Dalla corte d’appello di Washington, la sentenza che libera Apple dalle grinfie legali di Mirror Worlds, piccola società di sviluppo con base in Texas. Il giudice statunitense Leonard Davis ha infatti confermato quanto stabilito nell’aprile 2011 , annullando il risarcimento da oltre 600 milioni di dollari chiesto per la violazione di tre brevetti.
Nel mirino di Mirror Worlds era finita Cover Flow , l’anteprima utilizzata dal colosso di Cupertino per le copertine degli album su iTunes, Time Machine e Spotlight per sistemi operativi Mac OS e iOS. Apple era stata condannata per aver sfruttato indebitamente la tecnologia relativa alle modalità di presentazione dei documenti sullo schermo di un PC .
Stando alla decisione diramata dal giudice Davis, i legali di Mirror Worlds non sarebbero riusciti a portare prove sufficienti per dimostrare l’effettiva colpevolezza da parte della Mela . Non vi sarebbero cioè fondamenta solide a supportare la tesi dell’accusa, in merito alla violazione dei brevetti tirati in causa.
Dopo la condanna in primo grado, Apple aveva presentato ricorso, sia per annullare la sentenza sia – eventualmente – per ottenere il ricalcolo dei danni, ritenuti sovrastimati. La tecnologia interessata era infatti una (Cover Flow), ma la sentenza avrebbe permesso a Mirror Worlds di approfittarne tre volte, una per ogni brevetto .
Mauro Vecchio
-
Da noi invece...
... i primi rudimenti per l'utilizzo di fb, corsi per l'acXXXXX ai vari gf e "diventare veline".. . .Re: Da noi invece...
A mio figlio invece (scuola media) stanno insegnando a scrivere i documenti su Word, fare le somme su Excel, creare presentazioni con Power Point, inviare mail con Outlook, navigare su internet con IE. :'( L'anno scorso (seconda media), avendo creato un file di dimensioni superiori al consentito nell'esercizio per l'invio via mail, ha proposto alla prof di comprimerlo e lei, ammirata da tanta conoscenza, gli ha dato 9 in pagella!!! E si è pure offesa quando le ho proposto di dedicare le ore di informatica ad altro! Questo è il nostro livello, te lo dico io poi che questi ci faranno il c°*o sul mercato del lavoro!Povera Itaglia, come sei messa male!Fai il login o RegistratiRe: Da noi invece...
> Povera Itaglia, come sei messa male!Meglio invece che facciano quel programma. Purtroppo in italia l'informatica a scuola viene usata per prendere per il cu*o i ragazzi; Fanno loro credere che se sai scrivere due cavolate, magari formattate con al tecnica degli spazi cosegutivi di hokuto e i demoniaci invii di nanto, meriti 9. Quando il programma di informatica, almeno al liceo scientifico tecnologico, è completamente diverso: programmazione, reti, sistemi e automazione, basi di dati...O se vogliono fare programmazione chiamino la materia "programmazione" e non informatica.shevathasRe: Da noi invece...
- Scritto da: shevathas> nanto, meriti 9. Quando il programma di> informatica, almeno al liceo scientifico> tecnologico, è completamente diverso:> programmazione, reti, sistemi e automazione, basi> di> dati...ma le fanno sul serio?io, ai miei tempi, feci lo scientifico sperimentale ( 1 ora in più di matematica a settimana da dedicare all'informatica )gli insegnanti ne sapevano zero d'informatica e il massimo era sfruttare quell'ora per esercitazioni di matematicacollioneRe: Da noi invece...
- Scritto da: Fai il login o Registrati> A mio figlio invece (scuola media) stanno> insegnando a scrivere i documenti su Word, fare> le somme su Excel, creare presentazioni con Power> Point, inviare mail con Outlook, navigare su> internet con IE. :'( Pretenderai mica che l'informatica sia qualcosa di differente al giorno d'oggi?Oggi prendono l'iPhone e via. Quella sì che è informatica.Io alle medie avevo un M20 e il professore A SUE SPESE aveva fatto un corso di BASIC e LOGO per la didattica.Altri tempi. Bei tempi.> L'anno scorso (seconda> media), avendo creato un file di dimensioni> superiori al consentito nell'esercizio per> l'invio via mail, ha proposto alla prof di> comprimerlo e lei, ammirata da tanta conoscenza,> gli ha dato 9 in pagella!!! WOW! Io avevo preso A per una cosa simile a questa (oggi reperibile in internet): procedure PutPixel (X, Y: Integer; Attr: Byte); { Draw a single pixel at (X, Y) with color Attr } begin asm push es mov ax, VGA_SEGMENT mov es, ax mov dx, Y mov ax, BYTES_PER_LINE mul dx mov cx, X push cx shr cx, 1 shr cx, 1 add ax, cx mov di, ax add di, PageOffset pop cx and cl, 3 mov ah, 1 shl ah, cl mov al, MAP_MASK mov dx, SC_INDEX out dx, ax mov al, Attr stosb pop es end; end;> E si è pure offesa> quando le ho proposto di dedicare le ore di> informatica ad altro! Questo è il nostro livello,> te lo dico io poi che questi ci faranno il> c°*o sul mercato del> lavoro!No. Poi abbiamo aziende che lavorano su Excel e basta.Excel è il male.> Povera Itaglia, come sei messa male!Anche peggio.crumiroRe: Da noi invece...
pascal 16 bit :'(cognomeRe: Da noi invece...
Per insegnare altro, oltre alle solito Office (lasciamo perdere poi il fatto che non c'è solo Office e non c'è solo IE, ma tant'è...), bisogna avere degli insegnati preparati e prima ancora di questo, bisogna avere gente che ha voglia di sbattersi ad imparare ed insegnare qualcosa di valido (e questo vale per qualunque materia oltre al fatto di averne le capacità ancora prima di tutto il resto).D'altronde sono preparati per il mondo lavorativo (ridicolo) italiano, non certo per competere con paesi più evoluti o in fase di rapida evoluzione come l'estonia che sicuramente qualche sbruffone ora guarderà con sufficienza, per poi piangere tra qualche anno., quando ci avranno belli che superati.Ho lavorato per qualche tempo con un ragazzo rumeno e uno del Camerun (due lauree ed un master di ingegneria informatica in corso) che molti di noi disprezzano o trattano con spregevole sufficienza, e devo dire che mi è piaciuto molto il loro modo di affrontare le cose con decisione e capacità e sopratutto voglia di fare ed imparare e la velocità con la quale lo fanno. Cosa che dalle nostre latitudini è ormai quasi assente.E mi ha lasciato di stucco il fatto che a loro volta siano rimasti basiti dalla pochezza delle scuole italiane rapportate a quelle del loro paesi che magari sono poveri, però all'istruzione ci tengono.Da noi è presente ormai solo la volontà d'XXXXXXXX il prossimo e basta e XXXXXXX stipendi a sbaffo i pochi che ormai hanno, e spesso non si sa per quali meriti, un posto fisso.Scusate lo sfogo... ma ho i miei buoni e validi motivi.. . .Re: Da noi invece...
- Scritto da: . . .> l'estonia che sicuramente qualche sbruffone> ora guarderà con sufficienza, per poi piangere> tra qualche anno., quando ci avranno belli che> superati.tra qualche anno?ci hanno superati, già da qualche anno.un amico è andato a tallin e aperto un'attività. da qualche anno vive là, ogni tanto torna e racconta come tutti i servizi sono automatizzati, niente burocrazia, tutto si fa online, non è un tecnologo, non gliene frega niente di tecnologia, la usa e basta.da noi si parla ancora di "fenomeno internet", da loro la rete è una commodity qualsiasi, come la corrente elettrica o l'acqua corrente.> Ho lavorato per qualche tempo con un ragazzo> rumeno e uno del Camerun (due lauree ed un master> di ingegneria informatica in corso) che molti di> noi disprezzano o trattano con spregevole> sufficienzati sono capitati quelli bravi.da noi era arrivato uno dal camerun, mi pare si chiamasse mbutu, fatto sta che tutti lo chiamavano ubuntu poverino, in ogni caso laureato, ma questo non distingueva il java da sql...VindicatorRe: Da noi invece...
- Scritto da: Fai il login o Registrati> A mio figlio invece (scuola media) stanno> insegnando a scrivere i documenti su Word, fare> le somme su Excel, creare presentazioni con Power> Point, inviare mail con Outlook, navigare su> internet con IE. Questa non e' scuola, e' lavaggio del cervello.panda rossaRe: Da noi invece...
- Scritto da: panda rossa> Questa non e' scuola, e' lavaggio del cervello.nah, è solo un modo per rubare lo stipendio :Dcredi davvero che gli insegnanti siano astuti, perfidi e al soldo di ms? semplicemente sono dei tontoloni che sono riusciti a diplomarsi/laurearsi in extremis e col minimo dei votipurtroppo noto che molta della forza lavoro nelle scuole è composta da quelli che marinavano la scuola, prendeva 2 e 3 ai compiti in classe e facevano di tutto per non fare lezionebella cosa eh!?!pabloskiRe: Da noi invece...
- Scritto da: Fai il login o Registrati> A mio figlio invece (scuola media) stanno> insegnando a scrivere i documenti su Word, fare> le somme su Excel, creare presentazioni con Power> Point, inviare mail con Outlook, navigare su> internet con IE. :'( L'anno scorso (seconda> media), avendo creato un file di dimensioni> superiori al consentito nell'esercizio per> l'invio via mail, ha proposto alla prof di> comprimerlo e lei, ammirata da tanta conoscenza,> gli ha dato 9 in pagella!!! E si è pure offesa> quando le ho proposto di dedicare le ore di> informatica ad altro! insegnare i principi della patente europea (alle medie) è piu' che sufficiente, visto che i piu' useranno il PC solo per scaricare musica e film ;)max59Re: Da noi invece...
- Scritto da: max59> - Scritto da: Fai il login o Registrati> > A mio figlio invece (scuola media) stanno> > insegnando a scrivere i documenti su Word, fare> > le somme su Excel, creare presentazioni con> Power> > Point, inviare mail con Outlook, navigare su> > internet con IE. :'( L'anno scorso (seconda> > media), avendo creato un file di dimensioni> > superiori al consentito nell'esercizio per> > l'invio via mail, ha proposto alla prof di> > comprimerlo e lei, ammirata da tanta conoscenza,> > gli ha dato 9 in pagella!!! E si è pure offesa> > quando le ho proposto di dedicare le ore di> > informatica ad altro! > > insegnare i principi della patente europea (alle> medie) è piu' che sufficiente, visto che i piu'> useranno il PC solo per scaricare musica e film> ;)Per forza, gli si insegna solo quellosbrotflche linguaggi useranno ?
tornerà in auge anche il LOGO ?shevathasIo ho incominciato
Io ho incominciato in quarta elementare.In prima media ho fatto il mio primo videogioco in assembly su un Motorola serie 6800 (6809).Era un omino che correva in alto mentre dei granchietti si arrampicavano su delle funi dal basso verso l'alto. L'omino lanciava dei mattoni e sitruggeva i granchi.Se i granchi arrivavano sul piano dell'omino, lo inseguivano e... game over.Quanti ricordi :(crumiroRe: Io ho incominciato
- Scritto da: crumiro> Io ho incominciato in quarta elementare.> > In prima media ho fatto il mio primo videogioco> in assembly su un Motorola serie 6800 > (6809).> Si, va bé, io intanto aspetto il mio trollburger. Ti muovi o devo parlare con il gerente di questa topaia?MegaJockRe: Io ho incominciato
- Scritto da: crumiro> Io ho incominciato in quarta elementare.> > In prima media ho fatto il mio primo videogioco> in assembly su un Motorola serie 6800 > (6809).hai fatto queste cose per tuo conto, sicuramente. La scuola non c'entra, vero?.Parli di un proXXXXXre che ha un'eta analoga a un 6502... quindi a quei tempi sicuramente a scuola non avevano neanche mai sentito la parola "programmare" o "assembly".bubbaRe: Io ho incominciato
ma perchè c'è qualcuno di noi che quelle cose le ha studiate a scuola? ( tranne un pò all'università )è così, la scuola italiana pensa a riempirci la testa su XXXXXXX autocratiche latineggiantinoi viviamo nel passato, abbiamo perso, siamo stati schiantati dai barbari e passiamo le giornate sommersi dalla nostalgia di quando eravamo grandi, potenti e dominavamo il mondomi chiedo nelle "scuole" romane cosa s'insegnasse!?! sicuramente la lotta occupava la maggior parte del programma scolastico :DpabloskiRe: Io ho incominciato
- Scritto da: pabloski> ma perchè c'è qualcuno di noi che quelle cose le> ha studiate a scuola? ( tranne un pò> all'università> )Io quelle cose le ho studiate a scuola...Era la seconda metà degli anni 80 e alle ITIS si studiava l'assembler del Z80 (non per fare videogiochi ma per comandare, ad esempio, un braccio robotico).Si studiavano il C e il Pascal. In quinta superiore, con l'avvento del Turbo Pascal with Object, abbiamo anche fatto programmazione ad oggetti; compreso un intero progetto, diviso in gruppi di lavoro (a me era toccato il "kernel" del progetto: le librerie di base utilizzate poi dagli altri gruppi di lavoro).Si studiava la teoria delle basi di dati.Sempre in quinta superiore, grazie ad una rivista, scoprii come poter creare un'interfaccia che facesse comunicare un qualsiasi chip (programmabile) con gli slot di espansione (ISA) dei PC (all'epoca io avevo un 286). Partendo da quell'articolo m'ero deciso di creare una scheda sonora per il mio PC (che all'epoca faceva solo BIP BIP BIP), utilizzando il chip sonoro del mio Commodore 64 (il mitico SID). Il professore di Sistemi, venuto a conoscenza del progetto, durante le ore di laboratorio mi lasciava creare la scheda sonora. Alla fine dell'anno le classi di Elettronica realizzarono fisicamente la scheda partendo dal mio progetto (io facevo Informatica). Il professore di Sistemi, invece, realizzò una "cassa" (altoparlante) da collegare alla mia scheda in modo che si sentisse la musica. All'esame di maturità, portai Sistemi come materia a scelta dello studente. Il mio esame si baso sulla descrizione del progetto (compresi i programmi e le API di di programmazione da me realizzate per far comunicare la scheda sonora con gli altri componenti di MS-DOS.ProzacRe: Io ho incominciato
- Scritto da: pabloski> mi chiedo nelle "scuole" romane cosa> s'insegnasse!?!Latino? :DmetroRe: Io ho incominciato
- Scritto da: pabloski> > mi chiedo nelle "scuole" romane cosa> s'insegnasse!?! sicuramente la lotta occupava la> maggior parte del programma scolastico> :DIl saluto romano (rotfl)lockRe: Io ho incominciato
- Scritto da: bubba> - Scritto da: crumiro> > Io ho incominciato in quarta elementare.> > > > In prima media ho fatto il mio primo videogioco> > in assembly su un Motorola serie 6800 > > (6809).> hai fatto queste cose per tuo conto, sicuramente.> La scuola non c'entra,> vero?.Ho fatto un corso a parte.> Parli di un proXXXXXre che ha un'eta analoga a un> 6502... quindi a quei tempi sicuramente a scuola> non avevano neanche mai sentito la parola> "programmare" o> "assembly".No di certo, infatti una cosa che ci avevano fatto vedere come presentazione del corso era un programma (basic, credo) che stampava la tabellina del 3 (o del x numero, i dettagli non me li ricordo)crumiroSolo con questo
la scuola in Estonia è migliore di quella italianaLOLRe: Solo con questo
scontato al 10000%ma del resto l'Estonia è la patria dell'hi-tech europeonon è un caso che skype sia nato lì e che i guru della finanza ( anche italiani ) vadano lì a metter su botteghe hi-techcollioneFinalmente!!
Finalmente avremmo dei virus e dei worm tutti nuovi, nuovi hacker/cracker/creker !Le carte di credito come colabrodo, le banche dati sempre peggio, SPAM, DDOS, e cosa altro ho dimenticato....Young&NerdRe: Finalmente!!
colpa di quei Paesi che non attrezzano il loro sistema scolastico all'occorrenzaogni Paese pensa ai fatti suoiquando noi sfruttavamo ( in qualità di tirapiedi degli americani ) i Paesi del terzo mondo, nessuno si scandalizzava? bene, adesso siamo noi a scivolare velocemente verso il terzo mondocollioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 06 09 2012
Ti potrebbe interessare