Una nuova bozza legislativa , recentemente apparsa tra le pubblicazioni ufficiali del Parlamento britannico. Le prime predisposizioni del Defamation Bill potrebbero modificare in maniera significativa la tutela di certe forme d’espressione su Internet, in particolare quelle anonime.
La commissione parlamentare d’Albione vorrebbe innanzitutto offrire più efficaci protezioni di legge per tutti quei siti che pubblicano contenuti i cui autori si presentano con nomi e cognomi e non con nickname fantasiosi (ammesso, e non concesso, che si disponga di un meccanismo per ricondurre l’identità di un netizen al nome e cognome con cui si presenta). Al contrario, i contenuti pubblicati sotto pseudonimo non dovrebbero essere considerati “veri, affidabili o comunque degni di fiducia”.
Il cuore del nuovo disegno di legge consiste in una sorta di regime in stile notice and takedown , attivato in caso di diffamazione a mezzo web. Sono previsti due percorsi differenti, differenziati a seconda della identificabilità degli autori.
Qualora l’autore si esprima con il proprio nome e cognome, si potrà richiedere l’intervento del gestore del sito, che dovrà comunicare le notifiche della richiesta di rimozione accanto al commento .
Solo una volta ottenuta una specifica ordinanza da parte di un giudice, si potrà obbligare gli intermediari a farla rispettare, attraverso la rimozione del post diffamatorio.
Nel caso in cui il contenuto sia pubblicato in forma anonima o pseudonima , secondo il Defamatory Bill , le attività di rimozione dovrebbero risultare molto più immediate. L’intermediario che ospita il contributo dovrebbe provvedere alla rimozione immediata , non appena ricevuta la richiesta, a meno che l’anonimo commentatore non decida di identificarsi. O a meno che il gestore della piattaforma non ritenga i contenuti di “pubblico interesse”, ad esempio nel contesto accademico o scientifico. In questo caso si potrà rivolgere a un giudice per garantire la tutela della libertà di espressione dell’utente di cui ospita il commento.
Si tratterebbe dunque di meccanismi piuttosto complessi da integrare nel flusso di lavoro di gigantesche piattaforme social come Facebook, data l’impressionante mole di post (spesso anche incolleriti).
Attualmente i vari intermediari online non sono responsabili di quanto scritto dagli utenti a meno che non siano previsti interventi di moderazione delle discussioni. Piattaforme, blog e siti web, qualora la proposta si concretizzasse in legge, potrebbero dunque essere accusati di essere corresponsabili di diffamazione se non si dimostrassero puntuali nella rimozione dei post anonimi.
Mauro Vecchio
-
Colpa dei Pirati
Sapete, la cosa che mi fa un po' innervosire è che la gente intorno a me ha iniziato a usare Linux e Osx adesso che per la prima volta nella storia è uscito un sistema operativo Microsoft DAVVERO funzionante... Non so se anche voi avete avuto la stessa impressione.Cmq credo sia dovuto a questo, la pirateria nei sistemi Microsoft esiste da sempre ma non ha mai pesato troppo sul bilancio.Meconiotron icRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: Meconiotron ic> Sapete, la cosa che mi fa un po' innervosire è> che la gente intorno a me ha iniziato a usare> Linux e Osx adesso che per la prima volta nella> storia è uscito un sistema operativo Microsoft> DAVVERO funzionante... Non so se anche voi avete> avuto la stessa impressione.Secondo me dovuta all'aumentare delle conoscienze e della consapevolezza da un lato, dall'altro dalla pessima immagine che l'azienda si e' fatta con 95, 98, XP senza SP.Chi e' causa del suo mal pianga se' stesso...> Cmq credo sia dovuto a questo, la pirateria nei> sistemi Microsoft esiste da sempre ma non ha mai> pesato troppo sul> bilancio.kraneRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: Meconiotron ic>> Sapete, la cosa che mi fa un po' innervosirescusa ma perchè ti rende nervoso che la gente usi OS diversi da win? :D> è che la gente intorno a me ha iniziato a usare> Linux e Osx adesso che per la prima volta nella> storia è uscito un sistema operativo Microsoft> DAVVERO funzionanteforse MS ha iniziato (vabbè più o meno) a svegliarsi proprio perchè la gente ha aperto gli occhi :)> Cmq credo sia dovuto a questo, la pirateria nei> sistemi Microsoft esiste da sempre ma non ha mai> pesato troppo sul bilancio.certo che ha pesato invece.in positivo.come vedi le vendite di office sono un bel bottino.. e come fa a radicarsi così tanto nell cultura della gente un programma del genere? ;)bertucciaRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: bertuccia> come vedi le vendite di office sono un bel> bottino.. e come fa a radicarsi così tanto nell> cultura della gente un programma del genere? > ;)stessa cosa da chiedersi su come fa la gente e continuar a spendere 700 facendo le rate per un iphone quando oggi ci sono terminali SmartPhone molto piu' validi e superiori a circa 500 , anche con la batteria sostituibile durante la giornata con una di scorta ( dato la durata della batteria di iphone usandolo come SmartPhone e' penosa + e' blindata ) tu da buon membro della setta Apple ovviamente ti fai sempre le domande e ti dai le risposte di comodo (rotfl)PS : solo per specificare, ecco lo share/uso di Windows ancora ad oggi lato computer desktop http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=8&qpcustomd=0sempre ben stabile al suo solito quasi 93% di utilizzofacci sapere quando il giocattolo di Apple Ipad ammazzerà Microsoft e Windows sui Pc anche Notebook come voi della setta Apple scrivete da mesi e mesi-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 ottobre 2011 17.37-----------------------------------------------------------FiberRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: bertuccia> > come vedi le vendite di office sono un bel> > bottino.. e come fa a radicarsi così tanto> nell> > cultura della gente un programma del genere? > > ;)> > > stessa cosa da chiedersi su come fa la gente e> continuar a spendere 700 facendo le rate per> un iphone quando oggi ci sono terminali> SmartPhone molto piu' validi e superiori a circa> 500 ,Proprio perché NON esiste niente di meglio.> anche con la batteria sostituibile > durante la giornata con una di scorta ( dato la> durata della batteria di iphone usandolo come> SmartPhone e' penosa + e' blindata ) Se proprio devo portarmi dietro qualcosa, mi porto questa:http://store.apple.com/it/product/H0364ZM/A> tu da buon membro della setta Apple ovviamente ti> fai sempre le domande e ti dai le risposte di> comodo> (rotfl)Tu da buon stolto ti fai sempre le risate.> PS : solo per specificare, ecco lo share/uso di> Windows ancora ad oggi lato computer desktop> > > http://marketshare.hitslink.com/operating-system-m> > > sempre ben stabile al suo solito quasi 93% di> utilizzo92,44 non è quasi 93, è poco più di 92.Quanto alla stabilità, un anno fa stava a 93,93%:http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=8&qpcustomd=0&qptimeframe=M&qpsp=140In un anno ha perso l'1,49%. Bella botta.Naturalmente queste percentuali, anche se restano elevate, nascondono quello che succede dall'atra parte, la parte del mercato mobile, in cui Microsoft è zero.Nel mercato globale il prefisso "novanta" è ormai un lontano ricordo, in casa Microsoft:http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=8E gli va bene che i dati sono pesati in base alla popolazione, altrimenti sarebbe a poco più del 70%.> facci sapere quando il giocattolo di Apple Ipad > ammazzerà Microsoft e Windows sui Pc anche> Notebook come voi della setta Apple scrivete da> mesi e> mesiLo sta già facendo.ruppoloRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: bertuccia> > come vedi le vendite di office sono un bel> bottino.. e come fa a radicarsi così tanto nell> cultura della gente un programma del genere? > ;)E' anche vero che Office per un certo tipo di utente praticamente non ha rivali.Deus ExRe: Colpa dei Pirati
Office?Perchè funziona, e consente attività che manco ti sogni.Se la tua esigenza è di scrivere una lettera alla mamma ti absterà invece WordPad.TrolloloRe: Colpa dei Pirati
No mi innervosice il fatto che qundo era realmente necessario usare ad esempio linux per LAVORARE IN TRANQUILLITA' e senza crash tutti usavano windows XP con conseguenti virus crash etc... ora che c'è un Windows funzionante passano ad altri sistemi benvenga eh io ho tutti e 3Meconiotron icRe: Colpa dei Pirati
"Davvero" funzionante é una parola grossa.Per prestazioni e facilitá d'uso una buona distro Linux con KDE rimane superiore a Windows.Poi c'é sempre il problema dei vari vendor lock in causati dai vari programmi che arrivano con Windows.Passare a Linux adesso comunque ha sempre senso.dfghjkRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: dfghjk> "Davvero" funzionante é una parola grossa.> Per prestazioni e facilitá d'uso una buona> distro Linux con KDE rimane superiore a> Windows.sono curioso di questa tua esposizione da manager della Silicon Valley hai tutte le carte per dimostrare il superiore per fare cosa? esponiti con argomentiFiberRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: dfghjk> > "Davvero" funzionante é una parola grossa.> > Per prestazioni e facilitá d'uso una> buona> > distro Linux con KDE rimane superiore a> > Windows.> > > sono curioso di questa tua esposizione da manager> della Silicon Valley> > > hai tutte le carte per dimostrare il superiore> per fare cosa?> > > esponiti con argomentiGuardati le differenze di costi delle polizze assicurative che coprono la continuita' del servizio.kraneRe: Colpa dei Pirati
Si puó iniziare da sudo. Sudo ti chiede la password di root una volta poi ti permette di completare l'operazione senza altre richieste.Il geniale equivalente che si sono nventati in Windows ti rompe le palle con 200 popup al minuto che neanche controllano la password di administrator. Macchinoso e insicuro.Windows explorer fa schifo. Su KDE i pricipianti possono usare Dolphin gli altri Konqueror che é piú configurabile. Piú scelte e piú possibilitá di configurazione. (senza contare che ci sono altri file managers disponibili).Il task manager dice poco o niente. Forse su W8 si decideranno a copiare Process Explorer che gli avevano fatto gratis 10 anni fa. Tanto per sottolineare come in Microsoft sono negligenti sulle cose piú importanti.Il sistema di notificazioni ti manda messaggi utili, non ti tortura con migliaia di popup inutili.Non sei costretto a tenere un antivirus che controllando ogni file che apri causa una latenza in ogni operazione.La gestione della menoria é molto migliore, non sei cotretto a riavviarli di tanto in tanto solo per liberare memoria.Potrei continuare a scrivere per ore, ma non ho tempo.Nota che sono rimasto solo su KDE e sulle funzionalitá di base, per i power users non c'é storia, le possibilita di scelta dei DE sono molto superiori.dfghjkRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: dfghjk> "Davvero" funzionante é una parola grossa.> Per prestazioni e facilitá d'uso una buona> distro Linux con KDE rimane superiore a> Windows.Ahahahahahahahahahhahaahahahahahhahahahahhahahaha, XXXXXXX KDE... il buco con le finestre attorno. > Poi c'é sempre il problema dei vari vendor lock> in causati dai vari programmi che arrivano con> Windows.> Passare a Linux adesso comunque ha sempre senso.nome e cognomeRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: dfghjk> "Davvero" funzionante é una parola grossa.> Per prestazioni e facilitá d'uso una buona> distro Linux con KDE rimane superiore a> Windows.> > Poi c'é sempre il problema dei vari vendor lock> in causati dai vari programmi che arrivano con> Windows.> Passare a Linux adesso comunque ha sempre senso.non sai cosa vuol dire facilita d'uso mio ignoratone :)poi non venirmi a parlare di performance quando citi KDE!unoRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: uno> > Passare a Linux adesso comunque ha sempre> senso.> non sai cosa vuol dire facilita d'uso mio> ignoratone> :)Non lo sai tu. E dai dell'ignorante agli altri che lo sanno.panda rossaRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: dfghjk> "Davvero" funzionante é una parola grossa.> Per prestazioni e facilitá d'uso una buona> distro Linux con KDE rimane superiore a> Windows.> solito slogan vuoto da fan boy. superiore per fare cosa o superiore in assoluto ?> Poi c'é sempre il problema dei vari vendor lock> in causati dai vari programmi che arrivano con> Windows.> Passare a Linux adesso comunque ha sempre senso.dipende dai contesti e dalle situazioni, quello che ha spezzato, e continua a spezzare le gambe a linux e LO/OO.org, sono i fan boy che recitano slogan come i tuoi senza andare a vedere il contesto in cui verranno usati i sistemi e quali sono le esigenze alla base. Il risultato: spesso dopo aver buttato inutilmente tempo(cioè soldi mascherati) e soldi (palesi) in tentativi di migrazione fatti con i piedi si ritorna al solito winoffice e si crede "open source = fuffa per nerds fissati".Logico che dopo un fiasco simile, vissuto o visto da vicino, alla prossima proposta di migrazione la risposta sarà una vagonata di insulti.shevathasRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: Meconiotron ic> Sapete, la cosa che mi fa un po' innervosire è> che la gente intorno a me ha iniziato a usare> Linux e Osx adesso che per la prima volta nella> storia è uscito un sistema operativo Microsoft> DAVVERO funzionante... Non so se anche voi avete> avuto la stessa> impressione.> > Cmq credo sia dovuto a questo, la pirateria nei> sistemi Microsoft esiste da sempre ma non ha mai> pesato troppo sul> bilancio.secondo me questo articolo di PI si è espresso maleovunque le notizie danno una crescita di windows nella trimestrale di quasi il 2%, mentre sono calati i profitti (di poco più dell'1%)in pratica windows vende di più per il 2%, ma porta un po meno utili, ad ogni modo sono valori confortanti per MS e per tutto il mondo dei PC, che temeva la minaccia dei tablet della melawort3goRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: Meconiotron ic> Sapete, la cosa che mi fa un po' innervosire è> che la gente intorno a me ha iniziato a usare> Linux e Osx adesso che per la prima volta nella> storia è uscito un sistema operativo Microsoft> DAVVERO funzionante...Beh sai, la fiducia è importante. Dopo un OS particolarmente fatto male, la gente si allontana.Io continuo a loggare su Win (XP) per il gaming, ma tolto il gaming mi viene spontaneo accedere da Linux, nonostante le mie macchine siano tutte in dual boot. Non ho istallato 7, vero. L'ho provato, l'ho usato, sembra decente. Ma c'è anche da dire che spendere soldi per qualcosa di "FINALMENTE funzionante", quando ci sono alternative funzionanti da un po', superiori per molti dei task per cui uso il computer e completamente gratuite, non mi sembra sia particolarmente razionale.Onestamente credo che giochi, abitudine e network effect abbiano il ruolo da leone nella perduranza di Win in testa al mercato.Talking HeadRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: Talking Head> Beh sai, la fiducia è importante. Dopo un OS> particolarmente fatto male, la gente si> allontana.Dopo UNO?Ma saranno almeno una dozzina, altro che uno!panda rossaRe: Colpa dei Pirati
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Talking Head> > > Beh sai, la fiducia è importante. Dopo un OS> > particolarmente fatto male, la gente si> > allontana.> > Dopo UNO?> Ma saranno almeno una dozzina, altro che uno!Eh, insomma. Bisogna anche comparare alla concorrenza.Nel 2003 se avessi dovuto istallare un computer ad una persona non savvy per l'uso di tutti i giorni, gli avrei istallato XP. Funzionava bene, e soprattutto non erano così intuitive le alternative.Nel 2008 avrei istallato Ubuntu.Il vantaggio competitivo di avere per qualsiasi cosa il driver pronto, di comprare la stampante e non dover cercare i driver specifici, di non dover pensare che per far istallare un programma serve la versione precedente di una libreria, per me può essere trascurabile ma per un altro utente determinante. E fino a metà dello scorso decennio, il problema sussisteva, a vario livello, per i sistemi Linux.Mentre ho sempre usato entrambi, solo negli ultimi anni ho istallato Ubuntu nei comp di mia sorella e mia madre.Talking HeadColpa dei pirati (seriamente)
I pirati sono diventati un bel capro espiatorio.dfghjkRe: Colpa dei pirati (seriamente)
- Scritto da: dfghjk> I pirati sono diventati un bel capro espiatorio.http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=8&qpcustomd=0http://punto-informatico.it/3310722/PI/News/intel-trimestrale-fanno-notebook.aspxdi chi sarebbe invece la colpa?diccelo tu....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 ottobre 2011 17.47-----------------------------------------------------------FiberRe: Colpa dei pirati (seriamente)
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: dfghjk> > I pirati sono diventati un bel capro> espiatorio.> > > http://marketshare.hitslink.com/operating-system-m> > http://punto-informatico.it/3310722/PI/News/intel-> > di chi sarebbe invece la colpa?> > diccelo tu...> .E tutti quelli che scottati dal passato non vogliono aggiornare il sistema operativo non li conti ?Anche se cercate di truccare le carte la veritá é che le nuove versioni di Windows si vendono solo col preinstallato.Non parlo solo di utenti, ma anche di aziende.dfghjkRe: Colpa dei pirati (seriamente)
Chi sarebbe scottato dagli aggiornamenti?Chi aveva Windows craccato ed è stato messo KO dall'aggiornamento. Ben gli sta!Certo che si vendono solo col preinstallato. Domani vado dal salumiere e chiedo un iOs e due OSX.TrolloloRe: Colpa dei pirati (seriamente)
- Scritto da: dfghjk> E tutti quelli che scottati dal passato non> vogliono aggiornare il sistema operativo non li> conti> ?> Anche se cercate di truccare le carte la> veritá é che le nuove versioni di Windows si> vendono solo col> preinstallato.> Non parlo solo di utenti, ma anche di aziende.la maggior parte della gente con un computer in mano non sa nemmeno come si fa e da dove cominciare per aggiornare Windows XP a Windows 7 ..+ non vogliono nemmeno farlo se XP gli funzione ancora bene per fare quello che devono fare coi programmi che usano di solito nel quotidiano passeranno a Windows 7 quando compreranno il Notebook nuovo sopravvaluti troppo la massa home consumer mondiale che non ha ne tempo ne voglia di aggiornare un sistema operativo ad un altro quando quello che ha gli sta ancora andando bene per fare le solite 4 coseFiberRe: Colpa dei pirati (seriamente)
- Scritto da: dfghjk> I pirati sono diventati un bel capro espiatorio.Ma per per decenni ms ha prosperato sulle copie dei software altrui.....Picchiatell oIntroiti da Office
Nell'articolo si afferma che <b> A trainare Redmond è ancora Office che vale per 5,62 miliardi degli introiti </b> .Io non capisco veramente! Il 95% delle aziende e degli uffici pubblici usano al massimo il 10% (tenendosi larghi) delle funzionalità di Office. Ma è possibile pagare fior di licenze per una suite sicuramente funzionante (anche se l'ultima versione è veramente poco intuitiva), quando in giro ci sono valide alternative gratis?? Boh?!BohRe: Introiti da Office
- Scritto da: Boh> Io non capisco veramente! Il 95% delle aziende e> degli uffici pubblici usano al massimo il 10%> (tenendosi larghi) delle funzionalità di Office.> Ma è possibile pagare fior di licenze per una> suite sicuramente funzionante (anche se l'ultima> versione è veramente poco intuitiva), quando in> giro ci sono valide alternative gratis??> Boh?!Concordo, è assurdo.Ma quello che mi da più fastidio è che è la PA che è particolarmente legata a M$ ed Office.E questo a MIE SPESE!Poi vedendo le capre che ci lavorano... gli metti wordpad al posto di word, neanche se ne accorgono (giuro, è sucXXXXX!!).MacGeekRe: Introiti da Office
- Scritto da: MacGeek> Concordo, è assurdo.> Ma quello che mi da più fastidio è che è la PA> che è particolarmente legata a M$ ed> Office.> E questo a MIE SPESE!> > Poi vedendo le capre che ci lavorano... gli metti> wordpad al posto di word, neanche se ne accorgono> (giuro, è> sucXXXXX!!).una mia amica lavora nella sede della provincia della mia citta' e nel suo computer ora c'e' openoffice (lotus per mail e calendario)formichiereRe: Introiti da Office
- Scritto da: Boh> Nell'articolo si afferma che <b> A> trainare Redmond è ancora Office che vale per> 5,62 miliardi degli introiti </b>> .> > Io non capisco veramente! Il 95% delle aziende e> degli uffici pubblici usano al massimo il 10%> (tenendosi larghi) delle funzionalità di Office.> Ma è possibile pagare fior di licenze per una> suite sicuramente funzionante (anche se l'ultima> versione è veramente poco intuitiva), quando in> giro ci sono valide alternative gratis??> Boh?!Preistallandolo in ogni pc venduto? E poi porre limiti alla deinstallazione?Tanto i soldi sono nostri non loro....Picchiatell oRe: Introiti da Office
> Io non capisco veramente! Il 95% delle aziende e> degli uffici pubblici usano al massimo il 10%> (tenendosi larghi) delle funzionalità di Office.> Ma è possibile pagare fior di licenze per una> suite sicuramente funzionante (anche se l'ultima> versione è veramente poco intuitiva), quando in> giro ci sono valide alternative gratis??> Boh?!Quel 10% deve funzionare, le alternative gratis forse possono competere con wordpad e la calcolatrice di windows.nome e cognomeRe: Introiti da Office
Ma guarda che non viene messa in discussione la funzionalità di Office, però dai non mi dire che gli impiegati pubblici o molte aziende fanno cose complicate con Office! O almeno niente che non si possa fare con OpenOffice o LibreOffice. O no?GioRe: Introiti da Office
- Scritto da: nome e cognome> > Quel 10% deve funzionare, le alternative gratis> forse possono competere con wordpad e la> calcolatrice di> windows.Non trollare: Che Office sia superiore alle alternative free non ci piove, ma se si considerano solo le funzionalità Word, Excel e PP una suite free come OOo/LibreOffice li rimpiazza al 90% (restano fuori sostanzialmente le macro in VB ed alcune altre funzioni minori).Diversa è invece la questione con Sharepoint, Access o Outlook/Exchange.Poi, a livello aziendale, molti pacchetti Gestionali/ERP si appoggiano per l'output (e a volte anche l'input) a librerie che sono presenti solo in Office per cui se vuoi, ad esempio, un report/query su Word od Excel devi per forza avere MS Office installato.James KirkRe: Introiti da Office
Certo che è possibile pagare così tanto in licenze inutili! Siamo in italia! Sicuramente si fanno tantissimi soldi adottando software non libero ed a pagamento. Immaginati solo quanti soldi girano intorno ai contratti d'assistenza che la PA deve stipulare per poter far funzionare questi programmi inutili (creati scientificamente per avere problemi, come l'hardware del resto, ma questo è un altro discorso), per non parlare di venditori, procacciatori d'affari, tangenti. Chi paga la bella vita a queste persone? NOI! Ecco perchè quel mercato è così lucroso, una gallina dalle uova d'oro per venditori di fumo e prestigiatori.cognomeRe: Introiti da Office
- Scritto da: cognome> Certo che è possibile pagare così tanto in> licenze inutili! Siamo in italia! Sicuramente si> fanno tantissimi soldi adottando software non> libero ed a pagamento.> > Immaginati solo quanti soldi girano intorno ai> contratti d'assistenza che la PA deve stipulare> per poter far funzionare questi programmi inutili> (creati scientificamente per avere problemi, come> l'hardware del resto, ma questo è un altro> discorso), per non parlare di venditori,> procacciatori d'affari, tangenti. Chi paga la> bella vita a queste persone? NOI! Ecco perchè> quel mercato è così lucroso, una gallina dalle> uova d'oro per venditori di fumo e> prestigiatori.Mi sembra che la PA sia già abbastanza inefficiente oggi per poterci permettere il lusso di peggiorare la situazione dandogli una suite Office open source...Darth VaderRe: Introiti da Office
- Scritto da: Darth Vader> Mi sembra che la PA sia già abbastanza> inefficiente oggi per poterci permettere il lusso> di peggiorare la situazione dandogli una suite> Office open> source...Spiegami una cosa: tu dici cosi' perche' sei uno di quelli che con office ci mangia?Perche' altrimenti saresti un idiota.panda rossaRe: Introiti da Office
- Scritto da: Boh> Nell'articolo si afferma che <b> A> trainare Redmond è ancora Office che vale per> 5,62 miliardi degli introiti </b>> .> > Io non capisco veramente! Il 95% delle aziende e> degli uffici pubblici usano al massimo il 10%> (tenendosi larghi) delle funzionalità di Office.> Ma è possibile pagare fior di licenze per una> suite sicuramente funzionante (anche se l'ultima> versione è veramente poco intuitiva), quando in> giro ci sono valide alternative gratis??> Boh?!Sai cos'è la corruzione?È una delle tecniche utilizzate da Microsoft per mantenere il monopolio.È un abuso? Certo che lo è.ruppoloRe: Introiti da Office
- Scritto da: ruppolo> > Sai cos'è la corruzione?Tipo regalare gli iPAD ai dirigenti delle banche?Zucca VuotaRe: Introiti da Office
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: ruppolo> > > > Sai cos'è la corruzione?> > Tipo regalare gli iPAD ai dirigenti delle banche?e non solo questa ma anche mettersi d'accordo con tutti gli editori per pompare iPad con pubblicità dappertutto, farlo comprare alle mandrie per poi vendergli i contenuti editoriali con abbonamenti settimanali e fare soldi = tutta una cricca con Apple che prezzola.. poi quell'elemento da circo equestre di Rupollo vorrebbe venir qua a dar lezioni di morale ed etica Rupollo vai a nasconderti sotto a un sasso-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 ottobre 2011 12.58-----------------------------------------------------------FiberRe: Introiti da Office
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: ruppolo> > > > Sai cos'è la corruzione?> > Tipo regalare gli iPAD ai dirigenti delle banche?No, tipo regalare Windows e Office agli insegnanti per far inserire lo studio di questo prodotti nella scuola dell'obbligo degli italiani.ruppoloRe: Introiti da Office
- Scritto da: Boh> Io non capisco veramente! Il 95% delle aziende e> degli uffici pubblici usano al massimo il 10%> (tenendosi larghi) delle funzionalità di Office.Ma quali funzionalità? E, tra parentesi, il 10% di funzionalità che usa una persona è lo stesso che l'altra?> Ma è possibile pagare fior di licenze per una> suite sicuramente funzionante (anche se l'ultima> versione è veramente poco intuitiva), quando in> giro ci sono valide alternative gratis??Forse non sono tanto valide. Non conosco la PA ma qualche anno fa abbiamo fatto alcuni test sul campo con OpenOffice presso clienti. Praticamente tutti sono tornati ad Office per vari motivi (funzionalità, fedeltà di riproduzione dei vecchi documenti, scambio con altri, velocità).Zucca VuotaRe: Introiti da Office
E' talmente vero che ho visto aziende IT italiane che stanno passando ad OpenOffice! Ho lavorato in prestito per una paio di aziende di consulenza informatica abbastanza grosse di Roma ed entrambe avevano OpenOffice sui PC fissi. Però c'è da dire che il motivo che hanno indicato è che vogliono ridurre le spese, quindi niente di tecnico :-)CaptainRe: Introiti da Office
- Scritto da: Captain> Ho lavorato in> prestito per una paio di aziende di consulenza> informatica abbastanza grosse di Roma ed entrambe> avevano OpenOffice sui PC fissi.OpenOffice c'è dovunque, tanto è gratis.FDGRe: Introiti da Office
- Scritto da: Zucca Vuota> Ma quali funzionalità? E, tra parentesi, il 10%> di funzionalità che usa una persona è lo stesso> che l'altra?Io scommetto di si.Da noi gli unici che usano seriamente office sono quelli che usano excel per i report della pianificazione. Agli altri basterebbe davvero wordpad... o quasi.FDGRe: Introiti da Office
Semplicemente perchè le aziende lo scaricano dalle tasse come qualsiasi altro bene strumentale, quindi non lo pagano.MaxRe: Introiti da Office
Il fatto è che nelle piccole aziende e negli studi professionali (che sono il grosso dell'utenza IT in italia) non sanno neppure dell'esistenza di soluzioni alternative free.E quando citi OpneOffice ti guardano increduli ed impauriti.James KirkRe: Introiti da Office
- Scritto da: James Kirk> E quando citi OpneOffice ti guardano increduli ed> impauriti.Chiediti perché. Non hai idea della quantità di processi aziendali funzionino solo grazie all'esistenza di Excel. E sto parlando di multinazionali, non del pizzicagnolo sotto casa.Se domani mattina Excel smettesse di funzionare in tutto il mondo, sarebbe una tragedia peggiore della caduta delle Twin Towers: altro che chiusura del mercato per 3 giorni! Si dovrebbe chiudere per qualche mese.Darth VaderRe: Introiti da Office
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: James Kirk> > E quando citi OpneOffice ti guardano> increduli> ed> > impauriti.> > Chiediti perché. Non hai idea della quantità di> processi aziendali funzionino solo grazie> all'esistenza di Excel. E sto parlando di> multinazionali, non del pizzicagnolo sotto> casa.> > Se domani mattina Excel smettesse di funzionare> in tutto il mondo, sarebbe una tragedia peggiore> della caduta delle Twin Towers: altro che> chiusura del mercato per 3 giorni! Si dovrebbe> chiudere per qualche> mese.E queste sono le conseguenze di quando si basa il proprio business su una tecnologia proprietaria!Per questo sarebbe proprio ora di cominciare a cambiare le cose ed impostare il business su formati liberi, prima di tutto e su applicazioni libere in seconda istanza, e togliersi il giogo del monopolista.panda rossaRe: Introiti da Office
- Scritto da: Darth Vader> Chiediti perché. Non hai idea della quantità di> processi aziendali funzionino solo grazie> all'esistenza di Excel. E sto parlando di> multinazionali, non del pizzicagnolo sotto> casa."Il fatto è che nelle piccole aziende e negli studi professionali (che sono il grosso dell'utenza IT in italia)"Quindi si va fuori tema. Cioè, si parla di piccole aziene e studi professionali che usano msoffice solo perché conoscono solo quello, non perché ne abbiano realmente bisogno. E secondo me non sono pochi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 ottobre 2011 15.18-----------------------------------------------------------FDGsteve ballmer ride dell'iphone
http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=eywi0h_Y5_Upoverino....................................maxRe: steve ballmer ride dell'iphone
- Scritto da: max> http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=eywi0h_Y5_U> > poverino....................................Proprio lui che è il tipico uomo da iPhone ! @^James Kirksolo con le caus
stanno guadagnando solo con le cause fatte contro android...sono quelli gli utili...iupiterRe: solo con le caus
Verissimo, fino all'anno scorso M$ guadagnava più dal pizzo sugli smartphones HTC che dal suo WP7... Quest' anno le vendite di Wp7 sono leggermente aumentate ma a pagare il pizzo ora c'è anche la Samsung e molte altre aziende. Che schifo, e poi gli americani danno dei mafiosi a noi...cicciokille rRe: solo con le caus
- Scritto da: cicciokille r> Verissimo, fino all'anno scorso M$ guadagnava più> dal pizzo sugli smartphones HTC che dal suo> WP7... Quest' anno le vendite di Wp7 sono> leggermente aumentate ma a pagare il pizzo ora> c'è anche la Samsung e molte altre aziende. Che> schifo, e poi gli americani danno dei mafiosi a> noi...Ma scusa, se vengono utilizzate delle tecnologie brevettate da Microsoft non vedo dove stia lo scandalo rispetto, per esempio, a Apple che cerca di bloccare Samsung perché ha ii telefoni che sono troppo simili al suo.Darth VaderRe: solo con le caus
- Scritto da: Darth Vader> Ma scusa, se vengono utilizzate delle tecnologie...Concordo in parte. Il sistema dei brevetti e questo e ci si deve adeguare. Il "ma" dipende dal fatto che forse chi paga ha preferito evitare cause incerte e accettare una spesa certa, che tanto ricade sugli acquirenti.Il problema però è che MS in questo mercato sembra un'azienda che può solo garantirsi introiti sui brevetti senza riuscire a guadagnare dai prodotti. Vedremo adesso cosa succederà con Nokia.FDGRe: solo con le caus
io non ho detto che sia uno schifo...pero' so come si comportano gli americani...io lavoro col mercato americano..se gli rompi le scatole cercano di farti fuori in tutti i modi o con le buone o con le cattive..poi bisogna vedere se ci riescono...con me non ci sono riusciti.provano legalmente quando non ci riescono provano illegalmente poi passano alla diffamazione nei forum...conosco tutti i loro poveri metodialla microsoft idem prima hanno provato a fare prodotti simili ..col grande ballmer han fatto fiasco, e quindi sempre pensata del grande ballmer , come diamo loro fastidio? con le cause...tanto gli avvocati li paghiamo anche se vinciamo una causa su tre ci va di lusso...calcolando che quasi tutti pagano senza iniziarla..ecco il metodo microsoft e ora anche apple.iupiterRe: solo con le caus
- Scritto da: iupiter> stanno guadagnando solo con le cause fatte contro> android...sono quelli gli> utili...17,37 miliardi di dollari tirati su nella maggior parte dei casi con le cause "contro" android?fatevi ricoverare da uno bravolele14Re: solo con le caus
non sono sicuramente la maggior parte ma se prendi anche solo i due smatphone samsung di riferimento devi calcolare 5$ x 30mln, poi devi aggiungere tutti gli altri smartphone samsung gli htc, lg e chissa quanti altri...non sono spiccioliMettiuzRe: solo con le caus
fatti ricoverare tu XXXXXXXXX e porta rispetto..dimmelo in faccia mezza XXXXiupiterRe: solo con le caus
fatti ricoverare tu XXXXXXXXX e porta rispetto..dimmelo in faccia mezza XXXXiupiterRe: solo con le caus
ora dopo ruppolo abbiamo anche il difensore microsoft...ricoverati tu furbetto da due lireiupiterLibre Office
E' stato detto ma comunque è pura follia che incassino da Office, Libre Office basta e avanza a una infinità di utenti e in molti casi che conosco c'è gente che si tiene il vecchio 2003 o 2000 e campa benone.CrazyWorldRe: Libre Office
Forse ti manca un piccolo dettaglio...Office è una piattaforma di sviluppo dove con una manciata righe di codice puoi creare una applicazione che so, che pesca dati dal portafoglio ordini, crea i report grafici mensili di performance per i fornitori, li invia per fax e notifica per mail le anomalie nelle consegne ai preposti.Si può fare con Open Office/Libre Office? Con il primo ci ho provato, si sono inventati un linguaggio di programmazione simil Java, quindi inutilmente complesso e faragginoso.Per non parlare dell'incopatibilità a livello di componenti (ActiveX e tutta quella storia li...) che cassa la possibilità d'impiego con molti pacchetti moderni.Morale: a casa ho Open Office, laddove ci sono strutture misere consiglio loro uno dei due piuttosto che un crack, ma nellle aziende di un certo livello si usa Office, magari la versione '97 per sfruttare al massimo le licenze, ma che sia Office!FrancescoRe: Libre Office
- Scritto da: Francesco> Forse ti manca un piccolo dettaglio...> > Office è una piattaforma di sviluppo dove con una> manciata righe di codice puoi creare una> applicazione che so, che pesca dati dal> portafoglio ordini, crea i report grafici mensili> di performance per i fornitori, li invia per fax> e notifica per mail le anomalie nelle consegne ai> preposti.> > Si può fare con Open Office/Libre Office? Certo che si.> Con il> primo ci ho provato, si sono inventati un> linguaggio di programmazione simil Java, quindi> inutilmente complesso e> faragginoso.Java inutilmente complesso e farraginoso?> Per non parlare dell'incopatibilità a livello di> componenti (ActiveX e tutta quella storia li...)> che cassa la possibilità d'impiego con molti> pacchetti moderni.E' activex ad essere volutamente incompatibile col resto del mondo: si chiama lock-in.> Morale: a casa ho Open Office, laddove ci sono> strutture misere consiglio loro uno dei due> piuttosto che un crack, ma nellle aziende di un> certo livello si usa Office, magari la versione> '97 per sfruttare al massimo le licenze, ma che> sia Office!Perche'? Perche' tu non sai scrivere applicazioni java?panda rossaOffice - Open Office
Per chi dice che nelle aziende si usa Office quando molte volte Open Office è sufficiente si scordano che il software verticale, è sviluppato per integrarsi con Office e non con open office, ed è li il problema di OpenOffice.sgabeRe: Office - Open Office
- Scritto da: sgabe> Per chi dice che nelle aziende si usa Office> quando molte volte Open Office è sufficiente si> scordano che il software verticale, è sviluppato> per integrarsi con Office e non con open office,> ed è li il problema di OpenOffice.Per chi usa questo software. Siamo sempre li.FDGdipende
non lo so se sono un capro o una capra..nel campo mio stanno chiudendo a raffica aziende causa pirati...e non penso lo scrivono per divertimento...dieci in 5 mesi...poi ci sono altri che dicono che se un prodotto e' buono non chiudi se abbassi i prezzi non chiudi e se ti chiami microsoft non chiudi...i pirati i danni li fanno eccome, io l ho provato sulla mia pelle...ma si sa per voi sono solo palle.iupiterRe: dipende
- Scritto da: iupiter> non lo so se sono un capro o una capra..nel campo> mio stanno chiudendo a raffica aziende causa> pirati...e non penso lo scrivono per> divertimento...dieci in 5> mesi...Qual'è il tuo campo? Se non lo dici, non possiamo valutare i danni.> > poi ci sono altri che dicono che se un prodotto> e' buono non chiudi se abbassi i prezzi non> chiudi e se ti chiami microsoft non> chiudi...Quale prodotto, però? Se è un prodotto obsoleto, chiudi, è inevitabile. Se il prodotto che vendi serve ancora, non chiudi.> > i pirati i danni li fanno eccome, io l ho provato> sulla mia pelle...ma si sa per voi sono solo> palle.Ogni cambiamento è un danno per qualcuno, e un vantaggio per qualcun altro.uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 21 10 2011
Ti potrebbe interessare