate...FetenteRe: Forse intendevano STRADA LARGA
- Scritto da: Fetente> Sì, la strada per le 19 maserati blindate appena> comprate...Soprattutto marciapiede largo, sennò come fanno a "lavorare" tutte le nostre ministre?RedpillRe: Forse intendevano STRADA LARGA
- Scritto da: Fetente> Sì, la strada per le 19 maserati blindate appena> comprate...No no intendevano proprio banda...E pure larga (allargata anche al nonno)Ma la "banda bassotti!"tucumcaripacco pacchetto e contropaccotto
si ma non si limiteranno a farci un pacchetto ma il solito pacco ossia una finta 100 mb che funziona come una 20 e con sovrapprezzoiupiterRe: pacco pacchetto e contropaccotto
ke bello! 100 mb in download e 20 mb in uploadfunciaRe: pacco pacchetto e contropaccotto
- Scritto da: iupiter> si ma non si limiteranno a farci un pacchetto ma> il solito pacco ossia una finta 100 mb che> funziona come una 20 e con> sovrapprezzocome una 20 sarebbe già un risultato.non fumo non bevo e non dico parolacceche pena
Capisco che durante una pioggia di meteoriti ognuno è portato a guardare solo che non si rompa il vetro della sua finestra, perchè l'ideologia del capitalismo vuole che le persone civili si comportino così.Ma pensare alla banda larga in questo momento è ancora meno lungimirante che guardare la propria finestra durante la pioggia di meteoriti.Mi fai pena, Punto Informatico.uno nessunoRe: che pena
Invece no, pensare d'investire in infrastutture è un bene per questo periodo.SgabbioRe: che pena
- Scritto da: Sgabbio> Invece no, pensare d'investire in infrastutture è> un bene per questo> periodo.sì certo, il paese va a rotoli e secondo voi la priorità è scaricare i XXXXX più velocemente? ma dai, le connessioni che ci sono adesso vanno più che bene... non credo che le aziende italiane non siano competitive perché hanno un adsl a 5 mega, invece dei 20 dei colleghi francesi...pallino pincoRe: che pena
visto che le aziende italiane usano internet per:5% leggere mail10% altre attività utili all'azienda85% facebookti dico la verità, ho creato un account su opendns per un'azienda, e tra i primi 100 domini richiesti, ce ne saranno 90 che hanno a che fare con facebook... poi ci credo che i dipendenti sono poco produttivipallino pincoRe: che pena
- Scritto da: pallino pinco> sì certo, il paese va a rotoli e secondo voi la> priorità è scaricare i XXXXX più velocemente?> > ma dai, le connessioni che ci sono adesso vanno>Certo che hai proprio una visione limitata di Internet. Prima di tutto ti ricordo che una delle più ricche società del mondo è Google, e offre servizi di cloud computing. Ci sono una miriade di servizi che possono viaggiare su fibra, permettendo applicazioni finora impossibili come remote storage e calcolo distribuito ad alte prestazioni, flussi audio video HD multipli (Internet rimpiazza la TV, blockbuster e così via), cloud gaming, etc. Il nostro paese potrebbe far ripartire il terziario grazie alla fibra, senza contare che Internet a larghissima banda risulta un'infrastruttura importante anche per cose di poco conto come ricerca, e-commerce, telelavoro e università telematica. Insomma, Internet oggi è alla base di tutto, quindi mi sembra tutt'altro che uno sbaglio investire soprattutto nella Rete anche in un momento difficile come questo.Luke1Re: che pena
i francesi hanno la 100 non la 20...e poi dipende dal lavoro che fai a me uploadare 1 giga al giorno se permetti mi cambia...e non faccio il pirata. piu' le altre cose che non sto qui a dire...mica tutti chattano o guardano il XXXXX...c e' chi se lo fa a casa il XXXXX con la donna specie se e' una gran gnoccaiupiterRe: che pena
Invece no, pensare d'investire in infrastutture è un bene per questo periodo.SgabbioRe: che pena
> Ma pensare alla banda larga in questo momento è> ancora meno lungimirante che guardare la propria> finestra durante la pioggia di> meteoriti.Infatti di queste cose non resta niente, il progresso solido è il cemento.Forza ponte sullo stretto !!!TuttoaSaldoRe: che pena
Penso che ti sfugga l'importanza della banda larga per la maggior parte delle aziende, grandi, medie o piccole che siano, che si trovano a dover concorrere ad armi impari avendo una tecnologia comunicativa datata. Basti pensare a cosa il digital divide può impedire, in termini di marketing e comunicazione ad un'azienda di oggi.Attualmente lavoro in una piccola agenzia immobiliare che pubblica circa due centinaia di annunci al mese (anche solo l'aggiornamento degli stessi a volte) e qualche anno fa, senza una ADSL decente, sarebbe stato impensabile. Eppure è vitale per l'agenzia perché lavorando solo di vetrine saremmo già a bagno, mentre il grosso dei clienti arriva dal web, da quelle decine di portali che trovi facendo le ricerche su Google.Per non parlare dell'importanza di avere una buona banda dovendo inviare per email, diverse volte al giorno, file di dimensioni sempre più importanti.Guai a sottovalutare l'investimento nella tecnologia nei periodi di crisi. Ci si da la zappa sui piedi, prima metaforicamente e poi fisicamente perché si torna davvero ai campi.- Scritto da: uno nessuno> Capisco che durante una pioggia di meteoriti> ognuno è portato a guardare solo che non si rompa> il vetro della sua finestra, perchè l'ideologia> del capitalismo vuole che le persone civili si> comportino> così.> Ma pensare alla banda larga in questo momento è> ancora meno lungimirante che guardare la propria> finestra durante la pioggia di> meteoriti.> Mi fai pena, Punto Informatico.RedpillRe: che pena
- Scritto da: Redpill> Penso che ti sfugga l'importanza della banda> larga per la maggior parte delle aziende, grandi,> medie o piccole che siano, che si trovano a dover> concorrere ad armi impari avendo una tecnologia> comunicativa datata. Basti pensare a cosa il> digital divide può impedire, in termini di> marketing e comunicazione ad un'azienda di> oggi.> Attualmente lavoro in una piccola agenzia> immobiliare che pubblica circa due centinaia di> annunci al mese (anche solo l'aggiornamento degli> stessi a volte) e qualche anno fa, senza una ADSL> decente, sarebbe stato impensabile. Eppure è> vitale per l'agenzia perché lavorando solo di> vetrine saremmo già a bagno, mentre il grosso dei> clienti arriva dal web, da quelle decine di> portali che trovi facendo le ricerche su> Google.> Per non parlare dell'importanza di avere una> buona banda dovendo inviare per email, diverse> volte al giorno, file di dimensioni sempre più> importanti.> Scusa ma a noi che ce ne frega che puoi mandare più pubblicità? Fra l'altro se fosse la norma così sparirebbero quei lavoretti di inserimento della pubblicità nelle caselle. Ma anche una maggiore digitalizzazione dell'attività immobiliare corrisponde a un minor bisogno di agenti immobiliari.Insomma bisogna mettere la fibra ottica a tutti per fare aumentare la pubblicità e diminuire i posti di lavoro.Dottor StranamoreRe: che pena
Bla bla bla blaSgabbioRe: che pena
non esiste il digital divide... ormai l'adsl c'è ovunque, e dove non c'è ti basta una sim con una chiavetta o un cellulare... a meno che non abiti in una grottapallino pincoRe: che pena
ok allora spendiamo pure soldi pubblici per andare a mettere la fibra in zone con 10 abitanti per chilometro quadrato...pallino pincoRe: che pena
esattamente, poi sempre per quelli che citano il cellulare e le chiavette come alternativa alla banda larga:Non si sa come mai molti operatori in certe ore della giornata filtrano la visione di molti siti, per risparmiare banda.La cosa grave e che vodafone faceva queste operazioni pure con la sua vodafone station...SgabbioRe: che pena
- Scritto da: uno nessuno> Capisco che durante una pioggia di meteoriti> ognuno è portato a guardare solo che non si rompa> il vetro della sua finestra, perchè l'ideologia> del capitalismo vuole che le persone civili si> comportino> così.> Ma pensare alla banda larga in questo momento è> ancora meno lungimirante che guardare la propria> finestra durante la pioggia di> meteoriti.> Mi fai pena, Punto Informatico.Più che altro non c'è alcun dibattito serio su quanto queste nuove tecnologie facciano aumentare o diminuire i posti di lavoro.Su punto-informatico ovviamente come dici tirano acqua al loro mulino e mettono solo informazioni di parte.Per non parlare della demagogia che fanno sul diritto d'autore.Dottor StranamoreRe: che pena
Fanno cosi demagogia che fanno sentire entrambi le parti, guarada.Su quello non sono mai stati di parte, semmai critici su come grosse entità fanno di tutto a non adattarsi ai tempi che cambiano e vogliono che i tempi si adattino a loro.Del resto la storiella che internet fa perdere posti di lavoro è una cosa tutta italiana, questo spiega il perchè internet ancora adesso è visto come il demonio e solo ora decidono ad informatizzare i servizi.SgabbioRe: che pena
- Scritto da: uno nessuno> Capisco che durante una pioggia di meteoriti> ognuno è portato a guardare solo che non si rompa> il vetro della sua finestra, perchè l'ideologia> del capitalismo vuole che le persone civili si> comportino> così.> Ma pensare alla banda larga in questo momento è> ancora meno lungimirante che guardare la propria> finestra durante la pioggia di> meteoriti.> Mi fai pena, Punto Informatico.Il punto è che qua non si investe più in nulla.non fumo non bevo e non dico parolacceE le pagelle online?
Perché non anche un articolo sulle pagelle online? Non ne vogliamo parlare? Non c'erano anche queste per rilanciare l'economia? E' vero che e' dal 2008 che si annuncia 'entro 1 anno...' ma insomma! stiamo parlando di quello che è stato "DI GRAN LUNGA il miglior governo degli ultimi 150 anni" [cit] e non vogliamo dargli credito?un resoconto sull'azione di governo del ministro che si esprime con rutti e pernacchie non lo vogliamo fare?zaz66Re: E le pagelle online?
- Scritto da: zaz66> Perché non anche un articolo sulle pagelle> online? Non ne vogliamo parlare? Non c'erano> anche queste per rilanciare l'economia? E' vero> che e' dal 2008 che si annuncia 'entro 1 anno...'> > ma insomma! stiamo parlando di quello che è stato> "DI GRAN LUNGA il miglior governo degli ultimi> 150 anni" [cit] e non vogliamo dargli> credito?> > un resoconto sull'azione di governo del ministro> che si esprime con rutti e pernacchie non lo> vogliamo> fare? +1sbrotfl+1 per zaz
chissà perché qui appena scrivi qualcosa contro il governo ti bloccano...d'altronde è comprensibile, da chi ha scritto su voci presunte sul decreto anticrisi...come se il governo potesse ancora approvare qualcosa, non ha piu neanche la maggioranza alla camera...pallino pincoci credo quando l' avrò in casa
Italia, pacchetto Europa con banda larga?ci credo quando l' avrò in casa Abito in Strada lesignana 166 - in Frazione lesignana comune Modena Cap 41123Giancarlo PiccininiRe: ci credo quando l' avrò in casa
- Scritto da: Giancarlo Piccinini> Italia, pacchetto Europa con banda larga?> ci credo quando l' avrò in casa > Abito in Strada lesignana 166 - in Frazione> lesignana comune Modena Cap> 41123Scusa se ti faccio 2 domande.1) A quanto mi pare di capire tu abiteresti (corregimi se sbaglio) a meno di 5 Km (in linea d'aria) dall'uscita Modena Nord della autostrada e da te (a Lesignana) non c'è la banda larga?N.B. considera che sotto l'autostrada stessa "corrono" le "mazzette" di fibra ottica....Ho capito bene?2) stiamo parlando di Lesignana frazione di Modena che ha circa quanti abitanti?tucumcariRe: ci credo quando l' avrò in casa
Situazione simile, piccolo paese di montagna, sempre provincia di Modena, centralina telefonica che (stando alle informazioni che ho potuto ottenere) è situata a circa 50m da una delle arterie principali, al fianco della quale corre una mini-dorsale in fibra, che, però, esce ancora in doppino e fornisce adsl anti dd a 640K con mini-dslamI did it for the lulzRe: ci credo quando l' avrò in casa
- Scritto da: I did it for the lulz> Situazione simile, piccolo paese di montagna,> sempre provincia di Modena, centralina telefonica> che (stando alle informazioni che ho potuto> ottenere) è situata a circa 50m da una delle> arterie principali, al fianco della quale corre> una mini-dorsale in fibra, che, però, esce ancora> in doppino e fornisce adsl anti dd a 640K con> mini-dslamSo benissimo che è più che verosimile... ma la mia domanda era finalizzata a capire se e come si poteva rimediare.tucumcariRe: ci credo quando l' avrò in casa
e a siracusa kuando arriva?funciaRe: ci credo quando l' avrò in casa
- Scritto da: funcia> e a siracusa kuando arriva?subito dopo il ponte sullo stretto, temo.che tristezza...non fumo non bevo e non dico parolacceRe: ci credo quando l' avrò in casa
mi sa che dovrai aspettare. stava per fare tutte queste belle riforme, la banda larga, le liberalizzazioni, il ponte sullo stretto, ma ha avuto solo 17 anni di tempo e purtroppo non lo hanno lasciato lavorarezaz66Re: ci credo quando l' avrò in casa
- Scritto da: funcia> e a siracusa kuando arriva?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Si stai fresco !(Purtroppo non che non sia un tuo diritto lamentartene)tucumcariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 nov 2011Ti potrebbe interessare