“Rientra nel reato di sostituzione di persona la condotta di colui che crei e utilizzi un account di posta elettronica, attribuendosi falsamente le generalità di un diverso soggetto e inducendo in errore gli utenti della rete Internet, nei confronti dei quali le false generalità siano declinate e con il fine di arrecare danno al soggetto le cui generalità siano state abusivamente spese”. È quanto stabilito dai giudici della terza sezione penale della Corte di Cassazione, che hanno condannato un 40enne residente a Roma al pagamento di una sanzione pecuniaria di circa 1200 euro.
Il misterioso Andrea A. aveva infatti sfruttato i dati anagrafici di una donna per aprire un account di posta elettronica e creare un nickname su una non meglio specificata piattaforma di aste online.
Una vera e propria truffa – in concorso con un soggetto terzo – ai danni dell’inconsapevole vittima, che si era improvvisamente ritrovata con un fiume di avvisi di mora per il pagamento dei beni acquistati dall’uomo. Giunto in primo grado, Andrea A. si era difeso affermando di aver sfruttato i dati anagrafici solo ed esclusivamente per iscriversi al sito e dunque partecipare alle aste con un nome di fantasia .
Ma, sempre secondo la Cassazione , “la partecipazione ad aste online con l’uso di uno pseudonimo presuppone necessariamente che a tale pseudonimo corrisponda una reale identità, accertabile online da parte di tutti i soggetti con i quali vengono concluse le compravendite”. In altre parole , l’uso di un nickname – che pure è legittimo quando si partecipa alle aste – non è sufficiente ad eludere una responsabilità penale .
Mauro Vecchio
-
Re: se fossi io
Se fossi foco,arderei lo monnodont feed the troll/dovellaRe: se fossi io
Fossi figo guiderei una grande jeep fino in disco, attesissimo in zona V.I.P. il mio nome sarebbe sempre incluso nella lista non dico proprio il primo della lista ma neanche l'ultimo degli XXXXXXX.stelvioE basta co sti brevetti...
non se ne può più.AxAxMai brevetti sul software!
a prescindere da Facebook VS Yahoo VS Motorola VS ...Ma vi rendete conto che se mai doveste realizzare un sito web originale, portando avanti una vostra idea, curando i dettagli e le rifiniture, studiando per tante ore come migliorare l'esperienza di navigazione dei vostri utenti, da un momento all'altro potrebbe spuntar fuori questa o quell'azienda che vi chiede dei soldi perché prima di voi ha pensato di brevettare il "tag associato alle foto sulla base delle preferenze degli utenti, ma messo a N px di distanza dal margine destro e M da quello più basso"?Com'è possibile accettare un'abominio di questo genere? :@UbuntoRe: Mai brevetti sul software!
Infatti non dovrebbero accettare simili brevetti"Originalità--------Un'invenzione si dice originale quando non è compresa e deducibile in modo evidente nello stato della tecnica da una persona esperta del ramo."Ma accettano tutto, perché controllare costa fatica, e i bei soldi li prendono lo stesso.Poi sono ca**i degli altri, che vadano in tribunale a risolvere la questione.Indubbiamente il sistema patenti USA (ma credo anche il nostro) è ormai più che marcio.MacGeekRe: Mai brevetti sul software!
beh stiamo pur sempre parlando di un sistema che per centinaia di anni ha permesso di brevettare macchine del tempo, macchine a moto perpetuo, teletrasporto, e così via...addirittura qualche decina di anni fa iniziarono a rifiutare i brevetti sulle macchine del tempo perché ne avevano troppi......Laura Pausini
Laura sei la cantante più bella e più brava che ci sia al mondo.Ma lo sai chi sono io? La tua più grande FAN.Ti prego se hai tempo leggi questo articolo te ne prego.Io c'ho di te ogni C-D.Io ho solo 11 anni e sei veramente brava continua cosi mi fai impazzire dalla bravezzaCamilla CeloniRe: Laura Pausini
- Scritto da: Camilla Celoni> Laura sei la cantante più bella e più brava che> ci sia al mondo.Ma lo sai chi sono io? La tua più> grande FAN.Ti prego se hai tempo leggi questo> articolo te ne prego.Io c'ho di te ogni> C-D.> Io ho solo 11 anni e sei veramente brava continua> cosi mi fai impazzire dalla> bravezzaWTF?sbertucciaCiao
vghcfhcMatteo WuGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 apr 2012Ti potrebbe interessare