Taipei – Dopo il lancio dell’ Eee PC , che a Taiwan sembra già spopolare, Asus si prepara ad introdurre sul mercato un nuovo dispositivo mobile a basso costo. Si tratta di un computer handheld che, secondo il boss dell’azienda, Jonney Shih, metterà a frutto l’esperienza maturata da Asus nella produzione del suo giovane Eee PC.
A riportarlo è DigiTimes.com , secondo il quale il nuovo device sarà indirizzato al mercato delle comunicazioni: non è dunque chiaro, per il momento, se questa sorta di Eee Handheld verrà introdotto anche nel segmento consumer.
Il sito tawanese riporta anche che nel 2008 l’Eee PC potrebbe agevolmente superare, in termini di vendite, tutti gli altri modelli di notebook commercializzati da Asus.
-
Spiegato il perchè
L'utonto medio adesso potrà mandare le 437 foto delle sue vacanze in massima qualità, a tutti i contatti.L'utonto smanettone potrà mandare l'ultima iso della sua distro preferita, moddata a dovere, a tutti i suoi contatti.L'utonto appena oltre il medio (non il dito) potrà mandare gli spezzoni dei filmati delle vacanze montati con Windows Movie Maker, a tutti i suoi contati.L'utonto scemo potrà inondare la posta di tutti i suoi contatti di fake mail con allegati colossali.L'utonto esigente cercherà di mandare allegati della dimensione massima consentita, continuamente, solo perchè gli spetta di diritto....e alla fine rimmarrà solo dello squallido spam. :DCognome, nome, indirizzo e capRe: Spiegato il perchè
se il limite degli allegati è solo di 10 MB, dubito che lo possano fare :DSgabbioRe: Spiegato il perchè
- Scritto da: Sgabbio> se il limite degli allegati è solo di 10 MB,> dubito che lo possano fare> :DIl limite è stato aumentato a 20 mb e basta splittare file grandi in più parti da massimo 20 mb e non ci saranno problemi ...Diamine anche sotto winzozz ci sono un sacco di programmi gratuiti che lo fanno ...Edo78Re: Spiegato il perchè
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Spiegato il perchè
- Scritto da: Cognome, nome, indirizzo e cap> L'utonto medio adesso potrà mandare le 437 foto> delle sue vacanze in massima qualità, a tutti i> contatti.> L'utonto smanettone potrà mandare l'ultima iso> della sua distro preferita, moddata a dovere, a> tutti i suoi> contatti.> L'utonto appena oltre il medio (non il dito)> potrà mandare gli spezzoni dei filmati delle> vacanze montati con Windows Movie Maker, a tutti> i suoi> contati.> L'utonto scemo potrà inondare la posta di tutti i> suoi contatti di fake mail con allegati> colossali.> L'utonto esigente cercherà di mandare allegati> della dimensione massima consentita,> continuamente, solo perchè gli spetta di> diritto.> ...e alla fine rimmarrà solo dello squallido> spam.> :DLOL :)hai dipinto una vera umanità di mmm....... ma forse hai ragione.Tallio FavrocchiAltri utilizzi, no?
Con l'upgrade recente di poter mandare allegati fino a 20 MB, ecco che GMail diventa un hard disk virtuale a tutti gli effetti...Gi MeilRe: Altri utilizzi, no?
C'è un software che te lo trasforma in hard disk virtualehttp://www.gmailtools.com/LilloRe: Altri utilizzi, no?
Se è per quello esistono anche estensioni di firefox che trasformano la cartella in una specie di FTP, funzionano bene peraltro e sono integrate nel browser.BandrewRe: Altri utilizzi, no?
- Scritto da: Gi Meil> Con l'upgrade recente di poter mandare allegati> fino a 20 MB, ecco che GMail diventa un hard disk> virtuale a tutti gli> effetti...peccato che quello non sia un utilizzo lecito, se quelli di google ti sgamano a utilizzare programmi per usare gmail come un hd online ti possono disabilitare l'account in base a quanto hai accettato nella licenza d'uso di gmail.Edo78Re: Altri utilizzi, no?
- Scritto da: Gi Meil> Con l'upgrade recente di poter mandare allegati> fino a 20 MB, ecco che GMail diventa un hard disk> virtuale a tutti gli> effetti...ragazzi, io ho dovuto lavorare con un amico usando proprio delle grosse immagini.e col cavolo che funziona così bene.servirebbe un gestore di upload per allegati di una certa entità. g-ftp sarebbe assai gradito.Tallio FavrocchiRe: Altri utilizzi, no?
- Scritto da: Tallio Favrocchi> - Scritto da: Gi Meil> > Con l'upgrade recente di poter mandare allegati> > fino a 20 MB, ecco che GMail diventa un hard> disk> > virtuale a tutti gli> > effetti...> > ragazzi, io ho dovuto lavorare con un amico> usando proprio delle grosse> immagini.> > e col cavolo che funziona così bene.> > servirebbe un gestore di upload per allegati di> una certa entità.> > > g-ftp sarebbe assai gradito.io una volta ad un mio amico ho mandato la iso di knoppix splittata in vari pacchetti, tutto in automatico ed è andato tutto da dio.Quali inconvenienti hai riscontrato tu ?Edo78Il motivo per cui uso Gmail
Non sono i 4 giga di spazio (al momento dopo due anni sono al 4% e cancello solo lo spam e gli allegati che invio); è perchè reputo Gmail di gran lunga la migliore web mail che ci sia, pienamente funzionale come se fosse un client pop3 (almeno per l' uso che ne faccio io). Non posso dire lo stesso dell' altra mail che uso di frequente, Yahoo, che reputo semplicemente una buona web mail, niente di più.L' altro giorno ho visto la webmail che usava la mia ragazza (di un noto provider italiano) e le ho detto: 'Ma lascia perdere, passa a Gmail!' e lei è contentissima.Poi, per carità, i gusti sono gusti e se uno preferisce qualcos' altro ben venga... :-)pentolinoRe: Il motivo per cui uso Gmail
- Scritto da: pentolino> Non sono i 4 giga di spazio (al momento dopo due> anni sono al 4% e cancello solo lo spam e gli> allegati che invio); è perchè reputo Gmail di> gran lunga la migliore web mail che ci sia,> pienamente funzionale come se fosse un client> pop3 (almeno per l' uso che ne faccio io). Non> posso dire lo stesso dell' altra mail che uso di> frequente, Yahoo, che reputo semplicemente una> buona web mail, niente di> più.> L' altro giorno ho visto la webmail che usava la> mia ragazza (di un noto provider italiano) e le> ho detto: 'Ma lascia perdere, passa a Gmail!' e> lei è> contentissima.> Poi, per carità, i gusti sono gusti e se uno> preferisce qualcos' altro ben venga...> :-)a me mancano comunque le cartelle.vorrei SIA le cartelle che i tagTallio FavrocchiRe: Il motivo per cui uso Gmail
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Il motivo per cui uso Gmail
- Scritto da: pentolino> Non sono i 4 giga di spazio (al momento dopo due> anni sono al 4% e cancello solo lo spam e gli> allegati che invio); è perchè reputo Gmail di> gran lunga la migliore web mail che ci sia,Concordo, superiore a tutte quelle che io abbia provato.Interfaccia veloce e comoda e poi il filtro antispam e' una figata.Peccato manchino le cartelle, anche io ne sento un po' la mancanza.[cut]PaolinoRe: Il motivo per cui uso Gmail
- Scritto da: Paolino> Peccato manchino le cartelle, anche io ne sento> un po' la> mancanza.io a dire il vero nemmeno tanto se devo essere sincero... mi accontento di tag e ricerca, in piena sintonia con la filosofia di Gmail: "search don't sort"!Cmq è una questione di preferenze individuali, io per esempio preferisco i tag alle cartelle perchè ha perfettamente senso che una certa mail appartenga a diverse categorie contemporaneamente, cosa che secondo me sarebbe un po' complicato da esprimere con le cartelle (non potendo fare i link simbolici alla unix per capirci)pentolinoio lo trovo utile :)
gli altri servizi mail non ti permettono la ricerca... se usi imap comunque devi aver scaricato tutto per poterci cercare dentro... e nella versione webmail, appunto, raramente hai una buona ricerca.con gmail invece... :)resta il mostruoso problema di privacy.del resto se proprio vuoi, puoi usare della crittografia variaTallio FavrocchiRe: io lo trovo utile :)
- Scritto da: Tallio Favrocchi> resta il mostruoso problema di privacy.perchè di quello che ne fanno yahoo e compagnia della tua mail cosa ne sai? ;-)> del resto se proprio vuoi, puoi usare della> crittografia> variaappunto! anche se poi per l' utonto può diventare complicato ricevere le tue missive... :-)pentolinoYahoo Mail offre spazio illimitato
Premesso che di tutto questo spazio, alla fin fine, io non so che farmen (occupo solo l'8% dello spazio GMail a disposizione), c'è da dire che Y!Mail offre spazio illimitato per tutte le caselle Internet. Ed ha un interfaccia Web 2.0 stile MS Outlook.Il vero problema, però, sono le dimensioni massime degli allegati che si inviano alle mail. A che mi serve avere spazio infinito/4GB di spazio se gli allegati sono limitati a 10MB?!Bye!Voi Siete QuiRe: Yahoo Mail offre spazio illimitato
semplice, su gmail non sono limitati :)ogni allegato può avere dimensione pressocchè infinita. c'è addirittura gente che usa gmail come sistema di backup o come un ftp.cmq spettacolo google, sono i miglioriFilippo ViviritoRe: Yahoo Mail offre spazio illimitato
mi autocensuro: effettivamente il limite è a 10 mb O.oeppure tempo fa avevo provato e non c'era limite, o me lo sono sognato o l'hanno messo dopo :PFilippo ViviritoRe: Yahoo Mail offre spazio illimitato
- Scritto da: Filippo Vivirito> mi autocensuro: effettivamente il limite è a 10> mb> O.o> eppure tempo fa avevo provato e non c'era limite,> o me lo sono sognato o l'hanno messo dopo> :PIl limite è sempre esistito, una volta era 10 mb adesso da un po' dicono che sia a 20 mb ...Edo78Re: Yahoo Mail offre spazio illimitato
- Scritto da: Filippo Vivirito> semplice, su gmail non sono limitati :)> ogni allegato può avere dimensione pressocchè> infinita. c'è addirittura gente che usa gmail> come sistema di backup o come un> ftp.> > cmq spettacolo google, sono i miglioriNo, su Gmail non puoi spedire allegati piu' grandi di 20 MB (prima era a 10 MB).C'e' da dire che su Yahoo ci dovrebbero essere dei limiti (non detti) sulla banda.kotaroRe: Yahoo Mail offre spazio illimitato
- Scritto da: kotaro> C'e' da dire che su Yahoo ci dovrebbero essere> dei limiti (non detti) sulla> banda.Mmm... ne sei sicuro? Hai informazione più precise al riguardo? A me non risulta, nè ho mai avuto problemi di banda.Voi Siete QuiRe: Yahoo Mail offre spazio illimitato
a me non sembra un pro l'interfaccia stile outlook.FraRe: Yahoo Mail offre spazio illimitato
- Scritto da: Fra> a me non sembra un pro l'interfaccia stile> outlook.Si può sempre disattivare, se all'utente non piace. Certo, l'interfaccia "standard" non permette di avere tutte quelle "funzioni" stile drag&drop delle email nelle varie cartelle (proprio come si fa con Outlook) ecc.; però, l'utente decide poi cosa gli è più comodo. Il bello è che nessuno ti obbliga ad usare l'interfaccia Outlook-like...Voi Siete Qui[Un Pò OT]Yahoo Invece...
...Yahoo invece afferma di dare gratuitamente spazio illimitato nella sua omonima casella di posta.Io l'ho provato,e devo dire,non è vero!!Infatti,dopo aver caricato circa 500 MB in un paio di settimane,le E-Mail che mandavo al mio indirizzo Yahoo venivano bloccate(Non raggiungevano la destinazione),il messaggio di errore di ritorno non era molto chiaro,ma c'è scritto fra le altre cose che l'account(Yahoo),era sospeso,ma non era esattamente così,infatti se mandavo delle E-Mail di testo arrivavano tranquillamente.Dopo qualche giorno ho provato a ri-mandare l'E-Mail,e stavolta è arrivata a destinazione,ma quella successiva(Inteso che le E-Mail che mandavo erano quasi tutte di 9 MB),invece,bloccata come la prima di qualche giorno prima!,allora ho attesto altri 3 giorni,poi ho riprovato,ed è arrivata.Morale:Anche se non c'è scritto,lo spazio Yahoo"Cresce",di circa 2 MB al giorno,quando raggiungete il limite(E non lo potete sapere),le E-Mail che eccedono dello spazio vengono bloccate....e vissero tutti felici e contenti.(Con GMail invece mi sto divertendo a riempirlo a ritmo di 100 MB al giorno e finora non ho avuto problemi,anche se lo spazio qui è"Limitato").Un ultima cosa,ho calcolato che lo spazio di GMail attualmente cresce di 1,5 KB al secondo,che corrispondono a ben 130 MB al giorno,velocità che dovrebbe comunque diminuire a Gennaio quandò verrà raggiunta la quota promessa da Google. 8)Hiei3600Non è gratis ciò che sembra
Perchè google è così generoso nei nostri confronti? Sembra facile dire che guadagni "solo" con la pubblicità...ma le cose sono ben diverse da come ci vengono proposte e tra pochi anni ci renderemo conto di come questa "libertà" che ci viene "regalata" è un nuovo e potentissimo strumento di controllo. Per capire meglio di cosa parlo (se vi piace pensare con la vostra testa) date un'occhiata a come google aiuta i paesi come la cina a censurare la libertà, quella vera.YOUTUBE CENSURATO IN CINAhttp://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_71658705.htmlLUCI E OMBRE DI GOOGLE - Libro di un gruppo di ricerca indipendente sulle strategie presenti e future di google.http://www.ippolita.net/googleScaricatelo gratuitamente, è Creative Commonshttp://www.ippolita.net/7.htmlForse sono finito in OT ma è sempre bene sapere di cosa si sta parlando.PieroPiero RandazzoRe: Non è gratis ciò che sembra
- Scritto da: Piero Randazzo> Perchè google è così generoso nei nostri> confronti? Sembra facile dire che guadagni "solo"> con la pubblicità...ma le cose sono ben diverse> da come ci vengono proposte e tra pochi anni ci> renderemo conto di come questa "libertà" che ci> viene "regalata" è un nuovo e potentissimo> strumento di controllo. Per capire meglio di cosa> parlo (se vi piace pensare con la vostra testa)> date un'occhiata a come google aiuta i paesi come> la cina a censurare la libertà, quella> vera.> > YOUTUBE CENSURATO IN CINA> http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rub> > LUCI E OMBRE DI GOOGLE - Libro di un gruppo di> ricerca indipendente sulle strategie presenti e> future di> google.> http://www.ippolita.net/google> > Scaricatelo gratuitamente, è Creative Commons> http://www.ippolita.net/7.html> > Forse sono finito in OT ma è sempre bene sapere> di cosa si sta> parlando.> > PieroMa possibile che dovete trovare la cospirazione ovunque?! Fox Mulder non è nulla in confronto!Ma godiamoci questi 4 GB in santa pace no?ubik4everC'`e di meglio
Beh... AOL e Yahoo non hanno più limiti ed AOL da anche accesso IMAP.DaniloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 10 2007
Ti potrebbe interessare