Pegatron Technology, la sussidiaria di Asus che produce schede madre e schede video per il mercato OEM, diverrà una realtà indipendente a partire dal prossimo luglio. In tale veste, Pegatron prevede di puntare soprattutto sul proprio marchio ASRock. Queste informazioni, riportate tra gli altri da DigiTimes , provengono dall’ultimo rapporto finanziario inviato da Asus al Taiwanese Stock Exchange.
Come molti sanno, ASRock è una società fondata da Asus nel 2002 con lo scopo di competere sul mercato delle schede madre entry-level, un segmento in cui Asus non era presente né era intenzionata ad esporsi con il proprio marchio. Dopo lo spin-off, Pegatron conta di portare i prodotti con brand ASRock anche nella fascia media e alta del mercato, andando così a competere in modo diretto con i leader di questo mercato, inclusa Asus.
Secondo le fonti, ma qui entriamo nella sfera delle indiscrezioni, Pegatron potrebbe avvalersi del marchio ASRock anche per penetrare in settori quali quello dei netbook, dei nettop, degli ebook reader, dei dispositivi palmari e persino dei televisori LCD.
DigiTimes riporta che quest’anno ASRock prevede di raggiungere i sette milioni di schede madre vendute, concorrendo dunque con MSI e ECS per la conquista del terzo posto nella classifica dei maggiori produttori al mondo di mainboard per PC.
Nei prossimi mesi Asus dovrebbe invece tagliare la quantità di schede commissionate a Pegatron, delegando parte della sua produzione in outsourcing alla cinese FIC.
Alessandro Del Rosso
-
...mmmm
...mmm non sarà alla fine tutta una operazione per monitorare il p2p ?SteveRe: ...mmmm
Lo pensavo anche io.Non si sta molto a filtrare il traffico e reindirizzare l'utente su un sito dove autodenunciarsi perchè scarica materiale protetto.Il tutto mascherato da "il tuo pc è infetto da p2p.win32, clicca qui per den..disinfestarlo"Wolf01Re: ...mmmm
- Scritto da: Wolf01> Lo pensavo anche io.> > Non si sta molto a filtrare il traffico e> reindirizzare l'utente su un sito dove> autodenunciarsi perchè scarica materiale> protetto.> Il tutto mascherato da "il tuo pc è infetto da> p2p.win32, clicca qui per> den..disinfestarlo"Lo temo anch'io. Alcuni giorni fa, sul TG5 avevano parlato del p2p come veicolo di infezioni, oltre che di violazioni delle "proprietà intellettuali"Cobra RealeRe: ...mmmm
si l ho visto anche io .... personalmente ci ho fatto su una grande risata !!! cmq è da un po di tempo ke i media tradizionali ( tv , giornali ) fanno terrorismo dicendo peste e corna d internet ... questo perchè hanno una gran paura di questo mezzo che sta erodendo in continuazione anno dopo anno il loro bacino di utenza !!!il problema che i giovani che conoscono bene internet queste cose le sanno mentre la stragrande maggioranza della popolazione italiana ( dai 50 anni in su ) nn conoscendo per niente internet credono e prondono come oro colato quello che viene detto dalla tv ! che dire ... si è di fronte ad una lenta ma INESORABILE FINE dei media tradizionali ... almeno cosi come sono oggi !!! TV , GIORNALI ....SVEGLIA È ORA DI CAMBIARE ... di ri-inventarsi !!!maranelloRe: ...mmmm
...inizia col cambiare telegiornale!con tutto il rispetto verso te e chi condivide la stessa abitudine...cambia canale!davverozaadumRe: ...mmmm
- Scritto da: Alfonso Maruccia>> Che poi è anche una bella cosa> per uno come me che i malware li colleziona eh> :-DGrande! Io ho ancora le scatole di dischetti infetti raccolti faticosamente in anni di dura ricerca!Io ho un Barrotes doppio, me lo scambi per un Michelangelo? :DP.S: Pensavo fosse cosa più unica che rara :DAtariLoverRe: ...mmmm
> Non si sta molto a filtrare il traffico e> reindirizzare l'utente su un sito dove> autodenunciarsi perchè scarica materiale> protetto.> Il tutto mascherato da "il tuo pc è infetto da> p2p.win32, clicca qui per> den..disinfestarlo"Tedeschi fantastici se facessero così...gli utonti winari si denunceranno da soli!TrolleyRe: ...mmmm
- Scritto da: Wolf01> Lo pensavo anche io.> > Non si sta molto a filtrare il traffico e> reindirizzare l'utente su un sito dove> autodenunciarsi perchè scarica materiale> protetto.> Il tutto mascherato da "il tuo pc è infetto da> p2p.win32, clicca qui per> den..disinfestarlo"Ma ci vuole wine per poter far girare il p2p.win32 o c'e' anche la versione debian?Non fanno prima a dire alla M$ che per vendere windoz sieben in cermania dofere preinstallaren filtro polizai ja?panda rossaRe: ...mmmm
Non credoguastRe: ...mmmm
..TEUOTINICHE?http://www.google.it/search?source=ig&hl=it&rlz=&=&q=teuotiniche&btnG=Cerca+con+Google&meta=lr%3D&aq=f&oq=antosigivolevano il rootkit di stato ...
Ora, con la scusa della disinfezione, raccomanderanno agli utenti malcapitati di scaricare un programmino (di stato) per la rimozione del malware.Insomma, dalla padella nella brace ...Nell'articolo non se ne fà cenno, ma secondo me è solo questione di tempo: il problema del governo era quello di trovare il giusto cavallo di XXXXX.Ora lo 'scherzetto' lo faranno passare come un favore ai cittadini ...Già che ci sono poi, non mi stupirei se questo utilissimo tool si premurasse anche di analizzare il traffico P2P, come già ipotizzato nei post precedenti ...andy61Re: volevano il rootkit di stato ...
Ho pensato alla backdoor governativa ancora prima di aprire l'articolo, mi è bastato il riassuntino "teuotinico" della newsletter per pensar male :DephestioneRe: volevano il rootkit di stato ...
Quoto in pieno ed aggiungo: non si fermeranno al P2P...echoesp1Terroristi di stato
La storia più vecchia del mondo, io ti faccio tanta paura, molta paura, poi ti dico che se mi dai le chiavi di casa ti proteggo io gratis, così ti controllo come mi pare, ma chi controlla me?....nessuno....hahaha...io sono il buono...hahahaTi infileranno il classico trojan di stato, il quale accederà a un database di siti che non ti vogliono far vedere, al posto della pagina ti troverai riindirizzato su una di stato che ti dice:"quel sito cattivo ti fa male"se entri ti distrugge il computer e visto che ci siamo anche il dna e ti squaglierai come un pezzo di burro in pentola!!!Ogni giorno ne provano una nuova per controllare l'incontrollabile!!!so sempre ioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 dic 2009Ti potrebbe interessare