Si tratta delle ennesime indiscrezioni riportate dal quotidiano statunitense Wall Street Journal sul chiacchierato servizio di streaming musicale made in Mountain View . L’avvento di Google Music sarebbe ormai imminente, atteso da tutti gli osservatori nel corso dell’incontro di domani con gli sviluppatori dell’universo di BigG.
Alla I/O Developer Conference di San Francisco dovrebbe così essere annunciata una versione sperimentale della piattaforma ad armadietti di Google, che nella sua fase iniziale funzionerà esclusivamente ad inviti e sul solo territorio statunitense . Sarebbero 20mila le canzoni per ora caricabili sui server in the cloud gestiti dal colosso californiano del search.
E questa volta gli stessi responsabili di BigG hanno confermato i rumors , a partire da un mancato accordo con le grandi major del disco . Il servizio musicale in remoto di Google sarebbe dunque molto simile a quello lanciato nello scorso marzo da Amazon , subito finito nel mirino dei signori del copyright per questioni di licensing relative a milioni di brani.
“Lanceremo un servizio in versione beta chiamato Music Beta by Google – ha spiegato alla redazione di CNET l’ executive di BigG Zahavah Levine – che permetterà agli utenti di eseguire l’upload dei propri archivi musicali ad un singolo account sui server di Google. Si potrà dunque accedere a queste library in qualunque momento da qualsiasi dispositivo connesso”.
Qualsiasi? Non esattamente. Sempre stando alle indiscrezioni, il servizio di streaming musicale di Google non funzionerà con i vari device di Apple, basandosi su Flash. Music Beta by Google sarà poi compatibile con tutti i device basati sulla versione 2.2 – o superiore – di Android .
Mauro Vecchio
-
Epic Fail
CDO come da oggettoPicchiatell oRe: Epic Fail
- Scritto da: Picchiatell o> CDO come da oggettoWow, sono basito da cotanto argomentare....AMENRe: Epic Fail
Deve mantenere alto il suo nome, meglio nick!Seriamente: penso che skype possa solo migliorare, come bilanci e redditività, semmai in modo indiretta ma portando benefici all'intero gruppo. D'altronde MS dovrebbe avere capito che il mondo OS+suite office + games ormai non costituiscono uno sguardo efficace al futuro, ma solo rendite di posizione.RoverRe: Epic Fail
Non credo che i moltissimi utenti non microsoft siano felici della notizia.Sgabbiomulti piattaforma
Una delle caratteristiche di Skype è di essere bene o male multi piattaforma. Una delle caratteristiche di Micosoft è di aberrare qualsiasi cosa non sia prodotta da se stessa. La conseguenza sarà Skype disponibile solo per prodotti MS ?CauaRe: multi piattaforma
- Scritto da: Caua> Una delle caratteristiche di Skype è di essere> bene o male multi piattaforma. Una delle> caratteristiche di Micosoft è di aberrare> qualsiasi cosa non sia prodotta da se stessa.Ti sbaglipippORe: multi piattaforma
grande argomentazioni qui.gazzareRe: multi piattaforma
- Scritto da: gazzare> grande argomentazioni qui.commento utilissimo qui... :DpippORe: multi piattaforma
Virtual PC quando microsoft lo comprò levo ogni supporto alla virtualizzazione di sistemi "non microsoft" per fare un esempio.Sono sicuro che il supporto a linux sparirà rapidamente su skype...SgabbioRe: multi piattaforma
Dovrei virtualizzare per usare skype su linux ? WOW che passo indietro :DSgabbioRe: multi piattaforma
- Scritto da: Caua> Una delle caratteristiche di Skype è di essere> bene o male multi piattaforma. Una delle> caratteristiche di Micosoft è di aberrare> qualsiasi cosa non sia prodotta da se stessa.ammesso che sia vero, le cose non sono necessariamente in contrasto: Microsoft può produrre "da se stessa" qualcosa di multipiattaforma> La conseguenza sarà Skype disponibile solo per> prodotti MS ?Office esiste solo per Windows? MSN?Ci sono App di MS anche per iPhone...Fare di Skype un prodotto Windows-only significherebbe decretarne la finesadness with youRe: multi piattaforma
- Scritto da: sadness with you> > ammesso che sia vero, le cose non sono> necessariamente in contrasto: Microsoft può> produrre "da se stessa" qualcosa di> multipiattaformaMai visto prodotti microsoft su linux.> > Office esiste solo per Windows? MSN?> Ci sono App di MS anche per iPhone...Office e msn, come altri prodotti microsoft su linux non ci sono. > Fare di Skype un prodotto Windows-only> significherebbe decretarne la> fineAl massimo tagliano i ponti con linux e diventerà un softare windows & OSX Only, ma con la differenza che la versione per OSX sarà fatta volutamente male in favore della contro parte su windows.SgabbioRe: multi piattaforma
- Scritto da: Sgabbio> > ammesso che sia vero, le cose non sono> > necessariamente in contrasto: Microsoft può> > produrre "da se stessa" qualcosa di> > multipiattaforma> > Mai visto prodotti microsoft su linux.Mai visto Microsoft distruggere un prodotto per Linux già fatto> > Office esiste solo per Windows? MSN?> > Ci sono App di MS anche per iPhone...> > Office e msn, come altri prodotti microsoft su> linux non ci sono.Ti ripropongo la domanda provocatoria già scritta sotto: tu sei davvero convinto che gli utenti linux (di quale distribusione poi?) sarebbero disposti a pagare per MS-Office? oppure pensi che continuerebbero ad usare OpenOffice, NeoOffice, LibreOffice &C. ? Nel (probabile) secondo caso, mi spieghi cosa dovrebbe indurre MS a investire per un prodotto che sicuramente non avrebbe sucXXXXX?> > Fare di Skype un prodotto Windows-only> > significherebbe decretarne la fine> > Al massimo tagliano i ponti con linux e diventerà> un softare windows & OSX Only, ma con la> differenza che la versione per OSX sarà fatta> volutamente male in favore della contro parte su> windows.FaceTime è baato su protocolli aperti e liberamente implementabili da chiunque... potrebbe essere un'alternativa, se davvero pensi che andrà a finire cosìsadness with youRe: multi piattaforma
> Mai visto prodotti microsoft su linux.Visto che Microsoft ha sviluppato persino per C64 dovrebbe farti riflettere sul quanto faccia schifo linux. > Office e msn, come altri prodotti microsoft su> linux non ci> sono.E' linux a non esserci.> Al massimo tagliano i ponti con linux e diventerà> un softare windows & OSX Only, ma con la> differenza che la versione per OSX sarà fatta> volutamente male in favore della contro parte su> windows.Far andare un software decentemente su macacos è veramente dura.nome e cognomeRe: multi piattaforma
ma che ne sai?deactiveRe: multi piattaforma
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: Caua> > Una delle caratteristiche di Skype è di essere> > bene o male multi piattaforma. Una delle> > caratteristiche di Micosoft è di aberrare> > qualsiasi cosa non sia prodotta da se stessa.> > ammesso che sia vero, le cose non sono> necessariamente in contrasto: Microsoft può> produrre "da se stessa" qualcosa di> multipiattaformaPuò è un fatto certo! come è un fatto altrettanto certo che non lo abbia mai fatto di sua iniziativa!Il risultato è appunto un dato non una potenzialità!> > > La conseguenza sarà Skype disponibile solo per> > prodotti MS ?> > Office esiste solo per Windows? MSN?MSN è una applicazione?Office per Mac è tutta una altra cosa rispetto a quello su piattaforma MS non solo in termini di update o di dettagli (e features) è proprio un prodotto a se.> Ci sono App di MS anche per iPhone...Mecoj...Ma per favoreeee!> > Fare di Skype un prodotto Windows-only> significherebbe decretarne la> fineEcco questa è l'unica cosa sensata che hai detto e che forse (ripeto forse) potrebbe trattenere (ma non vi è certezza) MS dal fare la razzata! ;)5856Re: multi piattaforma
- Scritto da: 5856> > Fare di Skype un prodotto Windows-only> > significherebbe decretarne la fine> > Ecco questa è l'unica cosa sensata che hai dettoquindi siamo 1-0 per me...sadness with youRe: multi piattaforma
Per OSX: MSN è un *erda e Office è a pagamento quindi fatto abbastanza usabile.Per Linux: ?ShibaRe: multi piattaforma
- Scritto da: Shiba> Per OSX: MSN è un *erda e Office è a pagamentoOffice a pagamento? maddai? ...e magari sei pure convinto che con windows te lo regalino?> quindi fatto abbastanza> usabile.> Per Linux: ?domanda provocatoria: tu sei davvero convinto che gli utenti linux (di quale distribusione poi?) sarebbero disposti a pagare per MS-Office? oppure pensi che continuerebbero ad usare OpenOffice, NeoOffice, LibreOffice &C. ?sadness with youRe: multi piattaforma
la suite office è disponibile anche x macRoverRe: multi piattaforma
Non esiste solo mac ma anche altri sistemi..fox82iRe: multi piattaforma
- Scritto da: fox82i> Non esiste solo mac ma anche altri sistemi..con wine puoi farla girare anche sotto linux, quindi?pippORe: multi piattaforma
- Scritto da: Caua> Una delle caratteristiche di Skype è di essere> bene o male multi piattaforma. Una delle> caratteristiche di Micosoft è di aberrare> qualsiasi cosa non sia prodotta da se stessa.> > La conseguenza sarà Skype disponibile solo per> prodotti MS> ?MS fa Office anche per Mac, il discorso è sempre quello: ti conviene? lo fai, non ti conviene? non lo fai.Vedrai che quando linux (per esempio) arriverà al 95% dei desktop openoffice non lo rilasciano più per windows, come tanti altri software del resto.LemonRe: multi piattaforma
- Scritto da: Lemon>> Vedrai che quando linux (per esempio) arriverà al> 95% dei desktop>Spero in questa vita... :pThEnOraRe: multi piattaforma
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: Lemon> >> > Vedrai che quando linux (per esempio) arriverà> al> > 95% dei desktop> >> > Spero in questa vita... :pBhè, penso che se MS facesse un grosso (ma grosso!!) passo falso potrebbe esserci lo spazio per una veloce scalata di linux. Voglio dire, adesso MS sta in piedi grazie alla miriade di software che i produttori sviluppano solo per questa piattaforma, se succedesse qualcosa che inizia a portare gli sviluppatori a fornire versione anche per linux.. bhè, penso che ci sarebbe una forte espansione in poco tempo.C'è anche da dire però che MS ha resistito già alla grande fesseria di Vista, e che linux attualmente equivale a dire Ubuntu. Insomma, potremmo ancora non essere morti prima che questo accada dai!LemonRe: multi piattaforma
- Scritto da: Lemon> Vedrai che quando linux (per esempio) arriverà al> 95% dei desktopSe non é sucXXXXX durante il "regno" di Vista quando Linux era un'opzione fattibile per i netbook, non succederà più. Quello era il momento giusto ma come al solito i linari sono troppo presi a ricompilarsi il kernel nell'ombelico per poi piangere sul mondo crudele e cattivo piuttosto che proporsi seriamente.MegaJockRe: multi piattaforma
Be la verità è che i produttori (asus per prima) ha fatto la cavolata di inserire una distribuzione insignificante come xandros.Se avesse messo una qualsiasi distribuzione degna di questo nome le cose sarebbero andata diversamente...Anche se, alla fine, il vero scopo dei vari produttori era quello di convincere/costringere Microsoft a rivedere le politiche di distribuzione di WindowsXP...In effetti poco dopo WinXP è rispuntato e i produttori hanno smesso di proporre xandros.dapinnaRe: multi piattaforma
- Scritto da: MegaJock> Quello era il momento> giustoHai ragione. È sempre il momento giusto per ricompilarsi il kernel.> ma come al solito i linari sono troppo> presi a ricompilarsi il kernelLinux hostname 2.6.38.6-d4rw1n #1 PREEMPT Tue May 10 16:03:32 CEST 2011 Hai ragione. Sono stato troppo preso nella ricompilazione del kernel.> nell'ombelicoNono, l'ho fatto nel mio computer.> per> poi piangere sul mondo crudele e cattivo> piuttosto che proporsi> seriamente.Preferisco ricompilarmi il kernel e prendere per il cu*o quelli come te.DarwinRe: multi piattaforma
- Scritto da: Caua> Una delle caratteristiche di Skype è di essere> bene o male multi piattaforma. Una delle> caratteristiche di Micosoft è di aberrare> qualsiasi cosa non sia prodotta da se stessa.> > La conseguenza sarà Skype disponibile solo per> prodotti MS> ?eh? non ti confondi con apple?ciccio pasticcio quello veroRe: multi piattaforma
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> - Scritto da: Caua> > Una delle caratteristiche di Skype è di essere> > bene o male multi piattaforma. Una delle> > caratteristiche di Micosoft è di aberrare> > qualsiasi cosa non sia prodotta da se stessa.> > > > La conseguenza sarà Skype disponibile solo per> > prodotti MS> > ?> > eh? non ti confondi con apple?Non mi pare che Apple abbia una politica così chiusa riguardo i suoi prodotti.Oppure mostrami le versioni di explorer per Mac e Linux (non che mi manchino eh)il solito bene informatoRe: multi piattaforma
> Oppure mostrami le versioni di explorer per Mac e> Linux (non che mi manchino eh)ehm... nella seconda metà degli anni '90, MS ha fatto Exploder sia per Mac (penso ancora MacOS 9, non OSX), che per Linux (ne ho una copia in un vecchio CD di Dev.)bubuRe: multi piattaforma
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> > - Scritto da: Caua> > > Una delle caratteristiche di Skype è di essere> > > bene o male multi piattaforma. Una delle> > > caratteristiche di Micosoft è di aberrare> > > qualsiasi cosa non sia prodotta da se stessa.> > > > > > La conseguenza sarà Skype disponibile solo per> > > prodotti MS> > > ?> > > > eh? non ti confondi con apple?> > Non mi pare che Apple abbia una politica così> chiusa riguardo i suoi> prodotti.Apple ha la politica dell'ignoranza (dell'utente?) riguardo i suoi prodotti: per Mac, per PC. Ovviamente un utente Linux ci si fa il bidet con quell'inutile distinzione.ShibaRe: multi piattaforma
> Non mi pare che Apple abbia una politica così> chiusa riguardo i suoi> prodotti.> Oppure mostrami le versioni di explorer per Mac e> Linux (non che mi manchino> eh)http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_Explorer_for_Machttp://en.wikipedia.org/wiki/Internet_Explorer_for_UNIX ... mi mandi il link di wikipedia alla versione di keynote o di final cut per windows?nome e cognomeRe: multi piattaforma
- Scritto da: Caua> Una delle caratteristiche di Skype è di essere> bene o male multi piattaforma. Una delle> caratteristiche di Micosoft è di aberrare> qualsiasi cosa non sia prodotta da se stessa.> > La conseguenza sarà Skype disponibile solo per> prodotti MS ?Non ti preoccupare che se monetizza (profitto) anche su sistemi diversi da Windows non avrà remore a farlo funzionare su questi sistemi.calsdnFINALMENTE ARIA DI CAMBIAMENTO!
Cavolo non vedo l'ora di vedere il loro nuovo client per Linux! (geek)(linux)anonimoun algoritmo da 8 miliardi
L'unica cosa che interessa è l'algoritmo di skype... il resto è immondizia.Cavallo PazzoRe: un algoritmo da 8 miliardi
mi sa che sei davvero fuori strada ehdeactiveOra basta col porting su Linux
Come prima cosa Microsoft ha gia detto che il porting inferiore su linuxverrà immediatamente annullato.HahahahahahhahaLinari al tappetoMarzianoRe: Ora basta col porting su Linux
mai sentito parlare di google talk?xmpp/jingle?android?se i linari sono al tappeto, i XXXXXXXX sono sempre più in vogagazzareRe: Ora basta col porting su Linux
- Scritto da: gazzare> mai sentito parlare di google talk?> xmpp/jingle?> android?> > se i linari sono al tappeto, i XXXXXXXX sono> sempre più in> vogapurtroppo ha ragione, la tecnologia che utilizza skype è superiore alla concorrenza (per il momento)bancaRe: Ora basta col porting su Linux
- Scritto da: gazzare> mai sentito parlare di google talk?> xmpp/jingle?> android?> > se i linari sono al tappeto, i XXXXXXXX sono> sempre più in> vogahai mai sentito parlare telefonicamente mai qualcuono utilizzando queste tecnlogie?un uomo e una donna mai, penso1977Re: Ora basta col porting su Linux
Non ho capito: cosa c'è da esultare?Ogni mancato porting (su qualunque piattaforma, non solo linux) è mancata divulgazione di un prodotto a discapito di chiunque voglia utilizzarlo.Skype non ci sarà più per linux? Non pensare di certo che rinuncio a linux per Skype, toglierò Skype per mettere altro.In qualunque ambito, se devo scegliere un applicativo mi oriento su tutto ciò che è multipiattaforma: se un applicativo c'è solo per linux e non per Windows, lo scelgo solo in mancanza di alternative.Questa disputa (stupida, oltre che inutile) sulla disponibilità degli applicativi sulla varie piattaforme non l'ho mai capita...Ti piace windows/mac? Benissimo, continua a usarlo.P.S. Domanda OT: il tuo "odio" per linux ha qualche fondamenta? O pura ideologia?SilverHawkEVVIVA
GRANDE STEVEEEEEEEDovellaRe: EVVIVA
- Scritto da: Dovella>> GRANDE STEVEEEEEEEhehe purtroppo il vero Dovella si guarda bene dal farsi vedere ancora da queste parti, dopo aver clamorosamente perso la faccia...Almeno gli riconosco che ha il senso del pudore, a differenza di altri noti winari..bertucciaRe: EVVIVA
Ormai Dovella è solo un antico essere mitologico. (rotfl)Darwin"A livello strategico..."
paragrafo interessante, MS potrebbe averci visto lungo con la sua strategia mobile..bertucciaRe: "A livello strategico..."
- Scritto da: bertuccia> paragrafo interessante, MS potrebbe averci visto> lungo con la sua strategia> mobile..Anche secondo me la cosa si fa interessante, non dico che "tifo" per MS, sono semplicemente incuriosito di come questa cosa, se andrà in porto, cambierà lo scenario mondiale delle comunicazioni. Finchè windows rimarrà la piattaforma dekstop più diffusa potrebbe essere interessante vedere se skype avrà maggiore diffusione ad esempio, ha già tanti utenti ma in realtà a ben vedere io ne trovo di tanti perennemente scollegati che magari invece usano messenger (o come cavolo si chiama, io non lo uso da un pezzo!).Vedo invece poco credibile il discorso di accordo con gli operatori di telefonia visto che windows mobile è venduto insieme ai telefoni, casomai è il produttore del cellulare che fa accordi con le compagnie come ad esempio ha fatto Apple con l'iphone.LemonRe: "A livello strategico..."
- Scritto da: bertuccia> paragrafo interessante, MS potrebbe averci visto> lungo con la sua strategia> mobile..sai quanta innovazione poteva fare investendo meglio quegli 8.5 miliardi di dollari?1977Re: "A livello strategico..."
- Scritto da: 1977> - Scritto da: bertuccia> > paragrafo interessante, MS potrebbe averci visto> > lungo con la sua strategia> > mobile..> > sai quanta innovazione poteva fare investendo> meglio quegli 8.5 miliardi di> dollari?che stupidi, se avessero chiesto a te prima di fare questa mossa azzardata sicuramente sarebbero stati illuminati da chissà quali perle di saggezza..ciccio pasticcio quello veroRe: "A livello strategico..."
- Scritto da: 1977> - Scritto da: bertuccia> > paragrafo interessante, MS potrebbe averci visto> > lungo con la sua strategia> > mobile..> > sai quanta innovazione poteva fare investendo> meglio quegli 8.5 miliardi di> dollari?Poteva fare un tavolo touchscreen!ShibaRe: "A livello strategico..."
- Scritto da: bertuccia> MS potrebbe averci visto> lungo con la sua strategia> mobile..Tra Nokia e questa ha messo a segno due bei colpi, non tanto tecnologici (specie quest'ultimo) quanto di acquisizione di utenza.Google e la Mela dovranno darsi da fare perchè, alla lunga, vedo vita travagliata per Skype per Android ed iOS.James KirkRe: "A livello strategico..."
> > Google e la Mela dovranno darsi da fare perchè,> alla lunga, vedo vita travagliata per Skype per> Android ed> iOS.Ed invece continueranno a farlo, vuoi mettere che pubblicità sarebbe avere un logo MS dentro altri dispositivi? come comprarsi una BMW ed avere scritto FIAT nell'autoradio (optional ma importante e diffusa, un pò come skype).LemonRe: "A livello strategico..."
- Scritto da: Lemon> > > > Google e la Mela dovranno darsi da fare perchè,> > alla lunga, vedo vita travagliata per Skype per> > Android ed> > iOS.> > Ed invece continueranno a farlo, vuoi mettere che> pubblicità sarebbe avere un logo MS dentro altri> dispositivi? come comprarsi una BMW ed avere> scritto FIAT nell'autoradio (optional ma> importante e diffusa, un pò come> skype).In effetti non hai tutti i torti, ma con M$ non c'è da mettere la mano sul fuoco su nulla. Comunque strategicamente hanno fatto una balla mossa.James KirkRe: "A livello strategico..."
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: bertuccia> > MS potrebbe averci visto> > lungo con la sua strategia> > mobile..> > Tra Nokia e questa ha messo a segno due bei> colpi, non tanto tecnologici (specie> quest'ultimo) quanto di acquisizione di> utenza.> > Google e la Mela dovranno darsi da fare perchè,> alla lunga, vedo vita travagliata per Skype per> Android ed> iOS.non cambierebbe molto: Skype per Android già fa c****e il c***o...il solito bene informatoRe: "A livello strategico..."
il problema è che skype è un tassello minore, mancano tutti gli altri ovvero un os mobile fatto a dovere, con tanto software, che gira su hardware come si deve ( non le proposte fuffare di pad olografici che spara Elop in questi giorni )hai notato che dopo che è circolata la notizia che ipad 3 avrà un display olografico, Elop ha sentito la necessità di ribadire che lui ce l'avrà più grosso? :Dms courier docet :D :Dcollione10 euro...
...che skype sarà in esclusiva con windows mobile, e niente più supporto per iOS/android/symbian.PARAPPAPERO chi lo dice sa di esserloRe: 10 euro...
- Scritto da: PARAPPAPERO chi lo dice sa di esserlo> ...che skype sarà in esclusiva con windows> mobile, e niente più supporto per> iOS/android/symbian.Se mi dici entro che tempi potrei anche starci.LemonRe: 10 euro...
Sembra la ricetta giusta perché tutti gli altri abbandonino Skype, tanto a che servirebbe un VOIP con cui non parli con nessuno?E' anche la ricetta giusta per farsi odiare dagli operatori, che preferiscono vendere le chiamate voce che quelle VOIP. E se l'operatore ti odia vendi pochi telefoni.UrcaRe: 10 euro...
- Scritto da: Urca> Sembra la ricetta giusta perché tutti gli altri> abbandonino Skype, tanto a che servirebbe un VOIP> con cui non parli con> nessuno?> E' anche la ricetta giusta per farsi odiare dagli> operatori, che preferiscono vendere le chiamate> voce che quelle VOIP. E se l'operatore ti odia> vendi pochi> telefoni.L'operatore deve adeguarsi e vendere tariffe che prevedano il consumo al secondo, e senza scatto alla risposta.E le videochiamate le lascino solo per i telefoni XXXXX, che tanto solo a quello servono.panda rossaRe: 10 euro...
telefoni XXXXX? ho sentito bene ? cosa mi son perso?deactiveRe: 10 euro...
- Scritto da: PARAPPAPERO chi lo dice sa di esserlo> ...che skype sarà in esclusiva con windows> mobile,quindi in esclusiva per il nulla... bell'investimento...sadness with youRe: 10 euro...
Se te do i 10 mi prometti che per tutta la vita non scriverai più XXXXXXcce come questa?calsdnMicrosoft si compra Skype.
A quanto pare il punto interrogativo non c'è più:http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/05/10/news/microsoft-skype_quasi_fatta_affare_da_8_miliardi_di_dollari-16030401/?ref=HRER1-1Risposta alla notiziaRe: Microsoft si compra Skype.
- Scritto da: Risposta alla notizia> A quanto pare il punto interrogativo non c'è più:> > http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/05/10/newhttp://www.microsoft.com/Presspass/press/2011/may11/05-10CorpNewsPR.mspxnome e cognomeRe: Ora basta col porting su Linux
superiore?un client superlaggato, gente che sembra online ma non lo è, invii messaggi ad un contatto online e arrivano dopo 2 giornima l'avete mai provato skype?collioneRe: Ora basta col porting su Linux
- Scritto da: collione> superiore?> > un client superlaggato, gente che sembra online> ma non lo è, invii messaggi ad un contatto online> e arrivano dopo 2> giorni> > ma l'avete mai provato skype?anche troppo per voigodoRe: Ora basta col porting su Linux
argomenti, zero, vero?DarwinRe: Ora basta col porting su Linux
- Scritto da: Darwin> argomenti, zero, vero?saebbe troppo per tegodoRe: Ora basta col porting su Linux
- Scritto da: collione> superiore?> > un client superlaggato, gente che sembra online> ma non lo è, invii messaggi ad un contatto online> e arrivano dopo 2> giorni> > ma l'avete mai provato skype?Io lo uso per parlare con amici e parenti all'estero quasi quotidianamente e non mi ha mai dato un minimo problema...Deus ExRe: Ora basta col porting su Linux
Io lo uso sia su Windows che su Linux...sia come chat sia come chiamata (raramente video-chiamata)Però non ho rilevato grossi pronlemi... i msg arrivano dopo due giorni solo se l'altro utente non è connesso e arrivano solo quando ci si "becca" on-line contemporaneamente.dapinnasecondo me non lo comprano...
La notizia è uscita troppo presto, e 8.5 B$ per una società decotta che non offre niente di nuovo sembrano veramente un'esagerazione.Microsoft ha già office communicator che domina la comunicazione istantanea a livello enterprise, e il vecchio messenger che ha una discreta fetta del mercato home. Quali vantaggi porterebbe skype? Basta una frazione degli 8.5 B$ per spingere office communicator mobile e spazzare via qualsiasi concorrenza.nome e cognomeRe: secondo me non lo comprano...
- Scritto da: nome e cognome> La notizia è uscita troppo presto, e 8.5 B$ per> una società decotta che non offre niente di nuovo> sembrano veramente> un'esagerazione.> Microsoft ha già office communicator che domina> la comunicazione istantanea a livello enterprise,> e il vecchio messenger che ha una discreta fetta> del mercato home. Quali vantaggi porterebbe> skype? Basta una frazione degli 8.5 B$ per> spingere office communicator mobile e spazzare> via qualsiasi> concorrenza.Uhh ed invece no, smentito al volo...http://www.microsoft.com/Presspass/press/2011/may11/05-10CorpNewsPR.mspxMah... mossa strana.nome e cognomeRe: secondo me non lo comprano...
come faceva notare un altro utente, probabilmente si tratta di acquistare utenza e dati sensibili, per lo piu'.Non credo che la tecnologia skype in se' possa avere quel valore altrimenti.deactivein azienda
forse a questo punto ci sarà la possibilità di mettere scaipi in azienda configurandolo in modo decente con le gpo di active directory, invece di fidarsi di quei furbarstri degli utentijackOra che uso?
Suggerimenti su alternative a Skype multipiattaforma?MacBoyRe: Ora che uso?
Su Linux c'è Ekiga.Comunque se ti interessa http://www.euteliavoip.com/index.php?lang=it (Ex Skypho)http://trac.qutecom.org/wiki/QuteCom-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 maggio 2011 17.02-----------------------------------------------------------DarwinRe: Ora che uso?
Il problema è la diffusione...Se Skype è molto diffuso ma accetta chat e chiamate solo tra utenti skype, ha poco senso cambiare software se la maggior parte dei contatti rimane dov'è...Vedo cmq che Ekiga è disponibile anche per Windows...dapinnaRe: Ora che uso?
[img]http://snipurl.com/27u2zu[/img]deactiveRe: Ora che uso?
- Scritto da: deactive> [img]http://snipurl.com/27u2zu[/img]Allora meglio andare a citofonare con un pallone sotto braccio o un mazzo di fiori, a seconda della persona :pFunzRe: Ora che uso?
perche'? non e' forse multipiattaforma l'oggetto nella foto?puo' stare sul mobiletto all'ingresso in casa, su una sedia, su una credenza , su un davanzale :) :)deactiveRe: Ora che uso?
ah sei uno di quelli che se io dico rosso tu dici bianco e se io dico bianco tu dici rosso.Interessante. Piango per le zappe senza padrone.calsdnRe: Ora che uso?
Io sto tenendo d'occhio questo progetto: http://planet.gnu.org/gnutelephony/Sulla carta, promette molto.In alternativa, oltre ai nomi già detti (come Ekiga), ci sono sia "Linphone" sia "SIP Communicator" (però non so quali piattaforme sia supportate).SilverHawkGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 mag 2011Ti potrebbe interessare