Roma – Il primo motore di ricerca intelligente dedicato all’arte e al patrimonio artistico e culturale italiano . È stato presentato così Arte.it , il nuovo progetto della media company NEXTA che punta a sfruttare le potenzialità della tecnologia semantica per reperire le informazioni sull’arte italiana attualmente presenti sul web. Una piattaforma aperta, che aggreghi notizie e attragga contenuti e servizi da parte di una molteplicità di soggetti come enti museali, istituzioni culturali e case editrici.
Un progetto dagli obiettivi chiari, come ha spiegato a Punto Informatico l’AD di NEXTA Piero Muscarà. Una tecnologia di ricerca che abbia come fine ultimo la facilitazione a beneficio degli utenti interessati – per lavoro o per piacere – all’universo artistico. Il lavoro alla base di Arte.it è innanzitutto legato al reperimento delle informazioni che abbiano rilevanza, riducendo quel rumore di fondo che generalmente contraddistingue i motori di ricerca generalisti .
Gli utenti di Arte.it non otterranno – è un mero esempio – risultati come Hotel Caravaggio a partire da una specifica ricerca relativa al celeberrimo pittore. Tutte le informazioni rilevanti sono dunque state organizzate dal motore semantico, a partire da una delle principali caratteristiche del progetto di NEXTA: l’utilizzo di fonti accreditate . “Parliamo dell’enciclopedia Treccani piuttosto che di Wikipedia – ha dichiarato Muscarà – più che altro perché la prima ha un consolidato comitato scientifico”.
Ma Arte.it sarà anche un motore di ricerca aperto all’interazione e alla collaborazione degli utenti che potranno perfezionare il search engine grazie ad una serie di strumenti d’interazione. Come spiegato dall’AD, gli utenti registrati potranno votare le varie fonti, oltre a segnalare eventuali errori o suggerire un determinato contenuto . Ma non si parla di materiali ex-novo, quanto piuttosto di schede da validare in base al numero e soprattutto all’affidabilità delle fonti indicate.
Muscarà ha snocciolato i primi numeri del nuovo motore dedicato all’arte. Da 60 milioni di documenti è stato pescato 1 milione di contenuti, di cui circa 600mila sono stati finora indicizzati . La struttura di base del motore è costituita dallo strumento Latent Semantic Analysis (LSA), che consente di catturare le relazioni semantiche profonde (concetti) che sussistono tra le parole all’interno di documenti testuali.
Ed è proprio in queste correlazioni che risiederà il nucleo di Arte.it . Correlazioni che siano in primis di natura territoriale. Sarà cioè possibile stabilire degli itinerari artistici personali , partendo ad esempio da parole chiave come barocco e Roma. Riuscendo a trovare tutti quei luoghi in una determinata area del paese dove sia possibile ammirare qualche affresco di Caravaggio.
Arte.it vuole da questo punto di vista proporsi come una piattaforma votata all’integrazione , allacciandosi alle varie istituzioni sul territorio per creare delle mini-guide artistiche a disposizione degli utenti. Come avere una piantina di un grande museo prima ancora di avervi fisicamente accesso. Un intento che si dirigerà anche in ambito mobile, con le versioni per iPhone, Android e Windows Phone 7.
“Non esiste attualmente la possibilità di avere un unico contenitore per tutte queste fonti” ha concluso Muscarà. Il progetto Arte.it partirà proprio dall’essere un vasto ambiente di ricerca in un campo molto vasto come l’arte. Non una nuova enciclopedia online, bensì un aggregatore di servizi e notizie che offra agli utenti la possibilità di tracciare dei propri sentieri alla scoperta delle meraviglie del Belpaese.
Mauro Vecchio

-
Il titolo non nomina Dio!
Quindi non si scateneranno flames su questa notizia.panda rossaRe: Il titolo non nomina Dio!
Io non nomino mai quello che non esiste se non nella mente dei poveri di spirito :-PAlfonso MarucciaRe: Il titolo non nomina Dio!
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Io non nomino mai quello che non esiste se non> nella mente dei poveri di spirito> :-PSi poteva titolare "Dio non esiste!": tu eri con la coscienza a posto, e dovevate acquistare un altro server per poter gestire il flame conseguente.panda rossaRe: Il titolo non nomina Dio!
Perché non ti scrivi tu un articolo e poi lo intitoli come ti pare? In ogni caso non temere che quel giorno che (ammesso e non conXXXXX) troveranno il bosone di higgs, titoli del genere si sprecheranno.cavallo pazzoRe: Il titolo non nomina Dio!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > Io non nomino mai quello che non esiste se non> > nella mente dei poveri di spirito> > :-P> > Si poteva titolare "Dio non esiste!": tu eri con> la coscienza a posto, e dovevate acquistare un> altro server per poter gestire il flame> conseguente.Dio non esiste!Dio è la più grande fantasia creata dall'uomo, è la risposta rassegnata alle domande che suscita l'ignoto.morpeRe: Il titolo non nomina Dio!
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Io non nomino mai quello che non esiste se non> nella mente dei poveri di spirito> :-PCome te, vuoi dire?Non sono credente, ma poche cose mi divertono più del fustigare le mezze cartucce (come gli "articolisti" di PI) con infondati complessi di superiorità.Censura pure, adesso: é uno dei pochi poteri che la tua condizione ti dà. :)MegaJockRe: Il titolo non nomina Dio!
Mi dispiace per te, ma quello che ha il complesso di inferiorità sei tu: non ho alcun super-potere io :-PAlfonso MarucciaRe: Il titolo non nomina Dio!
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Io non nomino mai quello che non esiste se non> nella mente dei poveri di spirito> :-Pil tuo commento denota la tua poverta' di spirito.con tutto il rispetto parlando, ovviamentelogicoRe: Il titolo non nomina Dio!
> il tuo commento denota la tua poverta' di spirito.> > con tutto il rispetto parlando, ovviamenteNon lo escludo. Resta il fatto che io non ho divinità da lodare e temere quindi posso permettermi di essere blasfemo quanto cavolo mi pare...P.S. Per come la vedo io, chi la prende sul personale per una battutaccia come la mia ha seri problemi di autostima. Un pò come tutti i cosiddetti credenti che ho sin qui incontrato in vita mia, d'altronde :-PAlfonso MarucciaRe: Il titolo non nomina Dio!
Potresti essere condannato, per questa tua frase. :@TorquemadaRe: Il titolo non nomina Dio!
Mi permettete questo splendido pezzo di George Carlin?[yt]yTPUzgHn_s4[/yt]Ben inteso che io non sono ateo, ma sinceramente una religione come quella cattolica che ha un concetto di dio così stupido e semplicistico è la vera e più grande blasfemia...iRobyRe: Il titolo non nomina Dio!
A parte che concordo il tuo incipit, ma con poveri di "spirito" o intendi chi non possiede sufficienti superalcoolici, oppure c'è un incongruenza in ciò che dici ;PMachiavelliRe: Il titolo non nomina Dio!
No no, nessuna incongruenza: i poveri di spirito hanno bisogno di riempirsi l'anima di strambe e rancorose divinità per sentirsi "ricchi" nell'animo :-PAlfonso MarucciaRe: Il titolo non nomina Dio!
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Io non nomino mai quello che non esiste se non> nella mente dei poveri di spirito> :-PSu sdammatizziamo..."Beati i poveri di spirito perché è di essi il regno dei cieli"... tradotto... se sei sobrio puoi darti al cloud computing !!!(rotfl)Garlini ValterRe: Il titolo non nomina Dio!
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Io non nomino mai quello che non esiste se non> nella mente dei poveri di spirito> :-PNella materia un Dio non esiste....Eppure anche senza la materia qualcosa esiste.Esempio banale le nostre emozioni non esistono.Ormoni, ghiandole che producono qualcosa in concomitanza con le emozioni? Certo. Il problema è che questi ormoni non si producono a caso. Vi è una causa: una causa che non esiste.Poi ci sarebbe da discutere sulla natura di un Dio, o molti Dei, ma a questo ci pensano i teologi ed i teosofi, che fanno sofismi poichè non possono valutare ciò che non è materia. 0:0=? (?) può essere tutto.La materia è formata da vuoto. Forse un vortice di vuoto?Allora è la materia che non esiste!!! :|Uomini! Non esistete: siete "fuffa".Certo anche una pietra caduta in testa è "fuffa", ma forse è solo una forma di suggestione. Ad un soggetto ipnotizzato si fa credere di aver preso una pietrata in testa, e questo soffre e grida un dolore che non esiste, eppure lui lo sente. :oninjaverdeRe: Il titolo non nomina Dio!
non capisco questa discussionePinco PallinoRe: Il titolo non nomina Dio!
- Scritto da: Pinco Pallino> non capisco questa discussioneQualche giorno fa, in occasione di una frase del fisico Hawking, PI usci' con un articolo e nel forum si scateno' l'inferno.Ciellini da una parte, macachi dall'altra, ognuno ad adorare la propria divinita' e a gettare anatemi contro l'altro, eretico.Uno spasso.panda rossaRe: Il titolo non nomina Dio!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Pinco Pallino> > non capisco questa discussione> Qualche giorno fa, in occasione di una frase del> fisico Hawking, PI usci' con un articolo e nel> forum si scateno'> l'inferno.> > Ciellini da una parte, macachi dall'altra, ognuno> ad adorare la propria divinita' e a gettare> anatemi contro l'altro,> eretico.> > Uno spasso.Figurati ora si inventeranno che è stato il barba bianca a sceliere materia piuttosto che anti-materia e dunque l'anti-materia è ciò di cui è costituito il male, l'inferno e il demonio di cui l'LHC sarà la maggiore espressione.... -.- rotflMe StessoRe: Il titolo non nomina Dio!
- Scritto da: panda rossa> Quindi non si scateneranno flames su questa> notizia.il mio Fox Terier (che ho ironicamente chiamato Dio due anni fa) ora si sentirà trascurato...Me Stessoil delta che fa la differenza!
Ho letto ieri sera l'articolo su repubblica.it riguardo l'antimateria e sono rimasto stupefatto e solo stamattina inquietato al tempo stesso!ora praticamente questi scienziati possono , passatemi il termine, fare hacking su 38 atomi di anti-idrogeno integri su mille milioni persi durante i giri e giri di immensità energetiche dalla potenza clamorosa su quei tubi ovali che viaggiano sotto la svizzera che ricordano il THC :|!lo studio si concentrerà su quali siano le differenze tra un idrogeno normale e un antiidrogeno e cercare di capire perchè la materia ha avuto la meglio sull'antimateria!è come scoprire un frammento di universo inverso a partire dal big bang!ao se non se rirompono quei tubi sti qua posso scoprire di tutto ogni giorno!!w il progresso!! :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 novembre 2010 20.16-----------------------------------------------------------kmtnckantimateria
Avendo la base di antimateria,potrebbe significare la cura di ogni malattia terrestre.Cosa sarebbe sucXXXXX se si potrebbe catturare ogni volta che lo si vuole e tutto il tempo a disposizione?si potrebbe di sicuro andare in tutte le dimensioni disponibili,e come avere internet ed ogni volta che ci si collega ,ci si potrebbe entrare con tutto il corpo (tipo Matrix)L antimateria potrebbe essere il primo gene della materia tipo il nostro DNA avendo la struttura completa potremmo stare in vita milioni di anni,e viaggiare in tutti gli universi infiniti,ma siamo pronti con tutto cio?.Scusate non sono uno scienzato del CERN ma sono solo uno che piace analizzare e capire le cose al contrario.palaia salvatoreRe: antimateria
Secondo me prima di fantasticare e analizzare le cose al contrario dovresti studiare un po' di italiano, per il verso giusto.Periodo ipotetico e congiuntivi in primis ;)Il Piccolo PalazziRe: antimateria
e per la gente come te,ipocrita,ed igniorante che il mondo non va avanti.Per gelosia,e non comprensione di cose dove alcuni ignoranti come te non riescono minimamente ad arrivare.Esistono classe di quozienti,dove si arriva a certi determinati livelli,peccato che tu non sei mai partito.palaia salvatoreRe: antimateria
(troll2)(troll2)(troll2) (troll2)(troll2)Si vede lontano un miglio che lo fai apposta.uno qualsiasiRe: antimateria
- Scritto da: palaia salvatore>> e per la gente come te,ipocrita,ed igniorante che ...Ma "igniorante" l'hai scritto ironicamente?Senza offesa; è solo per sdrammatizzare.Alvaro VitaliRe: antimateria
- Scritto da: Il Piccolo Palazzi> Secondo me prima di fantasticare e analizzare le> cose al contrario dovresti studiare un po' di> italiano, per il verso> giusto.> Periodo ipotetico e congiuntivi in primis ;)E' Grazie a formalismi come il tuo che l'italia è al pari di un paese del terzo mondo ! ma chissene frega del formalismo grammaticale ! è il succo del discorso che conta !Me StessoRe: antimateria
Si ma i concetti se non espressi in maniera corretta danno luogo a equivoci, oppure non vengono presi sul serio.Dibattiti non ne nascono se uno degli interlocutori fa fatica con la lingua con cui dovrebbe dibattere...iRobyRe: antimateria
CiaoInfatti a volte mi fate pena.palaia salvatoreRe: antimateria
Carina la trollata, ma partendo da posizioni creazioniste ed oscurantiste equivale al detto del "bue che da del cornuto all'asino".-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 novembre 2010 00.32-----------------------------------------------------------UbuntoRe: antimateria
> Scusate non sono uno scienzato del CERN ma sono> solo uno che piace analizzare e capire le cose al> contrario. si capisce. Anche al contrario :DshevathasRe: antimateria
Purtroppo sei caduto male, sei in forum dove il più ignorante è premio Nobel. (rotfl)(rotfl)Jo PaRe: antimateria
CiaoPeccato che ci sono caduto per casopalaia salvatoreRe: antimateria
- Scritto da: palaia salvatore> Avendo la base di antimateria,potrebbe> significare la cura di ogni malattia> terrestre.> Cosa sarebbe sucXXXXX se si potrebbe catturare> ogni volta che lo si vuole e tutto il tempo a> disposizione?> si potrebbe di sicuro andare in tutte le> dimensioni disponibili,e come avere internet ed> ogni volta che ci si collega ,ci si potrebbe> entrare con tutto il corpo (tipo> Matrix)> L antimateria potrebbe essere il primo gene della> materia tipo il nostro> > DNA avendo la struttura completa potremmo stare> in vita milioni di anni,e viaggiare in tutti gli> universi infiniti,ma siamo pronti con tutto> cio?.> Scusate non sono uno scienzato del CERN ma sono> solo uno che piace analizzare e capire le cose al> contrario.Posta più spesso, per favore.desyrioRe: antimateria
Aspetta, io questa richiesta la metterei ai voti :DUn troll del genere è noioso...ValerenRe: antimateria
CiaoCioe?palaia salvatoreRe: antimateria
> Scusate non sono uno scienzato del CERN ma sono> solo uno che piace analizzare e capire le cose al> contrario.Punto, punto e virgola, due punti!RemoluigiRe: antimateria
Ma certo ci, pensavo proprio io, l'altro, giorno.Stavo guardando in televisione... ma poi insomma hai presente la cofandina assiale del làrj hadròn collaidèr. Quella no.Moltiplicala per tre, basta tre ma anche 2 virgola 9.Ma ci pensi? Altro che matrix brematurato, ci scappano direttamente tutti e due i uasciòvschi con lo scappellamento a destra. Me l'ha detto anche il viceprefetto.Cuesti cua non capiscono propio gnente.ephestioneRe: antimateria
CiaoTu sei un altro che sei nato il giorno 32 del mesepalaia salvatoreRe: antimateria
A differenza di molti, ho capito il concetto che vuoi esprimere.Dopo aver letto le miriadi di risposte alle tue domande e alle tue riflessioni, posso risponderti dal mio punto di vista che la mente così limitata dell'uomo (in piccolo) non è pronta al rispetto verso il prossimo, figurarsi l'incapacità di assimilare una sconcertante scoperta, esule da ogni comprensione umana.KubuntoRe: antimateria
CiaoGraziepalaia salvatoreRe: antimateria
- Scritto da: palaia salvatore> Avendo la base di antimateria,potrebbe> significare la cura di ogni malattia> terrestre.No.Se la materia entra in contatto con l'antimateria entrambe si trasformano in energia secondo la ben nota formula E=MC^2.Per cui da 1 grammo di massa (0,5 materia e 0,5 antimateria) ottieni 90.000.000.000.000 joule. In un istante. Abbastanza energia per alzare a 90 miliardi di gradi un litro d'acqua.Ok, sicuramente potresti eliminare un bel po' di germi in questo modo... e non solo quelli.> Cosa sarebbe sucXXXXX se si potrebbe catturare> ogni volta che lo si vuole e tutto il tempo a> disposizione?Cioe' cosa accadrebbe se si potesse catture ogni volta che lo si vuole (si, ma cosa?) e (si avesse) tutto il tempo a disposizione... per fare cosa?> si potrebbe di sicuro andare in tutte le> dimensioni disponibili,e come avere internet ed> ogni volta che ci si collega ,ci si potrebbe> entrare con tutto il corpo (tipo> Matrix)> L antimateria potrebbe essere il primo gene della> materia tipo il nostroDopo che hai toccato un po' di antimateria? Di sicuro saresti un po' ovunque nel raggio di una sfera che si espande ad una frazione significativa della velocità della luce.> DNA avendo la struttura completa potremmo stare> in vita milioni di anni,e viaggiare in tutti gli> universi infiniti,ma siamo pronti con tutto> cio?.Ciò detto io credo che finirò qui il mio commento, o rischio di incorrere nella moderazione.GTFSGuybrush FuorisedeMa sicuro che è ...
Un risultato davvero ecclattante,malgrado l'annata piuttosto piovosa,ed è in bottiglia per davvero,per ora lo hanno chiamato Frascati,ma non è detto che,con il passar del tempo,per effetto della disgregazione dell'antimateria non diventi per davvero un Barberotto dell'Oltre pò Pavese !rasellaguidoRe: Ma sicuro che è ...
Come primo commento non è male. Sei perfetto per PI.FrankRe: Ma sicuro che è ...
- Scritto da: rasellaguido> Un risultato davvero ecclattante,malgrado> l'annata piuttosto piovosa,ed è in bottiglia per> davvero,per ora lo hanno chiamato Frascati,ma non> è detto che,con il passar del tempo,per effetto> della disgregazione dell'antimateria non diventi> per davvero un Barberotto dell'Oltre pò Pavese> !Il livello culturale di questo paese è cosi basso ? possibile che leggo solo commenti idioti o religiosi ?Sinceramente ne so poco di anti-materia ma mi sento un professore in confronto a voi.Speravo di leggere qualche commento piu costruttivo.Me StessoRe: Ma sicuro che è ...
- Scritto da: Me Stesso> Il livello culturale di questo paese è cosi basso> ? Si.> possibile che leggo solo commenti idioti o> religiosi> ?Si.> Sinceramente ne so poco di anti-materia ma mi> sento un professore in confronto a> voi.Non confronto a me o ad altri che visitano regolarmente allo scopo di fustigare, escoriare & lacerocontundere ma probabilmente rispetto alla maggior parte dei lettori (e articolisti) direi di si.> Speravo di leggere qualche commento piu> costruttivo.Hai sbagliato zona, mi sa.MegaJockRe: Ma sicuro che è ...
ma tutti a cimentarsi in supercàzzore ieri sera? Cos'è, una nuova iniziativa tipo le faccine dei cartoni animati sul facciabuco?ephestioneE' tutto falso.
Smettetela di dire idiozie, il mondo l'ha creato DIO... come una magia!E' inutile che cerchiate di dimostrare qualcos'altro: l'ha fatto Dio, nostro signore, e basta!!! E' così perché l'ha detto il papa! :@E c'è anche scritto nella Bibbia! :@ :@ Servono altre prove? O)Per colpa vostra Gesù e la Santa Vergine Maria piangono nell'alto dei cieli, lì fra le nuvole del paradiso, quando odono queste cose!Verremo a prendervi nelle vostre case e vi metteremo tutti al rogo maledetti! :@CiellinoRe: E' tutto falso.
- Scritto da: Ciellino> Smettetela di dire idiozie, il mondo l'ha creato> DIO... come una magia!Ma la magia non è una cosa pagana, ispirazione di Lucifero?> E' inutile che cerchiate di dimostrare> qualcos'altro: l'ha fatto Dio, nostro signore, e> basta!!!E se invece lo dimostrano?> E' così perché l'ha detto il papa! :@Ah beh... allora...> E c'è anche scritto nella Bibbia! :@ :@ E la bibbia chi l'ha scritta?> Servono altre prove? O)Non sono prove quelle che hai detto, sono solo fesserie.> Per colpa vostra Gesù e la Santa Vergine Maria> piangono nell'alto dei cieli, lì fra le nuvole> del paradiso, quando odono queste> cose!Nell'alto dei cieli? Le nuvole? Ma sei scemo?Sulla verginità poi... > Verremo a prendervi nelle vostre case e vi> metteremo tutti al rogo maledetti! > :@E poi per espiare il vostro peccato (non uccidere) che farete? Vi radunerete assieme in cerchio ed avvierete il suicidio di gruppo?La soluzione mi pare una buona idea... fate qualche prova prima.UbuntoRe: E' tutto falso.
Molto spiritoso... davvero.Leggi qui:http://www.liberliber.it/biblioteca/b/bibbia/la_sacra_bibbia/html/01_01.htme fatti una cultura.E' la Sacra Bibbia, scritta da Dio!La trovi anche su Google, quindi è vera!Non faremo MAI un suicidio di gruppo, siamo contro l'eutanasia noi.CiellinoRe: E' tutto falso.
- Scritto da: Ciellino> Molto spiritoso... davvero.> > Leggi qui:> http://www.liberliber.it/biblioteca/b/bibbia/la_sa> > e fatti una cultura.La conosco già.> > E' la Sacra Bibbia, scritta da Dio!> La trovi anche su Google, quindi è vera!Ti posso consigliare il Silmarillion? Scritto da Tolkien.Ma prima un po' di bunga bunga:http://www.uaar.it/ateismo/contributi/11.html> Non faremo MAI un suicidio di gruppo, siamo> contro l'eutanasia> noi.Peccato, ci contavo. :(UbuntoRe: E' tutto falso.
- Scritto da: Ciellino> Molto spiritoso... davvero.> > Leggi qui:> http://www.liberliber.it/biblioteca/b/bibbia/la_sa> > e fatti una cultura.> > E' la Sacra Bibbia, scritta da Dio!Ca22o non sapevo che il mio cane avesse imparato a scrivere !> La trovi anche su Google, quindi è vera!Beh innegabile che sia vera... > Non faremo MAI un suicidio di gruppo, siamo> contro l'eutanasia> noi.Si certo vallo a dire alle donne inquisite un po di anni fa o a quelle rinchiuse in irlanda nelle case Magdalene...Me StessoRe: E' tutto falso.
Vuoi la prova che il mondo l'ha creato dio ?tiè[yt]sx9xgpcVnrs[/yt] :DshevathasRe: E' tutto falso.
- Scritto da: Ciellino> Smettetela di dire idiozie, il mondo l'ha creato> DIO... come una> magia!l'ha fatto cosi ! diglielo a quei miscredenti cani infedeli![yt]sx9xgpcVnrs[/yt]Me StessoRe: E' tutto falso.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: E' tutto falso.
- Scritto da: unaDuraLezione> I fake su questo forum fanno veramente pietà:> sgamabili già dalla prima riga, idee poche e> diveritmento> zero.> Il tizio sopra che finge di non sapere l'italiano> e di sragionare, il tizio che impersona la SIAE,> il tizio che impersona un (video)cotechino,> ....> poi c'è pure quello che fa finta di adorare Jobs> più di un> Dio.> Ah no. Ruppolo non è un fake, scusate.XXXXXXX figlio di puffana agnosticaRuppoloRe: E' tutto falso.
- Scritto da: Ciellino> Smettetela di dire idiozie, il mondo l'ha creato> DIO... come una> magia!E l'iPad allora? Non e' forse una magia pure quello?Lo ha detto Jobs che e' magico.Il tuo Dio lo ha mai creato un iPad?E come puoi pretendere che il tuo Dio sia piu' potente di Jobs?panda rossaRe: E' tutto falso.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Ciellino> > Smettetela di dire idiozie, il mondo l'ha creato> > DIO... come una magia!> E l'iPad allora? Non e' forse una magia pure> quello?> Lo ha detto Jobs che e' magico.> Il tuo Dio lo ha mai creato un iPad?> E come puoi pretendere che il tuo Dio sia piu'> potente di Jobs?Il suo Dio la sta ancora cercando quella mela che Jobs sventola da tutte le parti (anonimo)kraneRe: E' tutto falso.
- Scritto da: krane> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Ciellino> > > Smettetela di dire idiozie, il mondo l'ha> creato> > > DIO... come una magia!> > > E l'iPad allora? Non e' forse una magia pure> > quello?> > Lo ha detto Jobs che e' magico.> > > Il tuo Dio lo ha mai creato un iPad?> > E come puoi pretendere che il tuo Dio sia piu'> > potente di Jobs?> > Il suo Dio la sta ancora cercando quella mela che> Jobs sventola da tutte le parti> (anonimo)In effetti ando' cosi': quel giorno Eva colse la mela, la porse ad Adamo che disse: "Non possiamo, e' brevettata!", ed Eva: "Ma no, guarda..." e la morse.Allora Dio si infurio' e li caccio' dal paradiso terrestre: "...e tu partorirai con dolore... e tu invece tornerai a zappare..."A quel punto pero' l'universo si oscuro' improvvisamente e un grido attraverso' monti e galassie.Era Jobs che rivoleva la sua mela, ormai irrimediabilmente masticata.Adamo ed Eva fuggirono spaventati, e pure Iddio si nascose impaurito, e da allora non lo vide quasi piu' nessuno (solo Noe' un giorno che pioveva, Mose' un altro giorno che c'era troppa acqua, e un altro tizio che per aver duplicato illegalmente dei pesci lo impiccarono. Poi piu' nulla).In seguito Jobs creo' l'iPod, e vide che era buono, e poi creo' l'iPhone, e vide che era buono ma solo per i mancini, e allora creo' l'iPad...panda rossaRe: E' tutto falso.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Ciellino> > Smettetela di dire idiozie, il mondo l'ha creato> > DIO... come una> > magia!> > E l'iPad allora? Non e' forse una magia pure> quello?> Lo ha detto Jobs che e' magico.> > Il tuo Dio lo ha mai creato un iPad?> E come puoi pretendere che il tuo Dio sia piu'> potente di> Jobs?iDdio ti dice niente ?shevathasRe: E' tutto falso.
- Scritto da: Ciellino> Per colpa vostra Gesù e la Santa Vergine Maria> piangono nell'alto dei cieli, lì fra le nuvole> del paradiso, quando odono queste> cose!Ah è per quello che piove così tanto?fesionRe: E' tutto falso.
Certo, se poi pensi che il papa quando parla nella sua veste ufficiale è infallibile (se me l'ha detto 20 anni fa il prete che mi faceva catechismo significa che è vero), allora è inconfutabile che sia come dici.Abbasso l'ignorantità!ephestioneSpiegatemi
Mi spiegate come esperimenti del genere possano dimostare la non esistenza di dio?Nessun esperimento scientifico puo' dimostare l'esistenza o la non esistenza di un qualche cosa che di scientifico non ha nulla.Non c'e' riuscito l'evoluzionismo ne' la scoperta del DNA e ci sono migliaia di precedenti.Dio "esiste" come atto di fede dei credenti ed un atto di fede non e' confutabile per sua stessa natura.Vedere commenti sull'esistenza o non esisenza di dio ogni volta che qualche esperimento salta agli onori della cronaca e' piuttosto ridicoloGezerRe: Spiegatemi
- Scritto da: Gezer> Mi spiegate come esperimenti del genere possano> dimostare la non esistenza di> dio?> Nessun esperimento scientifico puo' dimostare> l'esistenza o la non esistenza di un qualche cosa> che di scientifico non ha> nulla.> Non c'e' riuscito l'evoluzionismo ne' la scoperta> del DNA e ci sono migliaia di> precedenti.> Dio "esiste" come atto di fede dei credenti ed un> atto di fede non e' confutabile per sua stessa> natura.> Vedere commenti sull'esistenza o non esisenza di> dio ogni volta che qualche esperimento salta agli> onori della cronaca e' piuttosto> ridicoloSe io faccio un atto di fede e dico che esiste il barbapapà e altri miglioni di beoti ci credono, questo non significa che la scienza, quella vera, debba essere limitata dall'ipotetica esistenza del barbapapà.Non è giusto che vengano fatte leggi su cose che sono amorali per chi crede nel barbapapà. punto. in italia non è cosi. purtroppo.Questi esperimenti non sono mirati a smentire l'esistenza di dio, sulla quale penso che il pensiero degli scienziati VERI sia unanime, sono mirati, sapendo che dio non esiste, e che non ha creato l'universo come viene illustrato in una nota puntata dei Griffin, per scoprire COME è nato l'universo.Leggila cosi, noi che non crediamo alla storia dei 7 giorni, vogliamo capire come è nato ok ? se a te non interessa xche credi che abbia creato l'universo in 7 giorni (i giorni poi da cosa venivano regolati se non c'era la terra il sole e tutto quanto ?) buon per te, rileggiti un altra volta la bibbia e vai a messa, e non leggere degli esperimenti al CERN.Me StessoRe: Spiegatemi
- Scritto da: Me Stesso> barbapapà e altri miglioni ERRATA CORRIGE:Scusate non ho ancora preso il caffe.. .che errore da CIULA ! :D me lo dico da solo sono un ciula.Me StessoRe: Spiegatemi
- Scritto da: Me Stesso> - Scritto da: Me Stesso> > > barbapapà e altri miglioni > > ERRATA CORRIGE:> > Scusate non ho ancora preso il caffe.. .che> errore da CIULA ! :D me lo dico da solo sono un> ciula.Ma no dai...Era una colta citazione da "miracolo a milano"!ullalaRe: Spiegatemi
- Scritto da: Me Stesso> Se io faccio un atto di fede e dico che esiste il> barbapapà e altri miglioni di beoti ci credono,> questo non significa che la scienza, quella vera,> debba essere limitata dall'ipotetica esistenza> del> barbapapà.> Non è giusto che vengano fatte leggi su cose che> sono amorali per chi crede nel barbapapà. punto.> in italia non è cosi.> purtroppo.> > Questi esperimenti non sono mirati a smentire> l'esistenza di dio, sulla quale penso che il> pensiero degli scienziati VERI sia unanime, sono> mirati, sapendo che dio non esiste, e che non ha> creato l'universo come viene illustrato in una> nota puntata dei Griffin, per scoprire COME è> nato> l'universo.> > Leggila cosi, noi che non crediamo alla storia> dei 7 giorni, vogliamo capire come è nato ok ? se> a te non interessa xche credi che abbia creato> l'universo in 7 giorni (i giorni poi da cosa> venivano regolati se non c'era la terra il sole e> tutto quanto ?) buon per te, rileggiti un altra> volta la bibbia e vai a messa, e non leggere> degli esperimenti al> CERN.Un applauso.Condivido tutto in pieno.IcestormRe: Spiegatemi
- Scritto da: Me Stesso> > Se io faccio un atto di fede e dico che esiste il> barbapapà e altri miglioni di beoti ci credono,> questo non significa che la scienza, quella vera,> debba essere limitata dall'ipotetica esistenza> del> barbapapà.> Non è giusto che vengano fatte leggi su cose che> sono amorali per chi crede nel barbapapà. punto.> in italia non è cosi.> purtroppo.> > Questi esperimenti non sono mirati a smentire> l'esistenza di dio, sulla quale penso che il> pensiero degli scienziati VERI sia unanime, sono> mirati, sapendo che dio non esiste, e che non ha> creato l'universo come viene illustrato in una> nota puntata dei Griffin, per scoprire COME è> nato> l'universo.> > Leggila cosi, noi che non crediamo alla storia> dei 7 giorni, vogliamo capire come è nato ok ? se> a te non interessa xche credi che abbia creato> l'universo in 7 giorni (i giorni poi da cosa> venivano regolati se non c'era la terra il sole e> tutto quanto ?) buon per te, rileggiti un altra> volta la bibbia e vai a messa, e non leggere> degli esperimenti al> CERN.Non è detto che tu debba limitare l'esistenza di un dio a come è inteso nella Bibbia, o nel Corano, o da qualunque altra parte, e concludere: non credo a quello che dicono quei libri => Dio non esiste. Dio potrebbe anche essere semplicemente un'entità che ha "innescato" il Big Bang, magari sapendo cosa sarebbe sucXXXXX dopo, magari proprio per vedere cosa sarebbe sucXXXXX.desyrioRe: Spiegatemi
- Scritto da: desyrio> - Scritto da: Me Stesso> > > > Se io faccio un atto di fede e dico che esiste> il> > barbapapà e altri miglioni di beoti ci credono,> > questo non significa che la scienza, quella> vera,> > debba essere limitata dall'ipotetica esistenza> > del> > barbapapà.> > Non è giusto che vengano fatte leggi su cose che> > sono amorali per chi crede nel barbapapà. punto.> > in italia non è cosi.> > purtroppo.> > > > Questi esperimenti non sono mirati a smentire> > l'esistenza di dio, sulla quale penso che il> > pensiero degli scienziati VERI sia unanime, sono> > mirati, sapendo che dio non esiste, e che non ha> > creato l'universo come viene illustrato in una> > nota puntata dei Griffin, per scoprire COME è> > nato> > l'universo.> > > > Leggila cosi, noi che non crediamo alla storia> > dei 7 giorni, vogliamo capire come è nato ok ?> se> > a te non interessa xche credi che abbia creato> > l'universo in 7 giorni (i giorni poi da cosa> > venivano regolati se non c'era la terra il sole> e> > tutto quanto ?) buon per te, rileggiti un altra> > volta la bibbia e vai a messa, e non leggere> > degli esperimenti al> > CERN.> > Non è detto che tu debba limitare l'esistenza di> un dio a come è inteso nella Bibbia, o nel> Corano, o da qualunque altra parte, e concludere:> non credo a quello che dicono quei libri => Dio> non esiste.> > Dio potrebbe anche essere semplicemente un'entità> che ha "innescato" il Big Bang, magari sapendo> cosa sarebbe sucXXXXX dopo, magari proprio per> vedere cosa sarebbe> sucXXXXX.E tu preghi questa entita ? costruisci chiese per adorarla ? e se non percepisse le tue adorazioni ? riponi le speranze in qualcosa di cui non sei nemmeno certo che esista ? io le mie speranze preferisco riporle in qualcosa di esistente, vero, che posso controllare in qualche modo, o almeno cercare di ottenere. Sinceramente, dal mio (chiamalo pure stupido non mi offendo) punto di vista, è molto più coerente quello spera di vincere grattando il gratta e vinci, che quello che spera di guarire da un tumore pregando dio, facendo offerte in chiesa e non per la ricerca contro il tumore... perchè questi sono gli assurdi! so di gente che da ogni domenica 5 euro in offerta a messa, e a questa persona ho detto, bello, sei una persona generosa, immagino che per la ricerca contro i mali che affliggono l'umanità tu abbia donato molto di piu... silenzo è stata la risposta. e questo dovrebbe fare pensare. TUTTI. credenti e non. perchè fino a prova contraria ciò che abbiamo oggi l'abbiamo ottenuto dalla scienza, dalla ricerca, dallo sviluppo delle nostre tecnologie, non certo dalla chiesa da dio o da qualche strana entità. poi ognuno la pensa a suo modo.Me StessoRe: Spiegatemi
- Scritto da: desyrio> Non è detto che tu debba limitare l'esistenza di> un dio a come è inteso nella Bibbia, o nel> Corano, o da qualunque altra parte, e concludere:> non credo a quello che dicono quei libri => Dio> non esiste.Se non ho prove che esista non esiste.Altrimenti ricadiamo nel paradosso dell'unicorno rosa invisibile, lo conosci ?> Dio potrebbe anche essere semplicemente un'entità> che ha "innescato" il Big Bang, magari sapendo> cosa sarebbe sucXXXXX dopo, magari proprio per> vedere cosa sarebbe sucXXXXX.Ma ha senso chiedersi una cosa del genere se non abbiamo idea di cosa sia il Big Bang e se lo richieda ? Magari scopriamo che i Big Bang sono spontanei, naturali e un domani perfettamente spiegabili.kraneRe: Spiegatemi
- Scritto da: Me Stesso> Questi esperimenti non sono mirati a smentire> l'esistenza di dio, sulla quale penso che il> pensiero degli scienziati VERI sia unanime, sono> mirati, sapendo che dio non esiste, e che non ha> creato l'universo come viene illustrato in una> nota puntata dei Griffin, per scoprire COME è> nato> l'universo.> In realtà esistono scienziati credenti e non. Ci sono scienziati atei, agnostici, ebrei, cristiani, musulmani, induisti, buddisti e spero anche qualche rastafariano perché l'idea di un fisico nucleare con le supertrecce che dice cose tipo "I an'I'm breakin atoms mon" rallegra profondamente le profondità della mia anima nera. Gli scienziati operano senza postulare assolutamente l'esistenza di un Dio o più Dei, perché NON é assolutamente necessario postulare l'esistenza di un creatore per spiegare il creato, così come non é necessario conoscere il nome, l'indirizzo e il telefilm preferito di un programmatore per esaminare i suoi programmi.Poi ci sono i fanatici da entrambe le parti ma quelli si possono ignorare oppure cacciare a testa in giù dentro un cestino per rifiuti.MegaJockRe: Spiegatemi
> In realtà esistono scienziati credenti e non. Tanto per fare un esempio: si crede che John von Neumann fosse molto credente...fesionRe: Spiegatemi
Non hai capito una cippa del mio interventoNon ho sostenuto l'esistenza di dio, ma la non possibilita' logica di negarne l'esistenza (come di provarla). Leggi repressive & c. non facevano parte del mio discorso, si andrebbe a parlare di Chiesa, cosa ben diversa dalla fede e da dio.Personalmente sono agnostico, pensavo si fosse perlomeno intuito dal mio primo intervento. La mia attivita' professionale ha molto a che fare con la scienza, per cui evita di darmi del fondamentalista cattolico ;) . Piuttosto vatti a rileggere qualche filosofo, poi ne riparliamo.gezerRe: Spiegatemi
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Spiegatemi
- Scritto da: unaDuraLezione> Anche perché il Big Bang è solo l'evento che ha> dato all'universo la forma attuale e il rapporto> numerico fra i tipi di particelle> elementari.> Il Big Bang non ha in alcun modo creato la> materia, l'ha solo spostata e cambiata di stato> (le particelle elementari in condizioni> particolari cambiano> stato).> Quindi anche se si conoscesse con precisione> estrema tutto il meccanismo del Big Bang, non si> saprebbe ancora cosa ha creato tutta la materia> prima del Big> Bang.Ci arriveremo. un passo alla volta, considera che non molti anni fa pensavano che la terra fosse piatta... l'importante è che la scienza non venga limitata dai fattucchieriMe StessoRe: Spiegatemi
> Ci arriveremo. un passo alla volta, considera che> non molti anni fa pensavano che la terra fosse> piatta... l'importante è che la scienza non venga> limitata dai> fattucchieriscienza e fede, come già discettava galileo, sono su due piani diversi. La prima deve occuparsi di capire come funziona il mondo, la seconda invece più di etica e di morale.Le tragedie capitano sia quando gli scienziati pretendono di scientificare l'etica sia quando i fattucchieri di vincolare la scienza alle loro credenze.shevathasRe: Spiegatemi
- Scritto da: Me Stesso> Ci arriveremo. un passo alla volta, considera che> non molti anni fa pensavano che la terra fosse> piatta... In realta' non lo pensarono mica: qualcuno lo disse, e gli altri tutti dietro come pecore.La terra non solo e' rotonda, ma qualche secolo prima di Cristo Eratostene ne aveva pure calcolato la circonferenza, con una precisione da far invidia ai satelliti gps.panda rossaRe: Spiegatemi
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Spiegatemi
- Scritto da: Gezer> Mi spiegate come esperimenti del genere possano> dimostare la non esistenza di> dio?Non dimostrano niente su Dio infatti.> Nessun esperimento scientifico puo' dimostare> l'esistenza o la non esistenza di un qualche cosa> che di scientifico non ha> nulla.Esatto. Alla scienza non interessa Dio, a Dio non interessa la scienza, ma alla chiesa interessa la scienza.> Non c'e' riuscito l'evoluzionismo ne' la scoperta> del DNA e ci sono migliaia di> precedenti.E non ci hanno neanche provato.> Dio "esiste" come atto di fede dei credenti ed un> atto di fede non e' confutabile per sua stessa> natura.E proprio per questo motivo Dio non "esiste". In breve: punti di vista.> Vedere commenti sull'esistenza o non esisenza di> dio ogni volta che qualche esperimento salta agli> onori della cronaca e' piuttosto> ridicoloPotrei dire che hai appena mandato un commento sull'esistenza o meno di Dio in fondo ad un articolo di scienza... ma in realtà concordo abbastanza con te.poiuyRe: Spiegatemi
- Scritto da: Gezer> Mi spiegate come esperimenti del genere possano> dimostare la non esistenza di> dio?> Nessun esperimento scientifico puo' dimostare> l'esistenza o la non esistenza di un qualche cosa> che di scientifico non ha> nulla.> Non c'e' riuscito l'evoluzionismo ne' la scoperta> del DNA e ci sono migliaia di> precedenti.> Dio "esiste" come atto di fede dei credenti ed un> atto di fede non e' confutabile per sua stessa> natura.> Vedere commenti sull'esistenza o non esisenza di> dio ogni volta che qualche esperimento salta agli> onori della cronaca e' piuttosto> ridicoloMa è più ridicolo il credulo che si inalbera ad ogni progresso della conoscenza, perché vede in essa una minaccia per il suo dogma "rivelato", o l'agnostico che cerca di capire cosa è "dio" tramite la verità dimostrata della scienza?Lo scienziato e l'agnostico non hanno nulla da perdere: sia che la scienza confermi, sia che smentisca una teoria.Il credulo, pezzo per pezzo invece, vede smontata tutta l'impalcatura fantastica che è stata costruita per soddisfare la sua fantasia: e soffre. Soffre in ogni caso perché al posto di un umano punto interrogativo, al termine della ricerca sarà possibile dire un sì o un no, un vero o un falso.UbuntoRe: Spiegatemi
CiaoDio Creo il cielo e la terra,io credo in un solo Dio.La domanda dell essere e sempre stata da dove e quando siamo entrati in evoluzione.Dio creo la logica ,e la logica divenne Dio,entrambi crearono un pensiero.Il pensiero divento forza e potenza, dell essere mente universale.Da cio Creo l inizio.(Dio Perdonami)Non nominare il nome di Dio invano.palaia salvatoreRe: Spiegatemi
anche quello che hai detto è piuttosto ridicolo "credente"!cristopherRe: Spiegatemi
Il tuo problema e che vedi tutta la tua vita ridicola...Rifletti prima di mettere in funzione la mente,e vedrai che non parlerai con il C...opalaia salvatoreTutta una farsa
A mio avviso quello che sta accadendo al CERN sono tutte razzate.Ci sono scienziati come Fred Alan Wolf, Amit Goswami e altri esponenti della scuola di Copenaghen che ridicolizzano gli scienziati del CERN, dicendo che la fisica subatomica è solo un'invenzione per far giustificare esperimenti come quelli dell'LHC che portano denaro a pochi baroni e nessun risultato pratico dato che si basano su principi teorici assolutamente inconsistenti. Ossia pure opinioni dei fisici materialisti.Estratto da questo articolo:http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo/esperimento-lhc.php-----------In breve, credo che gli attuali esperimenti del CERN siano soprattutto di carattere finanziario, accademico e politico, con un valore scientifico solo secondario, perché la scienza seria richiederebbe al CERN di invitare opinioni contrastanti, qualificate e di discuterle, cosa attualmente impensabile per il CERN.Considerando le sue implicazioni politiche, l'esperimento dell'LHC al CERN conferma e aumenta l'attuale oscurantismo scientifico di proporzioni storiche, oscurantismo oggi ampiamente denunciato, anche nel sito: http://www.scientificethics.org/Denounc-Nobel-Found.htm, ma un oscurantismo sostanzialmente ignorato dal CERN, con l'illusione del potere scientifico, mentre in realtà al CERN si sta affrontando un'enorme perdita di credibilità, oltre a seri problemi di etica scientifica e responsabilità.iRobyRe: Tutta una farsa
La tua opinione é stata debitamente letta, esaminata, derisa e ignorata. Puoi andare.MegaJockRe: Tutta una farsa
- Scritto da: iRoby> A mio avviso quello che sta accadendo al CERN> sono tutte> razzate.> > Ci sono scienziati come Fred Alan Wolf, Amit> Goswami e altri esponenti della scuola di> Copenaghen che ridicolizzano gli scienziati del> CERN, dicendo che la fisica subatomica è solo> un'invenzione per far giustificare esperimenti> come quelli dell'LHC che portano denaro a pochi> baroni e nessun risultato pratico dato che si> basano su principi teorici assolutamente> inconsistenti. Ossia pure opinioni dei fisici> materialisti.Penso che anche l'elettricità ai tempi in cui qualcuno fece esperimenti muovendo le zampette di una rana fosse stato semplicemente un concetto teorico...Pensa al tuo mondo senza elettricità.Me StessoRe: Tutta una farsa
Poi se vogliamo parlare di sprechi di denaro in campi della ricerca poco pratici... vogliamo parlare del 8x1000 ? dello sfarzo in cui vivono certi esponenti di certe religioni ? quelle sono cose pratiche e utili ?Me StessoRe: Tutta una farsa
- Scritto da: iRoby> A mio avviso quello che sta accadendo al CERN> sono tutte> razzate.> > Ci sono scienziati come Fred Alan Wolf, Amit> Goswami e altri esponenti della scuola di> Copenaghen che ridicolizzano gli scienziati del> CERN, dicendo che la fisica subatomica è solo> un'invenzione per far giustificare esperimenti> come quelli dell'LHC che portano denaro a pochi> baroni e nessun risultato pratico dato che si> basano su principi teorici assolutamente> inconsistenti. Ossia pure opinioni dei fisici> materialisti.> > Estratto da questo articolo:> http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo/esperime> di ruggero santillihttp://en.wikipedia.org/wiki/Ruggero_Santilli> -----------> In breve, credo che gli attuali esperimenti del> CERN siano soprattutto di carattere finanziario,> accademico e politico, con un valore scientifico> solo secondario, perché la scienza seria> richiederebbe al CERN di invitare opinioni> contrastanti, qualificate e di discuterle, cosa> attualmente impensabile per il> CERN.> rimane il fatto che ci possono essere millemila opinioni ma LHC serve per misurare i fatti dedotti da tali opinioni.> Considerando le sue implicazioni politiche,> l'esperimento dell'LHC al CERN conferma e aumenta> l'attuale oscurantismo scientifico di proporzioni> storiche, oscurantismo oggi ampiamente> denunciato, anche nel sito:> http://www.scientificethics.org/Denounc-Nobel-Foun Il fatto che alcuni geni siano stati oggetto di ridicolo non implica che tutti quelli di cui si ride siano geni. Hanno riso di Colombo, hanno riso di Fulton, hanno riso dei fratelli Wright. Ma hanno anche riso di Bozo il Clown.(Carl Sagan)shevathasRe: Tutta una farsa
No il concetto è molto semplice, in quello che si fa al CERN non vengono prese in considerazione le teorie della scuola di Copenaghen. Ed una ricerca scientifica che non senta le opinioni di più scuole di pensiero non so quanto sia seria e completa.Anche Einstein morì rifiutando la nuova meccanica quantistica del gruppo di Copenaghen, ma morì con equazioni irrisolte che portavano inesorabilmente in quella direzione.L'osservatore va preso in considerazione e inserito in ciò che si osserva perché è esso a determinare e condizionare l'osservato e l'osservazione stessa.Al CERN un gruppo di semi-atei e materialisti spera di trovare leggi sul funzionamento di ciò che è solo sciame di possibilità sotto forma di forme d'onda che precipitano durante l'osservazione. E pensano ad un mondo di leggi e fenomeni che esistono malgrado la coscienza intelligente dell'osservatore.Il mondo come lo conosciamo non lo crea l'LHC, non l'ha creato un ipotetico dio. Lo crea l'osservatore con il semplice atto di osservare (esperimento delle due fessure).L'osservatore è una forma in cui si manifesta il Creatore, poiché crea la realtà di volta in volta osservandola...Ho parlato spesso di esperimenti che dimostrano come l'aspettativa di un essere vivente è in grado di modificare eventi fisici e probabilistici, perfino pulcini e conigli possono alterare fenomeni atomici (dentro ad un generatore di numeri casuali) per piegarli al proprio volere, sono animali così semplici dotati del potere della creazione?A quanto pare sì, e questo non va giù ai materialisti che ignorano esperimenti come quelli del robot travestito da gallina, messo su ruote e collegato ad un generatore di numeri casuali basato su interazioni atomiche, la cui generazione viene alterata dal semplice desiderio dei pulcini di avere la finta chioccia vicino. Un desiderio talmente forte da piegare le leggi della termodinamica al proprio volere...Oppure il generare numeri casuali facendo avere ad un umano un'aspettativa sulla generazione (ossia più 1 o più 0), genererà inesorabilmente un numero maggiore di cifre nelle quali un essere vivente aveva posto aspettativa.Gli esseri viventi possiamo alterare la materia e i fenomeni atomici, risultando creatori? A quanto pare sì!Allora al CERN che cosa dovremmo scoprire, se non prendiamo in considerazione questo semplice concetto della scuola di Copenaghen?iRobyRe: Tutta una farsa
- Scritto da: iRoby> No il concetto è molto semplice, in quello che si> fa al CERN non vengono prese in considerazione le> teorie della scuola di Copenaghen. Ed una ricerca> scientifica che non senta le opinioni di più> scuole di pensiero non so quanto sia seria e> completa.> la ricerca scientifica è diversa dai dibattiti televisivi dove devi sentire tutte le campane. Poi l'LHC è stato progettato per fare esperimenti e misurazioni con le quali si dovranno misurare le teorie. Einstein, tanto per citare l'esempio più eclatante, è stato creduto perché la sua teoria spiegava in maniera più efficace i risultati delle misure fatte in esperimenti precedenti come la radiazione di corpo nero e l'impossibilità di misurare l'etere. > Anche Einstein morì rifiutando la nuova meccanica> quantistica del gruppo di Copenaghen, ma morì con> equazioni irrisolte che portavano inesorabilmente> in quella> direzione.>quella del gruppo di copenaghen era un dibattito sulle interpretazioni da dare ai fenomeni della meccanica quantistica. > Al CERN un gruppo di semi-atei e materialisti> spera di trovare leggi sul funzionamento di ciò> che è solo sciame di possibilità sotto forma di> forme d'onda che precipitano durante> l'osservazione. E pensano ad un mondo di leggi e> fenomeni che esistono malgrado la coscienza> intelligente> dell'osservatore.> quindi se io non leggo iRoby, iRoby non esiste ?> Il mondo come lo conosciamo non lo crea l'LHC,> non l'ha creato un ipotetico dio. Lo crea> l'osservatore con il semplice atto di osservare> (esperimento delle due> fessure).ROTFL.questa "creazione" può funzionare solo a livelli quantistici, nel caso di sistemi a molte particelle si torna ad un sistema deterministico come nel caso della meccanica statistica, non sai cosa sta facendo la singola particella e neppure ti interessa ma puoi efficacemente descrivere, mediate formule ed equazioni, il comportamento di sistemi con un numero elevatissimo di particelle.> L'osservatore è una forma in cui si manifesta il> Creatore, poiché crea la realtà di volta in volta> osservandola...> cioè se io osservassi molto a lungo un bicchiere d'acqua otterrei chamapagne ?> Ho parlato spesso di esperimenti che dimostrano> come l'aspettativa di un essere vivente è in> grado di modificare eventi fisici e> probabilistici, perfino pulcini e conigli possono> alterare fenomeni atomici (dentro ad un> generatore di numeri casuali) per piegarli al> proprio volere, sono animali così semplici dotati> del potere della> creazione?> cosa intendi per alterare ?> A quanto pare sì, e questo non va giù ai> materialisti che ignorano esperimenti come quelli> del robot travestito da gallina, messo su ruote e> collegato ad un generatore di numeri casuali> basato su interazioni atomiche, la cui> generazione viene alterata dal semplice desiderio> dei pulcini di avere la finta chioccia vicino. Un> desiderio talmente forte da piegare le leggi> della termodinamica al proprio> volere...> > Oppure il generare numeri casuali facendo avere> ad un umano un'aspettativa sulla generazione> (ossia più 1 o più 0), genererà inesorabilmente> un numero maggiore di cifre nelle quali un essere> vivente aveva posto> aspettativa.> Gli esseri viventi possiamo alterare la materia e> i fenomeni atomici, risultando creatori? A quanto> pare> sì!> > Allora al CERN che cosa dovremmo scoprire, se non> prendiamo in considerazione questo semplice> concetto della scuola di> Copenaghen?shevathasRe: Tutta una farsa
Non ho voglia di lettere i tuoi link, ma ti chiedo: secondo te le decine di acceleratori di particelle esistenti in vari Paesi, dal costo che varia da alcuni milioni a alcuni miliardi di euro ognuno, sono "razzate"?Con tanti argomenti e studi concreti e verificati sperimentalmente di ogni tipo, su cui certe persone non sono certo "professori", non capisco proprio perchè stiano a perdere tempo criticando e ostacolando gli studiosi seri con ipotesi fanta-idiotiche tipo:> Oppure il generare numeri casuali facendo avere ad un umano> un'aspettativa sulla generazione (ossia più 1 o più 0), genererà > inesorabilmente un numero maggiore di cifre nelle quali un essere> vivente aveva posto aspettativa.> Gli esseri viventi possiamo alterare la materia e i fenomeni > atomici, risultando creatori? A quanto pare sì!Come definirli.. si accettano suggerimenti:Persone inutili? Scarti della società? Zavorra per il genere umano?the_mRe: Tutta una farsa
sto tizio non ha mai fatto un giro sul sito del CICAPFetenteRe: Tutta una farsa
Eh si, migliaia di pubblicazioni l'anno, verificate da diversi gruppi di ricerca in diversi laboratori nel mondo per te sarebbero tutte bufale! La piu' grande -e costosa- cospirazione del mondo.Ci son metodi piu' semplici per intascare denaro non tuo! :)gezerRe: Tutta una farsa
Perfino sul capitalismo ci sono state milioni di pagine scritte che lo indicano come il migliore dei mondi possibili, eppure si è dimostrata la peggiore XXXXXta, peggio perfino del comunismo dei paesi oltre cortina...Tanto è vero che oggi un paese comunista (Cina) possiede la quasi totalità dei paesi capitalisti (sotto forma di titoli di stato emessi a causa dei debiti).Il CERN lavora a senso unico, prende in considerazione la sola visione materialista del mondo, ed ignora la scuola di Copenaghen.E ciò è quanto meno scorretto!Tu per esempio pensi che le leggi della termodinamica siano inalterabili e infallibili?Eppure semplicissimi esperimenti che implicano l'uso di un essere vivente dotato anche di semplice coscienza sono in grado di fare vacillare ogni tua credenza e sicurezza che sia vero ciò che ti hanno propinato per decenni i sedicenti scienziati dietro alle migliaia di pubblicazioni che hai citato.iRobyRe: Tutta una farsa
- Scritto da: iRoby> Tu per esempio pensi che le leggi della> termodinamica siano inalterabili e> infallibili?> Eppure semplicissimi esperimenti che implicano> l'uso di un essere vivente dotato anche di> semplice coscienza sono in grado di fare> vacillare ogni tua credenza e sicurezza Benissimo. Descrivi questi semplicissimi esperimenti, che provvedero' immediatamente a replicarli.Il metodo scientifico impone proprio che vengano effettuati esperimenti replicabili per ottenere dati, e le teorie devono essere indotte dai dati.Se la teoria contrasta col dato, la teoria sara' in difetto e andra' rivista.panda rossaRe: Tutta una farsa
Ridevano pure di Tim Burners Lee. Bill Gates, l'allora re incontrastato dei computer diceva che internet era destinata a scomparire.Sai dove lavorava Tim Burners Lee? Proprio li...Pensa al tuo mondo senza Internet...Ovviamente altri hanno contribuito a rendere internet realtà..Ma le basi sono nate li...Che poi se vai a leggere SCIENCE in una pagina trovi un articolo su una scoperta che sembra Grandiosa, dall'altra ne trovi uno che scredita tutto ciò che è stato detto nella pagina precedente.. se quella è scienza...NicolausRe: Tutta una farsa
- Scritto da: iRoby> A mio avviso quello che sta accadendo al CERN> sono tutte> razzate.> Forse è meglio se leggi qualcuno che ne parla in maniera semplice ed efficace...http://www.borborigmi.org/AMENRe: Tutta una farsa
No, no, fermo: Santilli NO!Altrimenti torniamo all'etere, all'ipse dixit ed alle scie chimiche.La scienza impone dimostrazioni o confutazioni, che a loro volta possono essere confutate.Sia da Copenaghen che da [ dove si è rintanato Santilli ora? ] delle VERE confutazioni devono ancora arrivare.E che facciano ridere meno delle strip di Dilbert.ValerenRe: Tutta una farsa
Verissimo. Jucas Casella infatti piega i cucchiaini con lo sguardo.nome cognomeRe: Tutta una farsa
Secondo me ti sbagli.Non e logico quello che dici.Purtroppo senza offesa a nessuno.,ma non tutti possono capire l evoluzione della scienza,io compreso,ma purtroppo viviamo in un mondo di male organizzazione,politica e scientifica.Perche se tutti potevamo capire avremmo fatto passi da galassie,e le cose di sicuro non sarebbero cosi dubbiose.Ciaopalaia salvatoreE adesso cosa dirà lei??
http://www.gabriellacarlucci.it/2008/02/28/in-risposta-a-parisi/http://www.gabriellacarlucci.it/2008/02/20/risposta-a-glashow/Bisognerebbe chiedere a chi di fisica se ne intende....AMENRe: E adesso cosa dirà lei??
- Scritto da: AMEN> http://www.gabriellacarlucci.it/2008/02/28/in-risp> http://www.gabriellacarlucci.it/2008/02/20/rispost> > Bisognerebbe chiedere a chi di fisica se ne> intende....Oddio questa mo' parla anche di fisica? Ma che abbiamo fatto di male :(EDIT: buahauhhuauhahu ho letto i commenti, sono uno sXXXXXXXmento continuo :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 novembre 2010 10.58-----------------------------------------------------------desyrioRe: E adesso cosa dirà lei??
- Scritto da: desyrio> > EDIT: buahauhhuauhahu ho letto i commenti, sono> uno sXXXXXXXmento continuo> :DIl tutto era nato perchè Maiani era uno dei firmatari della lettera dei 67, ergo la Carlucci doveva attaccarlo in qualche maniera....http://it.wikipedia.org/wiki/Controversia_sull%27invito_di_Papa_Benedetto_XVI_alla_SapienzaAMENGiudice
Riguardo la causa "scienza contro religione" emetto una sentenza restrittiva: la religione deve tenersi a 200 metri di distanza dalla scienza.bertucciaRe: Giudice
acc, questa e' una citazione, ma non mi ricordo da cosa :)jerry 1980Re: Giudice
- Scritto da: jerry 1980>> acc, questa e' una citazione, ma non mi ricordo> da cosa> :)[img]http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20100728140207/simpsons/images/7/7b/Judge_Roy_Snyder.png[/img]bertucciaRe: Giudice
- Scritto da: bertuccia> Riguardo la causa "scienza contro religione"> emetto una sentenza restrittiva: la religione> deve tenersi a 200 metri di distanza dalla> scienza.come dovrebbe tenersi ad anni luce dalla Politica.KubuntoRe: Giudice
- Scritto da: Kubunto> > come dovrebbe tenersi ad anni luce dalla Politica.la politica non esiste, esiste solo la finanzabertucciaRe: Giudice
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Kubunto> > > > come dovrebbe tenersi ad anni luce dalla> Politica.> > la politica non esiste, esiste solo la finanzaParliamo della stessa cosa :)KubuntoRispondo a Panda Rossa
Rispondo qua perché il thread è bloccato."In effetti ando' cosi': quel giorno Eva colse la mela, la porse ad Adamo che disse: "Non possiamo, e' brevettata!", ed Eva: "Ma no, guarda..." e la morse.Allora Dio si infurio' e li caccio' dal paradiso terrestre: "...e tu partorirai con dolore... e tu invece tornerai a zappare..."A quel punto pero' l'universo si oscuro' improvvisamente e un grido attraverso' monti e galassie.Era Jobs che rivoleva la sua mela, ormai irrimediabilmente masticata.Adamo ed Eva fuggirono spaventati, e pure Iddio si nascose impaurito, e da allora non lo vide quasi piu' nessuno (solo Noe' un giorno che pioveva, Mose' un altro giorno che c'era troppa acqua, e un altro tizio che per aver duplicato illegalmente dei pesci lo impiccarono. Poi piu' nulla).In seguito Jobs creo' l'iPod, e vide che era buono, e poi creo' l'iPhone, e vide che era buono ma solo per i mancini, e allora creo' l'iPad..."Mi sono messo a ridere in ufficio e mi hanno preso per pazzo!!Sto ancora col sorriso in faccia, tacci tua!Aleph72Re: Rispondo a Panda Rossa
Grazie per averla evidenziata: me l'ero persa :DIl tipo che moltiplicò i pesci non mi risulta l'abbiano impiccato - ma magari conosco il remake :DValerenRe: Rispondo a Panda Rossa
Sei un Grande! (rotfl)(rotfl)(rotfl)KubuntoEsperimento memorabile
A quanta gente si darebbe da mangiare nei paesi bisognosi con il valore dei macchinari che sono stati costruiti per questo esperimento?FabrizioRe: Esperimento memorabile
- Scritto da: Fabrizio> A quanta gente si darebbe da mangiare nei paesi> bisognosi con il valore dei macchinari che sono> stati costruiti per questo esperimento?Bhe, calcolando che e' costato meno un paio di bombardieri pochi...kraneRe: Esperimento memorabile
- Scritto da: Fabrizio> A quanta gente si darebbe da mangiare nei paesi> bisognosi con il valore dei macchinari che sono> stati costruiti per questo> esperimento?se invece di investire nella ricerca si fosse rimasti all'aratro e ai buoi quanta gente, nel mondo, potrebbe mangiare ?shevathasRe: Esperimento memorabile
Sono in disaccordo con l'approccio di Fabrizio, ma nemmeno la tua obiezione e' azzeccata.La ricerca, grazie alla quale ci siamo svincolati da aratro e buoi, ha creato una disparita' mondiale in merito allo sfruttamento delle risorse.j0eRe: Esperimento memorabile
- Scritto da: j0e> Sono in disaccordo con l'approccio di Fabrizio,> ma nemmeno la tua obiezione e' azzeccata.> La ricerca, grazie alla quale ci siamo svincolati> da aratro e buoi, ha creato una disparita'> mondiale in merito allo sfruttamento delle> risorse.Bhe, l'interesse umano e' evidente da quanto si spende in ricerca, in ricerca per le armi, in armi.kraneRe: Esperimento memorabile
CiaoNon e il problema per aiutare la gente ,purtroppo mi dispiace molto di quello che sto per scrivere,ma purtroppo i paesi poveri devono restare poveri,prova ad immaginare un Africa civilizzata ed industrializzata come l europa cosa sarebbe sucXXXXX al posto della crisi economica che ce stata,prova ad immaginare cosa sarebbe sucXXXXX?.Una guerra mondiale con ogni essere umano anche con il tuo vicino di casa.palaia salvatoreRe: Esperimento memorabile
si: tu dai da mangiare a quelli ma poi quando diventeranno piu' forti di te chi ti garantisce che loro ti ricambino il favore?aldo bianchiRe: Antimateria in bottiglia...
Visto la natura umana penso che si verifichi prima la seconda ipotesi