C’è chi ha sottolineato come saranno proprio i suoi acerrimi rivali ad aprirle le porte al vasto reame del mercato musicale in the cloud . Apple sarebbe ormai pronta a scalare i cieli verso la nuvola sonica, grazie ad almeno due decisivi accordi con le grandi major del disco. Accordi che i rivali Amazon e Google non avrebbero in tasca.
A rivelarlo in esclusiva è stato un recente articolo pubblicato tra le pagine online della testata specializzata CNET : l’azienda di Cupertino avrebbe già strappato il fatidico sì ai vertici di EMI Music, che hanno praticamente seguito a ruota quelli di Warner Music Group. E le misteriose fonti sembrano sicure anche dell’imminente via libera da parte dei colossi Sony Music e Universal .
Le quattro grandi sorelle del disco potrebbero abbracciare dunque il tanto chiacchierato servizio di streaming musicale made in Cupertino , che potrebbe rivelarsi al mondo – sempre secondo CNET – entro la prima settimana di giugno , nel corso della prossima edizione della WorldWide Developers Conference (WWDC).
In sostanza, Apple avrebbe sfruttato le strategie già annunciate da rivali come Amazon e Google, entrambi privi di accordi di licenza con le grandi etichette . La stessa stretta di mano con i rappresentanti di EMI e Warner avrebbe praticamente già dato alla Mela un significativo – se non definitivo – vantaggio competitivo, nella sempre più agguerrita rincorsa al trono della cloud musicale.
Gli equilibri di mercato potrebbero dunque venire spezzati ancor prima di partire. Apple riuscirebbe a concentrarsi sulla sua offerta licenziata, mentre Cloud Drive di Amazon si ritroverebbe a lottare per permettere ai suoi utenti di riversare file legalmente acquistati in uno spazio vuoto .
Ma gli accordi trovati con le major non rappresenterebbero l’unico potenziale vantaggio competitivo per gli archivi in the cloud di Apple. Sempre secondo le indiscrezioni, il servizio al gusto Mela eseguirà una analisi automatica dei vari dischi sfruttati dagli utenti , per l’ascolto successivo in streaming dei vari brani.
In altre parole , non ci sarà alcun bisogno di eseguire noiose – o lunghe , come nel caso di Google Music – procedure legate all’uploading delle canzoni. Un notevole risparmio di tempo che potrebbe attirare la vasta platea dei consumatori, specie di quelli già legati ad iTunes. Ma sarà davvero un colpo mortale per Amazon e BigG?
Pare che il servizio di Apple sia esclusivamente a pagamento, a differenza di quelli annunciati dai suoi competitor che offrono gratis i primi 5GB (Amazon) o uno stock di 20mila brani (Google). E c’è dell’altro: in caso di interruzione dell’abbonamento con Apple, si perderebbero tutti i brani caricati in the cloud . Sarà questo problema a salvare gli altri grandi pretendenti per il trono delle nuvole?
Mauro Vecchio
-
Ti invidio
Vorrei fare tanto quello che fai tu..Io ancora devo lavorare per vivere :'(:'(Ginoy PCRe: Ti invidio
- Scritto da: Ginoy PC> Vorrei fare tanto quello che fai tu..> > Io ancora devo lavorare per vivere :'(:'(verrebbe da darti ragione la moda-slogan fino a poco tempo fa era "io so tutto" adesso dopo che i markettari stanno venendo finalmente ridimensionati per i danni prodotti la nuova moda-slogan e' " io non so niente"...Picchiatell oRe: Ti invidio
In effetti è un precedente per PI, un articolo contro se stessi.. Boh?!?!Ginoy PCRe: Ti invidio
- Scritto da: Ginoy PC> In effetti è un precedente per PI, un articolo> contro se stessi..> > > Boh?!?!forse piu' di qualcuno sta comprendendo che hanno corso a perdifiato tanto per andare giu' per il burrone...Picchiatell oRe: Ti invidio
Articolo contro se stessi o modo per parlare del convegno? ;)ciccio quanta cicciaRe: Ti invidio
- Scritto da: Ginoy PC> Vorrei fare tanto quello che fai tu..> > Io ancora devo lavorare per vivere :'(:'(Se la pagano lavora anche lei. Tu diciamo che probabilmente fai un lavoro che non ti piace e allora cerchi di svalutare quello di Mafe.anonimoRe: Ti invidio
> Se la pagano lavora anche lei. Tu diciamo che> probabilmente fai un lavoro che non ti piace e> allora cerchi di svalutare quello di> Mafe."Ho studiato per fare esattamente il lavoro che faccio e che quando io studiavo non esisteva" Cit.Ginoy PCRe: Ti invidio
ognuno è libero di non fare un c***o come meglio gli pare...Lei in convegni,riunioni,Brainstorming... Tu trollando e rispondendo su un forum contro gli altri... Io rispondendoti....ecc. ecc.Air.zRe: Ti invidio
- Scritto da: Ginoy PC> > Se la pagano lavora anche lei. Tu diciamo che> > probabilmente fai un lavoro che non ti piace e> > allora cerchi di svalutare quello di> > Mafe.> > "Ho studiato per fare esattamente il lavoro che> faccio e che quando io studiavo non esisteva"> Cit.Creare un lavoro che prima non esisteva è diverso dal non lavorare.anonimoRe: Ti invidio
lol... :-)"Mi occupo professionalmente di community e di social media dal 1998, "...mio nonno si occupava di teletrasporto dal 1932...secondavitaRe: Ti invidio
- Scritto da: secondavita> lol... :-)> > "Mi occupo professionalmente di community e di> social media dal 1998,> "mio cuggino vende i cellulari dal 1965lucaRe: Ti invidio
- Scritto da: luca> - Scritto da: secondavita> > lol... :-)> > > > "Mi occupo professionalmente di community e di> > social media dal 1998,> > "> > mio cuggino vende i cellulari dal 1965cuGGGino si scrive con 3 G! :DAxelRe: Ti invidio
- Scritto da: secondavita> lol... :-)> > "Mi occupo professionalmente di community e di> social media dal 1998,> "usenet, questo mistero... mai sentita?gioca90Re: Ti invidio
> > usenet, questo mistero... mai sentita?social media non vuol dire niente è solo una parola inutile.Allora Monopoli!! Non è un Social Media?La definizione gli si attaglia in toto.Ginoy PCRe: Ti invidio
Io usenet la frequento dal 1992, ma non la considero "social".Una cosa per me e' "social" quando comincia a rompermi gli zebedei mandandomi delle e-mail in cui si insinua che siccome non ho risposto a 15 notifiche di gente che non aveva niente di meglio da fare allora o sono morto o dovrei esserlo.A.A.acido antisocial eRe: Ti invidio
- Scritto da: secondavita> lol... :-)> > "Mi occupo professionalmente di community e di> social media dal 1998,> "> > ...mio nonno si occupava di teletrasporto dal> 1932..."community": BBS già alla fine degli anni '70, forum Web da almeno il 1994. I forum sono un esempio di social media.Zapperconcordo in pieno
mi occupo (anche) di community online dal '96 e sono completamente d'accordo. Fra l'altro, a prendere alla lettera le metafore e a seguire i pifferai si sono sprecate molte opportunità.Concordo che "la comunicazione" (come se fosse una cosa a sé) è meglio calata nella realtà che autoreferenziale come è stata quasi universalmente negli ultimi tot anni: progettare, fare, valutare, imparare, e di nuovo a immaginare progetti.Naturalmente, facendolo è difficile diventare "guru", ma per cambiare si può raggiungere qualche risultato tangibile.Walter VanniniRe: concordo in pieno
E' facile concordare in pieno con un articoloil cui contenuto informativo e' tendente a zero.Nessuno mi restituira' il tempo perso leggendo di una persona che imbastisce un articolo sul fatto di non sapere qualcosa (ma di essere in larga, se non buona, compagnia) e che ci fara' un convegno sopra... programmaticamente per studiare nuovi metodi di far soldi sfruttando la sovrabbondante ignoranza in campo social dei reparti di marketing delle traballanti aziende italiote.Questo senza nulla togliere alla professionalita' della suddetta autrice, solo che poteva sforzarsi un pochino di piu': articoli su quello che non ho capito ne potrei scrivere a bizzeffe pure io...A.A.acido antisocial eRe: concordo in pieno
Articoli di seghe mentali.ZapperRe: concordo in pieno
- Scritto da: Zapper> Articoli di seghe mentali.straquotociccio quanta cicciaRe: concordo in pieno
- Scritto da: Walter Vannini> > Naturalmente, facendolo è difficile diventare> "guru", ma per cambiare si può raggiungere> qualche risultato> tangibile.senza contare che la superXXXXXla prematurata ha perso i contatti col tarapìa tapiòcociccio quanta cicciaRe: concordo in pieno
E che tu sei una volgare semplice copia e sarai eliminatociccio quanta cicciapuzza
Questo articolo puzza di marketing...uno qualunqueRe: puzza
Lontano 80 anni luceciccio quanta cicciaRe: puzza
- Scritto da: uno qualunque> Questo articolo puzza di marketing...Questo articolo puzza e basta.testata giornalist ica quotidiana sardaRe: puzza
> Questo articolo puzza e basta.Questo articolo basta !!Ginoy PCRe: puzza
- Scritto da: Ginoy PC> > Questo articolo puzza e basta.> > Questo articolo basta !!basta!FunzUn solo commento
[img]http://1.bp.blogspot.com/_3o4QT3oL8Bs/TLnyxyf6UyI/AAAAAAAAAGk/raYCM5oG5Hk/s320/biting+pear[/img]ingiuriosocomunicazione e marketing
Uno ha a che fare con gente che parla di comunicazione e marketing e in un articolo scrive di considerarsi "un'onesta artigiana che sa usare i suoi attrezzi".E sono costretto a viverci nello stesso mondo e nella medesima era geologica.garzoneRe: comunicazione e marketing
- Scritto da: garzone> Uno ha a che fare con gente che parla di> comunicazione e marketing e in un articolo scrive> di considerarsi "un'onesta artigiana che sa usare> i suoi> attrezzi".> E sono costretto a viverci nello stesso mondo e> nella medesima era> geologica.Immagino che l'italiano non sia la tua prima lingua...mafeRe: comunicazione e marketing
- Scritto da: garzone> Uno ha a che fare con gente che parla di> comunicazione e marketing e in un articolo scrive> di considerarsi "un'onesta artigiana che sa usare> i suoi> attrezzi".> E sono costretto a viverci nello stesso mondo e> nella medesima era> geologica.Puoi sempre appoggiare il movimento pro-eutanasiaFunze.gregori@libero.it
comma23: se Guia Soncini cita una canzone, un romanzo, un film oppure utilizza un'espressione almeno 2 o 3 volte allora Mafe sentirà l'irresistibile coazione a fare altrettanto. #pensareconlapropriatesta #parlareconlaproprialinguaeleRe: e.gregori@libero.it
- Scritto da: ele> comma23: se Guia Soncini cita una canzone, un> romanzo, un film oppure utilizza un'espressione> almeno 2 o 3 volte allora Mafe sentirà> l'irresistibile coazione a fare altrettanto.> #pensareconlapropriatesta> #parlareconlaproprialinguaGuia ha citato il comma 22? Davvero?mafeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 mag 2011Ti potrebbe interessare