Il primo giorno della Worldwide Partner Conference (WPC) di Microsoft è stato l’occasione per snocciolare una nutrita serie di numeri sui successi della società fondata da Bill Gates e compagnia. A Los Angeles ha parlato anche il CEO Steve Ballmer, la cui incrollabile fiducia nel futuro si è riversata tutta sui (non giganteschi) risultati di mercato sin qui raccolti da Windows Phone 7.
Al WPC si è parlato innanzitutto del successo di Windows 7 e Office 2010: i prodotti storicamente “forti” di Redmond hanno totalizzato rispettivamente 400 milioni e 100 milioni di licenze vendute , mentre Windows viene montato sul 76 per cento dei server censiti e i partner commerciali guadagnano 8,70 dollari per ogni dollaro guadagnato da Microsoft.
Risultati positivi anche per i servizi sulla “nuvola” di Redmond, che hanno sin qui raccolto 50mila prove di Office 365 da parte di altrettante aziende nel corso delle ultime due settimane e 41mila partner che si identificano espressamente come “cloud partner”.
C’è stato qualche riferimento al prossimo Windows 8, è vero, ma in quanto a novità se ne parlerà in altre e più opportune occasioni. A tale riguardo Microsoft vuole convincere le aziende ad adottare quanto prima è possibile le tecnologie di oggi (Windows 7, Office 2010, IE 9) ben consci del fatto che si sarà ancora molto tempo a disposizione per migrare a quelle di domani (Windows 8, Office 15 e IE 10).
Il CEO Steve Ballmer ha parlato di Windows Phone 7, e di come l’OS mobile più innovativo della storia di Microsoft abbia raggiunto – in un anno – una “piccola” percentuale di mercato. Redmond è evidentemente insoddisfatta dei risultati sin qui ottenuti dal suo sistema operativo, nondimeno il futuro si prospetta roseo anche da questo punto di vista.
Windows Phone 7.5 aka “Mango” è atteso al lancio per Natale, ha rivelato Ballmer, assieme alla “seconda generazione” di smartphone basati su WP7 che porteranno in dote una serie di novità tecniche . E per quanto riguarda la partnership esclusiva Nokia, il colosso finlandese si starebbe preparando a spendere ben 90 milioni di euro in una mega-campagna pubblicitaria mondiale della durata di sei mesi.
Alfonso Maruccia
-
che M
come da titolo, non si favorisce la concorrenza cosi!SgabbioRe: che M
Senza contare che in ogni parte del mondo le frequenze vengono date in concessione dietro lauto pagamento, qui invece lo stato non si becca manco un soldo...e per favorire chi?Deus ExRe: che M
del solito notoLucadiverRe: che M
Le stupidaggini: almeno se volete colpire Berlusconi fatelo con conniscenza.Il digitale andrà a sostituire l'analogico (lo stà facendo) per una decisione UE irrevocabile entro il 2012.Sapete come funzionano i MUX digitali??Il MUX vi arriva sulla stessa frequenza con cui prima vi arrivava la frequenza di un canale analogico (VHF o UHF); solo che nel MUX "ci possono stare più canali": premete 2-3 volte (a seconda del vs ricevitore digitale) il tasto info quando siete su un canale e .... magicamente vi dovrebbe apaprire anche la frequenza del canale, che prima trasmetteva solo ... Italia1, La7... RAI1 ......Quindi le TV pagano sempre allo stato quelle frequenze... esattamente come se fossero analogiche, è una legge degli anni '70 quella di pagare le frequenze assegnate valide per TV e radio.BSD_likeRe: che M
- Scritto da: Sgabbio> come da titolo, non si favorisce la concorrenza> cosi!quindi è tutto in regola :Dovvero tutto gira a favore del nanocollioneRe: che M
vero, non c'è niente da fare siamo spacciati, io vado a farmi una canna, a dopo :DcrackRe: che M
concorrenza o no, ieri gente in appartamento aveva acceso la tv allora dopo... 3 mesi credo, settimana più settimana meno, mi sono seduto e appena al tg5 si sono messi a parlare di boiate ho iniziato a fare zapping tra i ben noti canali rai e mediaset... per fortuna che dopo un posto al sole (durante il quale era attivo il muto così non disturbava mentre facevo altro) facevano ocean's twelve, sennò tra paperissima tamarreide o altre XXXXXte c'era quasi meno scelta di quando si era in analogico. il punto è che non capisco che se ne facciano di altre frequenze quando hanno un'offerta di trasmissioni degne di essere registrate in cassetta per essere usate come carta da XXXXJacopo MonegatoRe: che M
Ma fa malissimo usare una cassetta come carta da XXXX. Sei masochista?Dopo aver citato le trasmissioni di cui sopra sadico lo sei di sicuro.guarda fai così: paizza la TV davanti alla tazza del XXXXX che cosi stimola, ma la carta usa quella normale.W.O.P.R.Re: che M
prima registro poi tiro fuori il nastro -.- ma ti pare?Jacopo MonegatoRe: che M
- Scritto da: Sgabbio> come da titolo, non si favorisce la concorrenza> cosi!quale imprenditore "sano di mente" butterebbe i propri soldi nella tv oggigiorno: nessuno ...quindi di per se mediaset 1 E MEDIASET 2 ( RAI) continueranno a spartirsi la pubblicità che deve essere fatta per ringraziarsi i poteri politici ...un dato di fatto pero' e che la gente guarda sempre meno tv...e comprerà semper meno, sempre che alla fine di questa settimana le azioni di una certa tv privata valgano meno di 0Picchiatell oRe: che M
Se alla RAI fosse permesso superare il tetto pubblicitario si eliminerebbe il CANONEe ci sarebbe vera concorrenzama senza CANONE a chi toglierebbe introiti pubblicitari?Poi la RAI si potrebbe vendere anche dividendola prima in 2Si può stabilire un tetto massimo di mux a soggettoper sfruttare al massimo la banda passerebbero di corsa al DVB-T2pippoParlate tanto...
..che il digitale da fa schifo (ecc ecc...) però tutti ce lo avete.Io non l'ho mai acquistato e vivo benissimo da 8 mesi (dicembre 2010 quando hanno spento l'analogico qui dove abito) senza lamentarmi.Se non ci sono programmi: PERCHE' LO USATE???!!!MHA...la solita incoerenza delle persone low/comuni.AntonyRe: Parlate tanto...
è una tecnologia demente, non garantisce la flessibilità ne del satellite ne della tv via cavo, mediaset per aggiungere 2 canali ne ha dovuti togliere altri 2, ma che tristezza, mentre sky sul satellite offre + di 100 canali, in america esiste la tv via cavo da + di 20 anni e gli abbonati sono tantissimi, la tv digitale terrestre è per quei pochi che abitano in mezzo al nulla nelle pianure americane...Avrebbero fatto bene a passare tutto sul satellite (sicuramente caro per i provider locali)o ad investire per portare la fibra ottica nelle case così da dividere i costi con gli internet provider, così invece il giochino rimane in mano a 4 gatti, la concorrenza si va a far benedire e il nostro paese rimane indietro dal punto di vista tecnologicosamtrumanRe: Parlate tanto...
Sarà anche una tecnologia demente ma permette la moltiplicazione dei mezzi fisici di comunicazione invece di saturare i soliti; consente di lasciare più spazio ad internet per chi non puòpermettersi di trasmettere in etere altrimenti se majors e piccole emittenti mettessero i loro canali su internet allora si che diverrebbe NON neutrale la rete, se è neutrale lo si deve anche al fatto che per chi trasmette soprattutto TV ci sono principalmete altri mezzi.AlessandroxRe: Parlate tanto...
- Scritto da: Antony> ..che il digitale da fa schifo (ecc ecc...) però> tutti ce lo avete.le alternative non sono molte.. e tutte più complicate (satellite, PC, cavo)> Io non l'ho mai acquistato e vivo benissimo da 8> mesi (dicembre 2010 quando hanno spento> l'analogico qui dove abito) senza lamentarmi.cioè? come vedi i programmi, hai la parabola?> Se non ci sono programmi: PERCHE' LO USATE???!!!> > MHA...la solita incoerenza delle persone> low/comuni.OsvyRe: Parlate tanto...
Mi lamento ma i vari TG li guardo e quindi sono passato all'analogico come tutti quanti.Se non guardi la televisione sono fatti tuoi.MortadellaRe: Parlate tanto...
- Scritto da: Antony> ..che il digitale da fa schifo (ecc ecc...) però> tutti ce lo> avete.> > Io non l'ho mai acquistato e vivo benissimo da 8> mesi (dicembre 2010 quando hanno spento> l'analogico qui dove abito) senza> lamentarmi.> Se non ci sono programmi: PERCHE' LO USATE???!!!> > MHA...la solita incoerenza delle persone> low/comuni.Attacco alle torri gemelle: tutti i siti internet di informazione vanno in tilt, compresi quelli americaniSulla tv invece continuano a trasmettere informazioni.Come farai quando ci sarà un evento grave nel tuo paese? Io la tv non la guardo mai, ma quando ne avrò bisogno potrò vederla.Internet purtroppo va bene solo per la nicchia, per le cose superflue, ma quando hai veramente bisogno di informazione, nei momenti tragici in cui tutti vanno sulla cnn sul corriere su repubblica, solo la tv e i giornali cartacei possono venirti incontro.Dottor StranamoreRe: Parlate tanto...
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Antony> > ..che il digitale da fa schifo (ecc ecc...)> però> > tutti ce lo> > avete.> > > > Io non l'ho mai acquistato e vivo benissimo> da> 8> > mesi (dicembre 2010 quando hanno spento> > l'analogico qui dove abito) senza> > lamentarmi.> > Se non ci sono programmi: PERCHE' LO> USATE???!!!> > > > MHA...la solita incoerenza delle persone> > low/comuni.> > Attacco alle torri gemelle: tutti i siti internet> di informazione vanno in tilt, compresi quelli> americani> Sulla tv invece continuano a trasmettere> informazioniQuesta te la sei sognata stanotte? (rotfl) "Tutti i siti Internet vanno in tilt"... ma perché? :D <b> Mai </b> sucXXXXX <b> nulla </b> di simile in tutta la storia di Internet, men che meno l'11 settembre 2001 che invece fu (per Internet) un giorno assolutamente normalissimo.> Come farai quando ci sarà un evento grave nel tuo> paese????> Io la tv non la guardo mai, ma quando ne avrò> bisogno potrò> vederla.> > Internet purtroppo va bene solo per la nicchia,> per le cose superflue, ma quando hai veramente> bisogno di informazione, nei momenti tragici in> cui tutti vanno sulla cnn sul corriere su> repubblica, solo la tv e i giornali cartacei> possono venirti> incontroI tuoi deliri sono sempre più folli e divertenti. A volte mi chiedo se sei finto.assicurati cheincontentabili
accidenti, ma a questi italiani non gli va bene mai nulla.silvanRe: incontentabili
- Scritto da: silvan> accidenti, ma a questi italiani non gli va bene> mai> nullaSoprattutto "gli".assicurati cheRe: incontentabili
Mai sentito parlare di rafforzativi?silvanRe: incontentabili
> accidenti, ma a questi italiani> non gli va bene mai nulla.No, non gli va bene berlusconi (come gli hanno fatto ben capire con il referendum che ha bocciato la legge ad personam sul legittimo impedimento)Red LeftRe: incontentabili
> se Berlusconi dovesse fare tutto d'oroMa non lo fa, e non lo farà mai proprio perché non può. L'interesse pubblico non è nella sua forma mentis. A lui interessano solo ed esclusivamente i suoi soldi.Red LeftRe: incontentabili
La mia opinione è diversa, ed è un'opinione come altre, non un dogma, anche la tua è sullo stesso piano. Pensi forse che la sinistra abbia la bacchetta magica con la sua politica di tassazione e di immigrazione incontrollata che importerebbe ulteriore povertà, e che già ci costa ogni anno quasi come una piccola finanziaria. Mentre una tassazione troppo elevata produrrebbe la fuga all'estero dei capitali e delle imprese, in quanto purtroppo viviamo ormai in un mondo globalizzato ( Rinnovo contratti Fiat docet ).silvanBeauty contest
La cosa che dovrebbe indignare gli italiani non è il favore di Mediaset e Rai, ma la modalità. Il Beauty Contest per assegnare GRATUITAMENTE le frequenze? non sarebbe stato più sensato, sotto 46 miliardi di aspetti diversi, mettere le frequenze ad una normalissima asta? Almeno per i soggetti già sul mercato. E magari impiegare quei milioni di euro per appianare il debito?No, eh? Sveglia, italiani!HappyCactusRe: Beauty contest
- Scritto da: HappyCactus> La cosa che dovrebbe indignare gli italiani non è> il favore di Mediaset e Rai, ma la modalità. Il> Beauty Contest per assegnare GRATUITAMENTE le> frequenze? non sarebbe stato più sensato, sotto> 46 miliardi di aspetti diversi, mettere le> frequenze ad una normalissima asta? Almeno per i> soggetti già sul mercato. E magari impiegare quei> milioni di euro per appianare il> debito?> No, eh? Sveglia, italiani!Concordo, poi dicono che non c'è il conflitto di interessi.Dottor StranamoreSe lo possono permettere
Berlusconi si puó tranquillamente permettere di fare qualunque XXXXXta.Tanto sanno che comunque gli italiani la manderanno giú e continueranno a finanziare le sue televisioni e di conseguenza il suo bel mercato di deputati.nessunoRe: Se lo possono permettere
- Scritto da: nessuno> Berlusconi si puó tranquillamente permettere> di fare qualunque> XXXXXta.> Tanto sanno che comunque gli italiani la> manderanno giú e continueranno a finanziare> le sue televisioni e di conseguenza il suo bel> mercato di> deputatiOrmai gli italiani accettano qualunque XXXXXta, coi "politici" (ammesso che si possa usare il termine per coloro che siedono in Parlamento in questo momento) che millantano che qualunque cambiamento di qualunque specie sarebbe un "salto nel buio".Pazzesco.Che fine ha fatto questo Paese... mamma mia...assicurati cheGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 12 07 2011
Ti potrebbe interessare