L’aggiornamento rilasciato dall’antivirus Avira lo scorso 14 maggio ha causato più problemi di quelli che avrebbe dovuto risolvere: sui PC di molti utenti ha iniziato a considerare malevoli processi fondamentali di sistema finendo per bloccare tutto .
Già altri antivirus in passato avevano creato direttamente problemi con i loro aggiornamenti: è successo nel 2010 a McAfee e ancora prima ad AVG e a Symantec .
La rabbia degli utenti Avira si è riversata sul forum di supporto: a quanto si legge dai commenti ad essere erroneamente individuati come malware dalla funzione ProActiv , aggiornata con il service pack rilasciato nei giorni scorsi, sono processi critici per il sistema come dllhost.exe , exporer.exe , rundll.exe , iexplorer.exe e tasking.exe , nonché diverse applicazioni tra cui Microsoft Office, Opera, Google Talk, software Garmin e servizi legati ad iPod e Palm.
Avira ha così creato una pagina con le istruzioni che dovrebbero permette agli utenti di aggirare il blocco creato e ristabilire il funzionamento del sistema.
Il paradosso è che il problema ha riguardato solo gli utenti premium, gli abbonati ai servizi Professional Security e Internet Security , e non quelli della versione gratuita che non impiega la funzione incriminata.
Nel frattempo, in ogni caso, Avira garantisce di aver risolto il problema.
Claudio Tamburrino
-
sempre meglio avere un buon antivirus
ma ancora meglio avere un sistema operativo che non necessita di antivirus.iomeRe: sempre meglio avere un buon antivirus
Oddio no, lascia gli utonti su uno solo, che così i produttori di malware si concentrano su quello e trascurano gli altridevnullRe: sempre meglio avere un buon antivirus
- Scritto da: iome> ma ancora meglio avere un sistema operativo che> non necessita di> antivirus.Qualsiasi sistema operativo è bucabile. Continua ad augurarti che passino tutti a linux e vedrai che arriveranno virus anche lì. Più un OS è diffuso, più è probabile che qualcuno si metta seriamente al lavoro per bucarlo.Bill CancelliRe: sempre meglio avere un buon antivirus
- Scritto da: Bill Cancelli> - Scritto da: iome> > ma ancora meglio avere un sistema operativo che> > non necessita di> > antivirus.> > Qualsiasi sistema operativo è bucabile. Ma uno solo e' cosi' bucato che i cammelli ci passano allegramente attraverso senza neppure sfiorare i bordi dei buchi.> Continua> ad augurarti che passino tutti a linux e vedrai> che arriveranno virus anche lì.Ormai winsozz e' relegato soltanto ai client per giocare al solitario.Per tutto il resto c'e' linux.> Più un OS è> diffuso, più è probabile che qualcuno si metta> seriamente al lavoro per> bucarlo.I principali server della rete sono tutti linux-based.Non mi pare che vengano bucati cosi' tanto spesso...panda rossaRe: sempre meglio avere un buon antivirus
- Scritto da: panda rossa > Ma uno solo e' cosi' bucato che i cammelli ci> passano allegramente attraverso senza neppure> sfiorare i bordi dei> buchi.peccato che il tutto nella news si prende solo scaricando ed installando i soliti crakkoni di software commerciali da svariati centinaia di dal solito p2p...software commerciali di ogni tipo che su Linus ti scordi..tu usi un pc dell'anteguerra solo per capzeggiare su Pi e basta.. nn puo capire una fava di queste cose e di lavorare coi software audio video, grafica, ripping, video upscaling, transcoding, mastering ,Autoring,programmazione ,Java , .Net su Windows piu' tutto il resto che esiste a volontà etc etc etc cosa c'entra Windows se la gente a CASA scarica ed installa di SUA VOLONTA' software crakkoni impestati presi dai soliti p2p che nemmeno gli servono e per non pagarli perchè non vuole usare quelli free visto che Gimp & tutto il resto di compagnia bella esistono anche per Windows ?e' come se ti avessi dato la patente ma dopo aver pagato per prenderla nn vuoi andar piano ma forte e ti vai ad ammazzare ogni santa volta sono razzi tuoi non della macchina ..cosa incolpi? la macchina ad cazzum solo perchè hai 15 anni cerebrali ? se studi qualcosa ti farà solo che benehttp://www.tomshw.it/cont/news/in-italia-dilaga-il-software-pirata-sui-pc-come-in-grecia/37473/1.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 maggio 2012 11.53-----------------------------------------------------------FiberRe: sempre meglio avere un buon antivirus
- Scritto da: Bill Cancelli> - Scritto da: iome> > ma ancora meglio avere un sistema operativo che> > non necessita di> > antivirus.> > Qualsiasi sistema operativo è bucabile. Continua> ad augurarti che passino tutti a linux e vedrai> che arriveranno virus anche lì. Più un OS èTi piacerebbe, ma non è affatto detto.> diffuso, più è probabile che qualcuno si metta> seriamente al lavoro per> bucarlo.ma non è detto che ci riesca in maniera significativa.Di sicuro non si ripeterebbe mai e poi mai quel verminaio travestito da OS che il tuo quasi-omonimo ha inventato :pFunzNon facciamo prigionieri
La SIAE nelle guerre i nemici non li fa prigionieri, capito!?! :@Parola di SIAELa SIAERe: Non facciamo prigionieri
- Scritto da: La SIAE> La SIAE nelle guerre i nemici non li fa> prigionieri, capito!?! > :@Per forza: le perde...kraneRe: Non facciamo prigionieri
- Scritto da: krane> - Scritto da: La SIAE> > La SIAE nelle guerre i nemici non li fa> > prigionieri, capito!?! > > :@> > Per forza: le perde...Le vince. :@Parola di SIAELa SIAERe: Non facciamo prigionieri
- Scritto da: La SIAE> - Scritto da: krane> > - Scritto da: La SIAE> > > La SIAE nelle guerre i nemici non li fa> > > prigionieri, capito!?! > > > :@> > > > Per forza: le perde...> > Le vince. :@> > Parola di SIAEAh, ecco! Sei il virus informatico! :)bastian contrarioRe: Non facciamo prigionieri
Certo: non fate prigionieri. Ve la fate sotto!uno qualsiasiperche la siae si lamenta?
< "SIAE (..)un "virus" che "blocca" i PC degli utenti e offre una via di uscita in cambio di denaro > < "virus" che blocca i computer e fa apparire un avviso con una richiesta di pagamento da parte della SIAE, con tanto di logo > < si suggerisce al malcapitato che una "infezione" sia in corso per convincerlo a pagare per uno strumento che "curi" il proprio computer > A me queste frasi mi sembrano perfettamente applicabili a SIAE. Lei, BSA, univideo ecc inoculano continuamente il "virus" del copyright e DRM, sbandierando leggi draconiane per applicarlo, e cercano di convincere a pagare per uno "strumento" che "curi" il PC... balzelli, licenze per diritti ad autori morti, ecc.bubbaRe: perche la siae si lamenta?
"virus" del copyright> e DRM, sbandierando leggi draconiane per> applicarlo, e cercano di convincere a pagare per> uno "strumento" che "curi" il PC... balzelli,> licenze per diritti ad autori morti,> ecc.Basta cambiare nome dopo tutto....Non chiamarlo virus ma DRM... Poi con una leggina, non occorre il Parlamento, ma solo una clausola sul contratto di attivazione e VOILA' il gioco è fatto! ;)ninjaverdeMa certo!
Ti pare che la siae rubi i soldi con un sistema così inefficiente?La siae te li ruba direttamente quando ti compri il PC, l'ipod, la macchinetta fotografica, il telefonino, etc.Inoltre, sarebbe stata usata una pratica di riscatto legalizzata dai loro amici in parlamento.ziovaxi malware sono più onesti della SAIE
I malware che chiedono soldi per sbloccarti ilsistema operativo sono più oneste della SIAE!!! :DI ladri che prendono le distanze da altri ladri lol :D :) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)longquanto siamo INsicuri
panda rossa posso assicurarti che i livelli di sicurezza sono pessimi, non tanto per il sistema operativo su cui girano i server ma per l'incompetenza di webmaster e gestori. Io stesso sono entrato in diversi serverLuN4T1c0Re: quanto siamo INsicuri
- Scritto da: LuN4T1c0> panda rossa posso assicurarti che i livelli di> sicurezza sono pessimi, non tanto per il sistema> operativo su cui girano i server ma per> l'incompetenza di webmaster e gestori. Io stesso> sono entrato in diversi> serverMa se non sai neanche quotare...panda rossaRe: quanto siamo INsicuri
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: LuN4T1c0> > panda rossa posso assicurarti che i livelli> di> > sicurezza sono pessimi, non tanto per il> sistema> > operativo su cui girano i server ma per> > l'incompetenza di webmaster e gestori. Io> stesso> > sono entrato in diversi> > server> > Ma se non sai neanche quotare...Quotare è solo un modo per spammareLuN4T1c0Re: quanto siamo INsicuri
- Scritto da: LuN4T1c0> > Ma se non sai neanche quotare...> > Quotare è solo un modo per spammareAssolutamente no.Quotare e' un modo per farsi meglio comprendere.panda rossaa cosa serve la siae ?
spero che se canto sotto la doccia, non mi veda un simpatico ispettore battermi cassa.Al diavolo. Le band non guadagnano, i locali idem, però la tassa devi pagarla.andrea bruscoliRe: a cosa serve la siae ?
- Scritto da: andrea bruscoli> spero che se canto sotto la doccia, non mi veda> un simpatico ispettore battermi> cassa.Tranquillo... prima di battere cassa, il simpatico ispettore aspettera' pazientemente che ti chini a raccogliere il sapone.panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 mag 2012Ti potrebbe interessare