È ancora scontro aperto tra Google Voice e AT&T, che dopo la richiesta di un’analisi approfondita del servizio di Mountain View inviata alla Federal Communications Commission statunitense aumenta la pressione inducendo i rappresentanti del Congresso a pronunciarsi negli stessi termini. Google Voice va tenuto sotto stretta osservazione, dicono i deputati e AT&T, mentre Mountain View deve smetterla di rendersi protagonista di pratiche così marcatamente anti-competitive .
La nuova richiesta di indagine su Google Voice si leva da un’iniziativa bipartisan che coinvolge, tra gli altri, il repubblicano Steve Buyer e il democratico Charlie Melancon, concordi nel richiedere al presidente di FCC Julius Genachowski un’attenta analisi della “natura e la funzione del servizio vocale di Google Inc”. All’origine del contendere c’è come sempre il fatto che Mountain View blocca le chiamate in uscita verso certe aree rurali degli Stati Uniti, zone in cui l’azienda sarebbe costretta a sobbarcarsi un costo di gestione parecchio superiore a quello standard.
“Bloccando queste chiamate” aveva detto alla FCC il presidente di AT&T Robert W. Quinn, “Google è in grado di ridurre le sue spese di accesso” mentre agli altri provider, gli stessi con cui GVoice si trova a competere in maniera diretta, non è concesso bloccare le chiamate stante il divieto stabilito dal Wireline Competition Bureau due anni or sono.
“Secondo quanto sostiene Google – aveva continuato Quinn – la non discriminazione assicura che un provider non arrivi a bloccare l’equo accesso a un altro provider. Ma questo è esattamente quanto sta facendo Google con il blocco delle chiamate che gli utenti di Google Voice fanno a numeri telefonici associati con certi carrier di scambio locali”. Google Voice è servizio di telefonia vero e proprio, suggerisce AT&T, e come tale non può pretendere di usufruire di vantaggi competitivi ingiusti.
Ma il consulente legale di Google Richard Whitt risponde per le rime dicendo che in realtà Google Voice è un servizio basato sul web , e quindi non è soggetto alle norme stabilite per regolamentare il comportamento dei carrier di banda larga.
“L’obiettivo di Google Voice – dice Whitt – è offrire ai consumatori un accesso gratuito o a basso prezzo a quanti più servizi di comunicazione avanzata è possibile. Per far ciò, Google Voice restringe certe chiamate in outbound dalla nostra piattaforma web verso queste destinazioni con prezzi alti”, e “nonostante gli sforzi che AT&T sta facendo per rendere indistinte le differenze tra Google Voice e i servizi di telefonia tradizionali” le differenze rimangono e sono parecchie. Almeno fintanto che la FCC non deciderà di stabilire altrimenti.
Alfonso Maruccia
-
vorrei tanto fosse pioggia
invece ci XXXXXXno in testa :(pay the BillPatch? fanno figo
E' vero.. nonostante le schifezze che si leggono, la gente continuerà sempre a fissarsi su sto cavolo di win... già perchè fa figo... andare su facebook con linux sarebbe deprimente... e se poi lo sanno gli amici??? parte la presa in giro quindi... win forever... anceh di fronte ai problemissimi che ha e che avrà sempre...M$... una garanzia... di insucXXXXXRealENNECIRe: Patch? fanno figo
certo perché per gli altri s.o. non escono mai patch per coprire varie falle. un consiglio? eutanasizzatizagoRe: Patch? fanno figo
Perchè dovrebbe essere deprimente andare su facebook con Linux?opensourcec atRe: Patch? fanno figo
- Scritto da: opensourcec at> Perchè dovrebbe essere deprimente andare su> facebook con> Linux?non sapeva come trollare ... non dargli spago :-DZagoRe: Patch? fanno figo
eh già.... ieri hi scaricato 240 mega di aggiornamenti per ubuntu.... linux li chiama aggiornamenti... dovrebbero chiamarli così anche in MS, così almeno la gente che parla senza pensare se ne starebbe zitta.VegaRe: Patch? fanno figo
ma gli aggiornamenti contemplano pure aggiunte non solo bug fixe comunque i bug fix non sono un problema, semmai quelle "soluzioni temporanee" di cui ms fa troppo spesso uso danno fastidioe poi c'è l'architettura di windows che di per sè è più vulnerabile di quelle unixpabloskiRe: Patch? fanno figo
- Scritto da: pabloski> ma gli aggiornamenti contemplano pure aggiunte> non solo bug> fix> > e comunque i bug fix non sono un problema, semmai> quelle "soluzioni temporanee" di cui ms fa troppo> spesso uso danno> fastidio> > e poi c'è l'architettura di windows che di per sè> è più vulnerabile di quelle> unixsi ok... però che due scatole sentire sempre dire che un SO deve nascere senza bisogno di patch... una patch può essere applicata non per un errore di programmazione, ma semplicemente perchè hanno scoperto che un tizio è stato intelligente e ha aggirato una precauzione presa dai programmatori. uno non è che può mettersi li a pensare tutta la vita a quello che può fare il mondo per aggirare quello che sta programmando. sfido chiunque dice questo, a scrivere un programma e a mettersi contro centinaia di migliaia di persona che lavorano per capire come aggirare quello che è stato programmato. prima o poi l'uomo capirà come funziona l'universo.... volete che non capisca come aggirare 3 righe di codice?è ipocrisia pura.VegaRe: Patch? fanno figo
> e poi c'è l'architettura di windows > che di per sè è più vulnerabile di quelle unixWELCOME TO 1995!anonimo codardoRe: Patch? fanno figo
> eh già.... ieri hi scaricato 240 mega di> aggiornamenti per ubuntu.... Dimentichi di precisare che gli aggiornamenti (o patch, come preferisci) su Linux riguardano tutti i programmi presenti sulla tua macchina, non solo quelli relativi al SOirolavRe: Patch? fanno figo
Beato te che l'unica preoccupazione che hai è andare su facebook.C'è invece chi come me ci lavora col pc, è la scelta dell'OS non può prescindere solamente dai gusti.EmanueleRe: Patch? fanno figo
- Scritto da: Emanuele> Beato te che l'unica preoccupazione che hai è> andare su> facebook.> C'è invece chi come me ci lavora col pc, è la> scelta dell'OS non può prescindere solamente dai> gustiSi' infatti... per questo un web server Windows non ha senso averlo, tra reboot per gli aggiornamenti e XXXXXXX varie.rotflRe: Patch? fanno figo
- Scritto da: Emanuele> Beato te che l'unica preoccupazione che hai è> andare su> facebook.> C'è invece chi come me ci lavora col pc, è la> scelta dell'OS non può prescindere solamente dai> gusti.Quotissimo! E' giusto cio!GiorgioRe: Patch? fanno figo
- Scritto da: Emanuele> Beato te che l'unica preoccupazione che hai è> andare su> facebook.> C'è invece chi come me ci lavora col pc, è la> scelta dell'OS non può prescindere solamente dai> gusti.Questo non toglie che si possa esprimere un giudizio critico.Anzi, sono proprio quelli come noi, che sono costretti ad usare anche sistemi non windows, che meglio si rendono conto di che differenza passi tra il lavorare con una pietra di selce scheggiata o col laser.panda rossaRe: Patch? fanno figo
beh veramente io vedo che la gente ti ride addosso se usi windows, che è sempre più spesso paragonato a macosinsomma, a ridere sono i maccari a spese dei winarila gente che usa linux semmai viene tenuta a distanza perchè creduta acchera :DpabloskiCome disse Obama
YES WE PATCH !YellowwRe: Come disse Obama
KE RIDERE PAXXERELLO XDDD!!!!!!111BarinoUna cosa e' certa
... nn si può dire che non MS non si diano da fare.Penso che l'uscita di scenda di Mr. Gates, abbia fatto del bene, perche' quel pazzo scatenato di Bhallmer sta mettendo tutti sotto torchio, ed i risultati si vedono, IE e' diventato veloce ed affidabile, (anche più di Chrome [vedi il buco di PayPall])Mi sa che non ho mai visto la MS così attiva e produttiva, sicuramente l'uscita di Win7 ed il doversi confrontare con OSX ha fatto del bene.Max3DRe: Una cosa e' certa
Oohh, finalmente un altro che si rende conto dell' OTTIMO lavoro di Ballmer.Vedi anche la RESA dell'antitrust europeo ;)MAHRe: Una cosa e' certa
- Scritto da: MAH> Oohh, finalmente un altro che si rende conto> dell' OTTIMO lavoro di> Ballmer.> Vedi anche la RESA dell'antitrust europeo ;)Si può criticare il metodo, certo, ma DUBITO che uno al comando di M$ possa essere meno che sveglio.LiosandroRe: Una cosa e' certa
Certo, uno che vuole rilasciare 7 edizioni diverse dello stesso prodotto, tanto normale non èSgabbioRe: Una cosa e' certa
resa dell'antitrust? cioè, hanno costretto ms a pubblicizzare gratis i browser avversari e tu la chiami resa?p.s. Intel è andato in appello, MS si è calata le braghe prim'ancora che l'UE battesse i pugni sul tavolo-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 ottobre 2009 14.55-----------------------------------------------------------pabloskiRe: Una cosa e' certa
- Scritto da: pabloski> > p.s. Intel è andato in appello, MS si è calata le> braghe prim'ancora che l'UE battesse i pugni sul> tavoloil problema principale e' che m$ non si puo' piu' permettere causa con enti governativi ogni causa va giu' di un 5-6% il valore della azioni....quindi per loro 'e meglio calarsi le brache che chiudere....Picchiatell oRe: Una cosa e' certa
- Scritto da: MAH> Oohh, finalmente un altro che si rende conto> dell' OTTIMO lavoro di> Ballmer.> Vedi anche la RESA dell'antitrust europeo ;)Vedi anche Vista!panda rossaRe: Una cosa e' certa
- Scritto da: MAH> Vedi anche la RESA dell'antitrust europeo ;)Mi ricordi quei politici corrotti che, dopo averla fatta franca grazie a leggine ad personam, indulti, prescrizioni ottenute grazie a giudici compiacenti che concedono le attenuanti generiche a cani e porci, insufficienze di prove, amnistie, eccetera, hanno il coraggio di dichiararsi innocenti e puliti :pFunzRe: Una cosa e' certa
- Scritto da: Max3D> ... nn si può dire che non MS non si diano da> fare.> Penso che l'uscita di scenda di Mr. Gates, abbia> fatto del bene, perche' quel pazzo scatenato di> Bhallmer sta mettendo tutti sotto torchio, ed i> risultati si vedono, IE e' diventato veloce ed> affidabile, (anche più di Chrome [vedi il buco di> PayPall])> Mi sa che non ho mai visto la MS così attiva e> produttiva, sicuramente l'uscita di Win7 ed il> doversi confrontare con OSX ha fatto del> bene.Quoto. Vedi anche Office 2010 Starter, un prodotto abbastanza lontano dalla M$ di un tempo...P.S. In ogni caso non può che essere un bene che la M$ incominci anch'essa a diventare competitiva, perchè questo farà migliore ancor di più i suoi concorrenti ecc.CiobixRe: Una cosa e' certa
Falle "zero day" chiuse con un mese di ritardoI.E. è tuttora l'unico Browser che 1. Non supporta html 52. Non supporta svg3. Se si incasina (un utonto può sempre installare qualche plugin/activex di troppo) non lo puoi cancellare e reinstallare.4. La falla in SSL dei giorni scorsi...?vacRe: Una cosa e' certa
Html 5 non è ancora in bozza, eh ?SgabbioRe: Una cosa e' certa
- Scritto da: Sgabbio> Html 5 non è ancora in bozza, eh ?In realtà la bozza c'è già, la stanno finendo di definire nei dettagli.Utente non loggatoRe: Una cosa e' certa
sotto programms (nelle options/tools) c'e' addOn.da li togli tutti gli addon che vuoi, se devi reinstallarlo, basta che vai nel pannello di controllo, programmi, "Turn Windows feature On/Off"e togli il simblo di spunta in IE, per rimetterlo su, fai il contrario.almeno loro li tappano, c'e' chi preferisce ignorare i problemi facendo downgrade :PMax3DRe: Una cosa e' certa
Guarda che mr Gates è uscito di scena da un pezzo. Ha iniziato a ridurre gli incarichi operativi parecchio tempo fa. Manteneva negli ultimi tempi una carica quasi onoraria.sVista è già un assaggio delle grandi capacità di BallmerguastRe: Una cosa e' certa
un cabio al vertice non porta cambiamenti dall'oggi al domani, e sicuramente, come dice Max, un mastino come Ballmer farà bene al mercato... speriamoBrontoloRe: Una cosa e' certa
Il periodo di transizione è iniziato più di tre anni fa.C'è stato abbastanza tempo per vedere gli effetti.guastrestart
Sara'... ma a me pare che devo riavviare ad ogni uscita di qualche patch, non mi pare che ancora da questo punto di vista ci siano miglioramenti sotto windows> In molti casi, dopo l'applicazione dei fix occorrerà riavviare il > sistema operativo.alessioRe: restart
- Scritto da: alessio> Sara'... ma a me pare che devo riavviare ad ogni> uscita di qualche patch, non mi pare che ancora> da questo punto di vista ci siano miglioramenti> sotto> windows> > > In molti casi, dopo l'applicazione dei fix> occorrerà riavviare il> > > sistema operativo.Soprattutto quando hai 45 server da aggiornare (a mano, con WU o con WSUS non cambia una mazza) e i controlli della SOX che ti stanno col fiato sul collo tutti i mesi.DR.HouseRe: restart
in quel caso se si può è meglio optare per sistemi operativi nati per la gestione delle retiwindows è ancora molto immaturo su quel frontesembrerà una banalità ma il kexec di linux è una manna dal cielo per chi ha necessità di uptime elevatipabloskiRe: restart
http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc781109%28WS.10%29.aspxhttp://support.microsoft.com/kb/897341anonimo codardoRe: restart
> sembrerà una banalità ma il kexec di linux è una> manna dal cielo per chi ha necessità di uptime> elevatiCapirai... riavvi più velocemente, chi ha necessità di uptime elevati non si affida di certo ad una singola macchina ma riavvia il cluster prendendosi tutto il tempo necessario. Tra l'altro nessuno sano di mente userebbe kexec attuale su macchine mission critical visto che è come spegnere la macchina...nome e cognomeRe: restart
Stai dicendo che non esistono patch *nix che richiedano riavvio del servizio o del sistema?E di contro, mai sentito parlare di alta disponibilità,cluster o Load balancers?Gianluca70Re: restart
è buona norma fare gli aggiornamenti non in orario lavorativoprovare gli aggiornamenti su macchina virtuale e alla fine fare il tutto sulle macchine fisiche...certo se vuoi fare un aggiornamento in pieno orario lavorativo allora forse devi cambiare mestiereZagoRe: restart
24/24 e 7/7 immagino :-)YellowwRe: restart
Ma infatti per certi ambiti c'è il più che maturo (per quanto ho potuto testarlo e mi hanno detto dei veri esperti) Solaris, in accoppiata con OpenSolaris ed eventualmente (dipende da cosa ci devi fare, onestamente) BSD/Linux. Il ZFS per i server è qualcosa di incredibilmente utile, ne ho studiate diverse applicazioni. Windows per i server (più grandi sono peggio è) è veramente ingestibile, quando c'è da installare anche una banale rete domestica dà problemi.PS. Se hai tempo, leggiti il progetto Crossbow di OpenSolaris... Si possono creare reti interamente virtualizzate, con tanto di MAC Address... L'unico inconveniente, per ora, è che non calcolano la latenza, per il resto è uno strumento più che valido, nonostante sia relativamente recente.Utente non loggatoRe: restart
- Scritto da: Zago> certo se vuoi fare un aggiornamento in pieno> orario lavorativo allora forse devi cambiare> mestiereMi sai dire tu qual e' la fascia oraria di orario non lavorativo di un server che gestisce dati di borsa ed e' collegato con Milano, Zurigo, Tokyo, New York e S.Francisco, per fare transazioni?O forse i server winsozz si limitano solo a gestire collegamenti tra Roma e Frascati e la chiamano rete geografica.panda rossaRe: restart
- Scritto da: DR.House> - Scritto da: alessio> > Sara'... ma a me pare che devo riavviare ad ogni> > uscita di qualche patch, non mi pare che ancora> > da questo punto di vista ci siano miglioramenti> > sotto> > windows> > > > > In molti casi, dopo l'applicazione dei fix> > occorrerà riavviare il> > > > > sistema operativo.> > Soprattutto quando hai 45 server da aggiornare (a> mano, con WU o con WSUS non cambia una mazza) e i> controlli della SOX che ti stanno col fiato sul> collo tutti i> mesi.Ma dai! qualcuno che sta sotto i controlli SOX? E' la prima volta che lo sento. Ma comunque, per curiosità, chi ha certe esigenze normalmente non ha sistemi cluster che agevolano se non altro il riavvio dei server?LemonRe: restart
- Scritto da: Lemon> - Scritto da: DR.House> > - Scritto da: alessio> > > Sara'... ma a me pare che devo riavviare ad> ogni> > > uscita di qualche patch, non mi pare che> ancora> > > da questo punto di vista ci siano> miglioramenti> > > sotto> > > windows> > > > > > > In molti casi, dopo l'applicazione dei fix> > > occorrerà riavviare il> > > > > > > sistema operativo.> > > > Soprattutto quando hai 45 server da aggiornare> (a> > mano, con WU o con WSUS non cambia una mazza) e> i> > controlli della SOX che ti stanno col fiato sul> > collo tutti i> > mesi.> > > Ma dai! qualcuno che sta sotto i controlli SOX?> E' la prima volta che lo sento.va beh allora sparami e fai prima :DCmq non solo SOX anche sotto PCI (che non è il partito comunista ne' il bus sulla motherboard bensì Payment Card Industry) http://en.wikipedia.org/wiki/Payment_Card_Industry_Data_Security_Standard-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 ottobre 2009 16.53-----------------------------------------------------------DR.HouseRe: restart
> Ma comunque, per curiosità, chi ha certe esigenze> normalmente non ha sistemi cluster che agevolano> se non altro il riavvio dei> server?Ma che scherzi? I server mission critical per definizione sono tutti in istanza singola quindi non si possono riavviare ma vengono messi sotto gruppo di continuità a gasolio, con un addetto che 24/24 è pronto a far funzionare l'avviamento manuale. I cluster si usano solamente per i supercomputer. ;)nome e cognomeRe: restart
- Scritto da: alessio> Sara'... ma a me pare che devo riavviare ad ogni> uscita di qualche patch, non mi pare che ancora> da questo punto di vista ci siano miglioramenti> sotto> windows>gli aggiornamenti a me si installano automaticamente sempre quando spengo il PC. Se poi tu stupidamente li cerchi manualmente, sono affari tuoi...palioRe: restart
> gli aggiornamenti a me si installano> automaticamente sempre quando spengo il PC. Se> poi tu stupidamente li cerchi manualmente, sono> affari> tuoi...Sono affari di chi usa SERVER windows altroche'.bollitoRe: restart
Stupidamente ? Io preferisco avere la notifica degli aggiornamento su windows, cosi da sapere cosa vuole darmi o meno.SgabbioRe: restart
> gli aggiornamenti a me si installano> automaticamente sempre quando spengo il PC. Quindi dato che un server non si deve spegnere allora non fa aggiornamenti?advangeRe: restart
- Scritto da: palio> - Scritto da: alessio> > Sara'... ma a me pare che devo riavviare ad ogni> > uscita di qualche patch, non mi pare che ancora> > da questo punto di vista ci siano miglioramenti> > sotto> > windows> >> > gli aggiornamenti a me si installano> automaticamente sempre quando spengo il PC. Se> poi tu stupidamente li cerchi manualmente, sono> affari> tuoi...Un server in primo luogo non si dovrebbe spegnere ed in secondo luogo non dovrebbe riavviarsi. Il ZFS ad esempio permette di caricare un nuovo kernel e chiudere il precedente senza bisogno di riavvi. Se non lo sapessi un server ha molta più potenza quanto a CPU, RAM (usa le ECC e non le DDR, generalmente), ecc. rispetto ad un computer casalingo. Può gestire contemporaneamente sia gli aggiornamenti sia una mole piuttosto considerevole di dati, permettendogli così di lavorare 24/24, 7/7. Se così non fosse ogni volta che c'è da aggiornare i server dell'Enel ci ritroveremmo senza corrente...Utente non loggatoRe: restart
- Scritto da: alessio> Sara'... ma a me pare che devo riavviare ad ogni> uscita di qualche patch, non mi pare che ancora> da questo punto di vista ci siano miglioramenti> sotto windowsMah, immagino che quando il file da patchare è in uso,sia parecchio complicato aggiornarlo senza riavviare.OsvyRe: restart
Stai dicendo che non esistono patch *nix che richiedano riavvio del servizio o del sistema?E di contro, mai sentito parlare di alta disponibilità,cluster o Load balancers?Gianluca70MS dimostra serietà e professionalità!
Detenendo una enorme fetta di mercato (per meriti), MS è chiaro che è più esposta ad attacchi rispetto alla concorrenza. Grazie a ciò emergono tutti i bug che inevitabilmente ogni SW possiede. MS li fissa tutti rendendo Windows molto più sicuro dei prodotti concorrenti, dovi i bug molto spesso non emergono neanche in quanto i sistemi non sono sottoposti ad attacchi.Molti lamentano una certa lentezza nella risoluzione dei bug da parte di MS rispetto alla concorrenza. Ciò è normale, MS punta a garantire la compatibilità e quindi deve fare una montagna di testing per essere sicura che una patch non causi malfunzionamenti o incompatibiltà.MS, nel suo operare, dimostra serietà e professionalità! Io mo fido di MS e tu?(win)WinForLifeRe: MS dimostra serietà e professionalità!
Sei imbarazzante sai?Parli come se dovessi venderlo tu...Ti pagano o punti a farti assumere?irolavRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: irolav> Sei imbarazzante sai?> Parli come se dovessi venderlo tu...> Ti pagano o punti a farti assumere?Parlo per esperienza personale. Poche sono i prodotti che uniscono facilità di utilizzo, sicurezza, compatibilità. I prodotti MS lo fanno. Grazie MS!WinForLifeRe: MS dimostra serietà e professionalità!
Ma questo è AMMMORE!Ribadisco: sei imbarazzante.irolavRe: MS dimostra serietà e professionalità!
Ignoro la buona vecchia regola del Don't Feed the Troll, okay.Se tutti continuano ad applaudire come te, di sicuro non vi sarà alcun miglioramento. Il miglioramento c'è quando c'è concorrenza, quando c'è gente che critica. Non quando si applaudisce senza neanche pensare.Utente non loggatoRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: WinForLife> MS, nel suo operare, dimostra serietà e> professionalità! Io mo fido di MS e> tu?Rileggiti questo: http://punto-informatico.it/2724358/PI/Commenti/nologo-fascino-dello-sponsor.aspxPoi modifica il tuo post aggiungendo sotto la seguente nota "Questo messaggio e' stato scritto da un fanboy prezzolato da M$, che non crede una parola di quello che ha dovuto scrivere, ma che e' stato pagato (e pure poco) per venire a postare qui."E' per questione di correttezza commerciale, sai.panda rossaRe: MS dimostra serietà e professionalità!
La tua è solo invidia. Usi dei SW che vengono utilizzati da 4 gatti spelacchiati e che richiedono la laurea per poter essere installati/utilizzati. Io non voglio perdere tempo a installare/configurare/aggiornare il PC... ho di meglio da fare.Chi ha le mie stesse esigenze usa MS. Chi invece passa 12 (o più) ore al giorno davanti al monitor (o terminale) può anche smanettare con altri prodotti poco user-friendly.WinForLifeRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: WinForLife> La tua è solo invidia. Usi dei SW che vengono> utilizzati da 4 gatti spelacchiati Per scelta consapevole, non dimentichiamocelo.> e che> richiedono la laurea per poter essere> installati/utilizzati. L'essere ignoranti non e' motivo di vanto.> Io non voglio perdere> tempo a installare/configurare/aggiornare il> PC... Io non voglio perdere tempo a formattare, togliere i virus, recuperare i dati dai backup, ribootare la macchina ogni volta che si pianta...> ho di meglio da fare.Anche io. > Chi ha le mie stesse esigenze usa MS. Augh! Manitu ha parlato.> Chi invece passa 12 (o più) ore al giorno davanti al monitor> (o terminale) può anche smanettare con altri> prodotti poco> user-friendly.Non devi lamentarti con me se tu non hai amici.panda rossaRe: MS dimostra serietà e professionalità!
> Io non voglio perdere> tempo a installare/configurare/aggiornare il> PC... ho di meglio da> fare.Titolo dell'articolo: Microsoft, in arrivo una pioggia di patchLOL :DMeXRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: WinForLife> Detenendo una enorme fetta di mercato (per> meriti),mamma che risate MS è chiaro che è più esposta ad> attacchi rispetto alla concorrenza. Grazie a ciò> emergono tutti i bug che inevitabilmente ogni SW> possiede. MS li fissa tutti rendendo Windows> molto più sicuro dei prodotti concorrenti, dovi i> bug molto spesso non emergono neanche in quanto i> sistemi non sono sottoposti ad> attacchi.Bella favola, buonanotte> > Molti lamentano una certa lentezza nella> risoluzione dei bug da parte di MS rispetto alla> concorrenza. Ciò è normale, MS punta a garantire> la compatibilità e quindi deve fare una montagna> di testing per essere sicura che una patch non> causi malfunzionamenti o> incompatibiltà.E intanto le falle restano aperte MESI perchè tutti i cracker del mondo possano sfruttarle a piacimento, nel mentre noi che facciamo? Teniamo i computer spenti?> MS, nel suo operare, dimostra serietà e> professionalità! Io mo fido di MS e> tu?Noi no, saremmo veramente folli a farlo...FunzRe: MS dimostra serietà e professionalità!
Bene, ora che ti sei espresso torna in cantina a compilarti Open Office!WinForLifeRe: MS dimostra serietà e professionalità!
il 70% degli italiani é con Microsoft, loro vanno avanti!Le accuse dell'antitrust sono operazioni sleali, complotti, portati avanti dalla minironza dei sistemi "alternativi" quali Linux e OSX, che cianciano cianciano peró non hanno nemmeno il 10% del mercato!Meno male che Windows c'é!MeXRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: MeX> Meno male che Windows c'é!È il miglior OS degli ultimi 150 anni :D?Utente non loggatoRe: MS dimostra serietà e professionalità!
E non dimenticate:Viva l'Italia, Viva WindowsadvangeRe: MS dimostra serietà e professionalità!
certo! checché ne dicano Macachi e Cantanari, i primi abbagliati dalle falsitá pubblicate sul sito Apple.com che fa disinformazione, i secondi indottrinati dalle ideologie terroriste di Stallman!MeXRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: Utente non loggato> > È il miglior OS degli ultimi 150 anni :D?Assolutamente no!Ma almeno è usabile...Non come certi...http://it.wikipedia.org/wiki/HurdSviluppato dal 1990 e ancora non gira...!!!AMENRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: Utente non loggato> - Scritto da: MeX> > Meno male che Windows c'é!> > È il miglior OS degli ultimi 150 anni :D?E cia' pure il lard disk pieno di gnocche, che non devi pagare per mettercele se sei l'utonto finale.panda rossaRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: MeX> Meno male che Windows c'é!Puoi dirlo forte, se no staremmo ancora usando le schede perforate e/o i terminali a fosfori verdi/arancioni.WinForLifeRe: MS dimostra serietà e professionalità!
Hai dimenticato di dire che MS ha inventato internet e il web.advangeRe: MS dimostra serietà e professionalità!
http://en.wikipedia.org/wiki/Timeline_of_operating_systemsMeXRe: MS dimostra serietà e professionalità!
> Puoi dirlo forte, se no staremmo ancora usando le> schede perforate e/o i terminali a fosfori> verdi/arancioni.Inutile lui ti sta ancora leggendo su un monitor a fosfori verdi e ti risponderà tra 5 ore quando avrà finito di perforare la risposta ... sempre che non gli tocchi ricompilare il kernel nel frattempo.nome e cognomeRe: MS dimostra serietà e professionalità!
"....Il nostro è il sistema + diffuso è quindi ce l'hanno tutti con noi..."Sempre a piangere!!Linux è il sistema + diffuso tra i server-Linux è il sistema + diffuso nei sistemi embedded (Router, nas, Navigatori, ...)Ho scoperto che anche dentro al mio televisore c'è un cuore Linux!...Ma il vostro winsoz è sempre il sistema operativo + diffuso (tra gli utonti)vacRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: vac> "....Il nostro è il sistema + diffuso è quindi ce> l'hanno tutti con> noi..."> Sempre a piangere!!E chi piange, voi forse??!! Io sono ben contento di usare Windows!> Linux è il sistema + diffuso tra i server-> Linux è il sistema + diffuso nei sistemi embedded> (Router, nas, Navigatori,> ...)> Ho scoperto che anche dentro al mio televisore> c'è un cuore> Linux!> Bene, hai già ricompilato il kernel per fargli vedere il decoder? :D> Ma il vostro winsoz è sempre il sistema operativo> + diffuso (tra gli> utonti)Cos'è "winsoz"?WinForLifeRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: WinForLife> - Scritto da: vac> > "....Il nostro è il sistema + diffuso è quindi> > ce l'hanno tutti con noi..."> > Sempre a piangere!!> E chi piange, voi forse??!! Io sono ben contento> di usare> Windows!> > > Linux è il sistema + diffuso tra i server-> > Linux è il sistema + diffuso nei sistemi> embedded> > (Router, nas, Navigatori,> > ...)> > Ho scoperto che anche dentro al mio televisore> > c'è un cuore> > Linux!> > > Bene, hai già ricompilato il kernel per fargli> vedere il decoder? > :D> > > Ma il vostro winsoz è sempre il sistema> operativo> > + diffuso (tra gli> > utonti)> Cos'è "winsoz"?E' uno dei 999 nomi di Windows(c) quando verranno scrittu tutti nello stesso tread l'universo andra' in schermata blu.Mi stupisce che tu non conosca le basi della Billbia, e' il vagulo sencondo Ballmer.kraneRe: MS dimostra serietà e professionalità!
> Bene, hai già ricompilato il kernel per fargli> vedere il decoder? > :DSi ma ora deve scrivere "shutdown -h now" per spegnere la TV, e deve farlo in binario con il bottone di accensione.nome e cognomeRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: vac> Linux è il sistema + diffuso tra i server-> Linux è il sistema + diffuso nei sistemi embedded> (Router, nas, Navigatori,> ...)usano linux per il semplice fatto che è gratuito, non perchè sia il migliorepalioRe: MS dimostra serietà e professionalità!
> usano linux per il semplice fatto che è gratuito,> non perchè sia il> miglioreParole al vento.bollitoRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: palio> - Scritto da: vac> > Linux è il sistema + diffuso tra i server-> > Linux è il sistema + diffuso nei sistemi> embedded> > (Router, nas, Navigatori,> > ...)> > usano linux per il semplice fatto che è gratuito,> non perchè sia il> miglioreSì, infatti... I server notoriamente vengono comprati proprio pensando al risparmio di 300 euro di licenza, certo XD Perché, di RedHat e SuSe non paghi l'assistenza? Figurati, ce n'è una pure per Ubuntu - messa a disposizione in modo rinnovato dalla Canonical. E Solaris? Che ha salvato la rete elettrica australiana dalle macchine con Windows? Ma almeno prima di parlare andate su Wikipedia e leggete un po' :'DUtente non loggatoRe: MS dimostra serietà e professionalità!
> usano linux per il semplice fatto che è gratuito,> non perchè sia il> miglioreFermi tutti! E' gratuito? Ma allora cosa ci abbiamo fatto con quei soldi che abbiamo dato per le licenze di RHAS?advangeRe: MS dimostra serietà e professionalità!
> usano linux per il semplice fatto che è gratuito,> non perchè sia il> miglioreSsssshhhht.... non dirglielo, gli blocchi la crescita. Soprattutto se hanno contribuito in qualche modo al kernel.nome e cognomeRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: WinForLife> Detenendo una enorme fetta di mercato (per> meriti), MS Ciao Dovella, come va?Che si dice a Nappule?dont feed the troll/dovellaRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: WinForLife> > Detenendo una enorme fetta di mercato (per> > meriti), MS > > Ciao Dovella, come va?> Che si dice a Nappule?Guarda che è di Gragnano / C.mare ;)advangeRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: advange> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > - Scritto da: WinForLife> > > Detenendo una enorme fetta di mercato (per> > > meriti), MS > > > > Ciao Dovella, come va?> > Che si dice a Nappule?> Guarda che è di Gragnano / C.mare ;)Vabbè sempre interland di Nappule è.dont feed the troll/dovellaRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: WinForLife> Detenendo una enorme fetta di mercato (per> meriti), MS è chiaro che è più esposta ad> attacchi rispetto alla concorrenza. Posso essere d'accordo.> Grazie a ciò emergono tutti i bug ...Vero.> che inevitabilmente ogni SW possiede. Mica tanto vero.> MS li fissa tutti ..."Tutti" e "fissa" sono parole grosse. Diciamo che ci prova.> rendendo Windows> molto più sicuro dei prodotti concorrenti, dovi i> bug molto spesso non emergono neanche in quanto i> sistemi non sono sottoposti ad attacchi.Che centrano gli attacchi. C'è anche chi li testa i software. Non lo sapevi ? Hummm... sento puzza di trollone/bimbominkia. > Molti lamentano una certa lentezza nella> risoluzione dei bug da parte di MS rispetto alla> concorrenza. Ciò è normale, MS punta a garantire> la compatibilità e quindi deve fare una montagna> di testing per essere sicura che una patch non> causi malfunzionamenti o incompatibiltà.A volte si e a volte no. Le montagne di test li fanno pure gli altri. > MS, nel suo operare, dimostra serietà e> professionalità! A volte si e a volte no.> Io mo fido di MS e tu?No. Ma non mi fido neppure degli altri. Sono prodotti crati dall'uomo e quindi fallaci di natura. Al massimo possono raggiungere un certo grado di affidabilità.EreticoRe: MS dimostra serietà e professionalità!
- Scritto da: WinForLife> MS, nel suo operare, dimostra serietà e> professionalità! Io mo fido di MS e> tu?nemmeno un pò(troll)pabloskiRe: MS dimostra serietà e professionalità!
http://it.wikipedia.org/wiki/Halloween_Documents <- Saranno un po' vecchiotti questi documenti ma... La professionalità e la serietà sono costanti che durano nel tempo, vero? :DUtente non loggatoa proposito di patch Microsoft...
http://www.macitynet.it/macity/aA40178/microsoft_e_la_morte_del_sidekick.shtmlMeXRe: a proposito di patch Microsoft...
- Scritto da: MeX> http://www.macitynet.it/macity/aA40178/microsoft_eIo ho sempre disabilitato ogni fuzione di sincronizzazione automatica, subodorando questa possibilita', e ho sempre sincronizzato i miei dati a mano.Ma io sono il cantinaro "che non ci capisce niente di sistemi user-friendly" e invece a quanto pare, tutti coloro che si fidano di automatismi e sincronizzazioni che non capiscono, pur avendole pagate, ora sono tutti chinati a raccogliere saponette da terra!E le previsioni del tempo dicono che ci saranno nuvole nell'informatica del XXI secolo. Copritevi bene che fara' freddo!panda rossaRe: a proposito di patch Microsoft...
io invece mi sincronizzo con il cloud perché é molto comodo... ma i miei dati risiedono:- nella nuvola- sull'iPod Touch- sul macbookIn piú il tutto backuppato con Time Machine, quindi per perdere i miei dati si devono rompere contemporaneamente:- macbook- iPod- HD esterno con il backupe MobileMe deve collassare :)MeXRe: a proposito di patch Microsoft...
> In piú il tutto backuppato con Time Machine,> quindi per perdere i miei dati si devono rompere> contemporaneamente:> - macbook> - iPod> - HD esterno con il backup> > e MobileMe deve collassare :)Sei il sogno bagnato dei social engineer, io fossi in te metterei anche tutto su una chiavetta USB da seppellire in giardino ... :Dnome e cognomeRe: a proposito di patch Microsoft...
Ma dai, mai visto un articolo talmente di parte avversa, roba da prosciutti interi sugli occhi, mica solo fette!L'autore (... e il committente chi è? :) se l'è presa comunque con MS (sai che novità...) anche quando è chiarissimo che il danno è stato fatto per evidenti e gravissime lacune procedurali, i cosiddetti SysAdmins NON HANNO FATTO IL BACKUP DEI DATI, punto.Gianluca70OT. solo da vedere, che tristezza
http://www.youtube.com/watch?v=1cX4t5-YpHQSteve Robinson HakkabeeSnow Leopard cancella i dati dell'utente
I winari aspettano le patch per stuccare gli spifferi mentre i macachi sono impegnati a non perdere i propri dati che Snow Leopard potrebbe cancellare!http://www.engadget.com/2009/10/12/snow-leopard-guest-account-bug-deleting-user-files-terrorizin/Sarà un divertimento per tutti quegli utonti che non hanno un backup (e purtroppo sono molti).Snow Leopard: il felino che si mangia anche i files contro le finestre spifferose. Alla faccia dell'affidabilità.EPIC FAILPoveri macachiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 12 10 2009
Ti potrebbe interessare