Sta facendo molto discutere il lavoro di Sergei Skorobogatov, ricercatore presso la Cambridge University , che sostiene di aver individuato una vera e propria “backdoor hardware” all’interno di un chip prodotto in Cina e di uso comune su dispositivi militari così come su prodotti consumer statunitensi.
Il chip – ProASIC3 realizzato da Actel – è di tipo FPGA ed è impiegato in dispositivi portatili, strumenti industriali per la misurazione delle temperature, apparati per screening su automotive e sistemi militari.
ProASIC3 viene consigliato per le sue doti di sicurezza superiore, ma stando a Skorobogatov si tratta di un dispositivo che contiene una backdoor attraverso la quale un malintenzionato potrebbe disabilitare o abusare delle funzionalità del chip. Nel chip è presente una chiave predeterminata, dice Skorobogatov, che ha la priorità anche sulle chiavi personalizzate specificate dall’utente.
Il ricercatore di Cambridge mette in guardia dai rischi connessi alla backdoor da lui scoperta, potenzialmente in grado di tramutare ogni chip ProASIC3 in circolazione in “un’arma simil-Stuxnet avanzata, per attaccare potenzialmente milioni di sistemi”.
Ne va della sicurezza nazionale e delle infrastrutture pubbliche statunitensi, dice Skorobogatov, ma un altro ricercatore (Robert David Graham) non è affatto d’accordo con la visione complottistica del “collega”: per Graham la backdoor non è intenzionale, e comunque i cinesi avrebbero più interesse a spiare proprietà intellettuali integrate nei chip personalizzati piuttosto che “attaccare” militarmente gli USA.
Alfonso Maruccia
-
Solo 5"? Peccato
Il galaxy note monta un 5.3" e mi sono già abituato, al punto che non mi dispiacerebbe se fosse da 5.5 o qualcosa in più... un fullhd possono giocarselo meglio con uno schermo più ampio.L'unica vera scocciatura di un telefono così ampio è metterselo in tasca con alcuni pantaloni, altrimenti nel normale uso si gestisce bene.ephestioneRe: Solo 5"? Peccato
- Scritto da: ephestione> Il galaxy note monta un 5.3" e mi sono già> abituato, al punto che non mi dispiacerebbe se> fosse da 5.5 o qualcosa in più... Ti capisco, Samsung ha sbagliato le dimensioni.Il Note è troppo grosso come telefono, troppo piccolo come tablet.Se cerchi dimensioni maggiori, come affermi, c'è l'iPad, che ha dimensioni maggiori e anche una risoluzione da far impallidire il Note.Licenza poeticaRe: Solo 5"? Peccato
No, grazie :)Ad ogni modo note > ipad2 per risoluzione, l'ipad 3 è venuto fuori solo dopo.ephestioneRe: Solo 5"? Peccato
- Scritto da: ephestione> No, grazie :)Ti autolimiti ad uno schermi insignificante.> Ad ogni modo note > ipad2 per risoluzione,> l'ipad 3 è venuto fuori solo> dopo.So what?DodgeRe: Solo 5"? Peccato
- Scritto da: Licenza poetica> - Scritto da: ephestione> > Il galaxy note monta un 5.3" e mi sono già> > abituato, al punto che non mi dispiacerebbe> se> > fosse da 5.5 o qualcosa in più... > Ti capisco, Samsung ha sbagliato le dimensioni.Hai dimenticato di scrivere "per le mie esigenze".> Il Note è troppo grosso come telefono, troppo> piccolo come> tablet.Hai dimenticato di scrivere "per le mie esigenze".> Se cerchi dimensioni maggiori, come affermi, c'è> l'iPad, che ha dimensioni maggiori e anche una> risoluzione da far impallidire il> Note.Bell'intervento pubblicitario :DcrumiroRe: Solo 5"? Peccato
Eheh. Mi domando sempre di più... ma non si potrebbe avere commenti separati?Commenti per fanboy Apple nel loro recinto chiuso che tanto amano da un lato, e commenti resto del mondo per persone razionali su cui il lavaggio del cervello non abbia ancora distrutto ogni residua capacità di pensiero critico e indipendente.AelahnorRe: Solo 5"? Peccato
La dimensione del Note è perfetta.E' quella di un portafogli da umo (e non da bimbominkia che qui spadroneggiano).Sosituisce benissimo un tablet. E portati in giro un 10" nella tasdca dei pantaloni, se ci riesci...roverRe: Solo 5"? Peccato
- Scritto da: ephestione> Il galaxy note monta un 5.3"Vedrai che Apple tra poco uscirà con un 6", e poi l'anno prossimo con un 7", e poi nel 2014 con un 8", e nel 2015 con un 9", e nel 2016 con un 10"... ah no, il 10" l'ha già fatto... com'è avanti Apple, già proiettata nel 2016, mica come il tuo francobollo da 5.3"...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2012 09.41-----------------------------------------------------------ruppoloGara del PPIno più lungo
Buoni i tempi di risposta e angolo di visione migliorati. Ma ha senso andare oltre il risolvibile dallocchio umano?Ha senso un film proiettato a 2000 fps o una fotocamera compatta da 20 megapixel ma con un obiettivo che ne risolve a dir tanto 3?Se invece non si tratta di display per cellulari ma per qualche dispositivo da utilizzare a 10 cm dagli occhi, mi sta bene la gara della pixel density.Teo_Re: Gara del PPIno più lungo
dal momento che stiamo parlando di un prototipo e non di un prodotto in commercio non mi porrei il problema.Il punto è esser riusciti a migliorare il proXXXXX di miniaturizzazione, si chiama evoluzione tecnologica... Per l'usabilità aspetterei di vedere il prodotto commerciale.Comunque i display si possono usare anche su cose che non sono smartphone.saverio_veRe: Gara del PPIno più lungo
- Scritto da: saverio_ve> dal momento che stiamo parlando di un prototipo e> non di un prodotto in commercio non mi porrei il> problema.> Il punto è esser riusciti a migliorare il> proXXXXX di miniaturizzazione, si chiama> evoluzione tecnologica... Per l'usabilità> aspetterei di vedere il prodotto> commerciale.> Comunque i display si possono usare anche su cose> che non sono> smartphone.Sì, da quel punto di vista densità altissime per gli occhiali Google o futuribili lenti a contatto li vedo bene, è che nellarticolo si accenna a gli smartphone del 2013...Teo_Re: Gara del PPIno più lungo
Premesso che sono dell'idea che quando una determinata soluzione tecnologica è disponibile per tutti sul mercato è già roba vecchia, scusami, ma sorridevo nel leggere il tuo commento, e mi chiedevo se "l'avanguardia" tecnologica può avere senso solo se proposta da un determinato marchio commerciale e di tendenza. Infatti sono convinto che se fosse stata una proposta Apple, sarebbe stata l'ultima invenzione del geniale Steve Jobs (che inventerà da morto per altri vent'anni ancora).Siccome arriva da una azienda che riesce spesso a proporre spesso ottima tecnologia a basso costo per tutti, allora ci si chiede se "ha senso?".Ha senso? Si e No, come il telefono, il cellulare, il computer, l'automobile, la lavatrice, ecc, ecc. Si può vivere tranquillamente senza, ma ci fanno comodo.MaguttRe: Gara del PPIno più lungo
- Scritto da: Magutt> scusami, ma sorridevo nel leggere il tuo> commento, e mi chiedevo se "l'avanguardia"> tecnologica può avere senso solo se proposta da> un determinato marchio commerciale e di tendenza.> > > Infatti sono convinto che se fosse stata una> proposta Apple, sarebbe stata l'ultima invenzione> del geniale Steve Jobs (che inventerà da morto> per altri vent'anni> ancora).> Siccome arriva da una azienda che riesce spesso a> proporre spesso ottima tecnologia a basso costo> per tutti, allora ci si chiede se "ha> senso?".Che io sappia i display di iPhone 4 e 4S sono prodotti proprio da LG, quindi la riflessione sulla critica a tutto ciò che non è di quel marchio perde le basi.Se lo adotteranno questa nuova densità e non ci sarà una motivazione valida per adottarlo (mantenere risoluzioni comode da gestire per i programmatori, design con vetro frontale tipo TV anni '80 per fare da lente di ingrandimento e prendersi tutti i riflessi che ora non riesce a catturare :|, ecc.) sarò il primo a criticarlo come già faccio per quello che non mi soddisfa.Se cerchi nei miei vecchi post ho criticato la scarsa densità dei precedenti iPad ma quella attuale mi soddisfa a pieno.Ora attendo un raddoppio di densità anche sui monitor dei computer, perché il compromesso dellantialiasing mi ha stancato.Teo_Re: Gara del PPIno più lungo
Io non credo che si faccia un prodotto tanto per farlo o per raggiungere un record, così come si alzerebbe l'asticella del salto in alto.Evidentemente si è verificata l'esigenza che ha richiesto quella determinata soluzione su schermi piccoli.Oggi il display del mio smartphone mi sembra eccezionale, dico che basta e avanza, domani, dopo avere utilizzato la nuova tecnologia, il mio attuale schermo mi apparirà sicuramente di scarsa qualità.MaguttRe: Gara del PPIno più lungo
- Scritto da: Magutt> Premesso che sono dell'idea che quando una> determinata soluzione tecnologica è disponibile> per tutti sul mercato è già roba vecchia,> > scusami, ma sorridevo nel leggere il tuo> commento, e mi chiedevo se "l'avanguardia"> tecnologica può avere senso solo se proposta da> un determinato marchio commerciale e di tendenza.> > > Infatti sono convinto che se fosse stata una> proposta Apple, sarebbe stata l'ultima invenzione> del geniale Steve Jobs (che inventerà da morto> per altri vent'anni> ancora).> Siccome arriva da una azienda che riesce spesso a> proporre spesso ottima tecnologia a basso costo> per tutti, allora ci si chiede se "ha> senso?".> > Ha senso? Si e No, come il telefono, il> cellulare, il computer, l'automobile, la> lavatrice, ecc, ecc. Si può vivere> tranquillamente senza, ma ci fanno> comodo.da quello che hai scritto si capisce che nel commento precedente ci hai letto solo quello che volevi leggere.L'obiezione di Teo mi pare sensata: Apple ha introdotto una densità che <i> pare </i> sia il limite sotto al quale l'occhio non percepisce più i pixel... ha senso andare oltre?il solito bene informatoRe: Gara del PPIno più lungo
- Scritto da: il solito bene informato> L'obiezione di Teo mi pare sensata: Apple ha> introdotto una densità che <i> pare> </i> sia il limite sotto al quale l'occhio> non percepisce più i pixel... ha senso andare> oltre?No, qualsiasi obiezione posta da un "macaco" è solo una "macagata". Questa è la regola e il resto non conta.Che te devo di', in certi casi ci vorrebbe un facepalm grande quanto una casa :(FDGRe: Gara del PPIno più lungo
Ecco, pare.... Se LG può dichiarare che è in grado di fare qualcosa di superiore a Apple, evidentemente ci sono margini di miglioramento.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 maggio 2012 18.44-----------------------------------------------------------MaguttRe: Gara del PPIno più lungo
- Scritto da: Teo_> Buoni i tempi di risposta e angolo di visione> migliorati. Ma ha senso andare oltre il> risolvibile dallocchio> umano?Ti risponderei sì incondizionatamente. :)A parte che hanno fatto bene a puntare a una risoluzione standardizzata (ora finalmente puoi collegare il telefono alla TV e avere la stessa risoluzione. Ora basta che si accorgano della differenza di densità per rendere decenti i font :D), forse 300-350 dpi erano sufficienti, visto che è anche quello che si usa in stampa. Ma io sono comunque contento di queste innovazioni, anche perché contribuiscono ad abbassare il costo di produzione di quelle inferiori.Bye.ShuRe: Gara del PPIno più lungo
- Scritto da: Shu> Ora basta che si accorgano della> differenza di densità per rendere decenti i font> :D), forse 300-350 dpi erano sufficientiIn stampa si va ben oltre come ppi (che non sono i dpi): http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3486390&m=3486982#p3486982Teo_sul retina non distinguo i pixel...
ho un iphone 4S con retina display (326 ppi) e proprio non riesco a vedere i pixel, nemmeno ingrandendo al massimo una singola lettera e avvicinando l'occhio fino al limite in cui non vedo più nulla...ora non so se sia stato stabilito scientificamente con precisione il limite oltre il quale l'occhio mano più sensibile non può vedere i pixel a una distanza "x", ma una volta raggiunto tale limite andare oltre è inutile ed è pure uno spreco: più pixel=più consumomaxRe: sul retina non distinguo i pixel...
Azzardo ipotesi...E se le future generazioni inizieranno ad adattarsi a queste densità sviluppando vista da uccelli rapaci? :-)iRobyRe: sul retina non distinguo i pixel...
- Scritto da: iRoby> Azzardo ipotesi...> E se le future generazioni inizieranno ad> adattarsi a queste densità sviluppando vista da> uccelli rapaci?> :-)Piuttosto una miopia pazzesca :)il solito bene informatoRe: sul retina non distinguo i pixel...
- Scritto da: iRoby> Azzardo ipotesi...> E se le future generazioni inizieranno ad> adattarsi a queste densità sviluppando vista da> uccelli rapaci?> :-)Non lo credo assolutamente possibile visto che all'aumento della risoluzione del display stanno facendo in modo che il cervello si atrofizzi.panda rossaRe: sul retina non distinguo i pixel...
Saranno dei cretini con una vista formidabile...L'uso che ne faranno sarà guardare XXXXX con un realismo mai visto prima... Un altro colpo all'ormai critica condizione dell'uomo ridotto a fare sesso in cam, sesso virtuale, e XXXXXte varie.iRobyRe: sul retina non distinguo i pixel...
- Scritto da: max> ho un iphone 4S con retina display (326 ppi) e> proprio non riesco a vedere i pixel, nemmeno> ingrandendo al massimo una singola lettera e> avvicinando l'occhio fino al limite in cui non> vedo più nulla...io riesco a vedere la frequenza di 60Hz sul monitor. Magari c'e' gente che vede i pixel a 326 ppi> ora non so se sia stato stabilito> scientificamente con precisione il limite oltre> il quale l'occhio mano più sensibile non può> vedere i pixel a una distanza "x", ma una volta> raggiunto tale limite andare oltre è inutile ed è> pure uno spreco: più pixel=più consumovero, ma vuoi mettere come fai lo sborone al bar quando tiri fuori lo smartphone 2560x1536 in 4 pollici? dai, e' uno sballo! (sono ironico, per chi non lo avesse capito)iomeRe: sul retina non distinguo i pixel...
- Scritto da: max> il quale l'occhio mano più sensibile non può> vedere i pixel a una distanza "x", ma una volta> raggiunto tale limite andare oltre è inutileMica per il marketing!Per il marketing (di aziende che non sanno che pesci pigliare) è molto importante poter impressionare i tonti con i numeri, come facevano a suo tempo i produttori di PC (incapaci per definizione, visto che hanno sempre e solo prodotto cloni) con i MHz.ruppoloE il software?
A parte l'inutilità di andare oltre la capacità risolvente della retina come detto altri, come la mettiamo con il software?Apple si è inventata questa double resolution. Cioè raddoppia la densità dei pixel così non crea troppi problemi per gli sviluppatori che non devono fare quasi niente (solo aggiornare i bitmap, se vogliono).Ma gli altri OS portatili gestiscono una cosa simile o hanno la resolution indipendence?MacGeekRe: E il software?
Eccone uno che crede che il mondo nasce e finisce con Apple. Un popolo che non pensa, invaso dal pregiudizio, acritico, che subisce, si fa imporre, paga e basta.Almeno aspetta di valutare il prodotto prima di trarre conclusioni.MaguttRe: E il software?
- Scritto da: Magutt> Eccone uno che crede che il mondo nasce e finisce> con Apple.> > Un popolo che non pensa, invaso dal pregiudizio,> acritico, che subisce, si fa imporre, paga e> basta.> Almeno aspetta di valutare il prodotto prima di> trarre> conclusioni.Bhe, Android ha la resolution indipendence o no? Altrimenti i 400ppi te li dai sui denti.MacGeekRe: E il software?
Se LG è in grado di produrre uno schermo con quelle caratteristiche per gli smartphone, evidentemente è in grado di farlo funzionare con Android o altro sistema operativo.Hai forse la pretesa di fare le pulci agli ingegneri LG senza neanche aver visto il prodotto?MaguttRe: E il software?
Il sistema adottato da iOS è una versione ridotta di quello adottato da Android fin dall'inizio (essendo nato per gestire dispositivi diversi). Puoi dotare un'applicazione di risorse grafiche a vari DPI e il sistema sceglie automaticamente quella più adatta al dispositivo corrente, secondo un sistema di classificatori piuttosto flessibile. Con lo stesso sistema possono essere definiti layout dell'interfaccia diversi e il sistema sceglie quello adatto, mentre il codice resta per lo più uguale.OdezRe: E il software?
- Scritto da: Magutt> Eccone uno che...Ma dov'è che hai letto "fa schifo"? A me sembra che abbia posto solo qualche domanda a chi sviluppa su Android.FDGRe: E il software?
E io dove ho detto "fa schifo"?MaguttRe: E il software?
- Scritto da: Magutt> Eccone uno che crede che il mondo nasce e finisce> con Apple.> > Un popolo che non pensa, invaso dal pregiudizio,> acritico, che subisce, si fa imporre, paga e> basta.> Almeno aspetta di valutare il prodotto prima di> trarre> conclusioni.Eccone un altro che non capisce quello che la gente scrive.Sussidiario, do you need it?maxsixRe: E il software?
Ti sei fatto una domanda e ti sei dato una risposta?MaguttRe: E il software?
- Scritto da: MacGeek> A parte l'inutilità di andare oltre la capacità> risolvente della retina come detto altri, come la> mettiamo con il> software?> > Apple si è inventata questa double resolution.> Cioè raddoppia la densità dei pixel così non crea> troppi problemi per gli sviluppatori che non> devono fare quasi niente (solo aggiornare i> bitmap, se> vogliono).> > Ma gli altri OS portatili gestiscono una cosa> simile o hanno la resolution> indipendence?http://developer.android.com/guide/practices/screens_support.htmlDa come la capisco io leggendo velocemente mi sembra che le abbia entrambe.maxsixRe: E il software?
- Scritto da: MacGeek> A parte l'inutilità di andare oltre la capacità> risolvente della retina come detto altri, come la> mettiamo con il> software?Ma cosa sono queste domande, su! Il software mica è importante! :D > Apple si è inventata questa double resolution.> Cioè raddoppia la densità dei pixel così non crea> troppi problemi per gli sviluppatoriNemmeno agli utenti, che non hanno avuto alcun problema di retro-compatibilità, tutto il software che hanno acquistato ha continuato a funzionare perfettamente.> che non> devono fare quasi niente (solo aggiornare i> bitmap, se> vogliono).> > Ma gli altri OS portatili gestiscono una cosa> simile o hanno la resolution> indipendence?Gli altri fanno finta di nulla... firulì firulà...ruppoloFinalmente
Finalmente potrò utilizzare il client RDP per connettermi ai server da remoto e fornire assistenza mentre scio in Argentina.Peccato che ancora non abbiano miniaturizzato i microscopi.FrancescoRe: Finalmente
- Scritto da: Francesco> Finalmente potrò utilizzare il client RDP per> connettermi ai server da remoto e fornire> assistenza mentre scio in> Argentina.> http://www.teamviewer.com/it/index.aspxmaxsixRe: Finalmente
perchè ovviamente sul server hai chi ti lancia la sessione :) ...fixRe: Finalmente
- Scritto da: fix> perchè ovviamente sul server hai chi ti lancia la> sessione :)> ...Oppure ho una sessione sempre aperta...maxsixLG e gli aggiornamenti
Comprate LG e vi ritroverete un sistema in alpha version e aggiornamenti che non arrivano mai. Mai più LG!ProvamelRe: LG e gli aggiornamenti
- Scritto da: Provamel> Comprate LG e vi ritroverete un sistema in alpha> version e aggiornamenti che non arrivano mai. Mai> più> LG!Giusto, passate agli altri Android, aggiornamenti freschi di giornata e Ice Cream che più fresco di così non si può (rotfl)ruppoloRe: LG e gli aggiornamenti
- Scritto da: ruppolo> Giusto, passate agli altri Android, aggiornamenti> freschi di giornata e Ice Cream che più fresco di> così non si può> (rotfl)Mi pare che LG usi AndroidFDGRe: LG e gli aggiornamenti
- Scritto da: FDG> - Scritto da: ruppolo> > > Giusto, passate agli altri Android,> aggiornamenti> > freschi di giornata e Ice Cream che più> fresco> di> > così non si può> > (rotfl)> > Mi pare che LG usi AndroidAppunto!ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 29 05 2012
Ti potrebbe interessare