In ballo ci sarebbe la sicurezza dell’intera nazione. Il governo dell’Arabia Saudita teme che l’utilizzo di smartphone possa mettere a rischio la stabilità del paese, in particolare perché a sfruttare certi canali di comunicazione mobile sarebbero le cellule del terrore di Al Qaeda .
La Commissione per le Comunicazioni e l’IT dell’Arabia Saudita ha così annunciato una significativa strategia di controllo dello strumento di messaging di BlackBerry . Nelle parole di una fonte interna – che ha preferito rimanere anonima – una decisione necessaria per evitare che i terroristi approfittino del servizio gratuito di comunicazione per comunicare tra loro in maniera occulta.
Le autorità saudite avrebbero dunque comunicato all’azienda canadese Research In Motion (RIM) l’intenzione di procedere con le attività di monitoraggio del BlackBerry Messenger . Minacciandola inoltre di bloccare definitivamente il servizio qualora venga reputato non conforme alle disposizioni interne a tutela della sicurezza nazionale .
In un recente comunicato , RIM ha risposto alle preoccupazioni saudite, sostenendo di rispettare le regolamentazioni locali dei più di 170 paesi in cui opera. L’azienda canadese ha inoltre sottolineato come un’indagine approfondita sulla questione sia necessaria, lasciando gli utenti mobile in attesa di dettagli aggiornati.
Mauro Vecchio
-
Alla faccia del risparmio energetico
Facciamo due conti: velocità 100 Km/h, autonomia 50 Km... Wow, una tanica dura mezz'ora! E devi fartela bastare anche per il ritorno!Quanto contiene? Cinque galloni, approssimativamente 19 litri.Ad 1.3 euro al litro abbiamo 24.7 euro a carico.Ma complimenti. Se ne vedo passare uno che non sia chiaramente della Croce rossa lo abbatto.ValerenRe: Alla faccia del risparmio energetico
non me ne frega una cippa del consumo....NE VOGLIO 1 XXXXX XXXXX! è IL SOGNO DI TUTTI QUEL COSO!MAUHAUHAUHAHUAUHAHUAUHAHUAgipsRe: Alla faccia del risparmio energetico
- Scritto da: gips> non me ne frega una cippa del consumo....> NE VOGLIO 1 XXXXX XXXXX! è IL SOGNO DI TUTTI QUEL> COSO!> > MAUHAUHAUHAHUAUHAHUAUHAHUAheheh sarebbe bello.. bisognerebbe sapere anche che tipo di carburante usa ^^il prezzo non è nemmeno esagerato se si pensa che cmq non è una produzione in serie e su grossa scala :)cmq mi sa che in italia non andrebbe avanti molto.. inventerebbero qualche cosa per non farli usare ^^CryonRe: Alla faccia del risparmio energetico
- Scritto da: Cryon> - Scritto da: gips> > non me ne frega una cippa del consumo....> > NE VOGLIO 1 XXXXX XXXXX! è IL SOGNO DI TUTTI> QUEL> > COSO!> > > > MAUHAUHAUHAHUAUHAHUAUHAHUA> > heheh sarebbe bello.. bisognerebbe sapere anche> che tipo di carburante usa> ^^> > il prezzo non è nemmeno esagerato se si pensa che> cmq non è una produzione in serie e su grossa> scala> :)> > cmq mi sa che in italia non andrebbe avanti> molto.. inventerebbero qualche cosa per non farli> usare> ^^Oddio! Già lo vedo: "Equo compenso per Autostrade S.p.A., ANAS, SALT e affini". Già che ci siamo anche per la FIAT, non sia mai che l'azienda automobilistica italiana venga danneggiata.DarkSchneiderRe: Alla faccia del risparmio energetico
Ne riparliamo quando sei a 100 metri di altitudine ed hai finito il carburante :DValerenRe: Alla faccia del risparmio energetico
A 100 metri forse e' un poco rischioso.. a qualche metro in piu' probabilmente meno: c'e' un paracadute come gli alianti.Marco GirardiRe: Alla faccia del risparmio energetico
- Scritto da: Valeren> Facciamo due conti: velocità 100 Km/h, autonomia> 50 Km... Wow, una tanica dura mezz'ora! E devi> fartela bastare anche per il> ritorno!> > Quanto contiene? Cinque galloni,> approssimativamente 19> litri.> Ad 1.3 euro al litro abbiamo 24.7 euro a carico.> > Ma complimenti. Se ne vedo passare uno che non> sia chiaramente della Croce rossa lo> abbatto.Hai la minima idea di quanto consumi un camion? E un elicottero? Un piccolo aereo? Sai che un pescatore per poter fare la sua giornata di pesca arriva a spendere per una paranza anche 700 euro di gasolio?BilloRe: Alla faccia del risparmio energetico
Si, ma muove un'intera nave di acciaio carica di persone, materiali e pesci per una nottata! Spostando acqua, mica aria!Qui parliamo di 20 litri per 50 Km, significa 1 litro ogni 2.5 Km per trasportare il peso di una sola persona.ValerenRe: Alla faccia del risparmio energetico
- Scritto da: Valeren> Si, ma muove un'intera nave di acciaio carica di> persone, materiali e pesci per una nottata!> Spostando acqua, mica> aria!> Qui parliamo di 20 litri per 50 Km, significa 1> litro ogni 2.5 Km per trasportare il peso di una> sola> persona.Che vuoi che sia per uno che spende i 75.000 euro!Vuoi mettere cheXXXXXta in città? basta avere un tetto libero per decolli e atterraggi e le code sono un ricordo.... certo nelle giornate ventose...Enjoy with UsRe: Alla faccia del risparmio energetico
- Scritto da: Valeren> Si, ma muove un'intera nave di acciaio carica di> persone, materiali e pesci per una nottata!> Spostando acqua, mica> aria!> Qui parliamo di 20 litri per 50 Km, significa 1> litro ogni 2.5 Km per trasportare il peso di una> sola persona.Conta il consumo energetico per kg di carico utile trasportato, e soprattutto dove: la nave è solo un contenitore e la resistenza dell'aria non è ciò che consuma energia nel velivolo, visto che si sostenta con la spinta motore e non grazie alla portanza di una superficie alare.La nave è limitata nei luoghi raggiungibili, un velivolo a decollo e atterraggio verticali molto meno.D'accordo con te che è idiota l'idea di farne un mezzo di trasporto individuale diffuso come biciclette, moto o auto!OldDogRe: Alla faccia del risparmio energetico
- Scritto da: ValerenSono un fanatico del risparmio energetico e delle energie rinnovabili.Però questa è unaXXXXXta pazzesca, ne voglio uno :pMagari quando inventeranno i motori ad impulso e gli ammortizzatori inerziali ne avremo uno a testa e senza emissioni :DFunzRe: Alla faccia del risparmio energetico
vedo che mi capisci!comincio a risparmiare... poi vi posto i filmati di me che decollo in verticale, atterro, e passo in statale a 100m di altezza saltando ogni fila... e sputo sul tetto dell'auto del mio collega in coda, per sfregio! uhauahuahhuagipsRe: Alla faccia del risparmio energetico
sì, ma prima ti schianti contro un pirillone che vola col modello griffato, mentre si spara musica con l'aipod a tutto volume e si prende il sole mentre svolazzagnagnoloRe: Alla faccia del risparmio energetico
- Scritto da: Valeren> Wow, una tanica dura mezz'ora! > Quanto contiene? Cinque galloni,> approssimativamente 19> litri.> Ad 1.3 euro al litro abbiamo 24.7 euro a carico.Non è che puoi fare miracoli: è pur sempre un ultraleggero che si sostiene con la spinta del motore, sollevando oltre alla sua struttura circa 140Kg di passeggero + bagaglio. Tra parentesi, oltre a vincoli di carico sollevabile, credo che la capienza del serbatoio sia uno dei limiti imposti dall'omologazione come ultraleggero.Volare non è un'operazione a bassa energia, almeno non con un mezzo più pesante dell'aria: quanto suggerisce la fisica del film "Up" non conta, perché fuorviante da un punto di vista di spinte di sostentamento e pesi in gioco ;)OldDogRe: Alla faccia del risparmio energetico
Scusa posso essere anche d'accordo con te ma qui stiamo parlando del FUTURO, di quello che tutti abbiamo sognato da bambini! Uscire di casa e VOLARE!Ok il discorso ecologico ma non facciamolo diventare una malattia che non ci permetta di vedere cmq il progresso, anche se non è il termine più adatto.e te lo dice uno che differenzia e pesa la spazzatura!!!! :)BiblioRe: Alla faccia del risparmio energetico
- Scritto da: Valeren> Facciamo due conti: velocità 100 Km/h, autonomia> 50 Km... Wow, una tanica dura mezz'ora! E devi> fartela bastare anche per il> ritorno!hai prsente quanto consuma un Jet?? tanto per fartelo notare uno dei nostri 'vecchi' F104 si ciucciava 3 lt/sec...ObelixRe: Alla faccia del risparmio energetico
Quello che mi sa che sarà un assurdo, sono i consumi di 'sto coso: parlando di aviazione, un motore da 100 hp consuma 20 litri l'ora; uno da 180 hp ne consuma 45/50. Se 'sto accidenti ha due motori da 200 HP, significa che consuma... 100,150 litri l'ora???Non so come potrebbe consumare meno di così. All'anima della tanica!GiobbiIl brevetto di volo non serve
"E, per il momento, può essere guidato senza bisogno di una patente (probabilmente perché non previsto dalle normative)"Non scherziamo: se non è normato non si può alzare da terra pena una sanzione.Se si legge il testo originale, semplicemente non è richiesto il brevetto di pilota in quanto il velivolo è classificato come ultraleggero secondo le norme della FAA (Federal Aviation Administration), l'ente che governa il mondo aeronautico civile e la sua sicurezza)."Classification: Meets the requirements of the FAA Part 103, Ultralight RegulationsPilot License: The Ultralight class does not require an FAA recognised pilots license."OldDogRe: Il brevetto di volo non serve
- Scritto da: OldDog> Se si legge il testo originale, semplicemente non> è richiesto il brevetto di pilota in quanto il> velivolo è classificato come ultraleggero secondo> le norme della FAA (Federal Aviation> Administration), l'ente che governa il mondo> aeronautico civile e la sua> sicurezza).Bisognerebbe vedere inoltre se l'uso è limitato a determinate aree, ad esempio con il brevetto di volo che io chiamo "base" perché non mi ricordo la dicitura esatta, oltre al fatto che non si possa portare un passeggero (e in questo caso non ci interessa), non ci si può allontanare a più di 150km dall'aereoporto di partenza. Poi bisogna vedere se non c'è l'obbligo di un trasponder, radio, gps..BilloRe: Il brevetto di volo non serve
Io ne ordino uno subito. Non scherzo,ho il denaro,per fortuna la mia famiglia è abbastanza ricca,percio' posso permettermelo. Tutte le seghe mentali che vi fate dimostrano solo che siete incoerenti,se avreste i soldi ve lo fareste anche voi. Voi siete come la volpe con l'uva. Non ci arrivate a mangiarla allora dite che è acerba.MarioRe: Il brevetto di volo non serve
- Scritto da: Mario> Io ne ordino uno subito. Non scherzo,ho il> denaro,per fortuna la mia famiglia è abbastanza> ricca,perciò posso permettermelo. Tutte le seghe> mentali che vi fate dimostrano solo che siete> incoerenti,se avreste i soldi ve lo fareste anche> voi. Voi siete come la volpe con l'uva. Non ci> arrivate a mangiarla allora dite che è> acerba.Se ti riferisci a me, stavo solo facendo notare una imprecisione dell'articolo. Comunque un velivolo non è un ciclomotore: buon per te se sai come pilotarlo, altrimenti spero tu non passi sopra la mia testa :)OldDogRe: Il brevetto di volo non serve
si.. e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata.don't feed the troll (troll) (troll1) (troll2) (troll3) (troll4)nome cognomeRe: Il brevetto di volo non serve
- Scritto da: OldDog>> Se si legge il testo originale, semplicemente non> è richiesto il brevetto di pilota in quanto il> velivolo è classificato come ultraleggero secondo> le norme della FAA (Federal Aviation> Administration), l'ente che governa il mondo> aeronautico civile e la sua> sicurezza).Oltrretutto, se quelli di PI imparassero al eggere fino in fondo, c'e' scritto :"The Martin Jetpack is a unique aircraft and all owners are required to pass the Martin Aircraft Company approved training program before receipt of their aircraft. " il che vuol dire che nei 75k dollari e' incluso anche il corso di pilotaggio...Obelix75000 dollari
Bè proibitivo? Si, per carità con i miei 1200 euro al mese sicuramente si, ma è proibitivo quanto una bella automobile...gustavo levongoleRe: 75000 dollari
proibitivo? hai visto il numero di cayenne, x5, x6, tuarreg e lend rover in giro? proibitivo a quella maniera vuol dire "boom di vendite"...no?gipsRe: 75000 dollari
l'uso dell'italiano stamattina è rimasto a casa a spalar neve... scusate.gipsRe: 75000 dollari
>"tuarreg" e "lend rover">l'uso dell'italiano stamattina è rimasto a casa a spalar neve...Anche se non si scrivono in quel modo, non sono italiano... :)poiuyRe: 75000 dollari
- Scritto da: gustavo levongole> Bè proibitivo? quoto, al cambio odierno sono 55.000 euro: conosco gente che per le auto ha fatto debiti peggiori :(BiblioRe: 75000 dollari
se confrontato con l'aviazione, non è poi caro; un aereo due posti con motore Rotax da 100 hp, considerato ultraleggero in molti paesi, costa circa 80/100mila dollari. Quello che mi sa che sarà un assurdo, sono i consumi di 'sto coso: sempre parlando di aviazione, un motore da 100 hp consuma 20 litri l'ora; uno da 180 hp ne consuma 45/50. Se 'sto accidenti ha due motori da 200 HP, significa che consuma... 100,150 litri l'ora???Vorrei capire 'sta tanica di cui parlano, quant'è grande!!!GiobbiI militari...
ne faranno fare sicuramente pù versioni: una leggera con semplici mitragliatrici a canne, diciamo da ricognizione, e qualcuna con armamento pesante, per un bombardamento intelligente porta-a-porta.E anche in altri ambiti sarebbe o meglio sarà utilissimo, pur con tutte le sue limitazioni.Cmq mi gasa da matti, mi sembra di tornar ragazzino a quando giocavo a JetPac sullo Spectrum..BiblioRe: I militari...
allo stato attuale, credo che uno di questi possa essere abbattuto con una singola smitragliata... senza contare che sostituire le sovrastrutture con qualcosa di più resistente (kevlar, etc) comporterebbe cambio di peso, quindi di autonomia.Montare armamenti ucciderebbe completamente l'autonomia del veicolo... non so se hai presente quanto pesa una qualsiasi pistola automatica o a tamburo... una mitraglia con corredo di munizioni non permetterebbe nemmeno il decollo.Il corpo del militare di turno sarebbe esposto ad ogni genere di pericolo (pallottole, sassate, schegge, vanpate di fuoco dovute alle esplosioni, spostamenti d'aria, etc)gipsWOW!!!!!!!!!!
Che bello!!!!! Lo sognavo da quando sono nato!!!!!!!!!!!!!(rotfl)Gabriel AloeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 mar 2010Ti potrebbe interessare