C’è chi ha sottolineato come si tratti di indiscrezioni circondate da un più consistente alone di credibilità, dopo svariati mesi persi a rincorrere tutta la verità sul nuovo servizio di download musicale di Google.
A prendere la parola è stato il CEO di Motorola Mobility Sanjay Jha, intervenuto nel corso dell’ultima edizione del Mobile World Congress di Barcellona. La piattaforma musicale made in Mountain View potrebbe presto ricevere il suo definitivo battesimo.
Il servizio di download e streaming di Google verrebbe così implementato con l’atteso aggiornamento 3.0 del sistema operativo Android . Ovvero di Honeycomb , update pensato da BigG per tablet come Xoom. La tavoletta di Motorola uscirà negli Stati Uniti alla fine del mese , in tre versioni.
“Se osservate i vari servizi mobile attualmente forniti da Google attraverso Android – ha spiegato Jha a Barcellona – ne troverete uno video e uno musicale. Ecco, ci sarà un servizio musicale”. Si tratta di ufficialità?
I rumors intorno al servizio Google Music si erano susseguiti a partire dalle scorse festività natalizie , quando l’agenzia di stampa Reuters rivelava alcuni dettagli su un servizio di download a sottoscrizione che avrebbe permesso agli utenti di entrare in the cloud e procedere con lo streaming su vari dispositivi basati su Android .
Secondo un successivo articolo pubblicato tra le pagine online di Billboard , l’azienda di Mountain View avrebbe optato per una tariffa di sottoscrizione annuale pari a 25 dollari . La marcia di Google era però stata rallentata da difficili trattative con le varie major del disco. Ripartirà ora a tavoletta?
Mauro Vecchio
-
"Apple, FTC e DoJ non hanno commentato"
Davvero? Non hanno commentato?Chissà come mai...giaccheruppolooooooo
Andò stai? Altro fine settimana a doversi parare il cul0, che ti inventerai questa volta? Fatti aiutare da MeX, FinalCaz e bertuccia, dai che ho voglia di farmi grasse risate sulle tue arrampicateapplefanRe: ruppolooooooo
Sta ancora elaborando una risposta sensata che non c'è per il topic degli editori. :DTiziocazioRe: ruppolooooooo
Sono passate altre due ore e di ruppolo ancora nessuna traccia.Che sia da preoccuparsi?Speriamo non abbia rotto tutti i suoi iGadget...giacchema perchè solo il 30% agli editori?
innanzitutto .. non è che sei il daily dovresti avere + peso di tanti svilupatori anonimi, e già questo mi da fastidioma poi .. da quando il problema principale dell'apple store è il 30% sugli abbonamenti ? a me da fastidio, la loro assurda politica di pagamenti!!e nessuno dice che c'è una soglia minima (100$ o 100) sotto la quale apple non paga .. e quando paga, paga per singolo stato, e cmq a 90 giorniil che tradotto vuol dire che se io faccio la mia apps e la vendo per far conto pari a 1 ... ne devo vendere + di 140 prima di beccarmi i miei 100 euro ... e non solo, se ne vendo 50 in italia, 50 in spagna e 50 in francia .. apple mi spernacchia e mi dice che 50 +50+50 non fa 150 cocme vorrebbe la matematica .. ma fa solo 50+50+50 perchè mi dice devi arrivare a 100 per stato!!però i soldi dell'iphone e del mac per sviluppare li voglio subito ... come i 99$ per iscriversi a sto cavolo di store!hp sucksRe: ma perchè solo il 30% agli editori?
passionale eh?posso capirti....un po di vasellina e tutto passa lordreamRe: ma perchè solo il 30% agli editori?
Sei meglio di Marco Paolini!!!giaccheRe: ma perchè solo il 30% agli editori?
Interessante.A riconferma di un comportamento banditesco già noto.Comunque, come si dice, tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino....RoverRe: ma perchè solo il 30% agli editori?
- Scritto da: hp sucks> innanzitutto .. non è che sei il daily dovresti> avere + peso di tanti svilupatori anonimi, e già> questo mi da> fastidio> > ma poi .. da quando il problema principale> dell'apple store è il 30% sugli abbonamenti ?> > > a me da fastidio, la loro assurda politica di> pagamenti!!> e nessuno dice che c'è una soglia minima (100$ o> 100) sotto la quale apple non paga .. e quando> paga, paga per singolo stato, e cmq a 90> giorni> il che tradotto vuol dire che se io faccio la mia> apps e la vendo per far conto pari a 1 ... ne> devo vendere + di 140 prima di beccarmi i miei> 100 euro ... e non solo, se ne vendo 50 in> italia, 50 in spagna e 50 in francia .. apple mi> spernacchia e mi dice che 50 +50+50 non fa 150> cocme vorrebbe la matematica .. ma fa solo> 50+50+50 perchè mi dice devi arrivare a 100 per> stato!!> > però i soldi dell'iphone e del mac per sviluppare> li voglio subito ... come i 99$ per iscriversi a> sto cavolo di> store!Perché non provi a fare da solo? Pubblichi tu, tieni tu l'amministrazione eccetera. Poi vediamo quanti zeri dovrai mettere dopo il 99 in costi di gestione.ruppoloRe: ma perchè solo il 30% agli editori?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: hp sucks> > innanzitutto .. non è che sei il daily dovresti> > avere + peso di tanti svilupatori anonimi, e già> > questo mi da> > fastidio> > > > ma poi .. da quando il problema principale> > dell'apple store è il 30% sugli abbonamenti ?> > > > > > a me da fastidio, la loro assurda politica di> > pagamenti!!> > e nessuno dice che c'è una soglia minima (100$ o> > 100) sotto la quale apple non paga .. e quando> > paga, paga per singolo stato, e cmq a 90> > giorni> > il che tradotto vuol dire che se io faccio la> mia> > apps e la vendo per far conto pari a 1 ... ne> > devo vendere + di 140 prima di beccarmi i miei> > 100 euro ... e non solo, se ne vendo 50 in> > italia, 50 in spagna e 50 in francia .. apple mi> > spernacchia e mi dice che 50 +50+50 non fa 150> > cocme vorrebbe la matematica .. ma fa solo> > 50+50+50 perchè mi dice devi arrivare a 100 per> > stato!!> > > > però i soldi dell'iphone e del mac per> sviluppare> > li voglio subito ... come i 99$ per iscriversi a> > sto cavolo di> > store!> > Perché non provi a fare da solo? Pubblichi tu,> tieni tu l'amministrazione eccetera. Poi vediamo> quanti zeri dovrai mettere dopo il 99 in costi di> gestione.gestione di che e amministrazione di cosa? se fa da lui non deve aggiungere nessuno 0 se fa fare ad apple deve solo togliere il 30% semplicelordreamRe: ma perchè solo il 30% agli editori?
> gestione di che e amministrazione di cosa? se fa> da lui non deve aggiungere nessuno 0 se fa fare> ad apple deve solo togliere il 30%> sempliceSemplice per te, ma non per spippolo che deve difendere gli interessi di qualcuno ...legioneRe: ma perchè solo il 30% agli editori?
- Scritto da: lordream> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: hp sucks> > > innanzitutto .. non è che sei il daily> dovresti> > > avere + peso di tanti svilupatori anonimi, e> già> > > questo mi da> > > fastidio> > > > > > ma poi .. da quando il problema principale> > > dell'apple store è il 30% sugli abbonamenti ?> > > > > > > > > a me da fastidio, la loro assurda politica di> > > pagamenti!!> > > e nessuno dice che c'è una soglia minima> (100$> o> > > 100) sotto la quale apple non paga .. e> quando> > > paga, paga per singolo stato, e cmq a 90> > > giorni> > > il che tradotto vuol dire che se io faccio la> > mia> > > apps e la vendo per far conto pari a 1 ... ne> > > devo vendere + di 140 prima di beccarmi i miei> > > 100 euro ... e non solo, se ne vendo 50 in> > > italia, 50 in spagna e 50 in francia .. apple> mi> > > spernacchia e mi dice che 50 +50+50 non fa 150> > > cocme vorrebbe la matematica .. ma fa solo> > > 50+50+50 perchè mi dice devi arrivare a 100> per> > > stato!!> > > > > > però i soldi dell'iphone e del mac per> > sviluppare> > > li voglio subito ... come i 99$ per> iscriversi> a> > > sto cavolo di> > > store!> > > > Perché non provi a fare da solo? Pubblichi tu,> > tieni tu l'amministrazione eccetera. Poi vediamo> > quanti zeri dovrai mettere dopo il 99 in costi> di> > gestione.> > gestione di che e amministrazione di cosa? se fa> da lui non deve aggiungere nessuno 0 se fa fare> ad apple deve solo togliere il 30%> sempliceQuando finirai la scuola ed entrerai nel mondo del lavoro scoprirai che per operare con terzi dovrai adempiere ad una serie di obblighi fiscali, che vanno sotto il nome di "Contabilità". Tali adempimenti hanno un costo, a seconda del giro d'affari e quindi degli addetti, da circa un migliaio di euro l'anno fino a decine o centinaia di migliaia di euro.Poi ci sono i costi di gestione, ad esempio un sistema informatico per gestire migliaia o milioni di transazioni, ovvero di ordini, fatture e pagamenti. Ci sono i costi delle banche. Infine i costi di distribuzione, in questo caso la banda su Internet.ruppoloEnjoy, ecco le statistiche...
Check out: "Apple maintains lead in mobile app store revenues, but its share is shrinking fast" - www.engadget.com http://www.engadget.com/2011/02/18/apple-maintains-lead-in-mobile-app-store-revenues-but-its-share/?icid=engadget-iphone-urlGrowth. You don't have to be Gordon Gekko to recognize that exponential growth in revenues is the mark of both a buoyant industry and, on an individual level, a healthy participant within it. Kudos must, therefore, be handed out to all the top four app stores globally, as each one expended its total revenues by over 130 percent between 2009 and 2010. Interestingly, Apple's growth looks to be slowing down as the App Store begins to reach a saturation point on smartphones, while Nokia's Ovi Store and Google's Android Market blossomed during 2010 by multiples of 7.2 and 8.6 times their 2009 size. Apple's share at the top has shrunken as a consequence, a trend that looks likely to continue when Windows Phone 7's Marketplace and the Ovi Store are melded into one through this year and beyond.Via: All About SymbianSource: CNET -------------------------------This article came from the Engadget iPhone App, which features everything from the latest smartphone news, to reviews and hands-on looks at laptops, HDTVs, gaming, and more. To learn more about the app or download it go here: http://www.engadget.com/downloads/iphoneSent from my iPhoneMeXRe: Enjoy, ecco le statistiche...
Perché non rispondi nell'altro topic?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3090109&m=3090184Sei a corto di risposte, evidentemente.Sto ancora cercando di capire perché Apple chiede il 30% agli editori costringendoli ad impiegare l'acquisto in-app ma non chiede lo stesso ad eBay o ad altri fornitori di servizi.E Apple non ospita neanche i loro contenuti!TiziocazioRe: Enjoy, ecco le statistiche...
perchè ebay non vende nulla via in-app purchase, inoltre, Ebay, non detiene nemmeno nessun diretto su ciò che vende ma sono transazioni tra privati...hai altre XXXXXXX da chiedere?MeXRe: Enjoy, ecco le statistiche...
- Scritto da: MeX> perchè ebay non vende nulla via in-app purchase,Non è una risposta sensata. Puoi spiegarti meglio?Anche gli editori non vendevano nulla tramite in app purchase, ma le nuove regole li obbligano proprio a questo, no?L'app di Sony è stata rifiutata perché non prevedeva in-app purchase, no?> inoltre, Ebay, non detiene nemmeno nessun diretto> su ciò che vende ma sono transazioni tra> privati...D'accordo, ebay non detiene nulla a parte la sua percentuale. Prendiamo un'altra azienda.Pizza Hut. Tramite la sua applicazione puoi prenotare le pizze e fartele consegnare. Vende i propri prodotti usando l'app store. Stando al tuo ragionamento non dovrebbe dare una percentuale delle transazioni ad Apple?E un servizio di prenotazione taxi? Non dovrebbero anche loro avere un in-app purchase per dare una percentuale delle transazioni ad Apple?Stando al tuo ragionamento tutte le applicazioni che offrono servizi tramite App Store dovrebbero dare una percentuale ad Apple. Perché questo modello è applicato esclusivamente agli editori?> > hai altre XXXXXXX da chiedere?E tu hai altre XXXXXXX da sparare?Continui a non rispondere sul perché un editore debba dare il 30% delle transazioni ad Apple quando quest'ultima non ospita neanche i contenuti prodotti da queste aziende.TiziocazioE questa sarebbe una notizia?
"Forse ci sarà un'indagine formale"...Allora ve ne do io una più intrigante: Forse Apple penserà di fare un iPhone mini. Occhio, non ci sta ancora pensando, ma forse ci penserà. Aria frittaaaaa.... Qualcuno gradisce?ruppoloRe: E questa sarebbe una notizia?
Stiamo parlando mele e non di cachi.Non so se congli la differenza...RoverRe: E questa sarebbe una notizia?
lui capisce solo melaSteve Robinson HakkabeeRe: E questa sarebbe una notizia?
Quella "notizia" è stata già smentita.. mi stupisce ruppolo che tu non lo sappia!CHKDSKRe: E questa sarebbe una notizia?
Perché non spieghi di nuovo com'è che Apple ESTORCE il 30% agli editori senza neanche ospitare i loro contenuti?TiziocazioRe: E questa sarebbe una notizia?
- Scritto da: Tiziocazio> Perché non spieghi di nuovo com'è che Apple> ESTORCE il 30% agli editori senza neanche> ospitare i loro> contenuti?Sai che ti dico? È da un po' di tempo che cerco di scoprire se con questa nuova forma di in-app purchase sia Apple a distribuire i contenuti o meno. Se così non fosse ritengo ingiustificata la percentuale del 30%, dato che è la stessa che viene chiesta agli sviluppatori delle app per i quali Apple si fa carico della distribuzione.ruppoloRe: E questa sarebbe una notizia?
> meno. Se così non fosse ritengo ingiustificata la> percentuale del 30%, dato che è la stessa che> viene chiesta agli sviluppatori delle app per iJobs deve realmente stare male ... stai sfuggendo al suo controllo e hai persino ipotizzato che apple possa avere torto.nome e cognomeRe: E questa sarebbe una notizia?
- Scritto da: ruppolo> Sai che ti dico? È da un po' di tempo che cerco> di scoprire se con questa nuova forma di in-app> purchase sia Apple a distribuire i contenuti o> meno. Se così non fosse ritengo ingiustificata la> percentuale del 30%, dato che è la stessa che> viene chiesta agli sviluppatori delle app per i> quali Apple si fa carico della> distribuzione.Guarda, è molto semplice.Apple non ospita gli mp3 in streaming di Rhapsody, se non sbaglio avevo letto da qualche parte che Rhapsody si sarebbe ritirata proprio per questo motivo: 30% ad Apple + XX% alle label discografiche + il costo della banda non consentivano all'azienda di ricavare abbastanza per sopravvivere, che direi sia l'esempio più eclatante.Stessa cosa, non ospita l'intera libreria di Amazon. Pensi davvero che un rivale come Amazon metterebbe in mano ad Apple il suo intero catalogo?Inoltre, prima le applicazioni ti dirottavano su un server esterno, quello di Amazon, ad esempio, dove facevi il tuo acquisto.TiziocazioRe: E questa sarebbe una notizia?
- Scritto da: ruppolo> "Forse ci sarà un'indagine formale"...> > Allora ve ne do io una più intrigante: Forse> Apple penserà di fare un iPhone mini. Occhio, non> ci sta ancora pensando, ma forse ci penserà.> > > Aria frittaaaaa.... Qualcuno gradisce?inquietantekoalRe: E questa sarebbe una notizia?
- Scritto da: ruppolo> "Forse ci sarà un'indagine formale"...> > Allora ve ne do io una più intrigante: Forse> Apple penserà di fare un iPhone mini. Occhio, non> ci sta ancora pensando, ma forse ci penserà.> > > Aria frittaaaaa.... Qualcuno gradisce?Sei proprio una macchietta :DRisponderti è banda sprecata :DcognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 feb 2011Ti potrebbe interessare