Sottile, veloce e “tutto incluso”. Il primo nato della linea Gen10 di Archos è il modello da 10 pollici, il 101 XS, verrà distribuito a settembre a un prezzo interessante e con tanto di tastiera e software di produttività a bordo: una scelta originale (ma non troppo, visto che comunque il Transformer di Asus utilizza un approccio simile da tempo), con un design e soluzioni tecniche fin qui poco battute nel settore.
Sul piano delle specifiche il 101 XS è un pezzo grosso che si farà rispettare: processore A9 multi-core (non si capisce se dual o quad) da 1,5GHz (OMAP 4470, quindi dual-core), 1GB di RAM, GPU PowerVR SGX544, 16GB di spazio di archiviazione, schermo 10.1 pollici (1280×800), slot microSD, porte micro-USB e mini-HDMI. Completano il quadro WiFi e Bluetooth (4.0), GPS e magnetometro, speaker integrato e una fotocamera anteriore con risoluzione 720p. Il sistema operativo è Android Ice Cream Sandwich (4.0), ma è già previsto l’upgrade a Jelly Bean (4.1) entro l’autunno.
È però il fattore di forma la novità più interessante dell’Archos: il tablet è spesso 8mm, un ottimo risultato, e include una cover rigida che si aggancia magneticamente spessa altro mezzo centimetro (5mm). Quando è in posizione la cover protegge completamente lo schermo dell’unità: per rimoverla basta ruotarla leggermente e disallineare i magneti che la tengono ancorata per rivelare il contenuto, e una volta capovolta si scopre che (un po’ come Surface di Microsoft) è in grado di fungere da tastiera QWERTY completamente predisposta per l’utilizzo con Android.
C’è di più: la cover è predisposta per fare da sostegno allo schermo, al tablet vero e proprio, che una volta bloccato da un altro sistema magnetico inizia ad alimentare il funzionamento della tastiera. Se si desidera, infine, alla tastiera si può collegare l’alimentatore di ricarica: in questo caso sarà il tablet a venire alimentato dalla corrente che fluisce attraverso la cover/tastiera, rendendo di fatto l’utilizzo dell’unità pressoché infinito in modalità “desktop”. In mobilità, invece, l’autonomia è sui valori tipici di questa classe: 10 ore in navigazione Internet , 7 guardando un video.
A bordo, oltre la normale dotazione di Android (Google Mobile: Gmail, Gtalk, Maps, Drive ecc), Archos aggiunge anche il suo player multimediale (Media Center) che è in grado di scaricare cover, locandine e sottotitoli per i video inseriti nel device, e una versione completa di OfficeSuite Pro 6 , ovvero una suite di produttività classica (Word, Excel, Powerpoint) compatibile con le principali piattaforme di archiviazione cloud (Box, Dropbox ecc) e in generale piuttosto apprezzata dal pubblico.
Il prezzo di listino del 101 XS dovrebbe essere di 379 euro . Per l’autunno, in tempo per Natale, sono anche previsti altri due tablet da 9,7 (formato più “quadrato”) e 8 pollici.
Luca Annunziata
-
gran botta
sono i 3 market alternativi più grandiaxlRe: gran botta
- Scritto da: axl> sono i 3 market alternativi più grandiMa per alternativo intendi illegale?PietroRe: gran botta
E' come se un ladro gli svaligia la casa e lui lo definisce un ospite alternativo....RoverRe: gran botta
non definisco un bel nulla io personalmente... su google li chiamano così.. e si sono illegaliaxlRe: gran botta
- Scritto da: axl> sono i 3 market alternativi più grandiTanto chi vuole software crackati non usa quei siti. Installa Aptoide+Aptoide repos. Niente siti di mezzo, solo repository remote, se conosci gli ip li addi e via. E chiunque può creare il suo repository.lolRe: gran botta
- Scritto da: lol> - Scritto da: axl> > sono i 3 market alternativi più grandi> Tanto chi vuole software crackati non usa quei> siti. Installa Aptoide+Aptoide repos. Niente siti> di mezzo, solo repository remote, se conosci gli> ip li addi e via. E chiunque può creare il suo> repository.Ma a quel punto perchè non sfruttare la rete kad?Schifezze per schifezze...maxsixRe: gran botta
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: lol> > - Scritto da: axl> > > sono i 3 market alternativi più grandi> > Tanto chi vuole software crackati non usa> quei> > siti. Installa Aptoide+Aptoide repos. Niente> siti> > di mezzo, solo repository remote, se conosci> gli> > ip li addi e via. E chiunque può creare il> suo> > repository.> > Ma a quel punto perchè non sfruttare la rete kad?> Schifezze per schifezze...01/10SgabbioFatto bene
Sono d'accordo con questa iniziativa; non trovo giustificazioni per chi pirata un app android per risparmiare i soldi di una birra (o anche meno il piu' delle volte...).Spero solo che l'iniziativa non si allarghi al concetto piu' generale di "store alternativi", esplicitamente permessi su Android senza particolari limitazioni e secondo me leciti sugli IOS su cui e' stato operato il XXXXXXXXX; non condivido per nulla l'idea che l'azienda produttrice decida a priori cosa posso installare o meno sul mio dispositivo.pentolinoRe: Fatto bene
- Scritto da: pentolino> Sono d'accordo con questa iniziativa; non trovo> giustificazioni per chi pirata un app android per> risparmiare i soldi di una birra (o anche meno il> piu' delle> volte...).> Spero solo che l'iniziativa non si allarghi al> concetto piu' generale di "store alternativi",> esplicitamente permessi su Android senza> particolari limitazioni e secondo me leciti sugli> IOS su cui e' stato operato il XXXXXXXXX; non> condivido per nulla l'idea che l'azienda> produttrice decida a priori cosa posso installare> o meno sul mio> dispositivo.allora cominciad ad evitare windows 8SgabbioRe: Fatto bene
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: pentolino> > Sono d'accordo con questa iniziativa; non trovo> > giustificazioni per chi pirata un app android> per> > risparmiare i soldi di una birra (o anche meno> il> > piu' delle> > volte...).> > Spero solo che l'iniziativa non si allarghi al> > concetto piu' generale di "store alternativi",> > esplicitamente permessi su Android senza> > particolari limitazioni e secondo me leciti> sugli> > IOS su cui e' stato operato il XXXXXXXXX; non> > condivido per nulla l'idea che l'azienda> > produttrice decida a priori cosa posso> installare> > o meno sul mio> > dispositivo.> > allora cominciad ad evitare windows 8Infatti mi trovo bene con Windows 7 perchè dovrei aggiornare ad un OS che mi vuole obbligare ad usare il market (dicendo agli utenti che è più sicuro di scaricare dai siti web) e un interfaccia per Tablet!beckerRe: Fatto bene
- Scritto da: becker> - Scritto da: Sgabbio> > - Scritto da: pentolino> > > Sono d'accordo con questa iniziativa;> non> trovo> > > giustificazioni per chi pirata un app> android> > per> > > risparmiare i soldi di una birra (o> anche> meno> > il> > > piu' delle> > > volte...).> > > Spero solo che l'iniziativa non si> allarghi> al> > > concetto piu' generale di "store> alternativi",> > > esplicitamente permessi su Android senza> > > particolari limitazioni e secondo me> leciti> > sugli> > > IOS su cui e' stato operato il> XXXXXXXXX;> non> > > condivido per nulla l'idea che l'azienda> > > produttrice decida a priori cosa posso> > installare> > > o meno sul mio> > > dispositivo.> > > > allora cominciad ad evitare windows 8> > Infatti mi trovo bene con Windows 7 perchè dovrei> aggiornare ad un OS che mi vuole obbligare ad> usare il market (dicendo agli utenti che è più> sicuro di scaricare dai siti web) e un> interfaccia per> Tablet!A parte che adesso arriveranno quelli che ti daranno del vecchio perchè non ti piace metro che è "comoddissimo", oltre a decantare che non è un problema passare a due interfacce grafiche di continuo ecc ecc...però win 8 ha ancora il desktop, anche se brutalmente moncato, come un articolo di una nota rivista informatica innominabile.I software per win 32 ci saranno ancora per un pò... ma intanto 7 meglio tenerselo.SgabbioSe devo essere sincero...
...questi siti illegali spesso sono ottimamente organizzati: nel senso, se cerco un'applicazione la riesco a trovare molto più facilmente rispetto al market di Google, riesco a vedere subito se ci sono applicazioni nuove (il market Google non fa praticamente nulla per aiutare un utente in questo senso), addirittura si riesce a trovare una versione vecchia di un app se quella nuova non è più compatibile con un vecchio hardware, oppure permettono di installare app che dal market non sono installabili!Ovvio che l'intento con cui nascono questi siti è un altro, tuttavia sono anche un database di informazioni molto preziose...E' un peccato che non ci siano forum del genere ufficiali di Google (esclusi ovviamente i download illegali), cose del genere potrebbero migliorare notevolmente sia la ricerca di nuove app, sia l'eliminazione delle "app spazzatura"!Mela avvelenataRe: Se devo essere sincero...
- Scritto da: Mela avvelenata> ...questi siti illegali spesso sono ottimamente> organizzati: nel senso, se cerco un'applicazione> la riesco a trovare molto più facilmente rispetto> al market di Google, riesco a vedere subito se ci> sono applicazioni nuove (il market Google non fa> praticamente nulla per aiutare un utente in> questo senso), E' vero ma esistono molte app/siti (es AppBrain) che selezionano e recensiscono le app presenti nel Market di Google.> Ovvio che l'intento con cui nascono questi siti è> un altro, tuttavia sono anche un database di> informazioni molto preziose...Da una (piccola) parte mi dispiace che li abbiano chiusi perchè quei mentecatti che piratano applicazioni da 1 euro si meritano tutti i trojan presenti nelle app piratate.James KirkRe: Se devo essere sincero...
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: Mela avvelenata> > ...questi siti illegali spesso sono> ottimamente> > organizzati: nel senso, se cerco> un'applicazione> > la riesco a trovare molto più facilmente> rispetto> > al market di Google, riesco a vedere subito> se> ci> > sono applicazioni nuove (il market Google> non> fa> > praticamente nulla per aiutare un utente in> > questo senso), > > E' vero ma esistono molte app/siti (es AppBrain)> che selezionano e recensiscono le app presenti> nel Market di> Google.Appbrain è ottimo, ma certi siti warez sono molto, molto più organizzati! E' una questione di interessi...Mela avvelenataRe: Se devo essere sincero...
- Scritto da: James Kirk> > Da una (piccola) parte mi dispiace che li abbiano> chiusi perchè quei mentecatti che piratano> applicazioni da 1 euro si meritano tutti i trojan> presenti nelle app> piratate.01/10SgabbioRe: Se devo essere sincero...
- Scritto da: James Kirk> Da una (piccola) parte mi dispiace che li abbiano> chiusi perchè quei mentecatti che piratano> applicazioni da 1 euro si meritano tutti i trojan> presenti nelle app> piratate.8)piratare e scaricare app da 1 euro, il prezzo del caffè al bar alla mattina..ToraRe: Se devo essere sincero...
Sono sicuro che la mafia sia molto più efficiente e organizzata dello Stato Italiano, specie se hai bisogno di un lavoro.ruppoloRe: Se devo essere sincero...
- Scritto da: ruppolo> Sono sicuro che la mafia sia molto più efficiente> e organizzata dello Stato Italiano, specie se hai> bisogno di un> lavoro.Qualcuno vuol per favore raccogliere tutte queste perle?Free worldno alla pirateria
Chissà come mai chiudono i siti per le app android e non chiudono cydia e arrestano chi crea il XXXXXXXXX e chi lo fa sul suo apple.casualmente tutto questo mentre c'é in corso il proXXXXX tra apple e Samsung ...che casualitàsaroRe: no alla pirateria
- Scritto da: saro> Chissà come mai chiudono i siti per le app> android e non chiudono cydia e arrestano chi crea> il XXXXXXXXX e chi lo fa sul suo> apple.casualmente tutto questo mentre c'é in> corso il proXXXXX tra apple e Samsung ...che> casualitàPerchè cydia se lo cagano in 4 rinco che non fanno testo.E sono pure simpatici.maxsixRe: no alla pirateria
Ne siamo tutti sicuri ;)HealtyRe: no alla pirateria
- Scritto da: maxsix> > Perchè cydia se lo cagano in 4 rinco che non> fanno> testo.> > E sono pure simpatici.Immagino che tu abbia una statistica imparziale che affermi questo.SgabbioRe: no alla pirateria
- Scritto da: saro> Chissà come mai chiudono i siti per le app> android e non chiudono cydia e arrestano chi crea> il XXXXXXXXX e chi lo fa sul suo> apple.casualmente tutto questo mentre c'é in> corso il proXXXXX tra apple e Samsung ...che> casualitàCydia non mette a disposizioni gratuitamente i software che normalmente sono disponibili a pagamento.il JB e tutelato dalla legge o meglio e un'azione che fai per avere funzionalità che apple non ha voluto o potuto mettere, non è solo un mezzo usato per "scaricare a scrocco le appe da 79 centesi).Infatti la apple non ha mai fatto causa a chi ha fatto i XXXXXXXXX.SgabbioRe: no alla pirateria
Forse ho sbagliato scrivendo cydia,ma da li scarichi le repo per installous e poi si parte con lo scrocco.TomTom nn mi sembra un app da 1 e cmq il punto non é il costo delle app,se si deve pagare va pagata,quella da un centesimo come quella da 40.notte a tutti .saroRe: no alla pirateria
- Scritto da: saro> Forse ho sbagliato scrivendo cydia,ma da li> scarichi le repo per installous e poi si parte> con lo scrocco.TomTom nn mi sembra un app da 1 e> cmq il punto non é il costo delle app,se si deve> pagare va pagata,quella da un centesimo come> quella da 40.notte a tutti> .Quello che sto dicendo che cydia e un app store alternativo per chi fa il JB alla fine. Ci stanno APP a pagamento pure li, come APP eliminate dalla apple in passato.SgabbioRe: no alla pirateria
- Scritto da: saro> Chissà come mai chiudono i siti per le app> android e non chiudono cydia e arrestano chi crea> il XXXXXXXXX e chi lo fa sul suo> apple.casualmente tutto questo mentre c'é in> corso il proXXXXX tra apple e Samsung ...che> casualitàGuarda che il telefono una volta acquistato è tuo, non è in comodato d'uso gratuito, tantomeno in prestito. Se io lo voglio modificare è un mio diritto farlo perché è MIO! Questo vale a livello di ROM, di app o anche di market. Se voglio eseguire il XXXXXXXXX e installare ovviamente market alternativi è un mio diritto farlo. Sarebbe l'ora che a qualcuno entrasse nella zucca.CHKDSKRe: no alla pirateria
- Scritto da: CHKDSK> - Scritto da: saro> > Chissà come mai chiudono i siti per le app> > android e non chiudono cydia e arrestano chi> crea> > il XXXXXXXXX e chi lo fa sul suo> > apple.casualmente tutto questo mentre c'é in> > corso il proXXXXX tra apple e Samsung ...che> > casualità> > Guarda che il telefono una volta acquistato è> tuo,Ma non il sistema operativo e le app.> non è in comodato d'uso gratuito,Vero, non è gratuito, ma è in comodato d'uso (il sistema operativo e le app).> tantomeno> in prestito.No, non è in prestito, non va restituito.> Se io lo voglio modificare è un mio> diritto farlo perché è MIO!Si, l'hardware, non il software.> Questo vale a livello> di ROM,Non esiste alcuna ROM, quelli sono componenti che si usavano decenni fa.Esiste la memoria RAM e alcune memorie flash, che contengono il sistema operativo, le app e alcuni driver. Nulla di tutto ciò è tuo, ma solo conXXXXX in licenza d'uso.> di app o anche di market.Nulla di tutto ciò è tuo, a meno che non ne acquisti i diritti.> Se voglio> eseguire il XXXXXXXXX e installare ovviamente> market alternativi è un mio diritto farlo.Un diritto sancito solo in USA, per il momento, ma sei comunque sulla border line.> Sarebbe l'ora che a qualcuno entrasse nella> zucca.Hai detto bene, iniziando con la tua.ruppoloRe: no alla pirateria
Sveglia Ruppolo, io parlavo di app gratuite (un mistero su market di apple, chiusaparentesi). Su cyndia trovi tantissime utili app per personalizzare il telefono cosa che mamma apple non permette. Chi è apple per impedirmi di personalizzare il telefono come diavolo voglio io?Siamo cmq OT.CHKDSKRe: no alla pirateria
> > Guarda che il telefono una volta acquistato è> > tuo,> > Ma non il sistema operativo e le app.Quando io compro una cosa è mia e ci faccio quel che voglio e si mi stampi le tue EULA risparmio sulla carta igienica.Free worldRe: no alla pirateria
Diritto di possesso, codesto sconosciuto.SgabbioRe: no alla pirateria
Quindi sarebbe un mio diritto appropriarmi delle tue cose e del frutto del tuo lavoro senza pagare ?bel ragionamento.anche io ho il telefono rootato ,ma un conto é sfruttare le potenzialità massime del device,un altro é non pagare le app che scarichi.ognuno é libero di fare come crede,ma se viviamo in un mondo di XXXXX é anche colpa di chi si crede furbo e si vanta di XXXXXXX il prossimo .saroRe: no alla pirateria
- Scritto da: saro> Quindi sarebbe un mio diritto appropriarmi delle> tue cose e del frutto del tuo lavoro senza pagare> ?bel ragionamento.anche io ho il telefono rootato> ,ma un conto é sfruttare le potenzialità massime> del device,un altro é non pagare le app che> scarichi.ognuno é libero di fare come crede,ma se> viviamo in un mondo di XXXXX é anche colpa di chi> si crede furbo e si vanta di XXXXXXX il prossimo> .non diceva questo...SgabbioRe: no alla pirateria
- Scritto da: saro> Quindi sarebbe un mio diritto appropriarmi delle> tue cose e Se le ha vendute non sono più sue.uno qualsiasiRe: no alla pirateria
- Scritto da: CHKDSK> Guarda che il telefono una volta acquistato è> tuo, non è in comodato d'uso gratuito, tantomeno> in prestito. Se io lo voglio modificare è un mio> diritto farlo perché è MIO! Questo vale a livello> di ROM, di app o anche di market. Se voglio> eseguire il XXXXXXXXX e installare ovviamente> market alternativi è un mio diritto farlo.> Sarebbe l'ora che a qualcuno entrasse nella> zucca.Negli usa sembra che pratiche come il JB sono tutelate.Sgabbiopiratare e scaricare app da 1 euro[cit.]
Bisogna essere sfigati fino al midollo osseo.Ho detto.maxsixRe: piratare e scaricare app da 1 euro[cit.]
- Scritto da: maxsix> Bisogna essere sfigati fino al midollo osseo.> > Ho detto.01/10Dai, questa frase ricorda quegli spot anti pirateria scadenti e irrealistici di rocco tarocco....SgabbioRe: piratare e scaricare app da 1 euro[cit.]
Lo sfigato è chi vende a quel prezzo.uno qualsiasiRe: piratare e scaricare app da 1 euro[cit.]
- Scritto da: maxsix> Bisogna essere sfigati fino al midollo osseo.> > Ho detto.Gli utenti Android sono appunto così.ruppoloRe: piratare e scaricare app da 1 euro[cit.]
Invece quelli apple che si fanno spennare come fessi cosa sarebbero? FIGHI? ahahCHKDSKRe: piratare e scaricare app da 1 euro[cit.]
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: maxsix> > Bisogna essere sfigati fino al midollo osseo.> > > > Ho detto.> > Gli utenti Android sono appunto così.Interessante che in altro topic ti lamenti di chi critica le categorie. PI: bannate questo individuo.Free worldHumble bundle
Fatevi un giro qui http://www.humblebundle.com/ piratoni taccagni !BurnRuppolo
Sapevo che avresti scritto che gli Androidiani sono tutti piratoni ecc. ecc.Ed allora:http://www.nexus-lab.com/2012/08/03/dead-trigger-pirateria-android-ios-apple/http://www.macitynet.it/macity/articolo/iOS-il-92-delle-App-a-pagamento-piratate-Android-al-100-secondo-Arxan/aA62271Oltretutto, non sapevo che adesso postassi in giro anche con il nick "canarino" (ROTFL)crumiroRe: Ruppolo
- Scritto da: crumiro> Sapevo che avresti scritto che gli Androidiani> sono tutti piratoni ecc.> ecc.> > Ed allora:> > http://www.nexus-lab.com/2012/08/03/dead-trigger-p> > http://www.macitynet.it/macity/articolo/iOS-il-92-> > Oltretutto, non sapevo che adesso postassi in> giro anche con il nick "canarino"> (ROTFL)Notizia vecchia, già discussa.Ti sei perso un particolare, che mentre su iOS il 92% di piratamento si fa solo con il JB (fatto da 4 sfigati in croce), su Android si ha il 100% di serie.Apprezzi la differenza si?maxsixx ruppolo
Nel tread che è stato bloccato afferma che gli utenti Android sono degli sfigati perchè piratano le app.http://www.nexus-lab.com/2012/08/03/dead-trigger-pirateria-android-ios-apple/GiginoRe: x ruppolo
- Scritto da: Gigino> Nel tread che è stato bloccato afferma che gli> utenti Android sono degli sfigati perchè piratano> le> app.> > http://www.nexus-lab.com/2012/08/03/dead-trigger-phttp://punto-informatico.it/b.aspx?ticks=634815341279392500&i=3587454&m=3588813#p3588813maxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 ago 2012Ti potrebbe interessare