Roma – L’ingiunzione di Associated Press giunta a mezzo email parlava chiaro: l’invito a rimuovere le clip dal sito della stazione radio era esplicito. Si tratta di video protetti da copyright: AP non sembra voler tollerare violazioni nel quadro della battaglia che sta imbastendo contro la disseminazione online dei propri contenuti.
Frank Strovel, il responsabile del sito della stazione radio statunitense WTNQ-FM 104.9 è rimasto attonito, sullo schermo l’email di notifica. “Abbiamo appreso che lei pubblica dei nostri contenuti video senza licenza e dobbiamo chiederle di rimuovere i video di Associated Press dal vostro sito quanto prima – così recitava il testo della missiva – se volesse sapere di più a proposito dei nostri servizi non esiti a contattarci”.
Strovel era incredulo: incastonava regolarmente nelle pagine del sito dell’emittente delle clip attinte da YouTube. Video confezionati da Associated Press, stralci di eventi sportivi e di eventi mondani, notizie, servizi postati dalla stessa agenzia di stampa sul canale ufficiale con cui è presente sulla piattaforma. Nessun ostacolo a frapporsi all’embed: AP sembra invitare i cittadini della rete a far rimbalzare online il proprio materiale adeguatamente marchiato.
Il responsabile del sito di WTNQ si è tempestivamente mobilitato per chiarire il malinteso, per spiegare che i video erano stati regolarmente ripresi dal portalone. E per ricordare che l’emittente, che si appoggia ai servizi AP, ha sempre pagato per ripubblicare contenuti sfornati dall’agenzia e distribuiti attraverso i canali convenzionali. All’altro capo del telefono, esitazione: Strovel racconta che il responsabile di AP avrebbe espresso stupore nell’apprendere dell’esistenza di un canale ufficiale di AP. “Dovrò approfondire a riguardo – avrebbe risposto l’addetto dell’agenzia di stampa – ma nel frattempo c’è bisogno che lei rimuova tutti i nostri video dal suo sito”. Strovel, perplesso, ha tentato di capire quale fosse il problema: forse la natura commerciale del sito dell’emittente collide in qualche modo con le licenze con cui AP rilascia i propri video su YouTube. Nessun chiarimento esaustivo, semplicemente un ulteriore invito alla rimozione .
Strovel ha rimosso i link ai video, ha provveduto a privare Associated Press di un canale che avrebbe potuto renderle in clic e visibilità . Il responsabile del sito resta in attesa di chiarimenti, mentre AP continua ad offrire ai netizen la possibilità di rilanciare le proprie clip copiaincollando del codice.
Gaia Bottà
-
Chi di spada ferisce...
Così imparano a rubare il lavoro altrui, come fanno da sempre, grazie a licenza non adatte al mondo in cui viviamo (bsd). -
ooops!
come da topic...fa sorridere "l'inciampo" nel sistema dei "brevetti boiata" (aka brevetti software e brevetti di procedure) all'americana!sarà che chi di "patent troll" ferisce di "patent-troll" perisce? -
Apple copia
E ruba il lavoro delle altre aziende. Un parassita.-
Re: Apple copia
meglio, più barboni in giro che si decompongono per fare umus
-
-
ALLA SBARRA
... dentro al loro posto.. IN GALERA PER FURTO NELLE TASCHE DEGLI UTONTI! (vedere messaggi fanboy Apple per delucidazioni)-
Re: ALLA SBARRA
lode per far rosicare gli sfigati
-
-
apple al tappeto
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MESELX:IT&item=260390582604 -
Surface
Ciao !E il "Surface" di microsoft ?(newbie)-
Re: Surface
EPIC FAIL-
Re: Surface
Mica poi tanto, dai.-
Re: Surface
vero... Surface si merita solo un FAIL... EPIC FAIL lo riserviamo allo Zune... che peró se la gioca con Vista :D-
Re: Surface
- Scritto da: MeX
vero... Surface si merita solo un FAIL...
EPIC FAIL lo riserviamo allo Zune... che peró se
la gioca con Vista
:DBhe vista non si è piantato a tutti a causa dell'anno bisestile per un bug interno nella gestione della data.Quindi credo che l'epic fail vada di diritto allo zune, vista sta un passettino indietro :D -
Re: Surface
E non è ancora finita: http://tinyurl.com/dyx95t -
Re: Surface
grande alex.insistiamo che qui di winari ce ne sono troppi. disinfestiamo PI dai winari tossici. -
Re: Surface
mio dio quanti trollacci... -
Re: Surface
- Scritto da: MeX
vero... Surface si merita solo un FAIL...
EPIC FAIL lo riserviamo allo Zune... che peró se
la gioca con Vista
:DCaz...te!Vista non lo batte nessuno!In termini di "danno economico" e danno di "immagine" Vista è assolutamente al top!Lo Zune è roba da burletta non sfiora nemmeno il danno fatto da Vista! -
Re: Surface
il problema vero e' che la gente preferisce restare a xp piuttosto che passare a mac...alla fine ms si fa la concorrenza d sola...un po' come la ps2 nei confronti della ps3...solo che in campo OS non c'e' il wii della situazione.alla fine un sistema operativo vecchio vecchiotto come xp sta ancora dando le botte a leopard e compagnia bella...cosa che non ha fatto vista... -
Re: Surface
cmq l'apple tv non scherza neanche in quanto a epic fail... -
Re: Surface
L'Apple TV ha senso solo negli USA.In ogni modo, Apple non presentò mai l'Apple TV come il "TiVo Killer".
-
-
-
-
-
Se ne accorgono sempre tardi
Avete notato che si accorgono della presunta violazione di brevetto solo dopo qualche anno? E questo in tutti i casi di violazione di brevetto, non sarà per incassare soldi senza far nulla?Comunque al di là delle parti in causa il sistema dei brevetti fa acqua da tutte le parti-
Re: Se ne accorgono sempre tardi
- Scritto da: Phil
Avete notato che si accorgono della presunta
violazione di brevetto solo dopo qualche anno? E
questo in tutti i casi di violazione di brevetto,
non sarà per incassare soldi senza far
nulla?"ncassare soldi senza far nulla" ... perché? a cosa altro servono i brevetti?;-)
Comunque al di là delle parti in causa il sistema
dei brevetti fa acqua da tutte le
partipiù che fare acqua, fa venire il vomito-
Re: Se ne accorgono sempre tardi
dipende dai brevetti...con i brevetti generici ovvio non si arriva da nessuna parte, ed andrebbero abolitima se io invento qualcosa, è giusto che venga pagato se qualcuno usa la mia invenzionecerto, brevettare "un dipositivo che rileva la pressione di più dita" è ovviamente RIDICOLO, perché non stai brevettando una tecnologia specifica, ma una cosa vaga che può essere qualsiasi dispositivo elettronicoil problema sono i brevetti generici, che andrebbero abolitiinoltre dovrebbero esserci persone intelligenti all'ufficio brevetti, e considerando che permettono di brevettare la macchina del tempo e varie macchine a moto perpetuo (e non sto scherzando) evidentemente non è così..-
Re: Se ne accorgono sempre tardi
- Scritto da: ...
dipende dai brevetti...
con i brevetti generici ovvio non si arriva da
nessuna parte, ed andrebbero
aboliti
ma se io invento qualcosa, è giusto che venga
pagato se qualcuno usa la mia
invenzione
certo, brevettare "un dipositivo che rileva la
pressione di più dita" è ovviamente RIDICOLO,
perché non stai brevettando una tecnologia
specifica, ma una cosa vaga che può essere
qualsiasi dispositivo
elettronico
il problema sono i brevetti generici, che
andrebbero
aboliti
inoltre dovrebbero esserci persone intelligenti
all'ufficio brevetti, e considerando che
permettono di brevettare la macchina del tempo e
varie macchine a moto perpetuo (e non sto
scherzando) evidentemente non è
così..guarda...se intendi che si dovrebbero poter brevettare, in base a una NORMATIVA CHIARA E STRINGENTE, solo ed esclusivamente "dispositivi" FISICI (e non idee, concetti, metodi, procedure, algoritmi, teorie, formule, ecc.) e che il brevetto possa valere per un BREVE periodo di tempo (diciamo massimo 15 anni), allora se ne potrebbe anche discutere...non credo però che chi difende i brevetti (per continuare a garantire ai detentori rendite ingiustificabili e sfruttamento privato della ricerca pagata quasi sempre con soldi pubblici) sia d'accordo ad un confronto su queste basi...cordialmente-
Re: Se ne accorgono sempre tardi
Bisognerebbe impedire di brevettare lo scopo, lasciando libertà di brevettare il mezzo.Per esempio, l'acqua calda non dovrebbe essere brevettabile. Brevettabili, invece i bollitori, gli scaldabagno eccetera.Il riscaldamento domestico (inteso come "casa calda") non dovrebbe essere brevettabile. Via libera invece ai climatizzatori, termosifoni, stufe, stufette, caldaie eccetera.Oggi, negli Usa, purtroppo, in campo software si possono brevettare gli scopi, cioè le idee.Quanto alla speculazione (l'inventore che resta in silenzio aspettando il momento propizio per intentare causa), basterebbe una legge che imponesse la rivendicazione di un brevetto entro tot giorni dalla sua commercializzazione.La Apple utilizza un brevetto altrui? Il signor "altrui", ha tre mesi di tempo dalla presentazione/commercializzazione del prodotto per adire le vie legali. Oltre questo periodo, il brevetto diventa di pubblico dominio. L'inventore lo perde, Apple lo perde.Insomma, una legge sui "brevetti dormienti" metterebbe un po' di ordine nel mondo schizofrenico dei brevetti. -
Re: Se ne accorgono sempre tardi
- Scritto da: AllYourBase AreBelongT oUs
Quanto alla speculazione (l'inventore che resta
in silenzio aspettando il momento propizio per
intentare causa), basterebbe una legge che
imponesse la rivendicazione di un brevetto entro
tot giorni dalla sua
commercializzazione.
La Apple utilizza un brevetto altrui? Il signor
"altrui", ha tre mesi di tempo dalla
presentazione/commercializzazione del prodotto
per adire le vie legali. Oltre questo periodo, il
brevetto diventa di pubblico dominio. L'inventore
lo perde, Apple lo
perde.
Insomma, una legge sui "brevetti dormienti"
metterebbe un po' di ordine nel mondo
schizofrenico dei
brevetti.Esiste già negli USA e il tempo è di 10 anni.Leggiti la storia dell'inventore dell'airbag.
-
-
-
-
Re: Se ne accorgono sempre tardi
Beh mica son così scemi a far causa così subito quando hanno venduto solo 2 pezzi del prodotto che viola il brevetto ;-) -
Re: Se ne accorgono sempre tardi
Comunque al di là delle parti in causa il sistema
dei brevetti fa acqua da tutte le
partidipende tutto dal lato da dovi ti trovi.
-
-
Xerox
Xerox inventApple? Photocopy different-
Re: Xerox
PARC XEROX:[img]http://images.appleinsider.com/leopard-preview-desktop-3.jpg[/img]LISA APPLE:[img]http://www.digibarn.com/collections/systems/apple-lisa2xl/apple_lisa_screenshot.gif[/img]"Steve Jobs, co-founder of Apple Computers, visited PARC in 1979 (after buying Xerox stock) and was impressed by the "Alto", the first computer ever with a graphical user interface. Several PARC engineers were later hired by Apple and worked on the Apple Lisa and Macintosh. The Apple research team contributed much in the way of originality in their first GUI computers, and work had already begun on the Lisa before Jobs visited PARC."http://inventors.about.com/library/weekly/aa043099.htm-
Re: Xerox
E Windows?-
Re: Xerox
lascio a Dovella l'onere...-
Re: Xerox
Sì, infatti la domanda è, indirettamente, rivolta a lui: sarebbe interessante un suo commento.
-
-
-
Re: Xerox
Io controllerei anche qui, prima di attribuire come vostro solito i meriti alla apple :http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Lisahttp://en.wikipedia.org/wiki/Graphical_user_interfacehttp://en.wikipedia.org/wiki/Xerox_AltoViene più volte ripetuto che la prima GUI fù proprio quella del PARC, e che dopo la sua visita ai laboratori di palo alto, Jobs ebbe modo di sfornare il suo Lisa, anche grazie al fatto che si tirò dietro alcuni tra i ricercatori del PARC.Copiò, prese spunto, ispirazione o cosa'altro, sta di fatto che qualcuno c'era arrivato prima, e non ebbe la fortuna di avere dei superiori lungimiranti che capissero cosa avesse sfornato il PARC.Poi se le interfacce grafiche sono diverse, mi sembra pure ovvio, di solito quando si copia ci si mette qualcosa di proprio, altrimenti diventa plagio. E inoltre è molto più facile migliorare qualcosa che già esiste, se non si deve fare lo sforzo di partire da zero.-
Re: Xerox
Ho trovato altre cose interessanti :http://www.digibarn.com/stories/desktop-history/bushytree.htmlE' un grafico che dismostra come alla base dei sistemi operativi come li conosciamo oggi, ci sia l'ALTO ovvero il primo SO con GUI, prototipo alla base del successivo sistema, che fù prodotto in diverse copie e anche regalato a scopo di ricerca a diverse università, ovvero il Star 8010.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 aprile 2009 02.50------------------------------------------------------------
Re: Xerox
Questo è un mio intervento su PIhttp://punto-informatico.it/b.aspx?ticks=633750048791830000&i=2598945&m=2599806#p2599806E questo viene dalla pagina Inventors:http://inventors.about.com/library/weekly/aa043099.htmLo sapevi che fu Xerox a invitare il team Apple?C'era un accordo.«Steve Jobs, co-founder of Apple Computers, visited PARC in 1979 (after buying Xerox stock) and was impressed by the "Alto", the first computer ever with a graphical user interface. Several PARC engineers were later hired by Apple and worked on the Apple Lisa and Macintosh. The Apple research team contributed much in the way of originality in their first GUI computers, and work had already begun on the Lisa before Jobs visited PARC.»
-
-
Re: Xerox
infatti nel link che ho postato nessuno attribuisce a Jobs l'invenzione della GUI...Noi macachi abbiamo solo sempre sostenuto che Steve fu il PRIMO a capirne l'importanza e a commercializzare il PRIMO computer (che non fosse un prototipo) con una GUIPoi, seguì a ruota la Microsoft...Inoltre, il fatto che Jobs abbia portato gli ingenieri che hanno sviluppato Alto in Apple dovrebbe farti capire che è una cosa diversa da "copiare" un'ideaL'idea è piaciuta, e grazie al genio degli ingenieri Xerox e alla lungimiranza di Jobs (contrapposta alla miopia di Xerox) è nato il primo computer sul mercato con una GUI-
Re: Xerox
Migliori parole non si potevano trovare.Nessuno parla, stranamente, di cosa fece realmente Gates. -
Re: Xerox
Steve fu il PRIMO a capirne l'importanza e a
commercializzare il PRIMO computer (che non fosse
un prototipo) con una
GUI
Poi, seguì a ruota la Microsoft...mmmm io ricordo che prima di MS-winzozz ci furono Amiga e Atari ad usare la GUI. E senza artifici! -
Re: Xerox
- Scritto da: MeX
L'idea è piaciuta, e grazie al genio degli
ingenieri Xerox e alla lungimiranza di Jobs
(contrapposta alla miopia di Xerox) è nato il
primo computer sul mercato con una
GUIA essere precisi il primo computer sul mercato con una gui fu lo Xerox Star dell'81 mentre l'Apple Lisa arrivò nell'83.
-
-
Re: Xerox
Io credo che esistano diversi ordini di merito.L'inventare è un merito certamente grande. Il crederci è un altro merito ancora.Il mouse l'ha inventato, credo, Douglas Engelbart (ma non saprei dire se l'idea originaria era proprio sua o di qualcun altro). Nel 1968 Demo, Engelbart presenta praticamente i 2/3 dell'informatica di trent'anni dopo.L'interfaccia grafica l'ha inventata la Xerox.E noi ringraziamo questi due soggetti per aver creato le basi per la "volgarizzazione" dell'informatica o, per meglio dire, dell'uso del computer.Parte del merito poi, va certamente a Jobs e soci che hanno visto nel sistema di Xerox qualcosa che la Xerox non aveva visto: la possibilità di commercializzare un computer "for the rest of us". Jobs è stato il primo imprenditore a credere nell'uso del mouse e della Gui. Oggi possiamo dire che Jobs ha visto ben lontano.Se oggi usiamo il mouse e abbiamo la nostra bella Gui, il merito è di tutta 'sta gente. E pure di Bill Gates, che ha rubato il lavoro altrui per renderlo ancora più accessibile e diffuso.
-
-
-
Re: Xerox
- Scritto da: dovella
Xerox invent
Apple? Photocopy differentEhi, ti rifaccio la domanda: e Windows? -
Re: Xerox
windows brevetting copy & invent -.-vabbe' io se fossi in xerox e avessi brevettato ora fare il XXXX a tutti, peccato che MANAGER DEFICENTI CHE NON CAPIVANO UN CAVOLO PERCHE' AVEVANO SOLO LA LAUREA E BASTA risero in faccia a questa cosa..........se fossi in quelli di palo alto gli avrei tirato calci e pugni in faccia a quest'ora -
Re: Xerox
Ehi, dopo aver lanciato la palla del flame, non vuoi rispondere?Dài, pendiamo dalle tue labbra.-
Re: Xerox
Come vedi fuffella non si degna di rispondere, evidentemente almeno si rende conto di quando è spu**anato per bene. O forse nella sua mente contorta gli piace proprio lanciare il fiammifero e vedere il flame divampare.Quindi bho, mi chiedo se non sia il caso di ignorarlo una volta per tutte, cioè ti stimo molto per la tua pazienza nel spu**anarlo appunto ma non è che si fa il suo gioco così?-
Re: Xerox
- Scritto da: RunAway
Come vedi fuffella non si degna di rispondere,
evidentemente almeno si rende conto di quando è
spu**anato per bene. O forse nella sua mente
contorta gli piace proprio lanciare il fiammifero
e vedere il flame
divampare.
Quindi bho, mi chiedo se non sia il caso di
ignorarlo una volta per tutte, cioè ti stimo
molto per la tua pazienza nel spu**anarlo appunto
ma non è che si fa il suo gioco
così?Addirittura stima nei miei confronti, non esagerare ;)Il suo gioco è alimentare flame, fare click.È giusto ignorarlo, ma io cerco appunto di spu**anarlo rigirandogli il flame che lancia, sperando che lo facciano tutti quanti.Se lo facciamo tutti, quanto durerà dovella qui?-
Re: Xerox
- Scritto da: alexjenn
Addirittura stima nei miei confronti, non
esagerare
;)
Il suo gioco è alimentare flame, fare click.
È giusto ignorarlo, ma io cerco appunto di
spu**anarlo rigirandogli il flame che lancia,
sperando che lo facciano tutti
quanti.
Se lo facciamo tutti, quanto durerà dovella qui?Il fatto è che pure io l'ho spu**anato spesso in altri forum, hwupgrade e tomshw (da cui è stato pure bannato recentemente (si qualche volta i moderatori si palesano e agiscono...), ma è sempre li in giro ad appestare le discussioni con i suoi flame e trollaggi.Quindi forse e purtroppo la strategia di spu**anarlo allegramente non funziona :( -
Re: Xerox
Non conoscevo questi altri fronti di battaglia ;)Hai ragione te, meglio desistere e lasciarlo vagare nei meandri dell'oblio. -
Re: Xerox
- Scritto da: alexjenn
Non conoscevo questi altri fronti di battaglia ;)No guarda dovella è peggio di una pianta infestante, te lo ritrovi dapperttutto.Infesta i principali forum mac, ma non disdegna nemmeno i blog minori.E ovviamente ha radici nei siti/fortum di informatica italiani (per fortuna che fuffellanon sa l'inglese altrimenti diventerebbe una piaga internazionale).Basta che cerchi dovella su google e spuntano petizioni, parac**ate varie e varie altre richieste di ban.Insomma proprio un troll rompico***oni di professione (spero che almeno gli arrivino gli assegni da redmond...) -
Re: Xerox
- Scritto da: RunAway
Basta che cerchi dovella su google e spuntano
petizioni, parac**ate varie e varie altre
richieste di
ban.Ho visto.Da pazzi :|Il Paolini dei fora :D -
Re: Xerox
- Scritto da: alexjenn
Il Paolini dei fora :DBe paolini rompe, ma spesso provoca su questioni utili come la promozione dell'uso del preservativo. Una sorta di trollaggio a fin di bene.Dovella & co sono proprio un altro paio di maniche -
Re: Xerox
- Scritto da: RunAway
- Scritto da: alexjenn
Il Paolini dei fora :D
Be paolini rompe, ma spesso provoca su questioni
utili come la promozione dell'uso del
preservativo.Che nel caso di Dovella non è stato usato per tempo ;-) Una sorta di trollaggio a fin di
bene.
Dovella & co sono proprio un altro paio di maniche -
Re: Xerox
- Scritto da: RunAway
- Scritto da: alexjenn
Il Paolini dei fora :D
Be paolini rompe, ma spesso provoca su questioni
utili come la promozione dell'uso del
preservativo. Una sorta di trollaggio a fin di
bene.
Dovella & co sono proprio un altro paio di maniche(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)
-
-
-
-
Re: Xerox
- Scritto da: dovella
Xerox invent
Apple? Photocopy differentE Dovella figuremm :-D
-
-
bah...
mi sembra che il problema dei brevetti non siano le aziende che usano il sistema dei brevetti... ma il sistema MALATO dei brevetti in se...Le aziende alla fine brevettano l'impossibile, perhcé sanno che altrimenti potrebbe brevettarlo qualc'un altro.Esempio.La Apple é la prima a commercializzare un telefono multitouch che con un movimento abbastanza intuitivo (quindi non una sua "genialata") tipo la "pinza" consente di zoommare...Ora la Apple lo brevetta, che infami!Giá... ma se non lo brevettasse che succederebbe?Che un'aziendina del Texas vede il keynote... scrive su un foglio di carta un brevetto per "zoommare immagini con gesto a pinza su device multitouch" e corre a depositarlo prima di Apple.Poi le fa causa e intasca soldi...Finché esisterá questo scenario continueremo a vedere "brevetti boiata"-
Re: bah...
D'accordissimo sui brevetti boiata, ma l'esempio che hai fatto te non è esatto:è brevettabile solo qualcosa che non esiste ancora.Qualunque cosa "pubblicata" non è più brevettabile.Vale sia per articoli o libri sia per prodotti commerciali.Se Apple mostra a tutti in un keynote il gesto della pinza e lo commercializza anche senza depositare un brevetto, la società texana non lo può + brevettare, nè tantomeno chiedere i soldi alla Apple.Al limite se la Apple non lo brevetta lo può utilizzare per dei propri prodotti.-
Re: bah...
ok... allora se la Apple non deposita il brevetto PRIMA dell'uscita un dipendente fa il furbo, fa la soffiata e silenziosamente lo depositare ai Texani... che con calma aspettano l'ucita del prodotto, o se Apple si accorge che il brevetto giá c'é contrattano il prezzo...-
Re: bah...
Ma che discorso è...Quesra cosa può avvenire in qualunque momento!!!!Il dipendente scorretto lo può fare tranquillamente anche adesso....lo fa PRIMA che Apple lo brevetti PRIMA che lo faccia uscire...-
Re: bah...
esatto... per questo l'azienda mantiene stretta segretezza e brevetta ancora prima di iniziare a progettare i prototipi...
-
-
-
-
Re: bah...
Ora non so esattamente in Usa come funzioni la legge sui brevetti nelle sue sfaccettature. In Italia, un brevetto non può essere registrato se è già stato diffuso. In pratica non si può brevettare qualcosa che già circola, anche se non è mai stata brevettata da nessuno.
-
-
Apple geniale, Apple pagliaccia
Così come il suo co-fondatore Jobs la Apple ha idee geniali e comportamenti da pagliaccio a seconda dei casi.Se i laboratori di Palo Alto negli anni '80 avessero brevettato mouse e interfaccia a finestre, la Apple non avrebbe avuto il prodotto che ne fece la fortuna. E se la apple, a sua volta, avesse brevettato la refurtiva di Palo alto, la Microsoft non sarebbe mai nata. Ehi un momento... a questo punto non so più se è un bene o un male...-
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
Se se se sequanti ne hai usati? ;-) -
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
troppo tardi.. il brevetto del mouse è del 1967...http://it.wikipedia.org/wiki/Mouse#Storiama sembra che apple abbia la capacità di far annebbiare le menti e far passare per propria qualsiasi "innovazione" che tanto trova sempre chi ci crede.ah.. dimenticavo... l'interfaccia grafica sembra sia stata "inventata" da Xerox.-
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
- Scritto da: Palo Basso
troppo tardi.. il brevetto del mouse è del 1967...
http://it.wikipedia.org/wiki/Mouse#Storia
ma sembra che apple abbia la capacità di far
annebbiare le menti e far passare per propria
qualsiasi "innovazione" che tanto trova sempre
chi ci
crede.
ah.. dimenticavo... l'interfaccia grafica sembra
sia stata "inventata" da
Xerox.Infatti sai anche dove sono finiti quelli che lavoravano a palo alto e sai anche che la gui xerox non è proprio identica alla gui del primo macos.Perché quindi raccontare le storie solo a metà?-
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
non è identica la GUI? E questo che vorrebbe dire? Se Jobs ha preso spunto da Xerox (sia per mouse che per GUI) perchè negarlo dicendo che tanto la GUI non è esattamente uguale. E ci mancherebbe pure che fosse uguale.Tutto nasce dalle intuizioni di Engelbart, Jobs ha solo raffinato, adattato e ottimizzato idee altrui.E ora parlano di brevetto degli angoli arrotondati e delle parole del vocabolario....-
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
- Scritto da: Palo Basso
non è identica la GUI? E questo che vorrebbe
dire? Se Jobs ha preso spunto da Xerox (sia per
mouse che per GUI) perchè negarlo dicendo che
tanto la GUI non è esattamente uguale.Perchè non hanno altro da dire. -
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
Usa google e magari per una volta eviterai di scrivere a vanvera -
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
- Scritto da: Paletto
Usa google e magari per una volta eviterai di
scrivere a vanveraGoogle dice quello che sanno tutti, la deformazione e l'autocelebrazione riguardo alla GUI di MacOS e la storpiatura dei riconoscimenti a Xerox, anche. -
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
Haha in realtà :) c'era un accordo tra Jobs e Xerox.Ecco perchè non ci sono mai state gabole. -
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
- Scritto da: Stein Franken
Haha in realtà :) c'era un accordo tra Jobs e
Xerox.
Ecco perchè non ci sono mai state gabole.E xerox ci ha guadagnato lo stesso anche se ha perso il brevetto dei brevetti. -
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2598999&m=2599513#p2599513
-
-
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
infatti il GEM ha dovuto sparire perchè troppo simile ai primi System apple
-
-
-
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
- Scritto da: Gaetano
Se i laboratori di Palo Alto negli anni '80
avessero brevettato mouse e interfaccia a
finestre, la Apple non avrebbe avuto il prodotto
che ne fece la fortuna.Non so se Xerox aveva già brevettato, ma è particolare quel che affermi, perché Apple acquistò l'interfaccia da Xerox per 10 milioni di dollari in azioni.Il mouse, poi, non fu inventato da Xerox.Riposto qui il link gentilmente pubblicato da Mex:http://inventors.about.com/library/weekly/aa043099.htmSe dovete raccontare le cose, almeno non fatelo per sentito dire.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 aprile 2009 13.07----------------------------------------------------------- -
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
Sarebbe stato un male certamente: Microsoft almeno ti lascia scegliere l'hardware su cui può girare il suo software, Apple nemmeno quello!-
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
- Scritto da: Salamella
Sarebbe stato un male certamente: Microsoft
almeno ti lascia scegliere l'hardware su cui può
girare il suo software, Apple nemmeno
quello!Da quando MS vende PC con brand MS?-
Re: Apple geniale, Apple pagliaccia
infatti non lo fa...lui ha scritto proprio questo...sveglia...
-
-
-
-
Sono contento
Sono contento, Apple ha quello che si merita... e più in generale tutto il sistema dei brevetti USA, che presto collasserà...[img]http://img9.imageshack.us/img9/6555/frutta.jpg[/img] -
Hanno fatto gli sboroni...
Come diceva Marco Della Noce, famoso comico di Zelig che faceva il meccanico Ferrari al tempo di Sochmaker:"Hanno fatto gli sboroni... Hanno detto: lo faccio io il multitouch, lo brevetto io il multitouch, rivoluziono io il mercato, me la tiro tantissimo e... dopo aver montato il motorino dell'F399 si sono beccati una bella causa!!!" eheheh!!!-
Re: Hanno fatto gli sboroni...
Dimentichi che i tecnici Apple nei bocs con apparecchiature sofisticatissime rosolano i ciccioli sul touchpad a microonde! -
Re: Hanno fatto gli sboroni...
- Scritto da: Bigfoot
Come diceva Marco Della Noce, famoso comico di
Zelig che faceva il meccanico Ferrari al tempo di
Sochmaker:"Hanno fatto gli sboroni... Hanno
detto: lo faccio io il multitouch, lo brevetto io
il multitouch, rivoluziono io il mercato, me la
tiro tantissimo e... dopo aver montato il
motorino dell'F399 si sono beccati una bella
causa!!!"
eheheh!!!Ma magari..... gli sboroni stan bene fritti!
-
-
DAVVERO???
intanto mi dispiacerebbe tantissimo se apple dovesse perdere una causa del genere :)ma qualcuno mi può spiegare perche non sono sconvolto dallo scoprire che apple sta cercando di prendersi la paternità di un brevetto non suo?e soprattutto perchè si comporta da cazzara e vuole monopolizzare un mercato che di fatto non dovrebbe appartenere a nessuno come quello del touch...spero vivamente che perda questa causa-
Re: DAVVERO???
Sembra che tu abbia già scritto la sentenza ancora prima di aver sentito le parti.-
Re: DAVVERO???
...apple ha bruciato un'azienda perchè aveva usato la parola pod nella commercializzazione di un prodotto che avrebbe portato benefici al suo mercato....ora, questi hanno usufruito di un brevetto di altri e glielo vogliono XXXXXXX...scorretto come minimo...fra l'altro il gioco di apple negli ultimi anni è:brevetto un milione di cose (pocoimporta se ancora non esistono e non funzionano) e poi distruggo chi le fa funzionare o esistere...-
Re: DAVVERO???
- Scritto da: Disgra
...
apple ha bruciato un'azienda perchè aveva usato
la parola pod nella commercializzazione di un
prodotto che avrebbe portato benefici al suo
mercato....
ora, questi hanno usufruito di un brevetto di
altri e glielo vogliono XXXXXXX...scorretto come
minimo...fra l'altro il gioco di apple negli
ultimi anni è:brevetto un milione di cose
(pocoimporta se ancora non esistono e non
funzionano) e poi distruggo chi le fa funzionare
o esistere...e stai a vedere come romperà le palle a bumptop 3D se dovesse dilagare a dismisura, o peggio assorbito da MS come desktop di windows 8 ;)
-
-
-
Re: DAVVERO???
io invece spero che le perda tutte secondo me si merita di fallire e basta ... sti americani sempre a mettere mani e piedi nel giardino altrui ....
-
-
incredibile
il mondo che si capovolge-
Re: incredibile
Sai com'è, se Apple s'XXXXXXX e ti mangia i c o g l i o n i se gli tocchi la parola "pod", non ancora di sua proprietà nonostante i tentativi, un'altra azienda si può ben XXXXXXXre se Apple cerca di ribrevettare i suoi brevetti e farli passare come propri, nest pas?-
Re: incredibile
- Scritto da: Arridaje
Sai com'è, se Apple s'XXXXXXX e ti mangia i c o g
l i o n i se gli tocchi la parola "pod", non
ancora di sua proprietà nonostante i tentativi,
un'altra azienda si può ben XXXXXXXre se Apple
cerca di ribrevettare i suoi brevetti e farli
passare come propri, nest
pas?E l'ufficio brevetti non controlla?Quando sarà verificato che ha ribrevettato qualcosa che era già stato brevettato allora ci sarà un problema non da poco nella procedura di registrazione dei brevetti.-
Re: incredibile
A pensar male non si sbaglia mai (senza farsene una paranoia, però!). Non dovrebbe succedere ma le "sviste" o "disattenzioni" dovute al colore verdognolo di un po' di biglietti di carta stampata filigranata possono questo ed altro, finchè qualcuno non grida "ma che stai a fa'?". Tra l'altro tutto il mondo o quasi si scandalizza del sistema di brevetti americano e simili e urla scuotendo il testone "così non va" ma nulla ancora è cambiato e chissà se mai cambierà! Ah, sti biglietti colorati, che forza! A parte il caso in questione, non ne posso più di chi brevetta le teorie e nel momento in cui qualcuno le mette anche in pratica arrivandoci da solo va a batter cassa, sono personaggi da appendere per un sol piede a 20 m d'altezza e poi da esporre alla gogna per una quindicina di giorni, così. Non faccio nomi ma mi piacerebbe vedere appesi i proprietari di una nota wapor house di tecnologie connesse alle memorie per computer che deposita proprie idee o le compra da altri non producendo nulla per poi estorcere denaro a chi produce con rischi e fatica dispositivi che usano tecnologie simili nello stesso modo in cui tutte le case devono avere porte e finestre. Alla gogna!-
Re: incredibile
Questo non è però il caso, Elantech produce touchpad multitouch da prima che l'iPhone fosse in commercio. Lo so perché il mio portatile ne ha uno. -
Re: incredibile
- Scritto da: r1348
Questo non è però il caso, Elantech produce
touchpad multitouch da prima che l'iPhone fosse
in commercio. Lo so perché il mio portatile ne ha
uno.Se dopo verifica si scoprono 2 brevetti identici con proprietari diversi che si fa? Ce la si gioca alla playstation o alla Wii o a calcetto? -
Re: incredibile
Questo non è però il caso, Elantech produce
touchpad multitouch da prima che l'iPhone fosse
in commercio. Lo so perché il mio portatile ne
ha
uno.
Se dopo verifica si scoprono 2 brevetti identici
con proprietari diversi che si fa? Ce la si gioca
alla playstation o alla Wii o a
calcetto?Vince il primo, ;) e non sarà applz :D -
Re: incredibile
- Scritto da: pippo
Questo non è però il caso, Elantech produce
touchpad multitouch da prima che l'iPhone
fosse
in commercio. Lo so perché il mio portatile ne
ha
uno.
Se dopo verifica si scoprono 2 brevetti identici
con proprietari diversi che si fa? Ce la si
gioca
alla playstation o alla Wii o a
calcetto?
Vince il primo, ;) e non sarà applz :DHai già verificato tu che sai come andrà a finire? :-) -
Re: incredibile
Mi pare ovvio: il primo brevetto registrato vince... -
Re: incredibile
Ma pensa teh ;-) -
Re: incredibile
- Scritto da: r1348
Mi pare ovvio: il primo brevetto registrato
vince...non basta, uno potrebbe brevettare il teletrasporto e appena un altro lo produce dice "sono arrivato prima io".Bisogna anche dimostrare di avere almeno il prototipo funzionante -
Re: incredibile
hanno tentato di brevettare la macchina del tempo...:Dil teletrasporto a confronto non è niente XD -
Re: incredibile
Mi sa che non conosci la storia di Antonio Meucci, eh? -
Re: incredibile
Sì, non ce l'ho con Elantech infatti ho scritto "a parte il caso in questione". Secondo me Elantech potrebbe aver ragione. Una buona base di partenza per migliorare questo stato di cose è non consentire il brevetto se non si produce almeno un prototipo funzionante in tutto e per tutto come da brevetto richiesto.
-
-
-
Re: incredibile
la Apple e' semplicemente scandalosa, ma quello che e' peggio e' chi gli permette di ottenere quei brevetti
-
-
Re: incredibile
apple al tappeto!il 2009 è l'anno di lignuz ubanto su tutti i desktop, laptop, netbook, palmari, navigatori e rasoi elettrici del mondo.scusate.
-