In questo pezzo parliamo dell’arbitraggio sui motori di ricerca, argomento rilanciato in questi giorni anche da un articolo su Forbes .
Prima però occorre descrivere il contextual advertising (chi lo conosce, salti pure questo paragrafo). Funziona così: un gestore di siti web ( publisher ) inserisce nelle sue pagine la pubblicità degli inserzionisti dei motori di ricerca (il servizio di contextual advertising di Google si chiama AdSense). Ogni volta che uno di questi spazi pubblicitari viene cliccato, il publisher riceve una percentuale di quello che incassa il motore di ricerca dall’inserzionista.
Uno dei modi (a volte l’unico) utilizzato dai publisher per sviluppare visite, è quello di acquistare click utilizzando gli stessi i motori di ricerca. L’accorgimento è quello di pagare questi click un po’ meno di quanto si ricaverà dagli importi che deriveranno dal contextual advertising ospitato sulle proprie pagine.
Probabilmente è capitato a tutti di selezionare un box pubblicitario su Google e finire su una pagina che in realtà è una mera raccolta di altri link sponsorizzati. Ok, quella pagina è tipicamente parte di un sito affiliato a Google, Yahoo!, o a qualche altro network, di cui riprende una serie di investitori pubblicitari. Attenzione, non è un fenomeno da poco: sono migliaia i siti che operano in questo modo (molti anche in Italia) e c’è anche chi attraverso questo meccanismo guadagna milioni di dollari come segnala l’articolo di Forbes , su cui si sofferma anche Andy Beal .
L’arbitraggio è comunque una pratica lecita, applicata peraltro in molti altri settori economici. Tuttavia, l’uso che se ne fa sui motori di ricerca penalizza sensibilmente, a mio modo di vedere, l’esperienza di navigazione. A volte, facendo ricerche su keyword competitive, è quasi impossibile arrivare ad un sito finale se non passando per questa specie di “filtri pubblicitari”. Questi siti affiliati inoltre, non sempre indicano chiaramente che i link che propongono sono pubblicità pagata. Così come è piuttosto evidente il cointeresse dei motori di ricerca a stimolare questo meccanismo perché, di fatto, moltiplicano i loro introiti pubblicitari prendendo sia i denari dei publisher che degli inserzionisti ospitati sui siti dei publisher stessi.
L’attenzione sull’arbitraggio è anche dimostrata dal fatto che da qualche edizione delle conferenze Search Engine Strategies c’è un’apposita sessione dedicata al fenomeno. Sulla conferenza di Chicago tenuta in questi giorni c’è un sintetico resoconto su Search Engine Roundtable in cui si sottolinea altresì l’associazione che si sente fare spesso tra arbitraggio e click fraud (l’ultima quella di BusinessWeek). In alcune occasioni mi ha sorpreso ascoltare l’opinione di alcuni di questi publisher (ma anche degli stessi motori di ricerca) secondo la quale sembra che agli utenti piaccia finire su questo tipo di siti. Praticamente, pare ci sia la consapevolezza di trovarsi in un catalogo di inserzionisti, ma con la comodità di averli tutti disponibili in una pagina. Insomma una specie di surrogato delle directory, le quali per contro sono state relegate negli ultimi anni in qualche angolo nascosto dei motori di ricerca.
Io non sono molto convinto dell’utilità di questi contenuti, specie in veste di utente dei motori di ricerca. Non a caso, le regole più recenti imposte agli inserzionisti di Google dovrebbero rendere meno facile creare delle pagine di scarsa qualità per l’utente. Tuttavia, a me sembra si stia evolvendo la logica delle doorpages , ossia le pagine web zeppe di keyword ripetute che cercano di scalzare la vetta dei risultati standard, additate come spam dagli stessi search engine . In quel caso, nella maggior parte dei casi, almeno si arrivava su una pagina aziendale coerente con le keyword cercate. Oggi invece si clicca sulla pubblicità sui motori di ricerca e si finisce troppo spesso su una raccolta di ulteriore pubblicità, non sempre palesata come tale, su cui i primi a guadagnare sono proprio i motori di ricerca che sono partner dei siti in questione.
Che ne dite?
Mauro Lupi
Mauro Lupi Blog
Nota: Mauro Lupi è co-fondatore e presidente di Ad Maiora
Tutti gli interventi di M.L. sono disponibili a questo indirizzo
-
legalizzare lo scambio di file?
legalizzare lo scambio di file protetti dal diritto d'autore?e l'autore va a chiedere le elemosina per strada?AnonimoRe: legalizzare lo scambio di file?
L'autore va a lavorare, come fanno tutti.AnonimoRe: legalizzare lo scambio di file?
e poi la notte recita film, scrive canzoni e registra il tutto perchè gli altri lo scambino?uh mammaAnonimoRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: > e poi la notte recita film, scrive canzoni e> registra il tutto perchè gli altri lo> scambino?> Poi però lo fanno santoAnonimoRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: > legalizzare lo scambio di file protetti dal> diritto> d'autore?> > e l'autore va a chiedere le elemosina per strada?Ti assicuro che i CD sono fra le fonti di entrata meno rilevanti nel bilancio di un artista. Non a caso non sono gli artisti a domandare leggi più severe contro il P2P, bensì le Major discografiche, che da CD e DVD prendono una percentuale spropositata. L'autore può tranquillamente campare di concerti, di gadget, di - perché no - CD autoprodotti, e chi più ne ha più ne metta. Segnalo a questo proposito, per chi non l'avesse ancora letto, l'intervento - di qualche ora fa - di Attivissimo sul tema:http://attivissimo.blogspot.com/2006/12/barenaked-ladies-fanno-lezione-ai.htmlarchitectRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: architect> Ti assicuro che i CD sono fra le fonti di entrata> meno rilevanti nel bilancio di un artistaAdesso sono meno rilevanti perché la gente scarica. Ma non sento questa moltitudine di musicisti favorevoli al p2p.AnonimoRe: legalizzare lo scambio di file?
anche se i cd fossero il 90% delle loro entrate, il restante 10% sarebbe COMUNQUE molto di piu' del mio stipendio e del tuo messo assieme. Non vedo perche' debbano avere i cessi d'oro, possono vivere comunque molto meglio di me e di te di soli concerti...AnonimoRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: > Adesso sono meno rilevanti perché la gente> scarica. Ma non sento questa moltitudine di> musicisti favorevoli al> p2p.Passassi meno tempo a farti dettare dalle major quello che devi scrivere sui forum... forse avresti le orecchie libere per poterli sentire... sempre che non si formi l'eco tra le due...giustiziadivinaRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: > > - Scritto da: architect> > Ti assicuro che i CD sono fra le fonti di> entrata> > meno rilevanti nel bilancio di un artista> > Adesso sono meno rilevanti perché la gente> scarica. Ma non sento questa moltitudine di> musicisti favorevoli al> p2p.Già.. Scommetto che anche tu non sbandieri ai quattro venti che il tuo datore di lavoro è un'idiota o che la ditta rivale è migliore!TakkyRe: legalizzare lo scambio di file?
E quali motivazioni dovrebbero spingere un autore ad abbandonare la propria major e intraprendere l'autopromozione?AnonimoRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: > E quali motivazioni dovrebbero spingere un autore> ad abbandonare la propria major e intraprendere> l'autopromozione?Il guadagnare di piu' senza foraggiare dei parassiti... mi sempre ottima come motivazione...giustiziadivinaRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: > E quali motivazioni dovrebbero spingere un autore> ad abbandonare la propria major e intraprendere> l'autopromozione?Nessuno, ma forse potrebbero rendersi conto che sono la Major a dipendere da loro e non il contrario!Ma finchè la gente sarà convinta che il P2P danneggia gli artisti e li costringe alla strada e compra canzoni e 1 su iTunes credendo di essere figa e moderna allora, le Major, potranno comprarselo l'artista!TakkyRe: legalizzare lo scambio di file?
INCREDIBILE... c'è ancora qualcuno convinto che lo scambio di materiale vario (escluso lo scopo di lucro, ovviamente) possa danneggiare qualcuno che non sia una casa discografica o qualcuno che comunque ne fa gli interessi (leggi: siae, riaa & c).AnonimoRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: > INCREDIBILE... c'è ancora qualcuno convinto che> lo scambio di materiale vario (escluso lo scopo> di lucro, ovviamente) possa danneggiare qualcuno> che non sia una casa discografica o qualcuno che> comunque ne fa gli interessi (leggi: siae, riaa &> c).Perchè incredibile?su cosa credi si basi lo status quo?Su gente che si beve tutto quello che passa in tv perchè "L'haddettolattivvùùùùù"se volessero far passare per vera la notizia che sui forum si annidano covi di terroristi vedi tu come chiederebbero la chiusura di quelli di PI!Non c'entrano niente i forum di PI coi terroristi, dirai.APPUNTO!longinousRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: > legalizzare lo scambio di file protetti dal> diritto> d'autore?> > e l'autore va a chiedere le elemosina per strada?Ai tempi di Monteverdi, Bach, Telemann, Handel, Haydn, Mozart, Beethoven, Mendelssohn, Bruckner, Verdi, e moltissimi altri i CD non esistevano, eppure non mi pare morissero tutti di fame. Pensa campavano scrivendo musica (lo so è shockante saperlo)!!! Bach scrisse più di 1000 opere (non intendo opere liriche) e anche la più insignificante di queste fa mangiare la merda a tutti i finti musicisti attuali che scrivono 100 canzonette in 20 anni di lavoro e poi pretendono di avere ferrari e prostitute personali.AlucardRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: Alucard> > - Scritto da: > > legalizzare lo scambio di file protetti dal> > diritto> > d'autore?> > > > e l'autore va a chiedere le elemosina per> strada?> Ai tempi di Monteverdi, Bach, Telemann, Handel,> Haydn, Mozart, Beethoven, Mendelssohn, Bruckner,> Verdi, e moltissimi altri i CD non esistevano,> eppure non mi pare morissero tutti di fame.Mozart è morto di fame ed è stato seppellito in una fossa comune, infatti non si sa nemmeno dove sia la sua tomba.Poi siamo nel 2006, uno dovrebbe fare l'artista senza dover campare dell'elemosina dei filantropi.AnonimoRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: > > - Scritto da: Alucard> > > > - Scritto da: > > > legalizzare lo scambio di file protetti dal> > > diritto> > > d'autore?> > > > > > e l'autore va a chiedere le elemosina per> > strada?> > Ai tempi di Monteverdi, Bach, Telemann, Handel,> > Haydn, Mozart, Beethoven, Mendelssohn, Bruckner,> > Verdi, e moltissimi altri i CD non esistevano,> > eppure non mi pare morissero tutti di fame.> > Mozart è morto di fame ed è stato seppellito in> una fossa comune, infatti non si sa nemmeno dove> sia la sua> tomba.> Poi siamo nel 2006, uno dovrebbe fare l'artista> senza dover campare dell'elemosina dei> filantropi.Lasciando perdere esempi errati, mi sembra comunque eccessivo dire che il P2P uccide la musica quando certi artisti, seppure con indubbio talento, hanno miliardi e miliardi che non sanno neppure dove buttarli!TakkyRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: > > - Scritto da: Alucard> > > > - Scritto da: > > > legalizzare lo scambio di file protetti dal> > > diritto> > > d'autore?> > > > > > e l'autore va a chiedere le elemosina per> > strada?> > Ai tempi di Monteverdi, Bach, Telemann, Handel,> > Haydn, Mozart, Beethoven, Mendelssohn, Bruckner,> > Verdi, e moltissimi altri i CD non esistevano,> > eppure non mi pare morissero tutti di fame.> > Mozart è morto di fame ed è stato seppellito in> una fossa comune, infatti non si sa nemmeno dove> sia la sua> tomba.> Poi siamo nel 2006, uno dovrebbe fare l'artista> senza dover campare dell'elemosina dei> filantropi.Veramente la morte di Mozart è ancora incerta e infatti ci sono vari libri che dicono cose diverse. In ogni caso non mi pare visse la sua vita facendo l'elemosina. Wolfy veniva pagato per la musica che scriveva non per la figaggine.Se invece vuoi esempi più recenti ti dico gli Strike Anywhere che fanno musica buona e per tirare avanti lavorano.AlucardRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: > > - Scritto da: Alucard> > > > - Scritto da: > > > legalizzare lo scambio di file protetti dal> > > diritto> > > d'autore?> > > > > > e l'autore va a chiedere le elemosina per> > strada?> > Ai tempi di Monteverdi, Bach, Telemann, Handel,> > Haydn, Mozart, Beethoven, Mendelssohn, Bruckner,> > Verdi, e moltissimi altri i CD non esistevano,> > eppure non mi pare morissero tutti di fame.> > Mozart è morto di fame ed è stato seppellito in> una fossa comune, infatti non si sa nemmeno dove> sia la sua> tomba.> Poi siamo nel 2006, uno dovrebbe fare l'artista> senza dover campare dell'elemosina dei> filantropi.Perdonate l'OT, ma se si e' ignoranti in materia sarebbe bene tacere, evitando brutte figure.Ti consiglio di leggere qualche libro (libro vero, di carta, non ricerchina su google) per scoprire perche' W.A.Mozart e' morto in poverta'. Magari scoprirai che la sua "infanzia" l'ha passata a fare il fenomeno da corte per suo padre. Scoprirai che una volta andato via di casa ha potuto vivere come gli pareva, la sua infanzia appunto, ma da adulto, vivendo quindi di soli eccessi, feste, divertimenti. Naturale per un genio come lui, ed ha avuto il successo per arrivare quasi ai 40. Malato e morto infine in poverta', dopo aver scialaquato tutto quello che il suo genio gli aveva portato. Suvvia, un salto in biblioteca o in libreria e magari scoprirai molto altro sulla vita di quest'uomo.Ma per favore, fino ad allora taci sull'argomento.AnonimoRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: > e l'autore va a chiedere le elemosina per> strada?L'autore innanzitutto deve essere una persona NORMALE e non un riccone con la mercedes, la ferrari, 3 jumbo jet personali e 100 guardie del corpo.Poi si va a guadagnare i soldi allo stesso modo di come facevano tutti gli autori prima di lui, qualche tempo prima che esistessero il fonografo e la pellicola cinematografica.Ossia si fa il sedere a recitare in teatro o a cantare dal vivo, cercando di far venire il pubblico per un'esecuzione UNICA, SEMPRE DIVERSA e NON IN PLAYBACK, e se non è capace di cantare, suonare o recitare si fa dare la percentuale da chi recita o canta per lui.E poi smettiamo di dire "povero autore, va a chiedere l'elemosina per strada". E' ipocrisia. 200 anni fa i musicisti e i saltimbanchi erano ricevuti nelle corti imperiali e venivano pagati per questo.Oggi le "corti imperiali" sono i concerti e recitazioni dal vivo.Se uno ha talento, non avrà difficoltà a trovare pubblico che lo segua. Se è uno che vuole soltanto farsi soldi facilmente (magari con un pezzo stupido tipo vuvuvù-mipiacitu o coi film ancora più stupidi tipo vacanze di natale) allora che vada a zappare la terra, farà un favore alla comunità visto che nei campi c'è più manodopera straniera che italiana. Ma almeno gli stranieri lavorano, agli italiani gli fa schifo avere i calli alle mani per la fatica? ANDATE A LAVORARE, A LAVORARE!!!BrontoleusRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: Brontoleus> > - Scritto da: > > e l'autore va a chiedere le elemosina per> > strada?> > L'autore innanzitutto deve essere una persona> NORMALE e non un riccone con la mercedes, la> ferrari, 3 jumbo jet personali e 100 guardie del> corpo.> Poi si va a guadagnare i soldi allo stesso modo> di come facevano tutti gli autori prima di lui,> qualche tempo prima che esistessero il fonografo> e la pellicola> cinematografica.> Ossia si fa il sedere a recitare in teatro o a> cantare dal vivo, cercando di far venire il> pubblico per un'esecuzione UNICA, SEMPRE DIVERSA> e NON IN PLAYBACK, e se non è capace di cantare,> suonare o recitare si fa dare la percentuale da> chi recita o canta per> lui.> > E poi smettiamo di dire "povero autore, va a> chiedere l'elemosina per strada". E' ipocrisia.> 200 anni fa i musicisti e i saltimbanchi erano> ricevuti nelle corti imperiali e venivano pagati> per> questo.> Oggi le "corti imperiali" sono i concerti e> recitazioni dal> vivo.> Se uno ha talento, non avrà difficoltà a trovare> pubblico che lo segua. Se è uno che vuole> soltanto farsi soldi facilmente (magari con un> pezzo stupido tipo vuvuvù-mipiacitu o coi film> ancora più stupidi tipo vacanze di natale) allora> che vada a zappare la terra, farà un favore alla> comunità visto che nei campi c'è più manodopera> straniera che italiana. Ma almeno gli stranieri> lavorano, agli italiani gli fa schifo avere i> calli alle mani per la fatica? ANDATE A LAVORARE,> A> LAVORARE!!!Trollone. Tu parli così perché non sai cosa significhi tenere il telefonino di ultima generazione in mano quando si hanno i calli.AlucardRe: legalizzare lo scambio di file?
Che risposta!! Bravo!! Dimentichi che i cantanti che hanno successo, vendono milioni di dischi e percepiscono la parte del VALORE dei medesimi. Fanno concerti - apparizioni in TV et. etc. guadagnando cifre favolose. Ancora non siamo entrati nei proventi del diritto d'autore che sono una regalia che non spetta ne al cantante nel all'autore, dato che loro guadagnano con la vendita dei dischi. Questa è la parte economica poi... etichetare uno scambista per LADRO è semplicemente AZZARDATO anche da chi è preposto al rispetto delle LEGGI. Poi, il diritto d'autore: non esiste, è una Legge fasulla e anacronistica che va semplicemente abolita. Dimenicavo: sei un autore???gianpietroneRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: > legalizzare lo scambio di file protetti dal> diritto> d'autore?> > e l'autore va a chiedere le elemosina per strada?l'autore va a vivere lavorando (concerti o vendita di canzoni e NON dei diritti per ascoltarle; un falegname ti vende una sedia e non il diritto di sedertici, non vedo perche' un musicista debba campare in eterno sui diritti d'una canzone, anziche' lavorare scrivendone e vendendone altre)AnonimoRe: legalizzare lo scambio di file?
- Scritto da: > legalizzare lo scambio di file protetti dal> diritto> d'autore?> > e l'autore va a chiedere le elemosina per strada?si... ovvio noi abbiamo il diritto di avere gratis la musica e nessuno può impedirceloqualsiasi musica prodotta al mondo diventa subito patrimonio di noi utenti scarichini amanti lettori di punto-trolle anche se il 99.99% degli autori non sono d'accordo con il nostro volere, pazienza, si piegheranno pure loroviva il p2p !!!AnonimoRe: legalizzare lo scambio di file?
Siamo italiani ... siamo ladri!AnonimoL'avevo detto: erano 4 gatti!
Come volevasi dimostrareAnonimoRe: L'avevo detto: erano 4 gatti!
- Scritto da: > Come volevasi dimostraresei un troll, almeno loro c'erano!Tu sei uno che scarica all'80% e credi di essere furbo per questo, ma quando si tratta di metterci la faccia... lo facciano gli altri, che così posso prenderli in giro.Io non c'ero (non potevo esserci orario-distanza sballati), ma ho fatto ciò che penso molti altri che non sono potuti esserci hanno fatto: li ho sostenuti.sui forum, con gli amici che non ne sapevano niente/non si ponevano il problema e cercando, nel mio piccolo di vincere le mie piccole battaglie quotidiane contro le ingiustizie italiane.Scusaci se, alla fine, ne gioverai anche tu.Scusaci tanto.La prossima volta che annegherai nella M...... ti lasceremo li incitando la M..... a sommergerti.Visto che ti piace così tanto!longinousRe: L'avevo detto: erano 4 gatti!
- Scritto da: longinous> > - Scritto da: > > Come volevasi dimostrare> sei un troll, almeno loro c'erano!> Tu sei uno che scarica all'80% e credi di essere> furbo per questo, ma quando si tratta di metterci> la faccia... lo facciano gli altri, che così> posso prenderli in> giro.> Io non c'ero (non potevo esserci orario-distanza> sballati), ma ho fatto ciò che penso molti altri> che non sono potuti esserci hanno fatto: li ho> sostenuti.> sui forum, con gli amici che non ne sapevano> niente/non si ponevano il problema e cercando,> nel mio piccolo di vincere le mie piccole> battaglie quotidiane contro le ingiustizie> italiane.> Scusaci se, alla fine, ne gioverai anche tu.> Scusaci tanto.> La prossima volta che annegherai nella M...... ti> lasceremo li incitando la M..... a> sommergerti.> Visto che ti piace così tanto!Guarda questo come è nervoso... 8)AnonimoRe: L'avevo detto: erano 4 gatti!
Poveretto non ha capito che le manifestazioni di piazza si fanno con i soldi, non importa che provengano da destra (Berlusca) o da sinistra (sindacati e cooperative), ci vogliono i soldi. SVEGLIAAAAAAA!AnonimoRe: L'avevo detto: erano 4 gatti!
- Scritto da: longinous> > - Scritto da: > > Come volevasi dimostrare> sei un troll, almeno loro c'erano!> Tu sei uno che scarica all'80% e credi di essere> furbo per questo, ma quando si tratta di metterci> la faccia... lo facciano gli altri, che così> posso prenderli in> giro.> Io non c'ero (non potevo esserci orario-distanza> sballati), ma ho fatto ciò che penso molti altri> che non sono potuti esserci hanno fatto: li ho> sostenuti.> sui forum, con gli amici che non ne sapevano> niente/non si ponevano il problema e cercando,> nel mio piccolo di vincere le mie piccole> battaglie quotidiane contro le ingiustizie> italiane.> Scusaci se, alla fine, ne gioverai anche tu.> Scusaci tanto.> La prossima volta che annegherai nella M...... ti> lasceremo li incitando la M..... a> sommergerti.> Visto che ti piace così tanto!QUOTO!AnonimoRe: L'avevo detto: erano 4 gatti!
- Scritto da: > Come volevasi dimostrareCerto che sono rimasti veramente in pochi ad usare la dignità e l' intelligenza.La massa dei pecoroni rincoglioniti va a Roma ad osannare un NANO che tutto ha fatto per i suoi interessi e nulla nell' interesse dei cittadini.Siamo messi veramente male.Preferiscono un Al Capone qualsiasi che gli promette il pappone che non avranno mai ad un Kennedy che invece opera per il bene dell' interesse generale.AnonimoRe: L'avevo detto: erano 4 gatti!
4 gatti che per un giorno son stati leoni.... sui forum 4 milioni di gatti travestiti da leoni tutti i giorni.Anonimoil problema è l'orario
Come si può pensare di far cominciare una manifestazione alle 10 di Domenica mattina??Io sarei anche venuto, ma per arrivare in tempo avrei dovuto prendere il treno alle 6:30! :| :| :|Bisognava farla sabato, comlice il ponte, in cui molti lavoratori tornano a casa dalle famiglie lontane.Oppure, proprio per il ponte (a Milano c'era anche S.Ambrogio se non erro), bisognava programmarla per sabato pomeriggio prossimo.Su adunanza si commentava l'iniziativa in questo modo: bella, ma in tempi e orari sbagliati.AnonimoRe: il problema è l'orario
- Scritto da: > Come si può pensare di far cominciare una> manifestazione alle 10 di Domenica> mattina??> > Io sarei anche venuto, ma per arrivare in tempo> avrei dovuto prendere il treno alle 6:30! :| :|> :|> > Bisognava farla sabato, comlice il ponte, in cui> molti lavoratori tornano a casa dalle famiglie> lontane.> > Oppure, proprio per il ponte (a Milano c'era> anche S.Ambrogio se non erro), bisognava> programmarla per sabato pomeriggio> prossimo.> > Su adunanza si commentava l'iniziativa in questo> modo: bella, ma in tempi e orari> sbagliati.Si vabbè... e i milanesi stessi?AnonimoRe: il problema è l'orario
Eh che spirito di sacrificio!!! Vuoi che i cantanti facciano la fame grazie al p2p, però quando devi darti da fare tu di colpo diventi molto esigente.Se per una volta nella vita prendevi il treno alle 6.30 mica morivi.AnonimoRe: il problema è l'orario
I milanesi sono terroni e nn c'hanno un caxxo di voglia di lavorare, figuriamoci se hanno voglia di svegliarsi alle 9 del mattino....AnonimoRe: il problema è l'orario
Si convemngo che la data sia stato un errore, quindi mi copro il capo di cenere, ma l'orario di inizio manifestazione non era alle 10, alle 10 aveva inizio il rassemblamento la marcia è cominciata a mezzogiorno.Faremo comunque tesoro di questa esperienza per la prossima manifestazione a Roma.DillingRe: il problema è l'orario
- Scritto da: Dilling> Si convemngo che la data sia stato un errore,> quindi mi copro il capo di cenere, ma l'orario di> inizio manifestazione non era alle 10, alle 10> aveva inizio il rassemblamento la marcia è> cominciata a> mezzogiorno.> Faremo comunque tesoro di questa esperienza per> la prossima manifestazione a> Roma.Quindi la prossima sarà la "marcia su roma" :DAlucardRe: il problema è l'orario
> - Scritto da: Dilling> > Si convemngo che la data sia stato un errore,> > quindi mi copro il capo di cenere, ma l'orario> di> > inizio manifestazione non era alle 10, alle 10> > aveva inizio il rassemblamento la marcia è> > cominciata a> > mezzogiorno.> > Faremo comunque tesoro di questa esperienza per> > la prossima manifestazione a> > Roma.Saro' sincero : personalmente non amo partecipare a manifestazioni di piazza.E' poco pratico andare fino a Roma (sto a 350 km di distanza) e poi trovo che in questo modo i politici possano anche fregarsene.Io penso questo : fare una raccolta di fondi e poi metter su uno pool di legali (di quelli ammanicati.. tipo quello che difende Previti o la Franzoni...) e mandarli in aula per tutela chi vuole aderire.Per la raccolta fondi : 10 euro a testa usando versamento anonimo.Cosi' la gente non si fa il problema di esser "schedata e perseguitata" e inoltre 10 euro li hanno tutti, sono sicuro che l'iniziativa avrebbe successo.ciaoAnonimoRe: il problema è l'orario
- Scritto da: Alucard> > - Scritto da: Dilling> > Si convemngo che la data sia stato un errore,> > quindi mi copro il capo di cenere, ma l'orario> di> > inizio manifestazione non era alle 10, alle 10> > aveva inizio il rassemblamento la marcia è> > cominciata a> > mezzogiorno.> > Faremo comunque tesoro di questa esperienza per> > la prossima manifestazione a> > Roma.> Quindi la prossima sarà la "marcia su roma" :DMagari così(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)Le madame aprono e chiuduno il corteo :DAnonimoRe: il problema è l'orario
Roma? Spero che si presenti più gente ma conoscendo i romani non credo proprio.Perchè non la organizzi in città più culturalmente predisposte quale ad esempio Napoli?(anonimo)AnonimoRe: il problema è l'orario
- Scritto da: > Roma? Spero che si presenti più gente ma> conoscendo i romani non credo> proprio.> Perchè non la organizzi in città più> culturalmente predisposte quale ad esempio> Napoli?> > (anonimo) "culturalmente predisposte" Mwhahahaha !!! ho riso mezz'ora !!!Grande !!! :DAnonimoEcco il numero dei partecipanti
Secondo gli organizzatori: 20 milioniSecondo la questura: 2AnonimoRe: Ecco il numero dei partecipanti
- Scritto da: > Secondo gli organizzatori: 20 milioni> Secondo la questura: 2Non mi pare che sia stata organizzata da Forza Italia la manifestazione.The AnimalRe: Ecco il numero dei partecipanti
- Scritto da: The Animal> > - Scritto da: > > Secondo gli organizzatori: 20 milioni> > Secondo la questura: 2> > Non mi pare che sia stata organizzata da Forza> Italia la> manifestazione.In realtà in tutte le manifestazioni di qualsiasi tipo i dati degli organizzatori e quello della questura sono sempre molto differenti.AnonimoRe: Ecco il numero dei partecipanti
- Scritto da: > > - Scritto da: The Animal> > > > - Scritto da: > > > Secondo gli organizzatori: 20 milioni> > > Secondo la questura: 2> > > > Non mi pare che sia stata organizzata da Forza> > Italia la> > manifestazione.> > In realtà in tutte le manifestazioni di qualsiasi> tipo i dati degli organizzatori e quello della> questura sono sempre molto> differenti.Sopratutto in quelle del polo delle illibertà, le cifre date dalla questura e quelle date da Emilio Fede sono differenti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 dicembre 2006 00.20-----------------------------------------------------------The AnimalRe: Ecco il numero dei partecipanti
Infatti di solito sono organizzate da Rifondazione Comunista...ogni pretesto è buono per stare dalla parte dei ragazzini frustrati e bombardati di canne in cerca di rivoluzione...contro chi poi non l'hanno ancora capito!AnonimoRe: Ecco il numero dei partecipanti
Io c'ero, eravamo circa 50 e secondo la questura circa 50. Non perchè abbiano rilasciato dati ufficiali, ma perchè si sono messi a chicchierare con noi sulle cifre dei partecipanti, ci hanno pure dato consigli per le prossime manifestazioni. Anzi colgo l'occasione per salutare i poliziotti che hanno seguito la manifestazione e ringraziarli per la loro cordialitàAnonimoRe: Ecco il numero dei partecipanti
Occhio che qualche comunistello ti darà del traditore e ti accuserà di non aver tirato estintori in testa ai quei servi del potere!AnonimoRe: Ecco il numero dei partecipanti
Guarda che la manifestazione è stata organizzata dall'Associazione Scambio Etico che non ha un colore politico e si confronta a pari dignità con tuti quelli che sposano i nostri obbiettivi. Alla manifestazione erano presenti rappresentanti della Federazione Liberale, dei Radicali, della Sinistra Giovanile, e tra i 50 che hanno marciato c'era lo spaccato del popolo del P2P che è sia di destra che di sinistra ed alcuni pure delle ali estreme ma tuti si sono comportati civilmente e sono riusciti a stare insieme senza astio.DillingRe: Ecco il numero dei partecipanti
- Scritto da: > Occhio che qualche comunistello ti darà del> traditore e ti accuserà di non aver tirato> estintori in testa ai quei servi del> potere!Sei proprio una GRANDE testa di cazzo!!!, senza rispetto per entrambi le parti. mi fai pena!!!AnonimoSinistra giovanile??
e la destra giovanile dov'è???Forse sono rimasti a casa a scaricare musica gratis, ma almeno non hanno avuto la faccia tosta di andare in giro e pretenderlo ad alta voce.AnonimoRe: Sinistra giovanile??
MMMMM io sarei pure sceso in piazza a manifestare visto che nn avevo una cippa da fare.Ma vista la presenza della "sinistra giovanile" ho preferito rimanermene a casuccia, con certi elementi non voglio avere nulla a che fare...Ma quello davanti era un Black Block? gghghghghghghghghghghghghghghAnonimoRe: Sinistra giovanile??
- Scritto da: > MMMMM io sarei pure sceso in piazza a manifestare> visto che nn avevo una cippa da> fare.> Ma vista la presenza della "sinistra giovanile"> ho preferito rimanermene a casuccia, con certi> elementi non voglio avere nulla a che> fare...> Ma quello davanti era un Black Block?> gghghghghghghghghghghghghghghMa come si fanno a tirare in mezzo i colori politici anche quando non c'entrano un cazzo -_-Spero tu stia trollando (troll2)AlucardRe: Sinistra giovanile??
La Sinistra Giovanile ha aderito ed è stata presente con Nicola Bassan, il coordinatore regionale, che ringrazio pubblicamente.Quello davanti non è black blok sono io.DillingRe: Sinistra giovanile??
Capisco, comunque sono dell'idea che quella presenza abbia scoraggiato molti di altre fedi politiche anche se come aggiunto da un post precedente era una manifestazione che non faceva riferimento a nessuno schieramento.AnonimoRe: Sinistra giovanile??
- Scritto da: > MMMMM io sarei pure sceso in piazza a manifestare> visto che nn avevo una cippa da> fare.> Ma vista la presenza della "sinistra giovanile"> ho preferito rimanermene a casuccia, con certi> elementi non voglio avere nulla a che> fare...> Ma quello davanti era un Black Block?> gghghghghghghghghghghghghghghoppure alle manifestazioni partecipate solo se vi pagano il biglietto del treno, vi danno la merenda e fanno i concerti con Demo Morselli? :)MeXRe: Sinistra giovanile??
Non credo proprio, quelli che non vogliono pagare nulla sono proprio quelli dei centri sociali... MoRt De FaM!!!AnonimoRe: Sinistra giovanile??
- Scritto da: > Forse sono rimasti a casa a scaricare musica> gratis, ma almeno non hanno avuto la faccia tosta> di andare in giro e pretenderlo ad alta> voce.La codardia della destra è conosciutaAnonimoRe: Sinistra giovanile??
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Forse sono rimasti a casa a scaricare musica> > gratis, ma almeno non hanno avuto la faccia> tosta> > di andare in giro e pretenderlo ad alta> > voce.> > La codardia della destra è conosciutaNo... Non è codardia... è sintomo di gente che manda in avanscoperta la carne da macello (i sinistri) 8)AnonimoRe: Sinistra giovanile??
Non so dove fosse la "destra giovanile" noi di Sg c'eravamo. Abbiamo anche scritto perché eravamo presenti. Non tanto per scroccare a gratis ma perché pensiamo che la legge sul diritto d'autore che considera reato penale il downloading illegale sia esagerata. Abbiamo anche proposto una soluzione, basata sull'idea di alcuni parlamentari francesi, di far pagare un canone forfettario assieme all'abbonamento ADSL per legalizzare il filesharing. Una piccola nota : l'On. Giorgia Meloni, che è (stata) presidente di Azione Giovani ed è vicepresidente della Camera, aveva dichiarato all'inizio del mandato di non condividere la stessa legge contro cui abbiamo manifestato. Tanti saluti dai diavolacci rossi :D Nicola BassanCoordinatore della Segreteria Regionale di Sinistra GiovanileAnonimoRe: Sinistra giovanile??
- Scritto da: > Non so dove fosse la "destra giovanile" noi di Sg> c'eravamo. Abbiamo anche scritto perché eravamo> presenti. Non tanto per scroccare a gratis ma> perché pensiamo che la legge sul diritto d'autore> che considera reato penale il downloading> illegale sia esagerata. Abbiamo anche proposto> una soluzione, basata sull'idea di alcuni> parlamentari francesi, di far pagare un canone> forfettario assieme all'abbonamento ADSL per> legalizzare il filesharing. Una piccola nota :> l'On. Giorgia Meloni, che è (stata) presidente di> Azione Giovani ed è vicepresidente della Camera,> aveva dichiarato all'inizio del mandato di non> condividere la stessa legge contro cui abbiamo> manifestato. Tanti saluti dai diavolacci rossi > :D> > Nicola Bassan> Coordinatore della Segreteria Regionale di> Sinistra> GiovanileEcco la solita ideolegia della sinistra per poter scaricare che paghino tutti,Io non scarico e non vedo perchè dovrei pagare di più la mia dsl (già cara).Non vi sembra che farmi pagare una tassa sui cd vergini(dove non metto canzoni scaricate dal P2P ma file di mia realizzazione) sia già più che sufficiente?AnonimoNon importa quanti erano...
Importa aver dato un segnale... questa volta erano 50 la prox 100 la prox ancora 1000... Questi temi purtroppo non sono di facile comprensione per l'opinione pubblica ma la gente prendera' pian piano coscienza.E' un problema delicato e non tutti hanno voglia di mostrarsi pubblicamente.AnonimoRe: Non importa quanti erano...
- Scritto da: > Questi temi purtroppo non sono di facile> comprensione per l'opinione pubblica ma la gente> prendera' pian piano> coscienza.Infatti perché della gente debba avere tutto gratis è di difficile comprensione.AnonimoRe: Non importa quanti erano...
> Infatti perché della gente debba avere tutto> gratis è di difficile> comprensione.Si esatto come la sanità, l'immondizia (la monnezza) incenerita in altre regioni il diritto all'istruzione...AnonimoRe: Non importa quanti erano...
Credo che alla fine sei sempre lo stesso che blatera senza avere letto quello che Scambio Etico propone o forse ti diventa troppo difficile andarlo a cercare quindi qa questo punto ti posto una parte della petizione che su scambioetico.org si può sottoscrivere.Chiediamo al Ministro per l'innovazione e le tecnologie, Luigi Nicolais, di presentare un progetto di legge che, invece di tassare i supporti di masterizzazione e gli hardware, trovi un accordo tra i provider e la SIAE per stabilire un canone atto a soddisfare gli autori ed essere accettabile dal Popolo del P2P (25/30 euro all'anno). Una legge che autorizzi le persone a divulgare e reperire materiale con la gioia di condividere cultura, saperi e svaghi senza sentirsi additati come pirati e sciacalli. Invitiamo inoltre il Ministro Luigi Nicolais, nell'ambito delle audizioni di commissione, a voler consultare anche i rappresentanti di associazioni e movimenti che da tempo sulla rete propongono questa forma di legalizzazione del filesharing e che, in questo modo, tendono a trovare il compromesso di armistizio con la lobby delle major.AnonimoRe: Non importa quanti erano...
- Scritto da: > Credo che alla fine sei sempre lo stesso che> blatera senza avere letto quello che Scambio> Etico propone o forse ti diventa troppo difficile> andarlo a cercare quindi qa questo punto ti posto> una parte della petizione che su scambioetico.org> si può> sottoscrivere.> Senti qui la gente legge quello che c'è scritto nell'articolo, quindi piantala con la tua arroganza e supponenza di dire agli altri che blatera perché non ha letto il tuo manifesto. Il tuo manifesto non sono i 10 comandamenti e la gente ha di meglio da fareTassare 30 euro l'anno la connessione? Ma voi siete fuori di testa! E' un'ingiustizia verso chi non scarica dal p2p e comunque un prezzo ridicolo per chi invece ci sta attaccato dalla mattina alla sera. E' un'industria quella che c'è dietro, il paese ha bisogno di crescere economicamente non di gente con l'ipod stracolmo di musica gratuita. E' un loro diritto vendere, se non ti piace vai su magnatune o simili e scarica musica gratuita. Mi fa ridere quanto bassa sia la promozione di iniziative che riguardano la creative commons. Se la gente comprasse musica CC e diventasse la maggioranza dopo anche le majors dovrebbero abbassare i prezzi per essere concorrenziali.Invece voi chiedete queste tasse per tutti assurde, per privilegiare chi poi? Gente che con dischi da centinaia di giga che li vuole riempire di roba che non ascolterà o guarderà mai.AnonimoRe: Non importa quanti erano...
quindi due milioni in piazza col polo, 54 milioni di comunisti.Della comunista dalla a tua sorella... che magari ce la può restituire...100mila al Gay Pride, 55milioni e 900mila etero convinti col VaticanoEsattamente, essere gay è una malattia da curare.Charles DarwinAnonimoRe: Non importa quanti erano...
- Scritto da: > Importa aver dato un segnale... questa volta> erano 50 la prox 100 la prox ancora 1000...> Questi temi purtroppo non sono di facile> comprensione per l'opinione pubblica ma la gente> prendera' pian piano> coscienza.> E' un problema delicato e non tutti hanno voglia> di mostrarsi> pubblicamente.La volta scorsa (di fronte al senato in occasione dell'approvazione della legge Urbani) eravamo 20.. possiamo dire che c'è stato un aumento di partecipanti di più del 100%. :-) La prossima volta magari saremo 100. Non dimentichiamo poi il valore simbolico. Considerato il tema ed la consapevolezza media del problema un politico sa che ad ogni persona in piazza ne corrispondono almeno 100 che non si fanno vedere o che pensano la stessa cosa senza avere ancora il coraggio di manifestare.AnonimoRe: Non importa quanti erano...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Importa aver dato un segnale... questa volta> > erano 50 la prox 100 la prox ancora 1000...> > Questi temi purtroppo non sono di facile> > comprensione per l'opinione pubblica ma la gente> > prendera' pian piano> > coscienza.> > E' un problema delicato e non tutti hanno voglia> > di mostrarsi> > pubblicamente.> > La volta scorsa (di fronte al senato in occasione> dell'approvazione della legge Urbani) eravamo> 20.. possiamo dire che c'è stato un aumento di> partecipanti di più del 100%. :-) La prossima> volta magari saremo 100. Non dimentichiamo poi il> valore simbolico. Considerato il tema ed la> consapevolezza media del problema un politico sa> che ad ogni persona in piazza ne corrispondono> almeno 100 che non si fanno vedere o che pensano> la stessa cosa senza avere ancora il coraggio di> manifestare.Se qualcuno finirà al gabbio a causa di un magistrato particolarmente zelante, penso che il popolo bue-mulo si accorgerà della legge Urbani e quindi si darà una bella svegliataSpiacente, ma siamo ancora ai tempi dei promessi sposiAnonimo50 persone??
8) a me... vien da ridere!!!(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: 50 persone??
- Scritto da: > 8) a me... vien da> ridere!!!(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Il riso abbonda sulla bocca degli stolti... e nel tuo caso del troll...giustiziadivinaRe: 50 persone??
- Scritto da: giustiziadivina> > - Scritto da: > > 8) a me... vien da> > ridere!!!(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)> Il riso abbonda sulla bocca degli stolti... e nel> tuo caso del> troll...Ma va??? E tu sei un peerla! Non hai visto le icone del Troll che ho messo? 8)Grazie per esserci cascato!!AnonimoRe: 50 persone??
- Scritto da: > 8) a me... vien da> ridere!!!(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)sciao 8)AnonimoRe: 50 persone??
Pensa a quanto ridono le Major. 50 persone? Contro chi ha abbastanza denaro da comprarsi intere nazioni?AnonimoRe: 50 persone??
- Scritto da: > Pensa a quanto ridono le Major. 50 persone?> Contro chi ha abbastanza denaro da comprarsi> intere> nazioni?Ma piantatela....Zappa in mano e andate a lavorare!!!E poi vi potrete comprare il cd di Giggino D'Alessio 8)AnonimoHo cambiato idea
Anni fa ero a favore dello scambio senza fini di lucro.Però in effetti perché dobbiamo scaricare gratis?Una persona con uno stipendio medio su Itunes può comprare un buon numero di canzoni.Per i film ci sono i videonoleggi che sono abbastanza economici.A me sembra una battaglia ipocrita.AnonimoRe: Ho cambiato idea
Altro troll major-stipendiato... non dategli ulteriore corda.giustiziadivinaRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: giustiziadivina> Altro troll major-stipendiato... non dategli> ulteriore> corda.e tu perché lo hai fatto?Ecco un'altra peerla! 8)AnonimoRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: giustiziadivina> Altro troll major-stipendiato... non dategli> ulteriore> corda.Se uno non la pensa come te è troll.AnonimoRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: > > - Scritto da: giustiziadivina> > Altro troll major-stipendiato... non dategli> > ulteriore> > corda.> > Se uno non la pensa come te è troll.a giudicare dal flame di proporzioni bibliche che ha scatenato, sì, è un trollAnonimoRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: giustiziadivina> Altro troll major-stipendiato... non dategli> ulteriore> corda.Stai rosikando, eh? 8)AnonimoRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: giustiziadivina> Altro troll major-stipendiato... non dategli> ulteriore> corda.tu invece potresti essere tranquillamente un ex stipendiato assetato di vendettaAnonimoRe: Ho cambiato idea
Scusate se mi rispondo da solo (e solo ora...).Perche' il mio post e' stato "etichettato" FLAME?Io mio era invece proprio un avviso per evitare flame, tanto che non ho nemmeno preso in cosiderazione le provocazioni che ne sono subito seguite... :giustiziadivinaRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: > Anni fa ero a favore dello scambio senza fini di> lucro.> Però in effetti perché dobbiamo scaricare gratis?> Una persona con uno stipendio medio su Itunes può> comprare un buon numero di> canzoni.> Per i film ci sono i videonoleggi che sono> abbastanza> economici.> A me sembra una battaglia ipocrita.Pagare è giusto..Pagare il servizio di AllofMp3 è giusto..Pagare 1 una canzone che costa effettivamente 0,000001 non è giusto..Pagare per non poter usare quello che ho comprato non è giusto..Se ti dessero un'auto per poco ma poi dti vietassero di usarla in pubblico la compreresti?E un'abito che diventasse invisibile se guardato da qualcuno che non ha pagato i diritti per farlo lo compreresti?Io non credo!Usare il P2P per protestare, non per avere tutto gratis!TakkyRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: Takky> > - Scritto da: > > Anni fa ero a favore dello scambio senza fini di> > lucro.> > Però in effetti perché dobbiamo scaricare> gratis?> > Una persona con uno stipendio medio su Itunes> può> > comprare un buon numero di> > canzoni.> > Per i film ci sono i videonoleggi che sono> > abbastanza> > economici.> > A me sembra una battaglia ipocrita.> > Pagare è giusto..> Pagare il servizio di AllofMp3 è giusto..> Pagare 1 una canzone che costa effettivamente > 0,000001 non è > giusto.. > Pagare per non poter usare quello che ho comprato> non è> giusto..> > Se ti dessero un'auto per poco ma poi dti> vietassero di usarla in pubblico la> compreresti?> E un'abito che diventasse invisibile se guardato> da qualcuno che non ha pagato i diritti per farlo> lo> compreresti?> Io non credo!> > Usare il P2P per protestare, non per avere tutto> gratis!Alla base di quale teoria startrekkiana ritieni non giusto ed in più proprio con quella cifra?AnonimoRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: > > - Scritto da: Takky> > > > - Scritto da: > > > Anni fa ero a favore dello scambio senza fini> di> > > lucro.> > > Però in effetti perché dobbiamo scaricare> > gratis?> > > Una persona con uno stipendio medio su Itunes> > può> > > comprare un buon numero di> > > canzoni.> > > Per i film ci sono i videonoleggi che sono> > > abbastanza> > > economici.> > > A me sembra una battaglia ipocrita.> > > > Pagare è giusto..> > Pagare il servizio di AllofMp3 è giusto..> > Pagare 1 una canzone che costa> effettivamente > > 0,000001 non è > > giusto.. > > Pagare per non poter usare quello che ho> comprato> > non è> > giusto..> > > > Se ti dessero un'auto per poco ma poi dti> > vietassero di usarla in pubblico la> > compreresti?> > E un'abito che diventasse invisibile se guardato> > da qualcuno che non ha pagato i diritti per> farlo> > lo> > compreresti?> > Io non credo!> > > > Usare il P2P per protestare, non per avere tutto> > gratis!> > Alla base di quale teoria startrekkiana ritieni> non giusto ed in più proprio con quella> cifra?Sul fatto che l'esistenza delle Major impone un regime di monopolio e dice: "Paghi a noi 0,95 a canzone venduta, poi noi ci arrangiamo a darli a chi ci pare!".. Quindi non esiste concorrenza!E il prezzo?Beh, 3Mb al giorno d'oggi non costano veramente niente visto che 1000 te li regalano (anzi 1024), nessuna spesa di distribuzione, nessuna spesa di materiale, tutto quello che prendono và dritto nelle tasche loro!Altrimenti dimmi tu dove sono le spese!TakkyRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: > > - Scritto da: Takky> > > > - Scritto da: > > > Anni fa ero a favore dello scambio senza fini> di> > > lucro.> > > Però in effetti perché dobbiamo scaricare> > gratis?> > > Una persona con uno stipendio medio su Itunes> > può> > > comprare un buon numero di> > > canzoni.> > > Per i film ci sono i videonoleggi che sono> > > abbastanza> > > economici.> > > A me sembra una battaglia ipocrita.> > > > Pagare è giusto..> > Pagare il servizio di AllofMp3 è giusto..> > Pagare 1 una canzone che costa> effettivamente > > 0,000001 non è > > giusto.. > > Pagare per non poter usare quello che ho> comprato> > non è> > giusto..> > > > Se ti dessero un'auto per poco ma poi dti> > vietassero di usarla in pubblico la> > compreresti?> > E un'abito che diventasse invisibile se guardato> > da qualcuno che non ha pagato i diritti per> farlo> > lo> > compreresti?> > Io non credo!> > > > Usare il P2P per protestare, non per avere tutto> > gratis!> > Alla base di quale teoria startrekkiana ritieni> non giusto ed in più proprio con quella> cifra?http://naxos.com/catalogue/item.asp?item_code=8.550533-34#MAHLER: Symphony No. 8, 'Symphony of a Thousand'e non si chiama così per divertimento ma perché l'organico è composto da mille elementi. Mille musicisti. E il tutto alla modica cifra di 6 euro al cd (essendone 2 12 euro totali). E ti rendi conto cosa significa eseguire Mahler? Non stiamo parlando dei metallica o dei gin dei ma di Mahler. Anni e anni di studi. Qualità cd audio, booklet, covers e custodia allo stesso prezzo (o meno?) dei brani compressi su iTunes.AlucardRe: Ho cambiato idea
L'esempio che fai non è corretto perché allofmp3 non ha investito una lira nella creazione dei prodotti che vendeva, nè dava una lira agli artisti.AnonimoRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: > L'esempio che fai non è corretto perché allofmp3> non ha investito una lira nella creazione dei> prodotti che vendeva, nè dava una lira agli> artisti.Già.. iTunes invece investe negli artisti?Al massimo AllofMp3 faceva quello che era giusto: Pagava il giusto alle Major! Quello che una canzone venduta OnLine dovrebbe costare!TakkyRe: Ho cambiato idea
Ciao Takky ! > Se ti dessero un'auto per poco ma poi dti> vietassero di usarla in pubblico la> compreresti?C'è una inesattezza.L' auto in questione non te la vendono assolutamente ad un prezzo più basso ma esattamente la prezzo pieno (1 a canzone è paricamente il costo in negozio ...), ma l' auto non ha i sedili, non funziona sempre, non la puoi parcheggiare dove vuoi e se cambi casa perdi anche la macchina.Ah, il costo della connessione per scaricarla è a carico tuo.The_GEZRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: The_GEZ> Ciao Takky !> > > Se ti dessero un'auto per poco ma poi dti> > vietassero di usarla in pubblico la> > compreresti?> > C'è una inesattezza.> L' auto in questione non te la vendono> assolutamente ad un prezzo più basso ma> esattamente la prezzo pieno (1 a canzone è> paricamente il costo in negozio ...), ma l' auto> non ha i sedili, non funziona sempre, non la puoi> parcheggiare dove vuoi e se cambi casa perdi> anche la> macchina.> Ah, il costo della connessione per scaricarla è a> carico> tuo.anche la benzina per andare in un negozio di dischi è a carico tuo!Se cambi PC puoi riutilizzare senza problemi i brani di iTunes perchè puoi autorizzare fino a 5 PC e nel caso in cui tu esaurisca i 5 PC, puoi "de-autorizzarli" tutti e ne hai altri 5 da autorizzare.Inoltre puoi masterizzare un CD-AUDIO dei brani acquistati e ottenere un MP3 privo di protezioni di sorta.Ma voi le cose di cui parlate contro le avete mai provate?MeXRe: Ho cambiato idea
Sicuro di poter fare quello che vuoi con un CD?Hai provato a comprare un CD Sony e tentato di ascolatarlo su un computer per poter parlare?Semplicemente mi limito a ragionare con la mia testa, evitando di farmi contagiare da chi vuole dirmi cosa è giusto credere!1 per una canzone è poco.. Sembra vero con un ragionamento come il tuo! Ma prova a pensare a quanto effettivamente costerebbe una canzone in quel formato! E vedrai che non è molto di più di quello che ho detto io!Comunque il profilo che mi hai dato non ci azzecca per niente!Senza contare che se tu vuoi protestare per qualcosa la boicotti no? Siccome non esiste una alternativa alla RIAA la si salta!TakkyRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: Takky> Sicuro di poter fare quello che vuoi con un CD?> Hai provato a comprare un CD Sony e tentato di> ascolatarlo su un computer per poter> parlare?> > Semplicemente mi limito a ragionare con la mia> testa, evitando di farmi contagiare da chi vuole> dirmi cosa è giusto> credere!> > 1 per una canzone è poco.. Sembra vero con un> ragionamento come il tuo! Ma prova a pensare a> quanto effettivamente costerebbe una canzone in> quel formato! E vedrai che non è molto di più di> quello che ho detto> io!> > Comunque il profilo che mi hai dato non ci> azzecca per> niente!> Senza contare che se tu vuoi protestare per> qualcosa la boicotti no? Siccome non esiste una> alternativa alla RIAA la si> salta!Caro Takky, organizza un sistema informatico e produci un software come iTunes, dopodichè, stringi accordi internazionali con tutte le major discografiche e associazioni detentrici dei diritti d'autore, avvia una campagna di marketing mondiale, assumi personale per la digitalizzazione e la gestione del tuo negozio virtuale, e vendi i brani a 0,01 secondo me è un prezzo più onesto di quei ladri di iTunes che li vendono a 0,99vero? dimmi quando hai fatto!MeXRe: Ho cambiato idea
> Se ti dessero un'auto per poco ma poi dti> vietassero di usarla in pubblico la> compreresti?> E un'abito che diventasse invisibile se guardato> da qualcuno che non ha pagato i diritti per farlo> lo> compreresti? beh, se fossero solo abiti femminili...AnonimoRe: Ho cambiato idea
Perchè in itune ti scarichi roba piena di drm!ecco perchèAnonimoRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: > Anni fa ero a favore dello scambio senza fini di> lucro.> Però in effetti perché dobbiamo scaricare gratis?> Una persona con uno stipendio medio su Itunes può> comprare un buon numero di> canzoni.> Per i film ci sono i videonoleggi che sono> abbastanza> economici.> A me sembra una battaglia ipocrita.Forse tu non ti informi abbastanza, Scambio Etico sta raccogliendo firme per una petizione in chiediamo di fare una legge che ci metta un canone per legalizzarci.DillingRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: > Anni fa ero a favore dello scambio senza fini di> lucro.> Però in effetti perché dobbiamo scaricare gratis?> Una persona con uno stipendio medio su Itunes può> comprare un buon numero di> canzoni.> Per i film ci sono i videonoleggi che sono> abbastanza> economici.> A me sembra una battaglia ipocrita.Nessuno contesta Itunes, le Majors possono poi far strapagare i loro prodotti, è nel loro diritto avere la politica commerciale più opportuno (o suicida) che ritengono. L'importante è, per lo meno in democrazia, che sia il libero mercato, e non leggi liberticide che lo blindano, a decidere se premiare o meno la loro politica. Ma è davvero criminale, quello sì, considerare criminali quelli che chiedono che tali prodotti siano a prezzo equo e di libero utilizzo, ed in mancanza di questo usano sistemi alternativi che leggi al servizio di detti potentati definiscono "illegali".Ora dimmi tu: quello che scarichi da internet per uso personale, coperto dai cosidetti diritti d'autore, nasce o non nasce da un qualcosa inizialmente posseduto legalmente da qualcuno che per averlo ha pagato il balzello dei dititti? Senza entrare in merito all'esosità del balzello in questione, questo è già stato comunque pagato. Oppure per caso si pretende che tale balzello venga ripagato per milioni di volte, per 75 anni oltre la morte degli autori, ogni volta che i sensi di qualcuno, senza alienazione del prodotto al leggittimo propietario, entrano in contatto con la riproduzione in forma translata del suddetto contenuto iniziale, a suo tempo regolarmente strapagato? E solo un brutto sogno, o la realtà supera l'incubo?rockrollRe: Ho cambiato idea
Caro amicoL'idea del:"Se hai i soldi puoi pagare" è già sbagliata. Pensa che se hai un medio stipendio potresti anche pagare l'aria che respiri...tanto costa poco.In secondo luogo non tutti hanno un medio stipendio...anzi.Terzo, ma forse più importante, si parla di diritti sull'arte, sulla tecnologia e sull'informazione.Bada a ciò che chiedi di pagare...forse un giorno non avrai abbastanza danaroAnonimoRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: > Anni fa ero a favore dello scambio senza fini di> lucro.> Però in effetti perché dobbiamo scaricare > gratis?Per il semplice motivo che la tecnologia ci permette di farlo e limitare questa tecnologia è più dannoso per la società che eliminare i profitti derivanti dalla vendita di copie.Enzo4510Re: Ho cambiato idea
> Per il semplice motivo che la tecnologia ci> permette di farlo e limitare questa tecnologia è> più dannoso per la società che eliminare i> profitti derivanti dalla vendita di> copie.maròòò che discorsi..... (cylon)AnonimoRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: > > > Per il semplice motivo che la tecnologia ci> > permette di farlo e limitare questa tecnologia è> > più dannoso per la società che eliminare i> > profitti derivanti dalla vendita di> > copie.> maròòò che discorsi..... (cylon)Che discorsi?Enzo4510Re: Ho cambiato idea
- Scritto da: Enzo4510> > - Scritto da: > > Anni fa ero a favore dello scambio senza fini di> > lucro.> > Però in effetti perché dobbiamo scaricare > > gratis?> > Per il semplice motivo che la tecnologia ci> permette di farlo e limitare questa tecnologia è> più dannoso per la società che eliminare i> profitti derivanti dalla vendita di> copie.beh si, la tecnologia ci permette di ammazzare anche 1 milione di persone al mondo, non vedo perchè se la sono presa tanto con hitler, no?fatti un giro fra le associazioni degli autori e degli artisti e vedi se sono d'accordo con temi dispiace ma penso che sul materiale protetto da diritto d'autore debbano decidere gli AUTORI e non i "tutto voglio io" come te che infestano questi forum trolleggiantinon vivo di diritti e copyright ma sono stanco di sentire tante cazzate sui diritti... diritti... diritti...e pensare che una volta esistevano anche i doveri...AnonimoRe: Ho cambiato idea
> beh si, la tecnologia ci permette di ammazzare> anche 1 milione di persone al mondo, non vedo> perchè se la sono presa tanto con hitler,> no?> > fatti un giro fra le associazioni degli autori e> degli artisti e vedi se sono d'accordo con> te> > mi dispiace ma penso che sul materiale protetto> da diritto d'autore debbano decidere gli AUTORI e> non i "tutto voglio io" come te che infestano> questi forum> trolleggianti> > non vivo di diritti e copyright ma sono stanco di> sentire tante cazzate sui diritti... diritti...> diritti...> > e pensare che una volta esistevano anche i> doveri...Quoto in pieno:AUTORI!AUTORI!AUTORI!Non RIAA, SIAE e chi per esse!TakkyRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: > beh si, la tecnologia ci permette di ammazzare> anche 1 milione di persone al mondo, non vedo> perchè se la sono presa tanto con hitler,> no?credo che lui non riuscisse a moltiplicare i files senza che la musica si muovesse da dove stava.solo uno riusciva a moltiplicare la materia.ma aveva una natura un po' differente da quella di hitler e per lui (un po' più buono di hitler) la natura della CONDIVISIONE portava a fare proprio quello che fa il filesharing: MOLTIPLICARE I PANI E I PESCI.nessuno ruba niente e tutti ne hanno uno. :) > fatti un giro fra le associazioni degli autori e> degli artisti e vedi se sono d'accordo con> teecco, questi sono autori, leggi:http://attivissimo.blogspot.com/2006/12/barenaked-ladies-fanno-lezione-ai.htmle questi pure, fatti un giro e leggi:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1806242&r=PIe questi non sono autori? http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1320152leggi leggi, su, tutti autori.divertiti ;-) > mi dispiace ma penso che sul materiale protetto> da diritto d'autore debbano decidere gli AUTORI e> non i "tutto voglio io" come te che infestano> questi forum> trolleggiantileggiti questo, così capirai di quale PRIVILEGIO ormai gli autori si sentano in diritto: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1760141> non vivo di diritti e copyright ma sono stanco di> sentire tante cazzate sui diritti... diritti...> diritti...> > e pensare che una volta esistevano anche i> doveri...esatto, dato che ti sei fatto una TUA idea, prova a considerare che sia quella la cazzata e che la storia abbia creato il diritto d'autore.che prima NON ESISTEVAed è successo per un motivo!!!leggi http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1760141AnonimoRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: > Però in effetti perché dobbiamo scaricare gratis?> Una persona con uno stipendio medio su Itunes può> comprare un buon numero di> canzoni.O comprare un intero cd in negozio a 5 euro.E ci sono altri stre moltopiù economici e con magazino più vario.> Per i film ci sono i videonoleggi che sono> abbastanza> economici.E i cestoni delle offerte negli ipermercati con 8 euro tiporti un dvd contanto di lingue e sottotitoli e interviste e commenti e dietro el quinte vari ed eventuali> A me sembra una battaglia ipocrita.Una battaglia contro il caro prezzi e le arcaiche leggi sul diritto d'autore e il parassitismo di SIAE e organismi simili è sacrosanta.voss63Re: Ho cambiato idea
- Scritto da: > Anni fa ero a favore dello scambio senza fini di> lucro.> Però in effetti perché dobbiamo scaricare gratis?> Una persona con uno stipendio medio su Itunes può> comprare un buon numero di> canzoni.> Per i film ci sono i videonoleggi che sono> abbastanza> economici.> A me sembra una battaglia ipocrita.e ci voleva tanto a capirlo... sul'essere umano vuole avere, poi fa tutto il resto, la sua disponibilità economica è solo relativatra l'altro non ci vuole mica un genio per capire che legalizzando il p2p scomparirebbe quasi del tutto la pirateria e la vendita legale e non di musica sul web e nei negozi tradizionalianche il cinema subirebbe un danno economico e tutta la produzione musicale e cinematografica subirebbero, per ovvie leggi fisiche, un calo di produzione e qualitàmenomale che nella vita mi occupo di ben altro, c'è una strana e stupida corrente liberale della quale dovremmo vergognarcene un po'PI sfrutta l'argomenti per evidenti ritorni di visite e impressions, bisognerebbe infatti porsi, prima di dare tanto risalto all'argomento, la seguente domanda:quante persone vivono nel disagio e nel dolore per non poter scaricare gratis la musica e i filmetti preferiti?dopo aver ragionato su questo quesito PI dovrebbe decidere se è il caso di mettere il p2p in prima pagina un giorno si e uno no, altrimenti qualcuno potrebbe pure sentirsi preso in giroAnonimoRe: Ho cambiato idea
Incredibile il primo post sensato che leggo su PI da qualche mese a questa parte! :| :|Ma allora c'è vita intelligente su questo pianeta!(apple)(linux)AnonimoRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Anni fa ero a favore dello scambio senza fini di> > lucro.> > Però in effetti perché dobbiamo scaricare> gratis?> > Una persona con uno stipendio medio su Itunes> può> > comprare un buon numero di> > canzoni.> > Per i film ci sono i videonoleggi che sono> > abbastanza> > economici.> > A me sembra una battaglia ipocrita.> > e ci voleva tanto a capirlo... su> > l'essere umano vuole avere, poi fa tutto il> resto, la sua disponibilità economica è solo> relativa> > tra l'altro non ci vuole mica un genio per capire> che legalizzando il p2p scomparirebbe quasi del> tutto la pirateria e la vendita legale e non di> musica sul web e nei negozi> tradizionali> > anche il cinema subirebbe un danno economico e> tutta la produzione musicale e cinematografica> subirebbero, per ovvie leggi fisiche, un calo di> produzione e> qualità> > menomale che nella vita mi occupo di ben altro,> c'è una strana e stupida corrente liberale della> quale dovremmo vergognarcene un> po'> > PI sfrutta l'argomenti per evidenti ritorni di> visite e impressions, bisognerebbe infatti porsi,> prima di dare tanto risalto all'argomento, la> seguente> domanda:> > quante persone vivono nel disagio e nel dolore> per non poter scaricare gratis la musica e i> filmetti> preferiti?> > dopo aver ragionato su questo quesito PI dovrebbe> decidere se è il caso di mettere il p2p in prima> pagina un giorno si e uno no, altrimenti qualcuno> potrebbe pure sentirsi preso in> giroQui non si parla di Legalizzare il P2P ma di ricreare la distinzione tra scopo di Lucro e visione privata!Chi scarica un film con P2P non lo fa certo per sostituire un acquisto..I film che scarico al cinema non andrei comunque a vederli, quindi non ho tolto soldi a nessuno, perchè i film che mi interessano di certo non me li guardo su un 25 pollici in qualità scarsa!Con la musica è lo stesso discorso.. Chi scarica un brano raramente sarebbe andato a comprare un CD originale!Chi non può permettersi di scaricare gratis un filmetto ne fa a meno! Quelli preferiti li compri! Almeno io, da studente universitario con piccolo lavoro Part Time faccio così! I film li aspetto in TV, e le canzoni per Radio!Io il P2P lo uso principalmente per scaricare serie televisive! Ogni tanto la musica, ma se non potessi ne farei a meno, non andrei certo a comprarmele! Idem per i DVD!TakkyRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: Takky> > Qui non si parla di Legalizzare il P2P ma di> ricreare la distinzione tra scopo di Lucro e> visione> privata!1) hai letto l'articolo?2) hai visto il filmato in fondo all'articolo?> > Chi scarica un film con P2P non lo fa certo per> sostituire un> acquisto..no assolutamente, lo fa solo per ammazzare il tempo tra una pausa e l'altra (rotfl)viva l'italia, viva le banane!AnonimoRe: Ho cambiato idea
> Qui non si parla di Legalizzare il P2P ma di> ricreare la distinzione tra scopo di Lucro e> visione> privata!> > Chi scarica un film con P2P non lo fa certo per> sostituire un> acquisto..> I film che scarico al cinema non andrei comunque> a vederli, quindi non ho tolto soldi a nessuno,> perchè i film che mi interessano di certo non me> li guardo su un 25 pollici in qualità> scarsa!> > Con la musica è lo stesso discorso.. Chi scarica> un brano raramente sarebbe andato a comprare un> CD> originale!> > Chi non può permettersi di scaricare gratis un> filmetto ne fa a meno! Quelli preferiti li> compri! Almeno io, da studente universitario con> piccolo lavoro Part Time faccio così! I film li> aspetto in TV, e le canzoni per> Radio!> > Io il P2P lo uso principalmente per scaricare> serie televisive! Ogni tanto la musica, ma se non> potessi ne farei a meno, non andrei certo a> comprarmele! Idem per i> DVD!La scusa del fatto che non andresti cmq a vedere al cinema un film che scarichi ha senso, ma solo in minima parte.Il fatto che tu non possa avere accesso ad una cosa, determina il fatto che non puoi averla e qui si dovrebbe chiudere la questione.Si paga per avere qualcosa, se non si paga non si può avere. Non lo dico con cattiveria o malvagità capitalistica, ma con sincerità: tutti quelli che pagano per andare a vedere un film al cinema, rispetto a te che lo scarichi perché "tanto cmq non saresti andato a vederlo", sono dei poveri cretini allora..Chi glielo fa fare di pagare (non importa quanto in questo caso) se c'è la possibilità di scaricarlo e guardarlo legalmente?La questione del P2P non va presa come un nuovo modo di poter accedere a dei contenuti ma come un segno di evidente debolezza di un mercato che non sa più offrire al giusto prezzo quello che produce. La protesta non doveva essere fatta contro la legge Urbani, ma contro le tasse e le stratasse come l'IVA che vengono applicate a tutto quello che in questo stramaledetto paese si può comprare.La soluzione contro la pirateria è rendere possibile ai 'pirati' una via legale per ottenere gli stessi effetti.Voglio un cd -> lo scaricovia legaleVoglio un cd -> lo trovo ad un prezzo VERAMENTE accessibile;)orsùAnonimoRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: > quante persone vivono nel disagio e nel dolore> per non poter scaricare gratis la musica e i> filmetti> preferiti?sicuro che se tu vai li e gli duplichi cd, mp3 e dvd abbiano bisogno di quelli e invece magari non ti dicano "mavaffan****** io ho bisogno di un LAVORO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!":)disagio e dolore? :)sai quanta gente si fa passare roba che altri scaricano?questi manco hanno la connessione, manco si comprano un dvd vergine.si prendono il lettorino mp3 e poi fanno rifornimento dagli amichettidisagio e dolore... ma stiamo parlando di ... cosa?AnonimoRe: Ho cambiato idea
Sottoscrivo!Sono completamente d'accordo.AnonimoRe: Ho cambiato idea
- Scritto da: > Anni fa ero a favore dello scambio senza fini di> lucro.> Però in effetti perché dobbiamo scaricare gratis?> Una persona con uno stipendio medio su Itunes può> comprare un buon numero di> canzoni.> Per i film ci sono i videonoleggi che sono> abbastanza> economici.> A me sembra una battaglia ipocrita.chi ha un minimo di etica, gli mp3 con drm come quelli su itunes non dovrebbe accettarli neanche gratisAnonimoBuona iniziativa, sbagliato linguaggio
Dalle parole che leggo su PI più che una battaglia di civiltà che pone l'accento sulla sproporzione tra la sanzione e l'illecito, cioè l'assurdita nell'avere una sanzione penale per la semplice condivisione di canzoni su p2p, mi sembra che si sia organizzata una manifestazione pro scrocco legalizzato.Pur essendo felice per un'iniziativa del genere che almeno serve a diffondere la consapevolezza dell'esistenza di una legge iniqua come la urbani, non posso essere d'accordo sul messaggio di fondo, e anzi, lo trovo persino controproducente alla lunga.AnonimoRe: Buona iniziativa, sbagliato linguagg
> sembra che si sia organizzata una manifestazione> pro scrocco> legalizzato.in che senso scrocco legalizzato? per me anche avere scopo di lucro non dovrebbe costituire reato, anzi andrebbe tutelato come nuovo posto di lavoro e messo in regola.AnonimoRe: Buona iniziativa, sbagliato linguagg
- Scritto da: > in che senso scrocco legalizzato? per me anche> avere scopo di lucro non dovrebbe costituire> reato, anzi andrebbe tutelato come nuovo posto di> lavoro e messo in> regola.Anche l'occupazione di casa tua andrebbe legalizzata perché permetterebbe di dare un tetto a tante persone bisognose.AnonimoRe: Buona iniziativa, sbagliato linguagg
- Scritto da: > > - Scritto da: > > in che senso scrocco legalizzato? per me anche> > avere scopo di lucro non dovrebbe costituire> > reato, anzi andrebbe tutelato come nuovo posto> di> > lavoro e messo in> > regola.> > Anche l'occupazione di casa tua andrebbe> legalizzata perché permetterebbe di dare un tetto> a tante persone> bisognose.Rispondo io per lui:Touche! :DTakkyRe: Buona iniziativa, sbagliato linguagg
- Scritto da: > > sembra che si sia organizzata una manifestazione> > pro scrocco> > legalizzato.> > in che senso scrocco legalizzato? Dall'articolo:" Chi non ha voglia di regalare al signor Sony o a Mister Dalla 36 euro per 45 minuti di musica può scaricare quel che vuole " > per me anche> avere scopo di lucro non dovrebbe costituire> reato, anzi andrebbe tutelato come nuovo posto di> lavoro e messo in> regola.Scusa, e come penseresti di legalizzarlo, visto che vende "merce" non sua?