Cupertino (USA) – Assediati da normative internazionali sempre più stringenti e da una opinione pubblica via via più consapevole del problema, i produttori di computer, e hardware in generale, premono l’acceleratore sui programmi di smaltimento dei materiali pericolosi .
Conscia dell’ottima ricaduta mediatica e promozionale dell’iniziativa, Apple ha annunciato il suo Take-back program , una procedura che per ora sarà attivata negli Stati Uniti e che consente a chi acquista un nuovo Mac, o anche solo un monitor, di “restituire” il proprio vecchio computer, di qualsiasi marca , affinché Apple ne curi lo “smaltimento sicuro”.
In una pagina del proprio sito emblematicamente intitolata Apple and the Environment , la Mela di Cupertino spiega la necessità per tutti di “darsi una svegliata” sui problemi ambientali causati da uno smaltimento spesso dissennato dei materiali inquinanti presenti in modo massiccio nell’hardware circolante sui mercati di tutto il Mondo.
“La protezione dell’ambiente – dichiara Apple – è una priorità per la conservazione delle preziose risorse naturali e il mantenimento della salute del Pianeta. Apple riconosce la propria responsabilità come soggetto globale e lavora continuamente per ridurre l’impatto ambientale del proprio lavoro e dei prodotti che crea”.
La Mela si dilunga poi nello spiegare anche le novità di processo che consentono di rendere i computer più “sostenibili” sul piano ambientale fin dal loro design. L’utilizzo di certi materiali e il ricorso a certi stratagemmi produttivi che limitano il consumo energetico consentono, spiega Apple, di limitare i danni fin dal momento in cui il computer viene prodotto.
Il funzionamento del programma take-back viene spiegato nei dettagli qui . Ancora non è certo che la Mela estenda a tutti i mercati in cui opera le stesse procedure, molto dipenderà probabilmente dal successo del programma negli USA.
La questione dello smaltimento rimane peraltro un problema di primo piano. Tra polemiche e progetti di grande respiro le cose però vanno cambiando. C’è chi spera che la lunga via del piombo grazie a questi progetti e ad Internet possa presto diventare un vicolo cieco appartenente al passato.
-
Re: Privacy, gli USA imparano dalla UE
Che bello, tutti imparano dagli errori, anche da quelli degli altri.......è così che si dovrebbe fare, no? :? :s :sAnonimoil terrorismo
e l'ultimo dei problemi del pianeta terra al momento quindiAnonimoRe: il terrorismo
- Scritto da: > e l'ultimo dei problemi del pianeta terra al> momento> quindiSe ho ben capito, la tua domanda vuol mirare a stabilire se esiste un nesso tra violazioni della privacy dei cittadini e controllo e prevenzione del terrorismo.La risposta è: la violazione sistematica della privacy (quali ad es. intercettazioni a tappeto di comunicazioni tra persone non già indagate - o la raccolta preventiva di informazioni personali senza motivo, come nel caso dei voli) NON HA CASI DIMOSTRATI DI EFFICACIA nel combattere delinquenza e terrorismo, rispetto alle normali procedure.Per esempio IIRC, i kamikaze delle torri gemelle avevano regolare permesso di ingresso negli USA, quindi non sarebbero stati fermati da nessun lotto di informazioni personali.La vergogna nella violazione dei diritti civili - diritti che sono uno dei valori principali di ogni vera democrazia - sta nel far credere che intercettazioni e indagini non siano possibili altrimenti, mentre queste violazioni diventano scorciatoie per evitare di dover ottenere da un magistrato o giudice (dipende dalla nazione) l'autorizzazione a fronte di regionevoli e fondati sospetti. O vogliamo credere all'ennesima insinuazione che giudici e magistrati siano terroristi e ostacolino le indagini? :|AnonimoOT - Foto
qualcuno mi spiega perchè vengono colorate in modo osceno la maggior parte delle foto pubblicate a corredo degli articoli?AnonimoRe: OT - Foto
- Scritto da: > qualcuno mi spiega perchè vengono colorate in> modo osceno la maggior parte delle foto> pubblicate a corredo degli> articoli?Con quello che pagano e' gia' tanto se sono colorate (rotfl)AnonimoRe: OT - Foto
- Scritto da: > qualcuno mi spiega perchè vengono colorate in> modo osceno la maggior parte delle foto> pubblicate a corredo degli> articoli?E' vero, sono tutte verdastre come quella del draga di qualche giorno fa... Boh!AnonimoIl Guru è più saggio
http://www.mucignat.com/blog/archives/378-Privacy-e-intercettazioni.htmlAnonimosul valore della privacy
http://attivissimo.blogspot.com/2006/05/privacy-e-intercettazioni-parla.htmlAnonimoRe: PGP e SSH
E passa la paura di essere intercettati, almeno per quanto riguarda il web, poi per le telefonate si puo' utilizzare un telefono su voip via ssh.Ma che cosa avete da nascondere? :-oAnonimoRe: PGP e SSH
- Scritto da: > E passa la paura di essere intercettati, almeno> per quanto riguarda il web, poi per le telefonate> si puo' utilizzare un telefono su voip via> ssh.> > Ma che cosa avete da nascondere? :-o8)AnonimoRe: PGP e SSH
- Scritto da: > E passa la paura di essere intercettati, almeno> per quanto riguarda il web, poi per le telefonate> si puo' utilizzare un telefono su voip via> ssh.> > Ma che cosa avete da nascondere? :-oQualsiasi cosa che divida la mia sfera privata da quella pubblica, come prevedono diritti riconosciuti dalle vere democrazie mondiali da almeno un secolo e mezzo.Certo che questo clima da "reality permanente" dimostra la voglia di farsi i cozzi degli altri quando non si ha una vita propria a cui dedicarsi.AnonimoOgni scusa è buona...
...per buttarcelo nel c%%o!!!E noi zitti e buoni."Grazie, signore! Ancora, signore!"sigh...:'(J.J.AnonimoRe: Privacy, gli USA imparano dalla UE
La privacy ci protegge dagli abusi di coloro che sono al potere, anche se non stiamo facendo nulla che sia considerato sbagliato nel momento in cui viene effettuata la sorveglianza.AnonimoL'unico modo per fermare il terrorismo
è mettere sotto controllo i telefoni dei politici e dei grandi capitalisti.AnonimoRe: L'unico modo per fermare il terroris
Oppure dirgli che vuoi scendere. Senno` non si ferma.Phil SoryxuRe: L'unico modo per fermare il terroris
Per me se Bush e i grandi si chiudono nel cesso qualche anno per dargli tempo di fare solo quello che fanno meglio (cioè cacca!) ne trarremmo tutti un gran vantaggio...- Scritto da: Phil Soryxu> Oppure dirgli che vuoi scendere. Senno` non si> ferma.uguccione500la favola delle intercettazioni
E' veramente da sciocchi pensare che solo con le intercettazioni si sarebbe potuto smascherare lo scandalo del sistema calcio. E come pensano di cambiare? Con altre intercettazioni? Un sistema senza metodi di gestione e decisione trasparenti è già corrotto, non c'è bisogno di intercettazioni! Logiche e procedimenti trasparenti sì, intercettazioni no! Se non si fidano degli arbitri, stabiliscano un criterio di arbitraggio più rigoroso della decisione arbitrale. Per esempio la moviola in campo.AnonimoRe: la favola delle intercettazioni
- Scritto da: gli arbitri, stabiliscano un criterio di> arbitraggio più rigoroso della decisione> arbitrale. Per esempio la moviola in> campo.no. basterebbe darci un taglio con sto calcio quale unica cosa importante per gli italiani.come mai non si e' mai sentito di scandali o violenze a partite di pallavolo?AnonimoSito da visitare
http://www.11settembre.sito.tv/Così giusto per avere le idee più chiare.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 31 05 2006
Ti potrebbe interessare